Francesco Bartolini
Francesco Bartolini
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5928
- E-mail francesco.bartolini@unimc.it
Insegno storia contemporanea e urban history nei corsi di Scienze della formazione primaria, Beni culturali e turismo e International tourism and destination management.
La mia attività di ricerca si concentra soprattutto sulla storia urbana e sulla storia delle culture politiche, con una particolare attenzione ai rapporti tra sviluppo urbano, ideologie politiche e rappresentazioni del territorio nel corso dell’Ottocento e del Novecento.
Ho pubblicato studi sulle trasformazioni sociali, economiche e culturali di Roma nell’età contemporanea, sulle immagini della nazione e del territorio italiano tra la fine del Settecento e gli inizi del Duemila, sui caratteri e sulle culture dei ceti medi nel Novecento, sull’evoluzione dell’abitare informale tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento. Negli ultimi anni, inoltre, ho lavorato all’interno di un progetto di ricerca internazionale sull’amministrazione della «città informale» in Europa e America Latina (http://informalcity.hypotheses.org) e ho partecipato alla redazione di una storia dell’Europa nel Novecento (con L. Rapone, B. Bonomo e A. Gagliardi). Attualmente sono impegnato in una ricerca sulla politica sanitaria dello Stato Pontificio nella prima metà dell’Ottocento.
Parole chiave: città, ideologie e culture politiche, rappresentazioni del territorio, ceti medi, abitazioni, igienismo.
-
2025
Bartolini, F.,
Roma è Italia? Frammenti di un discorso sulla città
in L'antimito di Roma dalla Rivoluzione francese a oggi. Studi per Andrea Giardina; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 93
- 104
(ISBN: 978-88-7642-790-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Bartolini, F.,
From Insalubrious Housing to Unauthorized Neighborhoods: The Conceptualization of Urban Informality in Italy, 1880s–1960s
in Informal Cities. Histories of Governance and Inequality in Latin Europe, Latin America, and Colonial North Africa; Chicago and London,
The University of Chicago Press;
pp. 53
- 73
(ISBN: 978-0-226-83601-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Bartolini, F., Giulianelli, R., Martellini, A.,
Fascismo e spazi urbani nelle Marche
Ancona,
Affinità Elettive;
pp. 1
- 277
(ISBN: 978-88-7326-731-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Bartolini, F.,
Premessa
in Fascismo e spazi urbani nelle Marche; Ancona,
Affinità Elettive;
pp. 9
- 12
(ISBN: 978-88-7326-731-7)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2024
Bartolini, F., Meda, J.,
Luoghi e itinerari del fascismo a Corridonia e Macerata
in Fascismo e spazi urbani nelle Marche; Ancona,
Affinità Elettive;
pp. 215
- 246
(ISBN: 978-88-7326-731-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Bartolini, Francesco,
Recensione a Giorgio Lucaroni, Architetture di Storia
in ARO; 8.1;
pp. 1
- 2
(ISSN: 2612-2863)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Bartolini, F.,
Salute pubblica e sicurezza dello stato. Il governo pontificio alle soglie della modernità biologica ottocentesca
in CONTEMPORANEA; 26.1; Bologna,
Il Mulino;
pp. 3
- 29
(ISSN: 1127-3070)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Bartolini, F.,
Historicizing urban informality. An opportunity to rethink the study of the contemporary city
in Urban Informality. A Multidisciplinary Perspective; Cham,
Springer;
pp. 107
- 116
(ISBN: 978-3-031-29826-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Bartolini, F.,
Recensione a Enrico Pontieri, Piccole sovversioni quotidiane
in IL MESTIERE DI STORICO; 1-2;
pp. 316
- 316
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Bartolini, F.,
Recensione a Filippo De Pieri, Tra simili
in IL MESTIERE DI STORICO; 1-2;
pp. 196
- 196
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Bartolini, F.,
Sorvegliare i confini sanitari nello Stato pontificio della Restaurazione
pp. 1
- 8
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2022
Bartolini, F.,
Politica sanitaria e disciplinamento sociale. Leone XII e la questione dell’obbligo
in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 381; Ancona,
Consiglio Regionale delle Marche;
pp. 93
- 103
(ISSN: 1721-5269)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bartolini, F.,
Urbanistica senza città. Bartolini legge Clementi
in STORICA; 81; Roma,
Viella;
pp. 225
- 234
(ISSN: 1125-0194)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bartolini, F.,
Back to a future civilization: cities and countryside in the ‘Third Italy’
in URBAN HISTORY; 48.1; Cambridge,
Cambridge University Press;
pp. 108
- 124
(ISSN: 0963-9268)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bartolini, F.,
Nel nome del «popolo» romano. Nathan e la città che cambia
in Roma. Nascita di una capitale 1870-1915; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 69
- 74
(ISBN: 978-88-6557-503-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
La fine del bipolarismo
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 333
- 350
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Verso una nuova era
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 313
- 331
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
L'Europa senza cortina
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 351
- 370
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
La città come luogo di esperienza del passato. Per una storia urbana a uso dei giovani
in IL CAPITALE CULTURALE; 22; Macerata,
EUM;
pp. 21
- 33
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Il valore degli interessi. I ceti medi nel discorso del Partito Comunista Italiano durante gli anni Settanta
in RICERCHE STORICHE; 3; Pisa,
Pacini;
pp. 63
- 72
(ISSN: 0392-162X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Fine secolo
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 371
- 388
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Classificare l’abitare informale. Censimenti e inchieste in Italia (1861-1963)
in MEMORIA E RICERCA; 28.1; Bologna,
il Mulino;
pp. 133
- 158
(ISSN: 1127-0195)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Metamorfosi occidentali. La deindustrializzazione della città contemporanea
in STORICA; 76; Roma,
Viella;
pp. 129
- 154
(ISSN: 1125-0194)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
Tra Est e Ovest
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 295
- 312
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolini, F.,
La crisi della modernità occidentale
in L'Europa del Novecento. Una storia; Roma,
Carocci;
pp. 277
- 293
(ISBN: 978-88-430-9984-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Quale «centro» per la nazione? Roma e le capitali italiane nell’Ottocento
in PROPOSTE E RICERCHE; 83; Macerata,
Eum;
pp. 99
- 113
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Tavola rotonda. Intorno a "Le Marche 1970-2020. La Regione e il territorio"
in STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI; 81; Milano,
Franco Angeli;
pp. 165
- 168
(ISSN: 1120-4206)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Dall’alloggio «improprio» alla città «abusiva». L’abitare informale nell’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta
pp. 1
- 13
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Una riflessione sulla storia contemporanea
in STORICA; 74; Roma,
Viella;
pp. 21
- 32
(ISSN: 1125-0194)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Review of the book: E. Guano, Creative Urbanity: An Italian Middle Class in the Shade of Revitalization
in URBAN HISTORY; 46;
pp. 371
- 372
(ISSN: 0963-9268)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
Recensione del volume A. Bertoni e L. Piccioni (a cura di), Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea
in ITALIA CONTEMPORANEA; 289;
pp. 266
- 267
(ISSN: 0392-1077)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
'Unintended City'. Three Issues for a Global Urban History
pp. 1
- 10
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2019
Bartolini, F.,
L’alloggio «improprio» nelle inchieste degli anni Cinquanta
in Inchieste sulla casa in Italia. La condizione abitativa nelle città italiane nel secondo dopoguerra; Roma,
Viella;
pp. 309
- 328
(ISBN: 978-88-3313-302-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Bartolini, F.,
From insalubrious housing to irregular neighbourhoods: the conceptualization of the urban informality in Italy (1880’s-1960’s)
pp. 1
- 6
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Bartolini, F.,
Recensione del volume di M. Farina, L. Villani, Borgate romane. Storia e forma urbana
in ITALIA CONTEMPORANEA; 287;
pp. 303
- 304
(ISSN: 0392-1077)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Bartolini, F.,
Classificare l’«improprio». Il censimento della città «informale» in Italia (1861-1961)
pp. 1
- 23
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Bartolini, F.,
Recensione del volume (a cura di) A. Giardina, Storia mondiale dell'Italia
in IL CAPITALE CULTURALE; 18;
pp. 363
- 367
(ISSN: 2039-2362)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Bartolini, F.,
Recensione del libro di G. Vitale, L'anima in fabbrica. Storia, percorsi e riflessioni dei preti operai emiliani e lombardi (1950-1980)
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 270
- 270
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
I ceti medi come frontiera storiografica. Un convegno a Lecce
in ITINERARI DI RICERCA STORICA; 1;
pp. 181
- 183
(ISSN: 1121-1156)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
Dissolving boundaries: Cities and countryside in the 'Third Italy'
pp. 1
- 6
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
La città «impropria». Abitare in Italia ai margini della «modernità» (1861-1962): regolamentazioni e concettualizzazioni
pp. 1
- 14
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
La città invisibile. Questioni di genere nella storia urbana
in #leviedelledonnemarchegiane: non solo toponomastica; Macerata,
Eum Edizioni Università di Macerata;
pp. 193
- 199
(ISBN: 978-88-6056-506-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
Recensione del volume di M. Piermattei, Territorio, sviluppo economico ed Europa. La produzione ceramica a Civita Castellana dalla ricostruzione al mercato unico
in ITALIA CONTEMPORANEA; 284;
pp. 301
- 303
(ISSN: 0392-1077)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
Naming Rome's Edge: Cultural and Political Representations of the Borgata
in What's in a Name? Talking about Urban Peripheries; Toronto Buffalo London,
University of Toronto Press;
pp. 192
- 208
(ISBN: 978-1-4426-2696-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Bartolini, Francesco,
Changing Cities. An Urban Question for the Italian Communist Party
in Cities Contested. Urban Politics, Heritage, and Social Movements in Italy and West Germany in the 1970s; Frankfurt / New York,
Campus Verlag;
pp. 53
- 72
(ISBN: 978-3-593-50697-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Bartolini, Francesco,
La città oltre la nazione. Un «urban turn» per la storia contemporanea?
in STORICA; 65; Roma,
Viella;
pp. 43
- 71
(ISSN: 1125-0194)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Bartolini, Francesco,
La nazionalizzazione dell'idea di Roma. Un rompicapo per il patriottismo ottocentesco
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; 1; Roma,
Carocci editore;
pp. 67
- 81
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di D. Pasquinelli d’Allegra, Roma: il senso del luogo
in SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA; 1;
pp. 4
- 6
(ISSN: 1125-5218)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Bartolini, Francesco,
Recensione del convegno Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo (Sissco, Università di Macerata, 15-17 settembre 2016)
in PROPOSTE E RICERCHE; 77;
pp. 204
- 206
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
La Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento
Roma,
Carocci;
pp. 1
- 156
(ISBN: 9788843079667)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Salvatore Adorno (a cura di), Storia di Siracusa. Economia, politica, società (1946-2000)
in IL MESTIERE DI STORICO; 2;
pp. 143
- 143
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
The Perspective of the Italian Communists. From the Modern City to the Postmodern Metropolis
pp. 1
- 13
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
Premoderna o postmoderna. Roma e la modernità irraggiungibile
in PROPOSTE E RICERCHE; 74; Macerata,
Eum;
pp. 31
- 42
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
Un'altra Roma. L'Eur e la città immaginata
in Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni '60; Roma,
De Luca;
pp. 89
- 97
(ISBN: 978-88-6557-237-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Federico Paolini, Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 191
- 191
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Maria Elisabetta Tonizzi, Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861
in IL MESTIERE DI STORICO; 2;
pp. 319
- 319
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Bartolini, Francesco,
Spazio "naturale" e spazio politico. Le geografie dei federalisti nel Risorgimento
in Movimenti e confini. Spazi mobili nell'Italia preunitaria; Roma,
Viella;
pp. 199
- 214
(ISBN: 9788867280506)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Bartolini, Francesco,
Roma, anni Settanta. Vedute di fine secolo
in Anni 70. Arte a Roma; Roma,
Azienda Speciale Palaexpo-Iacobelli;
pp. 24
- 31
(ISBN: 9788862522373)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Bartolini, Francesco,
Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto
Roma-Bari,
Laterza;
pp. 1
- 564
(ISBN: 9788842099161)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di G. Pagnotta, Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945)
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 228
- 228
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Bartolini, Francesco,
La "Terza Italia". Spazi e tempi di una rappresentazione
in Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 335
- 352
(ISBN: 9788842099161)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Bartolini, Francesco,
Roma cattolica e Roma comunista. Le rappresentazioni della capitale e l'uso pubblico della storia urbana negli anni Cinquanta
in Città e regione. Questioni di metodo e percorsi di ricerca; Macerata,
Eum;
pp. 129
- 149
(ISBN: 9788860563422)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Bartolini, Francesco,
Italo Insolera, Roma moderna. Da Napoleone I al XXI secolo
in PLANNING PERSPECTIVES; 27;
pp. 487
- 488
(ISSN: 0266-5433)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Cecilia Dau Novelli, La città nazionale. Roma capitale di una nuova élite (1870-1915)
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 180
- 180
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Bartolini, Francesco, Betti, Simone,
Città e regione. Questioni di metodo e percorsi di ricerca
Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 150
(ISBN: 9788860563422)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Bartolini, Francesco,
Borgata and Borgatari. Rome's Edge in the XX Century
pp. 1
- 7
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2011
Bartolini, Francesco,
Le città
in L'unificazione italiana; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 595
- 613
(ISBN: 9788812000432)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Bartolini, Francesco,
"Terra di nessuno". Modelli e retoriche della Terza Italia negli anni Settanta
in PROPOSTE E RICERCHE; 67; Narni (Tr),
CRACE;
pp. 120
- 137
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Bartolini, Francesco,
Città e nazione
in Con gli occhi di Gramsci. Letture del Risorgimento; Roma,
Carocci;
pp. 77
- 89
(ISBN: 9788843063208)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Marco Gervasoni, Storia degli anni ottanta. Quando eravamo moderni
in OFFICINA DELLA STORIA; 6;
pp. senza numero (rivista on line)
- senza numero (rivista on line)
(ISSN: 1974-286X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di Catherine Brice, Storia di Roma e dei romani da Napoleone ai nostri giorni
in IL MESTIERE DI STORICO; 2;
pp. 158
- 158
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Bartolini, Francesco,
Urban History and Political Militancy. Rome in the 1950's
pp. 1
- 6
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Bartolini, Francesco,
Architettura e fascismo. Temi e questioni storiografiche
in PASSATO E PRESENTE; 78; Milano,
Franco Angeli;
pp. 125
- 137
(ISSN: 1120-0650)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Bartolini, Francesco,
Rensione del libro di C.G. Lacaita, M. Punzo (a cura di), Milano. Anni Sessanta. Dagli esordi del centro-sinistra alla contestazione
in OFFICINA DELLA STORIA; 2;
pp. senza numero di pagina (rivista on-line)
- senza numero di pagina (rivista on-line)
(ISSN: 1974-286X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Bartolini, Francesco,
Recensione della mostra L'invenzione dei Fori Imperiali. Demolizioni e scavi: 1924-1940
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 67
- 68
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di J. Boudard, Aspects sociaux et politiques de la Rome pontificale au XIX siècle
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 123
- 123
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di D. Bocquet, Rome ville technique
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 171
- 171
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Bartolini, Francesco,
Roma. Dall'Unità a oggi
ROMA,
Carocci;
pp. 1
- 136
(ISBN: 9788843045716)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Portogallo. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; PE-Z; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 34
- 35
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Svezia. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; PE-Z; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 302
- 303
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Grecia. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 135
- 136
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Vaticano. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; PE-Z; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 436
- 437
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Germania. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 102
- 104
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Irlanda. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 214
- 215
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di M. Sinatra, La Garbatella a Roma 1920-1940
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 382
- 382
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Spagna. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; PE-Z; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 247
- 248
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Norvegia. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 480
- 480
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco, B., Bonomo,
Homes for working class and homes for civil servants: Rome between the wars
in Urban Europe in Comparative Perspective; STOCKHOLM,
Institute of Urban History University of Stockholm;
pp. 1
- 6
(ISBN: 9789188882288)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. XXI secolo; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 132
- 133
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Bartolini, Francesco,
Paesi Bassi. Storia
in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti; F-PA; ROMA,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 528
- 529
(ISBN: 9788812000944)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Rivali d'Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 327
(ISBN: 9788842080022)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Recensione del libro di F. De Pieri, Il controllo improbabile
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 199
- 199
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Francesco Cossiga. Il presidente della crisi
in I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi; NOVARA,
De Agostini;
pp. 181
- 195
(ISBN: 9788841831878)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
La speculazione edilizia negli anni Cinquanta. Rappresentazioni e interpretazioni
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; 1; Roma,
Carocci Editore:via Sardegna 50, I 00187 Rome Italy:011 39 06 42014260, EMAIL: riviste@carocci.it, Fax: 011 39 06 42747931;
pp. 201
- 207
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Oscar Luigi Scalfaro. Il presidente della transizione
in I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi; NOVARA,
De Agostini;
pp. 201
- 215
(ISBN: 9788841831878)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Sandro Pertini. Il presidente socialista
in I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi; NOVARA,
De Agostini;
pp. 161
- 175
(ISBN: 9788841831878)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Bartolini, Francesco,
Recensione dei libri di S. Ficacci, Tor Pignattara. Fascismo e Resistenza di un quartiere romano e di M. Sinatra, La Garbatella a Roma 1920-1940
in CITTÀ E STORIA; 2;
pp. 641
- 642
(ISSN: 1828-6364)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Bartolini, Francesco,
Dove abitano i funzionari ministeriali. Un contributo alla definizione di una mappa sociale di Roma tra le due guerre
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; 1; Roma,
Carocci Editore:via Sardegna 50, I 00187 Rome Italy:011 39 06 42014260, EMAIL: riviste@carocci.it, Fax: 011 39 06 42747931;
pp. 150
- 155
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Bartolini, Francesco,
La Milano dei lumi e la Roma dei papi. Pietro e Alessandro Verri a confronto
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; 1; Roma,
Carocci Editore:via Sardegna 50, I 00187 Rome Italy:011 39 06 42014260, EMAIL: riviste@carocci.it, Fax: 011 39 06 42747931;
pp. 155
- 169
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Bartolini, Francesco,
Condizioni di vita e identità sociali: nascita di una metropoli
in Roma capitale; ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 3
- 36
(ISBN: 9788842067207)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Bartolini, Francesco,
Gli intellettuali tra Stato e società: la modernizzazione della vita culturale
in Roma capitale; ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 415
- 450
(ISBN: 9788842067207)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Bartolini, Francesco,
Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 283
(ISBN: 9788842062998)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
Bartolini, Francesco,
Una casa per gli impiegati statali. I finanziamenti pubblici alle cooperative edilizie romane nel primo dopoguerra
in ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA; 1/2; Roma,
Roma: Archivio Guido Izzi.;
pp. 147
- 177
(ISSN: 1122-0244)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1998
Bartolini, Francesco,
Gloria e rimpianto. L'evoluzione delle epigrafi
in La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio; ROMA,
Argos;
pp. 53
- 63
(ISBN: 9788885897779)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Bartolini, Francesco,
La seconda guerra mondiale e le sue conseguenze. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 100
(ISBN: 9788842104247)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in La seconda guerra mondiale e le sue conseguenze. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 7
- 12
(ISBN: 88-421-0424-8)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
L'Italia repubblicana. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 117
(ISBN: 9788842103790)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
L'Italia fascista, l'antifascismo, la Resistenza. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 133
(ISBN: 9788842103844)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
La grande crisi e i totalitarismi. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 116
(ISBN: 9788842104063)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in L'Italia repubblicana. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 6
- 10
(ISBN: 88-421-0379-9)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in L'Italia liberale. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 5
- 9
(ISBN: 88-421-0380-2)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in L'età dell'imperialismo. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 6
- 10
(ISBN: 88-421-0410-8)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
Il mondo contemporaneo. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 98
(ISBN: 9788842103813)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in Il mondo contemporaneo. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 7
- 12
(ISBN: 88-421-0381-0)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in L'Italia fascista, l'antifascismo, la Resistenza. Documenti e problemi;
Laterza;
pp. 6
- 11
(ISBN: 88-421-0384-5)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
L'età dell'imperialismo. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 82
(ISBN: 9788842104100)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, F.,
Introduzione
in La grande crisi e i totalitarismi. Documenti e problemi; Roma-Bari,
Laterza;
pp. 5
- 10
(ISBN: 88-421-0406-X)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
1997
Bartolini, Francesco,
L'Italia liberale. Documenti e problemi
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. 1
- 93
(ISBN: 9788842103806)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1996
Bartolini, Francesco,
Roma nella scuola degli italiani. L'idea della città nei manuali di storia tra 1870 e 1914
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; 1; Roma,
Carocci Editore:via Sardegna 50, I 00187 Rome Italy:011 39 06 42014260, EMAIL: riviste@carocci.it, Fax: 011 39 06 42747931;
pp. 127
- 162
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis, LM-85 bis(m) URBAN HISTORY - Mod. 1- european cities Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15, L-1,L-15(m) STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis, LM-85 bis(m) URBAN HISTORY Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-STO/02 - Storia moderna
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia urbana | SH6_8: Social and economic history | |
Storia politica, sociale e culturale dell'Italia contemporanea | SH6_6: Modern and contemporary history |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Francese | Elementare |
Titolo | Edilizia residenziale per i ceti medi e popolari nel Novecento. Spazi e identità sociali |
Settore ERC | SH6_8: Social and economic history |
Abstract | |
Parole chiave | Edilizia pubblica e privata, Progetti urbanistici, Politiche sociali |
Titolo | Roma capitale. Lo sviluppo e l'immagine della città |
Settore ERC | SH6_6: Modern and contemporary history |
Abstract | |
Parole chiave | Progetti urbanistici, Politiche monumentali, Politiche sociali, Sviluppo urbano |
Titolo | Identità locali e identità nazionale in Italia |
Settore ERC | SH6_6: Modern and contemporary history |
Abstract | |
Parole chiave | Municipalismi, Rappresentazioni del territorio, Immagini della nazione |
Titolo | La città «informale» nel Novecento |
Settore ERC | SH6_8: Social and economic history |
Abstract | |
Parole chiave | Sviluppo urbano, Governo del territorio, Ideologie politiche |
Gruppo di lavoro | Charlotte Vorms, Rafael Soares Gonçalves, Jim House, Luciano Villani, Brodwyn Fischer |
Titolo | Salute pubblica e disciplinamento sociale nell'Ottocento |
Settore ERC | SH6_8: Social and economic history |
Abstract | |
Parole chiave | Politiche sanitarie, Igienismo, Italia secolo XIX |
- Titolo: Storia globale dell'età contemporanea
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia contemporanea,storia globale
- Anno di avvio: 2025
- Sito Web:
- Titolo: Dimensioni e problemi della ricerca storica
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Storia contemporanea,storia moderna
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://rosa.uniroma1.it/rosa02/dimensioni_ricerca_storica/about/editorialTeam
- Titolo: Storica
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: metodologia storica,ricerca storica,storia della storiografia
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Spazi e culture del Novecento
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: PROPOSTE E RICERCHE. ECONOMIA E SOCIETÀ NELLA STORIA DELL'ITALIA CENTRALE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia economica,storia sociale,storia urbana e rurale
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- MIUR
- Altri organismi
Università di Firenze, Università di Pavia, Università Roma Tre, Università di Sassari, Università Piemonte orientale
- Oggetto del finanziamento: Health Bordering: Managing Mobility during Pandemics
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Public health practices and governance Comparative histories
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: The informal city in the 20th century. Urban policies and governing urban populations
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: edilizia residenziale,governo del territorio,Sviluppo urbano
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 48
- Sito Web: http://informalcity.hypotheses.org
- Informazione non pervenuta