Roberto Perna
Roberto Perna
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 3550
- E-mail roberto.perna@unimc.it
C.V. di Roberto Perna
1990 Laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Macerata.
1994 Diploma di specializzazione triennale presso la Scuola Archeologica italiana di Atene.
Professore Associato per la classe “Archeologia classica” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Macerata.
Abilitazione nazionale (L-ANT/07) Fascia I
Dal 1996 al 2007, incaricato dalla Provincia di Macerata per la consulenza in materia di Beni Culturali: archeologici, storico-artistici ed architettonici.
Dal 2012 al 2018 Membro del CdA dell’Università di Macerata
Dal 2002 Direttore generale dell'Associazione "Sistema Museale della Provincia di Macerata" nell’ambito della quale ha realizzato numerosi progetti finalizzati alla tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale.
Si occupa di topografia antica e di gestione del patrimonio archeologico e culturale.
Direttore della Missione archeologica dell'Università degli Studi di Macerata presso Hadrianopolis e nella valle del Drino, si veda in particolare: A. Baçe, G. Paci, R. Perna (eds.), Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU, Jesi 2007; M. Melfi – R. Perna (eds.), Hadrianopolis: exploring an ancient city in Epirus” (Albania), Macerata, 2010; R. Perna, Attività dell’Università degli studi di Macerata ad Hadrianopolis (Albania), in M. Dalla Riva, H. Di Giuseppe (eds), Meetings between Cultures in the Ancient Mediterranean.. Bollettino di Archeologia on line I 2010/ Volume speciale B / B7 / 7; R. Perna, D. Condi (eds.) Hadrianopolis II, Bari 2012; D. Çondi, R. Perna, Hadrianopolis, in I. Gjipali, L. Përzhita, B. Muka (eds.) Recent Archaeological discoveries in Albania, Tirana 2013, 136-141. R. Perna, D. Çondi, Hadrianopolis, in Iliria XXXVI, 2012, 431-433; R. Perna, Hadrianopolis (Sofratikë, Albania): monumental and economic evolution , in L. Bombardieri, A. D’Agostino, V. Orsi, G. Guarducci, S. Valentini (eds.), Identity and Connectivity, (= BAR, 2581), 935-944; Perna, R., D. Condi, Hadrianopolis e la valle del Drino: sviluppo monumentale ed economico dall’età ellenistica, in L. Perzhita, I. Gjipali, G. Xoxha, B. Muka (eds.) Proceedings of the International Congress of Albanian Archaeological Studies, Tirana 2014, 367-386; R. Perna Hadrianopolis e la valle del Drino (Albania). Considerazioni sulle trasformazioni dell'insediamento e del territorio dall'età ellenistica a quella bizantina (campagne di scavo e surveys 2011-2015), in ASAA XCII, serie III, 14, 2014, 195-260; A. Schettino, D.Çondi, R. Perna, Pietro P. P. and A. Ghezzi, Searching for the Antigonea Theatre: A Magnetic Survey in an Ancient Epirus City, in Archaeol. Prospect. 9999, (2016), 1-13; I centri minori nella valle del Drino (Albania) tra V e II sec. a.C, in QFA, XXVII, 2017, pp. 99-110.
Dal 2018 Direttore della Missione archeologica dell'Università degli Studi di Macerata presso Palokaster (Albania)
A partire dal 1994, partecipa all'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Macerata, relativa al progetto "Monumenti e materiali archeologici dell'antico Piceno (Regio V)" dirigendo un saggio di scavo nel foro di Pollentia-Urbs Salvia. Dal 2013 è concessionario e dirige lo scavo archeologico dell’Università di Macerata a Pollentia-Urbs Salvia; si vedano a tal proposito in particolare: R. Perna, Urbs Salvia. Forma e urbanistica (Città antiche in Italia, 7), Roma, 2006; G.M. Fabrini, R. Perna Urbs Salvia (Urbisaglia, MC): nuove acquisizioni nell’area forense (campagna di scavo 2010), in FOLD&R 225, 2011. 1-16; R. Perna, Testimonianze del culto e colonie nel picenum e nell’Umbria adriatica in età repubblicana: il caso di Urbs Salvia, in G. M. Fabrini (ed) Urbs Salvia I. scavi e ricerche nell’area dei portici e del tempio della Salus Augusta, Macerata 2012, 227-251; G.M. Fabrini, R. Perna, Pollentia-Urbs Salvia, Urbisaglia (MC). Indagini di scavo nell’area forense (campagne di scavo 2011-2014), in: FOLD&R 341.2015. 1-27; Perna, R., Caonia e Piceno: due modelli di occupazione del territorio in età romana a confronto, in Adriatlas e la storia dello spazio adriatico antico (VI s. a. C. – VIII d.C.), Bordeaux 2015, 305-335; R. Perna Urbs Salvia ed il suo territorio in età repubblicana in G Baldelli, F. lo Schiavo(eds.) Amore per l’antico dal Tirreno all’Adriatico, dalla preistoria al medioevo e oltre, Roma 2014, 703-719; R. Perna, Il ruolo dei luoghi di culto nell’ambito dei processi formativi delle città romane nelle Regiones V e VI adriatica: linee di ricerca e primi risultati, in Lippolis E. Sassu R. (a cura di) Il ruolo del culto nelle comunità dell'Italia antica tra IV e I sec. a.C. Strutture, funzioni e interazioni culturali (= Thiasos Monografie, 10) Roma 2018, pp. 397-441.
Concessionario e Direttore dello scavo archeologico dell’Università di Macerata presso Villamagna (Urbisaglia – MC), si vedano a tal proposito in particolare: G. Paci R. Perna, Una villa romana nel territorio di Pollentia-Urbs Salvia: note preliminari sulle indagini archeologiche condotte presso Villamagna (Urbisaglia – MC), in “FOLD&R FastiOnLine documents & research” 371.2016. pp. 1-14; G. Paci R. Perna, Indagini archeologiche a Villa Magna nel territorio di Pollentia-Urbs Salvia, in Giacomo Baldini, Pierluigi Giroldini (a cura di) Dalla Valdelsa al Conero. Studi di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Colle di Val d’Elsa - San Gimignano - Poggibonsi 27-29 novembre 2015), Firenze 2017, pp. 442-446. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Rivista della Soprintendenza Archeologia della Toscana Supplemento 2 al numero 11/2015
Partecipa dal 1994 a due unità di ricerca dell'Università di Macerata attiva a Gortina di Creta. Dal 2013 dirige la missione di scavo dell’Università di Macerata nella stessa Gortina. Nell’ambito di tali attività si è occupato, oltre che della direzione di saggi di scavo, di problematiche legate alla topografia ed alla architettura della città: R. Perna, L'acropoli di Gortina in età romana e protobizantina, in A. Di Vita (ed.), Creta romana e protobizantina, Padova, 2005, 545-56; R. Perna, Le fortificazioni bizantine sull'acropoli di Gortina, in 9th International Congress of Cretan Studies, Heraklion, 2006, 11-22;, Perna, L’Acropoli di Gortina, Macerata 2012; sia dello scavo: G.M. Fabrini R. Perna, Lo scavo dell'Edificio Sud e delle Case bizantine a Gortina di Creta, in "LANX" 4, 2009, 124-138; M.G. Fabrini, R. Perna, Gortyna, Edificio Sud del Quartiere delle Case Bizantine in NSAIA, Anno XI-XII, 2012-2014, 11-12; R. Perna, προσφατες ερευνες γυρω απο το νοτιο κτηριο της συνοικιας των βυζαντινων οικιων της γορτυνας (Indagini recenti presso l’Edificio Sud del Quartiere delle Case Bizantine di Gortina), in Pavlina Karanastasi, Anastasia Tzigounaki, Christina Tsigonaki (a cura di), Πρακτικά της 3ης Συνάντησης / Proceedings of the 3rd Meeting, Rethymnon, 5-8 December 2013, Vol I pp. 575-584; R. Perna, Indagini recenti nel quartiere delle Case bizantine di Gortina: lo scavo dell’Edificio Sud (campagne 2007-2015), in ASAA XCIV, serie III, 16, 2016, pp. 107-132; R. Perna, Gortina, l’Edificio Sud presso il quartiere delle Case bizantine: la sede del koinon?, in Nugae Dalla terra alla carta Scritti offerti a Giorgio Bejor per il suo settantesimo compleanno a cura di Elena Gagliano e Elisa Panero, Bra 2018, pp. 53-62; 124-127
Ha partecipato e partecipa a numerosi scavi in Italia e all'estero assumendone in alcuni la direzione (Plestia; Urbs Salvia -Rocca e Porta Nord-; Septempeda) e si è occupato di ricerche di storico-artistiche archeologiche e topografiche nel territorio dell’antico Piceno, si veda in particolare: GM Fabrini, G. Paci, R. Perna (eds.), Archaeological Heritage in the province of Macerata; Pescara, 2004; R. Perna, Di alcune sculture dal territorio maceratese, in “Picus”, XXV, 2005, 221-244. R. Perna, R. Rossi, V. Tubaldi, Scavi e ricerche nell’antica Plestia, in “PICUS”, XXXI, 2011, 213-278; R. Perna, Nascita e sviluppo della forma urbana in età romana nelle città del Piceno e dell’Umbria adriatica, in G. De Marinis, G. Fabrini, G Paci, R. Perna, M. Silvestrini (eds.). I Processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012, 375-412;; R. Perna, C. Capponi, Città e campagna nella valle del Chienti in età repubblicana ed imperiale. in G. De Marinis, G. Fabrini, G Paci, R. Perna, M. Silvestrini (eds.), I Processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012, 149-164; R. Perna Mura di città romane tra Repubblica ed età imperiale nelle Regiones V e VI adriatica in AAVV, Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all’età contemporanea., Macerata 2013, 73-105; R. Perna, S. Antolini, C. Capponi, S. Cingolani, D. Marziali Testimonianze del culto nella Regio V e nell’Umbria adriatica, in G. Paci (a cura di) Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano. In memoria di Lidio Gasperini, , Tivoli (Roma) 2013, 493-570.
Già coordinatore della Carta Archeologica delle Marche (CAM), dirige il Progetto per la realizzazione della Carta archeologica della provincia di Macerata: R. Perna, La Carta archeologica, in R. Orsetti (ed.), La catalogazione del patrimonio culturale nelle Marche (= Quaderni del catalogo, 1), Ancona, 2002, p. 18; R. Perna, L’uso delle immagini aeree per la Carta Archeologica della provincia di Macerata, in Convegno Nazionale di Archeologia aerea. Cento anni di Archeologia Aerea in Italia, Roma, 2009, 91-96;
Si occupa dello studio dell’instrumentum domesticum, con particolare attenzione a quello della ceramica comune: R. Perna, La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina, in A. Di Vita (ed.), Gortina V.3, Padova 2001, 414-416, 439-481, 518-525, 525-528, 533-535, 535-536; R. Perna, Nuovi dati sulla ceramica d’uso comune dagli scavi del quartiere delle Case Bizantine di Gortina (Creta), in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci e G. Guiducci (eds.), LRCW 3. (BAR, 2185), II’, Oxford 2011, 915-922; Cingolani S., Perna R., Late Roman and Byzantine Glass from Hadrianopolis (Albania), Annales of the 19th AIHV Congress, Koper 2015, 368-375; Perna, R., Capponi, C., Cingolani, S., Fine-ware from Hadrianopolis: from Hellenistic Village to Roman Vicus, Rei CretariÆ RomanÆ FaVtorVm Ac ta 43, Bonn 2014, 139-149; C. Capponi, R. Perna, V. Tubaldi, Primi dati sulle ceramiche comuni, da fuoco e sulle anfore provenienti dagli scavi di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania), in LRCW 3. (BAR 2185), Oxford 2010, 278-85
Ha progettato e realizzato, anche all'interno di più ampi gruppi di ricerca, musei e parchi archeologici, quali ad esempio il Museo di Treia, il Museo archeologico presso l'Abbadia di Fiastra (Tolentino - MC), il Parco archeologico di Urbs Salvia, I parchi archeologici di Ricina, Potentia e Septempeda; si veda in particolare: R. Perna, Archeologia romana nella Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Loreto 2005; G de Marinis, G.M. Fabrini, G. Paci, R. Perna, M. Sargolini, S. Teoldi (eds.), Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia, Ancona, 2006; R. Perna, Il Parco archeologico di Urbs Salvia, Urbisaglia, in AA.VV. L’approccio integrato alla gestione dei siti archeologici: quale “governance” ?, , Ancona 2006, 36-44. Un progetto per i beni archeologici ed i paesaggi lungo la Via Lauretana nella provincia di Macerata, in E. Falqui, Camminare il Paesaggio, Pisa 2013, 147-164.
Ha elaborato e realizzato progetti finalizzati alla tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale con compiti di coordinamento generale o di unità operative, tra i quali: “Sistema Informativo Territoriale per la gestione del Sistema Archeologico Marchigiano”; Progetto Pilota “spAtialintegRatedenhanCement of arcHaEOlogical SITES”; Progetto “TAU - Teatri Antichi Uniti”; Progetto “Musanet”; Progetto “MUSA” Monitoraggio microclimatico nei musei dei Balcani; Progetto “ARCHADRIN”; Progetto “REBED”; Progetto Pilota “Sistema archeologico regionale”; Progetto di Distretto Culturale della Regione Marche "PlayMarche". Si veda inoltre: C. Capponi – E. Pasqualetti – R. Perna, Rete archeologica della provincia di Macerata, Macerata, 2008; R. Perna, Le aree archeologiche ed il Paesaggio Moderno, in M. Paraventi (a cura di) I musei delle Marche, Ancona 2014, pp. 8-11; R. Perna, Gruppo A – Analisi dei modelli organizzativi, operativi e formativi di riferimento; Albania, in AA.VV., Musanet. Un Progetto di cooperazione tra musei dell’Europa Adriatica, Ancona, 2006, pp. 65-75; 101-7; E. Pasquletti, R. Perna (a cura di), Il Progetto Musa, Macerata 2012; A. Cavicchi, E. Cutrini, B. Fidanza, R. Perna Playmarche: un distretto regionale dei beni culturali 2.0, 100-136; R. Perna, G. Mangani (a cura di) Antichi Paesaggi – Parchi e Siti Archeologici tra le Provincie di Ancona e Macerata, Urbania 2014.
Autore di più di 190 pubblicazioni ha partecipato a numerosi convegni scientifici in Italia e all'estero, organizzando, o partecipando, a comitati organizzativi e scientifici di Mostre e Convegni a carattere archeologico.
Macerata, 13/02/2019
Roberto Perna
-
[in stampa]
Perna, Roberto,
Kërkime të reja arkeologjike në qytetin antik të Hadrianopolit (Lugine e Drinos),
in Projektet dypalëshe kombëtare 2005-2007; Gjirokaster,
Universiteti Gjirokastra;
pp. 0
- 00
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
[in stampa]
Perna, Roberto,
Le indagini archeologiche ad Hadrianopolis (Sofratikë) e nel territorio della valle del Drino – campagna 2008
in Proceedings Attivita’ Scientifiche Ambasciata d’Italia Anno 2007;
pp. 00
- 00
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
[in stampa]
Perna, Roberto,
Un Progetto di catalogazione dei beni culturali della Provincia di Macerata: la carta archeologica
in Catalogare e comunicare per i Musei. Le tecnologie al servizio dei Beni culturali; Macerata,
Comune di Macerata;
pp. 0
- 0
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.061
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.010
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 052.015
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 455
- 456
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.030
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 042.004
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 385
- 385
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.034
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.021
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.045
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 507
- 507
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.036
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.023
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.042
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 507
- 507
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.025
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.043
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 507
- 507
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 053.037
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 468
- 468
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.038
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.044
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 507
- 507
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.017
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 503
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 047.093
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 435
- 436
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.031
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.001
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.015
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 054.035
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 485
- 485
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.005
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.032
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.019
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.006
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.009
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.026
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.008
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 501
- 501
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.016
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 503
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.048
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 508
- 508
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.004
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.003
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.027
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.028
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.049
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 508
- 510
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.073
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 519
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.055
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.075
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.083
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.071
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 518
- 519
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.086
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.081
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.069
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 518
- 518
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.052
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.063
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.072
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 519
- 519
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.090
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 588
- 588
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Siti nn. 008.003; 042.004; 047.093; 052.015; 053.037; 053.080; 054.026; 054.033; 054.035; 055.001- 055.045; 055.048- 055.091
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 191; 385; 435; 455; 468; 476; 484; 485; 500; 587
- 191; 385; 436; 456; 468; 479; 484; 485; 520; 588
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.068
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 517
- 518
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.053
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.057
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.085
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.056
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.080
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.082
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.091
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 588
- 588
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.087
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.058
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.060
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.089
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 588
- 588
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.051
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 510
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.088
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 588
- 588
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.050
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 510
- 510
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.077
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.054
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 511
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.065
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 513
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.076
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.059
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 511
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.070
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 518
- 518
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.066
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 513
- 513
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.079
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.084
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 587
- 587
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.064
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.074
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.078
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 520
- 520
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.062
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 512
- 512
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
055.067
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 513
- 517
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Carmenati, Riccardo, Breglia, Francesco, Perna, Roberto, Fiorentino, Girolamo,
Grapevines Under the Lens: A Methodological Approach to the Study of Seed Assemblage from Villamagna (Urbisaglia, Marche, Italy),
in Methods in Ancient Wine Archaeology. Scientific Approaches in Roman Contexts; London,
Bloomsbury;
pp. 115
- 124
(ISBN: 978-1-3503-4664-2,978-1-3503-4666-6,978-1-3503-4667-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Cingolani, S., Finocchi, S., Perna, R.,
1.1 La protostoria e l’eta romana a Cingoli e nel territorio
in Cingoli; Macerata,
EUM;
pp. 25
- 27
(ISBN: 978-88-6056-929-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Territorial occupation and defensive models in Chaonia and the Drino valley between the Fourth and Third Centuries BC.
in Redefening Ancient Epirus; 2736-6871; Turnhout,
Brepols Publischers;
pp. 117
- 139
(ISBN: 978-2-503-58148-4,978-2-503-58149-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Ciuccarelli, Maria Raffaella, Perna, Roberto,
Romanizzazione nel Piceno centro-meridionale: esempi e modelli
in L'IDOMENEO; 37; Lecce,
Salento University Publishing;
pp. 107
- 120
(ISSN: 2038-0313)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Insediamenti minori in età romana
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 124
- 127
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
I processi formativi delle città
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 113
- 124
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
L’edizione scientifica di un progetto di catalogazione: problemi e opportunità
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 21
- 23
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Metodologia e governance per la CAM del Centro Regionale Beni Culturali della Regione Marche
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 27
- 31
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Organizzazione del territorio in eta tardoantica
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 135
- 139
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R., Finocchi, S., Capponi, C.,
Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M)
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 597
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Santuari e testimonianze del culto in eta romana: Le prime fasi della romanizzazione nel III sec. a.C., Centri urbani e sacro tra II e I sec. a.C.: i confini territoriali
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 128
- 131
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Un modello per l’organizzazione del territorio in eta romana?,
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 134
- 135
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Tolentino romana/Roman Tolentino,
in Museo civico archeologico “Aristide Gentiloni Silverj”; Macerata,
Rebel;
pp. 34
- 37
(ISBN: 979-12-2107-205-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R., Finocchi, S., Capponi, C.,
L’elaborazione della Carta archeologica della provincia di Macerata (CAM-M)
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 29
- 31
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R., Capponi, C.,
L’approccio ai vocabolari: tra CAM ed edizione della CAM-M
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 31
- 34
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Xavier De Silva, L., Perna, R., Spagnuolo, M., Giaconi, C.,
Museo civico archeologico “Aristide Gentiloni Silverj”
Macerata,
Rebel;
pp. 1
- 155
(ISBN: 979-12-2107-205-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Analisi diacronica della viabilita in eta romana
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 141
- 154
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
La città romana di Tolentino/Roman Tolentino
in Museo civico archeologico “Aristide Gentiloni Silverj”; Macerata,
Rebel;
pp. 138
- 141
(ISBN: 979-12-2107-205-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 054.026
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 484
- 484
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.041
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 507
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.024
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.011
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 053.080
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 476
- 479
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 008.003
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 190
- 190
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.033
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.037
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.039
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.018
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.022
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.035
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.020
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 504
- 504
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.040
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 506
- 506
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.007
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 501
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, R.,
Sito 054.033
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 485
- 485
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.012
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.014
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.002
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 500
- 500
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.029
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 505
- 505
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Perna, Roberto,
Sito 055.013
in Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M); Macerata,
EUM;
pp. 502
- 502
(ISBN: 978-88-6056-888-5)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.3.3. Plan documents
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 76
- 76
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
Common Sustainable Governance Model for Archaelogical Parks
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 176
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Cingolani, S., Finocchi, S.,
Preserving systems with a specific archaeological interest
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 59
- 59
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
VII.4.3.5. Strategies and indication for the realization and management of Projects
in Common sustainable governance model for archaological Parks;
EUM;
pp. 64
- 64
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.3.3.13. Contingency planning study for cultural heritage risks
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 84
- 85
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
VIII.1.6. Historical and cultural context
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 72
- 72
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Cingolani, S., Finocchi, S., Gamberoni, C., Cutrini, E., Dubbini, S., Carelli, F.,
Territorial context
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 55
- 57
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Poloni, G.,
Nuove ricerche sulle pitture del complesso tempiocriptoportico
di Urbs Salvia
in Pittura, luce, colore; Roma,
Quasar;
pp. 323
- 335
(ISBN: 978-88-5491-382-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Cingolani, S., Gamberoni, C.,
VIII.3.3.3. Systems of equipment and services for the management of the social function of the Park, (Visitor Management Plan)
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 76
- 76
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Albertocchi, M, Perna, R., Xavier De Silva, L.,
Ceramica Comune. Gli impasti
in GORTINA X.1, Il quartiere delle “Case Bizantine” a Ovest del Pretorio (scavi 1982-1989); 1970-6146; Atene,
SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE;
pp. 994
- 995
(ISBN: 978-960-9559-36-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
Le forme per l’uso quotidiano e le attività artigianali e produttive
in GORTINA X.1, Il quartiere delle “Case Bizantine” a Ovest del Pretorio (scavi 1982-1989); Atene,
SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE;
pp. 1031
- 1059
(ISBN: 978-960-9559-36-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Albertocchi, M, Perna, R.,
Ceramica comune. Introduzione
in GORTINA X.1, Il quartiere delle “Case Bizantine” a Ovest del Pretorio (scavi 1982-1989); 1970-6146; Atene,
SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE;
pp. 993
- 994
(ISBN: 978-960-9559-36-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.7. Methods and strategies for monitoring results
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 90
- 90
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Pierdicca, Roberto, Uricchio, Tiberio, Tadolti, Matteo, Paolanti, Marina, Frontoni, Emanuele, Perna, Roberto,
Precision Archaeology: a computational approach to archeological risk assessment
in Digital Humanities 2023: Book of Abstracts; Graz,
Zentrum für Informations Modellierung - Austrian Centre for Digital Humanities, University of Graz;
pp. 382
- 384
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VII.4.3.3. Mosaic of urban and territorial planning
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 64
- 64
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
Elaboration of documents and knowledge frameworks
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 62
- 62
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
VII.4.3.1. The Archaeological Project
in Common sustainable governance model for archaological Parks;
EUM;
pp. 63
- 63
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R, Veseli, S.,
Lugina e Drinosit. Gërmime dhe kërkime arkeologjike, 2021 (Drinos valley excavations and archaeological research, 2021),
in CANDAVIA; 9, 2022; Tirana,
Mesonjetorja;
pp. 129
- 140
(ISSN: 2073-4115)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.2. Synthetic interpretation and summary interpretation of knowledge
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 74
- 74
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.3.2.3. Strategies
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 75
- 75
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
Summary interpretation of knowledge
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 63
- 63
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Cingolani, S., Finocchi, S.,
VIII.3.1. Scientific Archaeological Project
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 74
- 74
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Finocchi, S., Cingolani, S., Pierantoni, I., Gamberoni, C., Xavier de Silva, L.,
Management Plan and Pilot Action for the Archaeological Park of Urbs Salvia (Urbisaglia)
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 151
- 163
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.1.2. Environmental naturalistic
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 72
- 72
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Cingolani, S., Finocchi, S., Xavier de Silva, L.,
VIII.3.3.5. Public Awareness and Organization of Educational and Recreational Functions
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 78
- 78
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Cingolani, S., Finocchi, S.,
VIII.3. Elaboration of the Project: Archaeological Project and contents for the regulatory text
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 74
- 74
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
Introduction to aCommon sustainable governance model for archaological Parks
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 17
- 24
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
Archaeological System
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 71
- 71
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Xavier de Silva, L.,
Promoting scientific research
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 59
- 60
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Labi, M., Perna, R., Përzhita, Luan,
Management Plan and Pilot Action for the Archaeological Park of Antigonea
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 97
- 108
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R,
I – The metodology and the three topics
in Common sustainable governance model for archaological Parks;
EUM;
pp. 26
- 28
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VIII.1. Knowledge framework
in Common sustainable governance model for archaological Parks; EUM,
EUM;
pp. 71
- 71
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Gamberoni, C.,
VII.4.3.4. Rules for areas
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 64
- 64
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Cingolani, S., Finocchi, S., Gamberoni, C.,
VII.4.3. Elaboration of the Project: Archaeological Project and the contents of the regulatory text
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 63
- 63
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R., Pierantoni, I., Cingolani, S., Finocchi, S., Gamberoni, C., Cutrini, E.,
VII.5. Critical issue for Guidelines development
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 65
- 65
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Perna, R.,
Plan documents/Indication for project management
in Common sustainable governance model for archaological Parks; Macerata,
EUM;
pp. 64
- 64
(ISBN: 978-88-6056-839-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Perna, Roberto,
Paesaggi, modelli difensivi e gestione del territorio in Caonia e nella valle del Drino tra il V ed il III sec. a.C,
in Schemata. La città oltre la forma. Per una nuova definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni: urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico. Età arcaica; Roma,
Quasar;
pp. 505
- 530
(ISBN: 9788854911857)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Carmenati, R., Fiorentino, G., Perna, R.,
New Archaeobotanical Data from the Roman Villa of Villamagna (Urbisaglia, Marche Region, Italy)
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2022
Moscatelli, U., Perna, R., Cingolani, S., Naso, A., Finocchi, S., Asolati, M., Stortoni, E., Sisani, S.,
La Lupa e il Picchio. Genti e luoghi tra l’Appennino e l’Adriatico
in MARCA/MARCHE; Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 1
- 119
(ISSN: 2284-0389)
(ISBN: 88-7969-521-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Carmenati, R., Perna, R., Fiorentino, G.,
A proposito di un possibile riuso delle strutture produttive della villa romana di Villamagna (Urbisaglia, MC) da parte dei cistercensi dell’Abbadia di Fiastra
in IX Congresso di Archeologia Medievale;
(ISBN: 9788892851498,9788892851504)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Perna, R., Giuliodori, M., Carmenati, R.,
Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio (= ΠΛΕΩΝ ΕΠΙ ΟΙΝΟΠΑ ΠΟΝΤΟΝ, Collana di studi archeologia e storia del Mediterraneo voll. II)
II.1; II.2; Roma,
Quasar;
pp. 1
- 800
(ISBN: 9788854912359)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Assenti, G., Finocchi, S., Perna, R.,
7.3.6. Archeologia pubblica e buone pratiche nell’area del cratere
in Progetto Rinascita, Centro Italia. Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino Centrale interessato dal sisma del 2016; Pescara,
Carsa;
pp. 201
- 202
(ISBN: 9788850104116)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Perna, R.,
Le molte città e le loro campagne
in MARCA/MARCHE; 19; Acquaviva Picena,
AndreaLivi Editore;
pp. 61
- 74
(ISSN: 2284-0389)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Perna, R., Cingolani, S.,
Santuari e organizzazione del territorio in età romana nelle regiones V e VI adriatica. Il caso di Pollentia-Urbs Salvia
in Archaeologiae. Una storia al plurale. Studi e ricerche in onore di Sara Santoro; Oxford,
Archaeopress;
pp. 199
- 210
(ISBN: 9781803271040)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Perna, R.,
Introduzone
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio (= ΠΛΕΩΝ ΕΠΙ ΟΙΝΟΠΑ ΠΟΝΤΟΝ, Collana di studi archeologia e storia del Mediterraneo vol. II.1); 1.II.1; Roma,
Quasar;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-5491-235-9)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2022
Perna, R., Birrozzi, C., Roselli, G.,
3.2.1. I beni culturali e i luoghi dell’archeologia
in Progetto Rinascita, Centro Italia. Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino Centrale interessato dal sisma del 2016; Pescara,
Carsa;
pp. 64
- 68
(ISBN: 9788850104116)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Perna, Roberto,
Fortificazioni e siti fortificati in Caonia e nella valle del Drino
in Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; 1.II.2; Roma,
Quasar;
pp. 771
- 796
(ISBN: 978-88-5491-235-9)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Perna, R.,
Il foro di Pollentia-Urbs Salvia tra l’età repubblicana e imperiale
in PICUS; XLII; Tivoli,
Tored;
pp. 159
- 192
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Perna, R.,
Recensione a: P.L. Dall’Aglio, C. Franceschelli (a cura di), Ostra: archeologia di una città romana delle Marche (scavi 2006-2019), Bologna 2020 (AnteQuem),
in PICUS; XLII;
pp. 201
- 205
(ISSN: 0394-3968)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Perna, R.,
La trasformazione dei modelli insediativi e culturali nel Piceno nel corso della romanizzazione
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; 1.II.2; Roma,
Quasar;
pp. 505
- 516
(ISBN: 9788854912359)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Clini, P., Angeloni, R., D’Alessio, M., Perna, R., Sforzini, D.,
La digitalizzazione per la documentazione, lo studio e la fruizione di un sito archeologico. La VR experience del teatro di Ricina
in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI; 33,1; Firenze,
All'Insegna del Giglio;
pp. 279
- 296
(ISSN: 1120-6861)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Perna, R., Tadolti, M.,
Indagini archeologiche all’interno della Rocca di Urbisaglia: dalla città romana a quella medievale
in I Convegno di Archeologia Medievale nelle Marche; Bologna,
AnteQuem;
pp. 97
- 120
(ISBN: 9788878491601)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Carmenati, R., Perna, R.,
Roman Villa of Villamagna (Urbisaglia, MC, Italy): Summary of the 2018-2021
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2021
Perna, R., Postrioti, G., Giuliodori, M., Tadolti, M., Tubaldi, V., Xavier de Silva, L,
Fornaci e produzioni ceramiche a Pollentia-Urbs Salvia in età repubblicana
in Produzioni artigianali in area adriatica: manufatti, ateliers e attori (III sec. a.C. – V sec. d.C.); Bordeaux,
UNA èditions;
pp. 383
- 400
(ISBN: 978-2-35613-409-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Perna, R., Carmenati, R., Giuliodori, M., Tubaldi, V., Fiorentino, G.,
Urbs Salvia allo scorcio del VI secolo d.C.: lo scavo della villa di Villamagna e i modelli di gestione del territorio
in Atti del I Convegno Internazionale di Archeologia Medievale nelle Marche (Macerata, 9-11 maggio 2019); Bologna,
Ante Quem;
pp. 351
- 354
(ISBN: 978-88-7849-160-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Carmenati, R., Breglia, F., Fiorentino, G., Perna, R.,
Grape Exploitation in the Roman Villa at Villamagna (Regio V – Picenum): Implication from Biometrical and Morphological Approaches
Analysing Ancient Grape Pips
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Gortyn between 4th and 8th century AD. Results of archaeological investigations conducted by the University of Macerata
in Fourth Meeting, “Archaeological Work in Crete”, Rethymno, 24-27/11/2016 / Αρχαιολογικό Έργο Κρήτης (ΡΈΘΥΜΝΟ / 24-27 ΝΟΕΜΒΡΊΟΥ 2016; Rethimno,
ΕΦΟΡΕΊΑ ΑΡΧΑΙΟΤΉΤΩΝ ΡΕΘΎΜΝΟΥ;
pp. 509
- 529
(ISBN: 978-960-386-459-2,978-960-386-461-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, R.,
La romanizzazione tra le valli del Chienti, del Potenza
in Archeologia preventiva e grandi opere. Il gasdotto San Marco-Recanati: tra le valli del Chienti e del Potenza; Trevi,
Theta;
pp. 99
- 108
(ISBN: 9788894509922)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Connection between Africa and Crete in the Late Roman an Protobyzanntine Periods attested in the South Building at Gortyna
in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA; I; Oxford,
Archaeopress;
pp. 491
- 500
(ISSN: 0484-3401)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Perna, R.,
Introduzione
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; I; Roma,
Quasar;
pp. 9
- 13
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Gortina tra il IV e gli inizi del VII sec. d.C.
in Στην υγειά μας. Omaggio a Giorgio Bejor; Firenze,
All'insegna del Giglio;
pp. 164
- 171
(ISBN: 978-88-7814-982-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, R., Giuliodori, M., Carmenati, R., Piccinini, J.,
Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio
I; Roma,
Edizioni Quasar;
pp. 8
- 344
(ISBN: 978-88-5491-037-9)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Perna, R.,
Introduzione
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; Roma,
Quasar;
pp. 9
- 13
(ISBN: 978-88-5491-037-9)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Culti a Pollentia-Urbs Salvia tra età repubblicana ed imperiale
in Munera amicitiae Miscellanea di studi archeologici per Enzo Catani; Macerata,
EUM;
pp. 195
- 218
(ISBN: 978-88-6056-648-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto, Parzhita, Luan,
Recenti indagini presso la fortezza di Palokastra
in Fortifications and Societies in the Western Mediterranean Albania e Grecia settentrionale. Atti del Convegno di Archeologia, organizzato dall’Università di Catania, dal Politecnico di Bari e dalla University of Manchester Catania-Siracusa 14-16 febbraio 2019; II; Roma,
Quasar;
pp. 311
- 326
(ISBN: 978-88-5491-043-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, R., Caprodossi, R., Casci Ceccacci, T., Finocchi, S., Gamberoni, C., Renzi, A., Santarelli, P., Sargolini, M., Sforzini, D.,
I piani dei Parchi archeologici della provinciadi Macerata: un modello di approccio tra archeologia e pianificazione urbanistica
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; I; Roma,
Quasar;
pp. 285
- 296
(ISBN: 978-88-5491-037-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Comunicare il paesaggio archeologico: dallo studio del territorio al plastico virtuale interattivo per la ricostruzione del catasto della città romana di Urbs Salvia
in ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE PROVINCIALE FERRARESE DI STORIA PATRIA; IV, 25; Ferrara,
Edizioni Cartografica;
pp. 171
- 198
(ISSN: 0392-0313)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Perna, R., Marano, Y. A.,
Insediamento e modelli funerari della valle del Drino
in L’ARCHEOLOGIA DELLA MORTE IN ILLIRIA E IN EPIRO CONTESTI, RITUALITÀ E IMMAGINI TRA ETÀ ELLENISTICA E ROMANA; Roma,
Quasar;
pp. 155
- 166
(ISBN: 978-88-5491-117-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, Roberto,
Pollentia-Urbs Salvia during the Republican period
in Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest; Oxford,
Archaeopress;
pp. 145
- 156
(ISBN: 978-1-78969-699-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Perna, R., Capponi, C., Casci Ceccacci, T., Finocchi, S., Postrioti, G.,
La carta archeologica della Provincia di Macerata: nuovi dati per il tematismo archeologico alla base della pianificazione territoriale
in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; I; Roma,
Quasar;
pp. 73
- 88
(ISBN: 978-88-5491-037-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Perna, Roberto,
Ricerca archeologica e processi di coopianificazione urbanistica e territoriale: esperienze transadriatiche tra Italia ed Albania
in I paesaggi costieri dell’Adriatico tra Antichità e Altomedioevo; Bordeaux,
Ausonius;
pp. 27
- 54
(ISBN: 978-2-35613-247-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Carmenati, Riccardo, Perna, Roberto, Fiorentino, Girolamo,
The Roman Villa of Villamagna (Urbisaglia, Macerata - Italy): Pilot Archaebotanical Analysis
in 18th Conference of the International Workgroup for Palaeoethnobotany - IWGP 2019; LECCE,
UNIVERSITA' DEL SALENTO;
pp. 169
- 169
(ISBN: 978-88-8305-146-3)
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Carmenati, R., Perna, R., Fiorentino, G.,
The Roman Villa of Villamagna (Urbisaglia (Macerata), Italy): Pilot Archaeobotany Analysis
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2019
Perna, R., Condi, D.,
I teatri della valle del Drino nell’ambito dei processi di definizione del modello insediativo in Caonia
in Theaomai. Teatro e società in età ellenistica; Firenze,
All'insegna del Giglio;
pp. 41
- 54
(ISBN: 978-88-7814-898-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Paolo Pierantoni, Pietro, Schettino, Antonio, Ghezzi, Annalisa, Tassi, Luca, Perna, Roberto,
Magnetic and radar prospections at the Roman fortified military camp of Paleokastër, Southern Albania
in EGU, Geophysical Research Abstracts Vol. 21;
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Borraccini, R. M., Cerquetti, M., Cutrini, E., Di Girolami, G., Perna, R., Roselli, G., Birrozzi, C.,
Sentiero 3. Musei per il territorio I. Il sistema museale e dei beni culturali sparsi: organizzazione e gestione
in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 289; Ancona,
Regione Marche;
pp. 449
- 463
(ISSN: 1721-5269)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Perna, R., Cingolani, S.,
Musei, aree e Parchi archeologici e processi di co-pianficazione urbanistica e territoriale
in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 289; Ancona,
Regione Marche;
pp. 179
- 186
(ISSN: 1721-5269)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Antolini, S, Marengo, Sm, Marano, Ya, Perna, R, Përzhita, L,
La prima attestazione del culto dei santi Cosma e Damiano nell'Epirus Vetus dagli scavi della fortificazione di Palokastra (Valle del Drino, Albania)
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; 97; Sesto Fiorentino (FI),
All'Insegna del Giglio;
pp. 295
- 310
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Borraccini, R. M., Cerquetti, M., Cutrini, E., Di Girolami, G., Perna, R., Roselli, G., Birrozzi, C.,
Sentiero 4. Musei per il territorio II. Il sistema museale e dei beni culturali sparsi: sostegno alle attività di funzionamento
in QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE; 289; Ancona,
Regione Marche;
pp. 465
- 475
(ISSN: 1721-5269)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Perna, Roberto,
Problemi di viabilità romana nelle valli del Potenza e del Chienti: per un approccio pluridisciplinare
in AGRI CENTURIATI; 15; Pisa-Roma,
Serra;
pp. 83
- 98
(ISSN: 1724-904X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Paolo Pierantoni, Pietro, Schettino, Antonio, Ghezzi, Annalisa, Tassi, Luca, Perna, Roberto, Sforzini, David,
Magnetic and electromagnetic prospections at the Roman city of Hadrianopolis, southern Albania
in EGU, Geophysical Research Abstracts Vol. 19;
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Perna, R., Condi, D.,
Hadrianopolis, nascita di una città nella valle del Drino
in VIe Colloque international sur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; Parigi,
De Boccard;
pp. 587
- 596
(ISBN: 978-9928-4517-2-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Organizzazione Convegno “Archeologia a San Severino Marche”. San Severino M. 19 maggio 2018.
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Ciccarelli, E., Cingolani, S., Condi, D., Melfi, Mariamaddalena, Perna, R., Piccinini, J., Sforzini, D.,
Hadrianopolis prima di Hadrianopolis: nuovi dati dallo scavo delle terme
in L'Illyrie méridionale et l'Epire dans l'antiquité VI, actes du colloque international, Tirana (20-23 mai 2015); II; Paris,
de Boccard;
pp. 597
- 604
(ISBN: 9789928451729)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, R.,
Working and Trading in Gortyna in the 7th century AD: the South Building of the Byzantine Houses Quarter
in Abitare nel Mediterraneo tardoantico; Bari,
Edipuglia;
pp. 213
- 218
(ISBN: 978-88-7228-871-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, R., Capradossi, V.,
Contenitori da trasporto da Hadrianopolis
in VIe Colloque international sur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; Parigi,
De Boccard;
pp. 619
- 626
(ISBN: 978-9928-4517-2-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Adornato, Francesco, Betti, Simone, Caligiuri, Andrea, Cavicchi, Alessio, Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Lacchè, Luigi, Perna, Roberto, Spigarelli, Francesca,
Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 339
(ISBN: 9788860565525)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Perna, R., Sforzini, D.,
Settlement Patterns in Late Antique and Early Byzantine Epirus: the Case of Hadrianopolis
in Abitare nel Mediterraneo tardoantico; Bari,
Edipuglia;
pp. 175
- 180
(ISBN: 978-88-7228-871-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Gortina, l’Edificio Sud presso il quartiere delle Case bizantine: la sede del koinon?
in Nugae Dalla terra alla carta Scritti offerti a Giorgio Bejor per il suo settantesimo compleanno; Bra,
Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali;
pp. 53
- 62
(ISBN: 978-88-909065-9-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Ciccarelli, E., Cingolani, S., Çondi, D., Melfi, M., Perna, R., Piccinini, J., Sforzini, D.,
Hadrianopolis prima di Hadrianopolis. Lo scavo dell'Edificio termale di Hadrianopolis: nuovi dati dalle recenti ricerche
in VIe Colloque international sur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; Parigi,
De Boccard;
pp. 597
- 604
(ISBN: 978-9928-4517-2-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Il ruolo dei luoghi di culto nell’ambito dei processi formativi delle città romane nelle Regiones V e VI adriatica: linee di ricerca e primi risultati
in Il ruolo del culto nelle comunità dell'Italia antica tra IV e I sec. a.C. Strutture, funzioni e interazioni culturali; Roma,
Quasar;
pp. 397
- 441
(ISBN: 9788871408774)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Villamagna 2017
in FOLD&R.; 2018; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
I centri minori nella valle del Drino (Albania) tra V e II sec. a.C.
in QUADERNI FRIULANI DI ARCHEOLOGIA; XXVII; Udine,
Società Friulana di Archeologia;
pp. 99
- 110
(ISSN: 1122-7133)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2016
in FOLD&R.; 2018; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2017
in FOLD&R.; 2017; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto,
A SEA OF CULTURE (2nd step) Towards a common platform between institutions and cultural operators in the Adriatic Ionian Macro-region
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto, Condi, D.,
New archaeological researches in the Drinos' Valley
in New Archaeological discoveries in the Albanian regions; Tirana,
IAT;
pp. 6
- 6
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Perna, R.,
Urban formation processes in the Drino valley in the late Classical and Hellenistic periods
in New Archaeological Discoveries in the Albanian Regions; 1; Tirana,
Botimet Albanologjike;
pp. 353
- 374
(ISBN: 9789928141163)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Schettino, A., Perna, Roberto, Pierantoni, P. P., Ghezzi, A., Luca, Tassi, Sforzini, David,
Magnetic and electromagnetic prospections at the Roman city of Hadrianopolis, southern Albania
in Convegno EGU 2017;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto, Stefano, Finocchi, Tommaso Casci, Ceccacci, Sargolini, Massimo,
I Piani dei Parchi della provincia di Macerata: un modello di approccio tra archeologia e pianificazione urbanistica.
in Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; Macerata,
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Vermeulen, Frank, Carboni, Francesca, Corsi, Cristina, Destro, Marco, Dralans, Sophie, Finocchi, Stefano, Hoffelinck, Adeline, Landolfi, Maurizio, Maréchal, Sadi, Monsieur, Patrick, Paci, Gianfranco, Percossi, Edvige, Perna, Roberto, Stortoni, Emanuela, Taelman, Devi, Van Limbergen, Dimitri,
Monumenti funerari romani nella Valle del Potenza (Roman funerary monuments in the Roman valley)
in Un paesaggio di età romana rivelato. Potentia e la valle del Potenza fra l'Appennino e il mare Adriatico. Revealing a Roman Landscape. Potentia and the Potenza valley between the Apennines anda the Adriatic Sea; Bologna,
Ante Quem;
pp. 106
- 108
(ISBN: 978-88-7849-123-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Capponi, Chiara, Cingolani, Sofia, Giuliodori, Marzia, Marengo, Silvia Maria, Montali, Gilberto, Perna, Roberto, Rizzo, MARIA ANTONIETTA, Sforzini, David,
Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto, Paci, Gianfranco,
Indagini archeologiche a Villa Magna nel territorio di Pollentia-Urbs Salvia
in Dalla Valdelsa al Conero. Studi di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis; Firenze,
All'Insegna del Giglio;
pp. 442
- 446
(ISBN: 978-88-7814-762-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto,
178. La porta Urbica SO di Septempeda
in Un paesaggio di età romana rivelato, Potentia e la valle del Potena fra l’Appennino ed il mare Adriatico; Bologna,
Ante Quem;
pp. 70
- 72
(ISBN: 9788878491236)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto,
Rete DiCultHer
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia, Valeria, Tubaldi, Giuliodori, Marzia, Montali, Gilberto, XAVIER DE SILVA, Ludovica, Valentina, Capradossi,
Il foro di Pollentia-Urbs Salvia
in Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; Macerata,
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Capponi, Chiara, Perna, Roberto, Stefano, Finocchi, Tommaso Casci, Ceccacci, Giorgio, Postrioti,
La carta archeologica della provincia di Macerata: il tematismo archeologico alla base della pianificazione territoriale
in Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio; Macerata,
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Adornato, F., Betti, S., Caligiuri, A., Cavicchi, A., Cerquetti, M., Coltrinari, F., Perna, R., Spigarelli, F.,
Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships
1; Macerata,
EUM Edizioni UNiversità di Macerata;
pp. 1
- 344
(ISBN: 9788860565525)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
ΠΡΟΣΦΑΤΕΣ ΕΡΕΥΝΕΣ ΓΥΡΩ ΑΠΟ ΤΟ ΝΟΤΙΟ ΚΤΗΡΙΟ ΤΗΣ ΣΥΝΟΙΚΙΑΣ ΤΩΝ ΒΥΖΑΝΤΙΝΩΝ ΟΙΚΙΩΝ ΤΗΣ ΓΟΡΤΥΝΑΣ
in Πρακτικά της 3ης Συνάντησης / Proceedings of the 3rd Meeting, Rethymnon, 5-8 December; I; Rethimno,
Creta Univrsity;
pp. 575
- 584
(ISBN: 978-618-82325-0-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Paci, G.,
Una villa romana nel territorio di Pollentia-Urbs Salvia: note preliminari sulle indagini archeologiche condotte presso Villamagna (Urbisaglia – MC)
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Gortyn between 4th and 8th century AD. Results of archaeological investigations conducted by the University of Macerata
in Fourth Meeting, “Archaeological Work in Crete; Rethimno,
ΕΦΟΡΕΊΑ ΑΡΧΑΙΟΤΉΤΩΝ ΡΕΘΎΜΝΟΥ;
pp. 15
- 15
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Γόρτυνα μεταξύ 4ου και 8ου αι. μ.Χ. τα αποτελέσματα των αρχαιολογικών ερευνών που συντάχθηκαν από το Πανεπιστήμιο της Macerata
in 4th Meeting for the Archaeological Work in Crete; Rethimno,
University of Rethimno;
pp. 12
- 12
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2011
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Convento, di Urbisaglia, 2012
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Archaeological surveys of hellenistic fortified sites in Caonia by drones
in Dagli Aerostati ai Droni: le immagini aeree in Archeologia"; Lecce,
UniSalento;
pp. 10
- 10
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia, Tubaldi, V., Capradossi, V., Xavier de Silva, L.,
I contesti repubblicani della colonia di Pollentia-Urbs Salvia. L’area forense
in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA; I; Bonn,
RUDOLF HABELT GmbH;
pp. 267
- 280
(ISSN: 0484-3401)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Alberto, Antinori, Antonello, Buccella, Cingolani, Sofia, Perna, Roberto, Giovanni, Villani, Massimiliano, Ferrini,
Modellazione e visualizzazione 3D interattiva del territorio romano di Urbs Salvia con VTERRAIN
in Proceedings of Archeofoss. Free, libre and open source software e open format nei processi di ricerca archeologica:; Oxford,
Archaeopress;
pp. 161
- 174
(ISBN: 9781784912598)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Hadrianopolis e la valle del Drino (Albania). Considerazioni sulle trasformazioni dell’insediamento e del territorio dall’età ellenistica a quella bizantina (campagne di scavo e surveys 2011-2015)
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; XCII, serie III, 14; Roma,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 195
- 260
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Indagini recenti nel quartiere delle Case bizantine di Gortina: lo scavo dell’Edificio Sud (campagne 2007-2015)
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; III, 16; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 107
- 132
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Pesaresi, Carlo, Labi, Melsi, Perzhita, Luan, Frisenna, Adriana,
Workshop “Il Progetto Adriatico: tra Itala ed Albania per la gestione del sistema dei Beni culturali”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Sforzini, David,
Modelli insediativi in età tardo antica in Epiro: il caso di Hadrianopolis
in Abitare nel mediterraneo tardo antico; Bologna,
CISEM;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Lo sviluppo del modello urbano tra le due sponde dell’Adriatico quale strumento di trasmissione e assimilazione culturale
in Roman Archaeology Conference 12; Roma,
Quasar;
pp. 95
- 96
(ISBN: 9788871407012)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Schettino, A., Perna, Roberto, Pierantoni, P. P., Ghezzi, A.,
Searching for the Antigonea theatre: A magnetic survey in an ancient Epirus city
in 88° Congresso della Società Geologica Italiana;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2013
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Rete DiCultHer
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2014
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Mostra “Antiche città e paesaggi d’Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Tassaux, Francis,
“L’Adriatico nell’antichità quale luogo di transito di uomini, di merci e modelli culturali”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Convento di Urbisaglia, 2015
in FOLD&R.; 2016; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Dhimiter, Condi,
Hadrianopolis e la valle del Drino: ricerche dell’Universita di Macerata e dell’Istituto archeologico albanese di Tirana
in Antiche città e paesaggi d’Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi; Bari,
Edipuglia;
pp. 96
- 115
(ISBN: 978-88-7228-795-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Schettino, A., Çondi, D., Pierantoni, P. P., Ghezzi, A.,
Searching for the Antigonea Theatre: A Magnetic Survey in an Ancient Epirus City
in ARCHAEOLOGICAL PROSPECTION; 9999; New York,
Wiley Online Library;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1099-0763)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto,
Lavorare e commerciare a Gortina nel VII sec. d.C. L’Edificio Sud del quartiere delle case bizantine
in Abitare nel mediterraneo tardo antico; Bologna,
CISEM;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2016
Perna, Roberto, Schettino, A., Pierantoni, P. P., Ghezzi, A., Tassi, L.,
Magnetic and electromagnetic prospections at the Roman city of Urbs Salvia, central Italy
in 88° Congresso della Società Geologica Italiana; Napoli,
Società Geologica Italiana;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Caonia e Piceno: due modelli di occupazione del territorio in età romana a confronto
in AdriAtlas et l’histoire de l’espace adriatique duVIe s. a.C. au VIIIe s. p.C.; Bordeaux,
Ausonius;
pp. 305
- 335
(ISBN: 978-2-35613-145-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Cingolani, Sofia, Paci, Gianfranco, Marengo, Silvia Maria, Perna, Roberto,
Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo
Macerata,
Simple;
pp. 1
- 111
(ISBN: 9788869240775)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Gortina di Creta (Grecia): ricerche archeologiche dal 2002
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo, Macerata 2015; Macerata,
Simple;
pp. 71
- 73
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Paci, Gianfranco,
Indagini e scavi archeologici a Villa Magna nel territorio di Pollentia-Urbs Salvia
in Dalla Valdelsa al Conero. Studi di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis; Firenze,
All'Insegna del Giglio;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Dhimiter, Condi,
Hadrianopoli dhe lugina e drinosit: zhvillimi monumental dhe ekonomik duke filluar nga periudha helenistike
in ILIRIA; XXXVIII; Tirana,
Istituto Archeologico Tirana;
pp. 123
- 148
(ISSN: 1727-2548)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
La carta archeologica della valle del Drino (albania): nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Simple;
pp. 56
- 58
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Cavicchi, Alessio, Cutrini, Eleonora, Fidanza, Barbara, Perna, Roberto,
PlayMarche: un Distretto regionale dei beni culturali 2.0
in IL CAPITALE CULTURALE; 11; Macerata,
-Macerata : EUM, 2005- -Roma : L. Lucarini;
pp. 1
- 35
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
“I Distretti culturali” - Seminario Estivo e festival della Soft Economy 2015
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Andreoli, Alberto, Tassaux, Francis,
Giornata internazionale di studi “Archeologia in Biblioteca – Ambiente e società antica.Temi e problemi di geografia storica padano-adriatica”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Cingolani, Sofia, Marengo, Silvia Maria, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
L'instrumentum domesticum iscritto
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; unico; Macerata,
ed. Simple;
pp. 36
- 38
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Fabrini, Giovanna Maria,
Pollentia-Urbs Salvia, Urbisaglia (MC). Indagini di scavo nell’area forense (campagne di scavo 2011-2014),
in FOLD&R.; 2015; Roma,
Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 1
- 27
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Paci, Gianfranco, Marengo, Silvia Maria,
Le ragioni di una Mostra
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo;
Simple;
pp. 7
- 7
(ISBN: 9788869240775)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2015
Cingolani, Sofia, Marengo, Silvia Maria, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
S.M. Marengo, Biblioteche digitali epigrafiche
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; unico; Macerata,
ed. Simple;
pp. 104
- 106
(ISBN: 9788862590775)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2015
Cingolani, Sofia, Paci, Gianfranco, Marengo, Silvia Maria, Perna, Roberto,
Pollentia-Urbs salvia: scavi e ricerche nel territorio. La divulgazione scientifica
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Simple;
pp. 27
- 29
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, R.,
Pollentia-Urbs salvia: scavi e ricerche nel territorio. La divulgazione scientifica
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo, Macerata 2015; Macerata,
Simple;
pp. 27
- 29
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Rapporti internazionali e la didattica sul campo
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo, Macerata 2015; Macerata,
Simple;
pp. 107
- 109
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Cingolani, Sofia, Marengo, Silvia Maria, Paci, Giangranco, Perna, Roberto,
S.M. Marengo, Le pubblicazioni: Picus e Ichnia
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; unico; Macerata,
ed. Simple;
pp. 109
- 111
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Dhimiter, Condi,
Aktiviteti dhe kërkimi arkeologjik në Hadrianopolis dhe në luginën e Drinos në vitet 2011-2014
in ILIRIA; XXXVIII; Tirana,
Istituto Archeologico Tirana;
pp. 263
- 278
(ISSN: 1727-2548)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Dhimiter, Condi,
Hadrianopolis, nascita di una città nella valle del Drino
in VIe Colloque internationalsur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité;
pp. 10
- 10
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
La carta archeologica della Provincia di macerata: ricerca e gestione del territorio
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo, Macerata 2015; Macerata,
Simple;
pp. 98
- 100
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
I progetti per i piani di gestione dei Parchi in Italia e all’estero: gestione e valorizzazione
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo, Macerata 2015; Macerata,
Simple;
pp. 101
- 103
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Convegno “Il DCE PlayMarche: stato dell’arte e lavori in corso. Anno 2015”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Giornata di studio "Gli scavi archeologici dell’Università di Macerata in collaborazione con il MAE"
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia,
Late Roman and Byzantine Glass from Hadrianopolis (Albania),
in Annales of the 19th AIHV Congress; Koper,
Uredila;
pp. 368
- 375
(ISBN: 978-90-72290-05-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Capradossi, Valentina,
Contenitori da trasporto da Hadrianopolis
in VIe Colloque international sur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; Paris,
De Boccard;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Dieci anni di scavi e ricerche ad Hadrianopolis (sofratike). Albania
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Simple;
pp. 53
- 55
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Elena, Ciccarelli, Cingolani, Sofia, Milena, Melfi, Perna, Roberto, Piccinini, Jessica,
Lo scavo dell'Edificio termale di Hadrianopolis: nuovi dati dalle recenti ricerche
in VIe Colloque international sur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; VIe Colloque internationalsur l’Illyrie Méridionale et l’Epire dans l’Antiquité; Paris,
De Boccard;
pp. 1
- 1
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Workshop “Il rilievo Aerofotogrammetrico tramite Droni Esempio in ambito archeologico per la valle del DrinoHadrianopolis, Jergucat, Frashtan e Antigonea nel distretto di Gjirokastra”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto,
Quattro generazioni di archeologi a Macerata
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche en Ateneo;
Simple;
pp. 15
- 17
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Perna, Roberto, Paci, Gianfranco, Marengo, Silvia Maria,
Mostra, “Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquanta anni di ricerche in Ateneo”
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Urbs Salvia ed il suo territorio in età repubblicana
in Amore per l’antico dal Tirreno all’Adriatico, dalla preistoria al medioevo e oltre. Studi di antichità in onore di Giuliano de Marinis; II; Roma,
Scienze e lettere;
pp. 703
- 719
(ISBN: 978-88-6687-076-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Una fornace per ceramica comune di età repubblicana da Urbs Salvia (Italia)
in 3rd Internationl Archaeological Colloquy Roman Ceramic and Glass Manufactures. Production and Trade in the Adriatic region;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Il territorio di Pollentia-Urbs Salvia
in Antichi Paesaggi – Parchi e Siti Archeologici tra le Provincie di Ancona e Macerata;
Arti grafiche STIBU;
pp. 113
- 115
(ISBN: 9788894007107)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Le aree archeologiche ed il Paesaggio Moderno
in I musei delle Marche; Ancona,
Regione Marche;
pp. 8
- 11
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
PlayMarche: un distretto regionale dei beni culturali 2.0
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Hadrianopolis e la valle del Drino: sviluppo monumentale ed economico dall’età ellenistica
in International Congress of Albanian Archaeological Studies; Tirana,
Botimet Albanologjike;
pp. 367
- 386
(ISBN: 978-9928-141-28-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, D., Çondi, C., Capponi, B., Lahi, C., Martinelli, S., Severini, D., Sforzini, V., Tubaldi, Rrugia, B. S. H. K. O. D. R. A.,
Ceramiche d’uso comune, anfore e materiali laterizi provenienti dall’Edificio termale di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania)
in LRCW 4, Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry; I; Oxford,
Archeopress;
pp. 501
- 513
(ISBN: 9781407312491)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Hadrianopolis e la Valle del Drino tra ellenismo ed età tardoantica
in Ricerche archeologiche in Albania Incontro di studi (Cavallino-Lecce, 29-30 aprile 2011); Lecce,
Università di Lecce;
pp. 253
- 271
(ISBN: 9788854872455)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia, V., Tubaldi, E., Ciccarelli,
Produzioni ceramiche locali e regionali epirote da Hadrianopolis (Albania)
in 3rd Internationl Archaeological Colloquy Roman Ceramic and Glass Manufactures. Production and Trade in the Adriatic region;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, G. M., Fabrini,
Edificio Sud del Quartiere delle Case Bizantine
in NOTIZIARIO - SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE; XI-XII; Roma,
SAIA;
pp. 11
- 12
(ISSN: 1109-3919)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, G., Mangani,
Antichi Paesaggi – Parchi e Siti Archeologici tra le Provincie di Ancona e Macerata
Urbania,
Arti grafiche STIBU;
pp. 1
- 119
(ISBN: 9788894007107)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Pollentia-Urbs Salvia: la citta
in Antichi Paesaggi – Parchi e Siti Archeologici tra le Provincie di Ancona e Macerata; Urbania,
Arti grafiche STIBU;
pp. 101
- 102
(ISBN: 9788894007107)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Cingolani, Sofia, Perna, Roberto, V., Tubaldi,
Lo scavo della Porta Nord tra area urbana e periurbana
in 29th Congress of the Rei Cretariae; Frankfurt am Main,
RCRF;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia,
Produzione e commercio della ceramica a vernice nera nell’Adriatico: i casi di Urbs Salvia (Picenum) e Hadrianopolis (Epiro)
in 3rd Internationl Archaeological Colloquy Roman Ceramic and Glass Manufactures. Production and Trade in the Adriatic region;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto,
Le mura
in Antichi Paesaggi – Parchi e Siti Archeologici tra le Provincie di Ancona e Macerata,; Urbania,
Arti grafiche STIBU;
pp. 103
- 105
(ISBN: 9788894007107)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Alberto, Antinori, Cingolani, Sofia, Perna, Roberto, Giovanni, Villani,
Communicating the territory in evolution: an interactive virtual diorama for reconstruction of the land register of the Roman city of Urbs Salvia
in Heritage: Recalibrating RelationshipsRiches Project First International Conference;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Perna, Roberto, Cingolani, Sofia, C., Capponi,
Fine-ware from Hadrianopolis: from Hellenistic Village to Roman Vicus
in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA; 43; Bonn,
DR. RUDOLF HABELT GmbH · Verlag;
pp. 139
- 149
(ISSN: 0484-3401)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
V., Capradossi, Cingolani, Sofia, Perna, Roberto, V., Tubaldi, L., Xavier de Silva,
I contesti repubblicani della colonia di Urbs Salvia. L’area forense
in 29th Congress of the Rei Cretariae Romanae Fautores; Frankfurt am Main,
RCRF;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto, Antolini, Simona, Capponi, Chiara, Cingolani, Sofia, Marziali, D.,
Le attestazioni dei culti nella regio V e nell'Umbria adriatica in età romana
in Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano. In memoria di Lidio Gasperini; TIVOLI,
Tored;
pp. 493
- 570
(ISBN: 9788888617749)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto,
Intervento
in La cultura per ripartire; Ancona,
Edizioni ae;
pp. 187
- 188
(ISBN: 9788873262077)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto,
The South Building of the Byzantine Houses of Gortyn: recent investigations
in 3rd Meeting for the Archaeological Work in Crete;
pp. 8
- 8
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto, Antolini, Simona, C., Capponi, Cingolani, Sofia, D., Marziali,
Testimonianze del culto nella Regio V e nell’Umbria adriatica
in Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano. In memoria di Lidio Gasperini; Tivoli,
Edizioni TORED;
pp. 493
- 570
(ISBN: 9788888617749)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto, D., Çondi,
Hadrianopolis
in ILIRIA; XXXVI; Tirana,
Istituto archeologico albanese;
pp. 431
- 433
(ISSN: 1727-2548)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
E., Pasquletti, Perna, Roberto,
Il Progetto Musa
Macerata,
Tipografia S. Giuseppe;
pp. 1
- 89
(ISBN: 9788862599795)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto,
145. Hadrianopolis (Sofratikë, Albania): monumental and economic evolution
in Identity and Connectivity; Oxford,
Archeopress;
pp. 935
- 944
(ISBN: 9781407312064)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
D., Çondi, Perna, Roberto,
Hadrianopolis
in Recent Archaeological discoveries in Albania; Tirana,
Botimet Albanologjike;
pp. 136
- 141
(ISBN: 9789928141163)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto,
Testimonianze del culto e colonie nel picenum e nell’Umbria adriatica in età repubblicana: il caso di Urbs Salvia
in Urbs Salvia I. scavi e ricerche nell’area dei portici e del tempio della Salus Augusta,; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 227
- 251
(ISBN: 9788862598330)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Perna, Roberto, Condi, D.,
Hadrianopolis: Monumental and Economic Evolution in hellenistic Age
in Kongresi nderkombetar i studimeve archeologjike shqiptare;
pp. 32
- 32
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Antinori, Alberto, Buccella, Antonello, Cingolani, Sofia, Perna, Roberto, Villani, Giovanni, Ferrini, Massimiliano,
Modellazione e visualizzazione 3D interattiva del territorio romani di Urbs Salvia con VTERRAIN
in ArcheoFOSS 2013; ArcheoFOSS 2013; Oxford,
BAR;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
L'Acropoli di Gortina
Macerata,
Simple (Ichnia, Collana del Dipartimento di Studi Umanistici. Università di Macerata);
pp. 1
- 223
(ISBN: 9788862596060)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, D., Condi, C., Capponi, E., Ciccarelli, Cingolani, Sofia, V., Tubaldi,
I materiali. Premessa
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 147
- 147
(ISBN: 9788872286838)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Un progetto per i beni archeologici ed i paesaggi lungo la Via Lauretana nella provincia di Macerata,
in La rete dei Cammini lauretani; I; Firenze,
Nardini;
pp. 147
- 164
(ISBN: 9788846735744)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
14. Çin
in Hadrianopolis II;
Edipuglia;
pp. 99
- 100
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Il periodo protobizantino. I dati dallo scavo della città di Hadrianopolis-Iustinianopolis
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 126
- 136
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Mura di città romane tra Repubblica ed età imperiale nelle Regiones V e VI adriatica
in Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all’età contemporanea. Il Paesaggio costruito: trasformazioni territoriali e rinnovo urbano come insieme a rete; 46; Macerata,
S. Giuseppe;
pp. 73
- 105
(ISBN: 9788890550829)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
D., Çondi, S., Gjongecaj, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
Introduzione
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 8
- 9
(ISBN: 9788872286838)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Archeologia romana nella Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
Macerata,
Simple Edizioni;
pp. 1
- 64
(ISBN: 9788862596251)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
26. Frashtan
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 67
- 70
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, C., Capponi,
Città e campagna nella valle del Chienti in età repubblicana ed imperiale. La carta archeologica della provincia di Macerata
in I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica; Oxford,
Archeopress;
pp. 149
- 164
(ISBN: 9781407310183)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, D., Condi,
Il caso di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania)
in I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica; Oxford,
Archeopress;
pp. 491
- 504
(ISBN: 9781407310183)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Nascita e sviluppo della forma urbana in età romana: alcuni casi nelle città delle Regiones V e VI
in I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica; Oxford,
Archaeopress;
pp. 375
- 412
(ISBN: 9781407310183)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
L’uso delle immagini aeree per la Carta Archeologica della provincia di Macerata
in ARCHEOLOGIA AEREA; 4'10-5'11; Foggia,
Claudio Grenzi;
pp. 91
- 96
(ISSN: 2035-7540)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
21. Terihat
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 72
- 73
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, D., Çondi,
Nascita e sviluppo della città da Adriano al VI sec. d.C. Lo scavo della Necropoli
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 122
- 124
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Nascita di Un insediamento romano nella valle del Drino, I dati dallo scavo dell’insediamento presso Sofratikë
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 104
- 108
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
29. Jerguçat
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 100
- 101
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Conclusioni
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 235
- 256
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
G., DE MARINIS, G. M., Fabrini, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto, M., Silvestrini,
I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica
Oxford,
BAR, Intern. ser.;
pp. 1
- 514
(ISBN: 9781407310183)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
16. Derviçan
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 96
- 97
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Le indagini archeologiche ad Hadrianopolis (Sofratikë) e nel territorio della valle del Drino (campagne 2008-2010). per una prima sintesi storica dei risultati
in Le missioni archeologiche in Albania, in occasione dei dieci anni di ricerche a Phoinike; Bologna,
Ante Quem;
pp. 111
- 129
(ISBN: 9788878490673)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
Nascita e sviluppo della città da Adriano al VI sec. d.C. I dati dallo scavo della città di Hadrianopolis
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 111
- 122
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
25. Frashtan
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 110
- 111
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
L’età ellenistica. I dati dallo scavo dell’insediamento presso Sofratikë
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 101
- 102
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, D., Condi,
Hadrianopolis II
Bari,
Edipuglia;
pp. 1
- 286
(ISBN: 9788872286838)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto,
3. Shtepez
in Hadrianopolis II; Bari,
Edipuglia;
pp. 91
- 92
(ISBN: 9788872286838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Perna, Roberto, C., Capponi, S., Cingolani, V., Tubaldi,
Hadrianopolis e la valle del Drino (Albania) tra l’età tardoantica e quella proto bizantina. Le evidenze ceramiche dagli scavi 2007-2009
in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA; 42, Late Roman and Early Byzantine Pottery: the end or continuity of the Roman production?”;
pp. 133
- 146
(ISSN: 0484-3401)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
O., Mariotti, M., Morichetti, Perna, Roberto,
Il progetto di protezione civile sui beni culturali
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 32
- 33
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto, R., Rossi, V., Tubaldi,
Scavi e ricerche nell'antica Plestia
in PICUS; XXXI; Tivoli,
Editrice - Tipigraf s.n.c.;
pp. 213
- 278
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
Attività dell’Università degli studi di Macerata ad Hadrianopolis (Albania),
in BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE; 2008;
pp. 22
- 34
(ISSN: 2039-0076)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
Attività della missione archeologica dell’Università degli Studi di Macerata ad Hadrianopolis e nella valle del Drino (Albania). Relazione preliminare anno 2007
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 2007;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 17
- 35
(ISSN: 0076-1818)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
Urbs Salvia (Urbisaglia, MC): nuove acquisizioni nell’area forense (campagna di scavo 2010) - Area del Foro civile
in FOLD&R.; 2011-225;
pp. 10
- 16
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
G., Mantella, Perna, Roberto, L., Sforzini,
Il restauro per la valorizzazione
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 24
- 25
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Cingolani, Sofia, Perna, Roberto,
Un corso universitario per l'archeologia a Gjirokaster
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro;
EUM;
pp. 28
- 29
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Fabrini, Giovanna Maria, Perna, Roberto,
Urbs Salvia (Urbisaglia, Mc): nuove acquisizioni dall'area forense (campagna di scavo 2010).
in FOLD&R.; 221;
pp. 1
- 16
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
D., Condi, M., Melfi, Perna, Roberto,
L'Epiro antico
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico; Macerata,
EUM;
pp. 10
- 11
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
Hadrianopolis: una città romana nell'antico Epiro
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 32
(ISBN: 9788860562791)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
S., Cingolani, Perna, Roberto, V., Tubaldi,
Hadrianopolis: una città romana nell'antico Epiro
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto, Condi, D.,
Le indagini archeologiche ad Hadrianopolis (Sofratikë) e nel territorio della valle del Drino – campagna 2008
in ILIRIA; 2008; Tirana,
Zagreb : Klubi i femrave shqipetare nga Kroacia Mbreteresha Teuta = Klub albanskih zena Hrvatske "Kraljica Teuta".;
pp. 365
- 386
(ISSN: 1727-2548)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
La città di Hadrianopolis
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 12
- 13
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto, M., Sargolini,
Il progetto per la fruizione dell'area archeologica di Hadrianopolis
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 26
- 27
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto, M., Tadolti,
Le tecnologie di supporto alle indagini archeologiche
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 16
- 17
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
I principali monumenti
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro; Macerata,
EUM;
pp. 22
- 23
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Perna, Roberto,
Il territorio
in Hadrianopolis: una città romana nell’antico Epiro;
EUM;
pp. 14
- 15
(ISBN: 9788860562791)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Martinelli, C., Cantalamessa, G., Bisci, C., Paris, E., Perna, Roberto,
Il contributo della Geologia all'Archeologia: il caso di Hadrianopolis
in Atti del II° Convegno nazionale Società Geologica Italiana; Napoli,
pp. 1
- 2
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
“Hadrianopolis: exploring an ancient City in Epirus. An Exibition on the Excavations in Hadrianopolis” (Albania)
in Progettazione ed organizzazione della Mostra;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
Nuovi dati dalle indagini archeologiche ad Hadrianopolis e nel territorio della valle del Drino (Saggio 4 nell'area urbana; La carta archeologica; Conclusioni)
in L’Illyrie méridionale et l’Epire dans l’antiquité, V; II; Paris,
De Boccard;
pp. 402
- 415
(ISBN: 9782951943339)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
URBS SALVIA (Urbisaglia, MC). Indagini di scavo nell’area forense (campagna 2009). Area del foro civile
in FOLD&R.; 189;
Roma : Associazione Internazionale di Archeologia Classica;
pp. 7
- 11
(ISSN: 1828-3179)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
C., Capponi, Perna, Roberto, V., Tubaldi,
Primi dati sulle ceramiche comuni, da fuoco e sulle anfore provenienti dagli scavi di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania)
in Congresso internazionale sulle ceramiche comuni, le ceramiche da cucina e le anfore della tarda antichita’ nel mediterraneo: archeologia e archeometria mediterraneo occidentale ed orientale a confronto; I; Oxford,
BAR;
pp. 278
- 285
(ISBN: 9781407307350)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto, M., Morichetti,
Corso di formazione per il volontariato di protezione civile nella salvaguardia dei beni culturali in emergenza
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto, C., Capponi, E., Bairati,
Guida al Museo in Collina
Pescara,
CARSA;
pp. 1
- 143
(ISBN: 9788850102211)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
Beni culturali nella valle del Drino: scenari di sviluppo alla luce delle recenti attività del progetto Archadrin. Il campo di volontariato per la protezione civile e le attività archeologiche”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
M., Melfi, Perna, Roberto,
Hadrianopolis: eksplorimi i një qyteti të lashte në Epir (2005-2009
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
Hadrianopolis: kerkime ne nje qytet te Epirit
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto,
Nuovi dati sulla ceramica d’uso comune dagli scavi del quartiere delle Case Bizantine di Gortina (Creta)
in Congresso internazionale sulle ceramiche comuni, le ceramiche da cucina e le anfore della tarda antichita’ nel mediterraneo: archeologia e archeometria mediterraneo occidentale ed orientale a confronto; II; Oxford,
BAR;
pp. 915
- 922
(ISBN: 9781407307350)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto, M., Melfi,
Hadrianopolis: kerkime ne nje qytet te Epirit (2005-2009)
Macerata,
SIMPLE;
pp. 0
- 24
(ISBN: 9788862592741)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Perna, Roberto, M., Melfi,
Hadrianopolis: exploring an ancient city in Epirus. An exibition on the excavations in Hadrianopolis
MACERATA,
SIMPLE;
pp. 1
- 24
(ISBN: 9788862592161)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Perna, Roberto,
Lo scavo dell’Edificio Sud e delle Case bizantine a Gortina di Creta. Le case Bizantine
in LANX; 4;
pp. 124
- 138
(ISSN: 2035-4797)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Perna, Roberto,
Carta archeologica della provincia di Macerata. Valli del Chienti e del Fiastra
in Carta archeologica Informatizzata;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Perna, Roberto,
Coordinamento scientifico ed organizzativo, del Progetto “Rete dei Musei Paleontologici della provincia di Macerata”
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Perna, R.,
Attività dell’Università degli Studi di Macerata ad Hadrianopolis (Albania)
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2008
Perna, Roberto,
Rete archeologica della Provincia di Macerata in relazionealla Mostra “ Potere e splendore. I Piceni a Matelica”
in Realizzazione della Mostra di rete;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Perna, Roberto,
Primi dati sulla ceramica dagli scavi di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania)
in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA; 40, The Pottery of the Via Egnatia;
pp. 63
- 70
(ISSN: 0484-3401)
(ISBN: 9783774935747)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Perna, Roberto,
Quali prospettive per il turismo culturale in Albania legate all’archeologia ? il caso di Hadrianopolis
in “Proceedings Attivita’ Scientifiche Ambasciata d’Italia Anno 2007"; TIRANA,
KLAN;
pp. 40
- 42
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Perna, Roberto,
Nuove ricerche ad Hadrianopolis
in Proceedings Attivita’ Scientifiche Ambasciata d’Italia Anno 2008; TIRANA,
KLAN;
pp. 282
- 286
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto, A., Bace,
Evidenze dal recente rilievo del teatro di Hadranopolis
in Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU; JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 37
- 40
(ISBN: 9788890202599)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Per una proposta di prima lettura della città romana
in Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU; JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 79
- 85
(ISBN: 9788890202599)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Le mura di Urbs Salvia
in CASTELLA MARCHIAE; 8/9;
Pesaro: IBI, [1997]- .;
pp. 14
- 33
(ISSN: 2281-4558)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Le indagini archeologiche in area urbana
in Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU; JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 46
- 50
(ISBN: 9788890202599)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Nuove indagini per lo studio del teatro di Hadrianopolis
in Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU; JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 40
- 46
(ISBN: 9788890202599)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Per l’urbanistica di Urbs Salvia: l’evoluzione del Piano programmatico e l’organizzazione della città
in Studi Maceratesi 2005; XLI; Macerata,
Studi Maceratesi;
pp. 349
- 387
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
A., Baçe, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU
JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 1
- 164
(ISBN: 9788890202599)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Premessa, Preface, Hyrie
in Hadrianopolis, I. Il Progetto TAU; JESI,
Stampa Nova - Regione Marche;
pp. 145
- 147
(ISBN: 9788890202599)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Perna, Roberto,
Nuove ricerche ad Hadrianopolis
in Groma 1; Bologna,
Ante Quem;
pp. 53
- 58
(ISBN: 9788878490246)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Predisposizione del tematismo archeologico per la redazione del Piano di gestione del Parco archeologico di Urbs Salvia (MC)
in Carta archeologica e elaborato di piano;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Urbs Salvia - Guida interattiva alla città ed ai suoi monumenti
Urbisaglia,
Comune di Urbisaglia;
pp. 1
- 10
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
L’elaborazione del Sistema informativo territoriale in ambito GIS
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 94
- 105
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
The archaeological survay for the readability of the main old morphological and historical componente of the tpwn and the territoriy
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 174; 197
- 179; 200
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Le fortificazioni bizantine sull’acropoli di Gortina.
in L'età bizantina; B2; HERAKLIO,
HKHM;
pp. 11
- 22
(ISBN: 9789608717015)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
The example of Urbs Salvia as “Type Case”: there are a lot of “Cases”.
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 237
- 244
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Gruppo A – Analisi dei modelli organizzativi, operativi e formativi di riferimento; Albania
in Musanet. Un Progetto di cooperazione tra musei dell’Europa Adriatica; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 65; 101
- 75; 107
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Il Parco archeologico di Urbs Salvia, Urbisaglia
in L’approccio integrato alla gestione dei siti archeologici: quale “governance” ?,; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 36
- 44
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Provided it is not a Museum
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 38, 49
- 46, 54
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto, G., DE MARINIS, Paci, Gianfranco, Fabrini, Giovanna Maria, M., Sargolini, S., Teoldi,
Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia
ANCONA,
Regione Marche;
pp. 1, 1, I, 1
- 246, 17, XVI, 10
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
La decorazione pittorica delle basiliche del teatro di Urbs Salvia
in PICUS; XXVI;
pp. 135
- 150
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Analysis and monitoring of the main archaeological monumental components, their maintenance, restoration and valorization
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 128; 186
- 174; 197
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
La fruizione dell'area del parco
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 64
- 67
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Urbs Salvia. Forma e urbanistica
ROMA,
L'Erma di Bretscneider;
pp. 1
- 167
(ISBN: 9788882653408)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Il territorio
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 91
- 93
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Perna, Roberto,
Material for the Standard Plan
in Verso un Piano per il Parco Archeologico di Urbs Salvia; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 123; 183
- 127; 186
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Nuovi Musei e Prospettive per la gestione
in A.L.D.O. - Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti; MACERATA,
Comune di Macerata;
pp. 145
- 151
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Erma di Dioniso
in Arte romana nei Musei delle Marche; Roma,
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
pp. 198
- 199
(ISBN: 9788824012065)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Di alcune sculture dal territorio maceratese
in PICUS; XXV;
pp. 221
- 244
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Ritratto di Augusto
in Arte romana nei Musei delle Marche; Roma,
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
pp. 75
- 77
(ISBN: 9788824012065)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Figura femminile rappresentata come Artemide
in Arte romana nei Musei delle Marche; Roma,
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
pp. 206
- 207
(ISBN: 9788824012065)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Urbs Salvia
in I Parchi archeologici delle Marche. L’esperienza del progetto pilota Sistema Archeologico Regionale; Ancona,
Regione Marche;
pp. 36, 51
- 44, 52
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Cupra Marittima. L’esperienza nell’ambito del Programma Interreg IIC (Progetto Let’s Care Method
in I Parchi archeologici delle Marche. L’esperienza del progetto pilota Sistema Archeologico Regionale; Ancona,
Regione Marche;
pp. 21
- 31
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Statua di Apollo
in Arte romana nei Musei delle Marche; Roma,
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
pp. 204
- 205
(ISBN: 9788824012065)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
L’acropoli di Gortina in età romana e protobizantina
in Creta romana e protobizantina (Atti del Congresso internazionale, Iraklion, 23 - 30 settembre 2000); PADOVA,
D'Ausilio;
pp. 545
- 556
(ISBN: 9788861250253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Septempeda
in I Parchi archeologici delle Marche. L’esperienza del progetto pilota Sistema Archeologico Regionale; Ancona,
Regione Marche;
pp. 44, 52
- 50, 52
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Perna, Roberto,
Ritratto di Druso maggiore
in Arte romana nei Musei delle Marche; Roma,
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
pp. 86
- 87
(ISBN: 9788824012065)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Ricina
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 57
- 61
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Lo Scavo all’interno della Rocca medievale (Urbs Salvia)
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 177
- 178
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Attività della Missione Archeologica dell’Università di Macerata a Sofratike (Albania). Relazione preliminare anno 2005).
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; XXXVII;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 47
- 71
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
La Collezione "San Marco"
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 67
- 75
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Fabrini, Giovanna Maria, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
Beni archeologici nella provincia di Macerata
PESCARA,
CARSA;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788850100521)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
L’area ad est della città romana (Urbs Salvia)
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 178
- 179
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Un sistema informativo territoriale per la gestione del Parco Archeologico di Cupra Marittima (Ascoli Piceno)
in Topografia archeologica e sistemi informativi; VENEZIA,
Quasar;
pp. 113
- 124
(ISBN: 9788871402604)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto, M., Landolfi,
Il Museo Archeologico “G. Moretti”
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 92
- 96
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Plestia
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 149
- 150
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Dalla Carta archeologica alla Carta del Rischio
in Le Marche Archeologiche; ANCONA,
Regione Marche;
pp. 294
- 298
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
La Topografia urbana
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 34
- 38
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Il Museo Civico “Villa Colloredo Mels”
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 55
- 57
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Reti Museali e Didattica
in ALDO - Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti; MACERATA,
Comune di Macerata;
pp. 51
- 59
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto, M., Landolfi,
Septempeda
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 89
- 91
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Esanatoglia
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 174
- 174
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto,
Le Collezioni civiche di Palazzo Cento
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 75
- 77
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Perna, Roberto, Fabrini, Giovanna Maria,
Il Mausoleo di Catervius
in Beni archeologici nella provincia di Macerata; Pescara,
Carsa;
pp. 185
- 187
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Fabrini, Giovanna Maria, Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
Premessa
in Beni archeologici della provincia di Macerata; PESCARA,
CARSA;
pp. 11
- 11
(ISBN: 9788850100521)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Paci, Gianfranco, Perna, Roberto,
Urbisaglia e San Severino Marche. I parchi archeologici di Urbs Salvia e Septempeda
in I Parchi Archeologici delle Marche. L'esperienza del progetto pilota "Sistema Archeologico Regionale"; unico; Ancona,
Regione Marche;
pp. 33
- 59
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Perna, Roberto,
Intervento
in Le città invisibili, La gestione dei Beni culturali nell’Italia “minore”, Atti del convegno nazionale; Macerata,
Provincia di Macerata;
pp. 67
- 70
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2003
Perna, Roberto,
Epigrafe funeraria romana dal territorio di Montelupone
in PICUS; XXIII;
pp. 294
- 298
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Perna, Roberto,
Un Sistema informativo territoriale per la Gestione del Parco archeologico di Cupra Marittima (Ascoli Piceno)
in PICUS; XXIII;
pp. 233
- 263
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Perna, Roberto,
La Carta archeologica
in La catalogazione del patrimonio culturale nelle Marche; Ancona,
Regione Marche;
pp. 18
- 18
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Bottiglie ed unguentari
in Gortina; V.3; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 518
- 525
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
Il Progetto di Carta archeologica della regione Marche.
in Rischio Archeologico: se lo conosci lo eviti, (= Documenti, 31), (Atti del convegno di studi su cartografia archeologica e tutela del territorio; SIENA,
All'Insegna del Giglio;
pp. 328
- 333
(ISBN: 9788878141834)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto, R., Orsetti,
Sistema Informativo Territoriale per la catalogazione e gestione degli edifici di interesse storico-artistico della Provincia di Macerata
in Usi e consumi dell’informazione geografica; Roma,
MondoGIS;
pp. 217
- 219
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Bacini
in Gortina; V.3; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 439
- 481
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Pithoi
in Gortina; V.3; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 525
- 528
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Oscilla e pesi da telaio
in Gortina; V.3; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 535
- 536
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Arnie
in Gortina V.3,; V.3; Padova,
Aldo Ausilio Editore;
pp. 533
- 535
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
Scavi archeologici all’interno della Rocca medievale di Urbisaglia
in L’edificio battesimale in Italia: aspetti e problemi; Bordighera,
Istituto internazionale di studi liguri;
pp. 101
- 104
(ISBN: 8886796072)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
Cinte murarie di età triumvirale-augustea nelle Marche
in HISTRIA ANTIQUA; 7;
pp. 11
- 19
(ISSN: 1331-4270)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
La ceramica acroma dagli scavi del Pretorio di Gortina. Impasti.
in Gortina V.3; PADOVA,
Ausilio;
pp. 414
- 416
(ISBN: 9788861250390)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Perna, Roberto,
Le fortificazioni bizantine sull’acropoli di Gortina
in 9th International Congress of Cretan Studies; Abstracts of the 9th International Congress of Cretan Studies; Iraklio,
pp. 150
- 151
(ISBN: 9608672120)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto,
Tolentino
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pescara,
Carsa;
pp. 53
- 53
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto, E., Serenelli Percossi,
Cingoli
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pescara,
Carsa;
pp. 41
- 43
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto,
Soprintendenza e Regione, per la catalogazione archeologica nelle Marche
in Primo Seminario nazionale sulla Catalogazione (Atti del Convegno, Roma, 24-25-26 novembre, 1999; Roma,
MIBAC;
pp. 125
- 126
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto, P., Quiri,
Urbisaglia
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pescara,
Carsa;
pp. 54
- 55
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto,
Camerino
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pesacara,
Carsa;
pp. 39
- 40
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto,
Matelica
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pesacara,
Carsa;
pp. 44
- 46
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto,
Il Progetto di Carta archeologica della regione Marche
in Rischio Archeologico: se lo conosci lo eviti; Bologna,
ABACO;
pp. 35
- 35
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto, E., Serenelli Percossi,
Pievebovigliana
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pescara,
Carsa;
pp. 47
- 48
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Perna, Roberto, E., Serenelli Percossi,
Recanati
in La civiltà dei Piceni nei Musei archeologici di Marche e Abruzzo; Pescara,
Carsa;
pp. 49
- 51
(ISBN: 9788850103041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Perna, Roberto,
Il Centro di Catalogo per il progetto di valorizzazione culturale e turistica del Sistema delle Fortificazioni dell’ex Ducato e Stato di Camerino
in Progetto di valorizzazione culturale e turistica del Sistema delle Fortificazioni dell’ex Ducato e Stato di Camerino; Macerata,
Provincia di Macerata;
pp. 33
- 34
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Perna, Roberto,
Note di urbanistica urbisalviense
in PICUS; XVIII;
pp. 193
- 206
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1998
Perna, Roberto,
Lo scavo all’interno della Rocca di Urbisaglia;
in Archeologia ad Urbisaglia. I materiali restaurati nel 1997; Urbisaglia,
Comune di Urbisaglia;
pp. 18
- 18
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Perna, Roberto,
La Carta delle emergenze archeologiche nel territorio della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
in Archeologia ed Ambiente, Convegno internazionale; Bologna,
ABACO;
pp. 46
- 46
(ISBN: 8886712499)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1998
Perna, Roberto, E., Foschi,
Archeologia ad Urbisaglia, I materiali restaurati nel 1997, Macerata, 1998
Urbisaglia,
Comune di Urbisaglia;
pp. 1
- 20
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1998
Perna, Roberto,
Il Sistema Informativo Territoriale per la gestione dello scavo della Rocca di Urbisaglia
in Archeologia ad Urbisaglia. I materiali restaurati nel 1997, Macerata; Urbisaglia,
Comune di Urbisaglia;
pp. 19
- 19
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Perna, Roberto,
Anfora graffita da an. Severino Marche
in PICUS; XVI-XVII;
pp. 242
- 244
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Perna, Roberto,
Carta delle emergenze archeologiche nel sistema informativo territoriale della riserva naturale Abbadia di Fiastra
Roma,
ICCD;
pp. 48
- 48
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
1997
Perna, Roberto,
Analisi Archeologica: implicazioni di pianificazione
in Problematiche di distrettualizzazione, Regione Marche – Progetto Speciale Piano di Inquadramento Territoriale; I; Ancona,
Regione Marche;
pp. 1
- 39
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Perna, Roberto,
Archives et partage de la terre, dans le monde romain (IIe siècle avant – Ier siècle après J.-C.) (= CEFR, 173)
in PICUS; XVI-XVII;
pp. 265
- 267
(ISSN: 0394-3968)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
1995
Perna, Roberto,
Archeologia subacquea: una nota
in PICUS; XIV-XV;
pp. 294
- 303
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1993
Perna, Roberto,
Journal of Ancient Topography”, I, 1991 (ed. G. UGGERI)
in PICUS; XII-XIII;
pp. 252
- 257
(ISSN: 0394-3968)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
1987
Perna, Roberto,
Le mura di “Urbs Salvia”: note preliminari
in PICUS; VII;
pp. 197
- 204
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-14,15 ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84 ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-2 R, LM-2 R(m) ARCHEOLOGIA CLASSICA E ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE - Mod. archeologia classica Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R ARCHEOLOGIA CLASSICA E ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE - Mod. archeologia delle province romane Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84 ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-2 R ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 ARCHEOLOGIA E TERRITORIO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R, LM-84(m) -
Archeologia e territorio e archeologia e pianificazione urbanistica e territoriale - Archeologia e territorio Classe: LM-84
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R, L-10(m), LM-14,15(m), LM-84(m) TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R, L-10(m), LM-14,15(m), LM-84(m) -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 ARCHEOLOGIA E TERRITORIO E ARCHEOLOGIA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE - Archeologia e territorio Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-84(m) -
Archeologia e territorio Classe: LM-84
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-14,15(m) TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-14,15(m) -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 ARCHEOLOGIA E TERRITORIO E ARCHEOLOGIA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE - Archeologia e territorio Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-84(m) -
Archeologia e territorio Classe: LM-84
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-14,15(m) TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-14,15(m) -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCIE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-84(m) -
Archeologia delle province romane Classe: LM-84
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 ARCHEOLOGIA E TERRITORIO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-84(m), LM-14,15(m) -
Tirocinio archeologico di scavo ad hadrianopolis (albania) Classe: LM-84
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-84(m), LM-14,15(m) -
Tirocinio archeologico di scavo nella colonia romana di urbs salvia (area forense) Classe: LM-84
-
- L-ANT/07 - Archeologia classica
- L-ANT/09 - Topografia antica
- L-ANT/10 - Metodologie della ricerca archeologica
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Francese | Buono |
Tedesco | Buono |
Greco | Buono |
- Titolo: Albanian Study
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Albania,Archeologia,Storia
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: "ADRÌAS. Archeologia, Storia, Eredità culturali",
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Adriatico,Archeologia,Storia antica
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: ΠΛΕΩΝ ΕΠΙ ΟΙΝΟΠΑ ΠΟΝΤΟΝ, Collana di studi archeologia e storia del Mediterraneo
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Archeologia,Storia antica
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Picus, Studi e ricerche sulle Marche nell'antichità
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- Titolo: Ichnia- Collana del Dipartimento di Studi umanistici - Università di Macerata
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: I QUADERNI DEL CENTRO DI CATALOGO DELLA PROVINCIA DI MACERATA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Sito Web:
- Titolo: MUSEI X MUSEI
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Sito Web:
- Titolo: Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell'antichità
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2002
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Evoluzione di Gortina di Creta: prosecuzione degli scavi del Quartiere protobizantino al Pretorio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Età bizantina,Età romana,Gortina,Scavo,Strada Ovest
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/archeologia/gortina-di-creta-grecia
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione della fortezza di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Fortificazioni,Palokaster,Scavo,Tardoantico,Valle del Drino
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/archeologia/palokaster-regione-di-gjirokaster-albania
- Oggetto del finanziamento: Archeodigit
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione,Parchi archeologici,Pianificazione
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.italy-croatia.eu/web/archaeodigit
- Oggetto del finanziamento: Progetto pilota Hadrianopolis (Albania): indagini archeologiche e valorizzazione del Parco archeologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Albania,Antigonea,Hadrianopolis,Scavo archeologico,Valle del Drino
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/archeologia/hadrianopolis-albania
- Oggetto del finanziamento: “ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism – ARCHAEODIGIT”
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione,Parchi archeologici,Ricina,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Gis-DIARIES of Gortyna. A Digital Integrated Archaeological Repository of Information for the Enhancement and Study of Gortyna
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Carta archeologica,GIS,Gortina,Topografia urbana
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Evoluzione di Gortina di Creta: prosecuzione degli scavi del Quartiere protobizantino al Pretorio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,Scavo,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione della fortezza di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto pilota Hadrianopolis (Albania): indagini archeologiche e valorizzazione del Parco archeologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antigonea,Epiro,Hadrianopolis,Scavo,Valle del Drino
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Borghi e sentieri dei Sibillini
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Changes – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Inclusion L@b Museale: esperienze miltisensoriale di accessibilità presso il complesso monastico di S.Maria Maddalena
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Inclusione,Musealizzazione
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione della fortezza di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Fortificazione,Gestione parchi archeologici,Palokaster,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto pilota Hadrianopolis (Albania): indagini archeologiche e valorizzazione del Parco archeologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antigonea,Gestione parchi archeologici,Scavo archeologico,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Incluseum: percorsi di Inclusive Museum all’Aristide Gentilini Silverj
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Età del Ferro,Inclusione,Musealizzazione
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Evoluzione di Gortina di Creta: prosecuzione degli scavi del Quartiere protobizantino al Pretorio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: : Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione della fortezza di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Fortificazione,Gestione parchi archeologici,Palokaster,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Allestimento Museo di Cingoli
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cingoli,Museo
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto pilota Hadrianopolis (Albania): indagini archeologiche e valorizzazione del Parco archeologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antigonea,Gestione parchi archeologici,Hadrianopolis,Scavo archeologico,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Evoluzione di Gortina di Creta: prosecuzione degli scavi del Quartiere protobizantino al Pretorio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Evoluzione di Gortina di Creta: prosecuzione degli scavi del Quartiere protobizantino al Pretorio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,Scavo,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione della fortezza di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Fortificazione,Gestione parchi archeologici,Palokaster,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto pilota Hadrianopolis (Albania): indagini archeologiche e valorizzazione del Parco archeologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antigonea,Gestione parchi archeologici,Hadrianopolis,Scavo archeologico,valle del Drino,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ,Gortina,Restauro,Topografia
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: SCAVI ARCHEOLOGICI, RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLA FORTEZZA DI PALEOKASTËR (REGIONE DI GJIROKASTER)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione e valorizzazione,Palokaster,Pianificazione territoriale,Scavi archeologici,valle del Drino
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cultural Heritage 2030: horizon quality standards - Learners and staff mobility between Programme and Partner Countries under the Erasmus+ programme
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: conservazione e alla valorizzazione dei beni musealizzati,degli istituti culturali e dei parchi archeologici,formazione post lauream,standard minimi dotazionali per la gestione dei siti Unesco
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web: https://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/K107
- Oggetto del finanziamento: TRANSFER
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TRANSFER
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione,ICT,Parchi archeologici,Pianificazione,Programmazione integrata
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cultural heritage 2030: horizon quality standards
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Beni culturali,Formazione
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PROGETTO PILOTA HADRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINI ARCHEOLOGICHE E VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione e valorizzazione,Hadrianopolis,Pianificazione territoriale,Scavo archeologico,valle del Drino
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Develop Community Resources through the Valorization of the Natural and Cultural Heritage
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antigonea,Parco Archeologico
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 60
- Sito Web: https://tirana.aics.gov.it/
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Scavo,Topografia,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione di Hadrianopolis, Antigonea e dei siti della valle del Drino
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Scavo archeologico,Survay,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scavi archeologici, ricerca e valorizzazione di Paleokastër (Regione di Gjirokaster)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Scavo,Topografia,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Scavo archeologico,Survay,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Scavo,Topografia,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Scavo,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,Scavo
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web: http://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/archeologia/gortina-di-creta-grecia; http://www.missioniarcheologiche.it/it/area-europa-africa-asia/missione-61.html
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Restauro,Ricognizioni archeologiche,Scavo,valorizzazione
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.hadrianopolis.it
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,valle del Drino,valorizzazione
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: REBED 2015
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione dei Beni Culturali,Gestione Parchi archeologici,Hadrianopolis,Restauro,Scavo archeologico
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,scavi
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: AdriAtlas
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 48
- Sito Web: http://adriaticummare.org/it/
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,Restauro,Scavo
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.colliesini.it
- Oggetto del finanziamento: Adriatico
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Telerilevamento,Topografia archeologica
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 42
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione dei Beni Culturali,Hadrianopolis,Restauro,Scavo
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: REBED 2014
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione dei Beni Culturali,Gestione Parchi archeologici,Hadrianopolis,Restauro,Scavo archeologico
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EVOLUZIONE DI GORTINA DI CRETA: PROSECUZIONE ED EDIZIONE DEGLI SCAVI DEL QUARTIERE PROTOBIZANTINO AL PRETORIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gortina,Scavo
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: REBED 2013
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione Parchi archeologici,Hadrianopolis,Restauro,Scavo,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Albania,Hadrianopolis,Scavo
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: REBED 2012
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Gestione Parchi archeologici,Restauro,Scavo,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,scavo
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,Scavi archeologici
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: IL RUOLO DEI LUOGHI DI CULTO NELL'AMBITO DEI PROCESSI FORMATIVI DELLE CITTA' ROMANE NELLE REGIONES V E VI ADRIATICA: IL CASO URBS SALVIA
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,Restauri,Scavi archeologici
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI HADRIANOPOLIS E DELLA VALLE DEL DRINO (ARCADRIN)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 0
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HANDRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HADRIANOPOLIS (ALBANIA): INDAGINE ARCHEOLOGICHE, STUDIO, VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: HADRIANOPOLIS (ALBANIA: INDAGINI ARCHEOLOGICHE, STUDIO E VALORIZZAZIONE DEL PARCO)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: GORTINA (CRETA): L'EDIFICIO SUD NELL'AREA DEL QUARTIERE BIZANTINO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ARCHEOLOGIA ROMANA E BIZANTINA,EDIFICIO MONUMENTALE,GORTINA (CRETA),QUARTIERE BIZANTINO
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 12
- Sito Web: http://http/www.unimc.it/ricerca/dipartimenti/dipartimento-di-scienze-archeologiche-e-storiche/ricerca/ricerche-in-corso/ricerche-e-scavi-in-grecia/
- Oggetto del finanziamento: HADRIANOPOLIS (ALBANIA: INDAGINI ARCHEOLOGICHE, STUDIO E VALORIZZAZIONE DEL PARCO)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: COORDINAMENTO SCIENTIFICO E PREDISPOSIZIONE DEL TEMATISMO ARCHEOLOGICO PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI URBS SALVIA (MC) - ARCHEOSITES
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2005
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ArTe - Archeologia e territorio: dalla carta del potenziale alla pianificazione integrata digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Innova Macerata
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Carta archeologica dei siti archeologici della provincia di Ancona – rete ERG
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Helvia Ricina. Un teatro, una città
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Valorizzazione del Museo Civico Archeologico Aristide Gentiloni Silverj
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA STORIA E L’ARCHEOLOGIA DELL’ADRIATICO – CISA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cenro Internazionale di Ricerche
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NSSAM 2 - Nuovi sentieri di sviluppo nell'Appennino Marchigiano 2
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: coesione sociale,patrimonio territoriale,sisma,sviluppo
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto "Città romane e Musei virtuali: eccellenze archeologiche tra il Fiastra e l'Esino"
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Architettura romana,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NSSAM – “Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne marchigiane: rapporti tra politiche, piani, programmi e azioni per l’emergenza, la gestione della ricostruzione e le strategie di sviluppo delle aree interne: valorizzazione dei beni culturali e sviluppo turistico”
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: aree interne,beni culturali,ricostruzione,sviluppo,turismo
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 10
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Avvio delle attività prioritarie previste nel piano di gestione del parco archeologico di Urbs Salvia per l'attivazione di un ciclo virtuoso
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Parco archeologico,Restauro,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 60
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Treia: applicazione di nuove forme di valorizzazione del sito archeologico di Trea (Treia – MC)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 6
- Sito Web: http://www.comune.treia.mc.it/
- Oggetto del finanziamento: Geoenvironmental and geoArchaeological studies for the characterization, enhancement and protection of the natural and anthropic Heritage in the Adriatic basin (GeoArcHer)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Adriatic basin,chemical analysis of artifacts and building materials,climate change,cultural heritage,environmental policies,Geoarchaeology, geoinformatics and computer applications,landscape evolution,regional development,risk management
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI URBS SALVIA (ARCUS)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Gestione Parchi archeologici
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI URBS SALVIA (ARCUS)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Gestione Parchi archeologici
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Musei in Montagna del Maceratese: produrre contenuti per generare valore. Verso un modello di standard di rete
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.regione.marche.it/
- Oggetto del finanziamento: Accessibilità fruitiva
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.regione.marche.it
- Oggetto del finanziamento: La provincia di Macerata tra età repubblicana ed età imperiale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 60
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PLAYMARCHE: UN DISTRETTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI 2.0
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 60
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto interprovinciale pilota per la sperimentazione di nuove forme di valorizzazione e supporto alla fruizione dei siti archeologici
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PAUSULAE, ANTICA CITTA' ROMANA. INDAGINI ARCHEOLOGICHE E MUSEALIZZAZIONE
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sul Sentiero di Adsriano. Valorizzazione del Teatro di Hadrianopolis (Albania)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 2
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ARCUS - Valorizzazione del Parco Archeologico di Urbs Salvia
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Parco archeologico,Scavi,Urbisaglia,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: INDAGINI ARCHEOLOGICHE PRESSO LE MURA DELLA CITTA' ROMANA DI TREIA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ARCHADRIN 2010: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI HADRIANOPOLIS E DELLA VALLE DEL DRINO.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,Scavi archeologici,valorizzazione
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ARCHADRIN 2011: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI HADRIANOPOLIS E DELLA VALLE DEL DRINO..
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Hadrianopolis,Scavi archeologici,Valorizzazione
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: AMPLIAMENTO DELLO SCAVO NELL'AREA DEL TEMPIO-CRIPTOPORTICO DI URBS SALVIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MONUMENTO
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: CRIPTOPORTICO,PARCO ARCHEOLOGICO DI URBS SALVIA,VALORIZZAZIONE AREA DEL TEMPIO
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI HADRIANOPOLIS E DELLA VALLE DEL DRINO (ARCADRIN)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CARTA ARCHEOLOGICA DELLA PROVINCIA DI MC
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 48
- Sito Web: