Juri Meda
Juri Meda
- Contatti
-
- Telefono 0733.2586103 (per il ricevimento si veda quanto indicato nella sezione: ORARI DI RICEVIMENTO)
- E-mail juri.meda@unimc.it
Per accedere al canale Teams del docente clicca qui: >
ORCID identifier: 0000-0003-0054-3622
Researcher ID: M-6381-2014
Scopus Author ID: 44461733700
H-Index: 16
Dopo la laurea cum laude in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Parma (a.a. 2000-2001), è stato ammesso al corso di dottorato in Storia presso il medesimo ateneo (XVI ciclo), conseguendo nel 2005 il titolo di dottore in ricerca al termine della discussione della tesi «“È arrivata la bufera...”. L’infanzia italiana e l’esperienza della guerra totale (1940-1955)» (in seguito pubblicata per i tipi di EUM). È stato nominato cultore della materia in storia contemporanea presso il Dipartimento di studi politici e sociali dell’Università degli Studi di Parma nell’anno accademico 2002-2003; è stato riconfermato nel ruolo suddetto per l’anno accademico 2003-2004, 2004-2005 (Corso interfacoltà di Scienze Politiche) e 2005-2006.
Ha svolto attività professionale in qualità di archivista presso l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) di Firenze, specializzandosi nella gestione ed informatizzazione degli archivi e nella progettazione di prodotti e servizi nel settore storico-educativo.
In tale ambito, ha coordinato le attività di riordino, catalogazione informatica e valorizzazione culturale dei fondi archivistici conservati presso l'ente e ne ha promosso l'incremento del patrimonio archivistico; sempre in tale ambito, nel 2004 ha avviato il primo censimento nazionale dei fondi storici di quaderni ed elaborati didattici (FISQED) e presieduto all'istituzione dell’omonimo Osservatorio nazionale FISQED, distributore autorizzato del software FISQED per la gestione dei fondi storici di quaderni ed elaborati didattici e promotore del primo prototipo di un catalogo cumulativo nazionale dei fondi stessi.
Nel 2007 è risultato vincitore di un assegno di collaborazione ad attività di ricerca dal titolo «Nuovi indirizzi della ricerca della storia dell’educazione e delle letteratura per l’infanzia in Europa» presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione dell'Università degli Studi di Macerata. Dal I ottobre 2008 ricercatore in Storia della Pedagogia (M-PED/02) presso l'Università degli Studi di Macerata, confermato in ruolo nel 2012, il 3 aprile 2018 ha preso servizio come professore di seconda fascia in Storia della Pedagogia (M-PED/02) presso l'Università degli Studi di Macerata, dove insegna Storia dell'educazione e Letteratura per l'infanzia nel Corso di laurea magistrale a ciclo unico di Scienze della Formazione Primaria presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo. Il 10 settembre 2019 è stato abilitato a svolgere le funzioni di professore di prima fascia dalla Commissione di valutazione per il settore concorsuale 11/D1 nominata dal MIUR.
Collabora con il Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia (CESCO) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell'Università degli Studi di Macerata, di cui ha curato le collezioni storiche dal 2010 al 2020 e del cui consiglio direttivo fa parte. Collabora inoltre attivamente sin dalla sua fondazione con il Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca», annesso al suddetto Centro di documentazione e ricerca. Nel 2014 - in collaborazione con le colleghe Marta Brunelli ed Elisabetta Patrizi - ha istituito l'Osservatorio permanente dei musei dell'educazione e dei centri di ricerca sul patrimonio storico-educativo (OPeN.MuSE).
È stato membro del comitato di redazione del «Dizionario Biografico dell’Educazione» (Editrice Bibliografica, Milano 2013, 2 voll.), dal 2009 al 2014; nel 2016 la casa editrice ha varato un interfaccia di ricerca elettronica del «Dizionario», accessibile gratuitamente in rete al seguente URL.
Ha fatto parte del coordinamento del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) intitolato «School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)», coordinato dal prof. Roberto Sani, nell'ambito del quale è stato realizzato il portale web https://www.memoriascolastica.it/. Nel portale è presente - insieme ad altre sei banche dati - la Banca dati delle memorie pubbliche della scuola, di cui è responsabile intellettuale insieme al prof. Roberto Sani.
È stato membro del comitato di redazione della rivista scientifica internazionale «History of Education & Children’s Literature» (dal 2006 al 2016); è attualmente membro del comitato di redazione della rivista scientifica «Educació i Història: revista d’història de l’educació» della Societat d'Història de l'Educació dels Països de la Llengua Catalana (dal 2015).
È membro del comitato scientifico internazionale delle riviste scientifiche internazionali «Historia y Memoria de Educación» (dal 2015), «History of Education & Children’s Literature» (dal 2016), «Rivista di storia dell’educazione» (dal 2016) e «Θεματα Ιστοριασ Τησ Εκπαιδευσησ» (dal 2017), oltre che delle collane di studi «Biblioteca di History of Education & Children’s Literature» della EUM di Macerata (dal 2011), «Storia dell’educazione in Europa» delle Edizioni Junior di Milano (dal 2016), «Storia delle istituzioni educative e della letteratura per l'infanzia» della casa editrice FrancoAngeli di Milano (dal 2017) e «Historia Educationis» della casa editrice Armando di Roma (dal 2019).
È membro dell’international advisory board della rivista scientifica «Paedagogica Historica» per il quadriennio 2023-2026.
È stato membro del Consiglio tecnico-scientifico dell'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) di Firenze dal 2020 al 2024. Nel corso del 2022 è stato Segretario del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi (1922-2022), presieduto da Francesco Tonucci, e membro del Comitato scientifico per le celebrazioni dei 50 anni dalla fondazione della Federazione Italiana dei CEMEA e i 100 anni dalla fondazione della Lega Internazionale dell’Educazione Attiva (LIEN), presieduto da Clotilde Pontecorvo.
È Presidente dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea "Mario Morbiducci" di Macerata dal novembre 2022.
Dirige la collana di studi «Nerbiniana. Storia della stampa periodica per l'infanzia e la gioventù» presso la casa editrice Nerbini di Firenze dal 2009 e ha co-diretto con Anna Ascenzi e Carmela Covato la collana di studi «Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo» presso la casa editrice EUM di Macerata dal 2019 al 2021.
È iscritto alla Società Italiana di Pedagogia | SIPED, al Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa | CIRSE (del cui Consiglio direttivo ha fatto parte per il triennio 2016-2018 ed è ora di nuovo membro per il triennio 2022-2025), la Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo | SIPSE (di cui è stato Segretario dal 2017 al 2020), la Sociedad Española de Historia de la Educación | SEDHE e la International Standing Conference for the History of Education | ISCHE (del cui Executive Committee è membro per il triennio 2022-2025; nel 2023 è stato nominato responsabile per le relazioni con le società scientifiche nazionali).
Per maggiori informazioni:
-
2024
Meda, J.,
Os objetos escolares como fontes para a história da cultura material da escola
in Fontes, enredos e acervos: cultura material escolar em pesquisa(s); Curitiba,
NEPIE/UFPR;
pp. 14
- 23
(ISBN: 978-65-5458-279-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts. Vol. III: Collective Memories of School
3; Macerata,
EUM;
pp. 587
- 866
(ISBN: 978-88-6056-902-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
Spontaneità ed espressione artistica infantile nella pratica educativa di Margherita Zoebeli
in Margherita Zoebeli, una vita al servizio della pedagogia; Bologna,
CLUEB;
pp. 47
- 59
(ISBN: 978-88-491-5799-4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
Introduction to the Study of School Memory
in The School and Its Many Pasts. Vol. II: Official and Public Memories of School; 2; Macerata,
EUM;
pp. 265
- 268
(ISBN: 978-88-6056-901-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
Mario Lodi, il maestro che cominciava dai bambini
in Maestre e maestri della ricostruzione. Una nuova scuola nell’Italia tra dopoguerra e boom economico; Milano,
Mondadori Università;
pp. 139
- 163
(ISBN: 9791220601115)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
«Cogli asini fa meglio il bastone che l’ammonizione». L’uso della paura come dispositivo pedagogico nella scuola italiana tra la XIX e XX secolo
in Passaggi di frontiera. La storia dell’educazione: confini, identità, esplorazioni; Messina,
Messina University Press;
pp. 401
- 411
(ISBN: 979-12-80899-15-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
Prefazione
in Animali favolosi. Storie di gatti calzati, volpi e santi cani; Recanati,
Giaconi Editore;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9791281120822)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Bartolini, F., Meda, J.,
Luoghi e itinerari del fascismo a Corridonia e Macerata
in Fascismo e spazi urbani nelle Marche; Ancona,
Affinità Elettive;
pp. 215
- 246
(ISBN: 978-88-7326-731-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Morandini, M. C., Pizzigoni, F.,
I piccoli musei della scuola dell’arco alpino tra iniziative di storia pubblica e promozione dell’identità locale
in Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive; Macerata,
EUM;
pp. 431
- 445
(ISBN: 978-88-6056-969-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts. Vol. IV: Individual Memories of School
4; Macerata,
EUM;
pp. 871
- 1087
(ISBN: 978-88-6056-903-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Paciaroni, L., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 1087
(ISBN: 978-88-6056-898-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Tonucci, F., Cantatore, L.,
Mario Lodi: maestro, intellettuale, scrittore
Roma,
Carocci;
pp. 1
- 197
(ISBN: 978-88-290-2261-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
“Educational Italianness”. National Stereotypes and Pedagogical Localism in the Centenary Celebrations of Italian and Foreign Educationalists between the 19th and 20th Centuries
in The School and Its Many Pasts. Vol. 2: Official and Public Memories of School; 2; Macerata,
eum;
pp. 305
- 316
(ISBN: 978-88-6056-899-1,978-88-6056-901-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Comas Rubí, F.,
Public Histories of Education: Perceptions, Memories and Constructions. Introduction
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; vol. XIX, fasc. 1; Macerata,
EUM;
pp. 11
- 16
(ISSN: 1971-1131)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
La collana “Universale Ragazzi” delle Edizioni Avanti! Genesi e fallimento di un progetto editoriale tra libri formativi per la gioventù e piccole guide didattiche (1960-1963)
in Mario Lodi: maestro, intellettuale, scrittore; Roma,
Carocci;
pp. 29
- 43
(ISBN: 978-88-290-2261-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts. Vol. II: Official and Public Memories of School
2; Macerata,
EUM;
pp. 259
- 581
(ISBN: 978-88-6056-901-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
Public History of School: A Different Way of Enhancing the School Past?
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; vol. XIX, fasc. 1; Macerata,
EUM;
pp. 45
- 59
(ISSN: 1971-1131)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meda, J.,
O caderno escolar como um objeto material
in ACERVO; 6; São Paulo,
Universidade Federal de São Paulo (UNIFESP) - Grupo de Pesquisa de História da Educação Matemática - SP (GHEMAT-SP);
pp. 1
- 3
(ISSN: 2675-2646)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Paciaroni, L., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 1087
(ISBN: 978-88-6056-899-1)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
Gianni Bosio, Mario Lodi e la collana «Universale Ragazzi»: storia di un progetto editoriale (1960-1963)
in BOLLETTINO STORICO MANTOVANO; 18-19; Mantova,
Istituto Mantovano di Storia Contemporanea;
pp. 31
- 56
(ISSN: 0523-9389)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
“Un lento veleno inoculato per mezzo della eloquenza delle cose”. Lo sviluppo dell’industria educativa italiana tra emancipazione dall’egemonia straniera e affermazione dei prodotti nazionali (1885-1915)
in Looking for the First “Educational Technologies”: Commercial Catalogues as Sources for the Study of the Birth of School Materialities; Macerata,
EUM;
pp. 59
- 73
(ISBN: 978-88-6056-843-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Meda, Juri,
Prefazione
in Fare scuola con le storie. Esperienze di educazione alla lettura in classe; Trento,
Erickson;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788859030478,9788859032793)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
The political persecution of Giuseppe Lombardo Radice by the Fascist regime (1924-1931)
in Giuseppe Lombardo Radice in the early 20th century: a rediscovery of his pedagogy; Bern,
Peter Lang;
pp. 51
- 65
(ISBN: 978-3-631-88286-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
Mario Lodi e i suoi primi rapporti col Movimento di Cooperazione Educativa (1955-1965)
in Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi; Lecce,
PensaMultimedia;
pp. 117
- 127
(ISBN: 9791255680147)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Sani, R., Meda, J.,
The research project «School Memories» between the new paradigms of public scientific communication and public history
in ESPACIO, TIEMPO Y EDUCACIÓN; 10 fasc. 1; Salamanca,
FahrenHouse Publishing House;
pp. 173
- 189
(ISSN: 2340-7263)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
Postfazione. Brevetti e privative industriali: nuove fonti per una storia dell’industria scolastica: primi sondaggi negli archivi italiani (1880-1960)
in Cultura materiale della scuola in prospettiva storica: scritture e possibilità; 2; São Luís,
EDUFMA;
pp. 665
- 674
(ISBN: 978-65-5363-168-7)
[» web resource]
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2023
Meda, J.,
Epílogo
in Comenzar por el niño; Pontevedra,
Editorial Kalandraka;
pp. 245
- 255
(ISBN: 978-84-1343-230-4)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Ferrante Aporti a Cremona (1927)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Sani, R., Meda, J.,
«School Memories between Social Perception and Collective Representation». Um Projeto de pesquisa inovador e com vocação internacional
in CADERNOS DE HISTÓRIA DA EDUCAÇÃO; 21 (2022), n. 2; UBERLÂNDIA,
UNIVERSIDADE FEDERAL DE UBERLÂNDIA;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1982-7806)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
A «memória da escola»: nova moda historiográfica ou oportunidade de ampliar os objetivos heurísticos da história da educação?
in Memórias Resgatadas Identidades Reconstruídas. Experiências de escolarização, património e dinâmicas educativas locais; Lisbona,
Edições Colibri;
pp. 193
- 205
(ISBN: 978-989-566-224-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Monumento a Niccolò Tommaseo a Settignano (1878)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 9
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Eugenio Modigliano a Firenze (1936)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, Juri,
Busto con epigrafe ad Augusto Conti a Firenze (1916)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 8
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Sani, R.,
«School Memories between Social Perception and Collective Representation». Un Progetto di ricerca innovativo e a marcata vocazione internazionale
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XVII (2022), n. 1; Macerata,
EUM - Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 9
- 26
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Prefazione
in A scuola con Mario Lodi maestro della Costituzione; Trieste,
Asterios;
pp. 15
- 20
(ISBN: 978-88-93132-41-1)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Minuto, V.,
Lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra (1926)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Proposte per un’alternativa ai libri di testo nella scuola fascista: il «periodico di testo» e il «manifesto scolastico settimanale» (1934-1937)
in L’innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano dall’Unità al secondo dopoguerra; Roma,
Editrice Studium;
pp. 195
- 226
(ISBN: 978-88-382-5201-3,978-88-382-5268-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Niccolò Tommaseo a Settignano (1878)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 4
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Paciaroni, L.,
La scuola democratica di Mario Lodi. I principî della Costituzione nell’esperienza pedagogica del maestro Lodi
in Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 13
- 29
(ISBN: 978-88-351-4514-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, Juri,
Lapide ad Anna Fiorelli Lapini a Firenze (2000)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Minuto, V.,
Lapide a Edmondo De Amicis a Napoli (1925)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Polenghi, S.,
La nascita di una scuola elementare moderna. Il ruolo degli ispettori a Milano dall’età giuseppina alla Restaurazione (1786-1859)
in ARCHIVIO STORICO LOMBARDO; CXLVIII; Milano,
Scalpendi editore;
pp. 155
- 171
(ISSN: 2532-1935)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, Juri,
Il maestro giusto nel “paese sbagliato”. La scuola di Mario Lodi tra educazione democratica e cooperazione educativa (1948-1963)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.2; Macerata,
eum;
pp. 275
- 292
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Génesis y evolución de los materiales escolares en Italia a finales del siglo XIX
in Cultura escolar y patrimonio histórico educativo México-España; Ciudad de México,
Sociedad Mexicana de Historia de la Educación;
pp. 367
- 389
(ISBN: 978-607-99647-4-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Paciaroni, L.,
Miedo y vergüenza: breve historia de dos emociones escolares (Italia, siglos XIX-XX)
in Infância, Juventude e Emoções na História da Educação; Belo Horizonte,
Fino Traço Editora;
pp. 167
- 199
(ISBN: 978-85-8054-486-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Prefazione. La «Biblioteca di Lavoro» di Mario Lodi tra ortodossia freinetiana, indipendenza intellettuale e specificità culturale
in Mario Lodi e la «Biblioteca di Lavoro»: una proposta didattica alternativa ancora attuale; Parma,
Edizioni Junior;
pp. 9
- 13
(ISBN: 978-88-8434-926-2)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Marrone, A.,
Lapide commemorativa ad Augusto Conti a Firenze (1906)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 4
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Giuseppe Barellai a Firenze (1885)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Sani, R., Meda, J.,
«School Memories between Social Perception and Collective Representation». Um Projeto de pesquisa inovador e com vocação internacional
in CADERNOS DE HISTÓRIA DA EDUCAÇÃO; 21 (2022), n. 2; UBERLÂNDIA,
UNIVERSIDADE FEDERAL DE UBERLÂNDIA;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1982-7806)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Giovanni Calò a Firenze (1982)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, Juri,
Lapide a Giovanni Calò a Firenze (1971)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 4
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
Lapide a Rosa Agazzi a Volongo (1961)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
La lezione di Mario Lodi, maestro di creatività
in SCUOLA ITALIANA MODERNA; 129/5; Brescia,
Editrice La Scuola;
pp. 43
- 45
(ISSN: 0036-9888)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Polenghi, S.,
Backing the Normal Method. The Role of Chief School Directors and Inspectors in Elementary Schools in Milan under Austrian and French Rule (1786-1859)
in From School Inspectors to School Inspection. Supervision of Schools in Europe from the Middle Ages to Modern Times; Bad Heilbrunn,
Julius Klinkhardt;
pp. 111
- 124
(ISBN: 978-3-7815-2523-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J.,
I «Monumenta Germaniae Paedagogica» di Karl Kehrbach: un modello per la costruzione della tradizione pedagogica italiana (1884-1908)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.2; Macerata,
EUM;
pp. 19
- 34
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Meda, Juri,
«C’era una volta, anzi ora…». Esperienze e proposte per un laboratorio di scrittura creativa a partire dai grandi classici della letteratura per l’infanzia (2017-2021)
in Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria: esperienze e prospettive; Macerata,
EUM;
pp. 349
- 361
(ISBN: 978-88-6056-762-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, J., Polenghi, S.,
The Impossible Schools: Rural Classrooms in the Paintings of Italian Artists during the Second Half of the Nineteenth Century
in Media Matter: Images as Presenters, Mediators, and Means of Observation; Berlin,
De Gruyter;
pp. 203
- 224
(ISBN: 978-3-11-069681-3,978-3-11-069690-5,978-3-11-069694-3)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, J., Gaspar Da Silva, V. L., De Souza, G.,
Editorial
in EDUCACIÓ I HISTORIA; 38; Palma de Mallorca,
Societat d'Història de l'Educació dels Països de Llengua Catalana, Universitat de les Illes Balears;
pp. 9
- 10
(ISSN: 1134-0258)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Ascenzi, A., Brunelli, M., Meda, J.,
School museums as dynamic areas for widening the heuristic potential and the socio-cultural impact of the history of education. A case study from Italy
in PAEDAGOGICA HISTORICA; 57, fasc. 4; London-New York,
Routledge;
pp. 419
- 439
(ISSN: 0030-9230)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Meda, Juri,
C’era una volta al grammofono... Le fiabe sonore della Durium tra tradizione e fantasia (1933-1950)
in La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive; E-book Sessioni Parallele; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 962
- 969
(ISBN: 9788867608287)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, Juri,
Contro i “giocattoli guerreschi”. La campagna per il disarmo del giocattolo italiano e la smilitarizzazione dell’immaginario infantile (1949-1955)
in Il racconto delle armi; Bologna,
Il Mulino;
pp. 249
- 270
(ISBN: 978-88-15-29280-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, J.,
Memoria magistra. La memoria della scuola tra rappresentazione collettiva e uso pubblico del passato
in Memoria ed educazione. Identità, narrazione, diversità; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 25
- 35
(ISBN: 978-88-6760-787-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, J.,
«Saldamente padrone della mia dignità e libertà». La difficile convivenza con il regime fascista (1925-1931)
in Una pedagogia dell’ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo; Roma,
Edizioni Studium;
pp. 61
- 85
(ISBN: 978-88-382-5016-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meda, J., Brunelli, M.,
Contribución al estudio de la iconogénesis del capirote (siglos xviii y xix)
in Desplazamientos: Educación, historia, cultura; 1; Città del Messico,
Universidad Nacional Autónoma de México - Instituto de Investigaciones sobre la Universidad y la Educación;
pp. 439
- 488
(ISBN: 9786073043700)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Gaspar da Silva, V. L., Meda, J., de Souza, G.,
The Material Turn in the History of Education (2000-2020)
in EDUCACIÓ I HISTORIA; 38; Palma de Mallorca,
Societat d'Història de l'Educació dels Països de Llengua Catalana, Universitat de les Illes Balears;
pp. 1
- 176
(ISSN: 1134-0258)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Meda, J., Polenghi, S.,
From Educational Theories to School Materialities: the genesis of the material history of school in Italy (1990-2020)
in EDUCACIÓ I HISTORIA; 38; Palma de Mallorca,
Societat d'Història de l'Educació dels Països de Llengua Catalana, Universitat de les Illes Balears;
pp. 55
- 77
(ISSN: 1134-0258)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Meda, J.,
Incremento della delinquenza minorile ed emergenza educativa nell’Italia del secondo dopoguerra (1945-1955)
in PEDAGOGIA OGGI; 19.1; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 101
- 107
(ISSN: 2611-6561)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Meda, J., Sanz Simón, C.,
«Hacia el Sol Naciente». La prensa periódica socialista para la infancia entre la educación moral y la construcción de la conciencia de clase en Italia (1900-1919)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.2; Macerata,
EUM;
pp. 243
- 268
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Meda, J.,
I «luoghi della memoria scolastica» in Italia tra memoria e oblio: un primo approccio
in La pratica educativa: storia, memoria e patrimonio; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 293
- 314
(ISBN: 978-88-6056-634-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Meda, J.,
School writings as sources for the study of teaching practices: the Italian case (1925-1945)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.2; Macerata,
EUM;
pp. 17
- 28
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Meda, J., Covato, C., Barausse, A.,
Scuola, memoria, storia. A proposito di un recente volume
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.2;
pp. 755
- 775
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Ascenzi, A., Covato, C., Meda, J.,
La pratica educativa: storia, memoria e patrimonio. Atti del 1º Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018)
Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 463
(ISBN: 978-88-6056-634-8)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Meda, J.,
Gli esperimenti scolastici di Barbiana e Vho. La scuola come luogo di inclusione e come spazio di crescita civile e democratica (1948-1968)
in Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 87
- 101
(ISBN: 9788835103011)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Meda, Juri, Sanz Simón, Carlos,
The reception of the Spanish Civil War in the Italian elementary school during Fascism (1936-1943)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.1; Macerata,
EUM;
pp. 693
- 717
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956)
Milano,
FrancoAngeli;
pp. 1
- 290
(ISBN: 978-88-917-8288-5)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
La escuela italiana en 1918: entre el debate pedagógico y proyectos de reforma
in Laboratorios de la Nueva Educación. En el centenario del Instituto-Escuela; Madrid,
Fundación Francisco Giner de los Ríos;
pp. 134
- 141
(ISBN: 9788494637520)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
The «Sites of School Memory» in Italy between memory and oblivion. A first approach
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; vol. 14, fasc. 1; Macerata,
EUM;
pp. 25
- 47
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri, Pomante, Luigiaurelio, Brunelli, Marta,
Memories and public celebrations of education in contemporary times. Presentation
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIV, n. 1; Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 21
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
Educare all'umanità
in «A&B»: la parola ai bambini. Storia e attualità di un giornale-progetto educativo ideato da Mario Lodi; Drizzona (Cremona),
Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi;
pp. 28
- 33
(ISBN: 9788894023152)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
The “Agony of the School” in Southern Italy in the Images of Italian Photojournalists, 1940s–1950s
in They Did Not Stop at Eboli: UNESCO and the Campaign against Illiteracy in a Reportage by David “Chim” Seymour and Texts by Carlo Levi (1950); Berlin, Paris,
De Gruyter, UNESCO Publishing;
pp. 198
- 220
(ISBN: 978-3-11-065163-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
Il patrimonio storico-educativo: oggetti da museo o fonti materiali per una nuova storia dell’educazione?
in Itinerari nella storiografia educativa; Bari,
Cacucci Editore;
pp. 139
- 154
(ISBN: 978-88-6611-783-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meda, J., Paciaroni, L.,
O Museu Nacional da Escola de Florença (1929-1941)
in REVISTA MUSEOLOGIA & INTERDISCIPLINARIDADE; 8.16; Brasília,
Universidade de Brasília;
pp. 57
- 68
(ISSN: 2238-5436)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meda, Juri,
Escuelas históricas. ¿Categoría patrimonial, excelencia educativa o estratagema comercial? / Historic schools. Heritage category, educational excellence or commercial ploy?
in Madrid, ciudad educadora. Memoria de la Escuela Pública (1898/1938). Ensayos en torno a una exposición; Madrid,
Ayuntamiento de Madrid. Oficina de Derechos Humanos y Memoria;
pp. 59
- 88
(ISBN: 978-84-7812-800-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Barausse, Alberto, Ghizzoni, Carla, Meda, Juri,
Editoriale. «Il campanile scolastico»: ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; n. 1; Pisa,
Edizioni ETS;
pp. 7
- 14
(ISSN: 2384-8294)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pomante, Luigiaurelio, Meda, Juri,
Introducción
in La Práctica Educativa. Historia, Memoria y Patrimonio; Salamanca,
FahrenHouse;
pp. 19
- 23
(ISBN: 978-84-948270-6-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pomante, Luigiaurelio, Meda, Juri, González, Sara, Motilla, Xavier,
La Práctica Educativa. Historia, Memoria y Patrimonio.
Salamanca,
FahrenHouse;
pp. 1
- 1115
(ISBN: 978-84-948270-6-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri,
Anna Ascenzi e Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Ottocento – Volume II, FrancoAngeli, Milano 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 54;
pp. 38
- 38
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri,
Dal Museo Didattico Nazionale al Museo Nazionale della Scuola di Firenze (1929-1941)
in La práctica educativa. Historia, memoria y patrimonio; Salamanca,
FahrenHouse;
pp. 925
- 938
(ISBN: 978-84-948270-6-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri, Barausse, Alberto, Ghizzoni, Carla,
Il campanile scolastico: ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; Pisa,
ETS;
pp. 7
- 309
(ISSN: 2384-8294)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri,
“Invisible schools”. The public image of rural schools in Southern Italy in photographic inquiries and photo-reportages (1925-55)
in HISTORIA Y MEMORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 8; Madrid,
Sociedad Española de Historia de la Educación - Servicio de Publicaciones de la UNED;
pp. 347
- 396
(ISSN: 2444-0043)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri,
L’évolution du banc d’écolier en Italie de la fin du XIXe siècle à la première moitié du XXe siècle
in Éducation et culture matérielle en France et en Europe du XVIe siècle à nos jours; Paris,
Honoré Champion Éditeur;
pp. 89
- 108
(ISBN: 978-2745348609)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri, Brunelli, Marta,
The dumb child. Contribution to the study of the iconogenesis of the dunce cap
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 13.1; Macerata,
EUM;
pp. 41
- 70
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Alberto, Barausse, Ghizzoni, CARLA FRANCESCA, Meda, Juri,
Écrire l’histoire des élèves en Italie aux XIXe et XXe siècles
in HISTOIRE DE L'EDUCATION; n. 150; Lyon,
ENS Éditions;
pp. 125
- 150
(ISSN: 0221-6280)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Meda, Juri,
Patentes e monopólios industriais: novas fontes para uma história da indústria escolar. Primeiras sondagens nos arquivos italianos (1880-1960)
in Cultura material escolar em perspectiva histórica: escritas e possibilidades; Vitória,
EDUFES Editora;
pp. 452
- 459
(ISBN: 978-85-7772-391-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Ascenzi, Anna, Brunelli, Marta, Meda, Juri,
Représentation du passé scolaire dans les musées de l'école en Italie
in Première Rencontre francophone des musées de l’école. Actes; Futuroscope, Chasseneuil-du-Poitou,
Canopé éditions;
pp. 45
- 54
(ISBN: 978-2-240-04731-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Carla Ida Salviati, Aldo Cecconi (eds.), La Vita Scolastica. Settant’anni di una rivista per la scuola, Firenze, Giunti Editore, 2017
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1;
pp. 729
- 731
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Brunelli, Marta, Meda, Juri,
Gymnastics between school desks: an educational practice between hygiene requirements, healthcare and logistic inadequacies in Italian primary schools (1870-1970)
in HISTORY OF EDUCATION REVIEW; 46.2; Bingley,
Emerald Group Publishing Ltd.;
pp. 178
- 193
(ISSN: 0819-8691)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri, Marazzi, Elisa, Targhetta, Fabio, Ostenc, Michel,
Nuove piste di ricerca per la storia della letteratura per l'infanzia: a proposito di un recente volume
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 2;
pp. 541
- 560
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Giulia Simone, Fabio Targhetta, Sui banchi di scuola tra fascismo e Resistenza. Gli archivi scolastici padovani (1938-1945), Padova, Padova University Press, 2016
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1;
pp. 731
- 733
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Brunelli, Marta, Meda, Juri, Pomante, Luigiaurelio,
Call for Papers «History of Education & Children’s Literature». Memories and Public Celebrations of Education in Contemporary Times. Multilingual version,
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 12, n. 1; Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 769
- 783
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Antonio Gibelli, La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario, Genova, L’Amico Ritrovato, 2016
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1;
pp. 726
- 728
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
La letteratura per l’infanzia e la sua storia tra ricerca e didattica: a proposito di un importante seminario di studi
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; n. 1; Macerata,
EUM;
pp. 749
- 755
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Anna Ascenzi y Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l’infanzia nell’Italia dell’Ottocento – Volume I, Milano: Franco Angeli, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 52;
pp. 29
- 30
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Paolo Alfieri, Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina. Lecce: PensaMultimedia, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 52;
pp. 28
- 28
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Monica Galfré, Tutti a scuola! L’istruzione nell’Italia del Novecento. Roma, Carocci 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 53;
pp. 62
- 62
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Luigiaurelio Pomante, A great research lab on University History and Higher Education in Spain: Instituto Antonio de Nebrija de Estudios sobre la Universidad (1997-2009). Madrid: Universidad Carlos III de Madrid - Figuerola Institute of Social Science History, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 53;
pp. 74
- 74
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Dorena Caroli y Elisabetta Patrizi (editado por), Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano: Franco Angeli, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 52;
pp. 31
- 32
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Mario Gecchele, Simonetta Polenghi y Paola Dal Toso (editado por), Il Novecento: il secolo del bambino?, Milano: Edizioni Junior, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 52;
pp. 42
- 43
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Pedro Luis Moreno y Antonio Viñao (coords.), Imagen y educación: marketing, comercialización y didáctica (España, siglo XX). Madrid: Morata, 2017
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 53;
pp. 72
- 73
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Valeria Viola, Il segreto della ricchezza degli altri paesi è la scienza, è l’istruzione tecnica.. Percorsi di formazione tecnica e professionale nell’Italia dell’Ottocento, Lecce: Pensa Multimedia, 2016
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 52;
pp. 67
- 67
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Seminario di studi «La letteratura per l’infanzia e la sua storia tra ricerca e didattica» (Bologna, 3 aprile 2017)
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; 1;
pp. 259
- 263
(ISSN: 2384-8294)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Mario Gecchele, Simonetta Polenghi e Paola Dal Toso (a cura di), Il Novecento: il secolo del bambino?, Milano, Edizioni Junior, 2017
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; 2;
pp. 351
- 352
(ISSN: 2384-8294)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Genesi ed evoluzione dei consumi scolastici in Italia tra XIX e XX secolo
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; 2; Pisa,
ETS;
pp. 87
- 101
(ISSN: 2384-8294)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri, Viñao, Antonio,
School Memory. Historiographical Balance and Heuristics Perspectives
in School Memories. New Trends in the History of Education; Cham,
Springer;
pp. 1
- 9
(ISBN: 978-3-319-44062-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Brunelli, Marta, Meda, Juri,
Las orejas de burro: génesis cultural y origen icono-genético de una práctica punitiva escolar
in Ana María Badanelli, Carmen Colmenar, Gabriela Ossenbach, María del Mar del Pozo, Teresa Rabazas e Sara Ramos (eds.). Libro de Resúmenes del XIX Coloquio de Historia de la Educación «Imágenes, discursos y textos en historia de la educación» (El Escorial - Madrid, 19-22 de septiembre de 2017); Madrid,
SEDHE - Universidad Complutense de Madrid - Universidad de Alcalá - UNED;
pp. 46
- 46
(ISBN: 9788488754745)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Meda, Juri,
Vergogna. Storia culturale di un'emozione scolastica: un primo approccio critico
in Libro de Resúmenes del XIX Coloquio de Historia de la Educación «Imágenes, discursos y textos en historia de la educación» (El Escorial - Madrid, 19-22 de septiembre de 2017); Alcalá,
Sociedad Española de Historia de la Educación, Universidad Complutense de Madrid, Universidad de Alcalá, Universidad Nacional de Educación a Distancia;
pp. 424
- 427
(ISBN: 978-84-88754-74-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Gianluca Gabrielli, Il curricolo «razziale». La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950), EUM, Macerata 2015, pp. 233
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 50, junio de 2016;
pp. 58
- 58
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Giorgio Chiosso, La pedagogia contemporanea, Editrice La Scuola, Brescia 2015, pp. 272
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 50, junio de 2016;
pp. 46
- 46
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri, Ascenzi, Anna,
La scuola di Mario Lodi celebrata con una mostra e una giornata di studi (Macerata, 6 settembre 2016)
in RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE; n. 2; Pisa,
Edizioni ETS;
pp. 190
- 194
(ISSN: 2384-8294)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
La propaganda del ahorro como factor de nacionalización de la infancia en la escuela de la Italia fascista (1939-1943)
in Educar en temps de guerra; València,
Diputació de València / Institució Alfons el Magnànim;
pp. 293
- 304
(ISBN: 978-84-7822-696-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri, Sani, Roberto,
Il Simposio internazionale su «La Memoria Escolar. Nuevas tendencias en la investigación histórico-educativa: perspectivas heurísticas y cuestiones metodológicas» (Siviglia, 22-23 settembre 2015)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XI (2016), 1; Macerata,
EUM - Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 603
- 609
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
In nome del popolo bambino
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; n.6, giugno 2016;
pp. 35
- 35
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri, Brunelli, Marta,
A new historiographical trend in the history of education: proposals from the International Symposium School Memories in Seville
in HISTORY OF EDUCATION REVIEW; 45, n. 1;
pp. 136
- 138
(ISSN: 0819-8691)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo
Milano,
FrancoAngeli;
pp. 1
- 205
(ISBN: 9788891741752)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Dalla disciplina al design: l’evoluzione del banco scolastico in Italia tra Ottocento e Novecento
in Dall’aula all’ambiente di apprendimento; Firenze,
Altralinea Edizioni;
pp. 129
- 148
(ISBN: 978-88-98743-86-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri, Yanes Cabrera, C., Viñao, A.,
School Memories. New Trends in the History of Education
Cham,
Springer;
pp. 1
- 278
(ISBN: 978-3-319-44062-0,978-3-319-44063-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Un amico a quattro zampe
in LA VITA SCOLASTICA; anno 71, n. 2, ottobre 2016;
pp. 21
- 22
(ISSN: 0042-7349)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Anna Ascenzi e Roberto Sani, «Oscuri martiri, eroi del dovere». Memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell’Italia unità (1861-1961), FrancoAngeli, Milano 2016, pp. 96
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 50, junio 2016;
pp. 40
- 40
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Sani, Roberto, Meda, Juri, Ascenzi, Anna, Brunelli, Marta,
Publishing for the School and Textbooks in the Fascist Twenty-Year Period. From Gentile Reform to the End of the WWII (1923-1945)
in Textbooks and Citizenship in Modern and Contemporary Europe; volume unico; Bern,
Peter Lang AG International Academic Publishers;
pp. 99
- 118
(ISBN: 9783034313353)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Prefazione
in Insegnanti e alunni delle Scuole elementari di Cordenons dall’anno scolastico 1945-1946 all’anno scolastico 1949-1950. Dati statistici, documenti fotografici e cronache della vita scolastica; Pordenone,
Universalia;
pp. 9
- 12
(ISBN: 978-88-941359-1-6)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Un singolare caso di “sinonimia storiografica”. L’arbitraria sovrapposizione tra “stampa a fumetti” e “stampa periodica per l’infanzia e la gioventù” a fondamento d’un radicato pregiudizio storiografico e la necessità del suo superamento
in Il fumetto: fonte e interprete della storia; Verona,
Accademia roveretana degli Agiati – Betelgeuse Editore;
pp. 53
- 62
(ISBN: 978-88-6349-042-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meda, Juri,
Luca Montecchi, I contadini a scuola. La scuola rurale in Italia dall’Unità alla caduta del fascismo, EUM, Macerata 2015, pp. 362
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 50, junio de 2016;
pp. 66
- 66
(ISSN: 2444-9598)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Meda, Juri,
Scritture scolastiche: contributo alla definizione d’una categoria storiografica
in CoDiSV in classe. Proposte metodologiche e didattiche di ricerca applicata; Roma,
Aracne;
pp. 25
- 41
(ISBN: 978-88-548-8995-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Meda, Juri, Figeac Monthus, Marguerite,
Colloque international « La mémoire scolaire » (Séville, 22-23 septembre 2015)
in HISTOIRE DE L'EDUCATION; 143;
pp. 155
- 160
(ISSN: 0221-6280)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Meda, Juri,
Disseminazione della ricerca storico-educativa, academic network e indici citazionali: il caso italiano
in Enlarging One’s Vision. Introduzione alla ricerca educativa in ambito internazionale; Milano,
EDUCatt;
pp. 67
- 82
(ISBN: 9788867808069)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Meda, Juri,
Simposio Internacional «La memoria escolar. Nuevas tendencias en la investigación histórico-educativa: perspectivas heurísticas y cuestiones» (Sevilla, 22-23 de septiembre de 2015)
in BOLETÍN DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; n. 49, dicembre 2015; Madrid,
Sociedad Española de Historia de la Educación (SEDHE);
pp. 35
- 40
(ISSN: 1575-314X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Meda, Juri,
A “história material da escola” como fator de desenvolvimento da pesquisa histórico-educativa na Itália
in LINHAS; v. 16, n. 30, jan.-abr. 2015; Florianópolis, SC,
Universidade do Estado de Santa Catarina, Centro de Ciências Humanas e da Educação, Programa de Pós-Graduação em Educação;
pp. 7
- 28
(ISSN: 1984-7238)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Girotti, Luca, Meda, Juri, Patrizi, Elisabetta,
La figura dell'insegnante nel cinema italiano e straniero: modelli e stereotipi a confronto
in La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione; e-book; Lecce,
PENSA MultiMedia;
pp. 481
- 489
(ISBN: 9788867601936)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meda, Juri,
Escrituras escolares: contribución a la definición de una categoría historiográfica a partir de la producción científica italiana de la última década
in Infância, aprendizagem e exercício da escrita; Curitiba,
Editora CRV;
pp. 27
- 41
(ISBN: 9788544401897)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meda, Juri,
«Non giocate col fuoco!». L’infanzia italiana, la ridefinizione dell’identità di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956)
in GENESIS; anno XIII, n. 2, 2014; Roma,
VIELLA;
pp. 63
- 84
(ISSN: 1594-9281)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Meda, Juri,
Los dibujos infantiles como fuentes históricas: perspectivas heurísticas y cuestiones metodológicas
in REVISTA BRASILEIRA DE HISTÓRIA DA EDUCAÇÃO; v. 14, n. 3 (36), set./dez. 2014; Maringá-PR,
Universidade Estadual de Maringá - Sociedade Brasileira de História da Educação (SBHE);
pp. 139
- 165
(ISSN: 1519-5902)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Meda, Juri,
Scuola di razza. Storie di bimbi ebrei nelle scuole elementari italiane alla vigilia delle leggi razziali attraverso i loro disegni
in A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita; Pontedera,
Bibliografia e Informazione;
pp. 59
- 66
(ISBN: 9788890725098)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meda, Juri,
La escuela del pasado y su conmemoración en los museos de la escuela italianos: tendencias y perspectivas
in Pedagogía museística: prácticas, usos didácticos e investigación del patrimonio educativo; Madrid,
Universidad Complutense de Madrid;
pp. 509
- 521
(ISBN: 9788461718009)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Calò Giovanni
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 246
- 247
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Gigli Ottavio
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 654
- 655
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri, M., D'Ascenzo,
Melli Codignola Anna Maria
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 154
- 155
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri, L., Montecchi,
Festa Andrea
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 549
- 549
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
La stampa periodica socialista per l’infanzia tra età giolittiana e fascismo (1902-1923)
in Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia in Italia (1893-1965); Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 73
- 137
(ISBN: 9788864340739)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Taverni Domenico Romeo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 568
- 569
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Imberciadori Ildebrando
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 707
- 708
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Rinaldi Dina
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 414
- 414
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l'infanzia in Italia (1893-1965)
Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 1
- 328
(ISBN: 9788864340739)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Mastronardi Luciano
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 132
- 132
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
La stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia tra età giolittiana e fascismo (1902-1930)
Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 1
- 160
(ISBN: 9788864340852)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Tortonese Mario
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 594
- 594
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Introduzione
in La historia de la cultura escolar en Italia y en España: balance y perspectivas; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788860563736)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Fabio Gadducci – Leonardo Gori – Sergio Lama, Eccetto Topolino. Lo scontro culturale tra il fascismo e il fumetto, Nicola Pesce Editore, Roma 2011
in PASSATO E PRESENTE; XXXI, n. 88, 2013;
pp. 174
- 176
(ISSN: 1120-0650)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Codignola Tristano
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 370
- 371
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Reynaudo Giacomo Paolo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 405
- 406
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri, L., Montecchi,
Zani Mario Alceste
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 675
- 675
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Curina Antonio
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 422
- 422
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Lombroso Carrara Paola Marzola
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 46
- 47
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
La stampa periodica comunista per l’infanzia prima e durante il fascismo (1922-1930)
in Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia in Italia (1893-1965); Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 139
- 172
(ISBN: 9788864340739)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Lucaroni Giovanni
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 58
- 59
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Introduzione alla storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia
in Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia in Italia (1893-1965); Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 9
- 28
(ISBN: 9788864340739)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Olivieri Niccolò Giovanni Battista
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 255
- 255
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Cassuto Artom Giulia
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 298
- 298
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Sassaroli Germano
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 477
- 478
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
La conservazione del patrimonio storico-educativo: il caso italiano
in La historia de la cultura escolar en Italia y en España: balance y perspectivas; Macerata,
Centro Edizioni Università di Macerata - EUM;
pp. 167
- 198
(ISBN: 9788860563736)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Hallgarten Franchetti Alice
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 702
- 703
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Genazzani Procaccia Adriana
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 629
- 629
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Franchetti Leopoldo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 577
- 578
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Ruspantini Noemi
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 444
- 444
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri, A., Badanelli,
La historia de la cultura escolar en Italia y en España: balance y perspectivas
Macerata,
Università degli Studi di Macerata;
pp. 1
- 262
(ISBN: 9788860563736)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Lambruschini Raffaello
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 10
- 11
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Pezzarossa Giuseppe
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 330
- 330
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Zoebeli Margherita
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 684
- 685
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Boffi Ferruccio Emilio
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 177
- 178
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Raimondi Luciano
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2;
Editrice Bibliografica;
pp. 388
- 389
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri, L., Montecchi,
Micacchi Rodolfo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 161
- 162
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Morbelli Riccardo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 204
- 205
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Fraschetti Vincenzo
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 584
- 585
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Codignola Ernesto
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliogafica;
pp. 369
- 370
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Rossi Sergio
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 436
- 437
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Fogolari Guido
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 562
- 562
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Lombroso Ferrero Gina
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 47
- 48
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Padellaro Nazareno
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 2; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 266
- 267
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Meda, Juri,
Barbafiera Ottorina
in Dizionario Biografico dell'Educazione (1800-2000); 1; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 96
- 96
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Meda, Juri, V., Sierra Blas, A., Castillo Gómez,
La memoria escrita de la infancia. Actas del Coloquio Internacional «Escrituras Infantiles» (CEINCE – Berlanga de Duero, 6-7 septiembre 2011)
Macerata,
EUM;
pp. 13
- 294
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Meda, Juri,
La "historia material de la escuela" como factor de desarrollo de la investigación histórico-educativa en Italia
in Patrimonio y Etnografía de la escuela en España y Portugal durante el siglo XX; Murcia,
Sociedad Española para el Estudio del Patrimonio Histórico-Educativo – Centro de Estudios sobre la Memoria Educativa (CEME) de la Universidad de Murcia;
pp. 17
- 32
(ISBN: 9788469563380)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meda, Juri,
“O partigiano, portami via…”. La rappresentazione della Guerra di Liberazione nei componimenti scritti e nei disegni presentati dalle scuole italiane al Concorso nazionale sulla Resistenza (1965)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 261
- 294
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Meda, Juri,
«Mezzi di educazione di massa». Nuove fonti e nuove prospettive di ricerca per una «storia materiale della scuola» tra XIX e XX secolo
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VI, 1 (2011); Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 253
- 279
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Meda, Juri,
Per una storia della stampa periodica per l'infanzia e la gioventù in Italia tra '800 e '900
in I bambini e la guerra: il "Corriere dei Piccoli" e il primo conflitto mondiale (1915-1918); Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 7
- 24
(ISBN: 9788864340388)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meda, Juri,
Davide Montino, the thinker and the man
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VI, 1 (2011); Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 491
- 498
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Meda, Juri,
Partigiani con le stellette o patrioti senza divisa? La Resistenza come “Secondo Risorgimento” nei fumetti (1945-1965)
in ZAPRUDER; 25;
pp. 100
- 107
(ISSN: 1723-0020)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri,
Nascita e sviluppo dell'Istituto nel periodo fascista (1929-1943)
in Dal Museo nazionale della scuola all'INDIRE. Storia di un istituto al servizio della scuola italiana (1929-2009); FIRENZE,
Giunti;
pp. 9
- 31
(ISBN: 9788809746541)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri,
A scuola in tempo di guerra. Il regime fascista e la "nazionalizzazione dell'infanzia" durante la Seconda Guerra Mondiale (1940-1945),
in Scuola e guerra. Insegnare la storia dei conflitti per una didattica di pace; Pisa,
ETS;
pp. 23
- 35
(ISBN: 9788846727886)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri, D., Montino, Sani, Roberto,
School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries
2 voll.; FIRENZE,
Edizioni Polistampa;
pp. I
- 1490
(ISBN: 9788859607243)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri, Davide, Montino, Sani, Roberto,
School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries
2; FIRENZE,
Polistampa;
pp. 1
- 1567
(ISBN: 9788859607243)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri,
The Exercise Book as a Material Object
in School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries; 1; FIRENZE,
Polistampa;
pp. XXV
- XXVIII
(ISBN: 9788859607243)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri,
“Contro il tanto deprecato mercantilismo scolastico”: i controversi rapporti tra produttori di quaderni, insegnanti e cartolai e l’intervento del regime fascista
in School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries; 1; FIRENZE,
Polistampa;
pp. 507
- 551
(ISBN: 9788859607243)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meda, Juri,
Musei della scuola e dell’educazione. Ipotesi progettuale per una sistematizzazione delle iniziative di raccolta, conservazione e valorizzazione dei beni culturali delle scuole
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; V, 2 (2010);
pp. 489
- 501
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Sani, Roberto, Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta, Caroli, Dorena, Meda, Juri, Brunelli, Marta,
Building History On Line: Database of Classics
in [Database];
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Sani, R., Ascenzi, A., Brunelli, M., Meda, J., Patrizi, Elisabetta, Caroli, D., Bianchini, P.,
Il Multiopac delle banche dati sul manuele scolastico
in Multi-opac internazionale (http://www.history-on-line.eu/moi/ListRecords.aspx);
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Ascenzi, Anna, Sani, Roberto, Meda, Juri, Brunelli, Marta,
ITL-Italian Textbooks Legislation Archive: "Laws and normative acts on school manuals and textbooks in primary and secondary schools (1861-1928)"
in [Database];
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Meda, Juri,
Dall’amarcord alla testimonianza. Il laboratorio della memoria
in Tra il dire e lo scrivere. Saggi sull’oralità di ritorno; MILANO,
Unicopli;
pp. 115
- 126
(ISBN: 9788840012322)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
Stelle e strips. La stampa a fumetti italiana tra americanismo e antiamericanismo (1935-1955)
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 282
(ISBN: 9788860560667)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
Sgorbi e scarabocchi. Guida ragionata alle collezioni storiche di disegni infantili
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1;
Macerata : EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 349
- 372
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
Il fumo delle barricate. La memoria dell'agosto 1922 nei fumetti
in Memorie d'agosto. Letture delle Barricate antifasciste di Parma del 1922; MILANO,
Edizioni Punto Rosso;
pp. 217
- 239
(ISBN: 9788883510885)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
"Antifascismo di risalita". Alienazione civile, indisciplina sociale e opposizione politica durante il regime fascista (1922-1940)
in Fascismo e antifascismo nella Valle Padana; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 251
- 271
(ISBN: 9788849128390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
È arrivata la bufera. L’infanzia italiana e l’esperienza della guerra totale (1940-1950)
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 305
(ISBN: 9788860560650)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Meda, Juri,
La politica quotidiana. L’utilizzo propagandistico del diario scolastico nella scuola fascista
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 1;
pp. 287
- 313
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri, M., Trigari, L., Giusti, G., Galgani,
FISQED - Software per la catalogazione dei fonti storici di quaderni ed elaborati didattici
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri,
Vènti d’amicizia. Il disegno infantile giapponese nell’Italia fascista (1937-1943)
in MEMORIA E RICERCA; 22; Milano,
ATTUALE: Dal 2002 Milano, Franco Angeli PRECEDENTE : Carocci editore Via Sardegna, 50 00187 Roma;
pp. 135
- 164
(ISSN: 1127-0195)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri,
Quaderni di scuola. Nuove fonti per la storia dell’editoria scolastica minore
in ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE; 13;
Editore Editrice La Scuola Luogo pubbl. Brescia;
pp. 73
- 98
(ISSN: 1723-9672)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri,
Il concorso internazionale Morinaga (1938)
in I colori del buio. Inconscio cromatico e creatività dell'infanzia; MANTOVA,
Arcari Editore;
pp. 13
- 14
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri,
Lotta di classe e opposizione politica in un periodico clandestino per ragazzi: “Il Fanciullo Proletario” (1927-1929)
in Gastone Sozzi. Le passioni politiche, i sentimenti, l’antifascismo; CESENA,
Società editrice “Il Ponte Vecchio”;
pp. 77
- 90
(ISBN: 9788883126215)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Meda, Juri,
Propaganda a mano libera. I disegni dei bambini spagnoli durante la guerra civile
in ZAPRUDER; 10;
ROMA; Odradek Edizioni;
pp. 74
- 81
(ISSN: 1723-0020)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Meda, Juri, ELENA PASETTI E., VALENTINA TIRACORRENDO,
Infantàsia. Lo straordinario del quotidiano nei disegni dei bambini italiani e giapponesi (1938-2004)
FIRENZE,
Polistampa;
pp. 1
- 125
(ISBN: 9788883048609)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2004
Meda, Juri,
Osti, ostreghe e osterie. Civiltà del vino in un paese della bassa Padana tra Ottocento e Novecento
1; Isola Dovarese (Cremona),
Laboratorio della Memoria;
pp. 1
- 142
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Meda, Juri,
Sovversivi. Arditi del popolo, antifascisti e fuorusciti nell’Alto Casalasco (1919-1932)
ISOLA DOVARESE (CR),
Laboratorio della Memoria;
pp. 1
- 212
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Meda, Juri,
Tra le sudate carte... Guida ragionata ai fondi di quaderni ed elaborati didattici in Italia
in BIBLIOTECHE OGGI; 8;
Editrice Bibliografica:Via Bergonzoli 1/5, I 20127 Milan Italy:011 39 02 28315996, EMAIL: bibliografica@bibliografica.it, INTERNET: http://www.bibliografica.it, Fax: 011 39 02 28315906;
pp. 51
- 56
(ISSN: 0392-8586)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Meda, Juri,
Una convergenza parallela. Mario Lodi ricorda Ada Marchesini Gobetti
in MEZZOSECOLO; 13;
Torino: Centro Studi Piero Gobetti;
pp. 105
- 115
(ISSN: 0393-4055)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Meda, Juri,
Dai banchi di scuola alle biblioteche. A proposito di conservazione e catalogazione dei libri di testo
in SFOGLIALIBRO; luglio;
Editrice Bibliografica:Via Bergonzoli 1/5, I 20127 Milan Italy:011 39 02 28315996, EMAIL: bibliografica@bibliografica.it, INTERNET: http://www.bibliografica.it, Fax: 011 39 02 28315906;
pp. 28
- 30
(ISSN: 1120-253X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meda, Juri,
Vietato ai minori. Censura e fumetto nel secondo dopoguerra (1949-1953)
in SCHIZZO:; 10;
Associazione Centro Fumetto "Andrea Pazienza" - Cremona;
pp. 73
- 86
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meda, Juri,
Scoprire il mondo a fumetti. Il valore formativo e pedagogico del fumetto nell’esperienza di Mario Lodi
in SCHIZZO:; 10;
Associazione Centro Fumetto "Andrea Pazienza" - Cremona;
pp. 139
- 143
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meda, Juri,
Un archivio fatto col lego. L’archivio didattico di Mario Lodi
in LA VITA SCOLASTICA; 19;
Giunti-Marzocco, Firenze;
pp. 89
- 92
(ISSN: 0042-7349)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meda, Juri,
Sbirro e prefetto… fascista perfetto. La censura a Dick Fulmine nelle carte della Prefettura di Cremona
in SCHIZZO:; 12;
Associazione Centro Fumetto "Andrea Pazienza" - Cremona;
pp. 5
- 25
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meda, Juri,
Cose da grandi. Identità collettive e valori civili nei fumetti italiani del dopoguerra (1945-1955)
in ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE; 9;
Editore Editrice La Scuola Luogo pubbl. Brescia;
pp. 285
- 336
(ISSN: 1723-9672)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Meda, Juri,
Il Corriere va alla guerra. L’immaginario del «Corriere dei Piccoli» e le guerre del Novecento (1912-1943)
in STORIA E DOCUMENTI; 6;
pp. 97
- 114
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Meda, Juri,
Atleti nel pallone. Fumetti, fascismo e sport
in LANCILLOTTO E NAUSICA; 1-2-3;
Coop Lancillotto Nausica ARL:via Selci IN, Sabina 14, I 00199 Rome Italy:011 39 06 86214339;
pp. 44
- 59
(ISSN: 0393-5884)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA PER L' INFANZIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis STORIA DELL'EDUCAZIONE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA PER L' INFANZIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis STORIA DELL'EDUCAZIONE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
- M-PED/02 - Storia della pedagogia
- M-STO/04 - Storia contemporanea
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia dell'educazione | SH6_10: Cultural history | storia, educazione, scuola, istituzioni educative, infanzia, letteratura per l'infanzia |
Storia della stampa periodica per l'infanzia e la gioventù | SH6_11: History of collective identities and memories, history of gender | storia, letteratura per l'infanzia, stampa periodica per l'infanzia, illustrazione per l'infanzia, periodici per l'infanzia |
Storia dell'espressione grafica infantile | SH6_10: Cultural history | storia, espressione grafica infantile, scritture infantili, disegni infantili, scuola, infanzia |
Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-educativo | SH5_11: Cultural heritage, cultural memory | patrimonio storico-educativo, scuola, musei della scuola, educazione al patrimonio, didattica museale |
Cultura materiale della scuola | SH6_8: Social and economic history | storia, scuola, arredi scolastici, igiene, industria scolastica, architettura scolastica |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Spagnolo | Buono |
Francese | Elementare |
Inglese | Buono |
- Titolo: Revista Iberoamericana de Psicología
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Letteratura per l’infanzia. Studi, testi e pratiche educative
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: educazione alla lettura,letteratura per l'infanzia,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Paedagogica Historica
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.tandfonline.com/journals/cpdh20
- Titolo: Paths of Learning Objects
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Lapilli
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: letteratura per l'infanzia,storia del fumetto,storia della stampa periodica per l'infanzia,storia dell'illustrazione
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.tunue.com/product-tag/lapilli/
- Titolo: Cadernos de História da Educação
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: I Quaderni delle Piccole Scuole
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: aree interne,pedagogia,piccole scuole,scuola
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Lapilli Giganti
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: letteratura per l'infanzia,storia del fumetto,storia della stampa periodica per l'infanzia,storia dell'illustrazione
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.tunue.com/product-tag/lapilli-giganti/
- Titolo: Public History of Education. Teorie, esperienze, strumenti
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: memoria collettiva,public history,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: School memories. Itinerari di ricerca nella storia della scuola e dell’educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web: https://www.tabedizioni.it/shop/books/series/school-memories-22
- Titolo: Letture e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: educazione alla lettura,letteratura per l'infanzia
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Ludinoznavci Studìi. Pedagogika
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: pedagogia,scienze dell'educazione,storia della pedagogia
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: Educar em Revista
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della didattica,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web: https://revistas.ufpr.br/educar
- Titolo: Historia Educationis
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: memoria della scuola,Storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Caminhos da educação: diálogos, culturas e diversidades
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: pedagogia,scienze dell'educazione,storia della pedagogia
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: https://revistas.ufpi.br/index.php/cedsd
- Titolo: Storia e museologia della scuola e dell’educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: museologia,patrimonio culturale,storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: patrimonio culturale,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: http://www.sipse.eu/collana-thesaurus-scholae/
- Titolo: Emblemi. Teoria e storia dell’educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://www.pensamultimedia.it/pensa/categoria-prodotto/scienze-delleducazione-pedagogia-didattica-e-tecnologie-dellistruzione/emblemi-teoria-e-storia-delleducazione/
- Titolo: Θεματα Ιστοριασ Τησ Εκπαιδευσησ / Themata Istorias Tis Ekpedefsis
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://www.eleie.gr/el/periodiko/themata-istorias-tis-ekpaidefsis.html
- Titolo: Storia delle istituzioni educative e della letteratura per l’infanzia
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Nodi di storia dell’educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: http://www.aracneeditrice.it/index.php/collana.html?col=NODI
- Titolo: Storia dell’educazione in Europa
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Rivista di storia dell’educazione
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web: https://www.rivistadistoriadelleducazione.it/
- Titolo: Educació i Història: revista d’història de l’educació
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Catalogna,Spagna,storia della didattica,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- Titolo: Historia y Memoria de Educación
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della pedagogia,storia della scuola,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web: http://revistas.uned.es/index.php/HMe
- Titolo: Cabás: Patrimonio Histórico-Educativo
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: museologia,patrimonio culturale,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web: http://revista.muesca.es/index.php/
- Titolo: CoDiSV – Corpus digitale delle scritture scolastiche d’ambito valdostano
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: scritture scolastiche,scuola,storia della lingua italiana,storia dell'educazione,Valle d'Aosta
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/collane.html?col=CODISV
- Titolo: Biblioteca di History of Education & Children's Literature
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: storia della letteratura per l'infanzia,storia della pedagogia,storia della scuola e delle istituzioni educative,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: NERBINIANA. STORIA DELLA STAMPA PERIODICA PER L'INFANZIA E LA GIOVENTU'
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web: http://www.nerbini.it/Nerbini.it/volumi/Nerbiniana%201.htm
- Titolo: HECL - HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della letteratura per l'infanzia,storia della scuola e delle istituzioni educative,storia dell'editoria scolastica,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2006
- Sito Web: http://www.hecl.it/
- Titolo: History of Education & Children’s Literature
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia della didattica,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2006
- Sito Web:
- MIUR
- Altri organismi
Membro del comitato scientifico del 38° Congresso annuale della Zveza zgodovinskih društev Slovenije – ZZDS (Società storica slovena) «Zgodovina izobraževanja» (Ravne na Koroškem, 28-30 settembre 2016), nel cui ambito ha svolto - tra il novembre 2015 e il marzo 2016 - funzioni di referee per l'approvazione dei paper proposti in seguito alla diffusione internazionale del call for papers.
Membro del comitato scientifico delle XXII Jornades d’Història de l’Educació «Educar en tiempos de guerra» della Societat d’Història de l’Educació dels Països de Llengua Catalana (Valencia, 9-11 novembre 2016) dall'ottobre 2015 al novembre 2016.
Membro del comitato scientifico del Simposio Internazionale School Memories: New Trends in Historical Research into Education: Heuristic Perspectives and Methodological Issues (Siviglia, 22-23 settembre 2015), nel cui ambito ha svolto - tra il settembre 2014 e il settembre 2015 - funzioni di co-presidente del comitato di programma (in collaborazione con Cristina Yanes Cabrera) oltre che di referee per l'approvazione dei paper proposti in seguito alla diffusione internazionale del call for papers.
Membro del comitato scientifico delle VI Jornadas científicas de la Sociedad Española para el Estudio del Patrimonio Histórico-Educativo Pedagogía museística: prácticas, usos didácticos e investigación del patrimonio educativo (Madrid, 22-24 ottobre 2014), nel cui ambito ha svolto - tra il marzo 2014 e l'ottobre 2014 - funzioni di referee per l'approvazione dei paper proposti in seguito alla diffusione internazionale del call for papers.
Membro del comitato scientifico del 15th International Symposium for Museums of School Life and School History collections (Ljubljana, 26-29 giugno 2013), nel cui ambito ha svolto - tra il giugno 2012 e il giugno 2013 - funzioni di referee per l'approvazione dei paper proposti in seguito alla diffusione internazionale del call for papers.
Membro del comitato scientifico del Convegno internazionale School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries (Macerata, 26-29 settembre 2007), nel cui ambito - tra il settembre 2006 e il settembre 2007 - ha svolto funzioni di co-presidente del comitato di programma (in collaborazione con Roberto Sani e Davide Montino) oltre che di referee per l'approvazione dei paper proposti in seguito alla diffusione internazionale del call for papers.
- Oggetto del finanziamento: Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: attivismo pedagogico,cooperazione educativa,educazione,Mario Lodi,scuola
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24
- Sito Web: https://www.casadelleartiedelgioco.it/mario-lodi/centenario/
- Oggetto del finanziamento: Historia pública de la educación en España (1970-2020). Percepción social, memoria colectiva y construcción de imaginarios sobre los docentes y sus prácticas (PUBLISTEDU)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: scuola,Spagna,storia dell'educazione,storia pubblica
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POT (Piani di Orientamento e Tutorato): AccurataMente: strategie e pratiche di orientamento e tutoraggio del DSFBCT
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: competenze trasversali,mentoring,Orientamento,peer tutoring,tutorato
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: Cultura y prácticas escolares en el siglo XX
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: metodologie didattiche,pratiche educative,storia della scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Rescued Memories, (Re)constructed Identities: Schooling experiences and local education dynamics - MRIR
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: educativo,memoria scolastica,patrimonio storico,Portogallo,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 35
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: collective memory,cultural processes,history of education,school history,school memory
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POT - Piani di Orientamento e Tutorato. Percorsi di orientamento e tutorato per promuovere il successo universitario e professionale
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: «Les Musées de l’école en Europe». Exposition
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural Memory,Europe,History of Education,School Museum
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://museeecolechartres.wixsite.com/museedelecole , http://museodellascuola.unimc.it/2017/04/03/i-musei-della-scuola-in-europa-una-mostra-in-francia/
- Oggetto del finanziamento: La fotografía escolar en colecciones documentales de ámbito estatal (1900-1970)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Italia,Spagna,storia della fotografia,storia dell'educazione,storia visuale
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 36 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Rifunzionalizzazione e riqualificazione degli spazi e dei percorsi del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” di Macerata
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural heritage,Cultural memory,History of education,School Museum
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra "La Isla del Alfabeto. Aprender a leer en el mundo"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: History of education,History of School
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.mataderomadrid.org/ficha/3843/como-aprendimos-a-leer.html
- Oggetto del finanziamento: Mostra "La Isla del Alfabeto. Aprender a leer en el mundo"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto "Ponte" 2013-2014. Officina Scuola: protagonisti, strumenti e luoghi della cultura scolastica tra ieri e oggi. Secondo progetto finanziato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Children's Literature,History of education,History of school,XIXth,XXth centuries
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.marche.istruzione.it/
- Oggetto del finanziamento: Progetto "Ponte" 2013-2014: Officina Scuola: protagonisti, strumenti e luoghi della cultura scolastica tra ieri e oggi. Primo progetto finanziato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Children's Literature,History of education,History of school,XIXth,XXth centuries
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.marche.istruzione.it/
- Oggetto del finanziamento: “La mirada inocente”: las guerras y los genocidios del siglo XX en los dibujos infantiles
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: espressione grafica infantile,propaganda,storia contemporanea,storia dell'educazione,storia dell'infanzia
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 1
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Formazione,lavoro,Orientamento,Riqualificazione e formazione professionale
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 10
- Sito Web: http://www.unimc.it/cescom/it/il-centro/progetti
- Oggetto del finanziamento: Nuove fonti per la storia dell'educazione e della scuola: materiali per un dizionario biografico degli educatori, dei pedagogisti e degli scrittori per l'infanzia (1800-2000)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Biographies,Dictionary,History of Education,Italy,Sources
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: History on Line (HOL)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Identity,Europe,History,History of Education,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Dizionario biografico degli educatori, dei pedagogisti e degli scrittori per l'infanzia
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto di valorizzazione del fondo DURIUM
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: fiaba sonora,letteratura per l'infanzia,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 1
- Sito Web: http://www.icbsa.it/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,History of Education,Museums and Exibitions
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: http://info@sistemamuseale-mc.it , http://www.musei.marche.it/web/RicercaMusei/DettagliMuseo/tabid/62/Id/418/MACERATA-Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca/Default.aspx , http://www.turismo.marche.it/Guida/Musei/C/043023/ID/MC322/Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca
- Oggetto del finanziamento: Festa del libro "Macerata Racconta" VIII edizione - Anno 2018
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,Museums and exibitions
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.macerataracconta.it
- Oggetto del finanziamento: FERMHAMENTE – FESTIVAL DELLA SCIENZA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,History of education,Museums and exibitions
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.comune.fermo.it/it/portale-cultura
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,History of Education,Museums and Exibitions
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://info@sistemamuseale-mc.it , http://www.musei.marche.it/web/RicercaMusei/DettagliMuseo/tabid/62/Id/418/MACERATA-Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca/Default.aspx , http://www.turismo.marche.it/Guida/Musei/C/043023/ID/MC322/Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca
- Oggetto del finanziamento: Macerata School Festival 2017. "Spazio alla scuola"
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Education,School,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.comune.macerata.it/
- Oggetto del finanziamento: MOSTRA FOTOGRAFICA «TUTTI SU PER TERRA! ITINERARI VISIVI TRA LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI MACERATA COLPITE DAL SISMA DEL 2016»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Education,School
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: https://www.mobilferro.org/ , http://www.arredalascuola.it/
- Oggetto del finanziamento: Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne dell'Appennino marchigiano: «GLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI MACERATA DI FRONTE ALLA SFIDA DELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,System and Istitution,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.consiglio.marche.it/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,Education
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web: http://info@sistemamuseale-mc.it , http://www.musei.marche.it/web/RicercaMusei/DettagliMuseo/tabid/62/Id/418/MACERATA-Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca/Default.aspx , http://www.turismo.marche.it/Guida/Musei/C/043023/ID/MC322/Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca
- Oggetto del finanziamento: FERMHAMENTE – FESTIVAL DELLA SCIENZA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,Health and society
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.comune.fermo.it/it/portale-cultura
- Oggetto del finanziamento: Macerata School Festival
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,Education
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.comune.macerata.it/ , http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/cultura-turismo , http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/servizi/scuola/istituti-comprensivi
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,Education
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: IL "MUSEO DELLA SCUOLA" COME LABORATORIO DI MULTILITERACY
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,Multiliteracy,Museums and exibitions
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web: http://alighierimacerata.gov.it/ , http://www.fermimc.gov.it/ , http://www.scuolamorrovalle.gov.it/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,education
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sostegno alla didattica museale & Dipartimento educativo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,education,Museums
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.provincia.mc.it/ , http://www.sistemamuseale-mc.it/
- Oggetto del finanziamento: La Grande Guerra: voci e storie di soldati
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: identità nazionale,memoria collettiva,Prima guerra mondiale,public history,storia contemporanea
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 6
- Sito Web: https://familysearch.org/ , http://www.festivaletteratura.it/ , http://www.mn.camcom.it/
- Oggetto del finanziamento: Genealogie - La saga familiare
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: genealogia,identità culturale,memoria,ricerche archivistiche
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: https://familysearch.org/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca". Visite guidate, percorsi didattici, Laboratori
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,History of children's literature,History of education,History of school
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra permanente «Libro e moschetto, scolaro perfetto: ideologia e propaganda nella scuola elementare del periodo fascista (1922-1943)»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: fascismo,propaganda,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: educativo,educazione al patrimonio,museo della scuola,patrimonio storico,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra «Diventare italiani sui banchi di scuola»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: cittadinanza,identità nazionale,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Quaderni di scuola
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Italia,quaderni,scritture infantili,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2011
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra «Patrî quaderni. La propaganda patriottica nelle copertine dei quaderni di scuola tra Italia post-risorgimentale e repubblicana»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: fascismo,Italia,propaganda,quaderni,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra «Tra i banchi di scuola. Vita scolastica italiana tra Otto e Novecento»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Education,Italy,Popular School,Textbooks,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 12
- Sito Web: