Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Mara Cerquetti

Mara Cerquetti

Mara Cerquetti

Professoressa di ruolo - II fascia (ECON-07/A)
Referente per la sostenibilità ambientale e i trasporti
  • Tel. interno (+39) 0733 258 5912
  • E-mail mara.cerquetti@unimc.it
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
 

Mara Cerquetti è professoressa associata di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata, dove svolge attività di studio e ricerca sui temi della valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare riferimento alla possibile applicazione di paradigmi aziendali al management degli istituti culturali pubblici e allo sviluppo sostenibile. Nella stessa Università è docente di “Gestione e organizzazione delle aziende culturali” e "Marketing culturale" presso il corso di laurea magistrale in Management dei beni culturali e di “Tourism and Heritage Management” presso il corso di laurea magistrale in International Tourism and Destination Management (ITourDeM). È stata visiting professor presso l’Institute for Creative and Cultural Entrepreneurship (ICCE), Goldsmiths, University of London (gennaio-aprile 2016), l’Universitat Internacional de Catalunya, Barcellona (giugno 2019) e la University of Pannonia, Veszprém (settembre-ottobre 2019).

Dopo aver conseguito un Master in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali e un Perfezionamento in Economia, gestione e valorizzazione dei Beni Culturali, ha svolto attività di ricerca presso l’Osservatorio Culturale della Regione Marche, occupandosi dell’acquisizione sistematica ed organizzata di dati e informazioni relativi alle attività culturali su scala regionale e alle loro ricadute stimate ed effettive sul territorio. Nel 2006 ha inoltre collaborato con il "Centro di Eccellenza dedicato allo studio, alla ricerca, alla documentazione ed alla didattica in presenza e a distanza sul management degli istituti museali" nell’attività di ricognizione dello stato dei musei locali della Regione Marche. Nel 2008 ha partecipato per il CUEIM - Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale - all’attività di studio e ricerca "Analisi dello stato dei musei regionali e definizione di un percorso di adeguamento agli standard minimi di funzionamento" (Docup ob. 2 Marche 2000/2006 – Misura 3.2).

Dal 2010 è membro del Comitato Scientifico e del comitato editoriale della rivista "Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage" (http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult).

Le sue pubblicazioni si focalizzano sui temi delle reti museali, dell’interconnessione tra filiera culturale e altre filiere produttive, del marketing culturale, dei museum visitor studies e del rapporto tra cultural policy e management. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati su riviste nazionali (“Sinergie”, “Mercati e competitività”, “Il capitale culturale”, “Economia dei servizi”) e internazionali ("Corporate Social Responsibility and Environmental Management", "Land Use Policy", "European Planning Studies", "Nonprofit and Voluntary Sector Quarterly", “Sustainability”, "Museum Management and Curatorship", “Journal of Cultural Management and Policy”, “Enlightening Tourism”, “Tourism and Hospitality Management”). Nel 2014 ha pubblicato il volume “Marketing museale e creazione di valore. Strategie per l’innovazione dei musei italiani” e nel 2022 il volume "Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice"; nel 2017 ha curato il volume internazionale “Bridging theories, strategies and practices in valuing cultural heritage”, che raccoglie parte dei risultati del progetto di ricerca europeo “SMART Value”.

Svolge attività di peer review per riviste nazionali e internazionali, tra cui «Cities», «Land Use Policy» (LUP), «Sustainability», «European Planning Studies», «Journal of Hospitality & Tourism Research» (JHTR), «Advances in Hospitality and Tourism Research» (AHTR), «Enlightening Tourism. A Pathmaking Journal» (ET), «Museum Management and Curatorship» (MMC), «Journal of Cultural Management and Policy», «Journal of Cultural Heritage», «International Journal of Entrepreneurship and Small Business» (IJESB), «International Journal of Electronic Marketing and Retailing» (IJEMR), «International Journal of Financial Studies» (IJFS), «Mercati e competitività» and «Sinergie».

Nel 2010 è stata membro della Commissione Statutaria ai sensi della legge n. 240 del 30.12.2010, art. 2, c. 5. Attualmente è Delegata del Rettore per la sostenibilità ambientale e i trasporti (2024-2025). È inoltre membro del collegio docenti del corso di dottorato in Global Studies. Justice, Rights, Politics e componente del Consiglio di direzione (triennio 2022-2024) EUM – Edizioni Università di Macerata. È stata delegata all'orientamento in ingresso per il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo (2022-2024).

Dal 1° ottobre 2024 è Presidente del Consiglio Unificato delle lauree in Beni culturali e Scienze del turismo (classi L-1&L-15/LM-49/LM-89), componente del gruppo Assicurazione Qualità e referente per i tirocini curriculari per il corso di laurea magistrale in lingua inglese in International Tourism and Destination Management (iTourDEM – LM-49).

È stata co-organizzatrice del workshop internazionale online "Rethinking Culture and Creativity. The Role of Cultural Heritage in the Green and Digital Transition" (10-11 novembre 2022): https://sites.google.com/view/cultureandcreativity2022

  • 2025 Cerquetti, M., Enrico E. Bertacchini, Paola Borrione, a cura di (2024), La cultura conta. Riflessioni sull’economia della cultura a partire dall’opera di Walter Santagata, Torino: Edizioni Fondazione Santagata ETS, 229 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 31; pp. 537 - 541 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2025 Sardanelli, D., Ferrara, C., Cerquetti, M., Clustering studies on cultural consumption in the digital society. A systematic literature review on Gen Y and Gen Z in LEISURE STUDIES; NA; London, Taylor & Francis; pp. 1 - 17 (ISSN: 1466-4496)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2025 Ferrara, Concetta, Cerquetti, Mara, Towards user-centred and context-open museums: a review of mobile apps adopted by Italian National Museums with special autonomy status in JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE MANAGEMENT AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT; Vol. ahead-of-print; Floor 5, Northspring 21-23 Wellington Street, Leeds, W YORKSHIRE, ENGLAND, Emerald Publishing; pp. 1 - 22 (ISSN: 2044-1266)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2025 Ferrara, Concetta, Sardanelli, Domenico, Cerquetti, Mara., Does virtual help real? Investigating how virtual tours affect learning, satisfaction, museum liking, and willingness to visit in Tertiarization & sustainability new challenges for management in the digital era12-13 June 2025; Verona, Fondazione CUEIM; pp. 1259 - 1265 (ISBN: 9788894713671) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2025 Chiou, V., Cerquetti, M., Designing and evaluating a seminar on cultural heritage and tourism using digital storytelling in ANIMATION, FILM, INTERACTIVE MEDIA IN EDUCATION AND CULTURE.; 6.1; Atene, National Documentation Centre; pp. 1 - 10 (ISSN: 2732-639X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2025 Cerquetti, M., Dalla polpa all'osso, dal concentrato al diffuso: brevi note sulla valorizzazione del patrimonio culturale in Italia in Atti del II Convegno Internazionale di Archeologia Medievale nelle Marche (Macerata, 28-30 maggio 2024); Bologna, AnteQuem; pp. 29 - 38 (ISBN: 9788878492066)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, L’impresa-museo e il suo governo in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 69 - 106 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Vitale, Carmen, Il processo produttivo nei musei: la gestione dei servizi culturali in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 139 - 177 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, La gestione della qualità dei servizi museali in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 215 - 244 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, Sardanelli, Domenico, La creazione del valore nei musei: il ruolo del marketing in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 245 - 278 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria, Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 1 - 520 (ISBN: 9788838612572)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Romagnoli, Annamaria, Cerquetti, Mara, Pencarelli, Tonino, Enhancing Local Cultural Heritage and Milieu to Promote the Wine Industry and Tourism. Light and Shade from the Climats du Vignoble de Bourgogne in IL CAPITALE CULTURALE; 29; Macerata, eum; pp. 469 - 507 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria, Introduzione in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 1 - 6 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Recensione di "VITALE C. (2024), Riuso e valorizzazione del patrimonio culturale nelle aree interne. Profili giuridici, Torino: Giappichelli." in Letture lente; settembre 2024; pp. 1 - 6 (ISSN: 2705-0033) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Montella, Marta Maria, Strutture e modelli organizzativi per i musei in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 179 - 214 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Recensione: Elena Borin (2023), Sustainability Reporting in Museums, Roma: Eurilink, 184 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 29; pp. 671 - 674 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Lapucci, Giulia, Contributing to Cultural Welfare: A Critical Review of Methods for Measuring the Impact of Culture on Sustainability and Well-being in Management of sustainability and well-being for individuals and society; Verona, FONDAZIONE CUEIM; pp. 1087 - 1092 (ISBN: 978-88-94-71365-7) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, Mara, Economia e management dei beni culturali: teorie di riferimento in Economia e gestione dei beni culturali e dei musei. Modelli e strumenti per la progettazione del sistema di offerta; Milano, McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l.; pp. 9 - 33 (ISBN: 9788838612572)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Cerquetti, M., Il coinvolgimento delle comunità locali nella gestione del patrimonio culturale: verso una governance people-centred in Innovazione ed inclusione per la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo delle aree interne. Idee e proposte; Torino, Giappichelli; pp. 71 - 85 (ISBN: 979-12-211-8049-7) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Borrione, Paola, Cerquetti, Mara, Segre, Giovanna, Rethinking Culture and Creativity: The Challenge of Sustainability. An Introduction in IL CAPITALE CULTURALE; 30; Macerata, eum; pp. 13 - 16 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Ferrara, Concetta, Cerquetti, Mara, Evaluating the DICO project: results and future prospects in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 14; Macerata, eum; pp. 213 - 246 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, M., Ferrara, C., Sardanelli, D., Measuring Museum Sustainability. A Dictionary Based Content Analysis of French and British National Museums Annual Reports in Rediscovering local roots and interactions in management. Conference Proceedings. Short Papers; Verona, Fondazione CUEIM; pp. 1083 - 1089 (ISBN: 9788894713633) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, Romagnoli, Annamaria, Milieu and cultural heritage as a resource for digital marketing: Exploring web marketing strategies in the wine industry in CORPORATE GOVERNANCE AND ORGANIZATIONAL BEHAVIOR REVIEW; 7.3; Sumy, Virtus Interpress; pp. 347 - 364 (ISSN: 2521-1889) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, M., Building skills for cultural and creative sectors in the digital era: current needs, trends and challenges in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 14; Macerata, eum; pp. 17 - 31 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, Sardanelli, Domenico, Ferrara, Concetta, Measuring museum sustainability within the framework of institutional theory: A dictionary-based content analysis of French and British National Museums' annual reports in CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY & ENVIRONMENTAL MANAGEMENT; early access; Hoboken, Wiley Online Library; pp. 1 - 17 (ISSN: 1535-3958) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, DICO Toolkit for Digital Career Stories in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata, eum; pp. 1 - 275 (ISSN: 2039-2362) (ISBN: 978-88-6056-833-5,978-88-6056-834-2) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, M., Cutrini, E., The role of cultural heritage in the green and digital transition in IL CAPITALE CULTURALE; 28; Macerata, eum; pp. 17 - 24 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, Recensione: Ana-Maria Herman (2023), Reconfiguring the Museum. The Politics of Digital Display, Montreal: McGill-Queen’s University Press, 253 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 27; pp. 553 - 556 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, La gestione delle relazioni tra musei e territorio. Reti, sistemi e distretti culturali in Museo e territorio (1972-2000). Politiche culturali nella stagione delle riforme; Milano, SKIRA; pp. 247 - 261 (ISBN: 9788857249865) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, Sardanelli, Domenico, Understanding cultural consumption patterns for ensuring cultural heritage sustainability. A systematic literature review on Gen Y and Gen Z in L’aziendalismo crea valore! Il ruolo dell’accademia nelle sfide della società, dell’economia e delle istituzioni; Bologna, AIDEA; pp. 1 - 6 (ISBN: 978-88-947839-2-6) [» web resource]
    04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, Mara, Cutrini, Eleonora, Structure, people and relationships: a multidimensional method to assess museum resilience in NONPROFIT AND VOLUNTARY SECTOR QUARTERLY; 52.1 (2023); Thousand Oaks, Sage; pp. 130 - 152 (ISSN: 1552-7395) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Ferrara, C., Romagnoli, A., Vagnarelli, G., Enhancing intangible cultural heritage for sustainable tourism development in rural areas: the case of the “Marche food and wine memories” project (Italy) in SUSTAINABILITY; 14.24; Basel, MDPI; pp. 1 - 21 (ISSN: 2071-1050) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, Mara, Dragoni, Patrizia, L'eredità di Massimo Montella. Atti della giornata di studio (Macerata, 25 novembre 2021) in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata, eum; pp. 1 - 184 (ISSN: 2039-2362) (ISBN: 978-88-6056-797-0) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2022 Borin, E., Cerquetti, M., Crispí, M., Urbano, J., Cultural Leadership in Transition Tourism. Developing Innovative and Sustainable Models Cham, Springer; pp. 1 - 309 (ISBN: 978-3-031-14121-8) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Romagnoli, A., Toward sustainable innovation in tourism: the role of cultural heritage and heritage communities in Cultural leadership in transition tourism. Developing innovative and sustainable models; Cham, Springer; pp. 33 - 50 (ISBN: 978-3-031-14121-8) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Borin, E., Cerquetti, M., Crispí, M., Urbano, J., Cultural organisations as drivers for change in tourism in Cultural leadership in transition tourism. Developing innovative and sustainable models; Cham, Springer; pp. 1 - 10 (ISBN: 978-3-031-14121-8) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Cutrini, E., Modalità di valorizzazione compatibile con la fragilità del patrimonio culturale in Progetto Rinascita Centro Italia. Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino Centrale interessato dal sisma del 2016; Pescara, CARSA Edizioni; pp. 74 - 75 (ISBN: 978-88-501-0411-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Lőrincz, K., Raffay-Danyi, Á., Multidimensional value creation through cultural programmes? Challenges for Veszprém-Balaton ECoC 2023 in Cultural leadership in transition tourism. Developing innovative and sustainable models; Cham, Springer; pp. 207 - 228 (ISBN: 978-3-031-14121-8) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Montella, M. M., Sardanelli, D., Corporate museums as heritage vehicles: a comparative analysis between family and non-family businesses in CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES; 2; Milano, Franco Angeli; pp. 65 - 86 (ISSN: 2704-8462) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, Mara, Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale. Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice Milano, Franco Angeli; pp. 1 - 181 (ISBN: 9788835138907)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2022 Cerquetti, M., Un punto di vista interno in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 12; Macerata, eum; pp. 17 - 33 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Cerquetti, M., Cutrini, E., The role of social ties for culture-led development in inner areas. The case of the 2016–2017 Central Italy earthquake in EUROPEAN PLANNING STUDIES; 29.3; London, Taylor & Francis (Routledge); pp. 556 - 579 (ISSN: 1469-5944) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Cerquetti, M., Luciana Lazzeretti (2021). L'ascesca della società algoritmica ed il ruolo strategico della cultura, Milano: FrancoAngeli, 121 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 24; pp. 363 - 366 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Simone, Cristina, Cerquetti, Mara, La Sala, Antonio, Museums in the Infosphere: reshaping value creation in MUSEUM MANAGEMENT AND CURATORSHIP; 36.4; Oxford, Taylor & Francis (Routledge); pp. 322 - 341 (ISSN: 0964-7775) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, Il sistema culturale in Una regione in metamorfosi e la necessità di delineare percorsi evolutivi. I risultati dell’analisi congiunta degli Atenei marchigiani. Rapporto di ricerca promosso dalla Camera di Commercio delle Marche; Macerata, eum; pp. 71 - 87 (ISBN: 978-88-6056-760-4) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Lazzeretti, L., Cerquetti, M., Museum, culture and digital innovations in IL CAPITALE CULTURALE; 23; Macerata, eum; pp. 1 - 139 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2021 Lôrincz, K., Raffay–danyi, Á., Cerquetti, M., Többdimenziós kulturális értékteremtés a Veszprém-Balaton2023 Európa Kulturális Fôvárosa projekt tükrében in MARKETING & MENEDZSMENT; 55.2; Pécs, University of Pécs Faculty of Business and Economics; pp. 17 - 26 (ISSN: 1219-0349) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Cerquetti, M., Compagnucci, L., Cossiri, A., Gistri, G., Spigarelli, F., Fostering student entrepreneurial skills in SSHS. The case of “Impresa in Aula" in PICCOLA IMPRESA; 1; Urbino, ASPI - Associazione per lo studio della Piccola e Media Impresa; pp. 119 - 139 (ISSN: 0394-7947) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Cerquetti, M., Montella, M. M., Meeting Sustainable Development Goals (SDGs) in museum evaluation systems. The case of the Italian National Museum System (NMS) in SINERGIE; 39.1; Verona, Cueim; pp. 125 - 147 (ISSN: 0393-5108) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Lazzeretti, L., Cerquetti, M., Museum, culture and digital innovations. Introduction in IL CAPITALE CULTURALE; 23; Macerata, eum; pp. 15 - 21 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Cutrini, Eleonora, Cerquetti, Mara, Sviluppo turistico-culturale nelle aree interne: l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016-2017 in EYESREG; Vol. 10, N. 1; Milano, Franco Angeli; pp. 1 - 5 (ISSN: 2239-3110) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Cerquetti, M., Montella, M. M., Musei di fabbricerie e musei ecclesiastici per il territorio e le comunità locali: due casi di studio in I musei ecclesiastici. Proposte di valorizzazione; Milano, Franco Angeli; pp. 149 - 174 (ISBN: 978-88-351-0872-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Cerquetti, M., Strengthening the relationship between cultural heritage and its communities. Challenges for Veszprém-Balaton ECoC 2023 in Tourism as a Driver or Barrier for Quality of Life; Veszprém, University of Pannonia; pp. 10 - 10 (ISBN: 978-963-396-154-4) [» web resource] [» web resource]
    04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2020 Cerquetti, Mara, Dennis Tourish (2019), Management Studies in Crisis: Fraud, Deception and Meaningless Research, Cambridge: Cambridge University Press, 304 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 22; pp. 431 - 435 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Borraccini, R. M., Cerquetti, M., Cutrini, E., Di Girolami, G., Perna, R., Roselli, G., Birrozzi, C., Sentiero 3. Musei per il territorio I. Il sistema museale e dei beni culturali sparsi: organizzazione e gestione in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 289; Ancona, Regione Marche; pp. 449 - 463 (ISSN: 1721-5269)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Borraccini, R. M., Cerquetti, M., Cutrini, E., Di Girolami, G., Perna, R., Roselli, G., Birrozzi, C., Sentiero 4. Musei per il territorio II. Il sistema museale e dei beni culturali sparsi: sostegno alle attività di funzionamento in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 289; Ancona, Regione Marche; pp. 465 - 475 (ISSN: 1721-5269)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, M., Cutrini, E., Ferrara, C., Lo sviluppo del “turismo del paesaggio culturale” nel cratere sismico. Potenzialità e criticità per la rigenerazione dell’Appennino marchigiano in Nuovi sentieri di sviluppo per l'Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016; Ancona, Consiglio Regionale delle Marche; pp. 217 - 257 (ISBN: 978-88-3280-083-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, Mara, Nanni, Caterina, Vitale, Carmen, Managing the landscape as a common good? Evidence from the case of “Mutonia” (Italy) in LAND USE POLICY; 87; Oxford, ELSEVIER SCI LTD; pp. 1 - 11 (ISSN: 0264-8377) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Simone, Cristina, Cerquetti, M., La Sala, A., I musei nell’era del paradigma 4.0: approcci emergenti alla trasformazione digitale in Industria 4.0. Tra suggestioni emergenti e soluzioni effettive; Roma, Edizioni Nuova Cultura; pp. 295 - 314 (ISBN: 9788833652542)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, Mara, Protezione e valorizzazione dei beni culturali: l'amministrazione e le professioni in La Costituzione, 70 anni dopo; Roma, Viella; pp. 107 - 114 (ISBN: 978-88-3313-118-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, M., Ferrara, C., Kültürel Mirasın Korunması ve Sürdürülebilirliği İçin Pazarlama Araştırması: Alandan Dersler in Kültürel Miras Yönetimi; Ankara, Grafik-Ofset Matbaacılık Reklamcılık San. ve Tic. Ltd. Şti.; pp. 411 - 438 (ISBN: 978-605-2233-52-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Cutrini, Eleonora, Cerquetti, Mara, Creatività e made in Italy. Verso uno sviluppo economico a matrice culturale in Nuovi sentieri di sviluppo per l'Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016; Ancona, Centro Stampa Digitale del Consiglio Regionale delle Marche; pp. 485 - 495 (ISBN: 978 88 3280 083 8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Vitale, Carmen, Cerquetti, Mara, Nanni, Caterina, Il Parco tematico di Mutonia a Santarcangelo di Romagna. Valorizzazione del paesaggio, gestione di beni comuni e sviluppo dei territori: una lettura in prospettiva giuridico-manageriale in LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO; 4; Rimini, Maggioli; pp. 1045 - 1070 (ISSN: 1126-7917) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, M., Sánchez-Mesa Martínez, L. J., Vitale, C., The management of cultural heritage and landscape in inner areas. Introduction in IL CAPITALE CULTURALE; 19; Macerata, eum; pp. 15 - 23 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, Mara, Vingt ans après. Do museum networks really work? A focus on the inland areas of the Marche Region’s “seismic crater” (Italy) in IL CAPITALE CULTURALE; 19; Macerata, eum; pp. 27 - 51 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, Mara, Sánchez-Mesa Martínez, Leonardo J., Vitale, Carmen, The management of cultural heritage and landscape in inner areas in IL CAPITALE CULTURALE; 19; Macerata, eum; pp. 1 - 342 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2019 Dragoni, P., Cerquetti, M., L'archeologia pubblica prima e dopo l'archeologia pubblica in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata, eum; pp. 1 - 569 (ISSN: 2039-2362) (ISBN: 978-88-6056-622-5) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2019 Cerquetti, Mara, What gets measured gets done. Misurare e valutare l’archeologia pubblica in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 9; Macerata, eum; pp. 553 - 569 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Dragoni, P., Cerquetti, M., Introduzione in L'archeologia pubblica prima e dopo l'archeologia pubblica; Macerata, eum; pp. 25 - 31 (ISBN: 978-88-6056-622-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, Feliciati, Pierluigi, La sostenibilità e la valutazione delle riviste scientifiche italiane in ambito SSH in IL CAPITALE CULTURALE; 17; Macerata, eum; pp. 1 - 128 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, Nanni, Caterina, Vitale, Carmen, Landscape as a Common Good. Tools for its Protection and Enhancement in a Legal and Managerial Perspective in Beyond EYCH2018. What is the cultural horizon? Opening up perspectives to face ongoing transformations; Brussels, ENCATC; pp. 90 - 110 (ISBN: 978-92-990088-0-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Adornato, Francesco, Betti, Simone, Caligiuri, Andrea, Cavicchi, Alessio, Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Lacchè, Luigi, Perna, Roberto, Spigarelli, Francesca, Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships Macerata, EUM; pp. 1 - 339 (ISBN: 9788860565525)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, M., Recensione: Gilberto Capano, Marino Regini, Matteo Turri, Salvare l’università italiana. Oltre i miti e i tabù in IL CAPITALE CULTURALE; 17; pp. 323 - 328 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, Introduzione alla tavola rotonda su accreditamento, valutazione e multidisciplinarità in IL CAPITALE CULTURALE; 17; Macerata, eum; pp. 95 - 102 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, Marketing Research for Cultural Heritage Conservation and Sustainability: Lessons from the Field in SUSTAINABILITY; 10.3; Basel, MDPI; pp. 1 - 16 (ISSN: 2071-1050) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, The Importance of Being Earnest. Enhancing the Authentic Experience of Cultural Heritage Through the Experience-Based Approach in The Experience Logic as a New Perspective for Marketing Management; Heidelberg, Springer; pp. 149 - 168 (ISBN: 978-3-319-77549-4) [» web resource] [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Cerquetti, Mara, Creatività vs patrimonio culturale? The winner takes it all in SINERGIE; 36; Verona, Cueim Comunicazione Srl; pp. 105 - 130 (ISSN: 0393-5108) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Adornato, F., Betti, S., Caligiuri, A., Cavicchi, A., Cerquetti, M., Coltrinari, F., Perna, R., Spigarelli, F., Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships 1; Macerata, EUM Edizioni UNiversità di Macerata; pp. 1 - 344 (ISBN: 9788860565525)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, M., La valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Prospettive per gli enti locali in Visioni culturali. Idee e strumenti per favorire lo sviluppo dei territori; Ascoli Piceno, Capponi; pp. 49 - 54 (ISBN: 978-88-97066-750)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, Value creation in industrial heritage management. Evidence from the City of Paper (Fabriano, Italy) in BUDOWNICTWO I ARCHITEKTURA; 16; Lublin, Lublin University of Technology; pp. 35 - 47 (ISSN: 1899-0665) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Cavicchi, Alessio, Cerquetti, Mara, Pretaroli, Rosita, Socci, Claudio, Impatto dei disastri naturali: università, patrimonio diffuso e analisi economica in Building Back Better: idee e percorsi per la costruzione di comunità resilienti; Roma, Carocci; pp. 99 - 106 (ISBN: 978-88-430-9060-0) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, Building bottom-up networks for the integrated enhancement of cultural heritage in inner areas. Towards new paths in Click, Connect and Collaborate! New directions in sustaining cultural networks; Brussels, ENCATC; pp. 78 - 100 (ISBN: 978-92-990036-7-1) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, The Value-Focused Approach to Museum Management in Italy: State-of-the-Art and Further Development in Paveldo brydės. The Heritage Traces; Vilnius, „Savastis“; pp. 29 - 51 (ISBN: 978-609-8223-00-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, Introduction in Bridging theories, strategies and practices in valuing cultural heritage; Macerata, eum; pp. 9 - 15 (ISBN: 978-88-6056-5303) [» web resource] [» web resource]
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, From value assessment to public value creation and measurement in the museum sector. Theoretical approaches and critical issues in a changing world in Bridging theories, strategies and practices in valuing cultural heritage; Macerata, eum; pp. 121 - 147 (ISBN: 978-88-6056-5303) [» web resource] [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, Bridging theories, strategies and practices in valuing cultural heritage Macerata, eum; pp. 1 - 282 (ISBN: 978-88-6056-5303) [» web resource] [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Cerquetti, Mara, Nota a margine del convegno di studi “La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia” (Macerata, 5-6 novembre 2015) in IL CAPITALE CULTURALE; 15; Macerata, eum; pp. 297 - 313 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Introduzione I sessione “Cineturismo e itinerari creativo-culturali: la promozione degli spazi urbani” in La città di celluloide tra vocazione turistica ed esperienze creative; Macerata, eum; pp. 79 - 84 (ISBN: 978-88-6056-466-5) [» web resource]
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2016 Capriotti, Giuseppe, Cerquetti, Mara, La valorizzazione del patrimonio culturale nei territori periferici. Un possibile approccio interdisciplinare applicato al caso di Mevale di Visso (MC) in IL CAPITALE CULTURALE; 13; Macerata, EUM; pp. 421 - 465 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Mattiacci, A., Montella, Massimo, Marketing in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario Metodico Essenziale.; Alphen aan den Rijn – Milano, Wolters Kluwer- CEDAM; pp. 155 - 161 (ISBN: 9788813353001)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2016 Capriotti, Giuseppe, Cerquetti, Mara, The turn to the non-visitor in un contesto multiculturale. Presupposti teorici ed evidenze empiriche di una ricerca esplorativa in La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale. Convegno finale del progetto di Ateneo “CROSScultural Doors. The perception and communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe” (Cross-ship); Macerata, eum; pp. 373 - 395 (ISBN: 978-88-6056-498-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, R. Hewison (2014), Cultural Capital. The Rise and Fall of Creative Britain, London-New York: Verso, 278 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 13; pp. 587 - 591 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Montella, Massimo, Servizio museale in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario Metodico Essenziale.; Alphen aan den Rijn – Milano, Wolters Kluwer- CEDAM; pp. 147 - 150 (ISBN: 9788813353001)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2016 Montella, Marta Maria, Cerquetti, Mara, Il ruolo dei musei aziendali nel marketing del Made in Italy: tipologie e posizionamento strategico in Cultural Heritage e Made in Italy. Casi ed Esperienze di marketing internazionale; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 407 - 441 (ISBN: 978-88-6342-856-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Pencarelli, Tonino, Cerquetti, Mara, Splendiani, Simone, The sustainable management of museums. An italian perspective in TOURISM AND HOSPITALITY MANAGEMENT; 22; Opatija, Faculty of Tourism and Hospitality Management;WIFI Oesterreich Wirtschatfsfoerderungsinstitut der Bundeskammer der gewerblichen Wirtschaft; pp. 29 - 46 (ISSN: 1330-7533)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Strategie in Economia e gestione dell’eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Alphen aan den Rijn – Milano, Wolters Kluwer-CEDAM; pp. 144 - 147 (ISBN: 978-8813-353001)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Policies to support cultural and creative industries: Opportunities or threats for cultural heritage? Empirical evidence from the UK in Cultural Management Education in Risk Societies - Towards a Paradigm and Policy Shift?!; Brussels, ENCATC; pp. 52 - 65 (ISBN: 978-92-990036-5-7) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, Rete museale in Economia e gestione dell’eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Alphen aan den Rijn – Milano, Wolters Kluwer-CEDAM; pp. 166 - 170 (ISBN: 978-8813-353001)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2016 Cerquetti, Mara, More is better! Current issues and challenges for museum audience development: a literature review in JOURNAL OF CULTURAL MANAGEMENT AND POLICY; 6; Brussels, ENCATC; pp. 30 - 43 (ISSN: 2224-2554)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, More is better! Crucial issues and challenges for museum audience development in a multicultural society. A literature review in The Ecology of Culture: Community Engagement, Co-creation, Cross Fertilization; Brussels, ENCATC; pp. 142 - 155 (ISBN: 978-92-990036-2-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Tutela e valorizzazione integrata del patrimonio culturale per lo sviluppo dei territori. Verso un nuovo paradigma gestionale in Estrategia innovativas en la gestión y valorización del paisaje cultural: experiencias italianas y argentinas en comparación; Bernal, Universidad Nacional de Quilmes; pp. 9 - 24 (ISBN: 978-987-558-373-3) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, The Importance of Being Earnest. Nuove sfide per le ICT in ambito museale in Il marketing al servizio delle città: beni culturali e rivitalizzazione urbana (XII convegno SIM, Torino, 22-23 Ottobre 2015); Roma, PRINGO; pp. 1 - 5 (ISBN: 978-88-907662-4-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Patat, Alejandro, Salvioni, Amanda, Presentazione in Patrimonio culturale e cittadinanza/Patrimonio cultural y ciudadanía: Italia/Argentina; Supplementi, n. 2; Macerata, eum; pp. 9 - 12 (ISBN: 978-88-6056-455-9) [» web resource]
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2015 Montella, Massimo, Cerquetti, Mara, I servizi museali in Governare e gestire le aziende culturali; Milano, Editore Franco Angeli; pp. 59 - 79 (ISBN: 9788891711755) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Dal materiale all’immateriale. Verso un approccio sostenibile alla gestione nel contesto glocale in Patrimonio culturale e cittadinanza/Patrimonio cultural y ciudadanía: Italia/Argentina; Supplementi, n. 2; Macerata, eum; pp. 247 - 269 (ISBN: 978-88-6056-455-9) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Il Sistema dei Parchi della Val di Cornia: sussidiarietà e pianificazione urbanistica integrata per il buon governo del territorio in Patrimonio culturale e creazione di valore. La componente naturalistica; Padova, CEDAM-Wolters Kluwer Italia Srl; pp. 461 - 505 (ISBN: 978-88-13-35301-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Presentazione in Cibo, cultura, paesaggio. Prospettive di marketing territoriale; Macerata, eu; pp. 11 - 20 (ISBN: 978-88-6056-427-6) [» web resource]
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Ferrara, Concetta, Distretti culturali: percorsi evolutivi e azioni di policy a confronto in Atti del workshop "Distretti culturali: esperienze a confronto"; Supplementi, n. 3; Macerata, eum; pp. 137 - 163 (ISBN: 978-88-6056-456-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Recensione: Daniele Manacorda (2014), L’Italia agli italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale, Bari: Edipuglia, 150 pp. in IL CAPITALE CULTURALE; 11; pp. 629 - 632 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Montella, M. M., Montella, MARTA MARIA, Museum networks and sustainable tourism management. The case study of Marche Region's museums (Italy) in ENLIGHTENING TOURISM; vol. 5 n. 1; Huelva, Huelva University Press; pp. 100 - 125 (ISSN: 2174-548X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Patat, Alejandro, Salvioni, Amanda, Patrimonio culturale e cittadinanza Patrimonio cultural y ciudadanía Italia/Argentina in IL CAPITALE CULTURALE; "Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage", Supplementi, n. 2; Macerata, eum; pp. 1 - 269 (ISSN: 2039-2362) (ISBN: 978-88-6056-455-9) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2015 Capriotti, Giuseppe, Cerquetti, Mara, Verso un approccio interdisciplinare alla valorizzazione del patrimonio culturale nei territori periferici in Heritage, management e impresa: quali sinergie? (Referred Electronic Conference Proceeding del XXVII Convegno annuale di Sinergie); Verona, CUEIM Comunicazione srl; pp. 153 - 171 (ISBN: 97888907394-5-3) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Cerquetti, Mara, Cirelli, Caterina, Coltrinari, Francesca, González, Rubén Camilo Lois, Lopez, Lucrezia, Nicosia, ENRICO DOMENICO GIOVANNI, Porto, Carmelo Maria, The Way to St. James and the Via Lauretana: a comparative analysis of the social, cultural and territorial effects in The European Pilgrimage Routes for promoting sustainable and quality tourism in rural areas; 1; Firenze, Firenze University Press; pp. 281 - 301 (ISBN: 978-88-6655-812-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Cerquetti, Mara, La valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Prospettive per gli enti locali in Visioni culturali. Idee e strumenti per favorire lo sviluppo dei territori; Ascoli Piceno, PicenoUniversityPress; pp. 49 - 54 (ISBN: 9788897066545)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Cerquetti, Mara, R., Dubbini, R., Paris, Negotiating the Past of the Appian Way in Negotiating the Past of the Appian Way, poster presentation at LET’S 2014. Leading Enabling Technologies for Societal Challenges (Bologna, September 29th – October 1st 2014);
    04.03 Poster » scheda U-PAD
  • 2014 Cerquetti, Mara, Marketing museale e creazione di valore: strategie per l'innovazione dei musei italiani Milano, Editore fino al Fascicolo 15 del 1997: Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515; pp. 1 - 174 (ISBN: 9788891706300)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2014 Cerquetti, Mara, Montella, MARTA MARIA, C., Santini, Territorio, patrimonio culturale e produzioni tipiche: verso strategie di marketing intersettoriale. Il caso della regione Marche in Food Marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca; Roma, Pringo; pp. 1 - 6 (ISBN: 9788890766220)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 T., Pencarelli, Cerquetti, Mara, S., Splendiani, The Sustainable Management of Museums: Theoretical Considerations and Empirical Evidence from Marche Region in Marketing Places and Spaces. Shifting Tourist Flows, 5th Advances in Tourism Marketing Conference; Faro, Faculdade de Economia de Universidade do Algarve; pp. 31 - 36 (ISBN: 9789898472335)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 T., Pencarelli, S., Splendiani, Cerquetti, Mara, M., Dini, Il ruolo delle imprese ricettive nei processi di sviluppo sostenibile dei territori a vocazione turistica: evidenze empiriche dalla Regione Marche in Management per la sostenibilità dello sviluppo turistico e la competitività delle destinazioni; Bologna, -Bologna: Il Mulino. -Ancora Editirice Srl:via G B Niccolini 8, I 20154 Milan Italy:011 39 02 3456081, EMAIL: editrice@ancora-libri.it, Fax: 011 39 02 34560866; pp. 367 - 399 (ISBN: 9788815247582)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 T., Pencarelli, Cerquetti, Mara, S., Splendiani, La gestione sostenibile dei musei: profili concettuali ed evidenze empiriche dalla regione Marche in ECONOMIA DEI SERVIZI; a. VIII, n. 1; Bologna, Il Mulino; pp. 3 - 28 (ISSN: 1970-4860) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Cerquetti, Mara, A scuola di archeologia? Il management dei beni culturali dalla ricerca alla formazione universitaria. Note a margine di un dibattito in corso in IL CAPITALE CULTURALE; 7; Macerata, CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM; pp. 65 - 88 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Cerquetti, Mara, Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo, Il cambiamento del ruolo sociale del museo nei centri urbani in Il museo nelle città italiane; Bologna, CLUEB / Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Balogna:via Marsala 31, I 40126 Bologna Italy:011 39 051 220736, 011 39 051 224780, EMAIL: clueb@clueb.com, Fax: 011 39 051 237758; pp. 25 - 42 (ISBN: 9788849138474) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Cerquetti, Mara, L’innovazione del prodotto culturale in chiave multidimensionale e multistakeholder: il caso del Sistema Parchi Val di Cornia in IL CAPITALE CULTURALE; 4; Macerata, eum; pp. 31 - 68 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Cerquetti, Mara, Montella, Massimo, Paesaggio e patrimonio culturale come fattori di vantaggio competitivo per le imprese di prodotti tipici della regione Marche in XXIV Convegno annuale di Sinergie. Il territorio come giacimento di vitalità per l'impresa. Referred Electronic Conference Proceeding; Verona, Cueim Comunicazione Srl:Corticella Fondachetto 6, 37129 Verona Italy:011 39 045 597655, EMAIL: ssinergie@univr.it, Fax: 011 39 045 597550; pp. 549 - 562 (ISBN: 9788890739408) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Cerquetti, Mara, Local Cultural Heritage and Tourism Management: Key Issues for Sustainable Heritage Tourism – An Italian Perspective in 6th World Conference for Graduate Research in Tourism, Hospitality and Leisure. Proceedings Book, organized by Anatolia: An International Journal of Tourism and Hospitality Research, edited by M. Kozak & N. Kozak; Ankara, Detay Yayincilik; pp. 69 - 82 (ISBN: 9786055437831)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Cerquetti, Mara, La valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso l’approccio esperienziale: oltre l’edutainment in MERCATI E COMPETITIVITÀ; 4; Milano, Franco Angeli; pp. 53 - 71 (ISSN: 1826-7386)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Montella, Massimo, Cerquetti, Mara, Economia, cultura e territorio, Atti della giornata di studio, Fermo, Facoltà di BeniCulturali, 7 dicembre 2009 (Economia vs. Cultura? Quaderni del Dipartimento di Beni Culturali, n. 1). Macerata, eum; pp. 1 - 140 (ISBN: 9788860562487)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2011 Cerquetti, Mara, Local art museums and visitors: Audience and attendance development. Theoretical requirements and empirical evidence in JOURNAL OF CULTURAL MANAGEMENT AND POLICY; 1; Brussels, ENCATC; pp. 20 - 27 (ISSN: 2224-2554) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Cerquetti, Mara, L’orientamento al marketing nei musei locali: un impegno costituzionale in Incontri. Storie di spazi, immagini, testi (Economia vs Cultura? Quaderni del Dipartimento di Beni Culturali, n. 2); MACERATA, eum; pp. 13 - 35 (ISBN: 9788860562623)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Cerquetti, Mara, Montella, Massimo, Standards, guidelines and scheduling for local museum accreditation. The case study of the Marche Region. pp. 1 - 28 [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2011 Cerquetti, Mara, L'innovazione del prodotto culturale in Economia, cultura, territorio; Macerata, eum; pp. 55 - 69 (ISBN: 9788860562487)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Feliciati, Pierluigi, Montella, Massimo, Saracco, Mauro, Valacchi, Federico, Atti del workshop “Le ragioni di una rivista” (Fermo, 6-7 maggio 2011) in IL CAPITALE CULTURALE; 3; pp. 1 - 88 (ISSN: 2039-2362) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Cerquetti, Mara, Local Art Museums and their Visitors: Towards the Audience Development. Theoretical requirements and empirical evidences pp. 1 - 8
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2010 Cerquetti, Mara, Dall’economia della cultura al management per il patrimonio culturale: presupposti di lavoro e ricerca in IL CAPITALE CULTURALE; 1; Macerata, eum; pp. 23 - 46 (ISSN: 2039-2362)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Cerquetti, Mara, The role of experiential marketing in the management of Italian local cultural heritage in Heritage 2010. Heritage and Sustainable development.; 1; Barcelos, Green Lines Institute; pp. 365 - 374 (ISBN: 9789899567139)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Cerquetti, Mara, Il rapporto tra istruzione, economia e territorio nel progetto scolastico di Umberto Preziotti. Analisi di un possibile modello manageriale in "Scarsi mezzi e fermezza d'intenti". Umberto Preziotti e l’Istituto d’Arte di Fermo; FERMO, Andrea Livi; pp. 147 - 168 (ISBN: 9788879692748)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Cerquetti, Mara, Strategie di branding del cultural heritage nella prospettiva esperienziale in SINERGIE; n. 82 (maggio-agosto 2010); Verona, Cueim Comunicazione Srl:Corticella Fondachetto 6, 37129 Verona Italy:011 39 045 597655, EMAIL: ssinergie@univr.it, Fax: 011 39 045 597550; pp. 123 - 142 (ISSN: 0393-5108)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Cerquetti, Mara, Il pubblico o dei consumatori del museo. Note a margine del marketing museale in Percorsi. Studi per Eleonora Bairati; MACERATA, Eum; pp. 95 - 116 (ISBN: 9788860562067)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Cerquetti, Mara, I musei-luoghi della memoria: strategie di comunicazione con il pubblico in Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria. Un approccio pluridisciplinare; MACERATA, Eum; pp. 271 - 310 (ISBN: 9788860561886)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Montella, Massimo, Cerquetti, Mara, Innovazione della comunicazione nei musei locali delle Marche in La qualità nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali; MACERATA, EUM; pp. 191 - 200 (ISBN: 9788860560308)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Montella, Massimo, Cerquetti, Mara, Analisi dello stato dei musei regionali e definizione di un percorso di adeguamento agli standard minimi di funzionamento. Relazione finale di ricerca. in Relazione finale di ricerca (Docup ob. 2 Marche 2000/2006 – Misura 3.2); pp. 1 - 110
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2008 Cerquetti, Mara, Strategie di sviluppo dei musei marchigiani mediante innovazione e condivisione dei processi di creazione di valore in La qualità nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali; MACERATA, Eum; pp. 143 - 180 (ISBN: 9788860560308)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Cerquetti, Mara, La componente culturale del prodotto turistico integrato: la creazione di valore per il territorio attraverso i musei locali in SINERGIE; n. 73-74 (maggio-dicembre 2007); Verona, Cueim Comunicazione Srl:Corticella Fondachetto 6, 37129 Verona Italy:011 39 045 597655, EMAIL: ssinergie@univr.it, Fax: 011 39 045 597550; pp. 421 - 438 (ISSN: 0393-5108)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Cerquetti, Mara, F., Forlani, Montella, Massimo, T., Pencarelli, I Sistemi Turistici Locali nelle Province di Pesaro e Urbino e Macerata in Il management dei Sistemi Turistici Locali: strategie e strumenti per la governance; TORINO, Giappichelli; pp. 315 - 351 (ISBN: 9788834875773)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 Cerquetti, Mara, Disegni e bozzetti della raccolta De Carolis pp. 49 - 54
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2004 Cerquetti, Mara, San Francesco delinea lo stemma del comune di Sarnano nella figura di un serafino in scheda scientifica di catalogo; pp. 40 - 41
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2004 Cerquetti, Mara, Ritratto di Annibale Crizi in scheda scientifica di catalogo; pp. 36 - 37
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • SECS-P/10 - Organizzazione aziendale
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Marketing museale SH5_7: Museums and exhibitions musei, marketing, studi sul pubblico, audience development
Gestione del patrimonio culturale SH5_11: Cultural heritage, cultural memory patrimonio culturale, valore, valorizzazione, organizzazioni in rete, distretti culturali
Turismo sostenibile SH3_8: Mobility, tourism, transportation and logistics sostenibilità, itinerari culturali, territorio e risorse
Made in Italy SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development vantaggio competitivo, interconnessione tra filiere, produzioni agroalimentari
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Francese Buono
Tedesco Elementare
Aree: Americhe, Europa
Paesi: Italia, Argentina
Titolo “SMART Value. Values and valuation as key factors in protection, conservation and contemporary use of heritage – a collaborative research of European cultural heritage” (Novembre 2013 – Luglio 2016), progetto di programmazione congiunta (Joint Programming Initiative JPI – Coordination Action: JHEP Joint Heritage European Programme, enti promotori Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR e Ministero per i Beni e le Attività Culturali MIBAC)
Settore ERC SH5_11: Cultural heritage, cultural memory
Abstract Il progetto vede la collaborazione di diversi ricercatori a livello europeo con l'obiettivo di riassumere lo stato delle conoscenze e delle esperienze sviluppate nel settore del patrimonio culturale, pervenire ad una metodologia condivisa per l'analisi dei differenti “valori” del patrimonio culturale e così garantirne una adeguata conservazione e una continuità d'uso da parte di diverse categorie di stakeholders. La nozione di patrimonio culturale ai fini di questo progetto è ampia fino a comprendere il patrimonio intangibile e quello legato ad artigianato, luoghi e prodotti tipici.

L'obiettivo principale è il confronto tra esperienze internazionali, maturate in relazione alle diverse tipologie di patrimonio culturale e ai diversi sistemi di valutazione del patrimonio stesso, e lo sviluppo di una metodologia di valutazione olistica che consenta la percezione e l'analisi del patrimonio culturale nel contesto generale delle condizioni ambientali (culturale, ecologico, sociale, dimensione economica).
Parole chiave patrimonio culturale, sostenibilità, valore
Gruppo di lavoro Consortium coordinator: Lublin University of Technology (Poland), Consortium partners: Vilnius Academy of Arts (Lithuania), Polytechnic of Milan (Italy), University of Macerata (Italy), Altravia s.r.l. (Italy)
  • Titolo: Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Valorizzazione dei Beni Culturali
  • Anno di avvio: 2018
  • Sito Web: http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index
  • Titolo: Quaderni del Dipartimento di Beni Culturali
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2010
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Intangible Cultural Heritage and Sustainable Tourism in the Marche Region
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: intangible cultural heritage,regional development,sustainable tourism
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: DICO - Digital Career Stories - Opening new career paths for arts and culture students
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/DICO
  • Oggetto del finanziamento: POT (Piani di Orientamento e Tutorato): AccurataMente: strategie e pratiche di orientamento e tutoraggio del DSFBCT
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: competenze trasversali,mentoring,Orientamento,peer tutoring,tutorato
  • Anno di avvio: 2020
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2019
  • Durata: 36 mesi
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: FOODBIZ - University and business learning for new employability paths in food and gastronomy
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.foodbiz.info
  • Oggetto del finanziamento: Archeologia al futuro. Teoria e prassi dell’archeologia pubblica per la conoscenza, tutela e valorizzazione, la partecipazione, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: archeologia pubblica,comunicazione,eredità culturale,sviluppo sostenibile,tutela e valorizzazione
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: The Wine Lab. Generating Innovation between Practice and Research
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 36
  • Sito Web: http://www.thewinelab.eu
  • Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web: http://www.colliesini.it
  • Oggetto del finanziamento: Patrimonio culturale e cittadinanza (Italia/Argentina)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Argentina,Cittadinanza,Italia,Memoria,Patrimonio culturale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web: http://www.colliesini.it
  • Oggetto del finanziamento: Smart Value: Scientific Modern Analysis of Research Topic Values and valuation as key factors in protection, conservation and contemporary use of heritage - a collaborative research of European cultural heritahe
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Cultural heritage,Heritage valuation,Heritage values,Safeguard,Use
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 33
  • Sito Web: http://www.smart-value.eu/index.php
  • Oggetto del finanziamento: CENTRI STORICI ACCESSIBILI E INCLUSIVI.
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: archeologia,didattica speciale,museologia,progettazione,Restauro,storia dell'arte
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 20
  • Sito Web: https://www.colliesini.it/
  • Oggetto del finanziamento: NSSAM 2 - Nuovi sentieri di sviluppo nell'Appennino Marchigiano 2
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: coesione sociale,patrimonio territoriale,sisma,sviluppo
  • Anno di avvio: 2018
  • Durata: 6
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: NSSAM – “Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne marchigiane: rapporti tra politiche, piani, programmi e azioni per l’emergenza, la gestione della ricostruzione e le strategie di sviluppo delle aree interne: valorizzazione dei beni culturali e sviluppo turistico”
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: aree interne,beni culturali,ricostruzione,sviluppo,turismo
  • Anno di avvio: 2017
  • Durata: 10
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Cultura creatività innovazione. Creare valore con le industrie culturali e creative
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: creatività,Cultura,innovazione
  • Anno di avvio: 2015
  • Durata: 3
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 18
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: "I CAMMINI LAURETANI". DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO NEL CLUSTER MARCHIGIANO “MEDITAZIONE E SPIRITUALITA’”
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Cultural heritage,Cultural memory,Modern and contemporary history
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.cultura.marche.it/
 Orari di ricevimento
  • Il ricevimento studenti si svolge sia in presenza che a distanza (via Teams) il mercoledì al termine delle lezioni (ore 11). Gli studenti interessati sono invitati a contattare la docente tramite e-mail per fissare un appuntamento / Office hours are both in person and online (via Teams) on Wednesday morning (11 a.m.). Students who need to meet the professor are invited to contact her via e-mail to fix an appointment.
 Download