Ilaria Vitali
Ilaria Vitali
- Contatti
-
- E-mail ilaria.vitali@unimc.it
Ilaria Vitali è Professoressa Associata per il settore scientifico-disciplinare FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese - presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Macerata. Dal 2023 è abilitata al ruolo di Professore Ordinario.
Dottore di ricerca in Letteratura Francese e Comparata presso l’Université Paris-Sorbonne e l’Università di Bologna (2007), si è specializzata nelle scritture migranti in ambito francofono. Attraverso il lavoro di ricerca e traduzione, ha avuto un ruolo attivo nel promuovere la narrativa migrante, con particolare attenzione agli autori di seconda generazione e alla banlieue. Tra le sue pubblicazioni: Il traduttore nel testo. Riflessioni, rappresentazioni, immaginari (2021), Traduire la banlieue: pratiques, enjeux et perspectives (2018), Banlieues en textes: traduction, adaptation, réception (a cura di, 2018), La nebulosa beur (2014), Variations françaises sur les Mille et une nuits (a cura di, con A. Chraïbi, 2015), Intrangers (a cura di, 2011), Émigrées, expatriées, nomades (a cura di, 2010), Aritmetica dell’emigrazione (2003).
Tra gli autori tradotti: Bessora (traduzione finalista al Premio Monselice 2007 per la sezione “Opera prima di un traduttore”), Shan Sa, Samuel Benchetrit, Mabrouck Rachedi, Rachid Djaïdani, Saphia Azzeddine e il collettivo “Qui fait la France?”.
È stata assegnista di ricerca all’Università di Bologna dal 2008 al 2016, chercheur invité presso l’Université Paris-Sorbonne (2007 e 2009), l’Institut National des Langues et Civilisations Orientales, Parigi (2013), traduttrice in residenza alla Maison de La Prévôté di Bordeaux (2011). Nel 2012, ha ottenuto l’abilitazione scientifica al ruolo di Professore associato in Italia e al ruolo di Maître de conférences in Francia. Dopo tre anni come Ricercatrice TD B presso l'Università di Macerata, nel 2020 è diventata Professoressa associata presso lo stesso Ateneo. In precedenza, ha svolto attività di didattica e supporto alla didattica presso le Università di Bologna, Ferrara e Urbino.
Dal 2007 ad oggi ha organizzato convegni, seminari, laboratori di traduzione e incontri con scrittori in Italia e all’estero, ed è stata invitata a presentare i risultati delle sue ricerche in decine di conferenze e convegni internazionali presso università italiane e straniere, tra cui la Harvard University, la Boston University, l’INALCO, le Università di Paris IV, Paris VIII, Ginevra, Atene, Siviglia, Fès, McGill (Montréal), Ca’ Foscari di Venezia, Padova, Ferrara, Milano, Catania, Bologna, Verona, Genova, Trento, Udine e Urbino.
È componente del Collegio docenti del dottorato di interesse nazionale Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation; è membro del comitato scientifico e/o redazionale di numerose riviste scientifiche, tra cui “Francofonia” (Università di Bologna), “Il Tolomeo” (Università Ca’ Foscari di Venezia), NuBE (Università di Verona); svolge attività di referee e peer-reviewer per istituzioni (Fonds National Suisse de la Recherche Scientifique) e riviste nazionali e internazionali, tra cui "Parallèles", “Studi francesi”, “RIEF”, “Expressions maghrébines”, "Journal of Romance Studies", “Between”, "MonTi", "Prospero". Ha collaborato con testate giornalistiche, tra cui Il Manifesto.
È membro del Seminario di Filologia Francese, della SUSLLF, della Northeast Modern Language Association (NeMLA, USA), del Réseau Littératures au Sud (AUF).
Principali interessi di ricerca: traduzione letteraria in prospettiva culturale e postcoloniale; variazione sociolinguistica e traduzione; uso letterario di varietà gergali e paragergali (argot, français contemporain des cités, argot des jeunes); transfiction/récit de traduction; scritture migranti; letteratura beur e di banlieue; traduzioni, riscritture e adattamenti del conte de fées del Seicento e Settecento, con particolare riferimento ai Contes di Perrault e a Les Mille et une units di Galland.
Incarichi istituzionali per le Classi L-11 e LM-37: Vicepresidente del Consiglio Unificato; Delegata Scheda SUA; Presidente della Commissione Valutazione titoli; Membro del gruppo di gestione AQ; Responsabile dell’area di Lingua francese e referente presso il Centro Linguistico d'Ateneo; Delegata Erasmus (2021-2024).
Ulteriori incarichi: dal 2019, Tutor presso la Scuola di Studi Superiori G. Leopardi.
-
[in stampa]
Vitali, I.,
Le paysage linguistique des émeutes de 2005 : la banlieue comme scène de construction symbolique
in Dire et écrire la haine; Roma,
Carocci;
pp. 1
- 12
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Vitali, I.,
I racconti delle fate (1727): étude de la première traduction mondiale des Histoires ou contes du temps passé de Charles Perrault
in STUDI FRANCESI; 204; Torino,
Rosemberg & Sellier;
pp. 559
- 568
(ISSN: 0039-2944)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Vitali, I.,
Tradurre linguaggi argotici. Riflessioni e proposte per la resa italiana del verlan
in TICONTRE; 22; Trento,
Università di Trento;
pp. 173
- 192
(ISSN: 2284-4473)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Vitali, I.,
«Tu croire qu'elle sait?»: tradurre l'interlingua degli immigrati maghrebini nei romanzi di Saphia Azzeddine
in MEDIAZIONI; 38; Forli - Bologna,
Dipartimento SITLeC. - Università di Bologna;
pp. 182
- 196
(ISSN: 1974-4382)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Vitali, I.,
Brassages linguistiques et représentations post-migratoires en espace urbain. Les romans (autobio)graphiques de Kei Lam
in NOUVELLES ÉTUDES FRANCOPHONES; 38.2; Omaha,
University of Nebraska Press;
pp. 146
- 162
(ISSN: 1552-3152)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Vitali, I.,
D'Emma Bovary à Gemma Bovery: une approche traductologique
in FLAUBERT; 27; Paris,
Institut des Textes & Manuscrits Modernes (ITEM);
pp. 1
- 14
(ISSN: 1969-6191)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Vitali, I.,
Parole d'influenceuse. Pratiques discursives numériques dans la bande dessinée Mayada Officiel de Mayada et Maïssa Gargouri (2020)
in NOUVELLES ÉTUDES FRANCOPHONES; 37.2; Lafayette,
Conseil international d'études francophones/CIÉF;
pp. 128
- 141
(ISSN: 1552-3152)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Vitali, I.,
Sulla prima traduzione italiana de “La Belle et la Bête” di Mme de Villeneuve
in STUDI FRANCESI; 66.3 n. 198; Torino,
Rosemberg & Sellier;
pp. 513
- 524
(ISSN: 0039-2944)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Vitali, I.,
"Tire la chevillette, la bobinette cherra!". Quattro traduzioni italiane di Le Petit Chaperon rouge di Charles Perrault dal Settecento al Duemila
in TICONTRE; 16; Trento,
Università degli Studi di Trento;
pp. 1
- 18
(ISSN: 2284-4473)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Vitali, I.,
Collodi traducteur de Perrault ou l’adoptation des contes de fées en Italie
in Histoire de lectures. Avec Susi; Macerata,
EUM;
pp. 353
- 365
(ISBN: 978-88-6056-742-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Vitali, I.,
Traduttori di libri, libri di traduttori
in Il traduttore nel testo. Riflessioni, rappresentazioni, immaginari; Bologna,
I libri di Emil;
pp. 7
- 20
(ISBN: 978-88-6680-415-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Vitali, I.,
Il traduttore nel testo. Riflessioni, rappresentazioni, immaginari
Bologna,
I libri di Emil;
pp. 1
- 252
(ISBN: 978-88-6680-415-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Vitali, I.,
Verso una poetica della trans-scrittura. Le fiabe animate di Michel Ocelot
in Ancora una volta... c'era una volta. Trasformazioni della fiaba nel contemporaneo; Città di Castello,
I libri di Emil;
pp. 69
- 83
(ISBN: 9788866803362)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Vitali, I.,
L’héritage des Mille et une nuits chez Michel Ocelot
in The Thousand and One Nights. Sources and Transformations in Literature, Art, and Science; Leiden,
Brill;
pp. 240
- 252
(ISBN: 978-90-04-42895-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vitali, I.,
Violento
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 194
(ISBN: 978-88-6056-603-4)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2019
Vitali, I.,
Ripensare la banlieue
in Violento; Macerata,
Eum;
pp. 169
- 186
(ISBN: 978-88-6056-603-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vitali, I.,
M. Hennard Dutheuil De la rochère, G. Lathey et M. Wozniak (dir.), Cinderella across cultures. New directions and interdisciplinary perspectives, Detroit, Wayne State University Press, « Series in Fairy-tale Studies », 2016
in FRANCOFONIA; 77;
pp. 143
- 144
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Vitali, I.,
Riscrivere le Mille e una notte oggi: la serie Ciné-si di Michel Ocelot
in InterArtes: ipertestualità mimetica tra riscritture e continuazioni allografe; Milano,
Mimesis;
pp. 193
- 208
(ISBN: 9788857554754)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
Jean-Baptiste Andrea, Mia regina (tr. Simona Mambrini)
in ALIAS DOMENICA; 38;
pp. 2
- 2
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
Traduire la banlieue: défis et obstacles
in TTR; 31; Trois-Rivières,
Universite du Quebec a Trois-Rivières;
pp. 193
- 219
(ISSN: 0835-8443)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I., Constantinescu, M.,
Banlieues en textes: traduction, adaptation, réception
in ATELIER DE TRADUCTION; Suceava,
Editura Universităţii din Suceava;
pp. 1
- 276
(ISSN: 1584-1804)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
La banlieue française au prisme de la traduction littéraire
in TTR; 31; Trois-Rivières, Québec,
Université du Québec à Trois-Rivières;
pp. 9
- 21
(ISSN: 1708-2188)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, Ilaria,
V. DENZEL, Les Mille et un visages de la virago. Marphise et Brada- mante, entre continuation et va- riation, Paris, Classiques Garnier, « Perspectives comparatistes », série « Genres, sexes, textes », 2016
in FRANCOFONIA; 74;
pp. 188
- 189
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, Ilaria,
‘Nos ancêtres n’étaient pas tous des Gaulois’: post-migration and bande dessinée
in Post-migratory Culture in Postcolonial France; Liverpool,
Liverpool University Press;
pp. 219
- 238
(ISBN: 9781786941138)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Vitali, Ilaria,
J.-F. Perrin, L’Orientale allégorie. Le conte oriental au XVIIIe siècle en France (1704-1774), Paris, Honoré Champion, 2015
in FRANCOFONIA; 74;
pp. 187
- 188
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
Banlieues en cases: traduire la bande dessinée Desperate Blédardes des soeurs Gargouri
in ATELIER DE TRADUCTION; 29; Suceava,
Editura Universităţii din Suceava;
pp. 99
- 114
(ISSN: 1584-1804)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
Traduire la banlieue: problématiques, enjeux, perspectives/Translating the Banlieue: Issues, Challenges, Perspectives
in TTR; Trois-Rivières,
TTR: Traduction, terminologie, rédaction;
pp. 1
- 253
(ISSN: 0835-8443)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Vitali, I.,
La banlieue racontée par les enfants: stratégies discursives et pratiques d’engagement dans la
fiction romanesque
in Lingua, traduzione, Letteratura. II; 2; Roma,
Armando Curcio;
pp. 479
- 499
(ISBN: 9772532229006)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
Dalla traduzione intersemiotica alla narrazione transmediale: il viaggio tra documentario, libro e fumetto di Mémoire d’immigrés
in In-certi confini; Bologna,
I libri di Emil;
pp. 133
- 144
(ISBN: 978-88-6680-212-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
Jean D’Ormesson, Malgrado tutto direi che questa vita è stata bella (tr. G. Bogliolo), Neri Pozza, 2017
in ALIAS DOMENICA; 23;
pp. 2
- 2
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
Hélène Bessette, Ida o il delirio, (tr. Silvia Marzocchi), Nonostante Edizioni
in ALIAS DOMENICA; 45;
pp. 3
- 3
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
Le fabuleux destin d’Aladdin: variations françaises sur un conte des Mille et Une Nuits
in LINGUA, TRADUZIONE, LETTERATURA; 1; Roma,
Armando Curcio Editore;
pp. 327
- 346
(ISSN: 2532-229X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
L'arte di essere indocili
in La Mecca-Phuket; Roma,
Il Sirente;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788887847635)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2017
Vitali, Ilaria,
La Mecca-Phuket
Fagnano Alto,
Il Sirente;
pp. 1
- 129
(ISBN: 9788887847635)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2016
Vitali, Ilaria,
J. Cazotte, La suite des Mille et une nuits, a cura di R. Robert, Paris, ChampionJ. Cazotte, La suite des Mille et une nuits, a cura di R. Robert
in FRANCOFONIA; 70;
pp. 201
- 202
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Vitali, Ilaria,
«Effacer la terre pour la réécrire correctement»: la neige chez Vénus Khoury-Ghata
in «Rien que du blanc à songer». Les écritures de la neige; Verona,
Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Università di Verona;
pp. 88
- 95
(ISBN: 9788894189025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vitali, Ilaria,
Tradurre la bande dessinée migrante. Il caso de Les Mohamed di Jérôme Ruillier
in IL TOLOMEO; 18; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari digital publishing;
pp. 127
- 144
(ISSN: 2499-5975)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria,
« En long, en large et en verlan » : l’emploi littéraire du français contemporain des cités
in Les Variations linguistiques dans la littérature et le cinéma français contemporains; PARIGI,
Classiques Garnier;
pp. 19
- 33
(ISBN: 9782812435034)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria, Chraïbi, Aboubakr,
Variations françaises sur les Mille et Une Nuits: quelles versions pour quels effets?
in FRANCOFONIA; Firenze,
Olschki editore;
pp. 1
- 285
(ISSN: 1121-953X)
(ISBN: 9788822264145)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria,
Se ti chiami Mohamed
Roma,
Il Sirente;
pp. 3
- 285
(ISBN: 9788887847475)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria,
Mardrus l’enchanteur: les Mille et une nuits en France à l’aube du siècle de l’image
in IL CONFRONTO LETTERARIO; 63; Como,
Ibis;
pp. 133
- 148
(ISSN: 0394-994X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria,
Mille et Une Nuits sur Seine: l’influence de la traduction de Joseph-Charles Mardrus sur l’orientalisme vestimentaire de la Belle Époque
in MERIDIAN CRITIC;, 1 24; Suceava,
Universității “Ștefan cel Mare” Suceava Seria Filologie;
pp. 21
- 33
(ISSN: 2069-6787)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria, Chraïbi, A.,
Les Mille et une nuits: variations françaises
in FRANCOFONIA; 69; Firenze,
Olschki;
pp. 3
- 15
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vitali, Ilaria,
«Traduire les spectacles du livre»: des Mille et une nuits de Joseph-Charles Mardrus à Shéhérazade des Ballets Russes
in FRANCOFONIA; 69; Firenze,
Olschki editore;
pp. 127
- 143
(ISSN: 1121-953X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Vitali, Ilaria,
La nebulosa beur. Scrittori di seconda generazione tra spazio francese e letteratura-mondo
BOLOGNA,
I libri di Emil;
pp. 1
- 304
(ISBN: 9788866800903)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Vitali, Ilaria,
De l’errance géographique au nomadisme littéraire: le cas de Vénus Khoury-Ghata
in L’espace méditerranéen: écriture de l’exil, migrances et discours post-colonial; AMSTERDAM/NEW YORK,
Rodopi;
pp. 57
- 67
(ISBN: 9789042037878)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Vitali, Ilaria,
Il fumetto migrante in Francia: dall’esilio al pianeta nomade
in SCRITTURE MIGRANTI; 8; Bologna,
Clueb;
pp. 256
- 298
(ISSN: 2037-5042)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vitali, Ilaria,
Des histoires au coin de l’œil: Ghita El Khayat et les Mille et une nuits
in IL TOLOMEO; XVI; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari;
pp. 137
- 144
(ISSN: 1594-1930)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vitali, Ilaria,
Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
in SCRITTURE MIGRANTI; 7; Modena,
Mucchi editore;
pp. 205
- 213
(ISSN: 2037-5042)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vitali, Ilaria,
Cendrillon en banlieue: métamorphose contemporaine d’un conte de fées
in IL TOLOMEO; XV; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari;
pp. 209
- 218
(ISSN: 1594-1930)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vitali, Ilaria,
Dal balcone di Averroè
in SCRITTURE MIGRANTI; 7;
pp. 187
- 201
(ISSN: 2037-5042)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
La rappresentazione dell’Italia nelle letterature francofone
in IL TOLOMEO;
Ca' Foscari Press;
pp. 59
- 95
(ISSN: 1594-1930)
(ISBN: 978-88-97928-18-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
Salim Bachi
in Passages et ancrages. Dictionnaire des écritures migrantes de langue française (1981-2011); PARIS,
Honoré Champion;
pp. 107
- 109
(ISBN: 978-2-7453-2400-9)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
L. K. Reeck, Writerly Identities in Beur’s Fiction and Beyond
in STUDI FRANCESI; 166;
pp. 218
- 219
(ISSN: 0039-2944)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
B. Aschcroft, G. Griffiths e H. Tiffin, L’empire vous répond (The Empire Writes back), trad. di J.-Y. serra e M. Mathieu-Job
in STUDI FRANCESI; 166;
pp. 217
- 218
(ISSN: 0039-2944)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
Un’Italia palinsesto: sguardi francofoni sul nostro paese, introduzione a La rappresentazione dell’Italia nelle letterature francofone
in La rappresentazione dell’Italia nelle letterature francofone; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari;
pp. 59
- 61
(ISBN: 9788897928188)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
Une traduction «puissance trois» : Rachid Djaïdani et la langue des cités. Problématiques et stratégies de traduction dans le contexte italien
in TRADUIRE; 226; Parigi,
Société française des traducteurs;
pp. 108
- 119
(ISSN: 0395-773X)
[» web resource]
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Vitali, Ilaria,
«Telepatia sentimentale»: l’Italia di Milan Kundera
in IL TOLOMEO; 15; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari;
pp. 69
- 77
(ISSN: 1594-1930)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Intrangers. tomo II, Littérature beur, de l'écriture à la traduction
Louvain la Neuve,
Academia l’Harmattan;
pp. 1
- 189
(ISBN: 9782806100474)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Mio padre fa la donna delle pulizie
ROMA,
Giulio Perrone Editore;
pp. 1
- 118
(ISBN: 9788860041784)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria, ha avuto un ruolo attivo nel promuovere le scritture, Migranti, Tra le sue pubblicazioni: La nebulosa beur, con particolare attenzione alle seconde generazioni e. alla b. a. n. l. i. e. u. e., 2014,, Intrangers, 2011, Émigrées, Expatriées, Nomades, 2010, Aritmetica, Dell’Emigrazione, Tra gli autori tradotti: Bessora, 2. 0. 0. 3., Samuel, Benchetrit, Rachid, Djaïdani, Mabrouck, Rachedi, Saphia, Azzeddine, Abdelfattah, Kilito, Jérôme, Ruillier, Shan Sa et le collectif « Qui fait la France ?, ».,
Mon nerf
ROMA,
Giulio Perrone Editore;
pp. 1
- 101
(ISBN: 9788860041739)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Les Liaisons dangereuses au miroir du XXIe siècle: une réécriture contemporaine de Laclos
in FRANCOFONIA; 60; Firenze,
Olschki;
pp. 17
- 33
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Intrangers, tomo I, Post-migration et nouvelles frontières de la littérature beur
Louvain la Neuve,
Academia l’Harmattan;
pp. 1
- 147
(ISBN: 9782806100207)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Pari(s) extra-muros. Banlieues et imaginaires urbains dans quelques romans de l'extrême contemporain
in PONTS/PONTI; 11; Sesto San Giovanni,
Mimesis;
pp. 27
- 39
(ISSN: 1827-9767)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Les écrivains beurs comme "traducteurs"? Enjeux linguistiques, rituels initiatiques et défis du travail de traduction
in Intrangers (tome II). Littérature beur, de l'écriture à la traduction; BRUXELLES,
Editions Academia/L'Harmattan;
pp. 155
- 184
(ISBN: 9782806100474)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Présentation
in Intrangers. (Tomo I, Post-migration et nouvelles frontières de la littérature beur); Louvain-la-Neuve,
Academia-L'Harmattan;
pp. 7
- 17
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2011
Vitali, Ilaria,
Ritratto di un ragazzo da buttare alle ortiche
Roma,
Giulio Perrone;
pp. 1
- 101
(ISBN: 9788860041739)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Diario di un cazzeggiatore
ROMA,
Giulio Perrone Editore;
pp. 1
- 144
(ISBN: 9788860041548)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Les manifestes littéraires au tournant du XXIe siècle
Firenze,
Olschki editore;
pp. 1
- 158
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Écrire l’Errance au féminin
in FRANCOFONIA; 58; Firenze,
Olschki;
pp. 3
- 13
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
(Horti)culture de l’exil: errances linguistiques et jardinages littéraires chez Vénus Khoury-Ghata
in FRANCOFONIA; 58; firenze,
olschki editore;
pp. 149
- 163
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Mondi al limite e limiti tra mondi: rassegna di letteratura beur (1981-2010)
in SCRITTURE MIGRANTI; 4; Modena,
Mucchi;
pp. 235
- 266
(ISSN: 2037-5042)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Des Intrangers à Paname. Gli usi del français contemporain des cités in alcuni romanzi beurs dell’ultima generazione
in I registri linguistici come strategia comunicativa e come struttura letteraria; Milano,
Unicatt;
pp. 143
- 152
(ISBN: 9788883117923)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Vitali, Ilaria,
Exilées, expatriées, nomades...
in FRANCOFONIA; 58; Firenze,
Leo S. Olschki Editore;
pp. 1
- 203
(ISSN: 1121-953X)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Viscerale. Un grido dalle banlieue
Roma,
Giulio Perrone editore;
pp. 1
- 160
(ISBN: 978-88-6004-147-0)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Cronache di una società annunciata
VITERBO,
Stampa Alternativa;
pp. 1
- 160
(ISBN: 9788862220736)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Si par une nuit d'hiver un voyageur rencontre Shéhérazade
in Les Mille et une nuits et le récit oriental en Espagne et en Occident; Paris,
L’Harmattan;
pp. 293
- 304
(ISBN: 9782296102408)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Un rito iniziatico contro l'intolleranza
in Cronache di una società annunciata; VITERBO,
Stampa alternativa/Nuovi equilibri;
pp. 154
- 158
(ISBN: 9788862220736)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Lo specchio del calligrafo
VITERBO,
Stampa Alternativa;
pp. 1
- 128
(ISBN: 9788862220767)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Si par une nuit d'hiver un voyageur rencontre Shéhérazade. L'influence des Nuits chez Italo Calvino
in Les Mille et une nuits et le récit oriental en Espagne et en Occident; Parigi,
L'Harmattan;
pp. 293
- 304
(ISBN: 9782296102408)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Il peso di un'anima
VITERBO,
Stampa Alternativa;
pp. 1
- 107
(ISBN: 8862221045)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Une carte de séjour au rythme du swing: 53 cm de Bessora
in Women Writers at the Crossroads of Languages / Femmes écrivains à la croisée des langues; Ginevra,
MétisPresses;
pp. 281
- 292
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
De la littérature beur à la littérature urbaine: le regard des intrangers
in NOUVELLES ÉTUDES FRANCOPHONES; vol. 24, n. 1; Omaha,
University of Nebraska Press;
pp. 172
- 183
(ISSN: 1552-3152)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Vitali, Ilaria,
Marivaudage ou tchatche? Jeux de masques et travestissements linguistiques dans L’Esquive d’Abdellatif Kechiche
in FRANCOFONIA; 56; Firenze,
Leo Olschki;
pp. 3
- 16
(ISSN: 1121-953X)
[» web resource]
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Vitali, Ilaria,
La sémantique de l'oiseau dans le roman Tuez-les tous de Salim Bachi
in FRANCOFONÍA; 17; Cadiz,
Servicio de publicaciones de l'Universidad de Cadiz;
pp. 231
- 244
(ISSN: 1132-3310)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Vitali, Ilaria,
«Qui est qui et qui pense quoi ?» Autofiction et masques chez Y.B.
in L’écrivain masqué; PARIS,
Presses de l'Université de Paris-Sorbonne;
pp. 129
- 137
(ISBN: 9782840505600)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Topografia letteraria della banlieue nel romanzo contemporaneo di lingua francese. Da Azouz Begag a Rachid Djaidani
in AFRICA E MEDITERRANEO; 59; Bologna,
Lai-Momo;
pp. 7
- 10
(ISSN: 1121-8495)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Labyrinthes textuels et livres cubiques. Enjeux métafictionnels et auto-commentaires critiques chez Kundera
in Le livre et ses espaces; PARIGI,
Presses Universitaires de Paris X;
pp. 417
- 431
(ISBN: 9782840160045)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
«L’Occident est oxydant!». Prouesses stylistiques contre les clichés ethnologiques: le cas de Bessora
in PALABRES; vol. 7, n. 2; Bayreuth,
Universität Bayreuth;
pp. 243
- 252
(ISSN: 1433-3147)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Trattato del segno visivo
MILANO,
Bruno Mondadori Editore;
pp. 1
- 271
(ISBN: 9788861590045)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
53 cm
MILANO,
Epochè;
pp. 1
- 216
(ISBN: 9788888983288)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Tally
in EXPERIENCE; 11;
pp. 46
- 49
(ISSN: 1824-1379)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Hédi Bouraoui. L’alfabeto dei viaggi
in POESIA; Dicembre; Milano,
Crocetti;
pp. 36
- 38
(ISSN: 1123-4849)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Vitali, Ilaria,
Nomadaime
in POESIA; Dicembre;
pp. 38
- 43
(ISSN: 1123-4849)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Vitali, Ilaria,
Autoritratto con Granada
in TRASPARENZE; 27/28;
pp. 25
- 31
(ISSN: 1723-9362)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Vitali, Ilaria,
Autoritratto tra Oriente e Occidente. Il caso di Salim Bachi
in TRASPARENZE; 27/28; Genova,
Edizioni San Marco dei Giustiniani;
pp. 11
- 31
(ISSN: 1723-9362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Vitali, Ilaria,
Aritmetica dell'emigrazione. Viaggio nella letteratura dell'esilio e nei problemi della comunicazione attraverso l'opera di Milan Kundera
TORINO,
L'Harmattan Italia;
pp. 1
- 113
(ISBN: 8888684468)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-37 R(m) LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 R, L-11(m) LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-37(m), LM-37 R(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-37(m) LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-37(m)
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
- L-LIN/03 - Letteratura francese
- L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
- L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
sociolinguistics, translation studies | SH4_8: Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language teaching and learning, lexicography, terminology | |
migrant writings, postcolonial studies | SH5_3: Literary theory and comparative literature, literary styles |
- Titolo: NuBE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web: https://rivistanube.dlls.univr.it
- Titolo: Narrativa e poesia
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Per Nubes
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: cultural studies,letteratura europea contemporanea
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: https://www.ilibridiemil.it/index.php?main_page=page&id=116&chapter=
- Titolo: Scritture Migranti
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: migrazioni,Scritture migranti,studi culturali,studi postcoloniali
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://scritturemigranti.unibo.it
- Titolo: Il Tolomeo
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: francofonia,studi postcoloniali
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web: https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/il-tolomeo/
- Titolo: Francofonia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web: http://www.lilec.it/francofonia/
- MIUR
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
Referee per il Fonds National Suisse de la Recherche Scientifique
Valutatore Reprise per progetti nazionali
Revisore Esterno VQR 2020-2024
- Oggetto del finanziamento: Fondo per il Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata:
- Sito Web: http://www.anvur.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1204:ffarb&catid=2:non-categorizzato&Itemid=791&lang=it
- Oggetto del finanziamento: Altriarabi Migrante - progetto di traduzione letteraria - casa editrice Il Sirente; finanziato dal Programma Creative Europe
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata:
- Sito Web: https://www.sirente.it/europa-creativa/
- Oggetto del finanziamento: Interartes. Ipertestualità mimetica tra riscritture e continuazioni allografe
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 24
- Sito Web: