Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppe Laneve

Giuseppe Laneve

Giuseppe Laneve

Professore di ruolo - II fascia (GIUR-05/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 5969
  • E-mail giuseppe.laneve@unimc.it
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
 

Professore associato confermato, abilitato in prima Fascia, di Diritto costituzionale, titolare dell'insegnamento di Diritto costituzionale nel Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione.

A partire da aprile del 2013 (momento della sua costituzione) è membro del Centro Studi costituzionali dell’Università di Macerata.

Dall’a.a. 2009-2010 fa parte della Commissione orientamento e piano di studio e della Commissione esami per il recupero dei crediti mancanti della Laurea magistrale in Scienze pedagogiche – LM-85

Dal 2022 Responsabile della Sezione Persona, Società e Linguaggi del Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e del turismo

I principali temi di ricerca sono l'interpretazione e la giustizia costituzionale, l'istruzione e la scuola, il valore culturale ed educativo della Costituzione, la libertà religiosa

  • 2025 Laneve, G., Educazione è Costituzione (e viceversa) in Educazione. Un concetto plurale; Roma, Carocci; pp. 87 - 110 (ISBN: 978-88-290-3218-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Laneve, G., Il volto costituzionale dell'educazione. Alcuni spunti di riflessione in FEDERALISMI.IT; 19; Roma, Federalismi.it; pp. 91 - 123 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Laneve, G., La Corte ridimensiona il dimensionamento scolastico regionale (e rinsalda l'autonomia delle istituzioni scolastiche). n inevitabile segno dei tempi…? Note a margine di Corte cost., sentenza. n. 223 del 2023 in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 4; Roma, Associazione italiana dei Costituzionalisti; pp. 220 - 243 (ISSN: 2283-7515)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Laneve, G., L'istruzione come fattore di identità costituzionale in RIVISTA AIC; 1; Roma, Associazione italiana dei Costituzionalisti; pp. 452 - 497 (ISSN: 2039-8298) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Laneve, G., I rapporti tra Garanti regionali dell’Infanzia e dell’Adolescenza e l’autorità giudiziaria. Spunti di riflessione tra tutela non giurisdizionale dei diritti e rappresentanza degli interessi dei minori in FEDERALISMI.IT; 1; Roma, Federalismi.it; pp. 88 - 109 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Laneve, G., Beniamino Caravita difensore della Commissione parlamentare di “vigilanza Rai”, e delle ragioni del pluralismo interno al servizio pubblico radiotelevisivo, in un conflitto tra poteri: un frammento di un’esperienza formativa a tutto tondo in Studi in memoria di Beniamino Caravita; 1; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 921 - 939 (ISBN: 979-12-5976-903-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Laneve, G., Scuola, Costituzione e percezione del potere in SCUOLA, UNIVERSITÀ E RICERCA: DIRITTI, DOVERI E DEMOCRAZIA NELLO “STATO DI CULTURA”; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 587 - 611 (ISBN: 979-12-235-0170-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Laneve, G., Di Maio, C., La partecipazione dei cittadini europei al processo legislativo: riflessioni e prospettive di un dialogo incompleto in DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE; 1; Napoli, Edizioni Scientifiche italiane; pp. 127 - 152 (ISSN: 2421-0528)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Laneve, G., Appunti sul diritto allo studio universitario: dalla cornice costituzionale all'attuazione legislativa (tra Stato e Regioni), con un ultimo sguardo sulle prospettive offerte dal PNRR in DIRITTI REGIONALI; 2; Messina, Messina : [s. n.], 2015-; pp. 588 - 636 (ISSN: 2465-2709) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Laneve, Giuseppe, La funzione parlamentare al cospetto della funzione giurisdizionale nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti tra poteri. Uno studio sugli ultimi trent'anni in CONSULTA ONLINE; 1; Genova, Consulta OnLine; pp. 139 - 235 (ISSN: 1971-9892) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Laneve, Giuseppe, Potere politico e potere giurisdizionale nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti di attribuzione Bari, Cacucci; pp. 1 - 660 (ISBN: 9791259651549)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2021 Laneve, Giuseppe, Colloqui dei detenuti ex art. 41-bis con i figli minori e Tribunale per i minorenni. Una competenza che (ad oggi) non c'è in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE; 2; Milano, Giuffrè; pp. 721 - 727 (ISSN: 0557-1391)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Laneve, Giuseppe, Il suono degli autodromi, il riparto di competenze Stato-Regioni e una prospettiva processuale per il giudizio in via principale. Alcune osservazioni (molto) a margine di Corte cost., sent. n. 3 del 2021 in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 3; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti; pp. 232 - 254 (ISSN: 2283-7515) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Acocella, Carla, Laneve, Giuseppe, Città intelligenti e diritti. Nuove prospettive di consumo nel prisma della socialità in P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE; 9.2; Urbino, Urbino University Press; pp. 105 - 152 (ISSN: 2610-9050)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Laneve, Giuseppe, La tutela degli interessi del minore nel rapporto genitori-figli a quarant'anni dalla sentenza Corte cost. n. 11 del 1981 in STUDIUM IURIS; 11; Padova, Cedam; pp. 1332 - 1341 (ISSN: 1722-8387)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, Atheism as Part of Religious Phenomenon. Questions and New Challenges to Secularism in FEDERALISMI.IT; 25; Roma, Società editoriale federalismi; pp. 154 - 181 (ISSN: 1826-3534) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, G., Iadicicco, M. P., Los tribunales constitucionales como órganos fronterizos: una mirada a la experiencia del juez constitucional italiano en las fronteras de la vida humana in ANUARIO IBEROAMERICANO DE JUSTICIA CONSTITUCIONAL; 24.2; Madrid, Centro de Estudios Políticos y Constitucionales; pp. 493 - 521 (ISSN: 1138-4824) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare Macerata, EUM Edizioni; pp. 1 - 158 (ISBN: 978-88-6056-667-6) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, In attesa del ritorno nelle scuole, qualche riflessione (in ordine sparso) sulla scuola, tra senso del luogo e prospettiva della tecnologia in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 3; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti; pp. 410 - 428 (ISSN: 2283-7515) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, I tanti significati del luogo scuola. Uno sguardo costituzionale in La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare; Macerata, EUM; pp. 13 - 31 (ISBN: 978-88-6056-666-9) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, I conflitti da atto legislativo e il potere giudiziario. Note minime sullo stato dell'arte in CONSULTA ONLINE; Numero speciale 2020; Genova, Consulta on line; pp. 1 - 15 (ISSN: 1971-9892) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, Pene accessorie che incidono sulla responsabilità genitoriale: dalla "cecità" dell'automatismo legislativo allo sguardo sulla relazione genitore-figlio in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE; 63.4; pp. 2078 - 2098 (ISSN: 0557-1391)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2020 Laneve, Giuseppe, Los derechos sociales en el paradigma de la Constitución italiana: notas breves in Setenta anos del Constitución italiana y cuarenta anos de Constitución espanola; V. Retos en el siglo XXI; Madrid, Boletin Oficial del Estado; pp. 59 - 70 (ISBN: 978-84-340-2602-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, Marchese, Claudia, La dimensión social en el paradigma constitucional italiano. Entre el principio personalista y los vínculos presupuestarios in Política fiscal y derecho a la ciudad; Buenos Aires, Jus Baires Editorial; pp. 165 - 209 (ISBN: 978-987-768-054-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, Pluralismo e Limite (al potere e per l'altro): declinazioni della Costituzione come modo di guardare al mondo in CONSULTA ONLINE; 3; Genova, Costanzo Pasquale; pp. 481 - 494 (ISSN: 1971-9892) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, La Corte giudica sui nuovi criteri di ragguaglio tra pena detentiva e pena pecuniaria in caso di decreto penale di condanna tra "formalismi" (sull'ammissibilità delle questioni con effetti in malam partem) e logiche sostanziali (sull'individualizzazione della pena) in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE; 3; Milano, Giuffrè; pp. 1686 - 1704 (ISSN: 0557-1391)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, Dal caporalato "tradizionale" al nuovo caporalato (globalizzato) "degli immigrati": la Regione Puglia davanti a "una grande mutazione antropologica" e a una più atroce vulnerability dell'esistenza umana in LE REGIONI; 5-6; Bologna, Il Mulino; pp. 1309 - 1326 (ISSN: 0391-7576) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, I rapporti tra Pubblico ministero e polizia giudiziaria dinanzi la Corte costituzionale: una prima (e per nulla marginale) questione relativa ai conflitti tra poteri su atto legislativo... in DIRITTIFONDAMENTALI.IT; 1; Cassino, Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale; pp. 1 - 28 (ISSN: 2240-9823) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Laneve, Giuseppe, Los Tribunales Constitucionales como órganos fronterizos. Una mirada a la experiencia del Juez Constitucional Italiano in REVISTA DE DERECHO CONSTITUCIONAL; 13; Buenos Aires, IJEditores; pp. 1 - 11 (ISSN: 2422-5762) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Laneve, Giuseppe, La Regione Puglia "guarda" alla città di Taranto: (prime) tracce di un diritto alla città? in LE REGIONI; 3; Bologna, Il Mulino; pp. 556 - 566 (ISSN: 0391-7576)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Laneve, Giuseppe, Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali della globalizzazione: alcune riflessioni in RIVISTA AIC; 4; ROMA, ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI; pp. 421 - 454 (ISSN: 2039-8298) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Laneve, Giuseppe, Ruolo delle Corti costituzionali e decisioni politiche: un rapporto sempre problematico tra esigenze della rappresentanza e superiorità dei principi in Sovranità e rappresentanza: Giustizia costituzionale e nuove forme di partecipazione politica; II; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 3 - 27 (ISBN: 978-88-9391-423-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Laneve, Giuseppe, Crisi economica, poteri pubblici e lotta alla povertà: nuovi orizzonti per un reddito minimo in Italia in Costituzione economica e democrazia pluralista; DPCEonline; pp. 369 - 378 (ISBN: 978-88-86552-00-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Laneve, Giuseppe, Conflitti costituzionali e conflitti di giurisdizione sul procedimento relativo alla stipula delle intese ex art. 8, comma 3, Cost: riflessioni a partire da un delicato (e inusuale) conflitto fra poteri, tra atto politico e principio di laicità in RIVISTA AIC; 2; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti; pp. 1 - 39 (ISSN: 2039-8298) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Laneve, Giuseppe, Giustizia costituzionale e atti politici. Dal sindacato massimo sulla giurisdizione a quello minimo (o nullo) sulla politica? in Giustizia e Costituzione agli albori del XXI Secolo; Bologna, Bonomo; pp. 563 - 574 (ISBN: 9788869720611)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Laneve, Giuseppe, I diritti sociali e il diritto alla salute in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino, Giappichelli; pp. 91 - 110 (ISBN: 9788834847916)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Laneve, Giuseppe, Il principio della separazione dei poteri nell'ordinamento regionale in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino, Giappichelli; pp. 234 - 251 (ISBN: 9788834847916)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Laneve, Giuseppe, Il conflitto di attribuzione tra enti in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Puglia; Torino, Giappichelli; pp. 453 - 462 (ISBN: 9788834847916)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Laneve, Giuseppe, La Riforma "Renzi - Boschi" e la Corte costituzionale: alcune riflessioni sulla diversa elezione dei giudici "parlamentari" e su possibili scenari relativi al nuovo procedimento legislativo in RIVISTA AIC; 4; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti; pp. 1 - 30 (ISSN: 2039-8298) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Laneve, Giuseppe, Ulteriori precisazioni, a futura (si spera) memoria, della Corte costituzionale in tema di conflitti tra Stato e Regioni, dalla “manifestazione estrinseca della volontà di attribuirsi la titolarità del potere” al “tono costituzionale”: nota a margine delle sentenze n. 86 e 87 del 2015 in FEDERALISMI.IT; 17/2015; Roma, Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 18 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Laneve, Giuseppe, Il principio di separazione dei poteri nell'ordinamento regionale: uno sguardo all'esperienza della Regione Puglia in Scritti in onore di Antonio D'Atena; 2; Milano, Giuffre'; pp. 1551 - 1578 (ISBN: 9788814200434)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Laneve, Giuseppe, La giustizia costituzionale nel sistema dei poteri. I. Interpretazione e giustizia costituzionale: profili ricostruttivi 1; Bari, Cacucci Editore; pp. 1 - 260 (ISBN: 9788866114154)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2014 Laneve, Giuseppe, La scuola per la Costituzione e la Costituzione per la scuola: qualche riflessione sulla formazione degli insegnanti in FEDERALISMI.IT; 13/2014; ROMA, Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 20 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Laneve, Giuseppe, L'attenzione sui diritti sociali, paradigma di un tempo in FEDERALISMI.IT; 12; Roma, Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 31 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Laneve, Giuseppe, Commettere un errore e non (avere la possibilità di) correggersi, ecco l'errore. Dalla materia elettorale nuovi spunti di riflessione sulla parità di genere, sulla forma di governo regionale e sul ruolo dei giudici comuni in FEDERALISMI.IT; 17; Roma, Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 27 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Laneve, Giuseppe, Se dalla mera illegittimità non si passa alla lesione delle attribuzioni costituzionali, non c'è spazio per il conflitto intersoggettivo in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 9/2013; pp. 1 - 4 (ISSN: 2283-7515)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2013 Laneve, Giuseppe, Quando "il cambio della guardia" al Quirinale impone l'alt al Presidente: la non scelta di Napolitano e i tanti ma in CONSULTA ONLINE; 2013; Genova, Genova: Costanzo Pasquale; pp. 1 - 6 (ISSN: 1971-9892)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Aleandri, Gabriella, Girotti, Luca, Laneve, Giuseppe, Interdisciplinary perspectives for pedagogical research: from selection to education of new teacher in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; anno 3 N. 2 - Luglio/Dicembre 2012; pp. 159 - 190 (ISSN: 2038-9442)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Laneve, Giuseppe, Non terminare l'opera vale quanto non averla iniziata: la Corte alza l'asticella e l'interpretazione conforme continua a mietere vittime in FEDERALISMI.IT; 6; pp. 1 - 20 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Laneve, Giuseppe, L'interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all'interno di un sindacato (che resta) accentrato in La giustizia costituzionale in trasformazione: la Corte costituzionale tra giudice dei diritti e giudice dei conflitti; Napoli, Napoli : Jovene Editore; pp. 3 - 35 (ISBN: 9788824321075)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Laneve, Giuseppe, Istruzione, identità culturale e Costituzione: le potenzialità di una relazione profonda in una prospettiva interna ed europea in FEDERALISMI.IT; 24; Roma, Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 43 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Laneve, Giuseppe, Le leggi interpretative nella centralità dell'attività di interpretazione in Studi in onore di Aldo Loiodice; Bari, Cacucci Editore; pp. 201 - 219 (ISBN: 9788866111412)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Laneve, Giuseppe, L'interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all'interno di un sindacato (che resta) accentrato in FEDERALISMI.IT; 17; pp. 1 - 37 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Laneve, Giuseppe, La tutela dei minori tra Costituzione e ordinamento internazionale in Pedagogia giuridica; Parma, Edizioni Junior; pp. 118 - 139 (ISBN: 9788884346902)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Laneve, Giuseppe, Il procedimento elettorale tra favor partecipationis ed effettività della tutela giurisdizionale in IL FORO AMMINISTRATIVO TAR; 6/2010; pp. 1962 - 1983 (ISSN: 1722-2397)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Laneve, Giuseppe, Analisi e spunti di riflessione sulla relazione per l'anno 2009 della Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali in FEDERALISMI.IT; 16; Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 14 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Laneve, Giuseppe, L'attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Marche nella VIII^ Legislatura in FEDERALISMI.IT; 4; Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 34 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Caravita, B, Laneve, Giuseppe, Note in tema di immutabilità del giudice in FEDERALISMI.IT; 18; pp. 1 - 23 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Laneve, Giuseppe, La Costituzione tra proposte di riforma ed esigenze di attuazione in Annali della facoltà di Scienze della formazione; Macerata, EUM; pp. 435 - 447 (ISBN: 9788860560353)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Laneve, Giuseppe, Regioni e istruzione e formazione professionale. Profili costituzionali BARI, Cacucci; pp. 1 - 141 (ISBN: 9788884227393)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2007 Laneve, Giuseppe, Profili critici dell’art. 13 del Decreto legge n. 7 del 2007, convertito con legge n. 40 del 2007, in materia di istruzione e formazione professionale. in NUOVA SECONDARIA; 1; Brescia Italy: Editrice Scuola Spa; pp. 122 - 124 (ISSN: 1828-4582)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Laneve, Giuseppe, Sterpa, A., La "proposta Veltroni" per la nuova legge elettorale: spunti di riflessione ed ipotesi di funzionamento in FEDERALISMI.IT; 22; Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 1 - 12 (ISSN: 1826-3534)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Laneve, Giuseppe, Sul linguaggio della Costituzione italiana in Annali della Facoltà di Lingue e Letterature straniere; Bari, Schena; pp. 279 - 302
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Laneve, Giuseppe, Linguaggio giuridico e interpretazione. Dalla Costituzione italiana alla globalizzazione BARI, Cacucci; pp. 1 - 142 (ISBN: 88-8422-375-X)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2002 Laneve, Giuseppe, Chiesa, Società e Stato. I reati dei ministri di culto BARI, G. Laterza;
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: condivisione dei principi costituzionali,cultura della legalità,impegno contro le mafie e la violenza
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 23
  • Sito Web: http://studicostituzionali.unimc.it/it/progetti/cultura-della-legalita
  • Oggetto del finanziamento: L'attuazione degli articoli 118 e 119 della Costituzione: i riflessi sull'ordinamento degli enti locali
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La potestà regolamentare dei Comuni e delle Province. L'attuazione dell'art. 117, comma 6 della Costituzione
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2007
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta