Patrizia Oppici
Patrizia Oppici
Professoressa di ruolo - I fascia (FRAN-01/A)
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4042
- E-mail oppici@unimc.it
Patrizia Oppici insegna Letteratura e cultura francese all’Università di Macerata dal 1998. Settecentista di formazione, si occupa di storia delle idee, e ha dedicato diversi libri ai concetti correlati all’altruismo e al dono nella letteratura del Sette e dell’Ottocento. In questo settore di studi ha recentemente curato l’edizione critica digitale delle opere dell’abate Castel de Saint-Pierre consacrate all’idea di “bienfaisance” (www.unicaen.fr/puc/sources/castel/doc/Morale).
Ha inoltre pubblicato saggi su Balzac, Flaubert e Proust, sul romanzo del Settecento e dell’epoca rivoluzionaria, e diversi lavori sulla letteratura francofona contemporanea, in particolare dell’area caraibica. Dal 2017 al 2022 ha presieduto la Società Universitaria per gli studi di lingua e letteratura francese (Susllf). È membro del collegio docenti del dottorato in Umanesimo e Tecnologie e del Dottorato di interesse nazionale Teaching & Learning Sciences.
-
2024
Oppici, P.,
Una fiaba senza lieto fine: il primo viaggio in Spagna di George Sand
in "Es la amistad el bien mayor humano" Homenaje a Luciana Gentilli; Madrid,
Visor Libros;
pp. 151
- 165
(ISBN: 978-84-9895-296-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Oppici, P.,
Bouvard et Pécuchet, "l'interminable bouquin"
in Les chemins de l'imperfection. Reconfiguration d'un paradigme moderne (XIXe-XXIe siècle); Paris,
Classiques Garnier;
pp. 15
- 24
(ISBN: 9782406172253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Oppici, P.,
Le bandit et le bourreau. Croisements dans l'imaginaire balzacien
in Balzac et l'imaginaire du brigandage; 601; Paris,
classiques Garnier;
pp. 55
- 68
(ISBN: 978-2-406-15194-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Oppici, P.,
Indagini sulle forme dell'ignoto, Prefazione
in Indagini sulle forme dell'ignoto. Esoterismo, fantastico e altre chimere; Roma,
tab edizioni;
pp. 7
- 11
(ISBN: 978-88-9295-634-6)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Doppio binario narrativo per una vita minuscola: romanzo di Etienne Kern
in ALIAS DOMENICA; 6 novembre 2022;
pp. 3
- 3
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Réflexions morales sur l'utilitè de faire de bons extraits, et sur les moyens de perfectionner cette méthode. Différence entre les pensées belles et les pensées jolies
Caen,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 1
- 12
[» web resource]
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Sur la douceur, introduction, établissement et annotation du texte
Caen,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 1
- 14
[» web resource]
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
De Balzac lecteur aux lectures du cousin Pons
in FRANCOFONIA; 83;
pp. 125
- 127
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
L'Infinito di Marguerite Yourcenar
in L'orizzonte della scrittura. Leopardi, L'infinito, la traduzione; Macerata,
Eum;
pp. 15
- 24
(ISBN: 978-88-6056-768-0,978-88-6056-769-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Flaubert palimpseste
in FLAUBERT; 27; Paris,
Item;
pp. 1
- 66
(ISSN: 1969-6191)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Le retour de Bouvard et Pécuchet
in FLAUBERT; 27; Paris,
Item;
pp. 1
- 8
(ISSN: 1969-6191)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Une histoire de clocher: Boylesve dans la "Correspondance" de Proust
in STUDI FRANCESI; XLVI fascicolo 2; Torino,
rosenberg e sellier;
pp. 260
- 268
(ISSN: 2421-5856)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Autres écrits sur la douceur: Il faut éviter des expressions qui montrent de l'aigreur; Importances des expressions modestes et polies; La grande douceur est la vertu la plus importante au bonheur; Extrait d'une lettre écrite à un nouvel éveque sur la douceur.
Caen,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 1
- 25
[» web resource]
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
Economie bienfaisante
Caen,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 1
- 7
[» web resource]
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2022
Oppici, P.,
In principio Marcel Proust
in ALIAS DOMENICA; 18 dicembre 2022;
pp. 3
- 3
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Oppici, P.,
Introduction
in Histoire de lectures. Avec Susi; Macerata,
Eum;
pp. 9
- 12
(ISBN: 978-88-6056-742-0,978-88-6056-743-7)
[» web resource]
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Oppici, P.,
La passione in cornice
in Lo snodo/La svolta. Permanenze, riemersioni e dialettica dei livelli di cultura nel testo; Macerata,
Eum;
pp. 301
- 317
(ISBN: 978-88-6056-729-1,978-88-6056-730-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Oppici, P.,
"Mon histoire d'amour avec Emma". Mario Vargas Llosa lecteur de Flaubert
in Histoire de lectures. Avec Susi; Macerata,
Eum;
pp. 271
- 281
(ISBN: 978-88-6056-742-0,978-88-6056-743-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Oppici, P.,
Histoire de lectures. Avec Susi
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 408
(ISBN: 978-88-6056-742-0,978-88-6056-743-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Oppici, Patrizia,
Le paradigme du don dans la Comédie Humaine. Un modèle pour la pensée contemporaine?
in L'ANNEE BALZACIENNE; 1 quatrième série 2020; Paris,
Puf;
pp. 159
- 177
(ISSN: 0084-6473)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Oppici, P.,
J.-J. Rousseau, Oeuvres complètes
in FRANCOFONIA; 79;
pp. 183
- 184
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Oppici, P.,
"Un sang irréparablement versé". Relire "La Bourse" à la lumière de l'"Essai sur le don" de Marcel Mauss
in Balzac penseur; Paris,
Classiques Garnier;
pp. 279
- 287
(ISBN: 978-2-406-07978-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Oppici, Patrizia,
Introduction au texte Écrits sur la mendicité
in Écrits sur l’économie, les finances et la fiscalité, in Les écrits de l’abbé Castel de Saint-Pierre, Carole Dornier (éd.); Caen,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 1
- 18
[» web resource]
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2019
Oppici, Patrizia,
Actualité révolutionnaire et violence des passions dans les romans des Enfans
in Violence des sentiments et violence de l'histoire; Pisa,
Edizioni ETS;
pp. 31
- 42
(ISBN: 978-884675666-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Oppici, P.,
1789: les colonies ont la parole
in STUDI FRANCESI; 184;
pp. 131
- 132
(ISSN: 0039-2944)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Oppici, Patrizia,
Bouvard et Pécuchet, compassion et copie
in Non solo Madame Bovary. Flaubert e i suoi personaggi; Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura;
pp. 93
- 108
(ISBN: 9788893592154)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Oppici, Patrizia, Pietri, Susi,
L'Architecture du texte, l'architecture dans le texte
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 483
(ISBN: 978-88-6056-564-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Oppici, Patrizia,
Difesa e illustrazione della moda. Dal "Cabinet des Modes" al "Journal de la mode et du gout"
in Moda e modi di vita. Figure, generi, paradigmi; Macerata,
Eum;
pp. 157
- 180
(ISBN: 978-88-6056-517-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Oppici, Patrizia,
A. Coudreuse, La Conscience du présent. Représentations des Lumières dans la littérature contemporaine
in FRANCOFONIA; 172;
pp. 174
- 179
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Oppici, Patrizia,
Philanthropie, bienfaisance et charité dans "La Comédie Humaine"
in Le Bien. Edification, exemple et scandale dans le roman du XIXe siècle; Paris,
Presses Sorbonne Nouvelle;
pp. 87
- 97
(ISBN: 978-2-87854-710-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, Luciana, Oppici, Patrizia, Pietri, Susi,
Moda e modi di vita. Figure, generi, paradigmi
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 289
(ISBN: 978-88-6056-517-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Oppici, Patrizia,
Les enquetes de Monsieur Proust
in Libri e Lettori (tra autori e personaggi); Parma,
Nuova Editrice Berti;
pp. 195
- 204
(ISBN: 978-88-7364-718-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Oppici, Patrizia,
E. Barria-Poncet, L'Italie de Montesquieu
in FRANCOFONIA; 70;
pp. 183
- 184
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Oppici, Patrizia,
Echi francesi del dialogo erodoteo
in Solone e Creso. Variazioni letterarie, filosofiche e iconografiche su un tema erodoteo; Macerata,
Eum;
pp. 121
- 134
(ISBN: 978-88-6056-460-3)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Oppici, Patrizia,
I "Mémoires" di Goldoni come autobiografia linguistica
in Regards croisés France - Italie. Langues, écritures et cultures; Macerata,
Eum;
pp. 69
- 79
(ISBN: 978-88-6056-458-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Oppici, Patrizia,
Le syndrome de Balzac
in L'ANNEE BALZACIENNE; 16 troisième série; Paris,
puf;
pp. 267
- 290
(ISSN: 0084-6473)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Oppici, Patrizia,
Correspondance générale d'Eugène Sue
in FRANCOFONIA; 68;
pp. 146
- 149
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Robert de Flers. Du théatre à la Coupole
in FRANCOFONIA; 67;
pp. 225
- 226
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Memorialistica
in Letteratura europea; secondo: generi letterari; torino,
UTET Grandi Opere;
pp. 359
- 370
(ISBN: 9788802087337)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Félicité. Una serva esemplare
in STUDI FRANCESI; 173; torino,
Rosenberg e Sellier;
pp. 294
- 302
(ISSN: 0039-2944)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Perec e il mondo della lirica
in IL LETTORE DI PROVINCIA; 143; ravenna,
Angelo Longo Editore;
pp. 53
- 62
(ISSN: 0024-1350)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
G. Goggi, De l'Encyclopédie à l'éloquence républicaine. Etude sur Diderot et autour de Diderot
in FRANCOFONIA; 66;
pp. 245
- 246
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
De l'Enyclopédie à l'éloquence républicaine
in FRANCOFONIA; 66;
pp. 243
- 244
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Préface
in Les idées de l'abbé Castel de Saint-Pierre; macerata,
CEUM (Centro Edizioni Università di Macerata);
pp. 7
- 10
(ISBN: 9788860563828)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2014
Gregori, Simona, Oppici, Patrizia,
Les idées de l'abbé Castel de Saint-Pierre (1658-1743). "Toutes les parties de la bienfaisance"
Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 3
- 252
(ISBN: 9788860563828)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Oppici, Patrizia,
Eloges de la douceur
in Les idées de l'abbé Castel de Saint-Pierre; macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 91
- 104
(ISBN: 9788860563828)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
M., Bertini, Oppici, Patrizia,
"Une oeuvre infinie": relire Du coté de chez Swann
in FRANCOFONIA; 64; firenze,
Casa Editrice Leo S Olschki:Viuzzo del Pozzetto 8, Casella Postale 66, I 50126 Florence Italy:011 39 055 6530684, EMAIL: periodici@olschki.it, INTERNET: http://www.olschki.it, Fax: 011 39 055 6530214;
pp. 3
- 10
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Oppici, Patrizia,
Le cercle de Marcel Proust
in FRANCOFONIA; 64;
pp. 184
- 188
(ISSN: 1121-953X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Oppici, Patrizia,
La trama del presente: Histoire contemporaine di Anatole France
in annali della facoltà di lettere e filosofia; XLII-XLIII; macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 159
- 170
(ISBN: 9788860563798)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Oppici, Patrizia,
La Scuola dei mariti in Molière, Teatro
Milano,
BOMPIANI;
pp. 391
- 505
(ISBN: 9788845274534)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2012
Oppici, Patrizia,
Les Vortex et le tourbillon de l'histoire
in PHOENIX; 6;
pp. 45
- 50
(ISSN: 2115-8282)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Oppici, Patrizia,
La Rivoluzione in una parola. "Bienfaisance" 1789-1800.
BERNE,
Peter Lang;
pp. 1
- 159
(ISBN: 9783034304733)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Oppici, Patrizia,
Demonio, fanciulla e filosofia
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; ottobre 2011;
pp. 16
- 16
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Oppici, Patrizia,
Tempo e spazio in "Origines" di Amin Maalouf
in Leggere il tempo e lo spazio. Studi in onore di Giovanni Bogliolo; Munchen,
Martin Meidenbauer;
pp. 243
- 257
(ISBN: 9783899752298)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Oppici, Patrizia,
"Paradis aux bienfaisants". L'idée de bienfaisance chez l'abbé de Saint-Pierre
in Les projets de l'abbé de Saint-Pierre (1658-1743) Pour le plus grand bonheur du plus grand nombre; CAEN,
Presses universitaires de Caen;
pp. 147
- 156
(ISBN: 9782841333776)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Oppici, Patrizia,
Balzac palimpseste
in PAROLE RUBATE; fascicolo IV;
pp. 37
- 64
(ISSN: 2039-0114)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Oppici, Patrizia,
L'Année Balzacienne 2008
in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE; LXIII, fascicolo 4;
pp. 447
- 450
(ISSN: 0391-2108)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Oppici, Patrizia,
Introduzione
in Francia e Spagna a confronto; Macerata,
Eum;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788860562326)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2010
Oppici, Patrizia,
Una moglie troppo intelligente (Mme de Duras, Ourika)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 6;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 17
- 17
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Oppici, Patrizia,
"Il n'y a plus de Pyrénées". La Fille du bandit ou scènes et moeurs de l'Espagne contemporaine di Alexandre de Lamothe
in Francia e Spagna a confronto; MACERATA,
Eum;
pp. 209
- 229
(ISBN: 9788860562326)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Oppici, Patrizia,
"Henri le cacique" di Jean Métellus
in IL TOLOMEO; XIII, secondo fascicolo;
pp. 68
- 71
(ISSN: 1594-1930)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Oppici, Patrizia,
Qualcosa in qualcuno. (I. de Charrière, Tre donne)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 9;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 28
- 28
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
La contrainte de l'ile: "Tu, c'est l'enfance" de Daniel Maximin
in Des iles en archipel...Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi; 1; BERN,
Peter Lang;
pp. 247
- 255
(ISBN: 9783039116928)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
L'altra faccia della solidarietà (H.Ritter, Sventura lontana)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 5;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 19
- 19
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
Prefazione
in La lingua "franzese" nella Marca pontificia nel Settecento; Ascoli Piceno,
Arti Grafiche Picene;
pp. 9
- 15
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
Dall'India all'Italia: "Les lettres d'Amabed Etc." di Voltaire
in L'Oriente nella cultura dell'Occidente; 1; MACERATA,
eum;
pp. 113
- 122
(ISBN: 9788860560223)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
M., Bertini, Oppici, Patrizia,
Autour de "Wann-Chlore". Le dernier roman de jeunesse de Balzac
1; BERN,
Peter Lang;
pp. 1
- 243
(ISBN: 9783039115921)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
"Delphine, Corinne, Wann-Chlore"
in Autour de "Wann-Chlore". Le dernier roman de jeunesse de Balzac; 1; BERN,
Peter Lang;
pp. 47
- 57
(ISBN: 9783039115921)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Oppici, Patrizia,
Le fabuleux destin de Charles Bovary
in FRANCOFONIA; 54;
Casa Editrice Leo S Olschki:Viuzzo del Pozzetto 8, Casella Postale 66, I 50126 Florence Italy:011 39 055 6530684, EMAIL: periodici@olschki.it, INTERNET: http://www.olschki.it, Fax: 011 39 055 6530214;
pp. 101
- 110
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
C., Imbroscio, N., Minerva, Oppici, Patrizia,
Des iles en archipel...Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi
1; BERN,
Peter Lang;
pp. 1
- 558
(ISBN: 9783039116928)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Oppici, Patrizia,
Le ali della speranza (L. Sozzi, Il paese delle chimere)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 6;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 23
- 23
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Oppici, Patrizia,
Per la svista di un monaco miope (A. France, L'isola dei pinguini)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 2;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 24
- 24
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Oppici, Patrizia,
Corps, littérature, société
in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE; LX;
-Ospedaletto : Pacini Editore, 1982- -Firenze : Sansoni, 1957-1981 -Firenze : Valmartina, 1955-1956;
pp. 388
- 391
(ISSN: 0391-2108)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Oppici, Patrizia,
S. Pietri, L'invention de Balzac, lectures européennes
in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE; LIX;
-Ospedaletto : Pacini Editore, 1982- -Firenze : Sansoni, 1957-1981 -Firenze : Valmartina, 1955-1956;
pp. 387
- 389
(ISSN: 0391-2108)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Oppici, Patrizia,
Un catalogo del piacere (L. Flem, Casanova, l'uomo che amava le donne)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 6;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 27
- 27
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Oppici, Patrizia,
La disperazione di non trovare le pantofole (H. de Balzac, Il parroco di Tours)
in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; 11;
L'Indice SRL:via Madama Cristina 16, I 10125 Turin Italy:011 39 011 6689823, EMAIL: lindice@tin.it, Fax: 011 39 011 6699082;
pp. 24
- 24
(ISSN: 0393-3903)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Oppici, Patrizia,
P.V. Mengaldo, In terra di Francia
in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE; LIX;
-Ospedaletto : Pacini Editore, 1982- -Firenze : Sansoni, 1957-1981 -Firenze : Valmartina, 1955-1956;
pp. 251
- 253
(ISSN: 0391-2108)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Oppici, Patrizia,
Le tableau interdit ou la passion qui ne doit pas sortir du cadre
in « La clôture »; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 243
- 253
(ISBN: 9788849123890)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Oppici, Patrizia,
L'AUTOBIOGRAFIA TRONCATA DALLA RIVOLUZIONE: MADAME ROLAND E FLORIAN
in MEMORIA E INFANZIA TRA ALFIERI E LEOPARDI; QUODLIBET,
MACERATA;
pp. 127
- 139
(ISBN: 9788874620845)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Oppici, Patrizia,
Prefazione
in Anacaonà; PARMA,
Mup;
pp. 13
- 22
(ISBN: 9788888710952)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2004
Oppici, Patrizia,
Premessa
in Scrivere la storia; FIRENZE,
Le monnier;
pp. 3
- 4
(ISBN: 9788800816137)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia,
Stereotipo letterario e specificità creola in "Une enfance créole" di Patrick Chamoiseau
in Stereotipi letterari a confronto nella letteratura caraibica; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 109
- 123
(ISBN: 9788849120967)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia,
Trame e ritratti: il motivo del ritratto tra Sette e Ottocento
in Tra parola e immagine: effigi, busti e ritratti nelle forme letterarie; MACERATA,
Iepi Pisa-Roma;
pp. 231
- 245
(ISBN: 9788881473120)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia,
Le récit d’enfance chez Anatole France
in Le récit d’enfance et ses modèles; CAEN,
Presses Universitaires de Caen;
pp. 203
- 213
(ISBN: 9782841331918)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia, Gentilli, Luciana,
Tra parola e immagine. Effigi, busti, ritratti nelle forme letterarie, Atti del convegno di Macerata e Urbino, 3-4-5- aprile 2001
PISA-ROMA,
Iepi;
pp. 7
- 466
(ISBN: 9788881473120)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia,
Stereotipi culturali a confronto nella letteratura caraibica
Bologna,
Clueb;
pp. 1
- 146
(ISBN: 9788849120967)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
Gentilli, Luciana, Oppici, Patrizia,
TRA PAROLA E IMMAGINE: EFFIGI, BUSTI, RITRATTI NELLE FORME LETTERARIE
PISA-ROMA,
IEPI;
pp. 7
- 466
(ISBN: 9788881473120)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia,
I sogni di Ursule Mirouet
in Sogno e racconto. Archetipi e funzioni; FIRENZE,
Le Monnier;
pp. 252
- 260
(ISBN: 9788800816106)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Oppici, Patrizia,
UN FILO DI PIETA'. ASPETTI DELLA COMPASSIONE NELLA NARRATIVA FRANCESE DA FLAUBERT A PROUST
BOLOGNA,
C;
pp. 1
- 191
(ISBN: 9788849117370)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2000
Oppici, Patrizia,
Le Consolateur di Henri Ghéon: la massima che uccide
in Configurazioni dell'aforisma;
Bologna: CLUEB Editrice Bologna.;
pp. 143
- 158
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Oppici, Patrizia,
Bouvard e Pécuchet, introduzione e note, in Opere, II
MILANO,
Mondadori, "I Meridiani";
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1999
Oppici, Patrizia,
Un romanzo senza parole: "un homme obscur" di Marguerite Yourcenar
in L'opera del silenzio; Fasano - Paris,
Schena - Didier;
pp. 387
- 405
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Oppici, Patrizia,
Une lecture de "La Lézarde"
in Du pays au Tout-monde; parma,
Università degli studi di Parma - Istituto di lingue e letterature romanze;
pp. 29
- 37
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1998
Oppici, Patrizia,
Raccontare l'infanzia. Forme del racconto d'infanzia nella memorialistica e nel romanzo dell'ultimo Settecento
in La scrittura autobiografica fino all'epoca di Rousseau; Fasano Paris,
Schena - Didier;
pp. 222
- 235
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Oppici, Patrizia,
"Les Aventures de Télémaque" et le mythe du bon roi bienfaisant
in Les Aventures de Télémaque; Pisa,
EDIZIONI ETS;
pp. 55
- 66
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1998
Oppici, Patrizia,
Sensibilità e altruismo nel romanzo femminile tra Sette e Ottocento, tra "humanité" et "amour passion"
in La sensibilité dans la littérature française de l'abbé Prévost à Madame de Stael; Fasano - Paris,
Schena - Didier;
pp. 365
- 380
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1997
Oppici, Patrizia,
Balzac e Sue: tematica filantropica e problemi intertestuali
in FRANCOFONIA; primavera 1997;
pp. 99
- 112
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Oppici, Patrizia,
Le Tartuffe, édition présentée, annotée et analysée
GENOVA,
Cideb;
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1997
Oppici, Patrizia,
Il pendolo di Marcel Schwob
in Antimimesis. Tendenze antirealistiche nel romanzo francese di fine Ottocento;
Schena Editore:Viale Stazione 177, 72015 Fasano Italy:011 39 080 4414681, EMAIL: grafischen@puglianet.it, Fax: 011 39 080 4426690, 011 39 80 714690;
pp. 147
- 159
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Oppici, Patrizia,
“La gloire des sots”: il problema dell’altruismo nell’opera di Balzac
MONCALIERI,
CIRVI;
pp. 1
- 198
(ISBN: 9788877603029)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1995
Oppici, Patrizia,
Un fantasma nello specchio: Octave "dans les choux"
in Personnages proustiens; Parma,
Università degli Studi di Parma- Istituto di lingue e letterature romanze;
pp. 99
- 109
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1995
Oppici, Patrizia,
"Une eau-forte" de Jean Métellus
in FRANCOFONIA; primavera 1995;
pp. 137
- 144
(ISSN: 1121-953X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Oppici, Patrizia,
La bienfaisance selon Balzac: un malheur qui fait le bonheur des autres
in La quete du bonheur et l'expression de la douleur dans la littérature et la pensée française; Genève,
Droz;
pp. 313
- 323
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1995
Oppici, Patrizia,
L'arte poetica
VENEZIA,
Marsilio;
pp. 1
- 136
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1993
Oppici, Patrizia,
Proust e i piaceri della pietà
in STUDI FRANCESI; 109;
pp. 92
- 99
(ISSN: 0039-2944)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Oppici, Patrizia,
Anacaona de Jean Métellus. la parole et la croix
in Coumbus zwischen zwei Welten; Frankfurt am Main,
Vervuert Verlag;
pp. 933
- 942
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1991
Oppici, Patrizia,
L'enfant-modèle et le modèle de l'enfance dans la littérature religieuse du XVIIe siècle
in LITTERATURES CLASSIQUES; 15;
pp. 203
- 213
(ISSN: 0992-5279)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1991
Oppici, Patrizia,
J.M.Degérando: de la philanthropie au mysticisme
in Gli Idéologues e la Rivoluzione; Pisa,
Pacini Editore;
pp. 125
- 131
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1991
Oppici, Patrizia,
"Les voyages immobiles" di Robert de Montesquiou
in Nello spazio e nel tempo della letteratura. Studi in onore di Cesco Vian; Roma,
Bulzoni Editore;
pp. 81
- 84
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1990
Oppici, Patrizia,
Egalité ou fraternité. Une devise contradictoire?
in Egalité Uguaglianza; Napoli,
Casa editrice Liguori;
pp. 105
- 112
(ISBN: 8820719541)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1990
Oppici, Patrizia,
La pitié et la Terreur: l'immagine della Rivoluzione nel poema dell'abate Delille
in Robespierre and Co. IV; Bologna,
Analisi;
pp. 393
- 404
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1990
Oppici, Patrizia,
Madame de Charrière, Benjamin Constant e la matematica dell'altruismo
in ANNALES BENJAMIN CONSTANT; 11;
pp. 83
- 90
(ISSN: 0263-7383)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Oppici, Patrizia,
Les lumières au boulevard. Sur quelques pièces "philosophiques" des dernières années du siècle
in STUDIES ON VOLTAIRE AND THE EIGHTEENTH CENTURY; 265;
pp. 1314
- 1317
(ISSN: 0435-2866)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Oppici, Patrizia,
L’idea di “bienfaisance”nel Settecento francese
PISA,
Editrice Libreria Goliardica,;
pp. 1
- 328
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1989
Oppici, Patrizia,
La schiavitù del beneficio. Un dilemma nel pensiero morale delle Lumières
in STUDI FRANCESI; 98;
pp. 229
- 237
(ISSN: 0039-2944)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1988
Oppici, Patrizia,
La pinacoteca della memoria: "Les pas effacés" di Robert de Montesquiou
in PARAGONE. LETTERATURA; 464;
pp. 42
- 50
(ISSN: 1120-4745)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1988
Oppici, Patrizia,
Rivoluzione e "bienfaisance"
in Robespierre and Co.; Bologna,
Bologna: CLUEB Editrice Bologna.;
pp. 125
- 133
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1988
Oppici, Patrizia,
Idéologie et bienfaisance
in Volney et les idéologues; Angers,
Presses de l'Université d'Angers;
pp. 205
- 213
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1988
Oppici, Patrizia,
Critica letteraria e riflessione morale in un manoscritto di Maria Luigia
in AUREA PARMA; maggio-agosto 1988;
pp. 3
- 16
(ISSN: 0004-8062)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1986
Oppici, Patrizia,
Bambini d'inchiostro. Personaggi infantili e "sensibilité" nella letteratura francese dell'ultimo Settecento
Pisa,
Editrice Libreria Goliardica;
pp. 1
- 101
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1985
Oppici, Patrizia,
L'enfant sur la scène. Présences enfantines dans le théatre français (1770-1820)
in Transhumances culturelles; Pisa,
Editrice Libreria Goliardica;
pp. 187
- 197
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1985
Oppici, Patrizia,
La "chambre" in Proust
in STUDI FRANCESI; settembre-dicembre 1985;
pp. 530
- 535
(ISSN: 0039-2944)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1983
Oppici, Patrizia,
Proust e il movimento immobile. Il tema del viaggio nella "Recherche"
Editrice Libreria Goliardica di Pisa;
pp. 1
- 116
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1983
Oppici, Patrizia,
Proust: le vol de l'aigle ou le voyage immobile
in BOLLETTINO DEL CIRVI; 7, gennaio-giugno 1983;
pp. 45
- 54
(ISSN: 0394-1434)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-37 R(m) LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 R, L-11(m) LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-37(m), LM-37 R(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-37(m) LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-37(m)
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
Informazione non pervenuta
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
letteratura e cultura francese | SH5_2: History of literature | Lumières, Balzac, Proust, Flaubert |
Letterature dei paesi francofoni | SH5_10: Cultural studies, cultural diversity | Haiti; Antille francesi; Libano |
Storia delle idee | SH6_9: History of ideas, intellectual history, history of sciences and techniques | bienfaisance, sensibilité, studi sul dono |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Francese | Eccellente |
Spagnolo | Buono |
Inglese | Elementare |
Aree: Americhe, Europa
Paesi:
Francia,
Guadalupa,
Guayana = Guiana Francese,
Haiti,
Libano,
Martinica,
Belgio
Informazione non pervenuta
- Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
- Titolo: Experimetra
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Laboratorio@francesisti.it
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Le forme la storia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: FRANCOFONIA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: letterature di lingua francese
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- MIUR
Valutatore per Vqr 2004/2010
- Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.colliesini.it
- Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18
- Sito Web: