Simona Epasto
Simona Epasto
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2592
- E-mail simona.epasto@unimc.it
Professore aggregato di Geografia Economico-Politica (GGR/02), presso l'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Docente di Geografia Poltica ed Economica e di Geopolitica
Review in scientific journal "Geographical review" of the Geographical Society of Federation of Bosnia and Herzegovina
Member of the of editorial board of Gulustan Black Sea Scientific Journal of Academic Research
Membro dell'Association of American Geographers (AAG)
Board member del “Business Geography Specialty Group (BGSG)” of the Association of American Geographers (AAG) coordinato da Linda Peters, ESRI, e Murray Rice, University of North Texas.
Membro del “Climate Specialty Group” of the Association of American Geographers (AAG) coordinato da Jill S. M. Coleman Ph.D., FRMetS Department of Geography, Ball State University, Muncie
Membro del “Development Geographies Specialty Group (DGSG)” of the Association of American Geographers (AAG) coordinato dal Prof. Farhana Sultana, Syracuse University, Maxwell School of Citizenship and Public Affairs Syracuse, NY.
Membro del “Economic Geography Specialty Group” of the Association of American Geographers (AAG) coordinato dal Prof. Kris Olds, University of Wisconsin-Madison, Department of Geography.
Membro del “ European Specialty Group” of the Association of American Geographers (AAG) coordinato da Stephanie Wilbrand, Research Specialist Department of Neurological Surgery, University of Wisconsin – Madison.
Membro del “Political Geography Specialty Group” of the Association of American Geographers (AAG), coordinato dal Prof. Reece Jones, Department of Geography, University of Hawai‘i at Manoa.
Membro della Regional Studies Association (RSA)
Membro della Association for Borderlands Studies (RSA)
Mebro della Società Geografica Italiana
Membro della Associazione dei Geografi Italiani (AGEI)
Membro del gruppo AGEI “Geografia e cooperazione allo sviluppo” coordinato dal Prof. Egidio Dansero del Dipartimento di Culture Politica e Società dell’Università di Torino
Membro del gruppo AGEI “Temi emergenti di geografia economica. Sistema finanziario territorio e società in cambiamento” coordinato dalla Prof.ssa Maria Giuseppina Lucia del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio – Università di Torino.
Membro della Società di Studi Geografici di Firenze.
Membro dell’European Association of Geographers (EUROGEO)
Membro della Regional Science Association International (RSAI)
-
2025
Epasto, Simona,
Patrimonio, Patrimonializzazione e Potere: intersezioni , riflessioni e dinamiche socio-politiche
in Memorie Geografiche. Geografia e Patrimonio; 25; Firenze,
Società di Studi Geografici;
pp. 289
- 292
(ISBN: 9788894690170)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Epasto, Simona,
Il patrimonio europeo tra conservazione, preservazione e contestazione delle strutture di potere territoriale statale
in Memorie Geografiche. Geografia e Patrimonio; 27; Firenze,
Società di Studi Geografici;
pp. 301
- 307
(ISBN: 9788894690170)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Epasto, Simona,
Artificial Intelligence in Power Dynamics and Warfare: Redefining Global Equilibria and Its Escalating Role in Military Contexts
in Compromised Geography: Spreading a new World; Porto,
Eurogeo;
pp. 34
- 35
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S, Lucia, M. G., Maglio, M., Valdemarin, S,
Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento
Milano,
McGraw-Hill;
pp. 1
- 205
(ISBN: 9788838611933)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S.,
Le relazioni geopolitiche nel mondo finanziarizzato
in Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento; Milano,
McGraw-Hill;
pp. 39
- 61
(ISBN: 9788838611933)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S., Galdelli, A.,
L’Intelligenza Artificiale per la gestione sostenibile delle risorse idriche. Caso di studio: Gorgovivo, Ancona.
in DOCUMENTI GEOGRAFICI; fasc. 1; Roma,
Università degli Studi di Roma Tor Vergata;
pp. 271
- 302
(ISSN: 2281-7549)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S.,
Geografia, sviluppo e innovazione. Scenari e traiettorie tra globalizzazione e sostenibilità
Roma,
Aracne;
pp. 1
- 473
(ISBN: 979-12-218-1380-7)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S.,
I centri finanziari tradizionali ed i nuovi competitors
in Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento; Milano,
McGraw-Hill;
pp. 87
- 106
(ISBN: 9788838611933)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Epasto, Simona, Lucia, Maria Giuseppina,
Ecological transition and territorial regeneration: repopulation strategies in the
“Crater Area”
in JOURNAL OF EMERGING PERSPECTIVES; 1; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 85
- 89
(ISSN: 3035-3823)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S.,
L’organizzazione spaziale del sistema finanziario
in Geografia finanziaria. Temi e scenari emergenti nel mondo in cambiamento; Milano,
McGraw-Hill;
pp. 63
- 85
(ISBN: 9788838611933)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Epasto, S.,
Geopolitica, geoeconomia e geofinanza: intrecci e implicazioni per una sostenibilità finanziaria inclusiva e responsabile
in La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance; Macerata,
EUM;
pp. 127
- 162
(ISBN: 978-88-6056-973-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Epasto, Simona,
Guerra e pace: confini, limiti e rappresentazioni nelle narrazioni e nelle contronarrazioni.
in Memorie Geografiche -Oltre la Globalizzazione- Narrazioni/Narratives; 23; Firenze,
Società di Studi Geografici;
pp. 331
- 336
(ISBN: 9788894690132)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Epasto, Simona, Lucia, Maria Giuseppina, Bollani, Luigi,
L'attrattività territoriale per la popolazione anziana
in Geografie dell'attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale; Milano-Torino,
Pearson Italia;
pp. 81
- 92
(ISBN: 9788891930859)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Epasto, S.,
Le “guerre rinnovate” del periodo post-bipolare e le "nuove paci". Una mancata interruzione logica, spaziale e temporale?
in DOCUMENTI GEOGRAFICI; 2; Roma,
Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società;
pp. 161
- 190
(ISSN: 2281-7549)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Croci Angelini, E, Epasto, Simona,
Tolleranza della violenza domestica: una prospettiva comparativa relazionata al contesto religioso e culturale
in Genere e religioni. Un dialogo interdisciplinare; Roma,
Aracne Editrice;
pp. 163
- 189
(ISBN: 9788825537246)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Gaballo, Viviana, Epasto, Simona,
Discursive aspects of and geopolitical effects on political communication about terrorism
in I linguaggi della comunicazione politica: tra globalizzazione e frontiere linguistiche; 2 Lingue Linguaggi Politica; Padova,
CLEUP;
pp. 69
- 80
(ISBN: 9788854950863)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Epasto, Simona,
Real estate market and foeign investment flows. Could Brexit enable redistribution?
in GEOPROGRESS JOURNAL; 5.2; Novara,
Geoprogress edition Novara;
pp. 51
- 59
(ISSN: 2384-9398)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Cavuta, Giacomo, Epasto, Simona, Di Matteo, Dante,
Mercato immobiliare e flussi di investimenti esteri. Quali scenari di sviluppo in Europa dopo Brexit
in (S)radicamenti. Memorie geografiche; 15; Firenze,
Società di Studi Geografici;
pp. 643
- 650
(ISBN: 978-88-908926-3-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Epasto, Simona,
Israel, “Land of Border” without Borders. Is the indeterminacy a point of strength or weakness?
in HETEROGLOSSIA; 15; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 17
- 37
(ISSN: 2037-7037)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Epasto, Simona,
Ukrainian Crisis: comparison and confrontation between Eastern and Western perspectives and prospects.
in EUROPEAN JOURNAL OF GEOGRAPHY; 7.1; Liverpool,
European Association of Geographers;
pp. 45
- 57
(ISSN: 1792-1341)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Epasto, Simona,
Europe's Banking Union as a crucial moment of structural change in economic policy.
in Eugeo Budapest 2015 Congress Programme and Abstracts; Budapest,
Hungarian Geographical Society;
pp. 185
- 185
(ISBN: 978-615-80307-0-0)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Epasto, Simona,
The aging population and the relationships between demographic and economic dynamics. Case study: Poland
in Warsaw Regional Forum 2015 Territorial uncertainty and vulnerability as a challenge for urban and regional policy Programme and Book of Abstracts; Warsaw,
Institute of Geography and Spatial Organization, Polish Academy of Sciences: Institute of Geography and Spatial Organization, Polish Academy of Sciences; Ministry of Infrastructure and Development, Republic of Poland;
pp. 66
- 66
(ISBN: 978-83-61590-60-6)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Epasto, Simona,
Spatial aspects of inequality and poverty among casualism and causality
in Great Transformation: Recasting Regional Policy. Conference Proceedings of the Regional Studies Association Winter Conference 2015; Seaford, East Sussex,
Regional Studies Association;
pp. 64
- 68
(ISBN: 978-1-897721-51-3)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Epasto, Simona,
Convergence and cohesion. The contibution made by Poland to the debate about regional policies of the European Union
in EUROPA XXI; 26; Varsavia,
Institute of Geography and Spatial Organization Polish Academy of Sciences;
pp. 55
- 84
(ISSN: 1429-7132)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Epasto, Simona,
Global Partnership, Partecipation and Development Cooperation. The Role of Public Consultations Launched by the United Nations in Building a Post-2015 Global Agenda aiming at a Multi-dimensional and Multi-scalar Development
in Imagining Cultures of Cooperation - Proceedings of the III CUCS Congress, Turin 19-21 September 2013; 1; Torino,
JUNCO - Journal of Universities and international development Cooperation;
pp. 517
- 524
(ISBN: 978-88-96894-16-3)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Epasto, Simona,
Cyprus, the European Union and the Recent Crisis: Inspiration for New Processes of Convergence or Incentive for Regional Disparities?
in SOCIOLOGY STUDY; Volume 3, Number 12; Libertyville, IL,
David Publishing Comapany;
pp. 909
- 919
(ISSN: 2159-5526)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Epasto, Simona,
Cyprus, the European Union and the recent crisis: inspiration for new processes of convergence or incentive for regional disparities?
in Eugeo Rome 2013 5-7 Sept. Congress Programme and Abstracts; Roma,
pp. 111
- 111
(ISBN: 978-88-88692-88-3)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Epasto, Simona,
Geografia e sviluppo globale. Itinerari e prospettive per un approccio olistico e multidisciplinare
8; Roma,
ARACNE editrice S.r.l.;
pp. 1
- 260
(ISBN: 978-88-548-6013-1)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Epasto, Simona,
Geografia, biogeografia e dimensione spaziale dell'evoluzione
in VEGA; Anno VIII n. 1; Perugia,
Perugia: MORLACCHI University Press;
pp. 1
- 22
(ISSN: 1826-0128)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Epasto, Simona,
Spazio e popolazione. Temi di geopolitica e geoeconomia della popolazione
in CognitivaMente, Collana di Scienze Cognitive e Sociali diretta da Antonino Pennisi; 4; FIRENZE,
Casa Editrice Le Lettere;
pp. 5
- 226
(ISBN: 9788860875501)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Epasto, Simona, MARIA PIA, Zanghì,
Politiche di tutela degli ecosistemi marini nell’area mediterranea
in VEGA; Anno VII Numero 1; Perugia,
Perugia: Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione. Università degli studi di Perugia;
pp. 1
- 16
(ISSN: 1826-0128)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Epasto, Simona,
Il fenomeno etnico tra identità, Stato e conflittualità
in VEGA; Anno VII Numero 1; Perugia,
Perugia: Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione. Università degli studi di Perugia;
pp. 1
- 11
(ISSN: 1826-0128)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Epasto, Simona,
Pianificazione e programmazione dello sviluppo sostenibile nelle politiche ambientali e settoriali dell'Unione Europea
Messina,
E.D.A.S. Edizioni Dr. Antonino Sfameni;
pp. 5
- 411
(ISBN: 9788878202886)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Epasto, Simona,
EUROPA E UNIONE EUROPEA TRA PENSIERO POLITICO, TERRITORIO E DINAMICHE GEOPOLITICHE
1; MESSINA,
E.D.A.S.;
pp. 1
- 175
(ISBN: 978-88-7820-284-3)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Epasto, Simona,
Aspetti, temi e problemi di geografia culturale in Europa
in VEGA; Anno I, n. 2; Perugia,
Perugia: Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione. Università degli studi di Perugia;
pp. 1
- 12
(ISSN: 1826-0128)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Epasto, Simona,
Quaderni per la ricerca geografica 1; Un momento pregnante nella affermazione delle identità culturali in Europa: il nazionalismo, le sue origini, la sua evoluzione, la complessità dei suoi aspetti
in Quaderni per la ricerca geografica 1, Collana diretta da Maria Teresa Di Maggio Alleruzzo, Dipartimento di Scienze Economiche, Finanziarie, Sociali, Ambientali e Territoriali; 1; Messina,
E.D.A.S. Edizioni Dr. Antonino Sfameni;
pp. 19
- 63
(ISBN: 887820224X)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GEOAI: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DATI GEOSPAZIALI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 R GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36 R, L-11 R(m), L-36(m), L-18 R(m) -
Geografia economico-politica Classe: L-11 R
-
Geografia politica ed economica Classe: L-18 R
-
Geografia politica ed economica Classe: L-36
GEOPOLITICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 R, LM-84 R(m) -
Geopolitica Classe: LM-84 R
-
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. a geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33 GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. b geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33, L-33(m) -
Mod. a geografia del territorio e dell'ambiente - mod. a geografia del territorio e dell'ambiente Classe: L-33
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-11(m), L-18(m) -
Geografia politica ed economica Classe: L-18
-
Geografia economico-politica Classe: L-11
GEOPOLITICA E PAESI MEDITERRANEI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. a geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33 GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. b geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33, L-33(m) -
Mod. a geografia del territorio e dell'ambiente - mod. a geografia del territorio e dell'ambiente Classe: L-33
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-11(m), L-18(m) -
Geografia politica ed economica Classe: L-18
-
Geografia economico-politica Classe: L-11
GEOPOLITICA E PAESI MEDITERRANEI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. a geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33 GEOGRAFIA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - Mod. b geografia del territorio e dell'ambiente Dipartimento di Economia e diritto
L-33 GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-11(m), L-18(m) -
Geografia politica ed economica Classe: L-18
-
Geografia economico-politica Classe: L-11
GEOPOLITICA E PAESI MEDITERRANEI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-11(m), L-18(m) -
Geografia economico-politica Classe: L-11
-
Geografia politica ed economica Classe: L-18
GEOPOLITICA E PAESI MEDITERRANEI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 -
- IUS/05 - Diritto dell'economia
- IUS/13 - Diritto internazionale
- IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
- M-GGR/01 - Geografia
- M-STO/04 - Storia contemporanea
- SECS-P/01 - Economia politica
- SECS-P/02 - Politica economica
- SECS-P/03 - Scienza delle finanze
- SECS-P/04 - Storia del pensiero economico
- SECS-P/07 - Economia aziendale
- SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
- SECS-P/09 - Finanza aziendale
- SECS-P/12 - Storia economica
- SECS-S/04 - Demografia
- SECS-S/03 - Statistica economica
- SECS-S/05 - Statistica sociale
- SPS/04 - Scienza politica
- SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali
- SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio
- SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici
- SPS/14 - Storia e istituzioni dell'Asia
- IUS/06 - Diritto della navigazione
- IUS/21 - Diritto pubblico comparato
- M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
- SECS-P/06 - Economia applicata
- SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
- SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta