Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Patrizia Oppici

Patrizia Oppici

Patrizia Oppici

Professoressa di ruolo - I fascia (FRAN-01/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4042
  • E-mail oppici@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 
Patrizia Oppici insegna Letteratura e cultura francese all’Università di Macerata dal 1998. Settecentista di formazione, si occupa di storia delle idee, e ha dedicato diversi libri ai concetti correlati all’altruismo e al dono nella letteratura del Sette e dell’Ottocento. In questo settore di studi ha recentemente curato l’edizione critica digitale delle opere dell’abate Castel de Saint-Pierre consacrate all’idea di “bienfaisance” (www.unicaen.fr/puc/sources/castel/doc/Morale). Ha inoltre pubblicato saggi su Balzac, Flaubert e Proust, sul romanzo del Settecento e dell’epoca rivoluzionaria, e diversi lavori sulla letteratura francofona contemporanea, in particolare dell’area caraibica. Dal 2017 al 2022 ha presieduto la Società Universitaria per gli studi di lingua e letteratura francese (Susllf). È membro del collegio docenti del dottorato in Umanesimo e Tecnologie e del Dottorato di interesse nazionale Teaching & Learning Sciences.
Informazione non pervenuta
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
letteratura e cultura francese SH5_2: History of literature Lumières, Balzac, Proust, Flaubert
Letterature dei paesi francofoni SH5_10: Cultural studies, cultural diversity Haiti; Antille francesi; Libano
Storia delle idee SH6_9: History of ideas, intellectual history, history of sciences and techniques bienfaisance, sensibilité, studi sul dono
Lingua Conoscenza
Italiano Madre lingua
Francese Eccellente
Spagnolo Buono
Inglese Elementare
Aree: Americhe, Europa
Paesi: Francia, Guadalupa, Guayana = Guiana Francese, Haiti, Libano, Martinica, Belgio
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
  • Titolo: Experimetra
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web:
  • Titolo: Laboratorio@francesisti.it
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web:
  • Titolo: Le forme la storia
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2016
  • Sito Web:
  • Titolo: FRANCOFONIA
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: letterature di lingua francese
  • Anno di avvio: 2003
  • Sito Web:
  • MIUR

Valutatore per Vqr 2004/2010

  • Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web: http://www.colliesini.it
  • Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 18
  • Sito Web:
 Orari di ricevimento
  • il ricevimento si svolge in modalità telematica nell'aula teams della docente, previa prenotazione via mail.
 Download
 Notizie