Mancini Greta
Greta Mancini si è laureata in Scienze filosofiche nel 2013, presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi in Etica ed antropologia dal titolo “L’antropologia dell’homme capable in Paul Ricoeur tra fragilità e riconoscimento” e nel 2017, dopo un periodo di ricerca al Fonds Ricoeur di Parigi, ha conseguito il dottorato in Human Sciences – curriculum Filosofia, Storia della filosofia e Scienze umane con un lavoro riguardante “La memoria tra fragilità, riconoscimento e riconciliazione nella filosofia di Paul Ricoeur”.
Dal 2015 è cultrice della materia per gli insegnamenti aderenti al settore scientifico-disciplinare M-FIL/03 di Etica fondamentale, Antropologia filosofica, Etica della differenza sessuale, Etica della vita e Filosofia morale.
Nel 2020 ottiene la specializzazione per le attività di sostegno didattico ed è attualmente docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Le sue ricerche riguardano, in primo luogo, la filosofia di Paul Ricoeur volgendosi sui versanti della memoria, dell’identità, della fragilità e della giustizia; in secondo luogo, i temi del riconoscimento, sopratutto per quanto riguarda le questioni di genere, la libertà e i diritti delle persone con disabilità.
Ha partecipato alla prima edizione del corso di perfezionamento “Fare filosofia con comunità e con i bambini. Pensare, condividere, cooperare” e fa parte del gruppo di ricerca-azione dell’Università di Macerata “ConsiderAzioni”.
-
2025
Nicolini, P., Mancini, G., Manoni, E., Guardabassi, V.,
PROMOTING EQUAL OPPORTUNITIES THROUGH TEXTBOOKS
in Education and New Developments 2025; 2; Lisbona,
InScience Press;
pp. 148
- 152
(ISBN: 978-989-35728-8-7)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Mancini, G.,
Mostri nell'infosfera. Come lo spazio virtuale ha cambiato l'esperienza umana del diverso
in S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT.; 33; non specificata,
Nevermind;
pp. 269
- 291
(ISSN: 2036-2927)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Maranesi, A., Mancini, Greta, Manoni, E., Feliziani, M., Nicolini, P.,
Educare ed educarsi alle relazioni, pensare, sentire, socializzare
in INFANZIA; 2; Bergamo,
Bambini;
pp. 28
- 32
(ISSN: 0390-2420)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Mancini, G.,
Il gioco della matassa: pratiche di co-costruzione tra collettivi e tecnologie
in Il futuro della persona e la sfida dell'impersonale; Milano,
Franco Angeli;
pp. 53
- 68
(ISBN: 9788835181736)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mancini, G.,
Le metamorfosi del mostruoso eccentrico. Una promessa per tempi inquieti
in IL PENSIERO; LXIII - 2024 - 1; Roma,
Inschibboleth;
pp. 163
- 179
(ISSN: 1824-4971)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Nicolini, P., Mancini, G., Manoni, E., Maranesi, A., Smargiassi, B., Guardabassi, V.,
CYBERBULLYING. HOW TO DEAL WITH THIS PHENOMENON USING THE RESTORATIVE JUSTICE PARADIGM
in BULLETIN OF THE TRANSILVANIA UNIVERSITY OF BRASOV. SERIES VII SOCIAL SCIENCES. LAW; Vol. 17(66) Special Issue – 2024; Bucarest,
Transilvania University Press;
pp. 15
- 24
(ISSN: 2066-7701)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Guardabassi, V., Kazantseva, L., Manoni, E., Mancini, G., Contigiani, N., Pagliacci, D., Nicolini, P.,
Verso le pari opportunità. Un cammino non ancora concluso
in Non siamo mica uguali! Verso la parità di genere; Osimo (AN),
LOV;
pp. 45
- 68
(ISBN: 978-88-947992-0-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Mancini, Greta,
Di donne e altri mostri: la natura come luogo comune
in Parole-male-dette. Contributi per il contrasto agli stereotipi di genere. Antologia femminile; Ancona,
Centro stampa digitale del Consiglio regionale delle Marche;
pp. 130
- 137
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Mancini, Greta,
Identità, differenza, narrazione, memoria. Pacificare i conflitti attraverso la teoria del riconoscimento di Paul Ricoeur
in La differenza antropologica; Roma,
Aracne;
pp. 129
- 154
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Mancini, Greta,
L'etica della giustizia in Paul Ricoeur: dal proceduralismo alla ricostruzione del legame sociale
in DIALEGESTHAI; 1; Roma,
Università degli Studi Tor Vergata;
pp. 1
- 19
(ISSN: 1128-5478)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Mancini, Greta,
"Straniero io stesso": identità e memoria simbolica per il riconoscimento dell'altro. Spunti di riflessione a partire dalla filosofia di Paul Ricoeur
in I fondamenti dell'etica; Brescia,
Morcelliana;
pp. 295
- 303
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOSOFIA MORALE I - Lettorato 1 su classici: j.j. rousseau, il contratto sociale Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-5 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ANTROPOLOGIA FILOSOFICA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19, L-19(m) FILOSOFIA MORALE I - Lettorato 1 su classici: j.j. rousseau, il contratto sociale Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
L-5
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOSOFIA MORALE I - Lettorato 2 su classici: john stuart mill, saggio sulla liberta Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
L-5
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta