Francesca Chiusaroli
Francesca Chiusaroli
- Contatti
-
- E-mail f.chiusaroli@unimc.it
- E-mail francesca.chiusaroli@gmail.com
Professoressa ordinaria del settore GLOT-01/A (ex L-LIN/01), Glottologia e Linguistica.
Formazione e posizioni accademiche: allieva di Diego Poli, laureata all'Università di Macerata; dottoressa di ricerca in Linguistica Università di Pisa (v ciclo); borsista post-doc Università di Napoli "L’Orientale"; ricercatrice Università di Udine; prof.ssa associata Università di Roma “Tor Vergata”.
Ambiti di ricerca:
Processi di letteraturizzazione dell’inglese della fase antica: oralità e scrittura.
Scritture brevi come categoria metalinguistica: sistemi pasigrafici e tachigrafici nella storiografia linguistica; la questione edenica e le lingue characteristicae; la stenografia.
Scritture brevi digitali: lingue, linguaggi, gerghi di Internet; pittografie digitali, in particolare emoticon e emoji, Emojitaliano, Emojilingo.
-
2025
Chiusaroli, Francesca,
La resocontazione del parlato nella tradizione stenografica dell’età moderna: dal significato al significante
in La comunicazione parlata - Spoken Communication. Roma 2023. I venti anni del GSCP; Roma,
Aracne;
pp. 67
- 88
(ISBN: 979-12-218-1882-6,979-12-218-1883-3)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Chiusaroli, Francesca, Pierucci, Maria Laura,
L’italiano scritto degli studenti universitari alla prova dei social network: scritture pubbliche spontanee da Instagram sul tema dell’università in DAD
in L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 288
- 309
(ISBN: 9788835177906)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Staiano, Maria Carmen, Han, Lifeng, Monti, Johanna, Chiusaroli, Francesca,
Towards a reliable annotation framework for crisis MT evaluation: Addressing error taxonomies and annotator agreement
in CL2025 Book of Abstracts;
pp. 212
- 212
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Staiano, Maria Carmen, Han, Lifeng, Monti, Johanna, Chiusaroli, Francesca,
ITALERT: Assessing the Quality of LLMs and NMT in Translating Italian Emergency Response Text
in Proceedings of Machine Translation Summit XX Vol. I; Geneva, Switzerland,
European Association for Machine Translation;
pp. 566
- 577
(ISBN: 978-2-9701897-0-1)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Chiusaroli, Francesca,
“Gathered by the nature of speech”: l’abbreviazione logica per l’analisi della lingua nei sistemi stenografici dell’età moderna
in Tra grammatica e metagrammatica: storia del metalinguaggio; 16; Roma,
il Calamo;
pp. 267
- 290
(ISBN: 9791281471061)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Chiusaroli, Francesca, Sangati, Federico, Monti, Johanna, Pierucci, Maria Laura, Uricchio, Tiberio,
Emojilingo: Harnessing AI to Translate Words into Emojis
in Proceedings of the 10th Italian Conference on Computational Linguistics (CLiC-it 2024), Pisa, Italy, December 4-6, 2024.; 3878;
CEUR Workshop Proceedings;
pp. 1
- 8
(ISBN: 979-12-210-7060-6)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Chiusaroli, Francesca,
Ragni, vermi, bachi, pesci, uccelli, nelle maglie della rete digitale: referenza semantica e iconicità per la rappresentazione linguistica di un bestiario di animali non fantastici dell’universo di Internet
in Storie del ragno e della tela. Trasformazioni di un topos culturale dentro e oltre il testo; Macerata,
eum;
pp. 13
- 43
(ISBN: 9788860568908)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Chiusaroli, F., Uricchio, T., Monti, J., Pierucci, M. L., Sangati, F.,
GPT-based Language Models meet Emojitaliano: A Preliminary Assessment Test between Automation and Creativity
in CLiC-it 2023, Italian Conference on Computational Linguistics, Proceedings of the 9th Italian Conference on Computational Linguistics; 3596;
CEUR Workshop Proceedings;
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Chiusaroli, Francesca,
Dalla stenografia manuale alla stenotipia: le funzionalità della macchina Michela per la resocontazione parlamentare attraverso alcuni coevi documenti peritali
in Una scuola di linguistica. Fra tradizione e innovazione; 28; Roma,
il Calamo;
pp. 45
- 62
(ISBN: 9791281471016,9791281471023)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Chiusaroli, Francesca,
L'invenzione del pittogramma. Creatività, imitazione, istanze di motivazione all'origine dell'emoticon
in po-ro-wi-to-jo. Scritti in onore di Mario Negri; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 145
- 166
(ISBN: 9788836134014)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, Francesca,
La lingua speciale dei social media: scritture brevi digitali, repertori, norme e contesti d’uso
in La lingua e i suoi contesti; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 29
- 52
(ISBN: 9788836132591)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, F.,
La via della fonetica nella teoria stenografica europea moderna
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 24; Pisa,
Fabrizio Serra;
pp. 123
- 145
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, Francesca,
Alle origini della stenografia moderna: istanze funzionaliste e categorie per l’analisi linguistica nell’opera Characterie di Timothe Bright (1588)
in Ubi homo, ibi lingua. Studi in onore di Maria Patrizia Bologna; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 293
- 313
(ISBN: 9788836132836)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, F., Monti, J., Pierucci, M. L., di Buono, M. P., Nolano, G.,
Il corpus Spotted-Poivorrei-Ita: la comunicazione del COVID-19 nella scrittura degli studenti universitari. Elementi per la sentiment analysis
in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 3/2021; Roma,
Bulzoni Editore;
pp. 209
- 228
(ISSN: 0033-9725)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, F.,
La stenografia nella storia della linguistica
in La stenografia nell'era digitale, ovvero la permanenza del segno nella fluidità della storia; Roma,
Edizioni Biblioteca d'Orfeo;
pp. 23
- 36
(ISBN: 9788895310664)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Chiusaroli, F.,
Alla ricerca della traduzione universale. L’infinito leopardiano tra lingue artificiali e codici non verbali
in L’orizzonte della scrittura. Leopardi, L’infinito, la traduzione; Macerata,
eum;
pp. 73
- 100
(ISBN: 9788860567680)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Monti, J., Chiusaroli, F., Di Buono, M. P., Pierucci, M. L.,
Nuovi repertori dei linguaggi giovanili: voci e scritture. Introduzione.
in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 3/2021; Roma,
Bulzoni Editore;
pp. 25
- 28
(ISSN: 0033-9725)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F.,
Prefazione
in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli; Roma,
il Calamo;
pp. V
- XXI
(ISBN: 9788898640645)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Poli, D, Chiusaroli, F.,
GLI UNIVERSALI E LA LINGUISTICA Atti del XLIII Convegno della Società Italiana di Glottologia
Roma,
Il Calamo;
pp. 1
- 324
(ISBN: 9788898640676)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F.,
Mnemotecniche visive e la persistenza dell’iconismo nella stenografia fonetica di John Willis
in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli; 1; Roma,
il Calamo;
pp. 281
- 298
(ISBN: 9788898640645)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F.,
Contro l'arbitrarietà: un'idea di glottopoiesi in A Secret Vice di J.R.R. Tolkien
in Barlumi di cose più alte, più profonde o più oscure della sua superficie. L'opera di Tolkien dalla critica accademica al legendarium; Bari,
L'Arco e la Corte;
pp. 31
- 64
(ISBN: 9788831447126)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Poli, D., Chiusaroli, F.,
Premessa
in Gli universali e la linguistica; Roma,
Il Calamo;
pp. 9
- 12
(ISBN: 9788898640676)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F.,
Miscellanea di studi in onore di Diego Poli
Roma,
il Calamo;
pp. 1
- 1652
(ISBN: 9788898640645)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F.,
Emoji e semplificazione linguistica
in Comunicare il patrimonio culturale. Accessibilità comunicativa, tecnologie e sostenibilità; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 164
- 193
(ISBN: 9788835126560)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Chiusaroli, F., Pierucci, M. L.,
La lingua degli studenti universitari in tempi di pandemia: una ricognizione degli usi nella comunicazione via social network
in Parole che non c'erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia; Roma,
Roma Tre-Press;
pp. 83
- 94
(ISBN: 9791259770653)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Monti, J., Chiusaroli, F., Pierucci, M. L., Nolano, G.,
#Poivorrei tornare in aula: viaggio sentimentale negli atenei italiani in tempo di COVID-19. Un corpus linguistico e un caso studio di etnografia della
comunicazione tra studenti universitari.
in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 52, 1-2/2021; Roma,
Bulzoni;
pp. 137
- 163
(ISSN: 0033-9725)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Monti, J., Chiusaroli, F., Sangati, F.,
Emojitaliano: A Social and Crowdsourcing Experiment of the Creation of a Visual International Language
in Design, User Experience, and Usability: UX Research and Design; Heidelberg,
Springer, Cham;
pp. 426
- 441
(ISBN: 9783030782214)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Chiusaroli, F.,
Presentazione
in Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana; Macerata,
EUM;
pp. 27
- 28
(ISBN: 978-88-6056-680-5,978-88-6056-681-2)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2020
Chiusaroli, F., Monti, J., Pierucci, M. L., Nolano, G.,
"Spotto la quarantena": per una analisi dell'italiano scritto degli studenti universitari via social network in tempo di COVID-19
in CLiC-it 2020 Italian Conference on Computational Linguistics 2020: Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics Bologna, Italy, March 1-3, 2021.; Bologna,
CEUR_WS;
pp. 1
- 9
(ISBN: 979-12-80136-28-2)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Chiusaroli, F.,
Figure dell’immaginario fantastico nel repertorio emoji. Ricezione di modelli culturali e procedimenti generativi del segno
in Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano. Monstruos, animale, maquinas. Figuras y controfiguras de lo humano; Roma,
Aracne;
pp. 339
- 377
(ISBN: 9788825532456)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Chiusaroli, F.,
Da Emojipedia a Pinocchio in Emojitaliano: l’“emojilingua” tra scritture e riscritture
in Homo Scribens 2.0. Scritture ibride della modernità; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 45
- 87
(ISBN: 9788876678004)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Chiusaroli, F.,
Scritto e parlato. Incroci e confini nella storia delle lingue (e delle scritture)
in In limine. Frontiere e integrazioni; Roma,
Il Calamo;
pp. 745
- 777
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi e repertori della comunicazione orale in Twitter
in In forma breve per il destinatario; Louvain-la-Neuve, Belgique,
Éditeur Presses universitaires de Louvain;
pp. 19
- 36
(ISBN: 9782875588371)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Chiusaroli, Francesca,
Le parole dell'atto linguistico nel web 2.0: un repertorio italiano tra interferenza, lessico speciale e pragmatica
in Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles; Udine,
Forum;
pp. 119
- 133
(ISBN: 9788832830736)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Chiusaroli, F.,
La Pasitelegrafia di Ascoli nella riflessione linguistica europea, tra paradigma universalista e scritture veloci
in La cultura linguistica italiana in confronto con le culture Linguistiche di altri paesi europei dall’Ottocento in poi. Atti del L Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Milano, 22-24 settembre 2016); Roma,
Bulzoni;
pp. 177
- 192
(ISBN: 978-88-6897-138-0)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Ronzano, Francesco, Barbieri, Francesco, Wahyu Pamungkas, Endang, Patti, Viviana, Chiusaroli, Francesca,
Overview of EVALITA 2018 Italian emoji prediction (ITAmojii) task
in EVALITA 2018, Evaluation of NLP and Speech Tools for Italian. Proceedings of the Final Workshop 12-13 December 2018, Turin; Torino,
Aaccademia university Press;
pp. 1
- 9
(ISBN: 9788831978422)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Chiusaroli, F.,
Henry Sweet stenografo e il ruolo della stenografia nella tradizione fonetica europea
in ATTI DEL SODALIZIO GLOTTOLOGICO MILANESE; XII n.s.; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 3
- 15
(ISSN: 1972-9901)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, Francesca, Monti, Johanna, Sangati, Federico,
Pinocchio in Emojitaliano
Sesto Fiorentino,
Apice libri;
pp. 1
- 180
(ISBN: 9788899176440)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, F.,
Emojitaliano (Genesi 1.1.)
in Genesi 1.1. Alcuni percorsi traduttivi; Parma,
Edizioni Bottega del Libro;
pp. 73
- 79
(ISBN: 9788894171815)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, F.,
“Scritture brevi” nel diasistema delle scritture digitali
in CLUB Working Papers in Linguistics; Bologna,
Università di Bologna;
pp. 5
- 18
(ISBN: 9788898010738)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, F.,
Tradurre Pinocchio in Emojitaliano
in Pinocchio in Emojitaliano; Sesto Fiorentino,
Apice Libri;
pp. 5
- 22
(ISBN: 9788867290444)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, F.,
Pinocchio in Emojitaliano
in ARABESCHI; 10; Catania, Pisa,
Università di Catania, Scuola normale superiore di Pisa;
pp. N/A
- N/A
(ISSN: 2282-0876)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Monti, J., Chiusaroli, F.,
Il codice emoji da Oriente a Occidente: standard Unicode e dinamiche di internazionalizzazione
in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; XLIX 2-3/2017; Roma,
Bulzoni;
pp. 83
- 102
(ISSN: 0033-9725)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, Francesca,
#scritturebrevi. Linguaggio e nuovi media
in Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue; Cesena,
Caissa;
pp. 65
- 68
(ISBN: 9788867290444)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, Francesca,
Emoji e questioni di genere: una piccola storia della scrittura nella comunicazione digitale
in Al femminile. Scritti linguistici in onore di Cristina Vallini; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 137
- 150
(ISBN: 978-88-7667-695-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, F.,
Emoticon, emoji e altre logografie per la rappresentazione del parlato nella comunicazione dei social media
in La comunicazione parlata / Spoken communication. Napoli 2016; Roma,
Aracne;
pp. 233
- 251
(ISBN: 9788825520644)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Chiusaroli, Francesca,
La scrittura in emoji per l'educazione linguistica e interculturale
in Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti; Bari,
Progedit;
pp. 68
- 76
(ISBN: 978-886194-293-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Le "notae sententiarum" e altre “figurae” nell'Enchiridion di Byrhtferth: metalinguaggio delle “scritture brevi” tra fonte classica e traduzione anglosassone
in Latinitatis rationes. Descriptive and historical accounts for the Latin language; Berlin - Boston,
De Gruyter;
pp. 621
- 635
(ISBN: 9783110431896)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Johanna, Monti, Federico, Sangati, Chiusaroli, Francesca, Martin, Benjamin, Sina, Mansour,
Emojitalianobot and EmojiWorldBot: New online tools and digital environments for translation into emoji.
in Proceedings of the Third Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2016; Torino,
Aaccademia University Press;
pp. 211
- 215
(ISBN: 9788899982089)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Del valore della brevità
in Sarò brief. Le parole della comunicazione transmediale raccontate in un tweet; Roma,
Europa Edizioni;
pp. 9
- 12
(ISBN: 978-88-6854-893-3)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Tradurre Pinocchio in emoji
pp. 1
- 1
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi e velocità: i sistemi tachigrafici moderni e la stenografia.
in Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter; Firenze,
Olschki;
pp. 159
- 180
(ISBN: 9788822264619)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, F.,
Scritture brevi e il catalogo dei segni in Isidoro di Siviglia
in Scritture brevi: segni, testi e contesti. Dalle iscrizioni antiche ai tweet; Napoli,
Università di Napoli L'Orientale;
pp. 21
- 38
(ISBN: 978-88-6719-140-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi e tendenze della scrittura nella comunicazione di Twitter
in Linguaggio e apprendimento linguistico: metodi e strumenti tecnologici (Studi AiTLA); Milano,
AiTLA - Associazione Italiana di Linguistica Applicata;
pp. 103
- 117
(ISBN: 978-88-97657-13-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Chiusaroli, Francesca,
Vita e storia nel nome. L’onomastica femminile nella letteratura poetica inglese antica
in Nome e identità femminile nel mondo antico; 1; Roma,
Aracne;
pp. 249
- 263
(ISBN: 978-88-548-9633-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi, dalla citazione alla scrittura creativa
pp. 1
- 1
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Chiusaroli, Francesca,
Il grafema, il segno grafico e le “scritture brevi” per la realizzazione del falso
in La verità del falso Studi in onore di Cesare G. De Michelis; 1; Roma,
Viella;
pp. 75
- 85
(ISBN: 9788867284498)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Chiusaroli, Francesca,
La scrittura in emoji tra dizionario e traduzione
in Proceedings of the Second Italian Conference on Computational Linguistics, CLiC-it 2015 (3-4 December 2015, Trento); Torino,
aAccademia University Press;
pp. 88
- 93
(ISBN: 978-88-99200-62-6)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi e identità del segno grafico:paradigmi ed estensioni semiotiche
in Identità e discorsi. Studi offerti a Franca Orletti; 1; Roma,
RomaTrE-Press;
pp. 251
- 264
(ISBN: 978-88-97524-23-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Emily in me. Poesie di Emily Dickinson, scelte e tradotte da Francesca Chiusaroli
1; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 1
- 139
(ISBN: 9788860564115)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Scritture Brevi di Twitter: Note di grammatica e di terminologia
in Metalinguaggio. Storia e statuto dei costrutti della linguistica; Roma,
Editrice "il Calamo";
pp. 435
- 448
(ISBN: 8889837985)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Sul metalinguaggio della linguistica: un excursus dall’interno
in Metalinguaggio. Storia e statuto dei costrutti della linguistica; Roma,
Editrice "il Calamo";
pp. 61
- 66
(ISBN: 8889837985)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Sintassi e semantica dell'hashtag: studio preliminare di una forma di Scritture Brevi
in The First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014, Proceedings; I; Pisa,
Pisa University Press;
pp. 117
- 121
(ISBN: 9788867414727)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Relazioni paradigmatiche e sintagmatiche nella costruzione del segno e l’elemento creativo nella lingua
in STUDII DE STIINTA SI CULTURA; 10; Arad,
Vasile Goldiş” Western University of Arad;
pp. 49
- 57
(ISSN: 1841-1401)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Procedimenti onomaturgici e "scritture brevi" della rete
in ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI. SEZIONE LINGUISTICA; 3; Napoli,
Università di Napoli, L'Orientale;
pp. 56
- 93
(ISSN: 2281-6585)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Chiusaroli, Francesca,
Scritture Brevi
in FestBook. Festival della letteratura di Viaggio 2014. Il racconto del mondo attraverso letteratura, geografia, fotografia, giornalismo, cinema, teatro, disegno; 1; Roma,
Exòrma;
pp. 54
- 54
(ISBN: 9788898848096)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca, F. M., Zanzotto,
Scritture brevi di oggi
Quaderni di Linguistica Zero, numero 1; NAPOLI,
Università Orientale Napoli;
pp. 1
- 232
(ISBN: 9788867190171)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Il lessico della classicità nel poema Beowulf
in Il lessico della classicità nella letteratura europea moderna, Volume II, Tomo I; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 579
- 624
(ISBN: 9788812000883)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi oggi. Tra convenzione e sistema
in Scritture brevi di oggi; Napoli,
Università Orientale di Napoli;
pp. 4
- 44
(ISBN: 9788867190171)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Microlingue e linguaggi disciplinari, tra pragmatica della comunicazione e forme della testualità
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca, F. M., Zanzotto,
Scritture brevi nelle lingue moderne
Quaderni di Linguistica Zero, numero 2; Napoli,
Università Orientale di Napoli;
pp. 1
- 188
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Scritture brevi: economia per l'ambiente
in Comunicazione e Ambiente. Orientare le risorse, Aiutare a capire, Stimolare ad agire, Ispirare il cambiamento; Napoli,
IL TORCOLIERE - OFFICINE GRAFICHE EDITORIALI D’ATENEO Università degli studi di Napoli “L’Orientale”;
pp. 65
- 76
(ISBN: 9788895044989)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Grammatica, classificazioni delle lingue, tipologia e interferenze
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca, M., Maggioli, L., Carbone,
Il Lazio delle culture migranti. La lingua italiana "integra"
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca, F. M., Zanzotto,
Informatività e scritture brevi del web
in Scritture brevi nelle lingue moderne; Quaderni di Linguistica Zero, numero 2; Napoli,
Università Orientale Napoli;
pp. 3
- 20
(ISBN: 978F88F6719F032F4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Chiusaroli, Francesca,
Pars e partitio nel lessico anglosassone della scienza
in Per Roberto Gusmani. Linguistica storica e teorica. Studi in ricordo; UDINE,
Forum Editrice Universitaria Udinese;
pp. 69
- 83
(ISBN: 9788884207272)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Chiusaroli, Francesca,
Tradurre in una lingua inventata. Dal Real Character di John Wilkins
in Traduttori e traduzioni; NAPOLI,
Liguori Editore;
pp. 357
- 371
(ISBN: 9788820752262)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Chiusaroli, Francesca, M., Maggioli, R., Borghi,
Parole e luoghi in transito. L'Italia delle culture migranti.
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Chiusaroli, Francesca, F., Salvatori,
Luoghi e lingue dell'Eden
Roma,
Viella;
pp. 1
- 482
(ISBN: 9788883344336)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Chiusaroli, Francesca, F., Salvatori,
Introduzione alla sezione tematica: Luoghi e lingue dell'Eden
in Luoghi e lingue dell'Eden; Roma,
Viella;
pp. 7
- 9
(ISBN: 9788883344336)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2009
Chiusaroli, Francesca,
Traduzioni e tradizioni. Forme e temi del soprannaturale religioso in due versioni anglosassoni dalla Historia di Beda
in L'IMMAGINE RIFLESSA; 18 N.S.;
pp. 285
- 300
(ISSN: 0391-2973)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Chiusaroli, Francesca,
Considerazioni sulla lingua nell’“Apologia degli Academici di Banchi di Roma contra Messer Lodovico Castelvetro” del Caro
in Annibal Caro a cinquecento anni dalla nascita. Atti del convegno di studi, 16-17 giugno 2007; MACERATA,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 455
- 471
(ISBN: 9788860561442)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Chiusaroli, Francesca,
Immagini della donna nella formula germanica antica
in Parole di donne; ROMA -- ITA,
Aracne;
pp. 43
- 66
(ISBN: 9788854824928)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Chiusaroli, Francesca,
"All nations now to Rome obedience pay". Il nome di Roma nelle lingue occidentali
in RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA; Quaderni italiani di RIOn, numero 2. Supplemento al numero XIV (II semestre 2008), 2, della Rivista Italiana di Onomastica;
pp. 355
- 364
(ISSN: 1124-8890)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Chiusaroli, Francesca,
La traduzione didascalica nella grammatica latina in anglosassone di Aelfric di Eynsham
in oὐ πᾱν ἐϕήμερον. Scritti in memoria di Roberto Pretagostini; 1; ROMA,
Edizioni Quasar;
pp. 141
- 158
(ISBN: 9788871404295)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Chiusaroli, Francesca,
Beowulf is min nama. Istanze etnolinguistiche nell'onomastica della letteratura poetica inglese antica
in RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA; Quaderni Internazionali di RIOn, numero 3. Supplemento al numero XIV (I semestre 2008) 1 di RIOn;
pp. 643
- 653
(ISSN: 1124-8890)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Chiusaroli, Francesca,
I nomi propri nel lessico comune, Modulo didattico di 2 CFU, Master IAD “SLO - Linguistica e onomastica”, Università di Roma Tor Vergata, Direttore Paolo Poccetti, 2007.
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2007
Chiusaroli, Francesca,
‘Naturale’ vs ‘artificiale’ nella linguistica secentesca
in Lessicologia e metalinguaggio. Atti del convegno, Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica, Università degli studi di Macerata, 19-21 dicembre 2005; II; ROMA,
Editrice "il Calamo";
pp. 821
- 833
(ISBN: 8889837322)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Chiusaroli, Francesca,
L’identità germanica. Il nome, i nomi, Modulo didattico di 4 CFU, Master IAD “SLO - Linguistica e onomastica”, Università di Roma “Tor Vergata”, Direttore Paolo Poccetti, 2007.
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2006
Chiusaroli, Francesca,
Metalinguaggio del significato nell'opera di Aelfric
in AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE LINGUISTICA; 28;
pp. 77
- 105
(ISSN: 1125-0240)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Chiusaroli, Francesca,
Inglese antico sweg e stefn: la "voce" fra lessico poetico e ars grammatica
in Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani (3 voll); 1; ALESSANDRIA,
Edizioni dell'Orso;
pp. 413
- 433
(ISBN: 8876948880)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Chiusaroli, Francesca,
Wordhord onwreon. Semantica e statuto logonimico dei composti in word nella poesia anglosassone
in AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE LINGUISTICA; 27;
pp. 69
- 99
(ISSN: 1125-0240)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Chiusaroli, Francesca,
Costituzione e impiego del lessico tecnico nell' "Enchiridion" di Byrhtferth: l'ambito dell'astronomia
in Testi cosmografici, geografici ed odeporici del medioevo germanico. Atti del XXXI convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica, Lecce, 26-28 maggio 2004; in TEXTES ET ÉTUDES DU MOYEN AGE; 33; LOUVAIN-LA-NEUVE,
Fédération Internationale des Instituts d'Etudes M;
pp. 1
- 39
(ISSN: 1378-3882)
(ISBN: 2503522718)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Chiusaroli, Francesca,
Recensione a Anatoly Liberman, Word origins. ...and how we know them. Etymology for everyone, Oxford, Oxford UP, 2005
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 7;
pp. 185
- 193
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Chiusaroli, Francesca,
La concezione di lingua "volgare" nelle Accademie del Seicento
in Cristina di Svezia e la cultura delle accademie. Atti del Convegno internazionale, Macerata-Fermo, 22-23 maggio 2003; Roma,
Il Calamo;
pp. 117
- 131
(ISBN: 8888039953)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2003
Chiusaroli, Francesca,
Recensione a Ruggero Morresi, Linguaggi Topici. Da Aristotele a Francesco Bacone, Roma, Il Calamo, 2002.
in FILOSOFIA OGGI; Anno XXVI, numero 101 (Gennaio-Marzo);
pp. 110
- 114
(ISSN: 0392-9744)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2003
Chiusaroli, Francesca,
Sulla letteraturizzazione nell’antica Germania. Il contributo di Sergio Lupi alla critica filologica del Novecento
in Parallela 10: Sguardi reciproci. Vicende linguistiche e culturali dell' area italofona e germanofona. Atti del Decimo Incontro italo-austriaco dei Linguisti. Akten des X. oesterreichischen-italienischen Linguistentreffens, Gorizia, 30-31 maggio - Udine 1 giugno, 2002; Udine,
Forum Editrice Universitaria Udinese;
pp. 71
- 77
(ISBN: 8884201268)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Chiusaroli, Francesca,
Il percorso glottodidattico del ms. Oxford, St. John’s College, n. 154
in Linguaggio, linguaggi, invenzione, scoperta. Atti del convegno: Macerata-Fermo, 22-23 ottobre 1999; Roma,
Il Calamo;
pp. 61
- 105
(ISBN: 888803949X)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Chiusaroli, Francesca,
La “Germania” prima della Germania
in La battaglia del Sentino: scontro fra nazioni e incontro in una nazione. Atti del Convegno di Studi, Camerino-Sassoferrato, 10-13 giugno 1998; Roma,
Il Calamo;
pp. 723
- 751
(ISBN: 8888039465)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2001
Chiusaroli, Francesca,
Una trafila secentesca di reductio
in Dal 'paradigma' alla parola: riflessioni sul metalinguaggio della linguistica. Atti del convegno Udine-Gorizia, 10-11 febbraio 1999; Roma,
Il Calamo;
pp. 33
- 51
(ISBN: 888803918X)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2001
Chiusaroli, Francesca,
Recensione a Roberto Gusmani, Itinerari linguistici. Scritti raccolti in occasione del 60° compleanno, A cura di R. Bombi, G. Cifoletti, S. Fedalto, F. Fusco, L. Innocente, V. Orioles, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1995.
in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO; 25, Nuova serie;
pp. 173
- 174
(ISSN: 1122-1836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2001
Chiusaroli, Francesca,
Recensione a Antonio Bertacca, Il Great Vowel Shift. Dalla fenomenologia dei dati ai modelli di interpretazione, Roma, Il Calamo, 1995.
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 3;
pp. 163
- 164
(ISSN: 1128-6369)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2000
Chiusaroli, Francesca,
“Chiedere per sapere”: un invito alla riflessione metalinguistica nella tradizione germanica antica
in Le parole per le parole. I logonimi nelle lingue e nel metalinguaggio.; Roma,
Il Calamo;
pp. 211
- 221
(ISBN: 888614878X)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Chiusaroli, Francesca,
Recensione a Letizia Vezzosi, La sintassi della subordinazione in anglosassone, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998.
in PLURILINGUISMO; 6;
pp. 143
- 144
(ISSN: 1127-0241)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
1999
Chiusaroli, Francesca,
Utraque lingua. Teoria della traduzione e letteratura vernacolare nel medioevo germanico occidentale
in INCONTRI LINGUISTICI; 22;
pp. 113
- 128
(ISSN: 0390-2412)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Chiusaroli, Francesca,
Fra logonimia e storia: barbarus in anglosassone
in LINGUA E LETTERATURA; 32-33;
pp. 279
- 306
(ISSN: 1122-3871)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1998
Chiusaroli, Francesca,
A proposito dell'Enchiridion di Byrhtferth. Note preliminari a un'indagine sulla nascita del linguaggio della scienza in epoca anglosassone.
in Le lingue speciali. Atti del Convegno di studi, Università di Macerata, 17-19 ottobre 1994; Roma,
Il Calamo;
pp. 313
- 318
(ISBN: 8886148356)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1998
Chiusaroli, Francesca,
Categorie di pensiero e categorie di lingua. L’idioma filosofico di John Wilkins
ROMA,
Il Calamo;
pp. 1
- 122
(ISBN: 8886148380)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1997
C., Vallini, A., De Meo, Chiusaroli, Francesca, L., Di Pace, A., Marra,
Orientamenti linguistici. Atlante di materiali e citazioni
pp. 1
- 430
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1995
Chiusaroli, Francesca,
Antichità e medioevo germanico negli studi filologici di Sergio Lupi
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 28;
pp. 87
- 121
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Chiusaroli, Francesca,
Il colore dell’oro. Per un’indagine sulla terminologia dei colori nell’inglese antico
in Lingue speciali e interferenza. Atti del convegno seminariale, Udine, 16-17 maggio 1994; Roma,
Il Calamo;
pp. 129
- 156
(ISBN: 8886148208)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1995
Chiusaroli, Francesca,
Storia, memoria e conoscenza nell’Inghilterra medioevale. Dalla verità della parola all’autorità del testo scritto
ROMA,
Il Calamo;
pp. 1
- 428
(ISBN: 8886148143)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1995
Chiusaroli, Francesca,
“A multitude in the wilderness”: images of exile in the Old English poem Exodus
in ANNALI - ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE. SEZIONE GERMANICA; Nuova Serie, 5, 1-2;
pp. 25
- 63
(ISSN: 1124-3724)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 R ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (MZ) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 R LINGUAGGI DI WEB E SOCIAL MEDIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R, L-20(m), L-20 R(m), LM-38(m) -
Linguistica dei media - Linguistica dei media - mod.a Classe: L-20, L-20 R
STORIA DELLA TRADUZIONE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-14,15(m) -
Filologia umanistica e linguistica storica - Linguistica storica Classe: LM-14,15
-
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA CON LE NUOVE TECNOLOGIE - Comunicare in lingua straniera con le nuove tecnologie - mod. a Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
, AB25-FI COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA CON LE NUOVE TECNOLOGIE - Comunicare in lingua straniera con le nuove tecnologie - mod. a Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB25-FI, AC25-FI(m) EDUCAZIONE LINGUISTICA E DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE - Educazione linguistica e didattica della comunicazione multimediale - mod. a Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB24-FI, AC25-FI(m) EDUCAZIONE LINGUISTICA E DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE - MOD. A - Educazione linguistica e didattica della comunicazione multimediale Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB24-FI, , AI24-FI(m), , AC25-FI(m), , AC24-FI(m), , AB25-FI(m), AD24-FI(m) ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (MZ) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 LINGUAGGI DI WEB E SOCIAL MEDIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38, L-20(m) -
Linguistica dei media - Linguistica dei media - mod.b Classe: L-20
STORIA DELLA TRADUZIONE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Linguistica storica Classe: LM-14,15
-
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario EDUCAZIONE LINGUISTICA E DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AA24-FI, AB24-FI(m), AB25-FI(m), AC24-FI(m), AC25-FI(m), AD24-FI(m), AI24-FI(m) ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE: DAL SUONO ALLA PAROLA (MZ) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 LINGUAGGI DI WEB E SOCIAL MEDIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38, L-20(m) -
Linguistica dei media - Linguistica dei media - mod.a Classe: L-20
LINGUISTICA DEI MEDIA - Linguistica dei media - mod.b Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20 STORIA DELLA TRADUZIONE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Linguistica storica Classe: LM-14,15
-
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUISTICA APPLICATA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 LINGUISTICA DEI MEDIA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20, LM-38(m) -
Linguaggi di web e social media Classe: LM-38
LINGUISTICA GENERALE (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 LINGUISTICA GENERALE (MZ) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 STORIA DELLA TRADUZIONE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Linguistica storica Classe: LM-14,15
TERMINOLOGIA E LINGUAGGI SPECIALISTICI Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUISTICA DEI MEDIA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20, LM-38(m) -
Linguaggi di web e social media Classe: LM-38
LINGUISTICA GENERALE (AL) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 LINGUISTICA GENERALE (MZ) Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 STORIA DELLA TRADUZIONE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Linguistica storica Classe: LM-14,15
-
- Titolo: ANNALI del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati. Sezione linguistica
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Lingue del mondo antico,linguistica applicata.,linguistica storica,linguistica teorica,storia del pensiero linguistico
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: http://www.serena.unina.it/index.php/aionlin/index
- Titolo: IJCoL. Italian Journal of Computational Linguistics
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Linguistica computazionale
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.ai-lc.it/en/journal/
- Titolo: Rivista italiana di linguistica e di dialettologia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Dialettologia,Linguistica
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web: http://www.libraweb.net/riviste.php?chiave=48
- Titolo: Quaderni linguistici, letterari e filologici. Collana del Dipartimento di Studi umanistici, Università di Macerata
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: filologia,Linguistica
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PRIN 2017 Univers-Ita - Prof. GRANDI (UniBO)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Lingua italiana,scrittura,università.
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Corsi di perfezionamento CLIL (20 CFU) per lo sviluppo delle competenze metodologiche-didattiche per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua inglese, a.a. 2018/2019, per la Regione Marche (sedi Ancona e Macerata)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Corso di perfezionamento CLIL (20 CFU) per lo sviluppo delle competenze metodologiche-didattiche per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua inglese, a.a. 2018/2019, per la Regione Umbria (sede Foligno)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Piano di Orientamento e Tutorato 7 - UniSco
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Orientamento,Tutorato
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Corso di perfezionamento per l’insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) destinato ai docenti in servizio (20 CFU) (Rif. Decreto del Direttore USR per le Marche n. 852/C12a del 22/01/2015
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Clil,Didattica delle lingue,Formazione docenti
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web: http://cla.unimc.it/it/corsi/progetto-clil
- Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.colliesini.it
- Oggetto del finanziamento: Scribe- Scritture brevi, semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: scritture brevi
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta