Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Gianluca Busilacchi

Gianluca Busilacchi

Gianluca Busilacchi

Professore di ruolo - II fascia (GSPS-08/A)
  • E-mail gianluca.busilacchi@unimc.it
Dipartimento di Economia e Diritto
 

Gianluca Busilacchi è Professore Associato di Sociologia Economica al Dipartimento di Economia e Diritto, Università di Macerata dove insegna Sociologia del welfare e Sociologia economica e dello sviluppo locale.

E' componente del comitato scientifico di Inail e del direttivo di Italia Longeva in rappresentanza del Ministero della salute. E' direttore scientifico del Centro di ricerca e documentazione sulla disabilità della Regione Marche. E' stato (2010-2020) componente del Consiglio regionale delle Marche, dove ha ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione sanità e politiche sociali e Presidente del Comitato di valutazione delle politiche. Già direttore scientifico di Nens e di Ires Marche e coordinatore del gruppo "Inequality, welfare state e giustizia sociale" dell'Istituto Cattaneo e collaboratore della Commissione Povertà ed Esclusione sociale della Presidenza del consiglio dei Ministri. E' stato visiting scholar all'Università di Barcellona, Marie Curie fellow al Centre for Social policy, Università di Anversa, e al Centre for Analysis of Social Exclusion, London School of Economics. Ha vinto due volte il premio Giovani sociologi dell'Associazione italiana di Sociologia, destinato ai migliori paper di sociologi under 40. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le politiche sociali in prospettiva comparata, povertà, politiche di reddito minimo, politiche socio-sanitarie, sviluppo locale, capability approach

 

Gianluca Busilacchi is Associate professor of Economic Sociology at the Department of Economics and Law, University of Macerata, where he teaches Sociology of Welfare States and Economic Sociology and Local Development. He is member of the scientific board of Inail (National Institute for Insurance against Accident at Work) and of the directive board of Italia Longeva (National Association on Ageing and Active Longevity), as Ministry of Health representative. He is the Scientific Director of the “Disability Research Centre” of the Marche Region. He has been (2010-2020) member of the Regional Parliament, Regione Marche, where has been President of the Healthcare policies Committee and President of the Policy evaluation Committee. He has been Director of NENS (“Nuova economia, nuova società”, think tank founded by two former Ministry of Economy) and of Ires Marche (Institute of Social and Economic research), coordinator of the working group “Inequality, welfare state and social justice” at the Cattaneo Institute and consultant for the Commission of Social Exclusion of the Italian Governement. He has been visiting scholar at the University of Barcelona, Marie Curie fellow at the Centre for Social policy, University of Antwerp, and at the Centre for Analysis of Social Exclusion, London School of Economics. He has won twice the “Best 20 young [under 40] Italian sociologist award” from the Italian Sociological Association. His main fields of research are: social policy in a comparative perspective, poverty, guaranteed minimum income policies, healthcare policies, local development, capability approach

  • 2025 Santini, S., Busilacchi, G., Lamura, G., Sofritti, F., Pacifico, A., Bongelli, R., Guarascio, C., Reforming Italy’s long-term care system: the role of barriers to and drivers of the use of services at the local level in FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH; 13; AVENUE DU TRIBUNAL FEDERAL 34, LAUSANNE, CH-1015, SWITZERLAND, Frontiers Media SA; pp. 1 - 12 (ISSN: 2296-2565)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Gallo, Giovanni, Luppi, Matteo, I Would Like to but I Cannot: What Influences the Involuntariness of Part-Time Employment in Italy in SOCIAL INDICATORS RESEARCH; 173; Berlino, Springer; pp. 439 - 473 (ISSN: 0303-8300)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Sofritti, Federico, Il lavoro ‘fragile’ in Italia: la crescita del part-time involontario e della povertà lavorativa in Verso la piena sottoccupazione : come cambia il lavoro in Italia; Roma, Donzelli; pp. 115 - 131 (ISBN: 9788855226349)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Alessandro, Fabbri, Does the unemployment trap still exist? The case of the Italian minimum income scheme in SOCIAL POLICY & ADMINISTRATION; 58/5; New York, Wiley; pp. 750 - 770 (ISSN: 1467-9515)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Sofritti, Federico, Piergentili, Leonardo, Pompili, Marco, Aree interne e servizi pubblici: domanda e offerta politica nel Sistema sanitario marchigiano in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Futura; pp. 55 - 76 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Bongelli, R., Busilacchi, G., Pacifico, A., Fabiani, M., Guarascio, C., Sofritti, F., Lamura, G., Santini, S., Caregiving Burden, Social Support, and Psychological Well-Being Among Family Caregivers of Older Italians: A Cross-Sectional Study in FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH; 12; Losanna, Frontiers Editorial Office; pp. 1 - 20 (ISSN: 2296-2565) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Carboni, Carlo, Busilacchi, Gianluca, Ciommi, Mariateresa, Di Federico, Rossella, Orazi, Francesco, Sofritti, Federico, Roscioli, Daniele, The social immobility of the European power elite. A comparative analysis in RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE; 3; Milano, FrancoAngeli; pp. 1 - 31 (ISSN: 1972-4942)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Morlicchio, Enrica, L'andatura del gambero delle politiche di reddito minimo in Italia in AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI; 3; Bologna, il Mulino; pp. 447 - 467 (ISSN: 0392-2278)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Fortunato, Vincenzo, Introduzione in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Futura; pp. 7 - 18 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Busilacchi, Gianluca, Benassi, David, Pandemia e povertà in Italia in Quale welfare dopo la pandemia?; Bologna, il Mulino; pp. 123 - 139 (ISBN: 9788815382665)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Busilacchi, G., Giovanola, B., Contemporary European Welfare State Transformations and the Risk of Erosion of Social Rights: A Normative Analysis of the Social Investment Approach in SOCIETIES; vol. 13, n. 2; Basel, MDPI; pp. 1 - 12 (ISSN: 2075-4698)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Busilacchi, Gianluca, L’ostilità permanente verso l’universalismo selettivo nel contrasto alla povertà italiana in PRISMA; 1-2; Milano, FrancoAngeli; pp. 115 - 121 (ISSN: 0393-9049)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Busilacchi, G., Baldini, M., Dopo il Reddito di Cittadinanza: assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro. Tanto rumore per nulla? in POLITICHE SOCIALI; 3; Bologna, il Mulino; pp. 501 - 506 (ISSN: 2284-2098)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Busilacchi, Gianluca, When it rains, it pours. The effects of the Covid-19 outbreak on the risk of poverty in Italy in RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA; 1; Bologna, Il Mulino; pp. 11 - 34 (ISSN: 0486-0349)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Busilacchi, Gianluca, Amichetti, Marco, La spesa per la povertà nelle Marche in Rapporto sull'assistenza nelle Marche 2022; Milano, FrancoAngeli; pp. 200 - 213 (ISBN: 9788835141921)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Busilacchi, Gianluca, Toth, Federico, Il Servizio Sanitario nazionale alla prova della pandemia. Cosa abbiamo appreso? in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Futura/Ediesse; pp. 81 - 97 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Busilacchi, Gianluca, Gallo, Giovanni, Luppi, Matteo, Qualcosa è cambiato? I limiti nella implementazione del Reddito di cittadinanza e il vincolo della path dependency in POLITICHE SOCIALI; 3; Bologna, Il Mulino; pp. 553 - 578 (ISSN: 2284-2098)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Busilacchi, Gianluca, La pandemia da Covid-19 come nuovo rischio socio-sanitario e come stress test per la sanità italiana. Nota introduttiva in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Futura/Ediesse; pp. 7 - 17 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, Gianluca, L'importanza delle reti, tra azione individuale e regolazione pubblica in La forza delle reti; Canterano (RM), Aracne; pp. 155 - 167 (ISBN: 9788825535327)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, G., Il lavoro fragile in cerca di rappresentanza politica in ITALIANIEUROPEI; 1; Roma, Solaris; pp. 51 - 56 (ISSN: 1593-5124)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, G., Le misure di contrasto alla povertà durante l’emergenza COVID-19 in POLITICHE SOCIALI; 2; Bologna, Il Mulino; pp. 325 - 330 (ISSN: 2284-2098)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, G, Cedrola, E., La forza delle reti 1; Canterano (RM), Aracne Editrice; pp. 1 - 392 (ISBN: 9788825535327) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, G., Cedrola, E., Introduzione - La forza delle reti in La forza delle reti / The Strenght of Networks / La puissance des réseaux; Canterano (RM), Aracne Editore; pp. 9 - 18 (ISBN: 9788825535327) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Busilacchi, Gianluca, Contrastare le nuove povertà in IL MULINO; 3; Bologna, Il Mulino; pp. 465 - 473 (ISSN: 0027-3120)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Busilacchi, Gianluca, Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 in CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS; 11:1; Milton Park, Taylor and Francis; pp. 101 - 107 (ISSN: 2324-8823)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Busilacchi, Gianluca, Il welfare state tra diritti e investimento sociale in ITALIANIEUROPEI; 4; Roma, Fondazione ItalianiEuropei; pp. 84 - 91 (ISSN: 1593-5124)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Busilacchi, Gianluca, A un anno dalle elezioni politiche. Una riflessione a partire dalla ricerca dell'Istituto Cattaneo in PARADOXA; 2; Roma, Fondazione Internazionale Nova Spes; pp. 163 - 168 (ISSN: 1971-6311)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Perri, Stefano, Busilacchi, Gianluca, Diseguaglianza, povertà e le politiche di contrasto. La situazione italiana in Europa in Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni; Macerata, EUM Edizioni Università di macerata; pp. 101 - 142 (ISBN: 978-88-6056-606-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Busilacchi, Gianluca, Una divergenza nella continuità: il caso inglese in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 3; Roma, Ediesse; pp. 81 - 95 (ISSN: 1590-9689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Busilacchi, Gianluca, Gran Bretagna in Nuove (e vecchie) povertà: quale risposta? Reddito d'inclusione, reddito di cittadinanza, e oltre; Bologna, il Mulino; pp. 177 - 197 (ISBN: 9788815279972)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Busilacchi, Gianluca, Le politiche di reddito minimo in Europa. Un cambio paradigmatico verso una nuova convergenza? in SINAPPSI; 3; Soveria Mannelli, Rubbettino; pp. 84 - 93 (ISSN: 2532-8549)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Baldini, Massimo, Busilacchi, Gianluca, Gallo, Giovanni, Da politiche di reddito minimo a sistemi integrati nel contrasto alla povertà? Un'analisi di dieci paesi europei in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Ediesse; pp. 189 - 211 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Busilacchi, Gianluca, Baldini, Massimo, Gallo, Giovanni, Modelli di reddito minimo in Europa: condizionalità ed efficacia
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2016 Busilacchi, Gianluca, Perchè occorre prendere sul serio il diritto al reddito in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Ediesse; pp. 231 - 243 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Busilacchi, Gianluca, Ciarini, Andrea, Senza lavoro e senza reddito? Il welfare europeo e italiano di fronte alla crisi in La grande recessione e il welfare state : rapporto sullo stato sociale 2015; Napoli, Edizioni Simone; pp. 271 - 280 (ISBN: 9788891406637)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Busilacchi, Gianluca, S., Leonardi, Reddito minimo e salario minimo: le ragioni di attualità e interesse in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 4; Roma, Ediesse; pp. 19 - 34 (ISSN: 1590-9689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Busilacchi, Gianluca, Editoriale in PRISMA; 3; Milano, Editore Franco Angeli; pp. 5 - 9 (ISSN: 0393-9049)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Busilacchi, Gianluca, Lo stato di salute percepito e la soddisfazione dei bisogni di cura: la situazione italiana in Europa dall’indagine EU-SILC in PRISMA; 3; Milano, FrancoAngeli; pp. 73 - 90 (ISSN: 0393-9049)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Busilacchi, Gianluca, Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 Milano, FrancoAngeli; pp. 1 - 157 (ISBN: 9788820458621)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2012 Busilacchi, Gianluca, Organizzazione sanitaria e salute dei cittadini in PRISMA; Milano, Franco Angeli; pp. 1 - 165 (ISSN: 0393-9049)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2011 Busilacchi, Gianluca, Evoluzioni e prospettive della rappresentanza sindacale in Italia in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 247 - 250 (ISSN: 1590-9689)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Busilacchi, Gianluca, Evoluzioni e prospettive della rappresentanza sindacale in Italia in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 247 - 250 (ISSN: 1590-9689)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Busilacchi, Gianluca, Approccio delle capacità, teoria dell’azione e welfare state in Welfare e promozione delle capacità; Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 51 - 72 (ISBN: 9788815233035)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Busilacchi, Gianluca, Approccio delle capacità, teoria dell’azione e welfare state in Welfare e promozione delle capacità; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 51 - 72 (ISBN: 9788815233035)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Busilacchi, Gianluca, F., Deriu, S., Sansonetti, Conclusioni in Lavoro di cura e crescita economica in Umbria; Roma, Quaderni della Fondazione Brodolini; pp. 111 - 126
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Busilacchi, Gianluca, F., Deriu, S., Sansonetti, Conclusioni in Lavoro di cura e crescita economica in Umbria; Roma, Quaderni della Fondazione Brodolini; pp. 111 - 126 (ISBN: 9788895380087)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, L’indennità ordinaria di disoccupazione nell’Europa a 27 in Rapporto sullo Stato sociale 2010; MILANO, Academia Universa Press; pp. 117 - 127 (ISBN: 9788864440101)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, M., Jessoula, M., Raitano, Il MAC e le politiche pensionistiche: Italia e Europa in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 4; pp. 169 - 197 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Il reddito minimo universale di P. Van Parijs e Y. Vanderborght in PRISMA; 2; pp. 156 - 166 (ISSN: 0393-9049)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Il reddito minimo universale di P. Van Parijs e Y. Vanderborght in PRISMA; 2; pp. 156 - 166 (ISSN: 0393-9049)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Ripensare il rapporto tra individuo e politiche pubbliche come base per rafforzare il modello sociale europeo in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 169 - 174 (ISSN: 1590-9689)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Approccio delle capacità e sociologia economica: un matrimonio vincente per lo studio delle politiche in SOCIOLOGIA DEL LAVORO; 114; pp. 66 - 79 (ISSN: 1972-554X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Ripensare il rapporto tra individuo e politiche pubbliche come base per rafforzare il modello sociale europeo in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 169 - 174 (ISSN: 1590-9689)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Approccio delle capacità e sociologia economica: un matrimonio vincente per lo studio delle politiche in SOCIOLOGIA DEL LAVORO; 114; pp. 66 - 79 (ISSN: 0392-5048)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, L’indennità ordinaria di disoccupazione nell’Europa a 27 in Rapporto sullo Stato sociale 2010; Milano, Academia Universa Press; pp. 117 - 127
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Dai rifiuti può nascere un fiore: un reddito di base per salvare il pianeta in Reddito per tutti: un’utopia concreta; Roma, Manifestolibri; pp. 167 - 176
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Dai rifiuti può nascere un fiore: un reddito di base per salvare il pianeta in Reddito per tutti: un’utopia concreta; ROMA, Manifestolibri; pp. 167 - 176 (ISBN: 9788872855867)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, L’indennità ordinaria di disoccupazione nell’Europa a 27 in Rapporto sullo Stato sociale 2010; MILANO, Academia Universa Press; pp. 117 - 127 (ISBN: 9788864440101)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Ripensare il rapporto tra individuo e politiche pubbliche come base per rafforzare il modello sociale europeo in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 169 - 174 (ISSN: 1590-9689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, Approccio delle capacità e sociologia economica: un matrimonio vincente per lo studio delle politiche in SOCIOLOGIA DEL LAVORO; 114; Milano, FrancoAngeli; pp. 66 - 79 (ISSN: 1972-554X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Busilacchi, Gianluca, M., Jessoula, M., Raitano, Il MAC e le politiche pensionistiche: Italia e Europa in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 4; pp. 169 - 197 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Orazi, F, DEL GROSSO, V., Analisi comparativa dei cinque distretti in ECONOMIA MARCHE; numero monografico; pp. 243 - 271 (ISSN: 1120-9593)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Il distretto plurisettoriale di Castelfidardo, Osimo, Porto Recanati in ECONOMIA MARCHE; numero monografico; pp. 105 - 159 (ISSN: 1120-9593)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, I principali schemi di reddito minimo in Europa in Rapporto sullo Stato sociale 2008; TORINO, UTET; pp. 179 - 188 (ISBN: 9788860082114)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Dagli strumenti musicali al distretto plurisettoriale: dinamiche dello sviluppo locale nell’area a sud di Ancona in Lo sviluppo locale. Storia, economia e sociologia; Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 171 - 196 (ISBN: 9788815121363)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, F., Orazi, V., Del Grosso, Analisi comparativa dei cinque distretti in ECONOMIA MARCHE; numero monografico; pp. 243 - 271 (ISSN: 1120-9593)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Orazi, F, DEL GROSSO, V., Il distretto elettro-meccanico di Fabriano-Jesi in ECONOMIA MARCHE; Numero monografico; pp. 161 - 192 (ISSN: 1120-9593)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, F., Orazi, V., Del Grosso, Il distretto elettro-meccanico di Fabriano-Jesi in Dai distretti ai post-distretti: il caso Medioadriatico; Edizioni Conerografica; pp. 161 - 192
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, I principali schemi di reddito minimo in Europa in Rapporto sullo Stato sociale 2008; Torino : UTET; pp. 179 - 188
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, F., Orazi, V., Del Grosso, Analisi comparativa dei cinque distretti in Dai distretti ai post-distretti: il caso Medioadriatico; Edizioni Conerografica; pp. 243 - 271
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Il welfare delle capacità in ITALIANIEUROPEI; 4; pp. 124 - 132 (ISSN: 1593-5124)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, I principali schemi di reddito minimo in Europa in Rapporto sullo Stato sociale 2008; Torino, UTET; pp. 179 - 188 (ISBN: 9788860082114)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, F., Orazi, V., Del Grosso, Il distretto elettro-meccanico di Fabriano-Jesi in ECONOMIA MARCHE; numero monografico; pp. 161 - 192 (ISSN: 1120-9593)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Il distretto plurisettoriale di Castelfidardo, Osimo, Porto Recanati in Dai distretti ai post-distretti: il caso Medioadriatico; Edizioni Conerografica; pp. 105 - 159
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Il welfare delle capacità in ITALIANIEUROPEI; n.4; pp. 124 - 132 (ISSN: 1593-5124)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Busilacchi, Gianluca, Il welfare delle capacità in ITALIANIEUROPEI; 4; pp. 124 - 132 (ISSN: 1593-5124)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Busilacchi, Gianluca, Il valore della formazione nel lavoro tra realtà e opportunità. Il caso delle Marche in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; pp. 129 - 142 (ISSN: 1590-9689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, Lilla, M., Dalla mano invisibile alla rete: imprese e istituzioni nello sviluppo locale. Il caso della Provincia di Ancona ANCONA, ECONOMIA MARCHE, edizioni Conerografica; pp. 1 - 125 (ISBN: 8815058257)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, La sfida dei bisogni che cambiano e i nuovi modelli organizzativi dei servizi territoriali in Ripensare l’economia sociale per le sfide del XXI secolo; CONEGLIANO, Fondazione Ispirazione; pp. 35 - 62
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, Nuovo welfare e capacità dei soggetti in STATO E MERCATO; 1; Bologna, Bologna : Società Editrice il Mulino; pp. 91 - 125 (ISSN: 0392-9701)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, Esiste un modello di welfare sud europeo? Debolezza latina nel contrasto alla povertà, tra delega ambivalente e scarsa efficacia delle politiche sociali in RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE; 3; Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 41 - 76 (ISSN: 1722-1137)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, F., Pesaresi, La compartecipazione al costo dei servizi da parte degli utenti nelle normative regionali in SERVIZI SOCIALI OGGI; 2; Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore; pp. 17 - 23 (ISSN: 1825-1633)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Busilacchi, Gianluca, Zwei Probleme, eine Lösung: ein globales Grundeinkommen in Globale soziale Sicherheit. Grundeinkommen - weltweit?; BERLINO, Avinus; pp. 71 - 80 (ISBN: 9783930064618)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 Busilacchi, Gianluca, Pesaresi, F., Isee e strategie di compartecipazione ai costi nei servizi Ltc delle Regioni e dei Comuni in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; pp. 217 - 252 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Busilacchi, Gianluca, Le politiche di sostegno al reddito in Il malessere del Welfare; NAPOLI, Liguori Editore; pp. 71 - 95 (ISBN: 9788820737863)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Busilacchi, Gianluca, Povertà di che cosa? Deprivazione economica, libertà di scelta e meccanismi regolativi in condizioni di scarsità in Giovani sociologi 2003; MILANO, FrancoAngeli; pp. 55 - 71 (ISBN: 9788846462107)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Busilacchi, Gianluca, Activation of Minimum Income and Basic Income: History of a Comparison of Two Ideas in Promoting Income Security as a Right: Europe and North America; LONDRA, Anthem Press; pp. 427 - 459 (ISBN: 9781843311744)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Busilacchi, Gianluca, Le dimensioni del rischio in QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI; 1; Roma, Ediesse; pp. 253 - 279 (ISSN: 1590-9689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Busilacchi, Gianluca, La povertà come concetto duttile e informatore delle politiche in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI; 2; Roma, Ediesse; pp. 247 - 266 (ISSN: 1724-5389)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Busilacchi, Gianluca, Redditi di base e misure selettive di attivazione: antitesi o convivenza? in L'ASSISTENZA SOCIALE; 3-4; pp. 93 - 136 (ISSN: 0392-1026)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Busilacchi, Gianluca, Dividendo sociale e reddito di cittadinanza: una rilettura critica in PRISMA; 19/20; Ancona, Ires Marche; pp. 85 - 108 (ISSN: 0393-9049)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2000 Busilacchi, Gianluca, RMI e means testing: il caso di Massa in L'ASSISTENZA SOCIALE; 2-3; pp. 139 - 167 (ISSN: 0392-1026)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Prisma - Economia, società, lavoro
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2015
  • Sito Web:
  • Titolo: Prisma
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: Comitato redazione Rivista delle politiche sociali
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web:
  • Titolo: Prisma -Economia, società, lavoro
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2008
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: ACCENT Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: entrepreneurial performance ecosystem of innovation academic spin offs open innovation
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
  • Oggetto del finanziamento: Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Entrepreneurship Innovation Ecosystems
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
  • Oggetto del finanziamento: REINITIALISE - Preserving fundamental rights in the use of digital technologies for e-health services
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: digital ethics,e,ethics of artificial intelligence,health
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://www.reinitialise.eu
  • Informazione non pervenuta