Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Laura Melosi

Laura Melosi

Laura Melosi

Professoressa di ruolo - I fascia (ITAL-01/A)
Direttrice Scuola dottorato
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4374
  • E-mail laura.melosi@unimc.it
  • Fax 0733 258 4359
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Professoressa Ordinaria di Letteratura italiana presso l’Università di Macerata, già direttrice della Scuola di Dottorato di Ateneo (2017-2025), presidente della Classe Unificata delle lauree in Lettere e Storia (2015-2018), vicedirettrice del Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue Mediazione Storia Lettere Filosofia (2012-2015).

È editor in chief di «Leopardiana. Rivista internazionale» (fascia A Anvur), membro del Comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, socia del Centro Nazionale di Studi Dannunziani, componente del Consiglio direttivo dell’ADI-Associazione degli Italianisti.

Principal Investigator del PRIN 2022 Epistolario Digitale Leopardiano (EDiLe), collabora all’allestimento del portale Biblioteca Digitale Leopardiana del CNSL e dirige la Cattedra Giacomo Leopardi di Unimc. Ha ideato e diretto il progetto di ricerca ACA-Atlante della Case d’Autore e coordina il Laboratorio di Umanesimo Digitale. È impegnata nelle attività di formazione e aggiornamento dei docenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado.

Fa parte di numerosi comitati scientifici di riviste e collane editoriali, tra cui «Il secolo lungo. Letteratura italiana (1796-1918)» di P.I.E. Peter Lang. È responsabile della sezione bibliografica Primo Novecento della «Rassegna della Letteratura italiana».

Si occupa di tradizione letteraria moderna e contemporanea, con particolare attenzione all'Ottocento e al Novecento. La sua vasta produzione leopardistica annovera, tra gli altri, un fortunato commento alle Operette morali (Rizzoli 2008) e vari volumi di studi, tra cui La dolcezza ed eccellenza degli stili (EUM 2020), Ius Leopardi. Legge, natura, civiltà (Olschki 2016), Leopardi a Firenze (2002).

Tra i suoi temi di ricerca figurano il Classicismo sette-ottocentesco (In toga e in camicia. Scritti e carteggi di Pietro Giordani, Fazzi Editore 2002), la letteratura dell’età napoleonica (Lettere, in Italia napoleonica. Dizionario critico, a cura di L. Mascilli Migliorini, UTET 2011), il giornalismo della Restaurazione (con diversi contributi sull’«Antologia» e sulla «Biblioteca italiana»), il genere epistolare (Carteggio Giordani-Vieusseux 1825-1847, Olschki 1997; Leopardi nel Carteggio Vieusseux. Opinioni e giudizi dei contemporanei (1823-1837), Olschki 2001), l'epigrafia in lingua italiana (A perenne memoria. L’epigrafia italiana nell’Ottocento, Edizioni di Storia e Letteratura 2011), gli archivi femminili moderni (Profili di donne dai fondi dell’Archivio Contemporaneo, Gabinetto G. P. Vieusseux, Edizioni di Storia e Letteratura 20052) e gli studi di genere (Autrici e protagoniste nella letteratura italiana, Eli-Principato 2024).

Altri corsi e risorse su piattaforme esterne

  • L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Giacomo Leopardi: esegetica, edizioni, commenti. Traiano Boccalini: esegetica, edizioni, commenti. Classicismo e Romanticismo. Carteggi dell'Ottocento. Epigrafia in lingua italiana. SH5_2: History of literature Giacomo Leopardi, Traiano Boccalini, Annibal Caro, Futurismo, Letteratura italiana del primo Novecento, Letteratura italiana dell'Ottocento, Letteratura italiana del Rinascimento
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Francese Buono
Aree: Europa, Italia
  • Titolo: Ottocento, Novecento e oltre. Rivista internazionale di studi letterari italiani e lombardi
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Letteratura italiana,Lombardia,Novecento,Ottocento
  • Anno di avvio: 2024
  • Sito Web:
  • Titolo: Studi italiani
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: critica letteraria,filologia italiana,italianistica,storia della letteratura italiana
  • Anno di avvio: 2022
  • Sito Web:
  • Titolo: Carteggi Leopardiani
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: carteggi,civiltà europea del secolo XIX,Giacomo Leopardi,rappresentazione e documentazione del patrimonio culturale
  • Anno di avvio: 2022
  • Sito Web:
  • Titolo: La Balestriglia
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: critica letteraria,filologia italiana,italianistica,storia della letteratura italiana
  • Anno di avvio: 2022
  • Sito Web:
  • Titolo: Lanterne. Studi di Italianistica
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: critica letteraria,filologia della letteratura italiana,Letteratura italiana,storia della letteratura
  • Anno di avvio: 2021
  • Sito Web:
  • Titolo: Res litteraria
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Letteratura italiana
  • Anno di avvio: 2021
  • Sito Web:
  • Titolo: Studi medievali e moderni
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: critica letteraria,filologia italiana,italianistica,storia della letteratura italiana
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Zbornik Radova Filozofskog Fakulteta u Splitu
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: civiltà letteraria italiana e europea,critica letteraria,italianistica
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Leopardiana. Testi e Studi
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2015
  • Sito Web:
  • Titolo: Appunti leopardiani
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Giacomo Leopardi,Letteratura italiana,Traduzioni leopardiane
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
  • Titolo: Il secolo lungo. Letteratura italiana (1796-1918)
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Letteratura italiana dell'Ottocento
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • Titolo: RISL. Rivista Internazionale di Studi Leopardiani
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Giacomo Leopardi,Letteratura italiana
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • Titolo: QUADERNI LINGUISTICI, LETTERARI E FILOLOGICI
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: filologia,letteratura,linguistica
  • Anno di avvio: 2007
  • Sito Web:
  • Titolo: LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: bibliografica,italiana,letteratura,Novecento,rassegna
  • Anno di avvio: 2003
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Epistolario digitale leopardiano (EDiLe)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: archivi digitali,civiltà europea del secolo XIX,epistolari,Giacomo Leopardi,rappresentazione e documentazione del patrimonio culturale
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: ACA (ATLANTE DELLE CASE D’AUTORE)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:  Casa d’autore  Digital Cultural Heritage  Public humanities  Turismo culturale  Welfare culturale
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: LINGUA E CULTURA DEL PERIODO COLONIALE: LETTERATURA, GIORNALISMO E MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Colonialismo,Giornalismo,Linguistica,Mass media
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.italiacoloniale.it
  • Oggetto del finanziamento: Lingua e cultura nel periodo coloniale
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: COLONIALISMO,GIORNALISMO,LETTERATURA,LINGUISTICA,TESTUALITÀ
  • Anno di avvio: 2007
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.italiacoloniale.it
  • Oggetto del finanziamento: ACA Atlante delle Case d'Autore
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: biblioteche,Musei,personaggi della cultura
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Traiano Boccalini tra satira e politica
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Letteratura italiana del Cinque,Riforma Cattolica,Seicento,Traiano Boccalini
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Cattedra Giacomo Leopardi
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2011
  • Durata:
  • Sito Web: http://www.leopardi.it