Maria Ciotti
Maria Ciotti
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4023
- E-mail maria.ciotti@unimc.it
Maria Ciotti si è laureata a pieni voti in Lettere Moderne presso l’Università di Macerata con una tesi di ricerca in Storia moderna (relatore prof. Renzo Paci) che ha vinto il “Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro” (2000) patrocinato dall’Università di Urbino per la sezione “Tesi di laurea sull’economia marchigiana”. Nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Scienze storiche dal medioevo all’età contemporanea” presso l’Università di Perugia (2004). È stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di scienze storiche (ora Sezione di Storia del Dipartimento di Studi umanistici) dell’ateneo maceratese dove dal 1 febbraio 2007 è entrata in ruolo in qualità di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare M-STO/02. E' membro della riviste storiche “Proposte e ricerche”, "Picenum Seraphicum", "Studia picena" e ha partecipato a vari progetti di ricerca in ambito nazionale. Si è occupata prevalentemente di storia marittima, di storia della pesca e di storia economica e sociale; intorno a queste tematiche ha prodotto vari studi che documentano aspetti importanti delle realtà delle regioni del medio Adriatico tra XVII e XVIII secolo. Afferisce alla Classe Unificata delle Lauree in Lettere e Storia (Dipartimento di Studi umanistici), dove insegna Storia moderna e altre materie del raggruppamento M-STO/02. Dal 1° ottobre 2014 è in servizio in qualità di professore associato.
-
2024
Ciotti, M.,
The Napoleonic Age. Cingoli in the 18th and early 19th centuries
in Cingoli; Macerata,
EUM;
pp. 208
- 214
(ISBN: 978-88-6056-929-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Carletti, M., Ciotti, M., Petroselli, B.,
Violenza e genere in una prospettiva storica: alcune note sulle fonti
in Diritti negati e violenza contro le donne nell’area mediterranea; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 17
- 22
(ISBN: 979-12-235-0172-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Ciotti, M., Carletti, M., Ciuffetti, A., Zarelli, M.,
Il “Cammino dei mulini idraulici nell’Alto Maceratese”. Note per la progettazione di un itinerario turistico culturale
in Innovazione ed inclusione per la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo delle aree interne Idee e proposte; Torino,
Giappicchelli;
pp. 241
- 263
(ISBN: 979-12-211-0958-0,979-12-211-8049-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Ciotti, M.,
Le "storie naturali" dei pesci nelle "Osservazioni" di Cesare Erioni sulla proibizione della pesca a coppia in Adriatico (1774)
in "Cum tucte le tue creature". La natura e i suoi regni tra idea e rappresentazione (secoli XVI-XX); Napoli,
Guida;
pp. 447
- 472
(ISBN: 9791255631149)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Caligiuri, A., Carletti, M., Ciotti, M.,
Diritti negati e violenza contro le donne nell'area mediterranea
Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 1
- 206
(ISBN: 979-12-235-0172-6)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Ciotti, Maria,
Sisto V e lo Studio di Fermo. Una Università nello Stato della Chiesa
in ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE; 27;
pp. 289
- 291
(ISSN: 1127-8250)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Ciotti, M.,
Intrecci di vite. Pratiche, mercantilismi e razionalità economiche nella Trieste del Settecento
in PROPOSTE E RICERCHE; 91;
pp. 191
- 194
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Ciotti, M.,
Discipline umanistiche, patrimonio culturale marittimo e sostenibilità
ambientale: nuovi approcci interdisciplinari
in Sostenibilità ambientale e gestione del patrimonio culturale marittimo. Riflessioni e proposte; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 3
- 9
(ISBN: 979-12-5976-569-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Caligiuri, A., Ciotti, M.,
Sostenibilità ambientale e gestione del patrimonio culturale marittimo. Riflessioni e proposte
Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 1
- 132
(ISBN: 979-12-5976-569-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Ciotti, Maria,
L'Adriatico di Luigi Ferdinando Marsili tra incarichi militari e interessi scientifici
in La Storia. Una conversazione infinita. Studi in onore di Giovanni Brancaccio; Milano,
Biblion;
pp. 105
- 125
(ISBN: 9788833832197)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Ciotti, M.,
La politica marittima negli anni del pontificato di Leone XII
in Lo Stato pontificio sotto Leone XII. Politiche, periferie e società; Quaderni del Consiglio regionale delle Marche, 381; Ancona,
Regione Marche;
pp. 79
- 91
(ISBN: 978 88 3280 173 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Ciotti, Maria,
Suppliche e petizioni per la storia sociale dei ceti più umili. Alcuni esempi della Marca pontificia in età moderna.
in Cultura, economia, territorio. La storia come mestiere. Studi in onore di Fabio Bettoni; Foligno,
Accademia Fulginia di Lettere, Scienze e Arti;
pp. 483
- 494
(ISBN: 9788894611007)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Ciotti, Maria,
Tutelare «i diritti e gli interessi della famiglia». Il fedecommesso nelle strategie successorie di un nobile casato assisano: i Fiumi Sermattei della Genga.
in ATTI DELL'ACCADEMIA PROPERZIANA DEL SUBASIO IN ASSISI; 3; Assisi,
Accademia Properziana del Subasio;
pp. 65
- 105
(ISSN: 2612-3509)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Caligiuri, A., Ciotti, M., Capriotti, G.,
La memoria di Lepanto tra passato e presente (1571-2021)
in PROPOSTE E RICERCHE; 86; Macerata,
EUM;
pp. 9
- 22
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Ciotti, Maria, Ciuffetti, Augusto,
Tra modernità e tradizione: la famiglia Fiumi Sermattei della Genga
in Alle radici della modernità. Progetti di riforma, dinamiche sociali, patrimoni culturali (secoli XVIII-XIX); Napoli,
Guida;
pp. 463
- 492
(ISBN: 9788868666460)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Ciotti, Maria,
Dalle Marche all’Europa. Il diario di Elisabetta Bruti Liberati in viaggio per Londra (1851)
in PROPOSTE E RICERCHE; 82;
pp. 229
- 233
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Ciotti, M.,
Le "Osservazioni di Fatto, e di Ragione sulla proibizione delle Paranze a Coppia nell'istesso Mare dell' Adriatico" (1774).
Foligno,
Il Formichiere;
pp. 1
- 211
(ISBN: 9791280732101)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Ciotti, Maria,
Il Libro rosso del comune di Osimo, a cura di Maela Carletti e Francesco Pirani
in PROPOSTE E RICERCHE; 80;
pp. 197
- 201
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Ciotti, Maria,
Marginalità e controllo sociale ad Ascoli negli anni della dominazione napoleonica
in PROPOSTE E RICERCHE; 81; Macerata,
Eum;
pp. 179
- 190
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Ciotti, Maria,
Il sale e la marineria picena in età moderna. Trasporto, commercio, contrabbando
in PICENUM SERAPHICUM; 31; Macerata,
EUM;
pp. 139
- 151
(ISSN: 0392-1689)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Ciotti, Maria,
Luoghi, figure e itinerari della Restaurazione in Umbria (1815-1830), a cura di Chiara Coletti e S. Petrillo
in PROPOSTE E RICERCHE; 79;
pp. 293
- 299
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Ciotti, Maria,
Fishing in the Adriatic. From Technical Innovation to Resource Preservation. A Historical Overview
in Governance of the Adriatic and Ionian Marin Space; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 139
- 148
(ISBN: 978-88-6342-938-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Ciotti, Maria,
Caratteri della pesca e tecniche piscatorie nei porti della Marca meridionale tra XVI e XVII secolo
in Le Marche tra medioevo e contemporaneità. Studi in memoria di Renzo Paci; Quaderni del Consiglio regionale delle Marche, 201; Ancona,
Regione Marche;
pp. 197
- 233
(ISBN: 9788832800081)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Ciotti, Maria,
Povertà e assistenza a Jesi nelle suppliche di carità (secc. XVII-XVIII)
in STUDIA PICENA; 81; Ancona,
Istituto Teologico Marchigiano;
pp. 195
- 221
(ISSN: 0392-1719)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Ciotti, Maria,
Dalla carità alla "pubblica beneficenza". L'assistenza ad Ascoli nell'età napoleonica
in STUDIA PICENA; 80; Ancona,
Istituto Teologico Marchigiano;
pp. 313
- 331
(ISSN: 0392-1719)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Ciotti, Maria,
Carta e stracci. Protoindustria e mercati nello Stato pontificio tra Sette e Ottocento, Augusto Ciuffetti
in PROPOSTE E RICERCHE; 74;
pp. 229
- 232
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Ciotti, Maria,
Umbria Napoleonica. Storia, arte e cultura nel dipartimento del Trasimeno (1809-1814), a cura di Chiara Coletti e Cristina Galassi
in PROPOSTE E RICERCHE; 73;
pp. 232
- 236
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Ciotti, Maria, Paola, Nardone,
L’evoluzione dell’assistenza e del controllo sociale tra XVIII e XIX secolo
in PROPOSTE E RICERCHE; 73; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 11
- 18
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Ciotti, Maria,
«Per la pesca ben regolata». Le “Osservazioni” sulla
proibizione della pesca con le paranze a coppia nel mar Adriatico (1774)
Terni,
CRACE;
pp. 1
- 210
(ISBN: 9788863790511)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Ciotti, Maria,
Economie del mare. Costruzioni navali, commercio, navigazione e pesca nella Marca meridionale in età moderna
Terni,
CRACE;
pp. 1
- 210
(ISBN: 9788863790375)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Ciotti, Maria,
Torri, rocche, castella, fortificazioni, difese costiere nella Marca meridionale in età moderna
in Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all’età contemporanea, I, Il paesaggio costruito. Trasformazioni territoriali e rinnovo urbano; 46; Macerata,
Centro di Studi Storici Maceratesi;
pp. 181
- 203
(ISBN: 9788890550829)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Ciotti, Maria,
Le suppliche dell’Archivio Storico Comunale di Ripatransone. Alcune note
in STUDIA PICENA; 77; Ancona,
Istituto Teologico Marchigiano;
pp. 165
- 188
(ISSN: 0392-1719)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria,
Il problema dell'approvvigionamento annonario e il ricorso al grano "forastiero"
in Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna; 30; San Marino,
Centro Sammarinese di Studi Storici, Università degli Studi di San Marino;
pp. 17
- 40
(ISBN: 9788890371400)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria,
Il gelo e l'Abbondanza: L'istituzione dell'Abbondanza olearia a San Marino (1710-1731)
in Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna.; 30; San Marino,
Università della Repubblica di San Marino, Centro Sammarinese di Studi Storici;
pp. 41
- 73
(ISBN: 9788890371400)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria,
Il tabacco a San Marino in età moderna: lavorazione, consumo, commercio
in Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna; 30; San Marino,
Università della Repubblica di San Marino, Centro Sammarinese di Studi Storici;
pp. 99
- 141
(ISBN: 9788890371400)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria,
Premessa a Problemi annonari e privative a San Marino in età moderna
in Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna; 30; San Marino,
Centro Sammarinese di Studi Storici, Università degli Studi di San Marino;
pp. 11
- 16
(ISBN: 9788890371400)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria,
Problemi annonari e privative a San Marino in età moderna, in M. Ciotti e A. Trubbiani, Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna
30; SAN MARINO,
Centro Sammarinese di Studi Storici, Università degli Studi di San Marino;
pp. 1
- 141
(ISBN: 9788890371400)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Ciotti, Maria, Trubbiani, Andrea,
Il commercio del sale a San Marino in età moderna
in Istituzioni economiche e sociali a San Marino in età moderna; 30; San Marino,
Università degli studi di San Marino, Centro Sammarinese di Studi Storici;
pp. 75
- 97
(ISBN: 9788890371400)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Ciotti, Maria,
Merlini Filippo
in Dizionario Biografico degli Italiani; 73; ROMA,
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI;
pp. 699
- 701
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2009
Ciotti, Maria,
La difesa del litorale marchigiano nelle carte di Luigi Ferdinando Marsili (1715)
in Cristiani, ebrei e musulmani nell’Adriatico. Identità culturali, interazioni e conflitti in età moderna; MACERATA,
Eum Edizioni Università di Macerata;
pp. 209
- 246
(ISBN: 9788860562333)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Ciotti, Maria,
La canapa nell’ascolano tra agricoltura e marineria
in PROPOSTE E RICERCHE; 59;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 94
- 109
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Ciotti, Maria,
La pesca e la civiltà marinara negli archivi pubblici e privati delle Marche: le fonti per la provincia di Ascoli Piceno
in La civiltà marinara delle Marche. Conoscenza, tutela, valorizzazione; Ancona,
REGIONE MARCHE;
pp. 44
- 48
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Ciotti, Maria,
Sulla "rotta" delle gaetane, La pesca con le paranze a coppia tra Tirreno ed Adriatico nel XVIII secolo
in La pesca nel Lazio. Storia, economia, problemi regionali a confronto; NAPOLI,
Editoriale Scientifica s.r.l.;
pp. 355
- 388
(ISBN: 9788895152615)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Ciotti, Maria,
La pesca nel medio Adriatico nel Settecento tra innovazione delle tecniche e conservazione delle risorse.
MACERATA,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 229
(ISBN: 8860560004)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Ciotti, Maria,
Esiste un metodo storico? Seconda Giornata di Studi del ciclo “Fare storia oggi dall’antichità alla contemporaneità”, Corso di Laurea in Scienze Storiche, “Storia e memoria delle culture Europee”, Università degli Studi di Macerata, Macerata, 8 novembre 2005
in PROPOSTE E RICERCHE; 56;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 315
- 318
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Ciotti, Maria,
Alida Clemente, Il mestiere dell’incertezza. La pesca nel golfo di Napoli tra XVIII e XX secolo, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Alfredo Guida Editore, Napoli 2005
in PROPOSTE E RICERCHE; 56;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 352
- 357
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Ciotti, Maria,
Francesco Guidi Bruscoli, Mercatores Florentini and the Apostolic Chamber in Paul III Farnese’s Rome (1534-49), Ashgate Publishing, London 2006, edizione inglese del volume Benvenuto Olivieri. I mercatores fiorentini e la Camera Apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), Leo S. Olschki, Firenze 2000
in PROPOSTE E RICERCHE; 56;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 343
- 352
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Ciotti, Maria,
Ricchezza del mare, ricchezza dal mare. Secoli XIII-XVIII, XXXVII Settimana di Studi dell’Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Prato 11-15 aprile 2005
in PROPOSTE E RICERCHE; 55;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 394
- 403
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Ciotti, Maria,
Marco Bonino, Un sogno ellenistico: le navi Nemi, Felice Editori, Pisa 2003
in PROPOSTE E RICERCHE; 55;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 198
- 203
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Ciotti, Maria,
Economie del mare. Costruzioni navali, commercio, navigazione e pesca nella Marca meridionale in età moderna.
32; SENIGALLIA (AN),
Proposte e ricerche, Quaderno monografico, Libreria editrice Sapere Nuovo;
pp. 1
- 208
(ISBN: ISSN: 2036332X)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Ciotti, Maria,
Maria Lucia De Nicolò, Tartanon pesarese un veliero adriatico. Costruzione, governo, attività, usi marittimi, Credito Cooperativo di Gradara, Villa Verucchio (RN) 2005
in PROPOSTE E RICERCHE; 55;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 434
- 439
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Ciotti, Maria,
Il commercio del pesce nella Marca meridionale nel Settecento. Produzione, mercato, caratteri della struttura produttiva
in PROPOSTE E RICERCHE; 55;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 323
- 354
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Ciotti, Maria,
La pesca nel Lazio. Storia, economia, problemi attuali. Convegno di Studi, Roma, 26-27 settembre 2003.
in PROPOSTE E RICERCHE; 52;
pp. 177
- 184
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2004
Ciotti, Maria,
Maestranze, commercio e navigazione a Grottammare e San Benedetto nel XVIII secolo
in Fermo e la sua costa. Merci, mercanti, fiere e porti tra tardo medioevo e fine dell'età moderna; II; GROTTAMMARE (AP),
Media Print 2000;
pp. 133
- 168
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Ciotti, Maria,
Le “donne del mare". Ruolo e presenza femminile nelle attività marittime
in PROPOSTE E RICERCHE; 50;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 27
- 43
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Ciotti, Maria,
Il commercio del sale a San Marino
in PROPOSTE E RICERCHE; 49; Ancona,
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 80
- 100
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Ciotti, Maria,
La Società del Corpo Marittimo di Grottammare (1775)
in PROPOSTE E RICERCHE; 47;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 45
- 65
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Ciotti, Maria,
Lo sviluppo delle attività cantieristiche a San Benedetto del Tronto nel XVIII secolo
in PROPOSTE E RICERCHE; 45;
Sezione di storia dell'agricoltura e della civiltà rurale del Centro di ricerche e studi dei beni culturali marchigiani .1-.Urbino ora stampata ad Ancona;
pp. 42
- 69
(ISSN: 0392-1794)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Ciotti, Maria,
Le fonti notarili per lo studio del naviglio minore a San Benedetto del Tronto nel XVIII secolo
in STUDIA PICENA; 64-65 (1999-2000);
Istituto Teologico Marchigiano:Via Roma 118, 61032 Fano Italy;
pp. 281
- 345
(ISSN: 0392-1719)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'ADRIATICO E DEL MEDITERRANEO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 R, LM-84 R(m), LM-84(m) STORIA MODERNA - Storia moderna - mod. a Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-1,15R STORIA MODERNA - Storia moderna - mod. b Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-1,15R STORIA MODERNA - Storia moderna mod. a Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m), L-10 R(m), L-1,L-15(m) -
Storia moderna - Storia moderna - mod. a Classe: L-1,L-15
STORIA MODERNA - Storia moderna mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-5(m), L-5 R(m), L-10(m), L-10 R(m), L-11 R(m), L-1,L-15(m) -
Storia moderna - Storia moderna - mod. b Classe: L-1,L-15
-
Storia moderna Classe: L-11 R
-
Storia moderna Classe: L-5, L-5 R
STORIA SOCIALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84 R(m), LM-84(m) -
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'EUROPA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) STORIA MODERNA - Storia moderna mod. a Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-10(m) STORIA MODERNA - Storia moderna mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-10(m), L-11(m) -
Storia moderna Classe: L-5
-
Storia moderna Classe: L-11
STORIA SOCIALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'EUROPA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) -
Storia del mondo moderno - Storia dell'europa moderna Classe: LM-84
STORIA MODERNA - Storia moderna mod. a Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-11(m) -
Storia moderna Classe: L-5
-
Storia moderna Classe: L-11
STORIA MODERNA - Storia moderna mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA SOCIALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) -
Storia del mondo moderno - Storia sociale Classe: LM-84
-
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'EUROPA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) STORIA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-11(m) -
Storia moderna Classe: L-11
-
Storia moderna Classe: L-5
STORIA SOCIALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'EUROPA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) STORIA MODERNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-11(m) -
Storia moderna Classe: L-11
-
Storia moderna Classe: L-5
STORIA SOCIALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-84(m) -
- M-STO/02 - Storia moderna
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia moderna, Storia dell'Europa moderna, Storia degli antichi stati italiani | SH6_5: Early modern history | Storia moderna, Europa, Antichi stati italiani |
Storia moderna, Storia dell'Europa moderna, Storia degli antichi stati italiani | SH6_6: Modern and contemporary history | Storia moderna, Europa, Antichi stati italiani |
Storia economia e sociale dell'età moderna | SH6_8: Social and economic history | economia, società, XVIII sec. |
Storia della pesca, delle tecniche produttive | SH3_1: Environment, resources and sustainability | Storia della pesca, tecniche produttive, conservazione delle risorse |
- Titolo: Studia Picena
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: PICENUM SERAPHICUM. Rivista di studi storici e francescani
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: PROPOSTE E RICERCHE. ECONOMIA E SOCIETÀ NELLA STORIA DELL'ITALIA CENTRALE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- Titolo: STUDIA PICENA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 1999
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Politica, cultura e pratica religiosa nelle città degli Stati romani dall’età napoleonica al pontificato di Pio IX
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cristiani, ebrei e musulmani nell'Adriatico. Identità culturali, interazioni e conflitti in età moderna
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Il fenomeno delle migrazioni ambientali e climatiche e il loro impatto sulle dinamiche economiche e sociali nella regione euro-mediterranea
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: "Marine Resources Management Plan for the Adriatic and Ionian Region (MaReMaP-AIR)"
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: approccio ecosistemico,bacino adriatico,crescita blu,Governance dei mari,ionico,risorse marine
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 14
- Sito Web: http://www.unimc.it/maremap
- Oggetto del finanziamento: LA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2004
- Durata: 36
- Sito Web: