Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Angelo Ventrone

Angelo Ventrone

Angelo Ventrone

Professore di ruolo - I fascia (HIST-03/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 2753
  • Telefono 2727
  • E-mail angelo.ventrone@unimc.it
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
 

Indirizzo: Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali

via Don Minzoni, 22

62100 Macerata

Tel. 0733.2582753 - 2582727

email angelo.ventrone@unimc.it

PRESENTAZIONE:

Mi sono laureato a Bologna e ho completato il mio percorso formativo a Roma. Vivo a Macerata, dove insegno Storia contemporanea, Storia sociale della politica e Storia dei totalitarismi e dei fondamentalismi. I miei interessi si sono concentrati sul '900 italiano ed europeo, di cui ho esaminato diversi aspetti: l'incontro tra modernità, tecnica e violenza nella prima guerra mondiale, la genesi della cultura fascista tra la fine dell'800 e la Seconda guerra mondiale, il ruolo dei partiti di massa nella fondazione e nel consolidamento della democrazia nell'Italia post-fascista, il rapporto tra mass-media e società italiana nel secondo dopoguerra, la rappresentazione dell'avversario politico in Italia e in Europa dall'inizio del '900 a oggi, i movimenti di contestazione e la violenza politica in Italia e in Europa dagli anni '60 agli anni '80, la guerra non-ortodossa al comunismo e la strategia della tensione. Tra i miei ultimi lavori, Grande guerra e Novecento. La storia che ha cambiato il mondo (Donzelli, 2015) e La strategia della paura. Eversione e stragismo nell'Italia del Novecento (Mondadori, 2019). Ho poi curato L'Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (Donzelli, 2019), con Carlo Fumian, Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa. Storici e magistrati a confronto (Padova University Press, 2018), con Salvatore Lupo, Il fascismo nella storia italiana (Donzelli, 2022); sempre con Salvatore Lupo ho scritto il manuale universitario L'età contemporanea (Le Monnier-Mondadori Education, 2018). Recentemente, ha curato Pasquale Notarnicola, Tra le nebbie della P2. Memorie inedite di un capo dei Servizi (Donzelli, 2024).

  • SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
  • SPS/04 - Scienza politica
  • SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Storia dei partiti e dei movimenti politici - Storia delle culture politiche - Storia dei mass-media SH6_10: Cultural history partiti, movimenti politici, violenza politica, guerra mondiale 1914-1918, propaganda politica
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Francese Buono
Aree: Europa, Italia
Paesi: Francia, Italia, Spagna
Titolo La contestazione giovanile negli anni '60 e '70 del '900
Settore ERC SH6_10: Cultural history
Abstract
Parole chiave movimenti politici, violenza politica, contestazione giovanile
   
  • Titolo: RIVISTA DI POLITICA.TRIMESTRALE DI STUDI, ANALISI E COMMENTI
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Filosofia politica,Politica internazionale,Politica italiana,Storia politica
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: PRISMA. ECONOMIA SOCIETA' LAVORO. RIVISTA QUADRIMESTRALE DI ANALISI ECONOMICA E SOCIALE.
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Economia,Lavoro,Società
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: MERIDIANA. RIVISTA DI STORIA E SCIENZE SOCIALI
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Filosofia politica,Scienze sociali,Storia contemporanea
  • Anno di avvio: 2006
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Il Modello Marche tra imprenditorialità e innovazione
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 6
  • Sito Web: http://www.impresa.marche.it/Ricercaeinnovazione.aspx
  • Oggetto del finanziamento: RIORDINO E CATALOGAZIONE ARCHIVI POSSEDUTI DAL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SUI PARTITI POLITICI NELLE MARCHE CONTEMPORANEE
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Archivi partiti
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 11
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Digitalizzazione e fruizione on-line di manifesti, periodici politici e altro materiale bibliografico conservati nel Centro di documentazione sui partiti politici nelle Marche contemporanee
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: archivi,movimenti politici,partiti politici,periodi politici
  • Anno di avvio: 2011
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Luoghi di inclusione. Luoghi di esclusione. Indagine sull'Hotel House di Porto Recanati
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: immigrazione straniera,integrazione,interculturalità,spazio sociale
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Centro di documentazione sui partiti politici nelle Marche contemporanee
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: archivi,movimenti politici,partiti politici,periodici politici
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 24
  • Sito Web:
 Orari di ricevimento
  • Il ricevimento avverrà - previo appuntamento preso via email - o in presenza o sulla piattaforma Teams, canale Ricevimento
 Download