Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Valerio Massimo De Angelis

Valerio Massimo De Angelis

Valerio Massimo De Angelis

Professore di ruolo - I fascia (ANGL-01/B)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4028
  • E-mail valerio.deangelis@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Valerio Massimo De Angelis insegna Letteratura e cultura angloamericana all’Università di Macerata dal 1997. Ha pubblicato La prima lettera: Miti dell’origine in The Scarlet Letter di Nathaniel Hawthorne (2001) e Nathaniel Hawthorne: Il romanzo e la storia (2004), e ha co-curato due volumi sulla letteratura statunitense contemporanea, un volume su Philip K. Dick e gli Atti del XIX Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Nord-Americani (AISNA). Ha scritto sul romance, su modernismo e femminismo, su letteratura e storia, sul fumetto, sul cinema di fantascienza, sulla letteratura e cultura italoamericana, sulla teoria letteraria e su vari autori e autrici, come Edgar Allan Poe, Walt Whitman, Ambrose Bierce, Mark Twain, Stephen Crane, Henry James, Langston Hughes, Thomas Wolfe, Dashiell Hammett, Raymond Chandler, Henry Roth, Pietro di Donato, Mario Puzo, Leslie Fiedler, E.L. Doctorow, Stephen King, Leslie Marmon Silko, Gloria Anzaldúa, Mary Bucci Bush, Margaret Atwood, Rudy Wiebe. È Coordinatore del Centro Interdipartimentale di Studi ItaloAmericani dell’Università di Macerata, e membro dell’Associazione Italiana di Studi Nord-Americani (AISNA), della European Association of American Studies (EAAS), dell’International Association of American Studies (IASA), dell’Italian American Studies Association (IASA) e del Centro di Studi Americani di Roma. Dal 2017 al 2023 è stato Direttore editoriale di RSAJournal: Rivista di Studi Americani, organo ufficiale dell’AISNA.

  • L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Letteratura e cultura angloamericana SH5_2: History of literature Romanticismo, Modernismo, Postmodernismo
Teoria della letteratura SH5_3: Literary theory and comparative literature, literary styles Romanzo, Letteratura e storia, Letteratura popolare
Studi culturali SH5_10: Cultural studies, cultural diversity Letteratura di viaggio, Letteratura migrante
Lingua Conoscenza
Italiano Madre lingua
Inglese Eccellente
Spagnolo Buono
Aree: Americhe
Paesi: Stati Uniti d'America, Canada
  • Titolo: Italia, Americhe e altri mondi
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Americhe,diaspore e migrazioni,Relazioni transatlantiche Italia,studi comparati.,studi culturali
  • Anno di avvio: 2018
  • Sito Web:
  • Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
  • Titolo: RSA Journal - Rivista di Studi Americani
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Critica letteraria,Diritto comparato.,Diritto costituzionale,Diritto internazionale,Geografia,Letteratura angloamericana,Storia dell'America del Nord,Storia moderna e contemporanea,Studi americani,Studi culturali
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web: http://www.aisna.net/rsa-journal
  • Titolo: STUDI AMERICANI
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Cultura angloamericana,Letteratura angloamericana,Storia angloamericana
  • Anno di avvio: 2005
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Traduzioni e traducibilità della cultura italiana in Argentina e della cultura nord- e ispano-americana in Italia
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Cultura italoargentina,Patrimonio culturale,Relazioni transatlantiche,Traduzione letteraria
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 1
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1950
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: America,Database,Europe,Modernism,Transnational,Women
  • Anno di avvio: 2002
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://reti.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1939
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: America,Database,Europe,Modernism,Transnational,Women
  • Anno di avvio: 1999
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://reti.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 18
  • Sito Web: