Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Donatella Pagliacci

Donatella Pagliacci

Donatella Pagliacci

Professoressa esterna
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4311
  • E-mail donatella.pagliacci@unimc.it
  • E-mail donatella.pagliacci@gmail.com
 

Full Professor nel settore scientifico disciplinare M-FIL 03 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegna anche presso il Dipartimento di studi Umanistici dell'Università di Macerata. L’ambito tematico da cui ha avuto inizio l’attività di ricerca è il plesso di voluntas-amor in Agostino di Ippona, a cui è dedicato il volume Volere e amare. Agostino e la conversione del desiderio (2003). Nel volume Sapienza e amore in Étienne Gilson (2011)  viene analizzata la questione del rapporto di sapienza e amore che accompagna l’esperienza personale e speculativa di uno dei più importanti storici della filosofia medievale, Étienne Gilson.  Le ricerche più recenti sono orientate all'approfondimento di questioni specifiche antropologiche, a partire dalle quali è approdata alla messa tema della questione etico-antropologica della distanza, di cui si è occupata nel volume L'io nella distanza. Essere in relazione, oltre la prossimità (2019) consente di riguadagnare un modo di stare nelle relazioni interpersonali senza perdere il valore dell'autenticità e della reciprocità. Oltre ai temi della differenza antropologia, si occupa delle questioni legate al riso e all'ironia, a cui ha dedicato alcuni recenti studi. La nozione di vita morale, in cui convergono fenomenologia e filosofia dell’agire umano, consente di avviare una esplorazione a tutto campo della prospettiva antropologica agostiniana, come attesta il testo: Dignità e vita morale. La via di Agostino (2020). Tra le attività di ricerca si ricorda che è co-coordinatrice del gruppo di ricerca-azione ConsiderAzioni dell'Università di Macerata ed è stata co-direttrice del Corso dii Perfezionamento Fare Filosofia con comunità e con i/le bambini/e. Pensare, condividere, cooperare. Già membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Filosofia e teoria delle scienze umane” è attualmente membro del Collegio del Dottorato in Global studies, Institutions, Right, Democracy . Ha fatto parte delle Commissioni pratiche studenti e Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Studi Umanistici ed è stata tutor per la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi dell'Università di Macerata. Già membro del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell'Università di Macerata, è stata anche membro del Comitato Etico dell'Università di Macerata. È nella giunta del Centro di Studi Filosofici di Gallarate, membro del Centro Studi sul Simbolico, del Centro di Studi Utopici, della Redazione della Rivista "Filosofia e Teologia" e della Rivista "Dialoghi". È socia fondatrice dell'Associazione Persona al Centro e membro dell'Associazione CrifipAB, dell'Università Cattolica di Milano. È nel comitato scientifico del Centro di Bioetica dell'Università Cattolica di Milano.

Altri corsi e risorse su piattaforme esterne

  • M-FIL/03 - Filosofia morale
  • M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology
SH4_11: Ethics and morality, bioethics
SH2_3: Kinship, cultural dimensions of classification and cognition, identity, gender
Lingua Conoscenza
Francese Eccellente
Inglese Elementare
Tedesco Elementare
Aree: Europa, Italia
Paesi: Francia
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Percorsi di etica
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: antropologia,bioetica,etica,filosofia politica
  • Anno di avvio: 2013
  • Sito Web:
  • Titolo: Egeria
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
  • Titolo: Percorsi di Etica-Saggi
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • Titolo: ANTHROPOLOGICA
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: PERCORSI AGOSTINIANI
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: Firmana
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2008
  • Sito Web:
  • Altri organismi

Riviste filosofiche per le quali si è svolto referaggio anonimo.

Hermeneutica

  • Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web: http://www.colliesini.it
  • Oggetto del finanziamento: La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2008
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: istituzioni,relativismo,universalismo
  • Anno di avvio: 2007
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Etica e forme di vita tra natura e artificio
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: ARTIFICIO,ETICA,NATURA,TECNICA
  • Anno di avvio: 2004
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta