Morena Muzi
Morena Muzi
Ricercatrice (PSIC-02/A)
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5942
- E-mail morena.muzi@unimc.it
Morena Muzi è ricercatore in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (M-PSI/04) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del turismo - Università degli studi di Macerata.
Ha integrato la formazione accademica con corsi di formazione sulla Teoria dell'Attaccamento secondo il Modello Dinamico Maturativo (DMM) di Patricia Crittenden e sulle tecniche di indagine nelle prime relazioni di cura in contesti diadici e triadici con particolare attenzione alle funzioni genitoriali.
Ha integrato la formazione accademica con corsi di formazione sulla Teoria dell'Attaccamento secondo il Modello Dinamico Maturativo (DMM) di Patricia Crittenden e sulle tecniche di indagine nelle prime relazioni di cura in contesti diadici e triadici con particolare attenzione alle funzioni genitoriali.
Morena Muzi is a research in Developmental Psychology at the University of Macerata. She has a PhD in Educational Sciences with a thesis entitled "The first relationship in the dyadic and triadic contexts" under the supervision of Anna Arfelli Galli. In the last year she has worked an various research project about teacher training, learning difficulties in primary school, attachment and adoption. She has integrated academic education with training courses on Attachment Theory according to the Dynamic Maturational Model (DMM) by Patricia Crittenden.
-
2023
Lau, Chloe, Chiesi, Francesca, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Del Moral Arroyo, Gonzalo, Bruno, Francesco, Ruch, Willibald, Quilty, Lena C., Saklofske, Donald H., Canestrari, Carla,
Measuring Gelotophobia, Gelotophilia, and Katagelasticism in Italy and Canada using PhoPhiKat-30
in EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT; Published Online: 2 Aug 2023; Goettingen,
Hogrefe Verlag;
pp. 1
- 9
(ISSN: 1015-5759)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Muzi, Morena, Ballerini, Antonina,
Spazio di vita e disabilità. Possibili percorsi di conoscenza
Fano (PU),
ARAS EDIZIONI srl;
pp. 1
- 302
(ISBN: 9791280074850)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Bongelli, R., Fermani, A., Raccanello, D., Hall, R., Riccioni, I., Muzi, M., Burro, R.,
The changed life: How COVID-19 affected people’s psychological well-being, feelings, thoughts,
behavior, relations, language and communication
Lausanne,
Frontiers Media SA.;
pp. 1
- 489
(ISBN: 9782832537428)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Canestrari, C., Arroyo, G. D. M., Carrieri, A., Muzi, M., Fermani, A.,
Parental attachment and cyberbullying victims: the mediation effect of gelotophobia
in CURRENT PSYCHOLOGY; 42.19; New York,
Springer Nature;
pp. 16401
- 16412
(ISSN: 1046-1310)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Canestrari, Carla, Carrieri, Angelo, Del Moral Arroyo, Gonzalo, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
Do coping strategies and the degree of satisfaction with one’s social life and parental attachment modulate gelotophobia, gelotophilia and katagelasticism? A study on young Italian adults
in CURRENT PSYCHOLOGY; 42.19; New York,
Springer Nature;
pp. 16247
- 16258
(ISSN: 1046-1310)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Raccanello, Daniela, Hall, Rob, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Burro, Roberto,
Editorial: The changed life: how COVID-19 affected people’s psychological well-being, feelings, thoughts, behavior, relations, language and communication
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 14; Losanna,
Frontiers Media S.A.;
pp. 1
- 4
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Muzi, Morena, Fermani, Alessandra, Canestrari, Carla, Ballerini, Antonina, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
La sensibilità materna nelle madri adolescenti. Documentazione di una esperienza con madri brasiliane vissute in contesti multiproblematici
in PSICOLOGIA DELLA SALUTE; fasc. 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 109
- 128
(ISSN: 1972-5167)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Del Moral, Gonzalo, Canestrari, Carla, Muzi, Morena, Suárez-Relinque, Cristian, Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra,
Parental attachment and satisfaction with social life. The mediating role of Gelotophobia
in PSICOTHEMA; 34; Oviedo,
C.O.P. del Ppdo. de Asturias;
pp. 437
- 445
(ISSN: 0214-9915)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Canestrari, Carla, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Bertolazzi, Alessia, Burro, Roberto,
Italian validation of the situational Brief Cope Scale (I-Brief Cope)
in PLOS ONE; 17.12; San Francisco,
Public Library of Science;
pp. 1
- 21
(ISSN: 1932-6203)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Burro, Roberto, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Bertolazzi, Alessia, Canestrari, Carla,
The Robust Italian Validation of the Coping Humor Scale (RI-CHS) for Adult Health Care Workers
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 19.5; Basel,
Multidisciplinary Digital Publishing Institute (MDPI);
pp. 1
- 16
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Muzi, Morena,
Esplorare insieme.
in Grazie Anna. Testimonianze per Anna Arfelli Galli (1933-2019); Macerata,
EUM- Macerata;
pp. 97
- 100
(ISBN: 978-88-6056-736-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Bongelli, Ramona, Canestrari, Carla, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Riccioni, Ilaria, Bertolazzi, Alessia, Burro, Roberto,
Associations between personality traits, intolerance of uncertainty, coping strategies, and stress in italian frontline and non-frontline HCWs during the COVID-19 pandemic. A multi-group path-analysis
in HEALTHCARE; 9.8; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 20
(ISSN: 2227-9032)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Canestrari, Carla, Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Riccioni, Ilaria, Bertolazzi, Alessia, Muzi, Morena, Burro, Roberto,
Coronavirus Disease Stress Among Italian Healthcare Workers: The Role of Coping Humor
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 11; Losanna,
Frontiers Editorial;
pp. 1
- 10
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, A., Bongelli, R., Canestrari, C, Muzi, M., Riccioni, I., Burro, R.,
“Old wine in a new bottle”. Depression and romantic relationships in italian emerging adulthood: the moderating effect of gender
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 17.11; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 16
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Del Moral, Gonzalo, Cenizo, Franco, Canestrari, Carla, Suárez-Relinque, C., Muzi, Morena, M., Orena,
Myths acceptance regarding male-to-female intimate partner violence amongst Spanish adolescents and emerging adults
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 17; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo, Matuszak, Alla, Muzi, Morena, PEREYRA CARDINI, Carlos A., Riccioni, Ilaria,
The achievement of educational identity in adolescents and emerging adults adopted in Argentina and in Italy
in ESPACIOS; 41.6; Caracas,
JEFE;
pp. 1
- 7
(ISSN: 0798-1015)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Deluigi, Rosita, Stara, Flavia, Capriotti, Giuseppe, Crespi, Isabella, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, Scocco, Marta, Tumino, Raffaelino,
Parks, squares, streets
in Technologies of Imaging in Urban Communication; Stettino,
Academy of Art in Szczecin/Akademia Sztuki w Szczecinie;
pp. 206
- 215
(ISBN: 978-83-955375-0-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Muzi, M.,
prefazione
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788899913540)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2019
Muzi, Morena,
La genitorialità. Le prime relazioni diadiche e triadiche
FANO (Pu),
ARAS EDIZIONI;
pp. 1
- 195
(ISBN: 978-8899913663)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Muzi, M., Fermani, A.,
La famiglia adottiva: confini, pratiche familiari e relazioni
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 65
- 81
(ISBN: 9788899913540)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Deluigi, Rosita, Stara, Flavia, Capriotti, Giuseppe, Crespi, Isabella, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, Scocco, Marta, Tumino, Raffaelino,
Bus/tram/other stops
in Technologies of Imaging in Urban Communication; Stettino,
Academy of Art in Szczecin/Akademia Sztuki w Szczecinie;
pp. 221
- 222
(ISBN: 978-83-955375-0-9)
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Muzi, M.,
I paradigmi teorici e gli orientamenti di ricerca
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 15
- 63
(ISBN: 9788899913540)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Bongelli, R., Carrieri, A., Del Moral Arroyo, G., Muzi, M., Portelli, C.,
“What is more important than love?”. Parental attachment and romantic relationship in Italian emerging adulthood
in COGENT PSYCHOLOGY; 6.1; Abingdon,
Taylor & Francis;
pp. 1
- 20
(ISSN: 2331-1908)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Del Moral Arroyo, Gonzalo, Muzi, Morena, Fermani, Alessandra,
Child to parent Cyberviolence. What is the Next Step?
in Cyberspace. Trends, Perspectives and Opportunities; New York,
Nova science publishers;
pp. 49
- 56
(ISBN: 978-1-53613-388-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
Clima escolar y bullying: un estudio con adolescentes, pares y profesorado de Italia
in Violencia Escolar; Sevilla,
Área Digital 2.0 S.L.;
pp. 25
- 41
(ISBN: 978-84-948975-4-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Muzi, Morena, Ondina, Greco, Fermani, Alessandra,
La relazione adottiva: cercare la sintonia per danzare insieme
in MINORI GIUSTIZIA; 4; Milano,
Franco Angeli;
pp. 28
- 37
(ISSN: 1121-2845)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Carrieri, Angelo, Muzi, Morena, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
Le rappresentazioni sociali della famiglia, la nascita e l’evoluzione dei legami di attaccamento nei giovani
in XV Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia (sezione Psicologia Sociale) Bari, 19-21 Settembre 2018 Book of Abstracts;
pp. 89
- 90
(ISBN: 9791220036757)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
L'educazione fisica sportiva come veicolo di prevenzione. Formare gli adolescenti alla sicurezza stradale
in XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale dell'AIP;
(ISBN: 978-88-941762-1-6)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Minnozzi, Mauro,
L'educazione fisica sportiva può diventare un veicolo di prevenzione? Una ricerca-azione partecipata con adolescenti per formare alla sicurezza stradale
in ORIENTAMENTI PEDAGOGICI; 63, 2; trento,
erikson;
pp. 289
- 310
(ISSN: 0030-5391)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Crocetti, Elisabetta, Meeus, Wim,
I genitori sono importanti per la chiarezza del concetto di se'? Studenti e lavoratori a confronto
in PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO; 20.1; Bologna,
Il Mulino;
pp. 55
- 81
(ISSN: 1824-078X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Muzi, Morena, Fermani, Alessandra, PEREYRA CARDINI, CARLOS AUGUSTO,
L’osservazione e la valutazione della relazione genitori-figli adottivi e in affido con il Lausanne Trilogue Play Clinico (LTPc)
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 23 2015 (2); milano,
Ancora editrice;
pp. 80
- 97
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Muzi, Morena,
Adozione & Attaccamento. La costruzione della relazione di cura.
in La vulnerabilità unica. Paradigmi teorici, contributi di ricerca e riflessioni sull'adozione; Pesaro Urbino,
ARAS EDIZIONI;
pp. 35
- 53
(ISBN: 9788898615384)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, V., Rossi, G., Boccanera, N., Cella, A., Bloise Diana, PEREYRA CARDINI, CARLOS AUGUSTO, LAGUNI ANDREINI, Sara, C., Portelli, Pojaghi, Barbara,
Prefazione
in La vulnerabilità unica; Fano (PU),
ARAS EDIZIONI;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788898615384)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
La vulnerabilità unica
Pesaro Urbino,
ARAS EDIZIONI;
pp. 1
- 154
(ISBN: 9788898615384)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Muzi, Morena, Arfelli Galli, A., Ballerini, A.,
Dal problema alla persona. Una ricerca sulle difficoltà di apprendimento nella Scuola primaria
Fano,
ARAS EDIZIONI srl;
pp. 1
- 148
(ISBN: 9788896378861)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Muzi, Morena, Ballerini, A.,
L'interazione tra pari come esperienza di socializzazione nei bambini con difficoltà di apprendimento
in Le dimensioni sociali nell'apprenidmento e nella formazione. Il ruolo dell'interazione tra pari; curatela; Parma,
Edizioni Junior -Spaggiari edizioni srl;
pp. 227
- 237
(ISBN: 9788884346643)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Muzi, Morena, A., Ballerini, A., Arfelli,
Conoscere lo spazio di vita del bambino con difficoltà di apprendimento
in Working Paper;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Muzi, Morena, A., Arfelli,
DIDATTICA E UNIVERSITA': I parametri di valutazione di attività di laboratorio svolte individualmente e in piccolo gruppo
in Atti del III Convegno Nazionale 'Verso una nuova qualità dell'insegnamento e apprendimento della psicologia. Progettare i corsi, progettare la formazione.'; PADOVA,
pp. 144
- 154
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
Il tema della fiducia nelle formulazioni teoriche recenti della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo
in L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli; ROMA,
Aracne editrice;
pp. 233
- 242
(ISBN: 9788854829169)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Muzi, Morena,
Nicchia ecologica e sviluppo dell'intersoggettività
in Annali della Facoltà di Sceinze della Formazione; Annali IV (2007);
EUM ( Edizioni Università di Macerata) IEPI, Istituti Poligrafici e Internazionali (Pisa-Roma);
pp. 169
- 180
(ISBN: 9788860561466)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
A., Arfelli, Muzi, Morena,
Interpretare lo spazio di vita del bambino disabile
MACERATA,
EUMxPsicologia xdidattica;
pp. 1
- 174
(ISBN: 9788860560933)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena,
The CARE-Index Toddlers from a theoretical gestalt point of view
in Working paper;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena, A., Arfelli,
Mondo Incontrato e Mondo rappresentato. Materiali per il Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione
in Verso una qualità dell'insegnamento e dell'apprednimento della psicologia. Didattica e Integrazione del sapere psicologico.; PADOVA,
pp. 534
- 543
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena,
Famiglia e disabilità
in Interpretare lo spazio di vita del bambino disabile; MACERATA,
EUMxPsicologia xdidattica;
pp. 85
- 100
(ISBN: 9788860560933)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena,
The Crittenden's CARE-Index from a theoretical gestalt point of view.
in Working Paper;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena,
The structure of Crittenden's CARE-Index from a Theoretical Gestalt Point of View.
in GESTALT THEORY; IV;
pp. 425
- 430
(ISSN: 0170-057X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Muzi, Morena, A., Arfelli,
Perceived World and Represented World. Tools for the Communication Training
in GESTALT THEORY; Volume IV;
pp. 431
- 438
(ISSN: 0170-057X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Muzi, Morena,
Il LAC quale esperienza formativa e didattica nel corso di laurea in Scienze della Formazione
in Il rispetto dell'altro nella formazione e nell'insegnamento; Macerata,
EUM> Psicologia;
pp. 87
- 98
(ISBN: 9788860560087)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Muzi, Morena,
La depressione post-partum nel nuovo scenario della genitorialità
in LA FAMIGLIA; XL- 235;
Editrice La Scuola, Brescia;
pp. 48
- 56
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Muzi, Morena,
Le prime relazioni di cura in contesti diadici e triadici.
MACERATA,
Edizioni Simple;
pp. 1
- 206
(ISBN: 9788889177310)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Anna Arfelli, Galli, Muzi, Morena,
Mondo Incontrato e mondo rappresentato. Materiali per il Laboratorio di Addestramento della Comunicazione
Macerata,
Edizioni Simple srl;
pp. 1
- 54
(ISBN: 8889177306)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Pojaghi, Barbara, Muzi, Morena,
I ruoli genitoriali nelle teorie scientifiche e nella cultura degli ultimi 50 anni
in Sentirsi padre. La funzione paterna in adolescenza; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 45
- 62
(ISBN: 9788846459787)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Muzi, Morena,
La genitorialità. Funzione materna, funzione paterna.
in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia; XXXVI; Macerata,
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 221
- 239
(ISBN: 9788881473786)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Muzi, Morena,
Dalla diade al triangolo primario. Una svolta nello studio della comunicazione preverbale.
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; XXXV;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 457
- 485 (29)
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-PSI/05 - Psicologia sociale
- M-PSI/08 - Psicologia clinica
- M-PSI/01 - Psicologia generale
Informazione non pervenuta
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Aree: Africa, Europa, Italia
Paesi:
Italia,
Spagna
Titolo | Adolescenti e sicurezza sulla strada |
Abstract | La percezione della sicurezza sulla strada da parte di adolescenti studenti. Uso del simulatore per verificare in condizioni di sobrietà o di simulazione di ebbrezza propensione al rischio alla guida. Il progetto è strutturato come ricerca azione |
Parole chiave | adolescenti, sicurezza, ricerca-azione |
Gruppo di lavoro | Mauro Minnozzi, Alessandra Fermani, Morena Muzi, Giovanna Bianco |
- Titolo: NEMESI
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: BRAND 4 CAREERS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POT (Piani di Orientamento e Tutorato): AccurataMente: strategie e pratiche di orientamento e tutoraggio del DSFBCT
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: competenze trasversali,mentoring,Orientamento,peer tutoring,tutorato
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: POT - Piani di Orientamento e Tutorato. Percorsi di orientamento e tutorato per promuovere il successo universitario e professionale
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TICASS - Technologies of Imaging in Communication, Art, and Social Sciences
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 48 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Prev Drop
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta