Montella Marta Maria
Marta Maria Montella
- Contatti
-
- E-mail martamaria.montella@unimc.it
Marta Maria Montella è Professoressa Associata in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata, dove insegna “Economia e gestione dei beni culturali e del turismo” presso il corso di laurea triennale in Management dei beni culturali, "Heritage Marketing" presso il corso di laurea magistrale International International Tourism and Destination Management (ITourDeM) e "Economia e gestione delle imprese" presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici.
Si avvale di una doppia formazione disciplinare. Dopo la laurea in Storia dell'Arte Moderna, conseguita nel 2004, ha acquisito titoli di studio inerenti all’economia e alla gestione delle imprese e delle organizzazioni pubbliche nel settore culturale, conseguendo un Perfezionamento in “Economia e gestione dei beni museali”, un Master in “Conservazione, Gestione e Valorizzazione del patrimonio archeologico industriale” e partecipando alla “Summer School in the Economics of Culture” all’interno del Master internazionale in “Economia della cultura: politica, governo e gestione”.
Dal 2010 è Dottore di ricerca in Economia e Finanza nel Governo dell'Impresa. Dal 2011 al 2015 è stata assegnista di ricerca di Economia e Gestione delle Imprese all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Nel 2016 è stata Assegnista per la ricerca presso il CNR-IRISS.
Nell’ottobre 2018 ha conseguito l’ASN alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 13/B2 - economia e gestione delle imprese.
Dal marzo 2019 a marzo 2022 è stata Ricercatrice T.D.b. in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata
La sua attività di ricerca riguarda il campo del management del patrimonio culturale (museale e diffuso sul territorio) e del turismo culturale, con particolare riferimento all’innovazione e al management dei servizi culturali, alle attività di networking tra attori culturali di un territorio e tra questi e altri attori delle diverse filiere produttive locali, alle strategie e politiche place-based per lo sviluppo locale e il destination management.
Ha compiuto attività di studio e di formazione in Italia e all’estero e tenuto lezioni in Master e corsi universitari. Presso l’Università degli Studi di Perugia è docente a contratto per l'insegnamento di “Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Turismo” per le esigenze del Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e docente di “Economia e gestione dei beni culturali” presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici.
Ha partecipato come relatrice a convegni nazionali e internazionali e collaborato a progetti di ricerca scientifica nazionali e internazionali.
Autrice di numerose pubblicazioni di ambito nazionale e internazionale, svolge attività di review per le riviste "Journal of Sustainable Tourism", "Soustainability" e "Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage", "Micro & Macro Marketing", "Journal of Intellectual Capital", "Corporate Governance and Research &Development studies".
-
2024
Montella, MARTA MARIA,
The strategic role of communication in management and the contribution of corporate museums
in SINERGIE; 42.3; Verona,
CUEIM;
pp. 271
- 291
(ISSN: 0393-5108)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Barile, S., Saviano, M., Bassano, C., Montella, M. M.,
Gestire le aree protette come beni culturali
in Economia e gestione di beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano,
McGrraw-Hill Education (Itali) S.r.l.;
pp. 393
- 419
(ISBN: 978-88-386-1257-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria,
Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta
Milano,
McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.;
pp. 1
- 520
(ISBN: 9788838612572)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria,
Strutture e modelli organizzativi per i musei
in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano,
McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.;
pp. 179
- 214
(ISBN: 9788838612572)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria,
Introduzione
in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano,
McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.;
pp. 1
- 6
(ISBN: 9788838612572)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Montella, M. M., Silvestrelli, P., Sasso, P.,
Made in Italy, heritage marketing e musei d’impresa
in Economia e gestione di beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano,
McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.;
pp. 365
- 392
(ISBN: 978-88-386-1257-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Montella, M. M.,
Il sistema dei beni culturali in Italia
in Economia e gestione di beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano,
McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.;
pp. 35
- 67
(ISBN: 978-88-386-1257-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Montella, MARTA MARIA,
Musei e cittadini. Come favorire la partecipazione?
in FINESTRE SULL'ARTE; 19; Pisa,
Danae Project;
pp. 41
- 43
(ISSN: 2612-6931)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Simone, Cristina, Montella, MARTA MARIA, Laudando, Antonio,
I musei d’impresa: collegare il patrimonio, il marketing e la creazione di valore. L’esperienza italiana
in IL CAPITALE CULTURALE; 26; Macerata,
EUM;
pp. 141
- 168
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Mencarini, Laura, Montella, MARTA MARIA,
Il Tabacchificio Pietromarchi di Marsciano. Edifici e macchinari. Schede di catalogazione scientifica
Foligno,
Il Formichiere;
pp. 1
- 168
(ISBN: 9788831248884)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Cerquetti, M., Montella, M. M., Sardanelli, D.,
Corporate museums as heritage vehicles: a comparative analysis between family and non-family businesses
in CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES; 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 65
- 86
(ISSN: 2704-8462)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Montella, MARTA MARIA,
Valorizzare gli itinerari turistico-culturali. Aspetti teorici e operativi
in RIVISTA DI STUDI MANAGERIALI; 2.2; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 63
- 74
(ISSN: 2784-8531)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Montella, MARTA MARIA,
Le attività produttive per la conoscenza esperienziale del territorio. Suggerimenti di itinerari tematici per l’Umbria
in RIVISTA DI STUDI MANAGERIALI; 2.2; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 51
- 62
(ISSN: 2784-8531)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Cerquetti, M., Montella, M. M.,
Meeting Sustainable Development Goals (SDGs) in museum evaluation systems. The case of the Italian National Museum System (NMS)
in SINERGIE; 39.1; Verona,
Cueim;
pp. 125
- 147
(ISSN: 0393-5108)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Pinna, A, Montella, M,
Regione Umbria e AIPAI per la fruizione del patrimonio documentario
in Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018; Venezia,
Marsilio Editore;
(ISBN: 978 88 2970 628 0)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Cerquetti, M., Montella, M. M.,
Musei di fabbricerie e musei ecclesiastici per il territorio e le comunità locali: due casi di studio
in I musei ecclesiastici. Proposte di valorizzazione; Milano,
Franco Angeli;
pp. 149
- 174
(ISBN: 978-88-351-0872-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Montella, MARTA MARIA, Silvestrelli, Patrizia,
Heritage and relationship marketing per le imprese agroalimentari italiane
in MICRO & MACRO MARKETING; 1; Bologna,
Societa Editrice il Mulino Spa;
pp. 71
- 92
(ISSN: 1121-4228)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Saviano, Marialuisa, Di Nauta, Primiano, Montella, Marta Maria, Sciarelli, Fabiana,
The cultural value of protected areas as models of sustainable development
in SUSTAINABILITY; 10; ;Postfach,
MDPI AG;
pp. 1
- 19
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Saviano, Marialuisa, Di Nauta, Primiano, Montella, MARTA MARIA, Sciarelli, Fabiana,
Managing protected areas as cultural landscapes: the case of the Alta Murgia National Park in Italy
in LAND USE POLICY; 76; Oxford,
ELSEVIER SCI LTD;
pp. 290
- 299
(ISSN: 0264-8377)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Montella, MARTA MARIA,
I musei d'impresa. Heritage e total relationship marketing
Roma,
Editrice Minerva Bancaria srl;
pp. 1
- 257
(ISBN: 9788898854301)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Quattrociocchi, B, Montella, M,
Innovazioni imprenditoriali per lo sviluppo dei territori. Gli alberghi diffusi e il caso dell'Umbria
in ESPERIENZE D'IMPRESA; 25; Roma,
Carocci;
pp. 125
- 143
(ISSN: 1971-5293)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Caputo, F., Montella, M. M., Walletzky, L., Merola, B,
Towards a smart systems view of museum networks
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Quattrociocchi, Bernardino, Montella, Marta Maria,
Innovazioni imprenditoriali per lo sviluppo sostenibile dei territori. gli alberghi diffusi e il caso dell'Umbria
in ESPERIENZE D'IMPRESA; 25.1; Salerno,
Centro Studi di teciche aziendali ARNIA;
pp. 53
- 71
(ISSN: 1971-5293)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Luisa Saviano, Maria, Montella, MARTA MARIA,
Enhancement and Sustainability in Cultural Heritage Management. The Contribution of a Systems Perspective
in Bridging theories, strategies and practices in valuing cultural heritage; Macerata,
EUM;
pp. 149
- 178
(ISBN: 978-88-6056-530-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Simone, Cristina, La Sala, Antonio, Montella, Marta Maria,
The rise of P2P ecosystem: a service logics amplifier for value co-creation
in THE TQM JOURNAL; 29.6; Bradford,
Emerald Group Publishing Ltd.;
pp. 863
- 880
(ISSN: 1754-2731)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Montella, Marta Maria,
Wine tourism and sustainability: a review
in SUSTAINABILITY; 9; Basel,
MDPI;
pp. 113
- 124
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Montella, Marta Maria,
Il patrimonio archeologico industriale in Umbria
Perugia,
Regione Umbria;
pp. 1
- 107
(ISBN: 9788896277300)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Montella, Marta Maria, Cerquetti, Mara,
Il ruolo dei musei aziendali nel marketing del Made in Italy: tipologie e posizionamento strategico
in Cultural Heritage e Made in Italy. Casi ed Esperienze di marketing internazionale; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 407
- 441
(ISBN: 978-88-6342-856-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Montella, MARTA MARIA,
Musei d’impresa
in Economia e gestione dell’eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Padova,
Wolters Kluwer- CEDAM;
pp. 80
- 85
(ISBN: 9788813353001)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Cerquetti, Mara, Montella, M. M., Montella, MARTA MARIA,
Museum networks and sustainable tourism management. The case study of Marche Region's museums (Italy)
in ENLIGHTENING TOURISM; vol. 5 n. 1; Huelva,
Huelva University Press;
pp. 100
- 125
(ISSN: 2174-548X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Quattrociocchi, Bernardino, Montella, MARTA MARIA,
Widespread Hotel. An innovative made in Italy model for cultural tourism and local sustainable development. The Umbria’s case
in CHINESE BUSINESS REVIEW; 13.7; New York,
David Publishing Company;
pp. 450
- 465
(ISSN: 1537-1506)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Cerquetti, Mara, Montella, MARTA MARIA, C., Santini,
Territorio, patrimonio culturale e produzioni tipiche: verso strategie di marketing intersettoriale. Il caso della regione Marche
in Food Marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca; Roma,
Pringo;
pp. 1
- 6
(ISBN: 9788890766220)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Montella, MARTA MARIA,
Struttura reticolare e gestione sistemica per i musei italiani
in IL CAPITALE CULTURALE; 10; Macerata,
EUM;
pp. 633
- 657
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Montella, MARTA MARIA,
Nuovi strumenti di internal marketing e knowledge management: i musei d’impresa
in SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE; 260; Milano,
E.S.T.E;
pp. 66
- 74
(ISSN: 0391-7045)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Montella, MARTA MARIA,
The enhancement of place’s specific heritage. Place marketing and corporate museums
in ECONOMIA AZIENDALE ONLINE; 5.4; Pavia,
Pavia University press;
pp. 239
- 251
(ISSN: 2038-5498)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Quattrociocchi, Bernardino, Montella, MARTA MARIA,
L’albergo diffuso: un’innovazione imprenditoriale per lo sviluppo sostenibile del turismo
in Atti del XXV Convegno annuale di Sinergie “L’innovazione per la competitività delle imprese”; Padova,
CUEIM COMUNICAZIONE SRL;
pp. 113
- 130
(ISBN: 978-88-907394-3-9)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Paniccia, Paola, Silvestrelli, Patrizia, Valeri, Marco, Montella, MARTA MARIA, Rozera, Chiara,
Innovare nell’ottica della sostenibilità. L’esempio dell’ “albergo diffuso”: un progetto di valorizzazione per il territorio
in Management per la sostenibilità dello sviluppo turistico e la competitività delle destinazioni; Bologna,
Il Mulino;
pp. 273
- 324
(ISBN: 978-88-15-24758-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Montella, Marta Maria,
Marketing del cultural heritage territoriale e musei di impresa. Un caso di analisi
in MERCATI E COMPETITIVITÀ; 4; Milano,
Franco Angeli;
pp. 33
- 51
(ISSN: 1826-7386)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Quattrociocchi, Bernardino, Faggioni, Francesca, Montella, MARTA MARIA,
Protection, preservation and enhancement, three main aspects of the Italian cultural heritage
in Advances in Tourism Studies. In memory of Clara Stefania Petrillo; New York,
McGrow Hill;
pp. 381
- 407
(ISBN: 978-88-386-7335-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Montella, MARTA MARIA,
Scelte di prodotto e processo nelle organizzazioni museali d’impresa. Un’indagine empirica: il Museo Storico Perugina
in IL CAPITALE CULTURALE; 4; Macerata,
EUM;
pp. 119
- 138
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Montella, MARTA MARIA,
Musei d’impresa come strumento di comunicazione. Possibili innovazioni di prodotto, processo, organizzazione
in ESPERIENZE D'IMPRESA; 2; Salerno,
Centro Studi di teciche aziendali ARNIA;
pp. 147
- 164
(ISSN: 1971-5293)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Montella, MARTA MARIA,
Musei d’impresa
in Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management; Milano,
Apogeo;
pp. 344
- 347
(ISBN: 978-88-503-2764-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Montella, MARTA MARIA,
Museo Palazzo Corboli; Museo Archeologico Nazionale; Casa Buonarroti; Museo della Fondazione Herbert Perey Horne; Museo Sibbert; Museo del Ferro e della Ghisa; Museo Civico “Giovanni Fattori”; Museo Italiano del Fumetto; Museo Nazionale di Villa Guinigi; Museo dei Bozzetti; Museo Archeologico del Territorio di Populonia; Museo dell’Opera del Duomo; Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli”; Museo delle Statue-Stele Lunigianesi; Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci”; Museo Civico; Collezione Chigi Saracini; Museo delle Tavolette di Biccherna; Museo Etrusco Guarnacci
in Il Museo dei Musei; Milano,
Touring Editore;
pp. 141
- 173
(ISBN: 88-365-3728-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GESTIONE E MARKETING DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) -
Economia e gestione dei beni culturali e del turismo Classe: L-1,L-15
HERITAGE MARKETING Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 R, LM-49(m) INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA E ALLA GESTIONE DEI BENI CULTURALI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LABORATORIO: IDENTITA' DEL TERRITORIO E ANALISI DEI BISOGNI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) -
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ECONOMIA E GESTIONE DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 GESTIONE DEI BENI E DEGLI ISTITUTI CULTURALI Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 HERITAGE MARKETING Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 LABORATORIO: IDENTITA DEL TERRITORIO E ANALISI DEI BISOGNI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19, L-19(m) -
Laboratorio: identita' del territorio e analisi dei bisogni Classe: L-19
-
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta