Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Flavia Stara

Flavia Stara

Flavia Stara

Professoressa di ruolo - I fascia (PAED-01/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 5959
  • E-mail flavia.stara@unimc.it
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
 

Flavia Stara, professore Ordinario di Filosofia dell’educazione, presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, dell’Università di Macerata. Di formazione interdisciplinare -in Italia e negli Usa/Harvard University- si è dedicata allo studio della storia della filosofia contemporanea, con particolare attenzione per il pragmatismo americano, la critica letteraria e gli studi interculturali. La sua ricerca presente verte su problematiche di filosofia dell’educazione con particolare interesse per il contesto dei diritti umani e consuetudinari, per l’analisi dei processi della complessità che investono le dinamiche relazionali, le prassi di vita sociale e le definizioni professionali. I temi di ricerca affrontati si legano a numerose pubblicazioni e al coordinamento e partecipazione- da oltre dieci anni- in progetti internazionali in India, Kenya, Etiopia, Brasile.

English Version

Full Professor in Philosophy of Education  at the University of Macerata (Italy), she served for over ten years as Director of International Degree Course in Tourism and Cultural Heritage at the University of Macerata (Italy).

Her education -both in Italy and in the U.S.A (Harvard University)- concentrated on History of Philosophy and Education, Comparative Studies in Literatures and Cultures.

Her present research focuses on how educational and cultural processes are challenged, in Western and Eastern realities, by contemporary social transformations referring to the times of inter-culturality, the scope of human rights, the spaces of ethics. Furthermore she works on interdisciplinary research fields related to Tourism sciences: Human Resources Management, Creativity Skills Coach.

On her research areas she authored a number of books and articles both in Italian and English.

She is associated with international multidisciplinary research projects to investigate issues related to the growth and evolution of humanity in Europe, India, Brazil Kenya and Ethiopia.

  • 2024/2025

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    CREATIVE PROCESSES FOR TOURISM

    Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

    LM-49  
    FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE

    Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

    LM-85  
    PEDAGOGIA GENERALE - Pedagogia generale - mod. a

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    A060-FI, A022-FI(m), A065-FI(m), AB25-FI(m)  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A001-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A011-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A012-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A018-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A019-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A021-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A022-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A048-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A049-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    A054-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AB24-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AB25-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AC24-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AC25-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AD24-FI  
    PEDAGOGIA GENERALE - MOD. B

    Centro di Servizi per la Formazione Avanzata

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    AI24-FI  
    PEDAGOGIA SOCIALE E DI COMUNITA' - Mod. a: pedagogia sociale

    Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

    L-19, L-19(m)  
  • M-FIL/06 - Storia della filosofia
  • M-PED/02 - Storia della pedagogia
  • SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Informazione non pervenuta
Lingua Conoscenza
Spagnolo Buono
Francese Buono
Inglese Eccellente
Aree: Americhe, Europa, Italia
Paesi: Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti d'America, Russia - Federazione Russa, Repubblica di Polonia, India
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Collana Thesaurus - Scientifica Sezione Genesi Idee e prassi per un nuovo umanenismo pegagogico
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Genesi. Idee e prassi per un nuovo umanesimo pedagogico
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Educazione,Intercultura,Metodologie,Società
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Educazione, società e pedagogia militante
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: CITTADINANZA,EDUCAZIONE,INCLUSIONE,INTERCULTURA
  • Anno di avvio: 2019
  • Sito Web:
  • Titolo: Philosophy and Social Criticism
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Philosophy,Politiche sociali
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
  • Titolo: EDUCATION SCIENCES &SOCIETY
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2010
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Commissione europea
  • Oggetto del finanziamento: DEVICES - Developing Education in Vietnam and Cambodia enhancing Employability for Students
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: digital media literacy,digital skills,employability,ePortfolio,Higher Education
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://www.devices-erasmus.eu/
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: TPAAE - Transcultural Perspectives in Art and Art Education
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: History of Art,Intercultural studies,Theory of educaion,Visual studies
  • Anno di avvio: 2020
  • Durata: 48
  • Sito Web: https://cordis.europa.eu/project/id/872718
  • Oggetto del finanziamento: TICASS - Technologies of Imaging in Communication, Art, and Social Sciences
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Durata: 48 mesi
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: SIT-Stimulators and Inhibitors of Culture of Trust in Educational Interactions Assisted by Modern Information and Communication Technology
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 33
  • Sito Web: http://sitproject.eu/index.html
  • Oggetto del finanziamento: SIT-Stimulators and Inhibitors of Culture of Trust in Educational Interactions Assisted by Modern Information and Communication Technology
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: communication,education,teaching,technologies
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://sitproject.eu/index.html
  • Oggetto del finanziamento: Educare alla cittadinanza e alla partecipazione democratica
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2008
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: E.A.SY. (European Agency for eaSY access to virtual campus)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: learning competence and skills among European students,Research network of European Universities to develop distance
  • Anno di avvio: 2004
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: E.C.O.S (Enterprises Commitment on Sustainability)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: cultural European frame,Study the profile and the role of graduate education in Southern Italy within the socio
  • Anno di avvio: 2006
  • Durata: 12
  • Sito Web:
 Orari di ricevimento
  • Il prossimo ricevimento studenti in presenza ci sarà Mercoledì 17 Settembre alle ore 17.
 Download