Gianluca Frenguelli
Gianluca Frenguelli
Formatosi alla scuola di Maurizio Dardano, dopo aver conseguito il titolo di Dottore di ricerca
nel 2002, con la tesi L’espressione della causalità nell’italiano antico, ha ottenuto un assegno
di ricerca biennale sul tema “Problemi tra testualità e letteratura dal XIII al XVI secolo”.
È stato cultore della materia (Linguistica italiana) negli a.a. 2001-2002 e 2002-2003.
Ha insegnato Linguistica generale presso l’Università degli studi Roma Tre, Linguistica
italiana presso le Facoltà di Economia e Scienze della formazione dell’Università di Macerata.
È stato docente presso Master di Italianistica dell’università di Chieti, presso il Corso di
lingua italiana contemporanea presso l’Università per Stranieri di Perugia e presso la Scuola
di specializzazione per l’insegnamento secondario di Macerata.
Dall’ottobre del 2003 è professore associato di Storia della lingua italiana (Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Macerata).
Ha pubblicato con l’editore Aracne (Roma) tre volumi: "Tre studi di sintassi
antica e rinascimentale" (2002), "L'espressione della causalità nell'italiano antico" (2002), "Tra sintassi e testo. Studi sull'italiano antico (e oltre).
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali, organizzati da atenei italiani ed
esteri.
Principali settori dell'attività scientifica: sintassi e testualità della prosa e della poesia italiane
(dal XIII al XVI secolo); lingua dei media; formazione delle parole nell'italiano antico e
moderno; edizione di testi di antico romanesco; prestito linguistico (influenza dell’inglese);
lingua della prosa e della poesia italiane del primo Novecento, Lingua e cultura dell'Italia coloniale. Su questi argomenti ha scritto
vari contributi e tenuto lezioni e conferenze in diverse Università italiane e straniere.
E' condirettore della rivista internazionale "La lngua italiana. Storia, strutture, testi".
È socio corrispondente dell'Accademia dell’Arcadia, nonché membro di varie istituzioni
culturali: ASLI, SIG, SLI, SILFI.
-
2024
Frenguelli, G.,
Capitoli sulla sintassi e la testualità dell'italiano antico
Roma,
Aracne Editrice;
pp. 1
- 288
(ISBN: 9791221814422)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Pellegrini, L., Frenguelli, G.,
La Commedia sui pulpiti osservanti nella Marca del Quattrocento
in Dante e il dantismo nelle Marche; Firenze,
Leo S. Olschki Editore;
pp. 71
- 95
(ISBN: 978 88 222 6859 4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Frenguelli, G.,
Odo parole più nuove che parlano droplets e foglie lontane.
L’itangliano della pandemia
in PAROLE CHE NON C’ERANO. LA LINGUA E LE LINGUE NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA; Roma,
Roma TrE-Press;
pp. 25
- 38
(ISBN: 979-12-5977-065-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Frenguelli, Gianluca,
La punteggiatura del parlato nel teatro di Pirandello
in Capitoli di storia della punteggiatura italiana; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 475
- 489
(ISBN: 9788862749923)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Frenguelli, Gianluca,
Il sintagma preposizionale
in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Vol. 2; Roma,
Carocci editore Spa;
pp. 593
- 637
(ISBN: 9788843098873)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Frenguelli, Gianluca,
La norma linguistica nell’epoca dei social network: da petaloso a scendi il cane
in CIRCULA; 11; Sherbrooke,
Les Éditions de l’Université de Sherbrooke;
pp. 86
- 105
(ISSN: 2369-6761)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Frenguelli, Gianluca,
Tamen
in LA LINGUA ITALIANA; 15; Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 75
- 90
(ISSN: 1826-8080)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Frenguelli, Gianluca,
CONFINI TESTUALI DEL CINQUECENTO: GLI ESORDI DEI TRATTATI RINASCIMENTALI
in «In limine». Frontiere e integrazioni; Roma,
Il Calamo di F. Liberati snc;
pp. 365
- 388
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Dardano, Maurizio, Frenguelli, Gianluca, Colella, Gianluca,
Avverbiali di certezza in italiano antico. Funzioni preagmatico-discorsive e sintassi
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 20; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 97
- 108
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Frenguelli, Gianluca,
L’empatia nei dialoghi del Cinquecento
in Pragmatik – Diskurs – Kommunikation. Festschrift für Gudrun Held zum 65. Geburtstag / Pragmatica – discorso – comunicazione. Saggi in omaggio a Gudrun Held per il suo 65mo compleanno; Wien,
Praesens Verlag;
pp. 283
- 294
(ISBN: 978-3-7069-0979-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Frenguelli, Gianluca, Gianluca, Colella, Francesco, Bianco,
TRA DUE E TRECENTO. Lingua, testualità e stile nella prosa e nella poesia
Firenze,
Franco Cesati Editore;
pp. 1
- 504
(ISBN: 9788876675607)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Frenguelli, Gianluca,
Le consecutive nell’italiano antico tra sintassi, pragmatica e cognizione
in Sintassi dell’italiano antico e sintassi di Dante.; Pisa,
Felici Editore;
pp. 97
- 114
(ISBN: 9788860197436)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Frenguelli, Gianluca,
Testualità del discorso orale in italiano antico. Il caso della predicazione tardomedievale
in Testualità. Fondamenti, unità, relazioni; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 289
- 305
(ISBN: 978-88-7667-547-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Frenguelli, Gianluca,
Fare le risa in italiano antico
in Dall'architettura della lingua italiana all'architettura linguistica italiana. Saggi in omaggio a Heidi Siller-Runggaldier; Frankfurt am Main,
Peter Lang;
pp. 59
- 73
(ISBN: 9783631634691,9783653038316)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Frenguelli, Gianluca, C., De Santis, A., Ferrari, F., Gatta, L., Lala, M., Mazzoleni, M., Prandi,
Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia
Roma,
Aracne;
pp. 7
- 207
(ISBN: 9788854878051)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Colella,
Per una tipologia del discorso indiretto in italiano antico
in Actas del XXVIé CILFR. Congrés Internacional de Lingüística i de Filologia Romàniques 6–11 de setembre de 2010; II; Berlin/Boston,
De Gruyter;
pp. 861
- 877
(ISBN: 9783110299861,9783110300031)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Frenguelli, Gianluca,
Le proposizioni causali
in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del tRECENTO; Roma,
Carocci Editore;
pp. 308
- 337
(ISBN: 9788843065943)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Frenguelli, Gianluca, M., D'Arienzo,
Le proposizioni finali
in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento; Roma,
Carocci Editore;
pp. 360
- 380
(ISBN: 9788843065943)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Frenguelli, Gianluca,
Pragmatica della consecuzione in italiano antico
in Pragmatique historique et syntaxe; Frankfurt am Main,
Peter Lang;
pp. 69
- 91
(ISBN: 3631601921,9783631601921)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Frenguelli, Gianluca,
Le proposizioni consecutive
in Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento; Roma,
Carocci Editore;
pp. 338
- 359
(ISBN: 9788843065943)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Frenguelli, Gianluca,
Nuove tendenze nella formazione delle parole
in Actes du XXVe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes. Innsbruck, 3 – 8 septembre 2007; VII; Berlin-New York,
De Gruyter;
pp. 425
- 434
(ISBN: 9783110232059)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca,
Il serpente del metallo, il badalischio e il camaleone: Giordano da Pisa e i bestiari
in L'IMMAGINE RIFLESSA; 18;
Edizioni Orso:via Urbano Rattazzi 47, I 15100 Alessandria Italy:011 39 0131 252349, EMAIL: edizionidellorso@libero.it, INTERNET: http://ediorso.com, Fax: 011 39 0131 257567;
pp. 169
- 198
(ISSN: 0391-2973)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca, C., Grazioli,
La scrittura coloniale di Mario Appelius (1892-1946)
in Lingua e cultura dell'italia coloniale; ROMA,
Aracne;
pp. 57
- 88
(ISBN: 9788854827813)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca, Melosi, Laura,
Lingua e cultura dell'Italia coloniale
ROMA,
Aracne;
pp. 1
- 194
(ISBN: 9788854827813)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca,
Modelli sintattici e funzionali della proposizione consecutiva
in Sintassi storica e sincronica dell'italiano. Subordinazione, coordinazione, giustapposizione; 2; FIRENZE,
Franco Cesati;
pp. 781
- 795
(ISBN: 9788876673825)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Micaelli, Claudio, Frenguelli, Gianluca,
Le forme e i luoghi della predicazione
MACERATA,
EUM;
pp. 1-15
- 1-472
(ISBN: 9788860562340)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca, Melosi, Laura,
Presentazione
in Lingua e cultura dell'Italia coloniale; Roma,
ARACNE EDITRICE;
pp. 7
- 12
(ISBN: 9788854827813)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca,
“Teatralità” e parlato nelle prediche del beato Giordano da Pisa
in Le forme e i luoghi della predicazione; MACERATA,
EUM;
pp. 115
- 153
(ISBN: 9788860562340)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Micaelli, Claudio, Frenguelli, Gianluca,
Premessa
in Le forme e i luoghi della predicazione; Macerata,
EUM;
pp. VII
- XIV
(ISBN: 9788860562340)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2009
Frenguelli, Gianluca,
Per lo studio delle proposizioni consecutive nell'italiano antico
in LA LINGUA ITALIANA; 5;
Ghezzano La Fontina : Istituti editoriali e poligrafici internazionali;
pp. 9
- 43
(ISSN: 1826-8080)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Lauta,
Parlato e finzione di parlato nella stampa di oggi
in Tradizione e innovazione. Vol. 2: Dall'italiano, lingua storica e funzionale, alle altre lingue; 2; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 23
- 35
(ISBN: 9788876673795)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, E., De Roberto,
Presentazione
in Testi brevi; Roma,
Aracne;
pp. 9
- 16
(ISBN: 9788854823631)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, E., DE ROBERTO,
Testi Brevi
ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 1
- 476
(ISBN: 9788854823631)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Costa, S., Nozzoli, A., Frenguelli, Gianluca, Nardi, I., Fedi, R., Pagliano, M. G., Fracassa, U., Pedullà, G., Venturini, M., Pellegrini, E., Bacchereti, E., Castellano, F., D'Andrea, S., Melani, C., Pinzuti, E., Baldoncini, Sandro, Melosi, Laura, Maccari, G., Mammone, V., Frontaloni, E., Martellini, M., Mirra, A., Ripari, E., Gentili, S., Girardi, A., Brunelli, C., Danelon, F., Livi, B., Gibellini, C.,
Archivio digitale: Italia Coloniale. Colonialismo italiano. Letteratura e giornalismo
pp. sito internet
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca, G., Lauta,
Parlato vero e parlato simulato nella stampa
in L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 43
- 56
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca,
Come si studiano le parole nuove
in L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 99
- 120
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Colella,
Le parole della narrativa
in L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
ARACNE EDITRICE;
pp. 149
- 171
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca,
L'italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive
ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 1
- 241
(ISBN: 9788854816961)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca,
Che cosa c’è di nuovo nella formazione delle parole
in L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 137
- 148
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca,
Morfologie del sonetto
in Testi brevi; ROMA,
Aracne;
pp. 141
- 162
(ISBN: 9788854823631)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca,
Terminologia tecnico-scientifica e prestito linguistico nel linguaggio dei giornali italiani
in Le style, c'est l'homme. Unité e pluralité du discours scientifique dans les langues romanes; FRANKFURT AM MAIN,
Peter Lang;
pp. 183
- 204
(ISBN: 9783631579640)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca,
Tendenze neologiche nell’italiano contemporaneo
in La Lingua del sì e le sue figlie; PASSAU,
Karl Stutz;
pp. 33
- 63
(ISBN: 9783888491948)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Colella,
Dizionario e formazione delle parole
in Litaliano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
ARACNE EDITRICE;
pp. 112
- 135
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Frenguelli, Gianluca, M., Dardano, A., Puoti,
Anglofilia nascosta
in L’italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive; ROMA,
Aracne Editrice;
pp. 75
- 97
(ISBN: 9788854816961)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Colella,
Il lessico della narrativa contemporanea. 2002-2006
in Prospettive nello studio del lessico italiano; 1; FIRENZE,
Firenze University Press;
pp. 193
- 202
(ISBN: 9788884537232)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Frenguelli, Gianluca,
Recensione a Michele Prandi / Gaston Gross / Cristiana De Santis, La finalità. Strutture concettuali e forme d’espressione in italiano, Firenze, Olschki, 2005 [Biblioteca dell’«Archivium romanicum», Serie II: Linguistica]
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; IX;
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 157
- 177
(ISSN: 1128-6369)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Frenguelli, Gianluca,
Tecniche del discorso franto nel primo teatro di Pirandello
in La lingua del teatro fra D’Annunzio e Pirandello; MACERATA,
EUM;
pp. 117
- 137
(ISBN: 9788860560063)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Frenguelli, Gianluca,
Lessico e semantica dei Canti Orfici
in Dino Campana. «una poesia europea musicale colorita»; MACERATA,
EUM;
pp. 125
- 148
(ISBN: 9788860560391)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Frenguelli, Gianluca,
L’influsso del francese antico sull’italiano antico: fenomeni di microsintassi
in Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XVIII Convegno internazionale dell’AISLLI (Lovanio - Louvain-La-Neuve - Anversa - Bruxelles, 16-19 luglio 2003); 1; FIRENZE,
Franco Cesati;
pp. 179
- 188
(ISBN: 9788876673399)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Frenguelli, Gianluca,
Recensione a G. Patota, Poiché tra causa, tempo e testo, Roma, Bulzoni, 2006
in LA LINGUA ITALIANA; 3;
Ghezzano La Fontina : Istituti editoriali e poligrafici internazionali;
pp. 188
- 196
(ISSN: 1826-8080)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Frenguelli, Gianluca,
Neologia e repertori
in LA LINGUA ITALIANA; 2;
Ghezzano La Fontina : Istituti editoriali e poligrafici internazionali;
pp. 121
- 135
(ISSN: 1826-8080)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, G., Colella,
What Lexicographers do with Word Formation
in Atti del XII Congresso Internazionale di lessicografia dell'European Association of Lexicography, Torino, 6-9 settembre 2006; 2; ALESSANDRIA,
Edizioni Dell’Orso;
pp. 1115
- 1127
(ISBN: 9788876949180)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Frenguelli, Gianluca,
Ricezione degli anglismi e mezzi di comunicazione di massa
in La “nuova Europa” tra identità culturale e comunità politica; ROMA,
Aracne;
pp. 222
- 236
(ISBN: 9788854806214)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Frenguelli, Gianluca,
Nominalizzazione e testualità nella trattatistica del XV secolo
in La formazione delle parole; ROMA,
Bulzoni;
pp. 193
- 209
(ISBN: 9788878700932)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, A., Puoti,
Anglofilia (para)testuale e morfologica?
in Tipologia linguistica e società; FIRENZE,
Franco Cesati;
pp. 229
- 248
(ISBN: 9788876672019)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Frenguelli, Gianluca,
La composizione con elementi inglesi
in Lessico e formazione delle parole. Studi offerti a Maurizio dardano per il suo 70° compleanno; FIRENZE,
Franco Cesati;
pp. 159
- 176
(ISBN: 9788876672057)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Frenguelli, Gianluca,
Sintassi italiana e galloromanza nel Medioevo. Alcuni tipi di proposizioni avverbiali nei testi lirici
in Lingua, cultura e intercultura: l'italiano e le altre lingue; COPENAGHEN,
Samfundsliteratur press;
pp. 205
- 216
(ISBN: 9788759311790)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Dardano, M, Frenguelli, Gianluca,
SintAnt. La sintassi dell’italiano antico. Atti del Convegno internazionale di studi (Università “Roma Tre”, 18-21 settembre 2002)
ROMA,
Aracne;
pp. 1
- 699
(ISBN: 9788879996334)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2004
Frenguelli, Gianluca,
Un connettivo subordinante polivalente: il perché
in SintAnt. La sintassi dell’italiano antico; Roma,
Aracne;
pp. 197
- 217
(ISBN: 9788879996334)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Frenguelli, Gianluca,
Testualità e intertestualità nella Roma medievale. Mataleno e Cola di Rienzo
in Generi, architetture e forme testuali; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 561
- 573
(ISBN: 9788876671876)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Frenguelli, Gianluca,
Tra narrazione e argomentazione: il gerundio nella prosa d’arte dei primi secoli
in Il verbo italiano. Studi diacronici, sincronici, contrastivi, didattici. Atti del 35. Congresso internazionale di studi [Della SLI, Società di linguistica italiana]. Parigi, 20-22 settembre 2001; Roma,
Bulzoni;
pp. 23
- 42
(ISBN: 9788883198519)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Frenguelli, Gianluca,
Note sull’"Arte della guerra" di Niccolò Machiavelli
in Scrittori di fronte alla guerra. Atti delle giornate di studio, Roma 7-8 giugno 2002; Roma,
Aracne;
pp. 97
- 119
(ISBN: 8879993305)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Frenguelli, Gianluca,
Completive con reggenza nominale e verbonominale nell’italiano dei primi secoli
in VERBUM; IV, 2;
Budapest : Akadémiai Kiadó;
pp. 461
- 483
(ISSN: 1585-079X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Frenguelli, Gianluca,
L’espressione della causalità in italiano antico
ROMA,
Aracne;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Frenguelli, Gianluca,
Tre studi di sintassi antica e rinascimentale
ROMA,
Aracne;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
Frenguelli, Gianluca,
L’espressione della causalità nell’italiano antico
in Semantica e lessicologia storiche, Atti del 32. Congresso internazionale di studi [della Società di linguistica italiana] (Budapest 29-31 ottobre 1998); Roma,
Bulzoni;
pp. 425
- 441
(ISBN: 8883196074)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Frenguelli, Gianluca,
Note sul parlato di Bernardino da Siena
in Il parlato: metodi, testi e contesti; Roma,
Aracne;
pp. 123
- 144
(ISBN: 8879993135)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Frenguelli, Gianluca,
Senza che nella prosa italiana dalle Origini ai giorni nostri
in LINGUA NOSTRA; LXI;
editore attuale: CASA EDITRICE G C SANSONI SPA, VIA BENEDETTO VARCHI 47, FLORENCE, ITALY, 50100 precedente: Le Lettere:Costa San Giorgio 28, I 50125 Florence Italy:011 39 055 2342710, Fax: 011 39 055 2346010;
pp. 7
- 39
(ISSN: 0024-3868)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Frenguelli, Gianluca,
Recensione a M. Trifone, Le carte di Battista Frangipane (1471-1500), nobile romano e «mercante di campagna», Heidelberg, Winter, 1998
in ITALIENISCH; 43;
-Frankfurt a.M.: Diesterweg. -Aarau: Sauerländer, Verlag für deutsch-italienische Studien 1979-;
pp. 119
- 123
(ISSN: 0171-4996)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
M., Dardano, Frenguelli, Gianluca, T., Perna,
L’italiano di fronte all’inglese alle soglie del terzo millennio
in L’italiano oltre frontiera (Lovanio, 22-25/4/ 1998); I; Firenze,
Cesati;
pp. 31
- 55
(ISBN: 887667098X)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Frenguelli, Gianluca,
Il ‘perché’ nelle interrogazioni indirette: un’analisi diacronica,
in ROMANISTIK IN GESCHICHTE UND GEGENWART; 5, 2;
Helmut Buske Verlag Hamburg:Richardstrasse 47, D-22081 Hamburg Germany:011 49 40 29995842, EMAIL: info@buske.de, INTERNET: http://www.buske.de, Fax: 011 49 40 29993614;
pp. 195
- 206
(ISSN: 0947-0565)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Dardano, M, Frenguelli, Gianluca,
Trasformazioni sintattiche e formazione delle parole. Linee evolutive nella storia dell’italiano
in Fonologia e morfologia dell’italiano e dei dialetti d’Italia. Atti del XXXI Congresso Internazionale di Studi [della Società di Linguistica italiana] (Padova, 25-27 / 9 / 1997); ROMA,
Bulzoni;
pp. 333
- 368
(ISBN: 888319361X)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Dardano, M, Frenguelli, Gianluca, Pelo, A.,
Struttura di frase e testualità: il caso delle proposizioni consecutive nell’italiano antico
in Sintassi storica. Atti del XXX Congresso Internazionale di Studi [della Società di Linguistica italiana] (Pavia, 26-28 settembre 1996); ROMA,
Bulzoni;
pp. 293
- 310
(ISBN: 8883191501)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2024/2025
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A022-FI GRAMMATICA ITALIANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis GRAMMATICA ITALIANA - Laboratorio di grammatica italiana Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis LESSICOGRAFIA E LESSICOLOGIA ITALIANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 LINGUA ITALIANA E SCRITTURA PER I MEDIA (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, L-12(m) LINGUISTICA ITALIANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis STILISTICA E METRICA ITALIANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-10(m)
-
2022/2023
-
2021/2022
- Titolo: Studi linguistici e di storia della lingua italiana (n.s.)
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- Titolo: Studi linguistici e di storia della lingua italiana. Nuova serie
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Glottodidattica,LINGUISTICA,Lingustica romanza,Sociolinguistica,Storia della lingua italiana
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Studi linguistici e di storia della lingua italiana
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Linguistica italiana,Linguistica testuale,Siantassi dell'italiano,Sintassi dell'italiano antico,Socioilinguistica
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: LA LINGUA ITALIANA. STORIA, STRUTTURE, TESTI
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Italiano antico,Italiano moderno,Linguistica italiana,Storia della lingua italiana
- Anno di avvio: 2007
- Sito Web:
- MIUR
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
GACR (Repubblica Ceca)
- Oggetto del finanziamento: LINGUA E CULTURA DEL PERIODO COLONIALE: LETTERATURA, GIORNALISMO E MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Colonialismo,Giornalismo,Linguistica,Mass media
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.italiacoloniale.it
- Oggetto del finanziamento: Lingua e cultura nel periodo coloniale
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: COLONIALISMO,GIORNALISMO,LETTERATURA,LINGUISTICA,TESTUALITÀ
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.italiacoloniale.it
- Informazione non pervenuta