Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Monica Raiteri

Monica Raiteri

Monica Raiteri

 

Il curriculum della professoressa Raiteri è disponibile per il download nella sezione "Curriculum accademico".

E' inoltre disponibile il curriculum relativo alla sua attività scientifica e di ricerca, comprensiva della partecipazione a convegni in qualità di relatrice o discussant.

Nell'ambito degli incarichi istituzionali ricoperti per il biennio 2018-2020 è stata presidente della Commissione ASN ricorsi giurisdizionali per il macrosettore 14/C3 Sociologia dei fenomeni politici e giuridici (s.s.d. SPS/11 e SPS/12).

Attualmente è presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata, presidente del CAR Area 14 e componente del CAT (Comitato di Ateneo per la Ricerca) ed è stata componente del Nucleo di Valutazione dell'Università degli Studi di Genova per il triennio 2020-2023.

Afferisce alla sezione di Scienze giuridiche economiche e sociali del Dipartimento di Giurisprudenza, le cui attività e iniziative sono illustrate al seguente link: http://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/dirittoapplicato

L'indirizzo della sua pagina generale Teams è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a31111a6adb15460bb3cb8b0ff4285c35%40thread.tacv2/Generale?groupId=036c182e-9b8a-4ec0-a547-a696de28ea33&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74 oppure codice d6ltlky

  • 2024 Raiteri, M., Tra stratificazione sociale e razzializzazione: l’uso politico del cibo “perfetto” in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; 2/2024; Milano, Ledizioni; pp. 185 - 209 (ISSN: 1972-5760) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Raiteri, M., I flussi eco-migratori tra miti e paure. Incertezze giuridiche nella gestione della (in)sicurezza climatica in DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE; 1/2024; Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane; pp. 559 - 588 (ISSN: 2421-0528) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Raiteri, M., Ecosistemi ostili: un'impronta vittoriana sulla questione ecologica? Omaggio a Silvana Castignone in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; 2/2024; Bologna, Il Mulino; pp. 437 - 461 (ISSN: 1120-9607) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Bosco, Valeria, Caraceni, Lina, Cesari, Claudia, Cingolani, Mariano, Donzelli, Romolo, Fermani, Alessandra, Guardabassi, Veronica, Montecchiari, Tiziana, Nicolini, Paola, Raiteri, Monica, Esperienze di giustizia riparativa, la mediazione penale minorile. Best practices e prospettive Napoli, Editoriale scientifica; pp. 1 - 209 (ISBN: 979-12-5976-868-1)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2023 Raiteri, M., La ricostruzione del fatto nella decisione giudiziaria. Effetti, possibilità, diritti in Interpretazione e fonti del diritto tra tradizione e innovazione; Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane; pp. 229 - 249 (ISBN: 978-88-495-5180-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Raiteri, M., Decisione giuridica e legittimazione in Comprendere la sociologia del diritto. Concetti e temi; Roma, Carocci editore Spa; pp. 115 - 150 (ISBN: 9788829016082)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Raiteri, M., Prefazione in Comprendere la sociologia del diritto. Concetti e temi; Roma, Carocci editore Spa; pp. 13 - 22 (ISBN: 9788829016082)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2021 Raiteri, Monica, Simulazione in ambiente didattico di decisioni potenzialmente discriminatorie: il caso delle strutture separate nella refezione scolastica in "Quale formazione per quale giurista?". Insegnare il diritto nella prospettiva socio-giuridica; Torino, Università degli studi di Torino; pp. 95 - 124 (ISBN: 9788875902070) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Raiteri, Monica, Minori stranieri non accompagnati: come ricerca, metodologia e progettazione sociale mettono alla prova le tecniche giuridiche in Privilegiare gli affidi. La progettazione intorno al caso "Famiglie a colori"; Milano, Franco Angeli; pp. 7 - 33 (ISBN: 978-88-917-9952-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Francesconi, Chiara, Raiteri, Monica, Privilegiare gli affidi. La progettazione intorno al caso "Famiglie a colori" Milano, FrancoAngeli; pp. 1 - 130 (ISBN: 978-88-917-9952-4)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2020 Raiteri, Monica, Argomenti per un sommario: diritti e differenze tra istituzionalizzazione e progettazione sociale in Privilegiare gli affidi; Milano, Franco Angeli; pp. 109 - 116 (ISBN: 978-88-917-9952-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Raiteri, Monica, La ricomparsa di un reato desueto fra politiche sociali e congetture giudiziali sulle recidive in RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA; 14.1; Bologna, Società Italiana di Vittimologia; pp. 6 - 28 (ISSN: 1971-033X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Raiteri, M., I militari dell'Arma e la costruzione sociale postunitaria. Alcune note a margine in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; 49.1; Bologna, Il Mulino; pp. 301 - 308 (ISSN: 1120-9607) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Raiteri, M., Losa, P., "La questione vitale dei pasti a scuola". La valutazione degli avanzi della refezione scolastica come metodo predittivo dell’insorgenza precoce dei disturbi del comportamento alimentare in RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE; fasc. 73; Milano, Franco Angeli; pp. 92 - 121 (ISSN: 1826-0713)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Raiteri, M., Decriminalizzare la povertà? A proposito del rilancio sopranazionale di un dibattito in RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA; 13.2; Bologna, Società Italiana di Vittimologia; pp. 66 - 82 (ISSN: 1971-033X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Pennisi, C., Raiteri, M., Quiroz Vitale, M., Prina, F., Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli; pp. 5 - 504 (ISBN: 9788891630940)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Francesconi, C., Raiteri, M., Pratiche alimentari e relazioni sociali Milano, FrancoAngeli; pp. 5 - 202 (ISBN: 978-88-917-8137-6)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Raiteri, M., Viva la pappa col pomodoro. Quello che le decisioni sulle scelte alimentari alternative a scuola non dicono in Pratiche alimentari e relazioni sociali; Milano-Roma, Franco Angeli; pp. 140 - 158 (ISBN: 9788891781376)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Raiteri, M., Pratiche alimentari e relazioni sociali: una occasione di apertura ad una riflessione multidisciplinare in Pratiche alimentari e relazioni sociali; Milano-Roma, Franco Angeli; pp. 7 - 27 (ISBN: 9788891781376)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Raiteri, M., La discrezionalità trasversale dell’azione amministrativa nelle pratiche per l’implementazione delle politiche in Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica; Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli; pp. 19 - 31 (ISBN: 9788891630940)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Raiteri, M., Esiste ancora la discrezionalità tecnica dell’amministrazione? Le scelte alimentari alternative tra decisioni giudiziarie, pratiche amministrative e cultura giuridica degli operatori scolastici e delle famiglie in Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica; Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli; pp. 199 - 220 (ISBN: 9788891630940)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 M. L., Ghezzi, Pennisi, C., Raiteri, Monica, Prina, F., Mosconi, G., Processo penale, cultura giuridica e ricerca empirica Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli; pp. 1 - 320 (ISBN: 978-88-916-2261-7)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Raiteri, Monica, Scenari, traiettorie e nuove architetture dei diritti di welfare in AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI; 40.3; Bologna, Il Mulino; pp. 503 - 516 (ISSN: 0392-2278) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Pennisi, C., Raiteri, Monica, Prina, F., Mosconi, G., Processo penale, cultura giuridica e ricerca empirica in Processo penale, cultura giuridica e ricerca empirica; Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli; pp. 1 - 54 (ISBN: 978-88-916-2261-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Raiteri, Monica, Una progettazione orientata alla valutazione: dalla formazione all'applicazione nel campo delle politiche sociali in Formazione. Valutare poi progettare: didattica e patto formativo; Genova, Erga edizioni; pp. 125 - 129 (ISBN: 978-88-8163-868-0)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2014 Raiteri, Monica, Il welfare è un servizio pubblico? Contorni organizzativi della riduzione delle politiche sociali in Dialoghi sul welfare; Milano, Fondazione per la Sussidiarieta'; pp. 168 - 182 (ISBN: 9788897793113) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Raiteri, Monica, Una sociologia inespressa nel pensiero di Calamandrei? in Le radici del pensiero sociologico-giuridico; Milano, A. GIUFFRE'; pp. 349 - 370 (ISBN: 9788814171888)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Raiteri, Monica, Dal mito al diritto. Controllo sociale di comunità e gestione delle risorse “collettive” in Qaderno del Sesto seminario di Sociologia del diritto Capraia Isola 2010; Messina, CIRSDIG; pp. 76 - 88 (ISBN: 9788895356396)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Raiteri, Monica, L'insegnamento del diritto ecclesiastico nei corsi di Servizio sociale: un ponte tra culture e ordinamenti normativi in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; Volume CXXII, 3-4/luglio-dicembre 2011; Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore; pp. 649 - 670 (ISSN: 1128-7772) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Raiteri, Monica, Criminologia e vittimologia: questioni di didattica delle "scienze" sociali in Criminologia e vittimologia. Metodologie e strategie operative; Bologna, MINERVA EDIZIONI; pp. 21 - 30 (ISBN: 9788873813880)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2011 Raiteri, Monica, Scremare gli utenti? Il triage nei servizi sociali.Ovvero gli effetti perversi della valutazione nelle politiche sociali in Quaderni del Sesto seminario di Sociologia del diritto Capraia Isola 2010; Messina, CIRSDIG; pp. 134 - 153 (ISBN: 9788895356396)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Raiteri, Monica, Comunità locali, servizi sociali e diritti: una prospettiva teorica in Politiche sociali per la nuova città europea; TORINO, Giappichelli; pp. 25 - 57 (ISBN: 9788834809327)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Raiteri, Monica, Nils Christie e i movimenti delle vittime al crocevia in RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA; IV-3; pp. 167 - 170 (ISSN: 1971-033X) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Raiteri, Monica, Gli Afar. Note a margine di una esplorazione antropologico-giuridica in Quinto seminario nazionale di Sociologia del diritto - Quaderno dei lavori 2009; MESSINA, CIRSDIG; pp. 119 - 129 (ISBN: 9788895356341)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Raiteri, Monica, Foreword. Criminology and Victimology: Are We Teaching Social "Sciences" or Not? in Cases on Technologies for Teaching Criminology and Victimology; HERSHEY PA, IGI Global; pp. 14 - 21 (ISBN: 9781605668727)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Raiteri, Monica, Reti sociali per le politiche pubbliche tra processi di vittimizzazione e dimensioni della sicurezza comunitaria in RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA; III-IV (1); pp. 156 - 170 (ISSN: 1971-033X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Raiteri, Monica, Postille sulla produzione di dati mediante indagini di vittimizzazione in RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA; III-IV (1); Bologna : Società Italiana di Vittimologia; pp. 285 - 295 (ISSN: 1971-033X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Raiteri, Monica, I diritti sull'acqua. Profili etici di una politica 'pubblica' in Filosofia e realtà del diritto; TORINO, Giappichelli; pp. 249 - 258 (ISBN: 9788834886915)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Raiteri, Monica, I processi di vittimizzazione tra controllo sociale informale e dimensioni di comunità in Legalità e comunicazione. Una sfida ai processi di vittimizzazione; MILANO, Franco Angeli; pp. 138 - 149 (ISBN: 9788856811131)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Raiteri, Monica, Il posto delle scienze sociali nel neo-realismo giuridico americano in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; 2; pp. 377 - 391 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Raiteri, Monica, Intervento alla tavola rotonda "Quale sostegno per quali vittime?" in SALUTE E SOCIETÀ; 1; Place of publication Milano Publisher Franco Angeli; pp. 89 - 118 (ISSN: 1723-9427)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Raiteri, Monica, Forme di giudiziarizzazione del rule making in Cultura giuridica e politiche pubbliche in Italia; MILANO, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 109 - 135 (ISBN: 9788814113628)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Raiteri, Monica, Alle origini delle politiche sociali. La regolazione della povertà in Inghilterra in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXXVI n. 1; pp. 65 - 76 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Febbrajo, Alberto, A., La Spina, Raiteri, Monica, Cultura giuridica e politiche pubbliche in Italia MILANO, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 1 - 654 (ISBN: 9788814113628)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2006 Raiteri, Monica, Bisogni di comunità, "universalità", diritti e garanzie in I territori del welfare. Servizi sociali, regionalizzazione e garanzie; MILANO, Franco Angeli; pp. 100 - 123 (ISBN: 9788846478405)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 Raiteri, Monica, Tecniche giuridiche e “universalità” nella progettazione delle politiche di welfare in Diritti sociali e Servizio sociale. Dalla dimensione nazionale a quella comunitaria; MILANO, Giuffrè; pp. 349; 397; - 355; 402; (ISBN: 9788814115196)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Raiteri, Monica, La regolazione dei bisogni delle comunità tra tecniche di pianificazione e controllo sociale in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE; 74-75; pp. 77 - 96 (ISSN: 0392-4939)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Raiteri, Monica, Diritto, regolazione, controllo MILANO, Dott. A. Giuffrè Editore S.p.a.; pp. 1 - 256 (ISBN: 9788814113918)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2003 Raiteri, Monica, Ipotesi sul ruolo dell’opinione pubblica alle origini dei processi regolativi: teorie e interpretazioni costituzionali nella vicenda americana degli economic rights in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 6; Macerata, Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata; pp. 73 - 93 (ISSN: 1593-0793)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Raiteri, Monica, «La trasmissione fantastica». Impronte di delocalizzazione per un planetarium di sociologia del diritto in Conflitti e diritti nella società transnazionale; Milano, Editore Franco Angeli; pp. 267 - 285 (ISBN: 9788846430106)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Raiteri, Monica, Politiche organizzative e sistemi zero–redundancy: un caso di archeologia giudiziaria? in Studi in onore di Franca De Marini Avonzo; TORINO, Giappichelli Editore; pp. 100 - 110 (ISBN: 8834891457)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1998 Raiteri, Monica, Nothing compares to legal culture in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XXV; pp. 159 - 170 (ISSN: 0390-0851)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 1997 Raiteri, Monica, Ceto dei giuristi e neutralità politica dell’intellettuale in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXVII; pp. 563 - 581 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1997 Raiteri, Monica, Y. Dezalay, I mercanti del diritto. Le multinazionali del diritto e la ristrutturazione dell’ordine giuridico internazionale Milano, Dott. A. Giuffrè Editore S.p.a.; pp. 3 - 282 (ISBN: 8814058156)
    03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD
  • 1997 Raiteri, Monica, Presentazione in I mercanti del diritto. Le multinazionali del diritto e la ristrutturazione dell’ordine giuridico internazionale; 8814058156; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. I - XIV
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 1996 Raiteri, Monica, Quaderno di Statistica. Schede di lavoro per la preparazione all’esame di Modelli statistici per la valutazione e l’analisi dei processi educativi Genova, ECIG; pp. 5 - 162 (ISBN: 8875457166)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1996 Raiteri, Monica, Analisi economica del diritto: le ragioni di una scelta in L’insegnamento del diritto oggi; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 201 - 235 (ISBN: 9788814061868)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1996 Raiteri, Monica, Tematizzazione per un progetto di indagine sulla magistratura, in Magistratura e giurisdizione: un progetto per il futuro in Atti del convegno di Magistratura Indipendente, Maiori (SA), 12-15 ottobre 1995; Napoli, E.S.I. (Edizioni Scientifiche Italiane); pp. 213 - 225
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 1996 Raiteri, Monica, L'inutilità di Pareto: un tentativo di andare oltre Coase in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXVI; pp. 399 - 436 (ISSN: 1120-9607)
    01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD
  • 1995 Raiteri, Monica, G., Rebuffa, I legislatori e il meccanismo parlamentare PADOVA, CEDAM; pp. 1 - 243 (ISBN: 8813193033)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1995 Raiteri, Monica, Analisi delle interviste. Elaborazione delle risposte alle «domande chiuse» in I legislatori e il meccanismo parlamentare; Padova, CEDAM; pp. 126 - 182 (ISBN: 8813193033)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1995 Raiteri, Monica, G., Visintini, Uckmar, Victor, Programma scientifico in Analisi di leggi-campione. Problemi di tecnica legislativa; Padova, CEDAM; pp. 9 - 34 (ISBN: 8813191723)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 1995 Raiteri, Monica, Come comunicano le istituzioni TORINO, Giappichelli Editore; pp. 1 - 144 (ISBN: 8834850947)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1995 Raiteri, Monica, Gli obiettivi della legge. Presentazione della scheda di rilevazione dei dati in Analisi di leggi-campione. Problemi di tecnica legislativa; Padova, CEDAM; pp. 35 - 46 (ISBN: 8813191723)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1994 Raiteri, Monica, Mercanti e architetti del diritto. L’influenza delle professioni nella costruzione delle regole giuridiche in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; 1994/2; Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515; pp. 79 - 112 (ISSN: 0390-0851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1994 Raiteri, Monica, G., Visintini, Uckmar, Victor, Presentazione dei risultati del Progetto Strategico CNR «I modi di formazione della legge» in Il diritto dei nuovi mondi; Padova, CEDAM; pp. 683 - 716 (ISBN: 8813184751)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Gruppi di pressione in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 598 - 598 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Organizzazione giudiziaria in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 847 - 847 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Le fabbriche del diritto. Le dimensioni della professione forense negli Stati Uniti in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XX; pp. 71 - 98 (ISSN: 0390-0851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Professioni giuridiche in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 952 - 953 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Giurisprudenza sociologica in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 584 - 584 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Produzione legislativa in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 951 - 952 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1993 Raiteri, Monica, Statistica giudiziaria in Enciclopedia Garzanti del Diritto; Milano, Garzanti; pp. 1153 - 1154 (ISBN: 8811504430)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 1992 Raiteri, Monica, Rappresentazioni del giudice e realtà della magistratura in Giustizia e conflitto sociale. In ricordo di Vincenzo Tomeo; Milano, Dott. A. Giuffrè Editore S.p.a.; pp. 495 - 516 (ISBN: 8814035547)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1992 Raiteri, Monica, La funzione giurisdizionale tra redistribuzione economica e tutela dei diritti in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXII; pp. 475 - 518 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1992 Raiteri, Monica, Modelli processuali, ideologie e «autorità dello Stato» in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXII; pp. 215 - 235 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1992 Raiteri, Monica, G., Rebuffa, Le trasformazioni delle professioni giuridiche in Italia: analisi sociologica e ricerche empiriche 2/1992; Milano, Editore Franco Angeli; pp. 493 - 606
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 1991 Raiteri, Monica, Intervento in L. STORTONI (a cura di), Il diritto penale giurisprudenziale in DEI DELITTI E DELLE PENE; 2/91; pp. 96 - 100 (ISSN: 1590-5837)
    01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD
  • 1991 Raiteri, Monica, Professione giudiziaria e professione forense: intersezioni e parallelismi in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXI; pp. 471 - 492 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1991 Raiteri, Monica, La cultura economica dei giudici in Law and Rights, Proceedings of the International Congress of Sociology of Law for the Ninth Centenary of the University of Bologna (May 30-June 3, 1988); I; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 1071 - 1081 (ISBN: 881402796X)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1990 Raiteri, Monica, Roscoepoundia. Statistica giudiziaria e amministrazione della giustizia: un tentativo di ricostruzione in Studi in memoria di Giovanni Tarello; 1. Studi storici; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 403 - 429 (ISBN: 9788814023538)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1990 Raiteri, Monica, Una lettura sociologica della legislazione comunitaria: le strutture agrarie in Agricoltura e politiche di sviluppo; Milano, Editore Franco Angeli; pp. 253 - 263 (ISBN: 9788820465261)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1990 Raiteri, Monica, Il giudice selettore. Riformulazione degli assetti di interessi e determinazione di equilibri socio-economici Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 1 - 297 (ISBN: 881402796X)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1989 Raiteri, Monica, Analisi motivazionale del reclutamento dei magistrati e autorappresentazione del ruolo in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XIX; pp. 533 - 555 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1988 Raiteri, Monica, Giustizia distributiva e funzione giudiziaria: qualche osservazione nella prospettiva dell'analisi economica del diritto in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XVIII; pp. 209 - 228 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1988 Raiteri, Monica, S. Pappalardo, Gli iconoclasti. Magistratura Democratica nel quadro della Associazione Nazionale Magistrati, Milano, Franco Angeli 1987 in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE; 2/1988; pp. 593 - 596 (ISSN: 0391-1896)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 1987 Raiteri, Monica, Un nuovo manuale di statistica giudiziaria in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XIV; pp. 149 - 158 (ISSN: 0390-0851)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 1987 Raiteri, Monica, Politiche interpretative e politiche giudiziarie: il caso dei rapporti tra giudice comunitario e giudice nazionale in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XVII; pp. 237 - 250 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1987 Raiteri, Monica, Giovanni Tarello e la sociologia del diritto. Lineamenti per un'analisi in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XVII; pp. 589 - 628 (ISSN: 1120-9607)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1987 Raiteri, Monica, Giudici tra burocrazia e ruolo politico. Una ridefinizione del giudiziario in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XIV; pp. 159 - 169 (ISSN: 0390-0851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1987 Raiteri, Monica, Comune di Venezia - Ufficio Affari Istituzionali, Il funzionamento della giustizia a Venezia. Le condizioni delle strutture giudiziarie in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XIV; pp. 167 - 169 (ISSN: 0390-0851)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 1986 Raiteri, Monica, Recensione a K.D. Bailey, Metodi della ricerca sociale in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XVI; pp. 589 - 594 (ISSN: 1120-9607)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 1985 Raiteri, Monica, Profili giuridici e determinazione mediante metodi statistici del risarcimento del danno in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; XII; pp. 71 - 92 (ISSN: 0390-0851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1982 Raiteri, Monica, Analisi tassonomica dei procedimenti penali conclusi con sentenza presso il Tribunale di Genova nell\'anno 1980 in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO; Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515; (ISSN: 0390-0851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • BIO/08 - Antropologia
  • ICAR/20 - Tecnica e pianificazione urbanistica
  • M-GGR/02 - Geografia economico-politica
  • M-STO/02 - Storia moderna
  • SECS-P/01 - Economia politica
  • SECS-S/05 - Statistica sociale
  • SPS/04 - Scienza politica
  • SPS/07 - Sociologia generale
  • SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale
  • SPS/13 - Storia e istituzioni dell'Africa
Informazione non pervenuta
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Francese Buono
Aree: Americhe, Europa, Italia
Paesi: Stati Uniti d'America
  • Titolo: Sociologia e politiche del diritto
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2016
  • Sito Web:
  • Titolo: Sicurezza e scienze sociali
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: comunità,criminalità,devianza,giustizia,sicurezza sociale
  • Anno di avvio: 2013
  • Sito Web: http://www.sicurezzaescienzesociali.unibo.it
  • Titolo: Teoria dei sistemi e complessità
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Teoria sociale
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
  • Titolo: About Gender
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: analisi di genere,teoria sociologica
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • Titolo: RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: criminologia,politiche della sicurezza urbana,psicologia,vittimologia
  • Anno di avvio: 2006
  • Sito Web: http://www.vittimologia.it/rivista/
  • MIUR
  • Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: La tutela dei soggetti vulnerabili e dei familiari nel gioco d’azzardo patologico
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: dipendenze,famiglie,gioco,minori,tutela,vulnerabilità
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 12
  • Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it
 Orari di ricevimento
  • Si prega di contattare preliminarmente la docente UNICAMENTE via mail (NON utilizzare chat di Teams o Skype) per concordare un appuntamento spiegando sinteticamente la questione che si intende sottoporle. N.B. Per ragioni organizzative, connesse ai numerosi impegni didattici ed istituzionali della docente, suddivisi tra più Dipartimenti e altre sedi accademiche, anche gli studenti a lei assegnati nell'ambito del progetto I care devono contattarla via mail per concordare un appuntamento. La docente eserciterà il suo diritto alla disconnessione la sera, nei weekend, durante la pausa natalizia, pasquale, nei giorni festivi (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno....) e relativi "ponti", nel periodo compreso tra l'ultimo appello di luglio e il primo di settembre di ciascun anno accademico. Inoltre la mail istituzionale non sarà presidiata in occasione di impegni istituzionali e/o di ricerca fuori sede della docente. Le richieste inviate saranno esaminate alla ripresa degli orari/periodi di lavoro.
  • In sintesi alcune regole da utilizzare per scrivere una richiesta formale ad un professore: a) Ci si rivolge ad un/una Gentile Professore/ssa, o almeno, nel mio caso (se non vuole fare riferimento al titolo accademico) Gentile Signora (non Salve...); b) ci si presenta (nome, cognome, corso di laurea, anno di corso, insegnamento al quale si riferisce il problema); c) si espone in dettaglio il problema; d) si conclude ringraziando e salutando con una formula di cortesia e soprattutto si firma con nome e cognome per esteso. Gli emoticons si riservano agli amici di Facebook...
 Download
 Notizie