Guido Alliney
Guido Alliney
Mi sono laureato con lode in Fisica a Bologna con una tesi in biofisica e successivamente, sempre con lode, in Filosofia a Trieste con una tesi sulla teoria della volontà di Giovanni di Reading, un teologo inglese del XIV secolo. L'interesse comune a questi due percorsi è lil tema della libertà umana, nei suoi risvolti psicologici e in rapporto con il determinismo del mondo fisico. Il versante filosofico ha infine prevalso e, dopo diversi anni di insegnamento come docente di ruolo di Matematica e Fisica nei Licei, ho deciso di cambiare settore. Per alcuni anni sono stato professore a contratto di Storia della Filosofia Medievale presso l'Università di Trieste, dove ho fruito di svariati assegni di ricerca e di dottorato. Successivamente ho vinto un concorso per Professore Associato in Storia della Filosofia Medievale presso l'Università di Catania, e dal 2005 ho ricoperto questo ruolo presso l'Università di Macerata. Attualmente sono Professore Ordinario di Storia della Filosofia Medievale.
Le ricerche più recenti vertono sulla dottrina della volontà di Giovanni Duns Scoto e dei maestri francescani dell'inizio del XIV secolo, e sulla storia del concetto di 'libertà' dal pensiero greco al pensiero scolastico, con riferimenti al dibattito contemporaneo sul determinsmo e sulla responsabilità dell'agire. Con il gruppo di ricerca di Macerata ho editato un'opera di Giovanni Duns Scoto, le 'Collationes oxonienses'. Attualmente il gruppo di ricerca sta lavorando all'edizione delle 'Collationes parisienses' dello stesso autore.
-
[in stampa]
Alliney, Guido,
Angeli mali. Ostinazione al male e libertà del bene secondo Duns Scoto
in QUAESTIO; 2019; Thournout,
Brepols;
pp. 33
- 68
(ISSN: 1379-2547)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Alliney, G.,
Concezioni della libertà fra Tommaso d’Aquino e Guglielmo d’Ockham
in Libertés médiévales; Parigi,
Vrin;
pp. 129
- 143
(ISBN: 9782711629732)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Alliney, G.,
‘Defectum usus liberi arbitrii horremus sicut annihilationem’. Libertà e contingenza in Pietro di Giovanni Olivi
in Peter of John Olivi: construction of the human person : anthropology, ethics, and society; Roma,
Editiones Collegii S. Bonaventurae;
pp. 133
- 154
(ISBN: 9788870133677)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Alliney, Guido,
Quando Duns Scoto ha cambiato idea sulla volontà? La causa del volere secondo la quaestio 6 delle Collationes parisienses
in NOCTUA; VI/2; Parma,
E-theca OnLineOpenAccess Edizioni;
pp. 604
- 640
(ISSN: 2284-1180)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Alliney, Guido,
Scientia transcendens. Duns Scoto e la nuova metafisica
in Storia della metafisica; Roma,
Carocci;
pp. 157
- 176
(ISBN: 9788843094998)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Alliney, Guido,
Demoni e dannati. Libero arbitrio e ostinazione al male nel pensiero di Tommaso d’Aquino.
in MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE; 43; Padova,
il poligrafo;
pp. 259
- 283
(ISSN: 0391-2566)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Alliney, Guido, Durini, Giovanni, Fioramonti, Stanislao, Barone, Giulia, Pistilli, Pio, Creti, Luca, Danesi, Valeria, Vitali, Dario, Quattrocchi, Claudia, Luttazzi, Angelo, Calenne, Luca, Bassetti, Gualtiero, Gioè, Adriano, Giammaria, Gioacchino, Colonna, Flavia, Cappelletti, Lorenzo, Oldoni, Massimo, Paravicini Bagliani, Agostino, Cardin, Franco,
Il 'De miseria humanae conditions' nel suo tempo
in Atti dell'anno innocenziano per gli 800 anni della morte di papa Innocenzo III (1216-2016); Anagni,
Il Cerchio;
pp. 341
- 351
(ISBN: 9788884745712)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Alliney, Guido,
Fra Aristotele e Agostino, per un paradigma della libertà nel XIII secolo
in Libertà e determinismo. Riflessioni medievali; Roma,
Aracne;
pp. 171
- 196
(ISBN: 9788825509434)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Alliney, Guido,
Liberi di peccare. Tommaso d’Aquino ed Enrico di Gand sull’ostinazione dei dannati,
in La volontarietà dell’azione tra Antichità e Medioevo; Trento,
Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia;
pp. 481
- 504
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido,
La denaturalizzazione della volontà in Giovanni Duns Scoto
in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA; 219; Acireale - Roma,
Gruppo Editoriale Bonanno;
pp. 23
- 36
(ISSN: 1129-5643)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido,
DALLE COSE A DIO.
LA VIA SCOTI DELLA METAFISICA TRASCENDENTALE
in "Scientia humana" e "scientia divina". Conoscenza del mondo e conoscenza di Dio; PISA,
ETS;
pp. 121
- 132
(ISBN: 9788846744579)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido, Fedeli, Marina,
Iohannis Duns Scoti Collationes Oxonienses
Firenze,
SISMEL;
pp. 1
- 317
(ISBN: 9788884507372)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido,
La prima stagione degli studi su Scoto in Italia: un bilancio storiografico
in ANTONIANUM; 91/2; Roma,
Antonianum;
pp. 22
- 36
(ISSN: 0003-6064)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido,
Goffredo di Fontaines vs. Enrico di Gand.
Intellettualisti e volontaristi nel XIII secolo
in Libertà va cercando. Percorsi di filosofia medievale; Milano,
Mimesis;
pp. 53
- 65
(ISBN: 9788857537375)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Alliney, Guido, Fedeli, Marina,
Introduzione a Iohannis Duns Scoti Collationes Oxonienses
in Iohannis Duns Scoti Collationes oxonienses; Firenze,
SISMEL;
pp. 1
- 184
(ISBN: 9788884507372)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2015
Alliney, Guido,
Libertà. la genesi scolastica del concetto
in Libertà va cercando, ch'è sì cara; Torino,
Loescher;
pp. 25
- 32
(ISBN: 9788820137410)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Alliney, Guido,
Landolfo Caracciolo, Peter Auriol, and John Duns Scotus on Freedom and Contingency
in RECHERCHES DE THÉOLOGIE ET PHILOSOPHIE MÉDIÉVALES; 82/2; Leuven,
Peeters;
pp. 1
- 30
(ISSN: 1370-7493)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
'Velle malum sub ratione mali'. Tommaso d'Aquino, Giovanni Duns Scoto e le radici della modernità.
in L’essere che è, l’essere che accade. Percorsi teoretici in filosofia morale in onore di Francesco Totaro; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 383
- 393
(ISBN: 9788834324479)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
La chimera e il girarrosto. Per una storia della libertà
in Libero aribitrio; Napoli,
Liguori Editore;
pp. 185
- 231
(ISBN: 9788820753306)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Speranza e desiderio di Dio nel pensiero di Giovanni Duns Scoto
in IL DESIDERIO NEL MEDIOEVO; Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura;
pp. 55
- 72
(ISBN: 9788863727098)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Recensione a Monotheism between Pagans and Christians in Late Antiquity, edited by S.
Mitchell and P. Van Nuffele, Peters 2010
in STUDI MEDIEVALI; 55;
pp. 361
- 363
(ISSN: 0391-8467)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Recensione a P. Van Geest, The Incomprehensibility of God. Augustine as a Negative Theologian, Peters 2011
in STUDI MEDIEVALI; 55;
pp. 442
- 443
(ISSN: 0391-8467)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Contingenza e libertà in Giovanni Duns Scoto. Fondazione ontologica e implicazione etiche
in ANTONIANUM; 89; Roma,
Edizioni Antonianum;
pp. 139
- 149
(ISSN: 0003-6064)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Gli atti dell’intelletto nella conoscenza sillogistica secondo Francesco di Marchia
in Micrologus' Library 61;
SISMEL - Edizioni del Galluzzo;
pp. 21
- 40
(ISBN: 9788884505699)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Alliney, Guido,
Scoto contro Scoto sull’argomento: principium eodem modo se habens uniformiter agit.
in FRANCISCAN STUDIES; 72; New York,
St. Bonaventure University Press, N. Y.;
pp. 225
- 257
(ISSN: 0080-5459)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Alliney, Guido,
Giovanni di Morrovalle e le 'affectiones' anselmiane
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 106 (3-4); Grottaferrata,
Quaracchi;
pp. 569
- 584
(ISSN: 0004-0665)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Giovanni Duns Scoto. Introduzione al pensiero filosofico.
Bari,
edizioni di pagina;
pp. 1
- 222
(ISBN: 9788874701599)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Le 'Collationes oxonienses' sulla volontà. Analisi degli influssi dottrinali in un apocrifo scotiano.
in Contingenza e libertà. Teorie francescane del primo Trecento.; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 19
- 44
(ISBN: 9788860563231)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Introduzione
in Contingenza e libertà. Teorie francescane del primo Trecento.; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 7
- 15
(ISBN: 9788860563231)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
LA MEMORIA DEL SINGOLARE IN GIOVANNI DUNS SCOTO E IN GUGLIELMO DI OCKHAM
in Memoria e Senso della vita. A partire da Agostino; Roma,
Città Nuova;
pp. 257
- 272
(ISBN: 9788831134231)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Memoria e speranza in Bernardo di Chiaravalle
in Memoria e Senso della vita. A partire da Agostino; Roma,
Città Nuova;
pp. 163
- 179
(ISBN: 9788831134231)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido, Fedeli, Marina, Pertosa, Alessandro,
Contingenza e libertà. Teorie francescane del primo trecento
Macerata,
EUM;
pp. 0
- 302
(ISBN: 978-88-6056-323-1)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido, Fedeli, Marina, Pertosa, Alessandro,
Contingenza e libertà. Teorie francescane del primo trecento.
Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 1
- 302
(ISBN: 9788860563231)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido, Fedeli, Marina, Pertosa, Alessandro,
In vista di un'edizione critica. Osservazioni preliminari sulla tradizione manoscritta e a stampa delle Collationes oxonienses attribuite a Giovanni Duns Scoto
in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE; XXIII; Firenze,
Sismel Edizioni del Galluzzo;
pp. 357
- 385
(ISSN: 1122-5750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Un itinerario nell’etica di Tommaso d’Aquino. Dalla proairesis arsitotelica alla voluntas agostiniana
in The Medieval Paradigm. Religious Thought and Philosophy; Turnhout,
Brepols;
pp. 509
- 527
(ISBN: 9782503525495)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido, Fedeli, Marina, Pertosa, Alessandro,
In vista di un’edizione critica. Osservazioni preliminari sulla tradizione manoscritta e a stampa delle Collationes oxonienses attribuite a Giovanni Duns Scoto
in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE; 23; Firenze,
SISMEL-Edizioni del Galluzzo;
pp. 357
- 385
(ISSN: 1122-5750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
L'acrasia secondo Enrico di Gand
in Universality of Reason. Plurality of Philosophies in the Middle Ages; II,2; Palermo,
Officina di Studi Medievali;
pp. 401
- 409
(ISBN: 9788864850252)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Alliney, Guido,
Francis of Marchia’s Theory of the Will
in RECHERCHES DE THÉOLOGIE ET PHILOSOPHIE MÉDIÉVALES; 79 (2); Leuven,
Peeters;
pp. 1
- 28
(ISSN: 1370-7493)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Alliney, Guido,
Volontarismo e mercatio: un nesso necessario?Il caso di Francesco di Meyronnes.
in FIDES QUAERENS; 1;
pp. 21
- 36
(ISSN: 2035-6986)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Alliney, Guido,
Etienne Gilson e la storia della metafisica
in La filosofia come servizio; MILANO,
VITA E PENSIERO;
pp. 395
- 408
(ISBN: 9788834318478)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Alliney, Guido,
Volontà dell’uomo e volontà di Dio.
in BULLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA; XCVII-XCVIII;
pp. 16
- 20
(ISSN: 0394-5006)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Alliney, Guido,
Introduzione
in Il nodo nel giunco;
edizioni di pagina;
pp. 7
- 111
(ISBN: 9788874701018)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2009
Alliney, Guido,
Utrum necesse sit voluntatem frui. Note sul volontarismo francescano inglese del primo Trecento
in QUAESTIO; 8;
pp. 105
- 160
(ISSN: 1379-2547)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Alliney, Guido,
Il nodo nel giunco. Le questioni sulla libertà di Enrico di Gand
BARI,
Edizioni di pagina;
pp. 1
- 384
(ISBN: 9788874701018)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2008
Alliney, Guido,
Aliquod absolutum. Il fondamento metafisico degli atti volontari secondo Francesco d’Appignano
in Atti del 4. Convegno internazionale su Francesco d'Appignano; APPIGNANO DEL TRONTO,
pp. 25
- 43
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Alliney, Guido,
L'acrasia secondo Duns Scoto: autonomia della volontà o disordine della passione?
in Duns Scoto. Studi e ricerche nel VII Centenario della sua morte; Medioevo 15; ROMA,
PAA - Edizioni Antonianum;
pp. 429
- 449
(ISBN: 9788872570753)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Alliney, Guido,
RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE NELLO SVILUPPO DEL PENSIERO SCIENTIFICO MEDIEVALE?
in Cosmogonie e cosmologie nel medioevo Atti del convegno della Società Italiana per lo Studio del Pens;
Brepols;
pp. 1
- 18
(ISBN: 9782503529516)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Alliney, Guido,
I presupposti teorici della servitù nella riflessione teologica di Tommaso d'Aquino e di Giovanni Duns Scoto
in I Francescani e la Politica (secc. XIII – XVII); 1; PALERMO,
Officina di Studi Medievali;
pp. 111
- 129
(ISBN: 9788888615639)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Alliney, Guido,
Instant of Change and 'signa naturae': New Perspectives from an Unedited Question
in Intellect et imagination dans la philosophie médiévale : actes du 11. Congrès international de philosophie médiévale de la Société internationale pour l'étude de la philosophie médiévale (S.I.E.P.M.) : Porto, du 26 au 31 aoüt 2002; 3; THOURNOULT,
Brepols;
pp. 1835
- 1849
(ISBN: 9782503518183)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Alliney, Guido,
Per un confronto fra le redazioni del Commento alle Sentenze di Francesco della Marchia: la versione 'maggiore' di I Sent., d. 1, q. 6
in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE; XVII;
Sismel:Certosa del Galluzzo 1, 50124 Florence Italy;
pp. 469
- 509
(ISSN: 1122-5750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Alliney, Guido,
La libertà dell'atto beatifico nel pensiero di Francesco d'Appignano
in Atti del III Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano; APPIGNANO DEL TRONTO,
Centro Studi Francesco d'Appignano;
pp. 9
- 34
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Alliney, Guido,
The Theory of the Will in Nicholas of Autrecourt: A Threefold Structure
in Nicolas D'Autrecourt et la Faculté des Artes de Paris (1317-1340); CESENA,
Stilgraf;
pp. 277
- 297
(ISBN: 9788890067389)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
La ricezione della teoria scotiana della volontà nell’ambiente teologico parigino (1307-1316)
in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE; XVI;
Sismel:Certosa del Galluzzo 1, 50124 Florence Italy;
pp. 339
- 404
(ISSN: 1122-5750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
Recensione a HEYMERICUS DE CAMPO, Opera Selecta, I, Hrsg. von Ruedi Imbach und Pascal Ladner, Freiburg, Schweiz, Universitätsverlag, 2001. «Studi Medievali» 46/2 (2005).
in Studi Medievali; 46/2;
pp. 212
- 215
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
I dialoghi di Agostino. La fortuna del genere letterario fra XI e XIII secolo
in La filosofia come dialogo. A confronto con Agostino; ROMA,
Città Nuova;
pp. 105
- 142
(ISBN: 9788831134156)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
Recensione a C. SCHABEL, Theology at Paris, 1316-1345. Peter Auriol and the problem of divine foreknowledge and future cotingents, Aldershot-Burlington-Singapore-Sidney, Ashgate 2000 (Ashgate Studies in Medieval Philosophy)
in Studi Medievali; 46/1;
pp. 312
- 318
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
Recensione a J.-C. PIGUET, Des choses, des idéès et des mots. Le sens du sens, Fribourg, Suisse, Editions Universitaires, 2000. «Studi Medievali» 46/1 (2005)
in Studi Medievali; 46/1;
pp. 347
- 351
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
The Treatise on the Human Will in the ‘Collationes oxonienses’ attributed to John Duns Scotus
in MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE; XXX;
pp. 209
- 269
(ISSN: 0391-2566)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Alliney, Guido,
Libertà e contingenza della fruizione beatifica nello scotismo del primo ’300
in VERITAS; 50/3;
Revista Veritas:Caixa Postal 1429, 90619-900, Porto Alegre Brazil;
pp. 95
- 108
(ISSN: 0042-3955)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Alliney, Guido,
Tendere in obiectum: l’intenzionalità della cognizione intuitiva in Giovanni Duns Scoto
in Husserl in laboratorio. Seminario Husserliano Permanente; TRIESTE,
Edizioni Università di Trieste;
pp. 38
- 67
(ISBN: 9788883031458)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Alliney, Guido,
La guerra come metafora della discussione per la produzione del consenso
in La guerra. Una riflessione interdisciplinare; TRIESTE,
Edizioni Università di Trieste;
pp. 17
- 28
(ISBN: 9788883031212)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Alliney, Guido,
Recensione a J. MARENBON, Aristotelian Logic, Platonism and the Context of Early Medieval Philosophy in the West, Aldershot-Burlington-Singapore-Sydney, Ashgate, 2000. «Studi Medievali» 44/2 (2003).
in Studi Medievali; 44/2;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido,
Tempus naturae e tempus mathematicum in Nicola Bonet
in Revirescunt chartae. Codices Documenta Textus. Miscellanea in honorem Fratris Caesaris Cenci OFM; 2; ROMA,
Pontificium Athenaum Antonianum;
pp. 1089
- 1113
(ISBN: 9788872570524)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido,
Recensione a S.-C. Park, Die Rezeption der mittelalterischen Sprachphilosophie in der Theologie des Thomas von Aquin, Leiden-Boston-Köln, E. J. Brill, 1999, pp. x-524
in Studi Medievali; 43/2;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido, Cova, L.,
Individuo e universale nelle dottrine morali del Medio Evo latino. Numero monografico della Rivista on-line ETICA E POLITICA IV/2.
TRIESTE,
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido,
‘Velle malum sub ratione mali’: Duns Scoto e la banalità del male
in ETICA & POLITICA; IV/2;
pp. 22
- 46
(ISSN: 1825-5167)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido,
Francesco di Meyronnes e lo pseudo–Dionigi: i Flores Dionysii sul primo capitolo del De mystica theologia
in Chemins de la pensée médiévale. Ètudes offertes à Zénon Kaluza; TURNHOUT,
Brepols;
pp. 255
- 288
(ISBN: 9782503511788)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Alliney, Guido,
Time and Soul in Fourteenth Century Theology. Three Questions of William of Alnwick on the Existence, the Ontological Status and the Unity of Time
FIRENZE,
Olschki;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788822250865)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2001
Alliney, Guido,
The Concept of Time in the First Scotistic School
in The Medieval Concept of Time and Its Influence on Early Modern Philosophy; LEIDEN-KÖLN,
Brill;
pp. 189
- 219
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Alliney, Guido,
Recensione di A. BOUREAU, Théologie, science et censure au XIIIe siécle. Le cas de Jean Peckham, Les Belles Lettres (L’âne d'or), Paris 1999
in Studi Medievali; 42/1;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2001
Alliney, Guido,
Recensione a M. LAARMANN, Deus, primum cognitum. Die Lehre von Gott als dem Ersterkannten des menschlichen Intellekts bei Heinrich von Gent (†1293), Münster, Aschendorff Verlag, 1999, pp. XII-528 (BGPTM, Neue Folge, Band 52)
in Studi Medievali; 42/2;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2000
Alliney, Guido,
Una ricerca aperta. Conclusioni del Colloquio
in Tempu, aevum, aeternitas; FIRENZE,
Olschki;
pp. 267
- 270
(ISBN: 9788822249296)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2000
Alliney, Guido, Cova, L.,
Tempus, aevum, aeternitas: la concettualizzazione del tempo nel pensiero tardomedievale, Atti del Colloquio Internazionale, Trieste 4-6 marzo 1999
FIRENZE,
Olschki;
(ISBN: 9788822249296)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2000
Alliney, Guido,
Il tempo come respectus realis nel primo scotismo: Francesco di Meyronnes
in ARCHIVES D'HISTOIRE DOCTRINALE ET LITTERAIRE DU MOYEN AGE; 67;
Librairie Philosophique:6 place de la Sorbonne, 75005 Paris France:011 33 1 43540347, EMAIL: contact@vrin.fr, INTERNET: http://www.vrin.fr, Fax: 011 33 1 43544818;
pp. 237
- 267
(ISSN: 0373-5478)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Alliney, Guido,
Per velamina veritatis: il ruolo degli enunciati metaforici nel discorso filosofico di Tommaso d’Aquino.
in BOCHUMER PHILOSOPHISCHES JAHRBUCH FÜR ANTIKE UND MITTELALTER; 5;
Amsterdam : Grüner;
pp. 97
- 127
(ISSN: 1384-6663)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Alliney, Guido,
Il tempo come respectus realis nel primo scotismo: Guglielmo di Alnwick
in Tempus, aevum, aeternitas: la concettualizzazione del tempo nel pensiero tardomedievale,;
pp. 131
- 161
(ISBN: 9788822249296)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Alliney, Guido,
Quaestiones de tempore o II Sent., d. 2, qq. 1-3? Chiarimenti sulla tradizione manoscritta di Guglielmo di Alnwick
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 92 1/2;
Grottaferrata: Collegio S. Bonaventura.;
pp. 117
- 142
(ISSN: 0004-0665)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Alliney, Guido,
De centro in circumferentia. Metafore spaziali del rapporto tempo-eternità in Tommaso d'Aquino
in ARCHIVES D'HISTOIRE DOCTRINALE ET LITTERAIRE DU MOYEN AGE; 66;
Librairie Philosophique:6 place de la Sorbonne, 75005 Paris France:011 33 1 43540347, EMAIL: contact@vrin.fr, INTERNET: http://www.vrin.fr, Fax: 011 33 1 43544818;
pp. 89
- 120
(ISSN: 0373-5478)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1996
Alliney, Guido,
Fra Scoto e Ockham: Giovanni di Reading e il dibattito sulla libertà a Oxford (1310-1320)
in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE; 7;
Sismel:Certosa del Galluzzo 1, 50124 Florence Italy;
pp. 243
- 368
(ISSN: 1122-5750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1996
Alliney, Guido,
L'identità del corpo mortale e del corpo risorto nei dibattiti duecenteschi
in ESERCIZI FILOSOFICI; 3;
Edizioni Lint., trieste;
pp. 187
- 197
(ISSN: 1124-8599)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Alliney, Guido,
La contingenza della fruizione beatifica nello sviluppo del pensiero di Duns Scoto
in Via Scoti. Methodologica ad mentem Joannnis Duns Scoti; 2;
pp. 633
- 660
(ISBN: 9788872570265)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1993
Alliney, Guido,
E' necessario amare Dio? Una questione inedita di Guglielmo di Alnwick sulla fruizione beatifica
in Parva Mediaevalia. Studi per Maria Elena Reina; TRIESTE,
Università di Trieste;
pp. 87
- 128
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1993
Alliney, Guido, Cova, L.,
Parva Mediaevalia. Studi per Maria Elena Reina
TRIESTE,
Università di Trieste;
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1992
Alliney, Guido,
L'autodeterminazione della volontà nella fruizione beatifica secondo Roberto Cowton e Riccardo Drayton
in ESERCIZI FILOSOFICI; 1;
Edizioni Lint., trieste;
pp. 73
- 108
(ISSN: 1124-8599)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOSOFIA MEDIOEVALE Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
LM-78 LABORATORIO DI PALEOGRAFIA Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
LM-78 STORIA DELLA FILOSOFIA I (MODULARE) - Mod. 2 (medievale) Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
L-5 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
L-5, LM-84(m) -
Storia della filosofia medioevale Classe: LM-84
TRADIZIONI FILOSOFICHE MEDIOEVALI Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA
LM-78 -
- M-STO/01 - Storia medievale
- M-FIL/03 - Filosofia morale
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Latino Medievale | Eccellente |
Inglese | Buono |
Titolo | Storia del concetto di libertà. |
Settore ERC | SH4_11: Ethics and morality, bioethics |
Abstract | La ricerca intende ricostruire le mutazioni del significato del termine 'libertà' a partire da Aristotele fino a giungere al pensiero scolastico del XIV secolo. |
Parole chiave | Volontà, Libertà, Scolastica, XIV secolo |
Titolo | Edizione critica delle 'Collationes oxonienses' attribuite a Giovanni Duns Scoto |
Settore ERC | SH6_9: History of ideas, intellectual history, history of sciences and techniques |
Abstract | La ricerca in corso è volta a stabilire l'edizione critica di un'opera tradizionalmente attribuita a Giovanni Duns Scoro, ma sulla cui paternità sono recentemente sorti diversi dubbi. |
Parole chiave | Giovanni Duns Scoto, Collationes, Scolastica, XIV secolo |
Gruppo di lavoro | Guido Alliney, Marina Fedeli, Alessandro Pertosa, Jacopo Falà |
- Titolo: DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2005
- Sito Web:
- MIUR
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta