Natascia Mattucci
Natascia Mattucci
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2554
- E-mail natascia.mattucci@unimc.it
Ph.D. in Teoria del Diritto e della Politica, è Professoressa ordinaria di Filosofia Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata. Insegna Filosofia Politica, Filosofia dei Diritti Umani, Linguaggio e Comunicazione Politica. Ha svolto attività seminariale presso l'Università di Nantes, l’Universidad Pablo di Olavide di Sevilla, l’Universidad Complutense di Madrid, l’Universidad di Burgos, l’Università di Zaragoza. È stata più volte Visiting Professor all'estero presso l’Universidad Complutense di Madrid (2015), l’Universidad di Malaga (2019), l'Università di Zaragoza (2024) e nel 2025 presso l'Università Paris 8.
È condirettrice della rivista di linguaggi e lingue "Heteroglossia", della collana editoriale "Andersiana" di Mimesis, direttrice della collana editoriale “Teoria Politica”, condirettrice di “Studi e questioni di genere”, fa parte del comitato scientifico delle riviste "Paradosso. Rivista di filosofia", “Metábasis. Filosofia e comunicazione”, “Postfilosofie”, “Heteroglossia”, “Heliopolis”, “Revista Centra de ciencias sociales”, “Política y Sociedad” (2019-2022) e di altre collane editoriali nazionali e internazionali. È membro della Giunta di presidenza della Società italiana di Filosofia Politica (SIFP), dell’Internationale Günther Anders-Gesellschaft e dell'Associazione di Teoria Politica "Lorella Cedroni"; ha fatto parte dell’Aecpa (Asociación Española de Ciencia Política y de la Administración). È componente della Giunta del Dottorato di interesse nazionale (DIN) in Gender Studies dell'Università di Bari e del collegio del PhD in Global Studies (Università di Macerata).
Condirettrice del Corso di formazione “Genere, politica, istituzioni”, ha fatto parte del Consiglio di Presidenza della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane (2019-2023). È presidente del CUG dell’ateneo maceratese. È stata componente di progetti di interesse nazionale (Prin) e progetti europei, in particolare PI del progetto europeo AGE (Amnesia Gulag in Europe) e di alcuni progetti d’ateneo su violenza contro le donne e narrazioni populiste, del progetto d'ateneo "Dalla comunità all'individuo. Mortalità, fine vita e morte". Attualmente è Responsabile scientifica per l'Università di Macerata del Progetto ministeriale "Mente in Movimento – Me.Mo 2.0: Connessioni vitali", componente del PRIN "Judaism and Gender Difference. Violence, Human Rights, and the Critique of Ideologies in the Thought of Contemporary Women Philosophers" dell'Università "Sapienza" di Roma, componente del progetto Erasmus+ "Progendering" dell'Università di Macerata.
Principali interessi di ricerca: pensiero politico di alcuni classici (Kant, Arendt, Anders), in particolare dottrina della resistenza, sfera pubblica e rappresentanza politica, filosofia della tecnica e del digitale, linguaggio politico nell’era digitale. Si occupa altresì di esclusione politica attraverso le teorie dei diritti umani, di femminismi e studi di genere, di razzismi contemporanei, forme e metamorfosi del dominio.
-
2025
Mattucci, N.,
Agire la nascita. La memoria letteraria di Edith Bruck
in Vivere la memoria Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro; Berlin,
Peter Lang;
pp. 62
- 74
(ISBN: 9783631902257)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Mattucci, N., Ingarra, N. M.,
Diffamazione (Italia Donati)
in Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi; 4; Modena,
Mucchi;
pp. 117
- 122
(ISBN: 9791281716421)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Mattucci, Natascia, P., Gascòn-Vera, J., Bonaut-Iriarte,
Avatares y estereotipos. Sesgos algorítmicos de la sonrisa femenina generada por inteligencia artificial
in COMUNICACIÓN Y HOMBRE; 21; Madrid,
Universidad Francisco de Vitoria Madrid;
pp. 1
- 21
(ISSN: 1885-365X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Mattucci, N.,
Kafka pro e contro: profili critici dell’appartenere
in LOGOI.PH; Anno XI, N. 26; Milano,
Mimesis;
pp. 25
- 33
(ISSN: 2420-9775)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Hannah Arendt
in Leggere le filosofe; Pavia,
Ibis edizioni;
pp. 131
- 150
(ISBN: 9788871647234)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Ingarra, N. M., Mattucci, N.,
Dalla comunità all'individuo: un'introduzione
in Dalla comunità all'individuo. Morte, mortalità e fine vita; Roma,
Aracne;
pp. 9
- 14
(ISBN: 9791221816631)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, N.,
Dire la morte, raccontare il lutto nel mondo contemporaneo
in Dalla comunità all'individuo. Morte, mortalità e fine vita; Roma,
Aracne;
pp. 15
- 36
(ISBN: 9791221816631)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, N.,
Violenza di genere e immaginario simbolico-politico. Nominare il dominio
in Diritti negati e violenza contro le donne nell’area mediterranea; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 5
- 13
(ISBN: 979-12-235-0172-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Imperi e imperialismo. Capitalismo, militarismo e piattaforme
in L'idea di impero. Riflessioni filosofiche; Capua,
Artetetra;
pp. 95
- 110
(ISBN: 9791280633323)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, N.,
Diritto di emigrare tra cittadinanza e diritti umani: una riflessione filosofico-politica
in Diaspore italiane. Italy in movement; Buenos Aires,
Universidad Nacional de Tres de Febrero;
pp. 194
- 201
(ISBN: 978-987-8359-92-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia, Nicolò Maria, Ingarra,
“Degenerazione morale”. Omosessualità, alienazione mentale e politica di internamento
in Veggio senz'occhi, e non ho lingua e grido. Riflessi politici, letterari e sociali della folia; Capua,
Artetetra;
pp. 25
- 48
(ISBN: 979-12-80633-38-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Bisogna fare l'Europa
in Simone Veil. Per un nuovo umanesimo europeo; Macerata,
Eum;
pp. 119
- 136
(ISBN: 9788860568953)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Techno-particularism and the crisis of the common world
in Technopolitics. Charting the unknown; Sao Paolo,
Dialética Editora;
pp. 381
- 394
(ISBN: 9786527037378)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Ingarra, N. M., Mattucci, N.,
Dalla comunità all'individuo. Morte, mortalità e fine vita
Roma,
Aracne;
pp. 1
- 197
(ISBN: 9791221816631)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Linguaggio della crisi e accelerazione digitale.
Il ritorno dell’immaginario nazionale
in Dis-ordine virale. Politica e linguaggi della crisi;
Roma Tre-Press;
pp. 89
- 100
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, N.,
Chi ha paura del divenire?
in Disubbidienti. Politiche femministe nella società e nelle istituzioni; Roma,
Manifestolibri;
pp. 51
- 64
(ISBN: 9791281409200)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Mattucci, Natascia,
Etica della prestazione e del superfluo. Il lavoro nell'età tecno-capitalistica
in Lineamenti di moralismo andersiano; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 113
- 136
(ISBN: 9791222315959)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Mattucci, Natascia,
Il potere delle parole. Lingua e politica
in AUT AUT; 397; Milano,
Il saggiatore;
pp. 26
- 38
(ISSN: 0005-0601)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Mattucci, Natascia,
Attraverso le parole. Pensare e dire la complessità
in HETEROGLOSSIA; 19; Macerata,
Eum;
pp. 7
- 9
(ISSN: 037-7037)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, N.,
Contemplating the Digital Revolution
in Democracy and disintermediation. A dangerous relationship; Milano,
Educatt;
pp. 15
- 32
(ISBN: 9788893350518)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, N.,
Pandemia e disuguaglianze di genere
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 140
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, Natascia,
Dignità e diritti umani. Una prospettiva politica
in Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future; II; Roma,
Edizioni Nuova Cultura;
pp. 21
- 42
(ISBN: 9788833654935)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, N.,
Presentazione
in HETEROGLOSSIA; 18; Macerata,
Eum;
pp. 7
- 9
(ISSN: 2037-7037)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, Natascia,
La politica tra gesti e gestione. Antropotecniche digitali
in Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet; Milano,
Mimesis;
pp. 47
- 63
(ISBN: 9788857583723)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Mattucci, N.,
A partire dalle parole. Pandemia, disuguaglianze di genere e neoconservatorismo
in HETEROGLOSSIA; 18; Macerata,
Eum;
pp. 47
- 63
(ISSN: 2037-7037)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Mattucci, Natascia,
Comtemplating the digital revolution
in Cyberpolitics. Political philosophy of the future; Coimbra,
Universidad de Coimbra IEF;
pp. 113
- 123
(ISBN: 9789895432899)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Mattucci, Natascia,
La mortificazione della morte
in METABASIS.IT; 32; Milano,
Mimesis;
pp. 74
- 92
(ISSN: 1828-1567)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Car, Ronald, Mattucci, Natascia,
Razzismo eterno? Trattamenti differenziati illegittimi e nuove alterità
in HETEROGLOSSIA; 17; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 194
(ISSN: 2037-7037)
(ISBN: 978-88-6056-724-6)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Car, Ronald, Mattucci, Natascia,
Presentazione
in HETEROGLOSSIA; XVII; Macerata,
Eum;
pp. 7
- 11
(ISSN: 2037-7037)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Car, Ronald, Mattucci, Natascia,
“Razzismo eterno”? La persistenza delle radici tra passato e
presente
in HETEROGLOSSIA; 17; Macerata,
EUM;
pp. 15
- 34
(ISSN: 2037-7037)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Mattucci, Natascia,
La Ilustración alemana: Immanuel Kant, Georg Wilhelm Friedrich Hegel
in Ideas políticas para un mundo en crisis. De la Ilustración al siglo XX; Granada,
Comares;
pp. 3
- 21
(ISBN: 978-84-1369-128-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Mattucci, Natascia,
La digitalizaciòn como herramienta optimizadora de objetivos econòmicos, sociales y culturales
Ediciones Egregius;
pp. 9
- 192
(ISBN: 9788418167607)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Mattucci, Natascia,
Immaginario politico e pandemia: tra comprensione e narrazione
in POST-FILOSOFIE; 13; Bari,
Cacucci;
pp. 146
- 166
(ISSN: 1827-5133)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Mattucci, N.,
Rivoluzione digitale e immediatezza in politica
in Going Digital? Citizen Participation and the Future of Direct Democracy; Basel-Berlin,
Schwabe Verlag;
pp. 185
- 200
(ISBN: 9783796541810)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolacci, F., Crespi, I., Mattucci, N.,
Genere e religioni. Tra storia, società e pensiero
in Genere e religioni. Un dialogo interdisciplinare; Roma,
Aracne;
pp. 11
- 18
(ISBN: 978-88-255-3724-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Mattucci, N.,
Sulla dimensione simbolica dei diritti e dei doveri umani: l'appartenenza europea
in Immaginario politico e simbolica del potere; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 111
- 133
(ISBN: 9788857568782)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Mattucci, Natascia,
Per un'immaginazione politica nell'era digitale. Populismo e crisi della democrazia liberale
in METABASIS.IT; 29; Milano,
Mimesis;
pp. 48
- 66
(ISSN: 1828-1567)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Mattucci, N.,
L'io maschile tra università e trascendenza
in Genere e religioni. Un dialogo interdisciplinare; Roma,
Aracne;
pp. 71
- 83
(ISBN: 978-88-255-3724-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Bartolacci, F., Crespi, I., Mattucci, N.,
Genere e religioni. Un dialogo interdisciplinare
Ariccia (RM),
Aracne Editore;
pp. 1
- 268
(ISBN: 978-88-255-3724-6)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N.,
Anders and the politics and image paradigm, through the philosophy of technology
in Politics and Image; Coimbra,
Universidade de Coimbra;
pp. 37
- 46
(ISBN: 978-989-54328-3-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N., Corti, I.,
Le nuove frontiere del diritto e della politica. Studi e questioni LGBTI
Roma,
Aracne;
pp. 7
- 171
(ISBN: 978-88-255-2284-6)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Cegna, A., Mattucci, N., Ponzio, Alessio,
La prostituzione nel mondo contemporaneo tra storia,
politiche e diritti
in La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storia, politiche e diritti; Macerata,
Eum;
pp. 7
- 10
(ISBN: 978-88-6056-605-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N., Corti, I.,
Questioni LGBTI e dimensione del pubblico
in Le nuove frontiere del diritto e della politica. Studi e questioni LGBTI; Roma,
Aracne;
pp. 9
- 15
(ISBN: 978-88-255-2284-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, Natascia,
Il cambiamento di stato. Unione omosessuale e spazio
politico
in Le nuove frontiere del diritto e della politica. Studi e questioni LGBTI;
Aracne;
pp. 113
- 128
(ISBN: 978-88-255-2284-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N.,
Consenso e proprietà di sè. I confini della libertà
in La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storia, politiche e diritti; Macerata,
Eum;
pp. 73
- 86
(ISBN: 978-88-6056-605-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N., Vagnarelli, G.,
I linguaggi della politica. Retorica, politolinguistica, tecnopolitica
in I linguaggi della comunicazione politica. Tra globalizzazione e frontiere linguistiche; II; Padova,
CLEUP;
pp. 119
- 139
(ISBN: 978 88 5495 086 3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Mattucci, N.,
Confini dell'umano e letteratura concentrazionaria
in In limine. Frontiere e integrazioni; Roma,
Il Calamo;
pp. 1
- 15
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Cegna, A., Mattucci, N., Ponzio, A.,
La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storia, politiche e diritti
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 142
(ISBN: 978-88-6056-605-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Mattucci, N., Recchia Luciani, F. R.,
Günther Anders. Il conservatore apocalittico
in Obsolescenza dell’umano. Günther Anders e il contemporaneo; Genova,
il melangolo;
pp. 7
- 17
(ISBN: 9788869830358)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Mattucci, Natascia,
Tecnocrazia e analfabetismo emotivo. Sul pensiero di Günther Anders
Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 7
- 240
(ISBN: 9788857547862)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Mattucci, N.,
Quale politica per Günther Anders? La libertà nell'era dell'immagine
in Obsolescenza dell’umano. Günther Anders e il contemporaneo; Genova,
il melangolo;
pp. 37
- 63
(ISBN: 9788869830358)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Mattucci, Natascia, Carrieri, Angelo,
Rappresentazioni sociali e stereotipi di genere. Il ruolo della formazione e dell’università
in Sui generi. Identità e stereotipi in evoluzione?; TORINO,
Centro Interdisciplinare di Ricerca e Studi delle Donne e di Genere dell'Università di Torino;
pp. 6
- 17
(ISBN: 9788875901226)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Mattucci, Natascia,
Obsolescenza dell’umano. Günther Anders e il contemporaneo
Genova,
il melangolo;
pp. 1
- 192
(ISBN: 9788869830358)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Mattucci, N.,
L'università delle donne
in Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 44
- 47
(ISBN: 9788891762269)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Porcu, Sebastiano, Arfelli, Anna, Corsi, Michele, Calzolaio, Simone, Lacchè, Luigi, Mattucci, Natascia, Zucchermaglio, Cristina, Annalisa, Cegna, Patrizia, Caporossi, Arcidiacono, Caterina, Rocchetti, Francesco, Iannaccone, Antonio, Giovanna, Leone, Zuczkowski, Andrzej, Bongelli, Ramona, Riccioni, Ilaria, DI PETTA, Grazia, Carmencita, Serino, Laura, Migliorini, Patrizi, Patrizia, Gianluigi, Lepri, Ernesto, Lodi, Zoli, Anna, Mara, Amico, Annamaria De Siena,, Stefania, Marini, Fabiola, Scagnetti, Sabina, Tombesi, Maria, Vitali, Chiara, Catini, Attili, Elisa, LAGUNI ANDREINI, Sara, Angelini, Gianna, D'Ambrosi, Lucia, Papakristo, PAOLA COSTANZA, Vaccarini, Katiuscia, Felice, Sapone, Catia, Fiornai, Lorenzo, Marconi, Castiglioni, Pierfrancesco, Stefania, Monteverde, Maurizio, Zamponi, Paolo, Carassai, Cherubini, Roberto, Toni, Montevidoni, Romeo, Renis, Giuseppe, Spernanzoni, Portelli, Claudette, Papantuono, Matteo, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi
Milano,
Franco Angeli;
pp. 1
- 299
(ISBN: 978-88-917-6226-9)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Mattucci, Natascia,
Sconfinamenti: Hannah Arendt e Günther Anders tra vita e pensiero
in HETEROGLOSSIA; 15; Macerata,
Eum;
pp. 121
- 144
(ISSN: 2037-7037)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Mattucci, N.,
Il deserto emotivo. Günther Anders e il male nell’età tecnologica
in STORIA DEL PENSIERO POLITICO; 3; Bologna,
Il Mulino;
pp. 413
- 434
(ISSN: 2279-9818)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Mattucci, Natascia,
Per un legame tra gli esseri umani. Il principio solidarietà tra Jaspers e Arendt
in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI; 3; Milano,
Franco Angeli;
pp. 61
- 74
(ISSN: 1590-7031)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Mattucci, Natascia,
Comprendere il sistema Gulag tra immagini e immaginazione
in NOVECENTO.ORG; 7; Bologna,
BraDypUS COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE;
pp. 1
- 5
(ISSN: 2283-6837)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Shoah tra riproducibilità e immaginazione
in Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico; Genova,
Il Nuovo Melangolo;
pp. 113
- 127
(ISBN: 8869830144)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Violenza e neopatriarcato nell’età dei diritti
in Violenza contro le donne. Uno studio interdisciplinare; Roma,
Aracne;
pp. 73
- 99
(ISBN: 9788854892392)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
L'attenzione alla differenza. In ricordo di Carla Amadio
in RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO; 1; Milano,
Giuffrè;
pp. 91
- 103
(ISSN: 1593-7135)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
La Shoah tra memoria e pensiero
in Carissimi Primo, Anne ed Elie. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle scuole, nelle università e nei musei d'Italia. Con un saggio di Judith Katzir; Macerata,
Eum;
pp. 73
- 88
(ISBN: 9788860564849)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia, Corti, Ines,
Violenza contro le donne. Uno studio interdisciplinare
Roma,
Aracne;
pp. 7
- 191
(ISBN: 9788854892392)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
I movimenti sociopolitici contemporanei tra antipolitica e deficit di rappresentatività
in ICONOCRAZIA; 2; Bari,
Giuseppe Cascione;
pp. 1
- 9
(ISSN: 2240-760X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia, Corti, Ines,
La violenza contro le donne. Discipline a confronto
in Violenza contro le donne Uno studio interdisciplinare; Roma,
Aracne;
pp. 9
- 17
(ISBN: 9788854892392)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Corpi, linguaggi, violenze. La violenza contro le donne come paradigma
Milano,
FrancoAngeli;
pp. 7
- 147
(ISBN: 9788891750389)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Nei limiti del particolare. Ripensare il maschile oltre il patriarcato
in Corpi, linguaggi, violenza. La violenza contro le donne come paradigma; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 31
- 43
(ISBN: 9788891750389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Per un approccio strutturale alla violenza
in Corpi, linguaggi, violenza. La violenza contro le donne come paradigma; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788891750389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Mattucci, Natascia,
Überlegungen zu Technik und Diskrepanz bei Günther Anders
in METABASIS.IT; 21; Milano,
Mimesis Gazzada Schianno: Pasquale Diaferia Editore;
pp. 55
- 71
(ISSN: 1828-1567)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
I confini sessuali del politico
in POST-FILOSOFIE; 8; Bari,
Caratterimobili;
pp. 82
- 94
(ISSN: 1827-5133)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Musio, C., Mattucci, Natascia,
I partigiani lituani e ucraini nella lotta e nella prigionia
in Ricordare il Gulag. Immagini e immaginazione; Macerata,
Eum;
pp. 85
- 93
(ISBN: 9788860564238)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
Remembering the Gulag. Image and imagination
Macerata,
Eum;
pp. 5
- 120
(ISBN: 9788860564153)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Musio, C., Mattucci, Natascia,
Fotografie del Gulag: immagine e memoria
in Ricordare il Gulag. Immagini e immaginazione; Macerata,
Eum;
pp. 13
- 19
(ISBN: 9788860564238)
[» web resource]
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
The past as pathmarks
in Remembering the Gulag. Images and imagination; Macerata,
Eum;
pp. 7
- 11
(ISBN: 9788860564153)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
Ricordare il Gulag. Immagini e immaginazione
Macerata,
Eum;
pp. 5
- 124
(ISBN: 9788860564238)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
The power of imagination. Literature of the inhuman
in Remembering the Gulag. Images and imagination; Macerata,
Eum;
pp. 35
- 53
(ISBN: 9788860564153)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
Il passato come segnavia
in Ricordare il Gulag. Immagini e immaginazione;
Eum;
pp. 7
- 11
(ISBN: 9788860564238)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Mattucci, Natascia,
La forza dell’immaginazione. Letterature del disumano
in Ricordare il Gulag. Immagini e immaginazione; Macerata,
Eum;
pp. 37
- 55
(ISBN: 9788860564238)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Mattucci, Natascia,
Sulla responsabilità verso le generazioni future nell'epoca della fine del lavoro
in Percorso di supporto alla genitorialità. Metodi educativi a confronto; Tricase (Lecce),
Youcanprint;
pp. 106
- 121
(ISBN: 9788891129994)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Mattucci, Natascia,
La dialettica rappresentativa tra disidentificazione e rappresentatività
in Crisi della politica? Antipolitica, mediazione, rappresentanza; Roma,
ARACNE;
pp. 107
- 142
(ISBN: 9788854874930)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Vagnarelli, Gianluca, Mattucci, Natascia,
Antipolitica, crisi della democrazia, sfiducia
in Crisi della politica? Antipolitica, mediazione, rappresentanza; Roma,
ARACNE;
pp. 9
- 21
(ISBN: 9788854874930)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Mattucci, Natascia,
Nominare la violenza contro le donne
in Casi criminali. Penalisti al cinema; II; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 51
- 69
(ISBN: 9788860564009)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Mattucci, Natascia, Vagnarelli, Gianluca,
Crisi della politica? Antipolitica, mediazione, rappresentanza
Roma,
ARACNE;
pp. 7
- 173
(ISBN: 9788854874930)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Mattucci, Natascia,
Dinamiche odierne dell’appartenere. Sul concetto di nazione e di patria
in Il servizio civile: un programma di educazione non formale alla cittadinanza. Un'indagine sulla condizione dei volontari; Roma,
ARACNE;
pp. 33
- 53
(ISBN: 9788854872356)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Mattucci, Natascia,
La patria ebraica. Hannah Arendt e Primo Levi a confronto
in Hannah Arendt e Primo Levi. Narrazione e pensiero; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 115
- 146
(ISBN: 9788867601387)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Mattucci, Natascia,
Morality in Extreme Situations: Orienting Oneself with the Example
in TEMPERANTER; 1/2; Trieste,
C.I.R.S.I. & I.S.I -I.E.I.;
pp. 55
- 82
(ISSN: 2037-2965)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Mattucci, Natascia,
Riflessioni a partire dall'idea di Università in Kant
in La filosofia tedesca dell'Ottocento, II, Temi e problemi della filosofia in Germania da Kant a Dilthey; Villasanta (MB),
Limina Mentis;
pp. 109
- 134
(ISBN: 9788898496044)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Rondini, ANDREA RAFFAELE, Mattucci, Natascia, F. R., Recchia Luciani,
Hannah Arendt e Primo Levi: tra narrazione e pensiero
in Hannah Arendt e Primo Levi. Narrazione e pensiero; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 7
- 32
(ISBN: 9788867601387)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Mattucci, Natascia, Rondini, ANDREA RAFFAELE,
Hannah Arendt e Primo Levi. Narrazione e pensiero
Lecce,
Pensa Multi Media;
pp. 7
- 185
(ISBN: 9788867601387)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Lessico della politica. Donne tra diritti e cittadinanza
Tricase (Le),
Libellula Edizioni;
pp. 3
- 116
(ISBN: 9788867350827)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Il punto di vista nazionale: razza, schiavitù e colonialismo negli scritti di Tocqueville
in Il governo del popolo. Rappresentanza, partecipazione, esclusione alle origini della democrazia moderna. 2. Dalla Restaurazione alla guerra franco-prussiana; 2; Roma,
Viella;
pp. 131
- 156
(ISBN: 9788883346774)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Il lavoro a misura della dignità umana. Donne immigrate
e diritti umani
in Universo femminile. La CEDAW tra diritto e politiche; Macerata,
EUM;
pp. 137
- 160
(ISBN: 9788860563453)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Ideologia totalizzante e frammentazione biologica. Il razzismo in Arendt e Foucault
in Medicalizzazione, sorveglianza e biopolitica. A partire da Michel Foucault; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 87
- 109
(ISBN: 9788857508283)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Rappresentanza, rappresentazione, rappresentatività
in Universo femminile. La CEDAW tra diritto e politiche; Macerata,
EUM;
pp. 191
- 198
(ISBN: 9788860563453)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
Un lavoro da donne. Ripensare la rappresentanza politica
in Quale filosofia per il partito democratico e la sinistra; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 207
- 225
(ISBN: 9788857507736)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia, Vagnarelli, Gianluca,
Medicalizzazione, sorveglianza e biopolitica. A partire da Michel Foucault
Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 5
- 171
(ISBN: 9788857508283)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia,
La politica esemplare. Sul pensiero di Hannah Arendt
Milano,
FrancoAngeli;
pp. 5
- 301
(ISBN: 9788856835441)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Mattucci, Natascia, G., Vagnarelli,
Introduzione
in Medicalizzione, sorveglianza e biopolitica. A partire da Michel Foucault; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 7
- 12
(ISBN: 9788857508283)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Mattucci, Natascia, Santoni, Claudia,
Insediamento migratorio e spazi abitativi. Le barriere fisiche e simboliche dell'Hotel House
in Diversity, Gender and Discrimination in Spaces;
Cirsi;
pp. 102
- 115
(ISBN: 9788890436642)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Mattucci, Natascia,
Diritti delle donne come diritti umani: il femminismo giuridico
in FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI; maggio 2011; Bologna,
Il Mulino;
pp. 1
- 13
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Mattucci, Natascia, C., Santoni,
Insediamento migratorio e spazi abitativi. Le barriere fisiche e simboliche dell'Hotel House
in TEMPERANTER; II, n. 1/2;
pp. 37
- 49
(ISSN: 2037-2965)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Mattucci, Natascia,
Prassi integrative locali e appartenenza politica: un caso
di proprietà desoggettivante
in Luoghi di inclusione, luoghi di esclusione. Realtà e prospettive dell'Hotel House di Porto Recanati; Macerata,
Eum;
pp. 27
- 43
(ISBN: 9788860562951)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Mattucci, Natascia, C., Santoni,
Introduzione
in Esclusione, identità e differenza. Riflessioni su diritti e alterità; Bologna,
Clueb;
pp. 7
- 12
(ISBN: 9788849134452)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Mattucci, Natascia, Santoni, Claudia,
Esclusione, identità e differenza. Riflessioni su diritti e alterità
BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 5
- 267
(ISBN: 9788849134452)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Mattucci, Natascia,
Cittadinanza incompiuta? Riflessioni sui percorsi delle donne tra teoria e pratica politica
in Ai margini della storia. Percorsi individuali e collettivi delle donne in provincia di Macerata; ANCONA,
Assemblea Legislativa Marche;
pp. 199
- 217
(ISBN: 9788890473708)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Mattucci, Natascia,
Lo scarto tra uomo e mondo. Riflessioni sulla tecnica e sulla minorità dell'umano in Günther Anders
in Esclusione, identità e differenza. Riflessioni su diritti e alterità; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 85
- 103
(ISBN: 9788849134452)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Mattucci, Natascia,
Hannah Arendt: dalla denazionalizzazione al dominio totale
in Antigiudaismo, antisemitismo, memoria. Un approccio pluridisciplinare; MACERATA,
Eum;
pp. 153
- 184
(ISBN: 9788860561886)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Mattucci, Natascia,
Pensieri e figure femministe: per una trama narrativa filosofico-politica
in Universo femminile e rappresentanza politica; 1; MACERATA,
Eum;
pp. 193
- 222
(ISBN: 9788860561404)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Mattucci, Natascia,
Mondo comune e responsabilità politica. Rileggendo la teoria politica di Hannah Arendt
MACERATA,
Eum;
pp. 7
- 191
(ISBN: 9788860561220)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Mattucci, Natascia,
L'universale plurale. Sul pensiero politico di Immanuel Kant
TORINO,
Giappichelli;
pp. 1
- 299
(ISBN: 8834864255)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Mattucci, Natascia,
Nomadismi di genere in un orizzonte giuridico: il diritto assente
in Migrazioni al femminile. Identità culturale e prospettiva di genere,; 1; MACERATA,
Eum;
pp. 189
- 215
(ISBN: 9788860560445)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Mattucci, Natascia,
En el tiempo de la hibridación: terrorismo y guerra global
in IVR 22nd World Congress Granada Spain, 24-29 May 2005, Law and Justice in a Global Society. Abstracts: Special Workshops and Working Groups; Granada,
University of Granada (Editorial Universidad de Granada);
pp. 292
- 293
(ISBN: 843383326X)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Mattucci, Natascia,
Al di là dello stato sovrano. L’identità impolitica nel pensiero di Hannah Arendt
in Sovranità e diritto; TORINO,
Giappichelli;
pp. 83
- 110
(ISBN: 8834843517)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Mattucci, Natascia,
Quaderni di scienza politica
in BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA; 8 gennaio 2004;
pp. 1
- 2
(ISSN: 1591-4305)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2003
Mattucci, Natascia,
Il cosmopolitismo kantiano: tendenze interpretative a confronto a partire dallo scritto Per la pace perpetua (1795)
in RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO; 4;
pp. 773
- 804
(ISSN: 1593-7135)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36 R, L-36(m) TEORIA DEL LINGUAGGIO POLITICO Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 R, LM-62(m) -
Linguaggio e comunicazione politica Classe: LM-62
TEORIA POLITICA E SAPERI DI GENERE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36 R, L-36(m) -
Filosofia politica Classe: L-36
-
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
- IUS/20 - Filosofia del diritto
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Teoria politica contemporanea | SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology | Tecnica, Dominio, Sfera pubblica |
Femminismi e studi di genere | Diritti, Gender violence, Identità |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Francese | Eccellente |
Spagnolo | Eccellente |
Inglese | Buono |
Tedesco | Buono |
- Titolo: Paradosso. Rivista di filosofia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web: https://www.poligrafo.it/collana_rivista/paradosso-rivista-di-filosofia
- Titolo: Heteroglossia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Linguaggio,lingue,politica,società
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Andersiana
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Anders,Atomica,Morale,Tecnica
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9791222304410
- Titolo: Multiversum
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Heteroglossia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Lingua,Linguaggi,Linguistica,Politica
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://riviste.unimc.it/index.php/heteroglossia/index
- Titolo: Heliopolis
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Simbolica politica
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.artetetra.it/heliopolis/
- Titolo: Revista Centra de Ciencias Sociales
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Politics,society
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Quaderni di Heliopolis
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Simbolica politica
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Colección Ciencias Sociales
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Scienze politica,Scienze sociali,Teoria Politica
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web: https://www.ucm.es/ediciones-complutense/comite-cientifico-de-la-coleccion-ciencias-sociales
- Titolo: Gobierno y Economia en la Sociedad Digital (GESD)
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Speculum civitatis. Teoria politica, potere e immaginario collettivo
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Simbolica Potere Filosofia
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: Política y Sociedad
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Politica,Sociedad,Teoria Politica
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: https://revistas.ucm.es/index.php/POSO/
- Titolo: Studi e questioni di genere
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Gender Studies,Gender Violence,Studi LGBT
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/collana.html?col=SQG
- Titolo: HETEROGLOSSIA. Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Interdisciplinarietà,Plurilinguismo
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web: http://riviste.unimc.it/index.php/heteroglossia
- Titolo: Il tempo, la storia e la memoria
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Memoria,Shoah,Storia
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Matábasis. Filosofia e comunicazione
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Comunicazione,Filosofia politica
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web: http://www.metabasis.it/about.php?lang=it
- Titolo: Collana di Teoria Politica
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: filosofia politica,storia del pensiero politico,teoria politica
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/collane.html?col=TPL
- Titolo: Postfilosofie. Rivista di pratica filosofica e scienze umane
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: cittadinanza,democrazia,diritti umani,multiculturalismo
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web: http://www.postfilosofie.it/?page_id=2
- Titolo: QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Cassino
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- MIUR
Bandi Prin
Riviste per le quali si è svolto referaggio anonimo: Metabasis; Política y Sociedad; Heteroglossia; Scienza&Politica; Philosophy and Public Issues; Iride
- Oggetto del finanziamento: Judaism and Gender Difference. Violence, Human Rights, and the Critique of Ideologies in the Thought of Contemporary Women Philosophers
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Ebraismo,filosofe,memoria
- Anno di avvio: 2025
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: “Mente in Movimento – Me.Mo 2.0: Connessioni vitali.”
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Benessere,mentalizzazione,salute
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PRO-GENDERING - PROmoting Gender mainstrEaming iN acaDemia through thE enhancement of gender equalIty and iNclusion in hiGher education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CON.Di.Vi.SE. #TUCONME Contro le discriminazioni e le violenze sessiste
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: discriminazione,sessismo,Violenza di genere
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 9
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NO.DI - No Discrimination
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Amnesia Gulag in Europe
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: gulag,stalinismo,totalitarismo
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 16
- Sito Web: http://amnesiagulag.eu/
- Oggetto del finanziamento: Equality as a standard for good local governance
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Buone pratiche,Immigrazione
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: BBA- Before and Beyond Auschwitz
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: comparazione,conflitti.,razzismo,Shoah
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mitologie del popolo: crisi della rappresentanza e organicismo politico nel dibattito europeo tra le due Guerre
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Rapporto annuale sul fenomeno della violenza - anno 2022
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Violenza di genere
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: MELD. From community to individual. Mortality, end-of-life and death
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: fine vita,Mortalità,morte,riti funebri
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto del Corecom Marche “Liberi in rete” per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: bullismo,cyberbullismo,multimedialità
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: B.P.I Between populism and immigration. Narratives on migrants and narratives of migrants
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Autonarrazioni,Immigrazione,Populismo,Rappresentazioni
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 7
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La democrazia diretta tra passato e futuro. Storia, modelli e sfide della democrazia diretta nell’era digitale/ Past, Present and Future of Direct Democracy. History, models and challenges of direct democracy in the digital era
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Agorà virtuale/ Direct Democracy,Democrazia diretta,Democrazia rappresentativa,Digital devolution,Mobilitazione politica,Political Mobilisation,Representative Democracy,Rivoluzione digitale,Virtual Agorà
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: https://www.istitutosvizzero.it/it/
- Oggetto del finanziamento: Job is now
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Lavoro Formazione Disabilità
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 13
- Sito Web: http://www.fondazionecariverona.org/
- Oggetto del finanziamento: V.A.W.A.P. Violence against women as a paradigm
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Communication,Gender studies,Violence
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 16
- Sito Web: http://www.unimc.it/it
- Oggetto del finanziamento: Scuola per genitori
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenti
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Luoghi di inclusione. Luoghi di esclusione. Indagine sull'Hotel House di Porto Recanati
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: immigrazione straniera,integrazione,interculturalità,spazio sociale
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web: