Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Paolo Godani

Paolo Godani

Paolo Godani

Professore di ruolo - II fascia (PHIL-04/A)
  • E-mail paolo.godani@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Nato alla Spezia nel 1974, Paolo Godani ha studiato all'Università di Pisa e all'Università di Bologna (per il dottorato di ricerca),

e ha svolto numerosi soggiorni di ricerca in Francia (Ens, Paris-8, Nanterre). Si occupa di filosofia francese contemporanea (Bergson, Foucault, Deleuze, Rancière), di filosofia della letteratura e in particolare di teoria del romanzo (con particolare attenzione al romanzo del Novecento: Proust, Woolf, Musil), di metafisica. Tra i suoi lavori recenti: Sul piacere che manca, DeriveApprodi 2019; Traits. Une métaphysique du singulier, PUF 2020; Il corpo e il cosmo, Neri Pozza 2021.

Altri corsi e risorse su piattaforme esterne

    • L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
    • M-FIL/01 - Filosofia teoretica
    • M-FIL/06 - Storia della filosofia
    • L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
    • M-FIL/04 - Estetica
    Informazione non pervenuta
    Lingua Conoscenza
    Italiano Madre lingua
    Francese Eccellente
    Inglese Buono
    Tedesco Elementare
    Aree: Europa
    Paesi: Francia
    Titolo Filosofia francese contemporanea
    Settore ERC SH4_9: Philosophy, history of philosophy
    Abstract
    Parole chiave Post-strutturalismo, G. Deleuze, M. Foucault, J. Rancière
       
    Titolo Filosofia della letteratura
    Settore ERC SH5_3: Literary theory and comparative literature, literary styles
    Abstract
    Parole chiave Estetica, Teoria del romanzo, Politiche della letteratura, R: Musil, M. Proust
       
    Titolo Teorie dell'immagine
    Settore ERC SH5_5: Visual arts
    Abstract Teoria dell'immagine (filosofia)
    Teoria dell'immagine cinematografica
       
    • Titolo: Fatamorgana
    • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
    • Parole chiave:
    • Anno di avvio: 2012
    • Sito Web:
    Informazione non pervenuta
    • Informazione non pervenuta
    • Informazione non pervenuta