Andrea Fradeani
Andrea Fradeani
Professore di ruolo - II fascia (ECON-06/A)
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 3251
- E-mail andrea.fradeani@unimc.it
- Fax (+39) 0733 258 3205
Andrea Fradeani è professore associato confermato di Economia aziendale in ruolo presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata. I suoi principali ambiti di ricerca sono i principi contabili nazionali e internazionali, il digital accounting e il sustainability reporting.
È dottore commercialista e giornalista pubblicista.
-
2024
Fradeani, Andrea,
Corporate governance: The artificial intelligence’s challenge — A research project
in Corporate governance: Participants, mechanisms and performance; Sumy,
Virtus Interpress;
pp. 103
- 108
(ISBN: 978-617-7309-25-2)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Bogarelli, Paolo, Castellano, Nicola, Fradeani, Andrea, Gaetano, Alessandro, Riva, Patrizia,
L’assetto organizzativo, amministrativo e contabile
in Le parole della crisi. La lettura degli aziendalisti italiani; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 28
- 43
(ISBN: 9788835139577)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Fradeani, Andrea,
Forma giuridica e impatti valutativi
in La valutazione delle nanoimprese, degli studi professionali e dei consorzi; Milano,
Giuffrè;
pp. 115
- 135
(ISBN: 9788828858935)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Fradeani, Andrea,
The Potential Contribution of XBRL
in Non-financial Disclosure and Integrated Reporting.; Cham,
Springer;
pp. 297
- 305
(ISBN: 978-3-030-90354-1,978-3-030-90355-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Fradeani, Andrea,
La Tassonomia ETS: la bozza in pubblica consultazione
in TERZO SETTORE, NON PROFIT E COOPERATIVE; 04/2022; Torino,
Eutekne;
pp. 109
- 121
(ISSN: 2611-1055)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bartolacci, Francesca, Caputo, Andrea, Fradeani, Andrea, Soverchia, Michela,
Twenty years of XBRL: what we know and where we are going
in MEDITARI ACCOUNTANCY RESEARCH; 29.5; Bingley,
Emerald Publishing;
pp. 1113
- 1145
(ISSN: 2049-372X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Virguti, Eugenio, Fradeani, Andrea, Venuti, Marco,
EU ESEF mandate and the risk of comparability: The case of the Italian banking industry
in Corporate governance: A search for emerging trends in the pandemic times; Sumy,
Virtus Interpress;
pp. 115
- 118
(ISBN: 978-617-7309-18-4)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Fradeani, Andrea, Zigiotti, Ermanno,
Il “tramonto” della centralità del costo nelle valutazioni del bilancio d’esercizio?
in Scritti in onore di Luciano Marchi. Volume IV. Bilancio ed informativa economico-sociale.; IV; Torino,
Giappichelli;
pp. 139
- 150
(ISBN: 978-88-921-9532-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Fradeani, Andrea,
Il bilancio di esercizio degli enti del Terzo settore: prime e parziali considerazioni sulla bozza dell’OIC X Principio Contabile ETS
in TERZO SETTORE, NON PROFIT E COOPERATIVE; 03/2021; Torino,
Eutekne;
pp. 108
- 119
(ISSN: 2611-1055)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fradeani, Andrea, Venuti, Marco, Virguti, Eugenio,
The EU ESEF Mandate: an overview of challenges for issuers
in Corporate governance: An interdisciplinary outlook in the wake of pandemic.; Sumy,
Virtus Interpress;
pp. 111
- 116
(ISBN: 9786177309146)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Fradeani, Andrea,
L’impatto di ESEF sulle relazioni finanziarie annuali: prime considerazioni in termini di redazione
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 09/2020; Torino,
Eutekne;
pp. 77
- 88
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Fradeani, A.,
La fattura elettronica fra privati: i principali impatti in termini di accounting e di auditing
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 01/2019; Torino,
EUTEKNE S.p.A.;
pp. 108
- 117
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Fradeani, Andrea,
La revisione dell'area patrimonio netto
in La revisione del bilancio. Principi, metodi e procedure; Torino,
Giappichelli;
pp. 308
- 318
(ISBN: 9788892131033)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Fradeani, Andrea, Tron, Alberto,
Le verifiche sulla continuità aziendale
in La revisione del bilancio. Principi, metodi e procedure; Torino,
Giappichelli;
pp. 92
- 116
(ISBN: 9788892131033)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fradeani, Andrea, Marchini, Pier Luigi, Panizzolo, Davide,
Il “nuovo” bilancio d’esercizio: una prima valutazione dell’impatto, sui conti ordinari, del cambio di regole contabili
in RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE; 1, 2, 3 e 4; Roma,
CASA EDITRICE RIREA;
pp. 37
- 54
(ISSN: 1593-9154)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Agostini, Marisa, Capodaglio, Gianfranco, Dangarska, Vanina, Devalle, Alain, Fradeani, Andrea, Lucchese, Manuela, Rizzato, Fabio, Semprini, Lauretta, Sostero, Ugo,
La valutazione dei crediti e dei debiti
in La “nuova” informativa di bilancio. Profili teorici e criticità applicative dopo il D. Lgs. 139/2015 e i nuovi principi OIC;
FrancoAngeli;
pp. 228
- 261
(ISBN: 9788891786890)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fradeani, Andrea, Soverchia, Michela, Metushi, Eldi,
Digital Governmental Financial Reporting: First Evidence from Italy
in Network, Smart and Open. Three Keywords for Information Systems Innovation; 24; Cham,
Springer International Publishing;
pp. 207
- 222
(ISBN: 978-3-319-62635-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fradeani, Andrea, Paolini, Antonella, Soverchia, Michela,
L'insegnamento delle discipline economico-aziendali nelle università italiane nella seconda metà del XX secolo. Primi risultati di un'analisi empirica
in Tendenze nuove negli studi economico-aziendali. L’evoluzione dei rapporti azienda-società; Bologna,
il Mulino;
pp. 487
- 526
(ISBN: 978-88-15-28057-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Soverchia, Michela, Fradeani, Andrea,
The eXtensible Business Reporting Language: A Digital Tool to Enhance Public Sector Accountability
in Innovative Perspectives on Public Administration in the Digital Age; Hershey, Pennsylvania,
IGI Global;
pp. 106
- 120
(ISBN: 9781522559665)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Biondi, Yuri, Fradeani, Andrea, Soverchia, Michela,
I proventi degli enti locali da operazioni senza corrispettivo equivalente: un’analisi comparativa tra Italia e Francia
in L’armonizzazione contabile nelle pubbliche amministrazioni in una prospettiva internazionale; Milano,
Franco Angeli;
pp. 137
- 164
(ISBN: 9788891786838)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fradeani, Andrea,
La fattura elettronica tra privati: gli aspetti chiave di una sfida epocale
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 11/2018; Torino,
EUTEKNE S.p.A.;
pp. 110
- 121
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Fradeani, Andrea,
Il formato unico elettronico europeo (ESEF) per i conti annuali e consolidati delle quotate
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 06/2018; Torino,
EUTEKNE S.p.A.;
pp. 66
- 74
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, A.,
La Nota integrativa ordinaria, sezione attivo
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 97
- 136
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, Andrea, Panizzolo, D.,
La struttura della tassonomia, gli schemi quantitativi e la Nota integrativa
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 41
- 95
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Panizzolo, Davide, Fradeani, Andrea, Metushi, Eldi,
Financial Reporting Practices of Italian SMEs: Why Do They Disclose More?
in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF DIGITAL ACCOUNTING RESEARCH; 17; Huelva,
Universidad de Huelva; The State University of New Jersey Rutgers;
pp. 111
- 137
(ISSN: 1577-8517)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, A., Tosoni, L.,
La Nota integrativa abbreviata
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 197
- 209
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, A., Campanari, F.,
La validazione, il deposito e la conformità
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 211
- 221
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, A., Tosoni, L.,
La Nota integrativa ordinaria, sezione Conto economico
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 161
- 178
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, Andrea, Panizzolo, D.,
Introduzione a XBRL
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 17
- 39
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, Andrea, Panizzolo, D.,
Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14
Torino,
Eutekne;
pp. 7
- 255
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Fradeani, A., Traini, M.,
La Nota integrativa ordinaria, sezione passivo e patrimonio netto
in Guida al nuovo bilancio XBRL. Gli schemi e la nota integrativa secondo la tassonomia 2016-11-14; Torino,
Eutekne;
pp. 137
- 160
(ISBN: 978-88-99128-61-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Metushi, Eldi, Di Vito, Jackie, Fradeani, Andrea,
Corporate Governance Practices in Europe: a Descriptive Study
in CORPORATE OWNERSHIP & CONTROL; 13; Sumy,
Virtus Interpress;
pp. 238
- 249
(ISSN: 1727-9232)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fradeani, A.,
Nuova tassonomia XBRL per la presentazione dei bilanci 2015
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 2016_2; Torino,
Eutekne;
pp. 72
- 83
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fradeani, Andrea, Panizzolo, Davide, Metushi, Eldi,
Financial Reporting in XBRL: First Evidence on Financial Statement Notes of Italian Unlisted Companies
in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF DIGITAL ACCOUNTING RESEARCH; 16; Huelva,
Universidad de Huelva;
pp. 85
- 115
(ISSN: 1577-8517)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Fradeani, Andrea, Traini, Mascia,
Il leasing nel bilancio del locatario: gli effetti del decreto bilanci, in attesa del nuovo standard internazionale.
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 2015_9; Torino,
EUTEKNE SpA;
pp. 91
- 98
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Fradeani, Andrea, D'Eri, Alessandro, Campanari, Francesco,
La codifica XBRL dei bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali: la sperimentazione su un campione di aziende di grandi dimensioni
in Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. Il Master FGCAD dell'Università degli Studi di Macerata; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 241
- 259
(ISBN: 9788860564375)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Franceschetti, BRUNO MARIA, Castellano, NICOLA GIUSEPPE, Fradeani, Andrea,
Research on earnings quality of firms in times of recession: a review and future perspectives
in The Global World: Multipolarity, Crisis Management Imperatives, Institutions; Volume 2; Rostov on Don,
Publisher of the Southern Federal University;
pp. 547
- 560
(ISBN: 9785927513918)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Fradeani, A.,
Nuovi principi contabili e tassonomia integrata: struttura e contenuto dei prossimi bilanci
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 12; Torino,
Eutekne;
pp. 72
- 81
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Fradeani, Andrea,
La nota integrativa in formato XBRL
in SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE; 04; Torino,
EUTEKNE S.p.A.;
pp. 44
- 53
(ISSN: 2420-8000)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Fradeani, Andrea,
Introduzione agli IFRS
in Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS; Milano,
Giuffrè;
pp. 1
- 16
(ISBN: 8814167354)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Fradeani, Andrea,
Il modello di reporting degli IFRS
in Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS; Milano,
Giuffrè;
pp. 17
- 32
(ISBN: 8814167354)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Fradeani, Andrea,
Gli schemi di bilancio
in Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS; Milano,
Giuffrè;
pp. 33
- 51
(ISBN: 8814167354)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Fradeani, Andrea,
Premessa
in Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS; Milano,
Giuffrè;
pp. VII
- VIII
(ISBN: 8814167354)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Fradeani, Andrea,
Il leasing nel bilancio del locatario. Dai metodi tradizionali al “right of use” approach
Torino,
Giappichelli;
pp. 1
- 130
(ISBN: 9788834839300)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Fradeani, Andrea,
Cosa è XBRL
in Il bilancio d'esercizio in XBRL. Redazione, deposito e utilizzo del rendiconto digitale; Milanofiori Assago,
IPSOA Wolters Kluwer;
pp. 3
- 40
(ISBN: 9788821735127)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Fradeani, Andrea,
L'analisi di bilancio
in Il bilancio d'esercizio in XBRL. Redazione, deposito e utilizzo del rendiconto digitale; Milanofiori Assago,
IPSOA Wolters Kluwer;
pp. 115
- 117
(ISBN: 9788821735127)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Fradeani, Andrea,
Il deposito in XBRL
in Il bilancio d'esercizio in XBRL. Redazione, deposito e utilizzo del rendiconto digitale; Milanofiori Assago,
IPSOA Wolters Kluwer;
pp. 79
- 111
(ISBN: 9788821735127)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Fradeani, Andrea,
Le applicazioni di XBRL
in Il bilancio d'esercizio in XBRL. Redazione, deposito e utilizzo del rendiconto digitale; Milanofiori Assago,
IPSOA Wolters Kluwer;
pp. 43
- 75
(ISBN: 9788821735127)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Fradeani, Andrea,
L'area di consolidamento e la nozione di controllo nello IAS 27
in Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari; Torino,
Giappichelli;
pp. 120
- 123
(ISBN: 9788834815458)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Fradeani, Andrea,
La struttura ed il contenuto del bilancio consolidato
in Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari; Torino,
Giappichelli;
pp. 135
- 169
(ISBN: 9788834815458)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Fradeani, Andrea,
Amministrazione Finanziaria e XBRL. Nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti
in DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA; LXXXI - N. 3; Padova,
Cedam;
pp. 445
- 459
(ISSN: 0012-3447)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Fradeani, A., D'Eri, A.,
IFRS e XBRL. Da sistema di prospetti analogici a data base di informazioni digitali
in XBRL e informativa aziendale. Traiettorie, innovazioni e sfide; 366.51; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 33
- 53
(ISBN: 9788856823141)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Fradeani, Andrea,
Amministrazione Finanziaria e XBRL. Nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti
in XBRL e informativa aziendale. Traiettorie, innovazioni e sfide; 366.51; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 333
- 348
(ISBN: 9788856823141)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fradeani, Andrea,
XBRL. Il presente ed il futuro della comunicazione economico-finanziaria
8; MILANO,
Giuffrè;
pp. XIX
- XXV
(ISBN: 8814145946)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Fradeani, Andrea,
XBRL: la grammatica ed i dizionari del bilancio digitale
in XBRL. Il presente ed il futuro della comunicazione economico-finanziaria; 8; Milano,
Giuffrè;
pp. 25
- 47
(ISBN: 8814145946)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fradeani, Andrea, F., Campanari,
Agriturismo. Aspetti economico-aziendali, giuridici e tributari
in Università di Macerata. Facoltà di Scienze della Formazione. Annali 4 2007; 4.2007; MACERATA,
EUM;
pp. 289
- 300
(ISBN: 9788860561466)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fradeani, Andrea,
XBRL: il nuovo linguaggio dei bilanci
Milanofiori Assago,
IPSOA Wolters Kluwer;
pp. 9
- 68
(ISBN: 9788821729928)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: uno sguardo in profondità
in PRATICA CONTABILE; 10;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 11
- 14
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
IFRS ed XBRL: potenzialità e limiti
in PRATICA CONTABILE; 7;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 12
- 15
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: gli sviluppi internazionali
in PRATICA CONTABILE; 8;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 9
- 11
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: le prime anticipazioni sul contenuto del d.p.c.m
in PRATICA CONTABILE; 11;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 10
- 12
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: il nuovo linguaggio della comunicazione economico-finanziaria
in PRATICA CONTABILE; 4;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 10
- 13
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: non si tratta solo di bilanci!
in PRATICA CONTABILE; 6;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 17
- 20
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
XBRL: le modalità del deposito sperimentale per i bilanci 2008
in PRATICA CONTABILE; 5;
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 9
- 13
(ISSN: 1594-0292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
Le imposte sul reddito
in Principi contabili internazionali e sistemi di controllo interno; 365.575; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 182
- 193
(ISBN: 9788856801439)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Paolini, Antonella, Fradeani, Andrea, Franceschetti, BRUNO MARIA,
Fondi Spese
in Principi contabili internazionali e sistemi di controllo interno; MILANO,
Franco Angeli;
pp. 163
- 193
(ISBN: 9788856801439)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Fradeani, Andrea,
Bed & Breakfast. Aspetti economico-aziendali, giuridici e tributari
in Università di Macerata. Facoltà di Scienze della Formazione. Annali 3 2006; 3.2006; MACERATA,
EUM;
pp. 423
- 433
(ISBN: 9788860560353)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Fradeani, Andrea,
Nuove prospettive della comunicazione economico-finaziaria: il linguaggio XBRL
in BUDGET; 42;
Milano : Editrice IFAF;
pp. 27
- 43
(ISSN: 1974-8086)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Fradeani, Andrea,
La globalizzazione della comunicazione economico-finanziaria. IAS/IFRS e XBRL
66; Milano,
Giuffrè;
pp. 1
- 181
(ISBN: 8814120919)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Fradeani, Andrea,
La struttura e il contenuto del bilancio consolidato
in Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari; 3; TORINO,
Giappichelli;
pp. 103
- 132
(ISBN: 8834844602)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Fradeani, Andrea,
I nuovi principi contabili di riferimento: lo IAS 27
in Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari; 3; TORINO,
Giappichelli;
pp. 83
- 89
(ISBN: 8834844602)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
La rappresentazione in bilancio dell’investimento in partecipazioni: gli IAS 24, 27 e 28
in I principi contabili internazionali nelle aggregazioni aziendali. IAS 22, 24, 27, 28 e 31; 366.5; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 63
- 114
(ISBN: 8846443071)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
L’utilizzo delle altre informazioni economico-finanziarie fornite dalla clientela per l’analisi d'affidamento
in Banche e comunicazione economico-finanziaria delle imprese. I risultati di una ricerca empirica; TORINO,
Giappichelli;
pp. 51
- 60
(ISBN: 8834832809)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
Ducati Motor Holding
in La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese. Un’indagine empirica; 1820.59; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 167
- 176
(ISBN: 8846449029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
I.M.A. Industria Macchine Automatiche
in La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese. Un’indagine empirica; 1820.59; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 315
- 323
(ISBN: 8846449029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Paolini, Antonella, Zigiotti, Ermanno, Fradeani, Andrea,
I principi contabili internazionali nelle aggregazioni aziendali Ias 22,24,27,28 e 31
MILANO,
Franco Angeli;
pp. 63
- 114
(ISBN: 8846443071)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
La comunicazione economico-finanziaria nel rapporto con i mercati regolamentati esteri
in La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese. Un’indagine empirica; 1820.59; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 79
- 89
(ISBN: 8846449029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
Altre informazioni economico-finanziarie nelle banche nazionali
in Trasparenza ed efficacia della comunicazione economico-finanziaria; TORINO,
Giappichelli;
pp. 222
- 228
(ISBN: 8834832027)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
Le partecipazioni societarie. Aspetti fiscali, contabili e di bilancio. Valutazione
I17; NAPOLI,
Esselibri - Simone;
pp. 1
- 110
(ISBN: 8851301905)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
Lonati
in La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese. Un’indagine empirica; 1820.59; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 325
- 329
(ISBN: 8846449029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fradeani, Andrea,
TREVI Finanziaria Industriale
in La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese. Un’indagine empirica; 1820.59; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 331
- 338
(ISBN: 8846449029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Fradeani, Andrea,
Le nozioni di partecipazione ai fini della redazione del bilancio di esercizio
in REVISIONE CONTABILE; 40;
Milano : IFAF;
pp. 55
- 77
(ISSN: 1974-8094)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario OPERAZIONI STRAORDINARIE E CREAZIONE DI VALORE - Operazioni straordinarie e creazione di valore - mod.a Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E BILANCIO DIGITALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-16(m)
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario OPERAZIONI STRAORDINARIE E CREAZIONE DI VALORE - Mod. a Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) -
Operazioni straordinarie - Mod. b Classe: LM-77
OPERAZIONI STRAORDINARIE E CREAZIONE DI VALORE - Mod. b Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) -
Operazioni straordinarie - Mod. c Classe: LM-77
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E BILANCIO DIGITALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-16(m) -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Dipartimento di Economia e diritto
LM-77 REPORTING AZIENDALE PER L'ECONOMIA CIRCOLARE Dipartimento di Economia e diritto
L-33
- IUS/04 - Diritto commerciale
- IUS/12 - Diritto tributario
- ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Contabilità e bilancio | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting | Contabilità, valutazioni, bilancio |
Principi contabili nazionali ed internazionali | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting | Principi contabili, OIC, IFRS |
Governo societario | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting | Governo societario, corporate governance |
Informatica aziendale | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting | XBRL, digital accounting |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Buono |
Tedesco | Elementare |
Aree: Americhe, Europa, Italia
Titolo | Financial Reporting Quality and Accounting Choices under IFRS: an International Comparison |
Settore ERC | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting |
Abstract | The objective of this research is twofold. First, it explores differences in application of IFRS throughout Europe and Canada and identifies whether organizational characteristics and corporate governance practices may affect prevalent accounting choices made in accordance to IFRS in different economies. Doing so, we hope to shed some light in understanding the mitigated results observed in financial reporting quality and to provide guidelines for future research. Second, this research tests the financial reporting quality by analyzing the incremental value relevance of each accounting choices in regards to asset measurement (IAS16, IAS38 and IAS40) made according to IFRS in Europe and Canada. |
Parole chiave | IFRS, Financial reporting quality, Accounting choices, Value-relevance, IAS16, IAS38, IAS40 |
Gruppo di lavoro | Jackie Di Vito (HEC Montréal, Canada), Andrea Fradeani, Francesco Campanari, Louise Martel (HEC Montréal, Canada). |
Titolo | Implementation of Mandatory IFRS Financial Disclosuresin a Voluntary Format: Evidence from the Italian XBRL Project |
Settore ERC | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting |
Abstract | This empirical study was conducted over a fairly limited sample of both listed and non-listed Italian companies using a case study methodology and applying the 2011 IFRS taxonomy to the main quantitative financial statements of the surveyed companies (statement of financial position, statement of comprehensive income, cash flow statement and statement of changes in equity), which we globally refer to as “face financials.” The results of each application were then grouped together to derive qualitative considerations on the extent to which the 2011 IFRS Taxonomy fitted the actual needs of preparers. This study is qualitative in nature and represents the first step of a multi-year project to improve the IFRS Taxonomy by identifying the labels that need to be adjusted to match the local Italian accounting requirements. |
Parole chiave | IFRS, XBRL, IFRS Taxonomy, Financial Reporting, Digital Accounting |
Gruppo di lavoro | Andrea Fradeani, Carlo Regoliosi (Università di Roma Tre), Alessandro d’Eri (Università di Roma Tre). |
Titolo | XBRL e sistema informativo-contabile delle amministrazioni pubbliche |
Settore ERC | SH1_11: Public economics, political economics, public administration |
Abstract | La ricerca intende esplorare le opportunità ed i limiti derivanti dal possibile utilizzo di XBRL (eXtensible Business Reporting Language), il nuovo linguaggio della comunicazione economico-finanziaria ormai divenuto obbligatorio per i bilanci delle imprese italiane, anche da parte delle amministrazioni pubbliche. |
Parole chiave | XBRL, sistema informativo delle amministrazioni pubbliche, e-government |
Gruppo di lavoro | Andrea Fradeani e Michela Soverchia |
Titolo | Ge.Ri. – Gestione dei rifiuti: settore industriale da sviluppare, normativa da completare, politiche pubbliche da sostenere |
Settore ERC | SH1_11: Public economics, political economics, public administration |
Abstract | L'oggetto del progetto è il ciclo di gestione dei rifiuti. In particolare, si intende realizzare delle comparazioni di natura quantitativa e qualitativa su differenti modelli di gestione dei rifiuti adottati a livello municipale, calcolando e valutando indicatori di efficienza (coefficienti di recupero dei materiali raccolti) a partire dai quali poter valutare in termini quantitativi, la convenienza e l’utilità sociale di azioni di riciclaggio e recupero. La ricerca partirà dallo studio di casi significativi di amministrazioni locali, per estendersi alla filiera delle imprese coinvolte nel recupero e riutilizzo delle differenti tipologie di materiali. Un secondo filone della ricerca intende invece concentrarsi su aspetti organizzativi ed in particolare sul rapporto tra le performance delle aziende coinvolte nella filiera del riciclaggio dei rifiuti e le variabili organizzative più significative, tra cui: dimensione, specializzazione, professionalità, ecc. Saranno inoltre esaminate le scelte tecnologiche, le relazioni interorganizzative e tutti quegli aspetti che pos-sono influenzare la diffusione di variabili soft (cultura, vision e mission). Un’attenzione peculiare sarà rivolta alla sensibilizzazione collettiva volta ad aumentare la raccolta differenziata. Attraverso tale screening sarà possibile costruire un framework organizzativo rapportabile ai livelli di performance ottenuti dalle aziende selezionate. Il terzo filone della ricerca mira invece all’analisi del contesto normativo. La gestione dei rifiuti è regolamentata in modo piuttosto analitico, specie con riferimento al ciclo di smaltimento. Il tema viene considerato nell’ambito della tutela dell’ambiente, con una competenza divisa tra istituzioni locali, nazionali e sovranazionali. L’obiettivo del progetto consiste nella raccolta e analisi delle normative vigenti e della giurisprudenza comunitaria e nazionale al fine di creare un framework normativo, comprensivo non soltanto dagli atti normativi adottati dai pubblici poteri, ma anche dalle pronunce giurisdizionali, in particolare rese dal Giudice costituzionale. |
Parole chiave | Gestione dei rifiuti, politiche territoriali, impatto ambientale |
Gruppo di lavoro | Michela Soverchia, Francesca Bartolacci, Nicola Giuseppe Castellano, Stefano Cognetti, Luigi Cozzolino, Roberto Del Gobbo, Andrea Fradeani, Bruno Maria Franceschetti, Barbara Malaisi, Federico Niccolini, Antonella Paolini, Giulio Maria Salerno, Stefano Villamena, Ermanno Zigiotti, Paolo Battistoni (Università Politecnica delle Marche), Giuseppe D’Onza e Giulio Greco (Università di Pisa), Sergio Bozzi (Svim Sviluppo Marche). |
Titolo | Principi contabili internazionali IAS/IFRS e sistemi di controllo interno |
Settore ERC | SH1_6: Banking, corporate finance, accounting |
Abstract | La ricerca è tesa a verificare gli impatti più significativi prodotti dall'applicazione dei principi contabili IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno, con particolare riferimento a corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. |
Parole chiave | IAS/IFRS, sistemi di controllo interno, sistemi informativi aziendali |
Gruppo di lavoro | Francesca Bartolacci, Nicola Castellano, Andrea Fradeani, Bruno Maria Franceschetti, Antonella Paolini, Michela Soverchia, Ermanno Zigiotti. |
- Titolo: SOCIETÀ E CONTRATTI, BILANCIO E REVISIONE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web:
- Titolo: The International Journal of Digital Accounting Research
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: Gestione dei rifiuti: settore industriale da sviluppare, normativa da completare, politiche pubbliche da sostenere
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: gestione dei rifiuti,impatto ambientale,politiche territoriali
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Bilanci di marca
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: https://home.kpmg.com/it/it/home.html
- Oggetto del finanziamento: Bilanci di Marca
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: https://home.kpmg.com/it/it/home.html
- Oggetto del finanziamento: Bilanci di Marca
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 2
- Sito Web: http://193.205.135.224:8080/BilanciDiMarca/BilanciDiMarca2013/programma.php