Letizia Pellegrini
Letizia Pellegrini
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4001
- E-mail letizia.pellegrini@unimc.it
- Cellulare 3332734246 (giorni feriali / ore diurne)
Since 2005 I am associate professor in History of Christianity at the University of Macerata. I am author of several studies in my main research field: History of the Church and religious history (13th to 15th century), with special attention to the history and role of the Mendicant Orders (Franciscans – Dominicans – Hermits) and to some major themes: preaching, holiness and cult of the saints, cultural life (mostly as for books and libraries). About the some topics, my attention has been progressively focused (in the last 15 years) on the 15th century: starting from the preaching and the sainthood of some prominent members of Italian Observant reforms of Religious Orders, I am focused - at present - on the Italian Franciscan Observant reform in its relationship with European religious reforms experienced during the 15th century.
-
2023
Pellegrini, Letizia,
Il velo, il saio e la grata: un problema strutturale e l’osservatorio marchigiano nel quattrocento
in Donne e uomini nel francescanesimo delle Marche; Spoleto (PG),
CISAM;
pp. 167
- 194
(ISBN: 978-88-6809-399-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Pellegrini, Letizia,
Euròpa és a középkor határvidékén a Kapisztrán-levelezés, a Magyar Királyság és az oszmán hódítás, [Ai confini dell’Europa e del Medioevo, La corrispondenza di Giovanni da Capestrano, il regno di Ungheria e la conquista ottomana],
in SZÁZADOK; 157 (2023) nr. 2; BUDAPEST,
Società Storica Ungherese (1867 - );
pp. 215
- 238
(ISSN: 0039-8098)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Pellegrini, L., Frenguelli, G.,
La Commedia sui pulpiti osservanti nella Marca del Quattrocento
in Dante e il dantismo nelle Marche; Firenze,
Leo S. Olschki Editore;
pp. 71
- 95
(ISBN: 978 88 222 6859 4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Pellegrini, Letizia,
Intus et extra. Un formulario epistolare delle clarisse bolognesi (1463-1467)
Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura;
pp. 1
- 148
(ISBN: 978-88-93-59690-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Pellegrini, Letizia,
Santi in piazza, santi in tribunale e il papa a San Pietro. La canonizzazione di Bernardino nel giubileo del 1450
in Una nuova santa Rosa. Il recupero del culto tra quattro e cinquecento. Atti delle giornate di studio: Ad sonum campanae tubarumque clangorem: le delibere del 1512 sulla processione civica per la festa di Santa Rosa (10 giugno 2012); 1450: il giubileo di Santa Rosa (10 settembre 2016); Viterbo,
Sette città;
pp. 47
- 61
(ISBN: 978-88-7853-901-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Pellegrini, Letizia,
Appunti su culti e città tra Quattro e Cinquecento: il caso di Viterbo
in Una nuova santa Rosa. Il recupero del culto tra quattro e cinquecento. Atti delle giornate di studio: Ad sonum campanae tubarumque clangorem: le delibere del 1512 sulla processione civica per la festa di Santa Rosa (10 giugno 2012); 1450: il giubileo di Santa Rosa (10 settembre 2016); Viterbo,
Sette città;
pp. 187
- 201
(ISBN: 978-88-7853-901-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Pellegrini, Letizia,
Cristianesimo, Chiesa, violenza e nonviolenza: una campionatura su dieci secoli di Medioevo
in Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana; Bologna,
EDB (Edizioni Dehoniane Bologna);
pp. 37
- 76
(ISBN: 978-88-10-55995-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Pellegrini, Letizia,
Bernardino Aquilano e la sua Cronaca dell'Osservanza. Con nuova edizione e traduzione a fronte
Roma - Milano,
Centro Culturale Aracoeli - Edizioni Biblioteca Francescana;
pp. 1
- 342
(ISBN: 978-88-7962-354-4)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Pellegrini, Letizia,
Storia della Chiesa. 2. L'età medievale
2; Bologna,
EDB (Edizioni Dehoniane Bologna);
pp. 9
- 333
(ISBN: 978-88-10-43222-8)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, L., Paoli, E.,
Gli "Actus beati Francisci in valle Reatina" fra tradizione e rifondazione. Una possibile rilettura
in FRATE FRANCESCO; 84 n.s., 2018, n. 1; Roma,
Pontificio Ateneo Antonianum - Roma;
pp. 71
- 82
(ISSN: 0016-0091)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
A mo' di introduzione. Osservanza / osservanze dall'Abruzzo all'Europa
in L' Osservanza minoritica dall'Abruzzo all'Europa; L'Aquila,
Società Abruzzese di Storia Patria - Edizioni Libreria Colacchi;
pp. 19
- 31
(ISBN: 978-88-88676-92-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
Observantes de familia
in Identità francescane agli inizi del Cinquecento; Spoleto,
CISAM;
pp. 3
- 34
(ISBN: 978-88-6809-180-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
The Correspondence of John of Capistrano: the History of a Research Trajectory
in The Correspondence of John Capestrano: Letters related to the history of Poland and Silesia (1451-1456); Warsaw - Lublin,
Institute of History, Polish Academy of Sciences - Wydawnictxo KUL;
pp. 21
- 34
(ISBN: 978-83-65880-41-3,978-83-8061-615-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
An irreducible plural: Franciscan obserbvances in Europe (15th century)
in Les observances régulièrs: historiographies; in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE; 130 - 2 /2018; Roma,
Ecole Française de Rome;
pp. 301
- 311
(ISSN: 1724-2150)
(ISBN: 978-2-7283-1359-4)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
Preface
in The Grand Tour of John of Capistrano in Central and Eastern Europe (1451-1456). Transfer of Ideas and Strategies of Communication in the Late Middle Ages; Warsaw - - Lublin,
Institute of History, Polish Academy of Sciences - Wydawnictxo HUL;
pp. 11
- 15
(ISBN: 978-83-65880-42-0,978-83-8061-614-1)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Pellegrini, Letizia,
Testifying to Miracles: A Report on the Canonization Process of Bernardin of Siena
in Miracles in Medieval Canonization Process. Structures, Functions, and Methodologies (International Medieval Research - 32); 9782503573137; Thurnout,
Brepols;
pp. 105
- 127
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Pellegrini, Letizia,
R. Rusconi, Immagini dei predicatori e della predicazione in Italia alla fine del Medioevo
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 110;
pp. 666
- 670
(ISSN: 0004-0665)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Pellegrini, Letizia,
Osservanza / osservanze tra continuità e innovazione
in Gli studi francescani: prospettive di ricerca; Spoleto,
Cisam;
pp. 215
- 234
(ISBN: 978-88-6809-144-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Pellegrini, Letizia,
L'Osservanza come scuola di spiritualità. Da Paoluccio Trinci a Bernardino da Feltre
in Storia della Spiritualità francescana; I: secc. XIII-XVI; Bologna,
Edizioni Dehoniane;
pp. 463
- 474
(ISBN: 9788810541593)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Pellegrini, Letizia, Viallet, Ludovic,
Between Christianitas and Europe: Giovanni of Capestrano as an Historical Issue
in FRANCISCAN STUDIES; 75; St. Bonaventure,
The Franciscan Institute of St. Bonaventure university;
pp. 5
- 26
(ISSN: 0080-5459)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Pellegrini, Letizia,
Riforme religiose, movimenti osservanti ed Europa. Intorno (e oltre) la missione di Giovanni da Capestrano (1451-1456)
in CHRONICA; 15 (2017); Szeged,
Inst. Hist. Univ. Szeged;
pp. 17
- 34
(ISSN: 1588-2039)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Pellegrini, Letizia,
Il destino di Marta. Le mulieres religiosae come problema giuridico nella Chiesa del Duecento
in La lettera e lo spirito. Studi di cultura e vita religiosa (secc. XII-XV) per Edith Pasztor; Milano,
Edizioni Biblioteca Francescana;
pp. 191
- 213
(ISBN: 978-88-7962-258-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Pellegrini, Letizia,
Commento alla regola di Ugo di Digne
in Fonti normative francescane; Padova,
Editrici Francescane;
pp. 243
- 348
(ISBN: 978-88-8135-099-5)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2016
Pellegrini, Letizia,
Nel cono d'ombra del Trecento. Pietà e devozione nella Siena di Bernardino
in Beata Civitas. Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del '300; FIRENZE,
SISMEL - EDIZIONI DEL GALLUZZO;
pp. 375
- 392
(ISBN: 978-88-8450-733-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Pellegrini, Letizia,
San Bernardino da Siena dal processo alle Vite
in FRATE FRANCESCO; n.s. 2 (2016); Roma,
Centro Culrurale Aracoeli;
pp. 429
- 437
(ISSN: 0016-0091)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Pellegrini, Letizia,
Le bio-agiografie di Bernardino da Siena e l'agiografia degli ordini mendicanti nel '400. A partire da un recente volume,
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 108; Roma,
Frati Editori di Quaracchi a S. Isidorio;
pp. 583
- 608
(ISSN: 0004-0665)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Pellegrini, Letizia,
La predicazione francescana nell'Italia del '400: anatomia e critica di un fenomeno
in Odorifera verba Domini mei. La predicazione minoritica da Francesco fino ai Cappuccini; Assisi,
Cittadella;
pp. 77
- 103
(ISBN: 978-88-308-1486-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Pellegrini, Letizia,
Pietro da Mogliano, beato
in Dizionario Biografico degli Italiani; 83; Roma,
Treccani;
pp. 1
- 3
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Pellegrini, Letizia,
1. La deformità fisica nelle fonti agiografiche del basso Medioevo
in Deformità fisica e identità della persona tra Medioevo ed Età moderna: atti del XIV convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo (San Miniato, 21-23 settembre 2012), a cura di Gian Maria Varanini; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 391
- 414
(ISBN: 9788866558460)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Pellegrini, Letizia,
Faire en disant: aspects performatifs de la prédication à l'automne du Moyen Âge
in From Words to Deeds: The Effectiveness of Preaching in the Late Middle Ages; 1; Turnhout,
Brepols Publishers;
pp. 15
- 30
(ISBN: 9782503549255)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pellegrini, Letizia,
Predicazione, penitenza e confessione nell'Italia del Quattrocento
in Penitenza e Penitenzieria tra Umanesimo e Rinascimento. Dottrine e prassi dal Trecento agli inizi dell'età moderna (1300-15117); Città el Vaticano,
Libreria ditrice Vaticana;
pp. 259
- 283
(ISBN: 9788820994372)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pellegrini, Letizia,
San Bernardino of Siena
in Oxford Bibliographies in Renaissance and Reformation; New York,
Oxford University press;
pp. 1
- 18
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Pellegrini, Letizia,
Tra sancta rusticitas e humanae litterae. La formazione culturale dei frati nell'Osservanza italiana del Quattrocento
in Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto; 1; Roma,
Viella;
pp. 53
- 71
(ISBN: 9788867282951)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pellegrini, Letizia,
Cultura del libro e pratiche dei libri nell'Osservanza italiana (XV secolo)
in Entre stabilité et itinérance. Livres et culture des ordres mendiants, 13e-15e siècle; 1; Turnhout,
Brepols Publishers;
pp. 189
- 201
(ISBN: 9782503550190)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
Prédication et politique dans la Peninsule italienne au XVe siècle
in Preaching and Political Society from Late Antiquity to the End of Middle Ages; 1; Thurnout,
Brepols Publishers;
pp. 311
- 329
(ISBN: 9782503544236)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
Contested canonizations. The last Medieval Saints 1482-1523
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 106 (2013);
pp. 260
- 264
(ISSN: 0004-0665)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
Una mistica contestata. La Vita di Lucia da Narni tra agiografia e autobiografia
in MEMORIE DOMENICANE; n.s. 44 (2013);
pp. 329
- 336
(ISSN: 1121-9343)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
Niccolò da Osimo
in Dizionario Biografico degli Italiani; 78 (2013); Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 1
- 4
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
Tra la piazza e il Palazzo. Predicazione e pratiche di governo nell'Italia del 400
in I frati osservanti e la società in Italia nel secolo XV.; Spoleto,
CISAM;
pp. 109
- 133
(ISBN: 9788868090111)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Pellegrini, Letizia,
La biblioteca di Niccolò da Prato
in Niccolò da Prato e i frati predicatori tra Roma e Avignone; Memorie domenicane n.s. 44 (2013); Firenze,
Edizioni Nerbini;
pp. 103
- 118
(ISBN: 978-88-6434-070-8)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Pellegrini, Letizia,
Bernardino da Siena, il minoritismo e l'Osservanza: ambiguità e ambivalenze a partire da Monteripido
in San Giacomo della Marca tra Monteprandone e Perugia, Lo studium del convento del Monte e la cultura dell'Osservanza francescana.; FIRENZE - PERUGIA,
SISMEL - EDIZIONI DEL GALLUZZO - BIBLIOTECA DEL MONTE;
pp. 21
- 35
(ISBN: 9788884504715)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pellegrini, Letizia,
Le linee della ricerca
in QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA; XVIII;
pp. 9
- 25
(ISSN: 1126-9200)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Pellegrini, Letizia,
voce Giovanni da Capestrano
in Dizionario Storico dell'Inquisizione; vol. II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 702
- 703
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Lambertini, Roberto, Pellegrini, Letizia,
“Per arbores et specula”. Un percorso possibile tra immagini e testi da Bonaventura a Iacopo Oddi
in Una strana gioia di vivere. A Grado Giovanni Merlo; Milano,
Edizioni Biblioteca Francescana;
pp. 349
- 363
(ISBN: 9788879621656)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Pellegrini, Letizia,
Le origini francescane nella storia e nella memoria dell'Osservanza minoritica
in PICENUM SERAPHICUM; XXVIII n.s.;
pp. 177
- 196
(ISSN: 0392-1689)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Pellegrini, Letizia,
More on John Capistrano's Correspondence: a Report on an Open Forum
in FRANCISCAN STUDIES; 68;
pp. 187
- 197
(ISSN: 0080-5459)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Pellegrini, Letizia,
Il processo di canonizzazione di Bernardino da Siena. Edizione critica con un saggio introduttivo. Collana «Analecta Franciscana» degli editori di Quaracchi
GROTTAFERRATA (ROMA),
Collegium Sancti Bonaventurae;
pp. 1
- 756
(ISBN: 9788870132878)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Pellegrini, Letizia,
Voce Meda, Felicia, in «Dizionario Biografico degli Italiani»
in Dizionario niografico degi Italiani; 74; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 1
- 2
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2009
Pellegrini, Letizia,
Recensione al volume di D. LETT, Un procès de canonisation au Moen Age. Essai d'histoire sociale, PUF, Vendome 2008; in "Sanctorum"
in SANCTORUM; 6;
pp. 344
- 349
(ISSN: 1824-2367)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Pellegrini, Letizia,
La biblioteca e i codici di San Domenico (secc. XIII-XV)
in MEMORIE DOMENICANE; 39 /2008;
pp. 143
- 159
(ISSN: 1121-5343)
(ISBN: 9788864340029)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Pellegrini, Letizia,
Voce Menabuoi, Oringa in «Dizionario biografico degli italiani»
in Dizionario Biografico degli Italiani; 73; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 434
- 435
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pellegrini, Letizia,
Giovanni da Capestrano predicatore
in Giovanni da Capestrano e la riforma della Chiesa; MILANO,
edizioni biblioteca francescana;
pp. 75
- 94
(ISBN: 9788879621366)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Pellegrini, Letizia,
Pietro da Verona – San Pietro martire: il punto sulle confraternite.
in San Pietro da Verona; BOLOGNA,
Edizioni studio domenicano;
pp. 223
- 247
(ISBN: 9788870946543)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Pellegrini, Letizia,
Gli ordini mendicanti e la vita religiosa
in Narni e i suoi Satuti medievali; SPOLETO,
CISAM;
pp. 373
- 408
(ISBN: 9788879880732)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Pellegrini, Letizia,
recensione al volume di R. Paciocco, Canonizzazioni e culto dei santi nella christianitas, in «Archivum Franciscanum Historicum» 100 (2007)
in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 100;
pp. 585
- 590
(ISSN: 0004-0665)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Lambertini, Roberto, Pellegrini, Letizia,
I Francescani nelle Marche
in Arte Francescana. Tra Montefeltro e Papato 1234-1528; MILANO,
Skira;
pp. 17
- 39
(ISBN: 9788861303508)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Pellegrini, Letizia,
Il convento di Ripatransone e l'apostolato di Giovanni da Pistoia: un saggio sulle Marche dei Domenicani tra XIII e XV secolo
in STUDIA PICENA; LXXII;
Istituto Teologico Marchigiano:Via Roma 118, 61032 Fano Italy;
pp. 43
- 82
(ISSN: 0392-1719)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Pellegrini, Letizia,
Preparando un'edizione. Un primo saggio di lettura della Chronica di Bernardino da Fossa
in Beati aquilani dell'Osservanza; PADOVA,
editrici francescane;
pp. 59
- 82
(ISBN: 9788881350216)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Pellegrini, Letizia,
Gli Eremitani di Sant’Agostino
in Storia della Basilicata – 2: Il Medioevo; BARI,
Laterza;
pp. 435
- 447
(ISBN: 9788842075097)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Pellegrini, Letizia,
I frati Minori: un’eccezione da interpretare
in Storia della Basilicata – 2: Il Medioevo; BARI,
Laterza;
pp. 387
- 434
(ISBN: 9788842075097)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Pellegrini, Letizia,
«Nel nome di san Francesco». Una lettura da Grado Merlo, in «Studi Storici» 3/2005
in STUDI STORICI; 3/2005;
pp. 845
- 865
(ISSN: 0039-3037)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Pellegrini, Letizia,
Nicola da Tolentino: dalle origini del culto alla canonizzazione (1305-1446
in San Nicola da Tolentino nell’arte. Corpus iconografico (vol. I – Dalle origini al concilio di Trento); TOLENTINO,
Biblioteca Egidiana - Convento di San Nicola;
pp. 103
- 113
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Pellegrini, Letizia,
La sainteté au XVème siècle entre procès et droit canonique: avant et après Bernardin de Sienne
in Procès de canonisation au Moyen Age; ROMA,
Ecole Française de Rome;
pp. 309
- 326
(ISBN: 9782728307234)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Pellegrini, Letizia,
Sui miracoli di Bernardino da Siena: pratiche notarili e stratificazione documentaria
in Notai, miracoli e culto dei santi. Pubblicità e autenticazione del sacro tra XII e XV secolo; MILANO,
Giuffrè;
pp. 369
- 396
(ISBN: 9788814109164)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Pellegrini, Letizia,
Il processo di canonizzazione di Bernardino da Siena. Studio ed edizione
ROMA,
Aracne;
pp. 7
- 237
(ISBN: 9788879997317)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Pellegrini, Letizia,
Libri e biblioteche nella vita economica dei Mendicanti
in L’economia dei conventi dei frati Minori e Predicatori fino alla metà del Trecento; SPOLETO,
CISAM;
pp. 187
- 214
(ISBN: 9788879889285)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Pellegrini, Letizia,
La vita religiosa ad Amelia nel basso Medioevo
in Amelia e i suoi statuti medievali; SPOLETO,
CISAM;
pp. 43
- 82
(ISBN: 9788879885522)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Pellegrini, Letizia,
Predicazione osservante e propaganda politica: a partire da un caso di Todi
in La propaganda politica nel basso Medioevo; SPOLETO,
CISAM;
pp. 511
- 531
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Pellegrini, Letizia,
Gli ordini mendicanti in Basilicata tra Medioevo e prima età moderna.
in Oikoumene. Dalla memoria la profezia.; POTENZA,
pp. 221
- 252
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Pellegrini, Letizia,
I miracoli di Bernardino da Siena. A margine del processo di canonizzazione: racconti e scritture
in Microcosmi medievali; SPOLETO,
CISAM;
pp. 115
- 183
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Pellegrini, Letizia,
Diversità e dissenso nella societas christiana: predicazione e politica al tempo di Savonarola.
in Predicazione e società nel Medioevo: riflessione etica, valori e modelli di comportamento.; PADOVA,
pp. 196
- 216
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2001
Pellegrini, Letizia,
recensione al volume: Vite di eretici e storie di frati, (Milano 1988) in «Cristianesimo nella storia» 22 (2001)
pp. 238
- 243
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2001
Pellegrini, Letizia,
Recensione al volume: Giordano da Pisa, Prediche sul II capitolo del Genesi, a c. di S. Grattarola (Roma 1999) in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», 2001
pp. 540-542
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2000
Pellegrini, Letizia,
La profezia tra il pulpito e lo Stato. Atti del Colloquio
in Profezia: politica, potere e società nella storia del Cristianesimo; BOLOGNA,
pp. 433
- 448
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2000
Pellegrini, Letizia,
Origini e sviluppo dell’Osservanza minoritica (1368-1517
in I Francescani nelle Marche (Secc. XIII-XVI; CINISELLO BALSAMO,
Amilcare Pizzi;
pp. 54
- 65
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Pellegrini, Letizia,
La predicazione come strumento di accusa.
in Girolamo Savonarola: l’uomo, il frate; SPOLETO,
CISAM;
pp. 162
- 189
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Pellegrini, Letizia,
Gioacchino da Fiore, Trattati sui quattro vangeli
in Trattati sui quattro vangeli; Roma,
Viella;
pp. 3
- 240
(ISBN: 8885669972)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
1999
Pellegrini, Letizia,
Tractatus super quatuor evangelia di Gioacchino da Fiore
in Traduzione;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1999
Pellegrini, Letizia,
I manoscritti dei predicatori. I Domenicani dell’Italia mediana e i codici della loro predicazione (secc. XIII – XV)
ROMA,
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1998
Pellegrini, Letizia,
Cultura e devozioni: i frati Predicatori, la politica e la vita religiosa in Europa tra il 1348 e il pontificato di Martino V
in Vita religiosa e identità politiche: universalità e particolarismi nell’Europa del tardo medioevo; PISA,
Pacini;
pp. 403
- 422
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1998
Pellegrini, Letizia,
Agiografia e santità dei Mendicanti: il caso di Nicola da Tolentino
in Agiografia e culto dei santi nel Piceno; SPOLETO,
CISAM;
pp. 155
- 172
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1996
Pellegrini, Letizia,
Predicazione, catechesi e sermo corporeus: una raccolta domenicana di exempla della fine del XIII secolo
in QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA; III;
Verona: CIERRE.;
pp. 203
- 242
(ISSN: 1126-9200)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Pellegrini, Letizia,
I predicatori e i loro manoscritti
in La predicazione dei frati dalla metà del ‘200 alla fine del ‘300; SPOLETO,
pp. 115
- 139
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1995
Pellegrini, Letizia,
Indici per predicare: le tavole nei manoscritti di sermoni fra XIII e XV secolo
in Fabula in tabula: una storia degli indici dal manoscritto al testo elettronico.; SPOLETO,
CISAM;
pp. 135
- 143
(ISBN: 8879886029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1994
Pellegrini, Letizia,
Tabula super sermones. Gli indici dei sermonari domenicani nel codici centro-italiani (secc. XIII-XV
in ARCHIVUM FRATRUM PRAEDICATORUM; LXIV;
pp. 119
- 144
(ISSN: 0391-7320)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1994
Pellegrini, Letizia,
Negotium imperfectum: Il processo per la canonizzazione di Ambrogio da massa (O.M., Orvieto 1240
in SOCIETÀ E STORIA; 64;
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 253
- 278
(ISSN: 0391-6987)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Pellegrini, Letizia,
Una fonte del '600 per il medioevo orvietano: la "Vita e miracoli del beato Ambrosio di Massa di Filidio Marabottini"
in BOLLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ARTISTICO ORVIETANO; XLII-XLIII,(1986-1987);
Istituto Storico Artistico Orvietano:Piazza Febei 1, 05018 Orvieto Italy;
pp. 305
- 336
(ISSN: 0391-8211)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1991
Pellegrini, Letizia,
Specchio di donna. L’immagine femminile negli exempla di Stefano di Borbone
ROMA,
Studium;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA SU FONTI ECCLESIASTICHE E RELIGIOSE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 R, LM-84(m) STORIA DEL CRISTIANESIMO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m) STORIA DELLA RELIGIOSITA' E DEI MOVIMENTI ERETICALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 R, LM-84(m), LM-2 R(m) STORIA DELLE DONNE NEL CRISTIANESIMO E NELLA CHIESA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 R, LM-84(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario GENERE E RELIGIOSITA' NELL'OCCIDENTE LATINO - Mod. storia della religiorsita' e dei movimenti ereticali Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 GENERE E RELIGIOSITA' NELL'OCCIDENTE LATINO - Mod. storia delle donne nel cristianesimo e nella chiesa Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-84(m), LM-2 R(m) -
Storia della religiosita' e dei movimenti ereticali Classe: LM-2 R, LM-84
-
Storia delle donne nel cristianesimo e nella chiesa Classe: LM-84
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA SU FONTI ECCLESIASTICHE E RELIGIOSE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 STORIA DEL CRISTIANESIMO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 -
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DEL CRISTIANESIMO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELLA RELIGIOSITA' E DEI MOVIMENTI ERETICALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 STORIA DELLE DONNE NEL CRISTIANESIMO E NELLA CHIESA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-84(m)
- M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle chiese
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia della chiesa; XV secolo; agiografia; Storia delle donne; Metodologia della ricerca; Riforma della Chiesa e riforme religiose | SH6_4: Medieval history |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Francese | Buono |
Latino Medievale | Eccellente |
- Titolo: QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: agiografia,cultura,documentazione,medioevo,storia religiosa,storiografia
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- Titolo: HAGIOGRAPHICA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2001
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Repertorio delle fonti inventariali dell'Occidente latino (sec. VIII-1520). Le aree periferiche e lo studio documentario.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta