Francesca Coltrinari
Francesca Coltrinari
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5816
- E-mail francesca.coltrinari@unimc.it
Professoressa associata di Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Scienze dalla Formazione dei Beni culturali e del turismo.
Le mie attività di ricerca riguardano soprattutto la storia dell’arte nell'Italia centrale fra XV e XIX secolo, con particolare riferimento alla ricerca d’archivio finalizzata a ricostruire contesti di produzione artistica, committenza e circolazione di modelli figurativi, artisti, opere. Fra i temi preponderanti c'è lo studio di Carlo e Vittore Crivelli, Lorenzo Lotto e della storia artistica di Loreto in età moderna.
Mi occupo anche dei musei, attraverso attività di catalogazione scientifica e valorizzazione.
-
2025
Coltrinari, F.,
I dipinti murali e le sculture di Santa Maria a piè di Chienti: un patrimonio di arte e devozione fra Trecento e Quattrocento
in Annunziata 900. Santa Maria a piè di Chienti 1125-2025; Macerata,
Edizioni Nisroch;
pp. 35
- 61
(ISBN: 9791282180177)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
Appendice di documenti
in Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723- Bologna, 1812). Il Fondo disegni e stampe della Società Operaia di Porto San Giorgio; Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 133
- 151
(ISBN: 9788879695909)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, Francesca, Paparello, Caterina,
Carlo Crivelli: una nuova stagione di studi
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplementi 16/2024; Macerata,
Eum;
pp. 9
- 21
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723- Bologna, 1812). Il fondo disegni e stampe della Società Operaia di Porto San Giorgio
Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 1
- 160
(ISBN: 9788879695909)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
L’ultimo Crivelli. Nuovi documenti, ipotesi e proposte sulle opere per Camerino, Fabriano e Matelica: la committenza e il contesto
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplementi 16/2024; Macerata,
Eum;
pp. 307
- 411
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
Enrico Maria Dal Pozzolo (2021), Lorenzo Lotto. Catalogo completo dei dipinti, Milano: Skira, 621 pp. / Corrado Benigni, Mauro Zanchi, a cura di (2023) Lorenzo Lotto. Lettere: corrispondenze per il coro intarsiato, Roma: Officina Libraria, 287 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 29;
pp. 675
- 678
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
"Pittore d'architettura e molto dell'arte sua sollicito e bravo". Note sull'attività di Pio Panfili
in Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723- Bologna, 1812). Il Fondo disegni e stampe della Società Operaia di Porto San Giorgio; Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 15
- 35
(ISBN: 9788879695909)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F., Fiè, A., Vitullo, M.,
Catalogo del Fondo disegni e stampe di Pio Panfili della Società Operaia
in Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723- Bologna, 1812). Il Fondo disegni e stampe della Società Operaia di Porto San Giorgio; Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 53
- 107
(ISBN: 9788879695909)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, F.,
"Arte delle corti" e "arte delle città": incroci e compresenze di committenze cortesi e civiche nella Marca quattrocentesca
in Le Marche e l'Adriatico nel Quattrocento. Arte e architettura tra eredità gotica e Rinascimento dell'antico; Santarcangelo di Romagna (RN),
Maggioli;
pp. 233
- 245
(ISBN: 9788891646682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Coltrinari, Francesca, Paparello, Caterina,
Carlo Crivelli: nuovi studi e interpretazioni
2 volumi; Macerata,
Eum;
pp. 1
- 672
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Coltrinari, F.,
Alle origini della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli. Il dipinto e il suo contesto
in Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli. La riscoperta di un capolavoro su tela; Roma,
Tab edizioni;
pp. 29
- 48
(ISBN: 978-88-9295-781-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Coltrinari, F., Pascucci, Giuliana, De Luca, D.,
Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli. La riscoperta di un capolavoro su tela
Roma,
Tab Edizioni;
pp. 1
- 153
(ISBN: 978-88-9295-781-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Coltrinari, F., Pascucci, Giuliana, Sileoni, Fabio,
Fonti e documenti
in Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli. La riscoperta di un capolavoro su tela; Roma,
Tab edizioni;
pp. 117
- 138
(ISBN: 978-88-9295-781-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Coltrinari, F.,
Loreto e l'arte nell'epoca di Lotto e Tibaldi / Loreto and Art in the Age of Lotto and Tibaldi
in Lorenzo Lotto, Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto / Masterpieces of the Holy House of Loreto; Roma,
MondoMostre;
pp. 33
- 53
(ISBN: 9788894619706)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. 7. Cristo benedicente
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose;
Silvana Editoriale;
pp. 144
- 145
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, F., Pascucci, G.,
Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose
Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 168
(ISBN: 9788836652785)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. 5. Pietà (Cristo morto fra la Vergine, san Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena)
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose; Cinisello Balsamo (Milano),
Silvana Editoriale;
pp. 134
- 136
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. 4. Pietà (Cristo morto fra la Vergine e san Giovanni Evangelista)
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose; Cinisello Balsamo (Milano),
Silvana Editoriale;
pp. 132
- 133
(ISBN: 9788836652785)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Tavola sinottica delle opere di Carlo Crivelli e della loro dispersione
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose;
Silvana Editoriale;
pp. 154
- 158
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. La perfezione dell'arte
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose; Cinisello Balsamo (Milano),
Silvana Editoriale;
pp. 23
- 47
(ISBN: 9788836652785)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, amici e committenti fra Bergamo, il Veneto e le Marche: nuovi dati e proposte su alcuni ritratti lotteschi
in Los retratos de Lorenzo Lotto. Actas del Congreso Internacional, Proceedings of the International Symposium, Madrid, Museo Nacional del Prado, septiembre de 2018; Madrid,
Museo Nacional del Prado;
pp. 56
- 64
(ISBN: 9788484805731)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. 6. San Francesco che raccoglie in un calice il sangue di Cristo
in Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 140
- 142
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2022
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli fra ricerca e valorizzazione: riflessioni e proposte
in Opus Karoli Crivelli. Le opere e la materia. Nuove letture su Carlo Crivelli; Ascoli Piceno,
Capponi Editore;
pp. 151
- 159
(ISBN: 9791280919403)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto. Contesti, significato, conservazione
Treviso,
Zel Edizioni;
pp. 1
- 608
(ISBN: 978-88-87186-80-2)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Coltrinari, Francesca,
La pittura nella Basilica di Loreto tra Quattrocento e Settecento
in La Basilica della Santa Casa di Loreto, La storia per immagini nell'età digitale; Roma,
Artemide;
pp. 59
- 79
(ISBN: 9788875753177)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Coltrinari, Francesca,
Sui contesti di Lorenzo Lotto: la fiera di Recanati e il cantiere dell’ornamento marmoreo della Santa Casa di Loreto
in Lorenzo Lotto, Contesti, significati, conservazione. Atti del Convegno Internazionale di studi (Loreto, Museo Pontificio Santa Casa, 1-3 febbraio 2019); Treviso,
Zel Edizioni;
pp. 39
- 55
(ISBN: 978-88-87186-80-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Coltrinari, Francesca, Dal Pozzolo, Enrico Maria,
Introduzione
in Lorenzo Lotto, Contesti, significati, conservazione; Treviso,
Zel Edizioni;
pp. 12
- 15
(ISBN: 978-88-87186-80-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto nelle Marche regesto e cronologia
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 253
- 258
(ISBN: 9788857239583)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Quasi una seconda patria. Lorenzo Lotto e le Marche
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 63
- 85
(ISBN: 9788857239583)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Cornice
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 200
- 201
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Vittore Crivelli, Crocifissione con San Pietro
in Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse da Siena a Carlo Crivelli; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 156
- 157
(ISBN: 978-88-366-4039-3)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca, Giuseppe, Capriotti,
La Galleria dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi a Macerata. Nuove letture e prospettive di ricerca per il Settecento europeo
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
eum;
pp. 1
- 559
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-586-0)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Visualizing Past in a Foreign Country: Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Early Modern Italy in comparative perspective
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
eum;
pp. 1
- 289
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-565-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Inventario del guardaroba della Santa Casa di Loreto
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 194
- 194
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, Trasfigurazione di Cristo
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 248
- 249
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca, Gudelj, Jasenka,
Visualizing Past in a Foreign Country: Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Early Modern Italy in comparative perspective
in IL CAPITALE CULTURALE;
EUM;
pp. 1
- 289
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-565-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Contratto di commissione del polittico di Recanati a Lorenzo Lotto
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 175
- 175
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Artisti e botteghe a Fermo nel Quattrocento. Una geografia di scambi dal mare agli Appennini
in Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse da Siena a Carlo Crivelli; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 20
- 27
(ISBN: 978-88-366-4039-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Giovanni del Coro, Progetto per la cassa dell'organo della cattedrale di Recanati
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 187
- 187
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Adornato, Francesco, Betti, Simone, Caligiuri, Andrea, Cavicchi, Alessio, Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Lacchè, Luigi, Perna, Roberto, Spigarelli, Francesca,
Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 339
(ISBN: 9788860565525)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Supplica dei frati domenicani di Recanati per il finanziamento del polittico di Lorenzo Lotto
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 174
- 175
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Confraternities, immigrants and artistic production of the "Illyrians" in the Marche (XV-XVI cent.). Master Piero
di Giorgio da Sebenico in Fermo (1462)
in IL CAPITALE CULTURALE; supplementi 7/2018; Macerata,
eum;
pp. 165
- 185
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
I Buonaccorsi committenti d’arte fra Macerata e l’Italia: geografia, dinamiche e relazioni
in IL CAPITALE CULTURALE; vol. 8 Supplementi; Macerata,
eum;
pp. 15
- 55
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Bottega fiorentina da Antonio Rossellino, Madonna con il Bambino detta Madonna delle Candelabre
in Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse da Siena a Carlo Crivelli; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 122
- 123
(ISBN: 978-88-366-4039-3)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto prende a bottega come apprendista Marco Catalenich da Fiume
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 193
- 194
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, amici e committenti: nuovi dati su relazioni e contesti lotteschi fra Bergamo, il Veneto e le Marche
in Lorenzo Lotto. Retratos;
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto si offre come oblato alla Santa Casa di Loreto
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 194
- 194
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Contratto fra la confraternita di Santa Lucia di Jesi e Lorenzo Lotto per la Pala di Santa Lucia
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 183
- 184
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto nomina procuratore Giannetto del Coro di Ancona
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 187
- 188
(ISBN: 9788857239583)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia, Meyer, Susanne Adina, Rossi, Massimiliano,
La Galleria dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi a Macerata. Nuove letture e prospettive di ricerca per il Settecento europeo
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 622
(ISBN: 978-88-6056-586-0)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Coltrinari, Francesca,
Personaggi in contatto con Lorenzo Lotto nelle Marche
in Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone; Milano,
Skira;
pp. 259
- 273
(ISBN: 9788857239583)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Bartolomeo di Giovanni Corradini, detto Fra Carnevale, San Giovanni Battista
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 138
- 139
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo (Francesco Boniforti?), Ritratto di padre Matteo Ricci
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 189
- 191
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
La predicazione e la conversione
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 117
- 117
(ISBN: 9788836638192)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
I modelli biblici del predicatore
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 83
- 83
(ISBN: 9788836638192)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Girolamo Muziano, Cristo riceve i discepoli del Battista; San Giovanni Battista discute con i Farisei e Sadducei; due profeti
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
SILVANA EDITORIALE;
pp. 135
- 136
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, Battesimo di Cristo
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 177
- 178
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Loreto, l'arte, i gesuiti e la predicazione: un percorso fra personaggi e opere
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 15
- 31
(ISBN: 9788836638192)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, Cristo e l'Adultera
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 178
- 180
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Adornato, F., Betti, S., Caligiuri, A., Cavicchi, A., Cerquetti, M., Coltrinari, F., Perna, R., Spigarelli, F.,
Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships
1; Macerata,
EUM Edizioni UNiversità di Macerata;
pp. 1
- 344
(ISBN: 9788860565525)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Manifattura giapponese, Leggio "grande"; manifattura cinese, Macao ?, "leggio piccolo"
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 192
- 193
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca,
Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto Guercino
Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 223
(ISBN: 9788836638192)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Ricerche in corso sulla pittura del primo Settecento nelle Marche. Il testamento e una proposta per il pittore
Giovanni Anastasi (Senigallia, 1653 - Macerata, 1704)
in IL CAPITALE CULTURALE; 15; Macerata,
eum;
pp. 171
- 189
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
La Madonna della Neve di Aniello Stellato. Un capolavoro del barocco napoletano a Grottazzolina
Fermo,
Andrea Livi;
pp. 1
- 33
(ISBN: 8879693905)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Marchisiano di Giorgio, Madonna del Soccorso
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 162
- 163
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
I predicatori, Loreto e il mondo: il trionfo dei Gesuiti
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 129
- 129
(ISBN: 9788836638192)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Filippo Bellini, Immacolata Concezione con profeti e santi, angeli e simboli mariani
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 167
- 169
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Taddeo Zuccari, La conversione di Saulo
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 180
- 181
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Gli Schiavoni e la Santa Casa di Loreto fra '400 e '500: la confraternita, gli architetti, le maestranze e i materiali fra tradizioni storiografiche e verifiche documentarie
in ARS ADRIATICA; 7, 2017; Zadar,
University of Zadar, Croatia;
pp. 181
- 194
(ISSN: 1848-1590)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Heinrich Mattens, su cartone di Raffaello Sanzio, La predica di san Paolo agli ateniesi
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 136
- 138
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Adorazione del nome di Gesù e i santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 188
- 189
(ISBN: 9788836638192)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Coltrinari, Francesca,
La missione predicatrice di don Felice Silvestrini da Petriolo (1711-1779)
in Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino; Cinisello Balsamo (MI),
SILVANA EDITORIALE;
pp. 123
- 123
(ISBN: 9788836638192)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Artisti e committenti a Loreto (1538-1590). Nuovi documenti
Firenze,
Edifir;
pp. 1
- 599
(ISBN: 978-88-7970-813-5)
03.06 Pubblicazioni di fonti inedite » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Loreto as an Illyrian Shrine: The Artistic Heritage of the Illyrian Confraternities and College in Loreto and Recanati
in CONFRATERNITAS; 27, n. 1-2; Toronto,
Centre for Reformation and Renaissance Studies;
pp. 46
- 61
(ISSN: 1180-0682)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Loreto cantiere artistico internazionale nell'età della Controriforma. I committenti, gli artisti, il contesto
Firenze,
Edifir;
pp. 1
- 447
(ISBN: 9788879708197)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Un dipinto di Antonio da Faenza per Recanati e il frate "prospettico" Giovanni Antonio da Camerino. Osservazioni sulla fortuna dei maestri romagnoli nelle Marche del '500
in IL CAPITALE CULTURALE; 13; Macerata,
eum;
pp. 11
- 35
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
La comunicazione del patrimonio storico-artistico nei musei: un'indagine in alcune pinacoteche civiche delle Marche
in La percezione del patrimonio nel contesto multiculturale; Macerata,
eum;
pp. 351
- 373
(ISBN: 9788860564986)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale
Macerata,
eum;
pp. 1
- 418
(ISBN: 9788860564986)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Introduzione
in La percezione del patrimonio nel contesto multiculturale; Macerata,
eum;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788860564986)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Coltrinari, Francesca,
Persistenze medievali nell'intaglio ligneo adriatico del '400. Il caso dell'intagliatore dalmata Giovanni di Matteo Schiavo tra Marche e Umbria
in Il Medioevo dopo il Medioevo. Iconografie, tipologie e modelli; Lecce,
Esperidi;
pp. 35
- 51
(ISBN: 9788897895862)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
"Quadri di Lorenzo Loto numero cinque": documenti e ipotesi sulla dispersione dei dipinti dalla guardaroba della Santa Casa di Loreto
in IL CAPITALE CULTURALE; vol. 11; Macerata,
eum;
pp. 541
- 588
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Per la pittura nelle Marche nella seconda metà del Cinquecento: nuove ricerche e acquisizioni su Gaspare Gasparini da Macerata (1538/39-1590)
in Le Marche centro-meridionali fino al secolo XVIII. Nuove ricerche; Macerata,
Centro di Studi storici Maceratesi;
pp. 305
- 360
(ISBN: 9788890550867)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Cingolani pittore e restauratore fra l'Italia, il Vaticano e l'Argentina tra Ottocento e Novecento
in IL CAPITALE CULTURALE; supplementi 2/2015, Patrimonio culturale cittadinanza. Patrimonio cultural y ciudadania. Italia/Argentina; Macerata,
eum;
pp. 153
- 184
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Elena Fumagalli, Raffaella Morselli, "The court artist in seventeenth-Century Italy", Roma: Viella, 246 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 11;
pp. 619
- 624
(ISSN: 2039-2362)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Per la pittura nelle Marche nella seconda metà del '500: nuove ricerche e acquisizioni su Gaspare Gasparini da Macerata (1538/39-1590)
in Le Marche centro-meridionali fino al sec. XVIII. Nuove ricerche; Macerata,
Centro di Studi storici maceratesi;
pp. 305
- 360
(ISBN: 9788890550867)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Lorenzo Lotto, Adorazione dei magi
in Via lauretana, via della misericordia; Roma,
Il Cigno GG Edizioni;
pp. 20
- 22
(ISBN: 9788878313477)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2015
Cerquetti, Mara, Cirelli, Caterina, Coltrinari, Francesca, González, Rubén Camilo Lois, Lopez, Lucrezia, Nicosia, ENRICO DOMENICO GIOVANNI, Porto, Carmelo Maria,
The Way to St. James and the Via Lauretana: a comparative analysis of the social, cultural and territorial effects
in The European Pilgrimage Routes for promoting sustainable and quality tourism in rural areas; 1; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 281
- 301
(ISBN: 978-88-6655-812-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
L'ultimo committente: Lorenzo Lotto per Gaspare de Dotti a Loreto
in La ritrattistica di Lorenzo Lotto in area adriatica sulla via dell'estrema esperienza lauretana: esempi e vicende; Loreto,
Edizioni Santa Casa;
pp. 109
- 147
(ISBN: 9788896239353)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Coltrinari, Francesca,
Petrocchi, Apollonio da Ripatransone
in Dizionario Biografico degli Italiani; 82; Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana;
pp. 50
- 52
(ISBN: 978-88-12-00032-6)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
La collezione storico-artistica della pinacoteca di Massa Fermana: una lettura
in Pinacoteca Civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico; Cinisello Balsamo (MI),
SILVANA EDITORIALE;
pp. 25
- 45
(ISBN: 9788836628797)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Bartolomeo d'Agnolo Baglioni detto Baccio d'Agnolo, Armadi intarsiati
in Il Bibbiena. Un cardinale nel Rinascimento; Bibbiena (AR),
Mazzafirra Editrice;
pp. 112
- 115
(ISBN: 9788890773860)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca civica di Massa Fermana
Milano,
Silvana editoriale;
pp. 1
- 143
(ISBN: 9788836628797)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Fermo città adriatica: nuovi documenti su Vittore Crivelli e altri artisti fra Venezia, la Dalmazia e le Marche nella seconda metà del '400
in ARTE MARCHIGIANA; 1; Fermignano (PU),
Centro Studi G. Mazzini;
pp. 35
- 62
(ISSN: 2385-0523)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Bottega fiorentina da Antonio Rossellino, Madonna con il bambino, detta Madonna delle candelabre
in Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo Scientifico; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 88
- 90
(ISBN: 9788836628797)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Andrea de Magistris, Resurrezione di Cristo
in Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 76
- 77
(ISBN: 9788836628797)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Frate Gaetano Maria da Mantova e bottega di Ubaldo Ricci
in Pinacoteca Civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana Editoriale;
pp. 86
- 87
(ISBN: 9788836628797)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
L'opera di Amedeo Ricci per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e dei musei di Macerata
in Storie maceratesi; Macerata,
eum;
pp. 27
- 42
(ISBN: 9788860563958)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli, Polittico di Massa Fermana
in Pinacoteca civica di Massa Fermana. catalogo scientifico; Cinisello Balsamo (MI),
Silvana editoriale;
pp. 120
- 122
(ISBN: 9788836628797)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca,
Periferie. Dinamiche economiche territoriali e produzione artistica
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 1
- 1008
(ISSN: 2039-2362)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca,
Introduzione
in IL CAPITALE CULTURALE; 10; Macerata,
Centro Edizioni Università di Macerata - EUM;
pp. 11
- 19
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca,
Ancona, 1534. New documents concerning Lorenzo Lotto and Giovanni del Coro
in IL CAPITALE CULTURALE; 10; Macerata,
EUM;
pp. 913
- 944
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca,
Periferie. Dinamiche economiche territoriali e produzione artistica
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
eum;
pp. 1
- 1003
(ISSN: 2039-2362)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Coltrinari, Francesca,
La Pinacoteca civica di Fermo
in La nascita delle istituzioni culturali nelle Marche post-unitarie; Ancona,
IL LAVORO EDITORIALE;
pp. 153
- 156
(ISBN: 9788876637216)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Coltrinari, Francesca,
Un dipinto sconosciuto di Vittore Crivelli: il "San Sebastiano e devoti" di Montegiorgio
in IL CAPITALE CULTURALE; 8; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 213
- 233
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Coltrinari, Francesca,
Giovanni di Piergiacomo da Sanseverino, maestro di legname fra le Marche e l'Umbria del primo Cinquecento
in IL CAPITALE CULTURALE; 7; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 89
- 125
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Coltrinari, Francesca,
Gli armadi della Sacrestia di San Luca, la bottega di Baccio d'Agnolo e la committenza del cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena a Loreto
in Le forme del legno. Intagli e tarsie fra Gotico e Rinascimento; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 141
- 162
(ISBN: 9788876424809)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Battista Ripani, Apparizione della Madonna a San Filippo Neri
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 200
- 201
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore marchigiano del XVII secolo, Assunzione della Vergine
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 132
- 133
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Filippo Ricci, Madonna del rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 164
- 165
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Un museo, il contesto e una mostra di valorizzazione
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferistero ai Musei civici di Macerata; Macerata,
Quodlibet;
pp. 13
- 48
(ISBN: 9788874624829)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Scultore michelangiolesco del XVI secolo, Torso di Cristo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 220
- 220
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Romolo Spezioli (1642-1723) medico, collezionista e committente d’arte fra Roma e Fermo
in The education of the doctor during the Early Modern Period (from the Sixteenth century until the Eighteenth century) La formazione del medico in età moderna (secoli XVI-XVIII); Macerata,
EUM;
pp. 183
- 228
(ISBN: 9788860563248)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
La storia dell'arte a Fermo attraverso le collezioni della Pinacoteca civica: dal museo al territorio fra conservato e perduto
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Cinisello Balsamo,
SILVANA EDITORIALE;
pp. 23
- 59
(ISBN: 9788836625550)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Luigi Bernetti e Luigi Cochetti, Ritratto del cardinale Tommaso Bernetti
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 180
- 181
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore della prima metà del XVII secolo, Ritratto di Guido Reni
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 243
- 244
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Vincenzo Pagani, San Girolamo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 107
- 107
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Lucia Ricci, Madonna in gloria fra San Romulado e Santa Scolastica
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 161
- 161
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore della prima metà del XIX secolo, Ritratto del cardinale Cesare Brancadoro
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 174
- 175
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore della prima metà del XVIII secolo, Ritratto di Romolo Spezioli
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
silvana editoriale;
pp. 187
- 187
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Orazione di Cristo nell'orto
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana editoriale;
pp. 158
- 158
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Andrea Boscoli, Storie della vita della Vergine
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
SILVANA EDITORIALE;
pp. 118
- 121
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, F, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca Comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture.
Milano,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 311
(ISBN: 9788836625550)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Filippo Ricci, Ritratto di pontefice con crocifisso (Pio V)
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 264
- 264
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio, Ritratto di san Filippo Neri
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 136
- 137
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, San Girolamo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 255
- 255
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Vincenzo Pagani, Madonna addolorata
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Cinisello Balsamo,
SILVANA EDITORIALE;
pp. 106
- 106
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Maria Morandi, Ritratto del cardinale Decio Azzolino iuniore
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana editoriale;
pp. 170
- 171
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Battista Ripani, Ritratto del cardinale Gabriele Ferretti
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 182
- 183
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Benedetto e Cesare Gennari, La Vergine appare a Santa Margherita
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 130
- 131
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Madonna del latte e un angelo (da Antonio Allegri, detto il Correggio)
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 149
- 149
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Ritratto di Lucrezia Ugni Ciccolini (1636-1713)
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 193
- 195
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Benigno Vangelini, Santa con angelo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 239
- 239
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Fortunato Duranti, Episodio di storia romana
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 282
- 282
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Arazzeria fiamminga del XVII secolo, Frammenti di arazzo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 210
- 211
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata
Macerata,
QUODLIBET;
pp. 1
- 383
(ISBN: 9788874624829)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Ubaldo e Natale Ricci (?), Miracolo del beato Antonio Grassi nella basilica di Loreto
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 162
- 162
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Natale del Re, Paolina.
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata; Macerata,
Quodlibet;
pp. 128
- 131
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pieter Paul Rubens, Adorazione dei pastori
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 122
- 123
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Ritratto di Teodoro Ciccolini
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 196
- 197
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Anonimo incisore del XVI secolo, Creazione di Eva e Peccato originale
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 258
- 259
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pier Simone Fanelli, Ritratto del beato Antonio Grassi
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 134
- 135
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVIII secolo, Ritratto di Rosa Fiorenzi Ciccolini
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 188
- 189
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Libro d'Ore, 1498
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 311
- 313
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Luca Giordano, Riposo durante la fuga in Egitto (Madonna del silenzio)
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata.; Macerata,
Quodlibet;
pp. 158
- 159
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Gli interventi pittorici del '400 e del primo '500. Pietro Alamanno, Stefano Folchetti e Marchisiano di Giorgio
in La chiesa collegiata di San Ginesio, Una storia ritrovata; San Ginesio,
Centro Internazionale di Studi Gentiliani;
pp. 231
- 271
(ISBN: 9788895385037)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Marino de Severinis da Venezia, Fregio scolpito
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 216
- 217
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVIII secolo, Ritratto di Giuseppe Antonio Ciccolini
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 190
- 191
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore bolognese del XVII secolo, Fanciulla che legge a lume di candela
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 266
- 267
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Anonimo incisore del XVI secolo, Susanna e i vecchioni
in Violetta, Camen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 314
- 315
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca, T., Fonzi,
Pittore del XVII secolo, Cristo e la Samaritana al pozzo
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata; Macerata,
Quodlibet;
pp. 156
- 157
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Giovanni Lanfranco, La discesa dello Spirito Santo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 126
- 129
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, La Cattura di Cristo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 138
- 139
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Arazzeria fiamminga, Annunciazione
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 208
- 209
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore romano della prima metà del XVII secolo, Crocifissione (copia da Scipione Pulzone)
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 237
- 238
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, Ritratto di Lucrezia Ugni Ciccolini
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 192
- 192
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Alfonso Patanazzi, La vita religiosa nello stato secolare
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 210
- 212
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Anonimo incisore del XVII secolo, Le tentazioni di Cristo
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata;
Quodlibet;
pp. 260
- 261
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore della prima metà del XVII secolo, Ecce homo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana editoriale;
pp. 242
- 242
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Pittore della prima metà del XVI secolo e Giacomo Menniti
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 98
- 99
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Benedetto e Cesare Gennari, Riposo durante la fuga in Egitto
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 252
- 253
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Benigno Vangelini, San Sebastiano curato dalla pia Irene
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 124
- 125
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Francescuccio di Cecco Ghissi, Madonna dell'Umiltà che allatta il Bambino
in Pinacoteca di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 80
- 81
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Alessandro Ricci, Ritratto del cardinale Domenico Spinucci
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 176
- 177
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture
Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 311
(ISBN: 9788836625550)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca,
Benigno Vangelini, Madonna del velo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture;
Silvana Editoriale;
pp. 240
- 240
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Vittore e Carlo Crivelli. Due vite parallele
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 45
- 72
(ISBN: 9788831710367)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. Madonna col Bambino
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 114
- 115
(ISBN: 9788831710367)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Regesto documentario
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 191
- 200
(ISBN: 9788831710367)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Vittore Crivelli. Pietà
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 118
- 119
(ISBN: 9788831710367)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Pietro Alemanno. Madonna col Bambino fra i santi Sebastiano e Cosma (?). Santa Lucia
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 142
- 143
(ISBN: 9788831710367)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
San Michele caccia Lucifero
in Lotto nelle Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 240
- 242
(ISBN: 9788836619740)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca, A., Delpriori,
Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino
Venezia,
Marsilio;
pp. 1
- 211
(ISBN: 9788831710367)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Note e precisazioni sulla prima attività di Carlo Crivelli nelle Marche
in Incontri. Storie di spazi, immagini, testi; MACERATA,
EUM;
pp. 143
- 176
(ISBN: 9788860562623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Sacrificio di Melchisedech
in Lotto nelle Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana editoriale;
pp. 232
- 235
(ISBN: 9788836619740)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Feliciati, Pierluigi, Montella, Massimo, Saracco, Mauro, Valacchi, Federico,
Atti del workshop “Le ragioni di una rivista” (Fermo, 6-7 maggio 2011)
in IL CAPITALE CULTURALE; 3;
pp. 1
- 88
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
La pittura nella marca al tempo di Alberico Gentili
in La Marca al tempo di Alberico Gentili: religione, politica, cultura; Milano,
Giuffrè Editore;
pp. 321
- 339
(ISBN: 8814172412)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Scultore marchigiano. San Rocco.
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 148
- 149
(ISBN: 9788831710367)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Carlo Crivelli. Madonna del Latte
in Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell'Appennino; Venezia,
Marsilio;
pp. 116
- 117
(ISBN: 9788831710367)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Adorazione dei magi
in Lotto nelle Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana editoriale;
pp. 246
- 247
(ISBN: 9788836619740)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Adorazione del Bambino
in Lotto nelle Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana editoriale;
pp. 198
- 199
(ISBN: 9788836619740)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Coltrinari, Francesca,
Cristo e l'adultera
in Lotto nelle Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 192
- 193
(ISBN: 9788836619740)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Coltrinari, Francesca,
Artisti e committenti nel complesso di San Filippo a Fermo
in Ordini e congregazioni religiose dal Concilio di Trento alla soppressione napoleonica; Macerata,
Centro Studi Storici Maceratesi;
pp. 569
- 595
(ISBN: 9788890550805)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Coltrinari, Francesca,
Un’ancona di Bartolomeo di Tommaso e Domenico di Paolo per San Francesco ad Ascoli (1429)
in PARAGONE. ARTE; 92/93;
Licosa Spa:PO Box 552, I 50125 Florence Italy:011 39 055 64831, EMAIL: licosa@licosa.com, Fax: 011 39 055 641257 Oppure: Sansoni, Firenze non è nota la data di cambio editore.;
pp. 58
- 86
(ISSN: 1120-4737)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Coltrinari, Francesca,
Apollonio da Ripatransone, Tommaso di Antonio da Firenze e la tradizione lignaria ascolana del Quattrocento: cori e intagli fra Perugia, Assisi e le Marche
in Percorsi. Studi in onore di Eleonora Bairati; MACERATA,
EUM- Edizioni Università di Macerata;
pp. 117
- 142
(ISBN: 9788860562067)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Coltrinari, Francesca,
Ipotesi per la presenza di Lorenzo Lotto nelle Marche prima del polittico di San Domenico: Recanati, la sua fiera, la circolazione di dipinti e oggetti d’arte via mare
in Lorenzo Lotto. Per una geografia dell’anima. Convegno internazionale di studi in occasione del 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto; FIRENZE,
Giunti;
pp. 4
- 19
(ISBN: 9788809745254)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
I dipinti della Pinacoteca civica di Fermo provenienti dalla chiesa e dalla casa dei Filippini. Problemi di contestualizzazione storica e del recupero di senso attraverso il museo
in La "qualità" nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali; MACERATA,
EUM- Edizioni Università di Macerata;
pp. 91
- 141
(ISBN: 9788860560308)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
Antonio Rossellino, Madonna col Bambino detta ‘Madonna delle candelabre’
in Jacopo della Quercia ospite a Ripatransone. Tracce di scultura emiliana tra Emilia e Marche; FIRENZE,
Nardini;
pp. 108
- 111
(ISBN: 9788840441702)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
Luca della Robbia, Madonna col Bambino del ‘tipo Corsini’
in Jacopo della Quercia ospite a Ripatransone. Tracce di scultura emiliana tra Emilia e Marche; FIRENZE,
Nardini;
pp. 96
- 99
(ISBN: 9788840441702)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
I dipinti, gli abati commendatari e le trasformazioni della chiesa di S. Elena in epoca post tridentina
in L'abbazioa di S. Elena nella valle dell'Esino. Storia, arte e architettura; SERRA SAN QUIRICO,
Comune di Serra San Quirico;
pp. 263
- 302
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
Antonio Rossellino e bottega, Madonna col Bambino detta ‘Madonna delle candelabre’
in Jacopo della Quercia ospite a Ripatransone. Tracce di scultura emiliana tra Emilia e Marche; FIRENZE,
Nardini;
pp. 104
- 107
(ISBN: 9788840441702)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2008
Coltrinari, Francesca,
Desiderio da Settignano e bottega- Neri di Bicci e bottega, Madonna col Bambino
in Jacopo della Quercia ospite a Ripatransone. Tracce di scultura emiliana tra Emilia e Marche; FIRENZE,
Nardini;
pp. 100
- 103
(ISBN: 9788840441702)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2007
Coltrinari, Francesca,
Marchisiano di Giorgio da Tolentino: singolare interprete della pittura del primo Cinquecento nelle Marche fra Perugino, Signorelli, Lotto e Raffaello
in NOTIZIE DA PALAZZO ALBANI; 34/35;
pp. 25
- 51
(ISSN: 0391-4364)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Documenti per l’attività di Baccio Pontelli e dei suoi collaboratori lombardi nelle Marche
in NUOVA RIVISTA STORICA; 40;
Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri;
pp. 129
- 144
(ISSN: 0029-6236)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Appendice documentaria in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche
CINISELLO BALSAMO,
Silvana Editoriale;
pp. 254
- 287
(ISBN: 978836606931)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Quietanza rilasciata da maestro Sebastiano di maestro Domenico da Sanseverino a Cola dell'Amatrice
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 239
- 239
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Sebastiano di Giovanni d'Appennino, Crocifisso
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 220
- 221
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Domenico Indivini e Sebastiano d’Appennino: una bottega di scultura e intarsio nelle Marche del Rinascimento
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; CINISELLO BALSAMO,
SILVANA EDITORIALE;
pp. 47
- 71
(ISBN: 9788836606931)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Testamento di Domenico Indivini
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 236
- 236
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Domenico Indivini e bottega, Pannelli intarsiati
in rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 156
- 159
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Statuto dell'Arte dei Fabbri e dei maestri di pietra e legname della città di Tolentino
in rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche;
Silvana Editoriale;
pp. 235
- 235
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Matricola dell'Arte dei maestri di pietra e legname della città di Perugia
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 234
- 234
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Paolino di Giovanni da Ascoli, Diotisalvi di Giovanni da San Ginesio, Sant'Agostino e il fanciullo, San Nicola da Tolentino e l'impiccato
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 116
- 117
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Atto di adozione di Sebastiano d'Appennino da parte di Lucia, vedova di maestro Domenico Indivini
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 238
- 238
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Sebastiano di Giovanni d'Appennino, Crocifisso
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 222
- 223
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Giovanni di Matteo, detto Giovanni Schiavo, Due galli affrontati, Scena di benedizione
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 128
- 129
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Sebastiano d'Appennino, Crocifisso- Nicola Filotesio, detto Cola dell'Amatrice, Madonna addolorata, San Giovanni Evangelista
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana editoriale;
pp. 214
- 216
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Luca da Firenze, stalli corali
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana editoriale;
pp. 126
- 127
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Precisazioni documentarie sui cori di Domenico Indivini nella Basilica Superiore di San Francesco e di Giovanni di Piergiacomo da Sanseverino in San Rufino ad Assisi
in Riflessioni sul Rinascimento scolpito : contributi, analisi e approfondimenti in margine alla mostra; MACERATA,
PROVINCIA DI MACERATA;
pp. 22
- 36
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Coltrinari, Francesca,
Nicola Filotesio, detto Cola dell'Amatrice, Crocifisso
in Rinascimento scolpito. Maestri del legno fra Umbria e Marche; Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 218
- 219
(ISBN: 9788836606931)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Coltrinari, Francesca,
Due schede documentarie sulla pittura e la scultura a Recanati nel Quattrocento.
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; XXXVIII;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 73
- 95
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Coltrinari, Francesca,
Note sulla devozione di un artista del Quattrocento: una lettera di indulgenza del teologo francescano Battista da Sassoferrato all’orafo Giacomo di Marino di Tolentino
in PICENUM SERAPHICUM; 24;
-Falconara M. : s.n. -Biblioteca Francescana:Conto Corrente Postale 15/27009, 60015 Falconara Italy;
pp. 293
- 309
(ISSN: 0392-1689)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Bartolomeo di Tommaso. Compianto su Cristo morto
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico fra Umbria e Marche (Catalogo della Mostra, Gualdo Tadino dal 20 marzo 2004); MILANO,
Electa- Editori Umbri riuniti;
pp. 122
- 123
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Verso nuovi assetti sociali e culturali. Il ritorno all’antico e la storia come epopea familiare nella pittura del Rinascimento
in La raffigurazione della storia nella pittura italiana; CINISELLO BALSAMO,
SILVANA EDITORIALE;
pp. 65
- 89
(ISBN: 9788882158415)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Ludovico Urbani. Adorazione dei Magi
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico fra Umbria e Marche (Catalogo della Mostra, Gualdo Tadino dal 20 marzo 2004); MILANO,
Electa- Editori Umbri riuniti;
pp. 166
- 167
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Circolazione di artisti, trasmissione di modelli e tradizioni di bottega nel Quattrocento. Ricerche documentarie sul territorio marchigiano
in Giovani studiosi a confronto: ricerche inedite di storia dell’arte dal XV al XX secolo; ROMA,
SHAKESPEARE AND COMPANY;
pp. 9
- 22
(ISBN: 9788890053856)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Ludovico Urbani. San Francesco
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico fra Umbria e Marche (Catalogo della Mostra, Gualdo Tadino dal 20 marzo 2004); MILANO,
Electa- Editori Umbri riuniti;
pp. 163
- 165
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Tolentino crocevia di artisti alla metà del Quattrocento
ASCOLI PICENO,
La Musa;
pp. 1
- 175
(ISBN: 9788888972107)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Coltrinari, Francesca,
Bartolomeo di Tommaso. Trittico
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico fra Umbria e Marche (Catalogo della Mostra, Gualdo Tadino dal 20 marzo 2004); MILANO,
Electa- Editori Umbri riuniti;
pp. 117
- 121
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Francesco Guarino (?), Figura femminile con stendardo (Sant'Orsola?)
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 80
- 81
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Daniel Seiter, Cristo morto compianto dagli angeli
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 95
- 96
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Placido Costanzi, Annunciazione
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 145
- 146
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Antonio Balestra, Estasi di San Francesco
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 108
- 109
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Nicolò Musso (?), Sacrificio di Isacco
in la pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 72
- 73
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Pittore del XVII secolo, San Nicola benedicente
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 83
- 84
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Giulio Vergari, Madonna del soccorso
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 55
- 58
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Giuseppe Bottani, Educazione della Vergine
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 165
- 166
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Coltrinari, Francesca,
Pittore napoletano della prima metà del XVII secolo, Poeta
in La pinacoteca Duranti di Montefortino; Bergamo,
Bolis;
pp. 89
- 90
(ISBN: 9788878271180)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2002
Coltrinari, Francesca,
Gli affreschi della cappella di San Catervo a Tolentino
in Guardate con i vostri occhi… Saggi di storia dell'arte nelle Marche; ASCOLI PICENO,
La Musa;
pp. 147
- 189
(ISBN: 8888972048)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Coltrinari, Francesca,
Antonio Solario; nuovi documenti sull'attività marchigiana
in Pittura veneta nelle Marche; CINISELLO BALSAMO,
SILVANA EDITORIALE;
pp. 138
- 147
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) STORIA DELL'ARTE MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 R, LM-89(m) STORIA DELL'ARTE MODERNA - Mod.b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELL'ARTE E DELL'IMMAGINE. MOD. 1. STORIA DELL'ARTE E DELL'IMMAGINE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI METODOLOGIE DELL'ARTE E DELL'IMMAGINE. MODULO 2. STRUMENTI PER LA LETTURA DEL TERRITORIO Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
, A001-FI STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 STORIA DELL'ARTE MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA DELL'ARTE MODERNA Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE MODERNA - Mod.b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELL'ARTE E DELL'IMMAGINE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI METODOLOGIE DELL'ARTE E DELL'IMMAGINE. MODULO 2. STRUMENTI PER LA LETTURA DEL TERRITORIO Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 STORIA DELL'ARTE MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA DELL'ARTE MODERNA Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE MODERNA - Mod.b Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 STORIA DELL'ARTE MODERNA Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE MODERNA Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE MODERNA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89
-
2021/2022
Altri corsi e risorse su piattaforme esterne
- L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
- L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
- L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro
- M-STO/02 - Storia moderna
- ICAR/18 - Storia dell'architettura
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia dell'arte moderna | SH5_9: History of art and history of architecture | storia dell'arte, Marche, Italia, Rapporti artistici nell'area adriatica |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Titolo | The European Pilgrimage Ways: Protection, delimitation and governance of an European cultural heritage” |
Abstract | Il progetto, attraverso un approccio multidisciplinare, intende aumentare la riconoscibilità e migliorare la gestione dei servizi turistici e culturali legati ai tre grandi itinerari di pellegrinaggio europei: Santiago di Compostela, la via lauretana e gli itinerari celtici. Il progetto è in fase di selezione nell'ambito della call europea Heritage Plus Joint Call 2014. |
Parole chiave | itinerari di pellegrinaggio, governance, Loreto, Santiago di Compostela |
Gruppo di lavoro | University of Tras-os_montes and Alto Douro (Portogallo), University of Santiago di Compostela, Università di Macerata (Enrico Nicosia, Mara Cerquetti, Francesca Coltrinari) |
Titolo | Loreto cantiere internazionale nell'età della Controriforma |
Settore ERC | SH5_5: Visual arts |
Abstract | Lo studio indaga la produzione artistica legata alla costruzione e alla decorazione della basilica della Santa Casa di Loreto nell'età della Controriforma, all'epoca cioè della sua trasformazione nel maggiore santuario mariano della Cristianità. Esso mira a ricostruire le complesse relazioni che legano i committenti, gli artisti, nonché il ruolo che le immagini e gli interventi architettonici e decorativi hanno avuto nella promozione della Riforma cattolica, nel rapporto fra centro e periferia dello Stato pontificio, nell'affermazione della funzione universale del Cattolicesimo. |
Parole chiave | Loreto, Arte della Controriforma, Santuari, Centri e periferie nello stato pontificio |
Gruppo di lavoro | Francesca Coltrinari |
Titolo | studio sui pittori stranieri nelle Marche fra XV e XVII secolo |
Settore ERC | SH5_9: History of art and history of architecture |
Abstract | L'indagine, frutto di anni di ricerche d'archivio e sul campo, indaga la presenza di artisti stranieri nelle Marche fra XV e XVII secolo. In particolare sono esaminate le figure dei pittori Pietro Alamanno, Marchisiano di Giorgio e Ernst Van Scheyck. |
Parole chiave | pittori stranieri, marche, contatti artistici in Europa |
Gruppo di lavoro | Francesca Coltrinari |
Titolo | CROSS-cultural Doors. The perception and Communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe |
Settore ERC | SH5_11: Cultural heritage, cultural memory |
Abstract | Il progetto vuole individuare efficaci linee guida per una comunicazione multiculturale dei musei e del patrimonio culturale, rivolta ai "nuovi" cittadini immigrati e ai turisti stranieri, così da promuovere l'integrazione e la reciproca comprensione fra cittadini europei, anche in contesti periferici. |
Parole chiave | Beni culturali, Musei, Educazione, Letteratura di viaggio, Letterature migranti |
Gruppo di lavoro | Vitalij Bezgorov, Accademia russa dell'educazione, Mosca, Sustar Branko, Museo della Scuola, Lubiana, Giuseppe Capriotti, Unimc, Dorena Caroli Unimc, Carla Carotenuto, Unimc, Mara Cerquetti, Unimc, Andrej Chichkine, Università di Salerno, Yan Chunyou, Istituto Confucio Macerata, Università Normale di Pechino, Francesca Coltrinari, Unimc, Edith Cognigni, Unimc, Valerio Massimo De Angelis, Unimc, Agustin Escolano Benito, Università Europea Miguel de Cervantes, Valladolid, Daniela Fabiani, Unimc, Jasenka Gudelj, Università di Zagabria, Sara Lorenzetti, Unimc, Michela Meschini, Unimc, Massimo Montella, Unimc, Patrizia Oppici, Unimc, Gabriela Ossembah Sauter, università Nazionale di Educazione a distanza, Spagna, Tatiana Petrovich Njegosh, Unimc, Luca Pierdominici, Unimc, Francesco Pirani, Unimc, Luigiaurelio Pomante, Unimc, Amanda Salvioni, Unimc, Roberto Sani, Unimc, Emanuela Stortioni, Unimc, Bianca Sulpasso, Unimc, Wendelin Sroka, Unimc, Marija Vasil'eva, Centro dell'emigrazione russa, Mosca, Cristina Yanes Cabrera. Università di Siviglia, Valentina Zivcovic, Istituro di Studi Balcanici, Belgrado |
Titolo | Documenti per la storia dell'arte nelle Marche (XV-XVII secolo) |
Settore ERC | SH5_9: History of art and history of architecture |
Abstract | La ricerca consiste in una vasta indagine documentaria focalizzata su tre centri maggiori della regione: Fermo, Recanati e Macerata, caratterizzati fra '400 e '600 da una intensa produzione artistica animata da figure di artisti locali e di passaggio, influenzata dalle relazioni politiche ed economiche intessute dai tre centri. Recanati in rapporti alla fiera e al vicino santuario di Loreto; Macerata in quanto sede del governo pontificio nella Marca e Fermo, come dentro di un vasto contado e della maggiore diocesi marchigiana. L'indagine esplora territori tenuti a lungo ai margini della ricerca storico artistica con l'obiettivo di ricostruire una storia dimenticata e di offrire materiali di ricerca suscettibili anche di sviluppo nel campo della valorizzazione, come base conoscitiva per mostre e per l'elaborazione di nuovi itinerari turistici. |
Parole chiave | arte nelle Marche, circolazione di artisti, ricerche documentarie, valorizzazione del patrimonio storico-artistico |
Gruppo di lavoro | Francesca Coltrinari |
Titolo | I musei civici delle Marche: storia e collezione |
Settore ERC | SH5_7: Museums and exhibitions |
Abstract | La ricerca, che ha già prodotto il catalogo della pinacoteca civica di Fermo e, a breve, della pinacoteca civica di Massa Fermana, riguarda lo studio dei musei civici storico-artistici delle Marche. In gran parte privi di cataloghi scientifici, i musei delle Marche attendono infatti una ricognizione complessiva e nuove ricerche in grado di individuare la storia della loro formazione, lo studio delle collezioni, i mutamenti subiti nel tempo dagli allestimenti e dalla comunicazione |
Parole chiave | Musei civici, Marche, Dispersione di opere d'arte, Mercato artistico |
Gruppo di lavoro | Francesca Coltrinari, Patrizia Dragoni, Caterina Paparello |
- Titolo: Studi e percorsi storico-artistici
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: critica d'arte,musicologia,storia dell'arte,valorizzazione
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Valorizzazione dei Beni Culturali
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index
- Titolo: IL CAPITALE CULTURALE. STUDIES ON THE VALUE OF CULTURAL HERITAGE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- MIUR
MIUR Cineca, Referee VQR 2013, settore storia dell'arte
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Heritage,digital transformation,e,education,employability,employment,ICT,learning,Tourism
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp , http://www.ditemp.eu/index.php/en/
- Oggetto del finanziamento: Visualizing Nationhood: the Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Italy and the Artistic Exchange with South East Europe (15th - 18th c.)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Visualizing Nationhood: the Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Italy and the Artistic Exchange with South East Europe (15th - 18th c.)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Patrimonio culturale e cittadinanza (Italia/Argentina)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Argentina,Cittadinanza,Italia,Memoria,Patrimonio culturale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CENTRI STORICI ACCESSIBILI E INCLUSIVI.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: archeologia,didattica speciale,museologia,progettazione,Restauro,storia dell'arte
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 20
- Sito Web: https://www.colliesini.it/
- Oggetto del finanziamento: Cultura creatività innovazione. Creare valore con le industrie culturali e creative
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: creatività,Cultura,innovazione
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 3
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: I Cammini Lauretani. Distretto culturale evoluto nel cluster marchigiano "meditazione e spiritualità". Laboratorio produzione culturale CULT
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: "I CAMMINI LAURETANI". DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO NEL CLUSTER MARCHIGIANO “MEDITAZIONE E SPIRITUALITA’”
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Cultural memory,Modern and contemporary history
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.cultura.marche.it/
- Oggetto del finanziamento: Redazione del catalogo scientifico della pinacoteca civica di Massa Fermana
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web: