Cristina Schiavone
Cristina Schiavone
- Contatti
-
- E-mail cristina.schiavone@unimc.it
Cristina Schiavone è professoressa associata di Lingua e traduzione francese (L-LIN/04) presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Filosofia, Lettere dell’Università di Macerata (Corso di Laurea triennale in Discipline della Mediazione Linguistica e del corso di laurea Magistrale in Lingue per la comunicazione e cooperazione internazionale).
- Responsabile per l’Ateneo di Macerata del doppio titolo “EIFI/Lingue moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale (LM38)” istituito con l’Université di Clermont-Auvergne (UCA),
- Responsabile della sezione di francesistica delle classi delle Lauree L-12 e LM-38.
- Referente dell'accordo internazionale di collaborazione accademica fra l'Università di Macerata e l'Università Cheikh Anta Diop di Dakar (Senegal).
Dal 2002 al 2009 e dal 2012 al 2021 ha svolto attività di docenza a contratto presso l'Università degli Studi di Bologna (Scuola di Lettere e Beni culturali).
Collaborazione con riviste scientifiche: vice-direttrice della rivista on-line “Interfrancophonies” (Università di Bologna); dal 2010 al 2013 redattore e responsabile della sezione "Africa subsahariana francofona" per "Il Tolomeo" (Università Ca’ Foscari – Venezia); dal 1997 al 2010 fondatore e redattore della rivista “Afriche e Orienti” (Università di Bologna). Dal 2011 svolge attività di referee: rivista MediAzioni -SITLeC - Università di Bologna-Forlì, Prospero -Università di Trieste, edizioni dell’Istituto INALCO (Paris), Il Tolomeo, Argotica, RiLuNE. Dal 2011-2013 è stata membro del Progetto Speciale *Ricerca d'Eccellenza* "Cavalcando i Flussi: immigrati, mercato del lavoro e integrazione sociale e culturale nella provincia di Teramo.
Dal 2003 svolge l'attività di traduttrice per varie case editrici italiane e riviste internazionali.
Ambiti di ricerca: variazione sociolinguistica, francofonia, plurilinguismo, traduzione, alterità e identità, lessico specialistico, diritti linguistici, letterature dell'Africa subsahariana.
*** ********** ******************* ***********************************
Cristina Schiavone is Associate Professor in French Language and Translation at the Department of Human Studies Letters at the University of Macerata, teaching the undergraduate course in Linguistics and Translation (‘Discipline della Mediazione Linguistica’). Tutor of the PhD programme in Politics, Education and Linguistic-cultural formations (at the University of Macerata) until 2016. Having graduated in Foreign Languages and Literature at the University of Bologna, I went on to obtain my PhD there in Francophone literature (sub-Saharan Africa) in 2001. In 2003 I enrolled on the post-graduate course in Translation from French to Italian for Publishing at the ISIT of Milan. From 2002 until 2009 I was a visiting lecturer in French language and translation at the University of Bologna, at the University of Trento and at the University of Macerata. Research grants awarded from abroad: I received a Research grant from the Kingdom of Belgium in 2007, awarded through the Ministry of Italian Foreign Affairs, and took part in an International summer internship in the teaching of FLE (French as a foreign language) at the Department of the study of Romance languages (d’Études Romanes), at the Faculty of Letters and Philosophy (UCL), in Louvain–La–Neuve; In 2005 I received a Research grant to attend the European College of Literary Translaters of Seneffe (Belgium), awarded by the Ministry of Belgian Culture, the Francophone Community of Belgium and the UE; and in 1994/1995 I was awarded an annual Research grant from the Senegalese Government by the Ministry of Italian Foreign Affairs for enrolment and attendance of the post-graduate course (D.E.A.) in Modern Literature at the University of Cheikh Anta Diop di Dakar (Senegal). Collaborations with scientific journals: I am chief editor of the section “Francophone sub-Saharan Africa” for “Il Tolomeo” (Università Ca’ Foscari – Venezia) since 2010; I have been the founder and editorial collaborator of the journal “Afriche e Orienti” (Università di Bologna) since 1997 and I have been acting as editor, webmaster and editorial secretary of the on-line journal “InterFrancophonies” (Università di Bologna) since 2009; in 2011 I was appointed as the referee who evaluates contributions to the journal “MediAzioni” (SITLeC - Università di Bologna-Forlì), “Prospero”, "Il Tolomeo" and INALCO (Paris). Since 2003 I have been working as a translator for various publishing houses. Research Fields: Socio-linguistic variation, Francophony, Translation, Difference and Identity, Specialised Lexicon, Language rights, African Literatures.
-
2024
Schiavone, Cristina,
Entre « Asymétrie » et hospitalité : les traductions italiennes d'Une si longue lettre de Mariama Bâ
in REVUE CERROMAN; 2; Dakar,
PUD Presses Universitaires de Dakar;
pp. 69
- 85
(ISSN: 3020-0695)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Schiavone, C.,
Les défis de la traduction d'œuvres hétérolingues: L'ambigua avventura de Cheikh Hamidou Kane
in INTERFRANCOPHONIES; 15; Bologna,
CLUEB;
pp. 57
- 71
(ISSN: 2038-5943)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Schiavone, C.,
« Ousmane Sembène, un militant au
parcours artistique atypique », by Diop, C.M.S
in IL TOLOMEO; 25;
pp. 313
- 316
(ISSN: 2499-5975)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Schiavone, C.,
Guerra o pace delle lingue ? Esiti delle politiche linguistiche dalla colonia alla post-colonia subsahariana francofona
in Penser et évaluer les politiques linguistiques. Terrains, Critères, Indicateurs. Pensare e valutare le politiche linguistiche. Pensar i avaluar les politiques lingüistiques; Roma,
Aracne;
pp. 171
- 185
(ISBN: 979-12-218-0038-8,9791221800395)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Schiavone, C.,
Écritures dakaroises. Dynamiques du français urbain au Sénégal
Parigi,
L'Harmattan;
pp. 1
- 165
(ISBN: 978 2 14 026001 8,978 88 7892 437 6)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Schiavone, C.,
"Français-façon comme à Colobane": langue et humour chez Mohiss
in L'Europa o la lingua sognata. Studi in onore di Anna Soncini Fratta; Città di Castello,
I libri di Emil di Odoya;
pp. 497
- 507
(ISBN: 978-88-6680-418-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Bisconti, Donatella, Fabiani, Daniela, Pierdominici, Luca, Schiavone, Cristina,
Introduzione del volume Esclandre. Figures et dynamiques du scandale du Moyen Age à nos jours
in Esclandre. Figures et dynamiques du scandale du Moyen Age à nos jours; Macerata,
EUM;
pp. 9
- 24
(ISBN: 9788860567765,978-88-6056-787-1)
[» web resource]
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Schiavone, C.,
Traitement du plurilectalisme dans Camp de Thiaroye et Campo Thiaroye d’Ousmane Sembène: entre omission et adaptation
in IL TOLOMEO; 23; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari Digital Publishing;
pp. 269
- 280
(ISSN: 2499-5975)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bisconti, Donatella, Fabiani, Daniela, Pierdominici, Luca, Schiavone, Cristina,
Esclandre. Figures et dynamiques du scandale du Moyen Age à nos jours
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 333
(ISBN: 9788860567765,978-88-6056-787-1)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Feussi, V., Schiavone, C.,
Hybridité et diversité des langues en Afrique francophone. Perspectives (socio)linguistiques et littéraires
in INTERFRANCOPHONIES; Bologna,
CLUEB;
pp. 1
- 178
(ISSN: 2038-5943)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Schiavone, C.,
Varietà di francese dell'Africa subsahariana
in La classe plurilingue; Bologna,
Bononia University Press;
pp. 241
- 248
(ISBN: 978 88 6923 628 0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Schiavone, C.,
La montée du wolof urbain au Sénégal: d'une glottophagie à l'autre (Présidentielles de 2000 à 2019)
in QUADERNI DI SEMANTICA; 6; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 269
- 283
(ISSN: 0393-1226)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Feussi, V., Schiavone, C.,
Hybridité et diversité des langues en Afrique francophone. Perspectives (socio)linguistiques et littéraires
in Hybridité et diversité des langues en Afrique francophone. Perspectives (socio)linguistiques et littéraires; Bologna,
Clueb;
pp. 1
- 1
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2020
Schiavone, Cristina,
Le transfert culturel chez Ousmane Sembène: du péritexte auctorial au péritexte traduit
in IL TOLOMEO; 22; Venezia,
Edizioni Ca' Foscari;
pp. 279
- 298
(ISSN: 2499-5975)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Schiavone, Cristina,
La communication politique au Sénégal: de la glottophagie de la langue officielle à la glottophagie d'une langue nationale, le wolof urbain
in I Linguaggi della Comunicazione Politica . Tra globalizzazione e frontiere linguistiche; Unico; Padova,
CLEUP;
pp. 467
- 479
(ISBN: 978 88 5495 086 3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Schiavone, C.,
Slogans de la société civile, diaspora, médias sénégalais: la langue comme miroir d’une identité nationale en affirmation par le bas
in Aspects linguistiques et sociolinguistiques des français africains; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 21
- 34
(ISBN: 978-88-9377-096-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Bisconti, D., Schiavone, C.,
L'idée de nature du Moyen Âge à nos jours: une harmonie dissonante
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 300
(ISBN: 978-88-6056-591-4)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Schiavone, Cristina,
Sguardi di coloniale sui propri "soggetti" africani fra natura e cultura
in L'idée de nature du Moyen Âge à nos jours: une harmonie dissonante; Macerata,
EUM;
pp. 201
- 214
(ISBN: 2611-8696)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Bisconti, D., Schiavone, C.,
Introduzione
in L'idée de nature du Moyen Âge à nos jours: une harmonie dissonante; Macerata,
EUM;
pp. 9
- 26
(ISBN: 978-88-6056-591-4)
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2017
Schiavone, Cristina,
Les mots du patrimoine au Sénégal. Une perspective lexiculturelle pour une francophonie africaine diversitaire de facto et de jure
in LE FRANÇAIS EN AFRIQUE; 31; Nice,
CNRS;
pp. 147
- 159
(ISSN: 1764-1209)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Schiavone, Cristina,
Maurice Delafosse. Memorie di un « indigenologo » coloniale fra negrofilia e negrofobia
in La scelta del viaggio. Scrittori, scrittrici e intellettuali itineranti negli anni venti e trenta del Novecento.; Venezia,
Marsilio;
pp. 33
- 40
(ISBN: 9788831728393)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Schiavone, Cristina,
Lo scrittore subsahariano francografo: oltre il gioco delle appartenenze plurime
in Narrazioni della transcultura: nodi, fratture, ricomposizioni; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 101
- 114
(ISBN: 978-88-7667-638-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Schiavone, Cristina,
Les seuils du roman subsaharien francophone: le péritexte entre texte originel et traduction italienne
in Regards croisés France-Italie: langues, écritures et cultures”, Actes de la Journée d’études organisée par l’Université de Macerata et l’Université de Clermont-Ferrand (20 mars 2015), Macerata, EUM, 2016, pp. 147- 160. http://eum.unimc.it/catalogo/catalogo-2016/regards-croises-france-italie; Macerata,
EUM;
pp. 147
- 160
(ISBN: 9788860564580)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Schiavone, Cristina,
Le français en Afrique: langue marraine ou langue marâtre?
in HETEROGLOSSIA; 13; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 19
(ISSN: 2037-7037)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Schiavone, Cristina,
A tutti gli indignati della terra!
in RIVISTA SAGARANA; 1;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-1680)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2013
G., Agresti, Schiavone, Cristina,
La lingua tra università, impresa e mercato. Il progetto "Scrittura web Plurilingue per le Imprese Culturali e Commerciali in ARea Euromediterranea (SPICCARE-LEM)
in Plurilinguisme et monde du travail. Professions, opérateurs et acteurs de la diversité linguistique; Roma,
ARACNE Editrice;
pp. 519
- 531
(ISBN: 9788854862715)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Schiavone, Cristina,
Introduzione
in Plurilinguisme et monde du travail. Professions, opérateurs et acteurs de la diversité linguistique; Roma,
ARACNE EDITRICE;
pp. 15
- 22
(ISBN: 9788854862715)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2013
G., Agresti, Schiavone, Cristina,
Plurilinguisme et Monde du travail. Professions, opérateurs et acteurs de la diversité linguistique
Roma,
ARACNE EDITRICE;
pp. 11
- 563
(ISBN: 9788854862715)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Schiavone, Cristina,
Le Cameroun est-il encore francophone ? Ça dépend…
in IL TOLOMEO; XVI; Venezia,
La Toletta Edizioni;
pp. 65
- 67
(ISSN: 1594-1930)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Schiavone, Cristina,
Les francophonies et francographies africaines face à la référence culturelle française
in REPÈRES-DORIF; 2; Bologna,
[S. l.] : Association DoRiF-Università;
pp. 1
- 12
(ISSN: 2281-3020)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Schiavone, Cristina,
Elena Brandusa Steiciuc, Fragments francophones, Le français à l’université - bulletin des départements de français dans le monde, AUF, 16e année, numéro 01, 2011
in LE FRANÇAIS À L'UNIVERSITÉ; 16, 1;
pp. 2
- 2
(ISSN: 1560-5957)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Schiavone, Cristina,
Non chiamarmi Terremoto/Don't call me earthquake
Bologna-L'Aquila,
Formicablu-Ethnos (co-produzione);
pp. 1
- 24
[» web resource]
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2010
Schiavone, Cristina,
Mbai-Yelmia Ngabo Ndjérassem, "Le Français au Tchad", Le Français en Afrique, n. 20, 2005, 504 pp.
in PONTS/PONTI; 8;
pp. 178
- 179
(ISSN: 1827-9767)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Schiavone, Cristina,
Valentin Feussi, Parles-tu français? ça dépend... Penser, agir, construire son français en contexte plurilingue: le cas de Douala au Cameroun
in PONTS/PONTI; 10;
pp. 142
- 144
(ISSN: 1827-9767)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Schiavone, Cristina,
Dinamiche e diritti linguistici in Senegal
in Rovesciare Babele. Economia ed ecologia delle lingue regionali e minoritarieo. Atti delle Terze Giornate dei Diritti Linguistici (Teramo-Faeto, 20-23 maggio 2009); Roma,
Aracne editrice srl;
pp. 207
- 224
(ISBN: 9788854839014)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Schiavone, Cristina,
Bahia. I figli della Piazza
1; TORINO,
Il leone verde;
pp. 1
- 168
(ISBN: 9788895177656)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2009
Schiavone, Cristina,
ÉQUIPE IFA–Sénégal, Les Mots du patrimoine : Le Sénégal, Paris : AUF/EAC, 2006
in PONTS/PONTI; 9;
pp. 161
- 161
(ISSN: 1827-9767)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Schiavone, Cristina,
Memorie d'oltrecielo/Mémoires d'outre-ciel
in EL GHIBLI; 19;
pp. 1
- 3
(ISSN: 1824-663X)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Schiavone, Cristina,
Plurilinguismo e francofonia in Senegal: contatto, interferenza e mediazione linguistico-culturale nello spazio francofono
in INTERFRANCOPHONIES; 2; Bologna,
Bologna: CLUEB Editrice Bologna.;
pp. 1
- 37
(ISSN: 2038-5943)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Schiavone, C.,
Lo spazio francopolifonico del Senegal: tra rivendicazione, compromesso e condivisione identitaria
in IGITUR; 8; Roma,
Nuova Arnica Editrice;
pp. 99
- 110
(ISSN: 1120-9658)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Schiavone, Cristina,
La mucca Milka/La Vache Milka
in EL GHIBLI; 13;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1824-663X)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Schiavone, Cristina,
La musa/La muse
in EL GHIBLI; 14;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1824-663X)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Schiavone, Cristina,
Ananda Devi
in FRANCOFONIA; 48; Roma,
Casa Editrice Leo S Olschki:Viuzzo del Pozzetto 8, Casella Postale 66, I 50126 Florence Italy:011 39 055 6530684, EMAIL: periodici@olschki.it, INTERNET: http://www.olschki.it, Fax: 011 39 055 6530214;
pp. 139
- 143
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Schiavone, Cristina,
Guarire le ferite del passato. Metamedicina delle relazioni affettive
1; TORINO,
AMRITA;
pp. 1
- 257
(ISBN: 9788887622867)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2004
Schiavone, Cristina,
Rompere il silenzio dei morti e dei vivi: il genocidio in Rwanda raccontato da Boubacar Boris Diop in "Murambi. Il libro delle ossa"
in AFRICHE E ORIENTI; 1-2; san marino,
San Marino : Aiep, 1999;
pp. 226
- 233
(ISSN: 1592-6753)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Schiavone, Cristina,
Rwanda. Murambi, il libro delle ossa
1; ROMA,
Edizioni e/o;
pp. 1
- 186
(ISBN: 9788876415920)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2004
Schiavone, Cristina,
Pagli/Pazza
1; COMO-PAVIA,
Ibis;
pp. 1
- 176
(ISBN: 9788871641782)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2003
Schiavone, Cristina,
Glossario a Yasmine Chami Cerimonia
in Cerimonia; 1; Torino,
Il leone verde;
pp. 143
- 143
(ISBN: 9788887139587)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2003
Schiavone, Cristina,
Fichier d'évaluation: préparation au DELF
BOLOGNA,
Zanichelli;
pp. 1
- 130
(ISBN: 9788808207982)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2001
Schiavone, C.,
La parole plaisante nel romanzo senegalese postcoloniale
1; ROMA,
Bulzoni;
pp. 11
- 271
(ISBN: 8883196589)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Teoria e prassi della traduzione Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 R, L-12(m) LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Traduzione per il turismo e la promozione del patrimonio Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 R, L-12(m), L-12 R(m) -
Lingua e traduzione francese ii (terza lingua) Classe: L-12, L-12 R
TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. a Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R, LM-52 R(m), LM-62 R(m) -
French for international relations - French for international relations - mod.a Classe: LM-52 R
-
Lingua francese per la comunicazione internazionale - Lingua francese per la comunicazione internazionale -mod. a Classe: LM-62 R
TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R, LM-52 R(m), LM-62 R(m) -
French for international relations - French for international relations - mod.b Classe: LM-52 R
-
Lingua francese per la comunicazione internazionale - Lingua francese per la comunicazione internazionale -mod. b Classe: LM-62 R
-
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Teoria e prassi della traduzione Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, LM-52(m), LM-62(m) -
French for international relations - French for international relations - mod.a Classe: LM-52
-
Lingua francese per la comunicazione internazionale - Lingua francese per la comunicazione internazionale - mod. b Classe: LM-62
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Traduzione per il turismo e la promozione del patrimonio Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, L-12(m), LM-52(m), LM-77(m), LM-62(m) -
Lingua e traduzione francese ii (terza lingua) - Teoria e prassi della traduzione Classe: L-12
-
Advanced french Classe: LM-77
-
French for international relations - French for international relations - mod.b Classe: LM-52
-
Lingua francese per la comunicazione internazionale - Lingua francese per la comunicazione internazionale - mod. a Classe: LM-62
TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. a Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Teoria e prassi della traduzione Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, L-12(m) LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Traduzione per il turismo e la promozione del patrimonio Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, L-12(m) -
Lingua e traduzione francese ii (terza lingua) Classe: L-12
TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. a Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA FRANCESE - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 -
-
2022/2023
-
2021/2022
- L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese
- L-LIN/03 - Letteratura francese
- L-OR/09 - Lingue e letterature dell'Africa
- Titolo: Il Tolomeo
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Culture e letterature postcoloniali
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Afriche e Orienti
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Africa,cultura,Medio Oriente,Mediterraneo,Storia
- Anno di avvio: 2004
- Sito Web: http://www.comune.bologna.it/iperbole/africheorienti/
- Titolo: Interfrancophonies
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Afrique sub,cultures d'expression française,francophonie,maghreb,Québec,saharienne
- Anno di avvio: 2004
- Sito Web: http://www.interfrancophonies.org/index2.html
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: linguistica e letteratura,transculturalità
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: