Patrizia Dragoni
Patrizia Dragoni
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5816
- E-mail patrizia.dragoni@unimc.it
- Fax 0733 258 8915
Nel corso degli anni, in accordo con i propri interessi di carattere storico-artistico, Patrizia Dragoni ha rivolto particolare e costante attenzione allo specifico tema dei musei, sia affrontando studi e ricerche circa la formazione e le successive vicende e attività degli istituti tipicamente italiani costituiti nel XIX secolo e nei primi decenni del XX, nonché, in parallelo, circa gli sviluppi della museologia dalla fine del XVIII secolo ad oggi, sia occupandosi degli aspetti concernenti l’ordinamento scientifico, l’allestimento, l’organizzazione, la gestione, la funzione sociale e la valorizzazione dei musei alla luce tanto della evoluzione del contesto culturale e socioeconomico quanto della normativa tecnica internazionale e italiana, fra cui specialmente il D.M. 10 maggio 2001, Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei. A quest’ultimo riguardo ha anche sviluppato numerose attività di ricerca applicata e di progettazione e implementazione di interventi per la valutazione e il potenziamento delle dotazioni e delle prestazioni di musei umbri, marchigiani e laziali.
Ha anche svolto una intensa attività didattica focalizzata sulla storia del museo moderno e sulla formazione dei musei italiani, nonché sugli standard dotazionali e prestazionali stabiliti a livello internazionale e italiano.
E' membro del consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università degli Studi di Macerata.
E' membro del comitato scientifico della rivista Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage.
-
2025
Dragoni, P.,
Musei e collezioni d’arte nelle università italiane. Opportunità, problemi e prospettive tra ricerca, didattica e terza missione
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 468
(ISBN: 978-88-6056-997-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2025
Dragoni, P.,
Le collezioni dell’Ateneo di Macerata: work in progress
in Musei e collezioni d’arte nelle università italiane. Opportunità, problemi e prospettive tra ricerca, didattica e terza missione; Macerata,
EUM;
pp. 235
- 248
(ISBN: 978-88-6056-997-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Dragoni, P.,
Bene e coscienziosamente: Achille Bertini Calosso, Soprintendente ai Monumenti e alle Gallerie dell’Umbria. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale umbro
in Achille Bertini Calosso e l’abbazia di Santa Maria di Valdiponte in Montelabate; Perugia,
Morlacchi editore;
pp. 23
- 46
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Dragoni, P.,
Portare il museo fuori dal museo: l’eredità degli anni compresi tra le due guerre. Paola della Pergola e le prime esperienze socio-didattiche nelle borgate romane
in Le donne nell’ecosistema europeo delle arti (1800-1945) - Las mujeres en el ecosistema europeo de las artes (1800-1945); Firenze,
Edifir;
pp. 313
- 323
(ISBN: 978-88-9280-234-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Dragoni, P.,
Matteo da Gualdo, artista identitario e costruttore di comunità
in Macteus Pinsit. Sulle orme di Matteo da Gualdo; Perugia,
Edizioni Era Nuova;
pp. 5
- 10
(ISBN: 978-88-6662-198-0)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Dragoni, P.,
L'arte che parla
in L'arte che parla. Radio e podcast per la valorizzazione del patrimonio culturale; Bari,
Edipuglia;
pp. 5
- 12
(ISBN: 979-12-5995-070-3)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Dragoni, P., Facchetti, F., Fassone, A.,
Didattica al Museo Egizio
in La Memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio; Modena,
Franco Cosimo Panini;
pp. 235
- 241
(ISBN: 9788857020341,9788857020358)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Dal Maso, C., Dragoni, P.,
L'arte che parla. Radio e podcast per la valorizzazione del patrimonio culturale
Bari,
Edipuglia;
pp. 1
- 232
(ISBN: 979-12-5995-070-3)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Dragoni, P.,
La radiofonia al servizio dei musei tra gli anni Venti e Novanta del Novecento
in L'arte che parla. Radio e podcast per la valorizzazione del patrimonio culturale; Bari,
Edipuglia;
pp. 31
- 41
(ISBN: 979-12-5995-070-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A, Dragoni, P., Sabatini, M., Perlado González, I.,
L'Università per la formazione delle educatrici e degli educatori al patrimonio storico-artistico: riflessioni a partire da una prima mappatura nazionale
in METIS; 13.1; Bari,
Metis;
pp. 258
- 288
(ISSN: 2240-9580)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Dragoni, P.,
Museum in motion. Collezioni di Ateneo e sfide di genere
in Diversità, opportunità, inclusione; Macerata,
EUM;
pp. 25
- 52
(ISBN: 978-88-6056-868-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Stortoni, E., Catani, E., Monacchi, W., Brunelli, M., Betti, S., Capriotti, G., Dragoni, P., Bevilacqua, E., Belfioretti, L., Volpi, A., Somà, I,
Vado per la città antica
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P.,
Prendi la vittoria. Breve storia di una coppa vitrea tra irredentismo, furti e tutela negli anni ’20 del Novecento
in Il Bello, l'Idea, la Forma. Studi in onore di Maria Concetta Di Natale; I; Palermo,
Palermo University Press;
pp. 367
- 372
(ISBN: 978-88-5509-399-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P., Carrara, E.,
Per una storia della storia dell’arte al femminile
in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 13; Macerata,
EUM;
pp. 11
- 18
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P.,
Paola della Pergola, la “signorina” Direttrice della Galleria Borghese
in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 13; Macerata,
EUM;
pp. 715
- 730
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Cerquetti, Mara, Dragoni, Patrizia,
L'eredità di Massimo Montella. Atti della giornata di studio (Macerata, 25 novembre 2021)
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
eum;
pp. 1
- 184
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-797-0)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
Introduzione
in L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali; Firenze,
Edifir;
pp. 25
- 27
(ISBN: 9788892800595)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P.,
Silvia Cecchini (2021), Costruire su macerie. Il Cenacolo di Leonardo nella prima metà del Novecento, Genova: Sagep, 353 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 26;
pp. 305
- 307
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P., Carrara, E.,
Le donne storiche dell'arte tra tutela, ricerca e valorizzazione
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
Eum;
pp. 1
- 986
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-832-8)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali
Firenze,
Edifir;
pp. 7
- 204
(ISBN: 9788892800595)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P.,
«La logica del mondo alla rovescia». Una lunga strada verso l’auspicato riconoscimento delle figure professionali dei musei
in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 12; Macerata,
Eum;
pp. 107
- 121
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
La collezione di Enrico: formazione, gusto, dispersione dell’eredità ebraica
in L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali; Firenze,
Edifir;
pp. 45
- 78
(ISBN: 9788892800595)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Dragoni, P.,
From Athens to New York via Madrid. The consequences of 1931 Congress on the cultural and museum policies pursued by the office international des musées
in ART IS ON; 22; Lisboa,
Istituto de Historia da Arte Faculdade de Letras Universidade de Lisboa;
pp. 47
- 58
(ISSN: 2183-7082)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Dragoni, P.,
Nezzo M., Tomasella G. (2020), Dire l’arte. Percorsi critici dall’Antichità al primo Novecento, Padova: il Poligrafo, 590 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 23;
pp. 619
- 620
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Dragoni, P.,
Guerra e pace. Il ruolo sociale del museo per la costruzione dei diritti di cittadinanza durante i conflitti
in Arte e guerra. Storie dal Risorgimento all'età contemporanea; Padova,
Il Poligrafo;
pp. 251
- 265
(ISBN: 978-88-9387-182-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Dragoni, P.,
Coen P. (2020), Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma Capitale (1870-1911), Milano: Silvana Editoriale, 591 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 23;
pp. 621
- 623
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Dragoni, P.,
Da Napoli agli USA. Note sulle attività educative e sociali dei musei americani dai taccuini di viaggio di Bruno Molajoli
in Finis coronat opus. Saggi in onore di Rosanna Cioffi; Todi,
D'ARTE;
pp. 461
- 464
(ISBN: 979-12-5975-131-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Dragoni, P.,
"One of the most difficolt taskes of the museum man": la comunicazione scritta nel museo al congresso di Madrird
in Museographie. Musei in Europa negli anni tra le due guerre. La Conferenza di Madrid del 1934. Un dibattito internazionale; Genova,
Sagep;
pp. 249
- 260
(ISBN: 9788863737431)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Dragoni, P., Paparello, C.,
Guglielmo Pacchioni a Pesaro: l’allestimento come atto critico
in Museographie. Musei in Europa negli anni tra le due guerre. La conferenza di Madrid del 1934. Un dibattito internazionale; Genova,
Sagep Editori;
pp. 137
- 156
(ISBN: 978-88-6373-743-1)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Dragoni, P.,
"Il pescatore di caurrini". Introduzione agli scritti di Massimo Montella (1977-2004)
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplemento speciale / 2020; Macerata,
EUM;
pp. 15
- 40
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Dragoni, P., Cerquetti, M.,
L'archeologia pubblica prima e dopo l'archeologia pubblica
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
eum;
pp. 1
- 569
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-622-5)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Dragoni, P., Bruffaerts, J-M.,
Alle origini dello storytelling museale: Jean Capart e la divulgazione dell'Antico Egitto
in IL CAPITALE CULTURALE; supplemento, n.9; Macerata,
EUM;
pp. 159
- 198
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Dragoni, P., Cerquetti, M.,
Introduzione
in L'archeologia pubblica prima e dopo l'archeologia pubblica; Macerata,
eum;
pp. 25
- 31
(ISBN: 978-88-6056-622-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Dragoni, P.,
Silvia Massa, Elena Pontelli, a cura di (2019), «Mostre permanenti». Carlo Ludovico Ragghianti in un secolo di esposizioni, Lucca: Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte Lucca
in IL CAPITALE CULTURALE; 20;
pp. 433
- 436
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Dragoni, P.,
Franca Varignana (2019), Il valore aggiunto. Scritti critici, Faenza: Carta bianca editore
in IL CAPITALE CULTURALE; 20;
pp. 437
- 439
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Dragoni, P.,
Les temps des musèes
Firenze,
Edifir;
pp. 28
- 288
(ISBN: 978-88-7970-928-6)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2018
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia, Meyer, Susanne Adina, Rossi, Massimiliano,
La Galleria dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi a Macerata. Nuove letture e prospettive di ricerca per il Settecento europeo
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 622
(ISBN: 978-88-6056-586-0)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Dragoni, P.,
Germain Bazin, il museo e la museologia
in Les temps des musées; Firenze,
Edifir;
pp. 7
- 27
(ISBN: 978-88-7970-928-6)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Dragoni, P., Mlikota, Antonija,
The Destroyed Italian Monument “Ara ai Caduti Dalmati” in Zadar"
in ARS ADRIATICA; 8; Zadar,
University of Zadar;
pp. 179
- 194
(ISSN: 1848-1590)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Dragoni, P.,
Marta Nezzo (2017), Ugo Ojetti. Critica, azione, ideologia. Dalle Biennali d’arte antica al Premio Cremona, Il Poligrafo: Padova, 268 pp./Marta Nezzo (2017), Ugo Ojetti. Criticism, action, ideology. From the Venice Arts Festivals of ancient art to the Cremona Prize, Il Poligrafo: Padova, 268 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 16;
pp. 499
- 501
(ISSN: 2039-2362)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Dragoni, P.,
The value of museum communication: the cases of the Paper and Watermark Museum in Fabriano and the Ascoli Piceno Papal Paper Mill Museum in Ascoli Piceno
in BUDOWNICTWO I ARCHITEKTURA; 16 (4); Lublin,
Politechnika Lubelska;
pp. 49
- 58
(ISSN: 1899-0665)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Dragoni, P.,
Storia dell'arte e museo: il confronto internazionale nel convegno di museologia del 1955 a Perugia
in Critica d'arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra; Passignano s.T. (Pg),
Aguaplano;
pp. 453
- 465
(ISBN: 978-88-97738-96-1)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Livelli minimi di qualità per i musei pubblici
in La storia e il museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale.; Foligno,
Il Formichiere;
pp. 171
- 212
(ISBN: 978 88 98428 81 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo,
Museo
in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Vicenza,
CedaM - Wolters Kluwer;
pp. 67
- 71
(ISBN: 9788813353001)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Nadia Barrella (2015), I “cocci” in Rolls-Royce. Carlo Giovene di Girasole e i musei d’ambientazione nella Napoli degli anni Venti, Napoli: Luciano editore, 201 pp.
in IL CAPITALE CULTURALE; 13;
pp. 583
- 586
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Beni culturali, musei e identità nazionale e locale
in La storia e il museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale.; Foligno,
Il Formichiere;
pp. 113
- 123
(ISBN: 978 88 98428 81 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Introduzione: Museografia, museologia e politica tra le due guerre
in IL CAPITALE CULTURALE; 14; Macerata,
EUM;
pp. 11
- 16
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
«La concezione moderna del museo» (1930). All’origine di un sistema di regole comuni per i musei
in IL CAPITALE CULTURALE; 14; Macerata,
EUM;
pp. 23
- 50
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo,
Musei italiani di archeologia e arte antica
in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Vicenza,
CedaM - Wolters Kluwer;
pp. 72
- 74
(ISBN: 9788813353001)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
I servizi educativi del museo
in La storia e il museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale.; Foligno,
Il Formichiere;
pp. 153
- 170
(ISBN: 978 88 98428 81 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Humanities and the theories on heritage values in Italian Museology
in La storia e il museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale; Foligno,
Il Formichiere;
pp. 123
- 140
(ISBN: 978 88 98428 81 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo,
Standard
in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Vicenza,
CedaM - Wolters Kluwer;
pp. 150
- 155
(ISBN: 9788813353001)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo,
Nuove tipologie museali
in Economia e gestione dell'eredità culturale. Dizionario metodico essenziale; Vicenza,
CedaM - Wolters Kluwer;
pp. 76
- 80
(ISBN: 9788813353001)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Dragoni, Patrizia,
Contre la “re-confirmation de la foi”: La critique de l’art et le musée dans les années ‘70 en Italie
in La storia e il museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale; Foligno,
Il Formichiere;
pp. 141
- 152
(ISBN: 978 88 98428 81 6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
Introduzione
in In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir, Le voci del Museo. Collana di museologia e musegorafia;
pp. 13
- 14
(ISBN: 9788879707749)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia,
L’attività dell’Office International des Musées e della rivista «Mouseion» per la protezione del patrimonio artistico in caso di conflitto armato
in In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir;
pp. 17
- 37
(ISBN: 978-88-7970-774-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale
Firenze,
Edifir;
pp. 1
- 464
(ISBN: 978-88-7970-774-9)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia, Paparello, Caterina,
“I diari” di Pasquale Rotondi: note per la ricerca
in In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir;
pp. 441
- 442
(ISBN: 9788879707749)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia,
Achille Bertini Calosso e la protezione del patrimonio storico-artistico dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale
in In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir;
pp. 199
- 274
(ISBN: 978-88-7970-774-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia,
Breve nota sulla dispersione di un dipinto del Cavalier D’Arpino della Galleria Nazionale dell’Umbria
in In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir;
pp. 227
- 230
(ISBN: 978-88-7970-774-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia,
Musei del Migration Heritage
in IL CAPITALE CULTURALE; Patrimonio culturale e cittadinanza/Patrimonio cultural y ciudania; Macerata,
EUM;
pp. 207
- 228
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Dragoni, Patrizia,
Accessible à tous: la rivista «Mouseion» per la promozione del ruolo sociale dei musei negli anni ’30 del Novecento
in IL CAPITALE CULTURALE; 11; Macerata,
EUM;
pp. 149
- 221
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Dragoni, Patrizia,
Patrimonio culturale nazionale e nazionalista. Le conseguenze della Prima guerra mondiale nel dibattito sulla protezione del patrimonio artistico italiano e internazionale.
in Les Musées blessés. Le Muse ferite. 1914-1918. Photographies historiques et perception du patrimoine; Grenoble,
Ellug - MSH-Alpes, Université Stendhal Grenobles-Alpes;
pp. 225
- 240
(ISBN: 9782843102837)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca civica di Massa Fermana
Milano,
Silvana editoriale;
pp. 1
- 143
(ISBN: 9788836628797)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Dragoni, Patrizia,
Tre dipinti, due chiese, un municipio: la formazione della pinacoteca civica di Massa Fermana
in Pinacoteca civica di Massa Fermana; Milano,
Silvana editoriale;
pp. 11
- 23
(ISBN: 9788836628797)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Dragoni, Patrizia,
La protezione antiaerea del patrimonio artistico umbro nella seconda guerra mondiale: il caso di Orvieto
in IL CAPITALE CULTURALE; 7; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 127
- 152
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Cerquetti, Mara, Dragoni, Patrizia, Montella, Massimo,
Il cambiamento del ruolo sociale del museo nei centri urbani
in Il museo nelle città italiane; Bologna,
CLUEB / Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Balogna:via Marsala 31, I 40126 Bologna Italy:011 39 051 220736, 011 39 051 224780, EMAIL: clueb@clueb.com, Fax: 011 39 051 237758;
pp. 25
- 42
(ISBN: 9788849138474)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Dragoni, P.,
Tre dipinti, due chiese, un municipio: la formazione della pinacoteca
in Pinacoteca civica di Massa Fermana; Milano,
Silvana editoriale;
pp. 11
- 23
(ISBN: 978-88-366-2879-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Dragoni, Patrizia,
Tutela, dispersione e musealizzazione del patrimonio artistico italiano nell 800: il caso delle tavole dei Crivelli a Massa Fermana
in La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell arte; 1; Roma,
Campisano Editore;
pp. 47
- 61
(ISBN: 9788898229178)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meyer, S. A., Dragoni, P.,
Nuove ricerche per una storia del restauro nelle Marche
in IL CAPITALE CULTURALE; vol. 4/2012; Macerata,
EUM;
pp. 153
- 156
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Collections and museums showing the history of medicine in Umbria
in The education of the doctor during the Early Modern Period (from the Sixteenth century until the Eighteenth century) La formazione del medico in età moderna (secoli XVI-XVIII) Acts of 38th International Congress of the History of medicine and Science (Fermo, on 20th - 22nd May 2010) Atti della XXXVIII Tornata degli Studi Storici dell’Arte Medica e della Scienza (Fermo, 20-22 maggio 2010); Macerata,
Eum;
pp. 107
- 124
(ISBN: 9788860563248)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture
Cinisello Balsamo,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 311
(ISBN: 9788836625550)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
A. Pozzi (Roma 1779 - 1837), Ritratto di Beatrice Cenci (copia da Guido Reni)
in Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei Civici di Macerata; Macerata,
Quodlibet;
pp. 225
- 227
(ISBN: 9788874624829)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
E., Bairati, Dragoni, Patrizia,
Guida al Museo civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino
FIRENZE,
Giunti;
pp. 1
- 95
(ISBN: 9788809774391)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Coltrinari, F, Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca Comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture.
Milano,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 311
(ISBN: 9788836625550)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Pinacoteca Comunale di Fermo. Storia e documenti
Milano,
Silvana Editoriale;
pp. 1
- 120
(ISBN: 9788836625192)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Manifattura italiana del XV secolo. Gallo
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Milano,
Silvana Editoriale;
pp. 215
- 215
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Arte, ambiente e paesaggio nell'attività parlamentare di Carlo Levi e nei lavori per la Commissione Franceschini
in Storia delle Marche in età contemporanea; Fermo,
Capodarco Fermano edizioni;
pp. 154
- 176
(ISBN: 9788895757209)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Pittore fiorentino della seconda metà del XVI secolo. Serie gioviana
in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture; Milano,
Silvana editoriale;
pp. 110
- 113
(ISBN: 9788836625550)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
Come si rinnova una vecchia pinacoteca. Il progetto di Achille Bertini Calosso per la nuova sede della Galleria Nazionale dell'Umbria (1930 - 1950)
Napoli,
Luciano Editore;
pp. 11
- 183
(ISBN: 9788860261687)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Dragoni, Patrizia,
La memoria sul territorio: i musei civici delle Marche
in Memoria, Memorie. 150 anni di storia nelle Marche; Ancona,
il lavoro editoriale;
pp. 38
- 65
(ISBN: 9788876636677)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore della seconda metà del XIV secolo, Madonna in trono con il Bambino e san Giovanni
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 11
- 12
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Luca Nucci, Sant'Agostino e Santa Caterina
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 44
- 45
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore dei primi del XV secolo, Andata al calvario
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 14
- 15
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
I musei marchigiani del Risorgimento: origini e prospettive.
in Con gli occhi di Gramsci. Saggi sul Risorgimento.; Roma,
Carocci;
pp. 113
- 128
(ISBN: 9788843063208)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
“La consapevolezza della responsabilità”: musei, beni culturali e democrazia negli atti della Commissione Franceschini.
in Incontri. Storie di spazi, immagini, testi; Macerata,
Eum. Edizioni Università di Macerata;
pp. 273
- 296
(ISBN: 9788860562623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Valeriano Vittori, Cristo crocifisso e committente
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 19
- 20
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Manifattura umbra del primo quarto del XVI secolo, Cassapanca
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 66
- 66
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore della prima metà del XVI secolo, Fregio
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 21
- 21
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Fabbrica gualdese della prima metà del XVIII secolo, Madonna con il Bambino e testine angeliche
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 49
- 49
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Matteo da Gualdo, Madonna con il Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 54
- 56
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Avanzino Nucci, Miracolo di San Diego
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 42
- 42
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Lapicida della metà del XVI secolo, Porta
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 19
- 19
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
La Raccolta Storico-Topografica della Città e del Territorio di Perugia di Achille Bertini Calosso fra estetica idealistica e tardo positivismo storico
in IL CAPITALE CULTURALE; 2; Macerata,
EUM;
pp. 41
- 90
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Girolamo di Matteo da Gualdo, Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea di Gerusalemme
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 58
- 59
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore locale dell'ultimo quarto del XVI secolo, Eterno benedicente
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 16
- 16
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Indice-dizionario e glossario
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 76
- 93
(ISBN: 9788809774391)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore della seconda metà del XIV secolo, Trinità
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 12
- 13
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore dei primi del XV secolo, San Giovanni Battista
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadinod; Prato,
Giunti;
pp. 15
- 15
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2011
Dragoni, Patrizia,
Pittore eugubino dell'ultimo quarto del XIV secolo, San Cristoforo
in Guida al Museo Civico - Rocca Flea di Gualdo Tadino; Prato,
Giunti;
pp. 13
- 14
(ISBN: 9788809774391)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Dragoni, Patrizia,
Il dibattito culturale in Italia dal 1945 all'Atto di indirizzo sugli Standard museali
in Musei e valorizzazione dei beni culturali. Atti della Commissione per la definizione dei livelli minimi delle attività di valorizzazione.; 1; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 55
- 97
(ISBN: 9788849134209)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Dragoni, Patrizia,
Processo al museo. Sessant'anni di dibattito sulla valorizzazione museale in Italia
Firenze,
Edifir. Edizioni Firenze. Le Voci del Museo;
pp. 11
- 184
(ISBN: 9788879704892)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Montella, Massimo, Dragoni, Patrizia,
Musei e valorizzazione dei beni culturali. Atti della Commissione per la definizione dei livelli minimi di qualità delle attività di valorizzazione
BOLOGNA,
CLUEB-EUM;
pp. 1
- 360
(ISBN: 9788849134209)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
M., Montella, Dragoni, Patrizia,
Musei e valorizzazione dei beni culturali. Atti della Commissione per la definizione dei livelli minimi di qualità delle attività di valorizzazione.
1; BOLOGNA,
CLUEB;
pp. 1
- 370
(ISBN: 9788849134209)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Dragoni, Patrizia,
Percorsi. Studi in onore di Eleonora Bairati
1; MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 426
(ISBN: 9788860562067)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Dragoni, Patrizia,
Tradizione e rivoluzione: le Jardin Elysée nel Musée des Monuments Français di Alexandre Lenoir
in Percorsi. Studi in onore di Eleonora Bairati; 1; MACERATA,
EUM;
pp. 143
- 176
(ISBN: 9788860562067)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Dragoni, Patrizia,
Ad Eleonora
in Percorsi. Studi per Eleonora Bairati; Macerata,
EUM;
pp. 9
- 9
(ISBN: 9788860562067)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2008
Dragoni, Patrizia,
La “qualità” nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali.
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788860560308)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Dragoni, Patrizia,
La valorizzazione nei musei locali: proposte di intervento per l’adeguamento degli istituti marchigiani agli standard dotazionali e prestazionali
in La qualità nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali; MACERATA,
EUM;
pp. 15
- 38
(ISBN: 9788860560308)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Dragoni, Patrizia,
Orlando Merlini, Incoronazione della Vergine tra i santi Antonio abate, Giovanni Battista, Giacomo e Lorenzo.
in I pittori del Rinascimento a San Severino; 1; Milano,
Federico Motta;
pp. 122
- 124
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
Il circuito museale urbano di Cascia
in Il museo dei musei; Milano,
Touring Club Italia;
pp. 188
- 188
(ISBN: 9788836537280)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Claudio Faina
in Il museo dei musei; Milano,
Touring Club Italia;
pp. 196
- 197
(ISBN: 9788836537280)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Diocesano di Spoleto - Norcia
in Il museo dei musei; Milano,
Touring Club Italia;
pp. 198
- 198
(ISBN: 9788836537280)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
La Fondazione Palazzo Albizzini
in Il museo dei musei; Milano,
Touring Club Italia;
pp. 189
- 191
(ISBN: 9788836537280)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Civico Rocca Flea
in Il museo dei musei; Milano,
Touring Club Italia;
pp. 192
- 193
(ISBN: 9788836537280)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2005
Dragoni, Patrizia,
Antimarketing dei musei italiani
in SINERGIE; 68;
Cueim Comunicazione Srl:Corticella Fondachetto 6, 37129 Verona Italy:011 39 045 597655, EMAIL: ssinergie@univr.it, Fax: 011 39 045 597550;
pp. 55
- 75
(ISSN: 0393-5108)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
La scultura nel Montefeltro e nell’Urbinate
in Atlante del Gotico nelle Marche; MILANO,
Mazzotta;
pp. 102
- 108
(ISBN: 9788820216955)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
E., Bairati, Dragoni, Patrizia,
Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche
1; PERUGIA,
Electa - editori Umbri associati;
pp. 1
- 276
(ISBN: 9788837028466)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
La pittura nel Montefeltro e nell’Urbinate
in Atlante del Gotico nelle Marche; MILANO,
Mazzotta;
pp. 63
- 91
(ISBN: 9788820216955)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
Matteo da Gualdo, Madonna in trono col Bambino e angeli
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche; Perugia,
Electa - Editori Umbri associati;
pp. 69
- 71
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
I diversi profili degli addetti ai servizi educativi in relazione al diverso rapporto fra il museo e i suoi utenti
in Educazione al patrimonio culturale: problemi di formazione e di metodo; 1; CASERTA,
Arethusa;
pp. 205
- 216
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
Musei locali e mitografia artistica: Matteo da Gualdo
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche; PERUGIA,
Electa-Editori Umbri Associati;
pp. 39
- 50
(ISBN: 9788837028466)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Dragoni, Patrizia,
Matteo da Gualdo. Madonna in trono col Bambino, angeli e committente
in Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche; Perugia,
Electa - Editori Umbri associati;
pp. 78
- 81
(ISBN: 9788837028466)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Dragoni, Patrizia,
Documenti sulla vendita del frammento di polittico di Girolamo di Giovanni a Gualdo Tadino
in I Da Varano e le arti; II; CAMERINO,
Maroni;
pp. 789
- 798
(ISBN: 9788886286152)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Dragoni, Patrizia,
Le città dell'Umanesimo
in La rappresentazione della città nella pittura italiana; 1; MILANO,
Pizzi;
pp. 81
- 109
(ISBN: 88-8215-675-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Comunale di San Francesco a Montefalco
1;
pp. 142
- 145
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Museo e Galleria Borghese
in Italia restituita. 1981 - 2001: i grandi restauri, la riscoperta del patrimonio archeologico, i riallestimenti museali e i nuovi spazi per l'arte; Milano,
Touring Editore;
pp. 158
- 163
(ISBN: 8836524044)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Galleria Nazionale dell'Umbria
in Italia restituita. 1981 - 2001: i grandi restauri, la riscoperta del patrimonio archeologico, i riallestimenti museali e i nuovi spazi per l'arte; Milano,
Touring Editore;
pp. 136
- 139
(ISBN: 8836524044)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Gualdo Tadino. Museo Civico
1;
pp. 90
- 94
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Museo Civico di Gualdo Tadino
1;
pp. 147
- 150
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
La Pinacoteca Comunale di Bettona
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori Umbri Associati;
pp. 180
- 181
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco di Assisi e la collezione Federico Mason Perkins
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori Umbri Associati;
pp. 122
- 123
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Gualdo Tadino - Museo Civico
in Piccoli musei d'arte in Umbria; Venezia,
Marsilio;
pp. 90
- 93
(ISBN: 8831774638)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Capitolare di San Lorenzo a Perugia
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori umbri Associati;
pp. 170
- 171
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Comunale di San Francesco a Montefalco
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori Umbri Associati;
pp. 142
- 144
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Civico della Rocca Flea di Gualdo Tadino
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori Umbri Associati;
pp. 147
- 149
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo di Nocera Umbra
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa - Editori Umbri Associati;
pp. 101
- 101
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
La Pinacoteca Comunale di Deruta
in Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei; Perugia,
Electa Editori Umbri Associati;
pp. 145
- 146
(ISBN: 8843575104)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Standard per i musei italiani
in Restauro 2001. salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali; BOLOGNA,
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Dragoni, Patrizia,
Il Museo Civico di Bevagna
1;
pp. 186
- 188
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Mario Schifano, Esso
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 308
- 309
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Gerardo Dottori, Sole tra gli alberi
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 268
- 269
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Tancredi Parmeggiani, Composizione
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 306
- 307
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Mario Tozzi, Natura morta con paesaggio
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 288
- 289
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Fortunato Depero, Guizzo di pesce
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 284
- 284
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Gino Severini, tramonto con due covoni
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 267
- 268
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Fortunato Depero
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 282
- 283
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Documenti storici di un problema aperto
in Museo Civico di Gualdo Tadino; PERUGIA,
Electa-Editori Umbri Associati;
pp. 65
- 71
(ISBN: 8843571257)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Pericle Fazzini, Il gatto
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 300
- 301
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Antonietta Raphael Mafai, Trasimeno - Vista
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 288
- 288
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Origine e trasformazioni dei musei dell’Umbria
in Musei dell’Umbria; PERUGIA,
Regione dell’Umbria;
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Emilio Vedova, La fucilazione
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 303
- 304
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2000
Dragoni, Patrizia,
Pericle Fazzini, Il gatto che si gratta
in Il filo di Arianna. Raccolte d'arte dalle Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane Jesi . Macerata . Pesaro; Milano,
Federico Motta;
pp. 301
- 303
(ISBN: 8871792777)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Seguace del Perugino, Gonfalone di Sant'Anna
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umbero Allemandi & Co.;
pp. 20
- 20
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Pittore locale del XVIII secolo, Veduta della piazza del Sopramuro di Perugia
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 41
- 41
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Bernardo di Girolamo di Matteo da Gualdo, Santa Barbara con veduta di Nocera Umbra
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 23
- 23
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Anonimo pittore del XVIII secolo, Il borgo di San Pietro
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 40
- 40
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Marcantonio Grecchi, Madonna col Bambino, san Felice vescovo e il beato Andrea Caccioli
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 31
- 31
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Napoleone Verga, Le terme di San Galigano
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 45
- 45
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Benedetto Nucci, Madonna incoronata e santi
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 24
- 24
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Marcantonio Grecchi, San Felice, due angeli e veduta di Spello
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 32
- 32
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Francesco Melanzio, Madonna in trono col Bambino e i santi Antonio da Padova, Bernardino da Siena, Francesco d'Assisi, Fortunato, Ludovico da Tolosa, Severo
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 21
- 21
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Pittore baroccesco marchigiano, L'Immacolta e i santi Crispolto e Francesco
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 35
- 35
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Cesare Sermei, La benedizione di san Francesco alla città di Assisi
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 33
- 33
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1998
Dragoni, Patrizia,
Giuseppe Rossi, Veduta di Perugia
in Il paesaggio nella pittura umbro-marchigiana tra Cinquecento e Ottocento; Torino - Londra,
Umberto Allemandi & Co.;
pp. 43
- 43
(ISBN: 8842208752)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMUNICAZIONE MUSEALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 R, LM-89(m) FONDAMENTI DI MUSEOLOGIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
MUSEI E TERRITORIO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) -
Museologia Classe: L-1,L-15
MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA DEL RESTAURO - Mod. b museologia archeologica Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - Mod. b museologia archeologica Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84 MUSEUM MANAGEMENT - Mod. 1 - museum studies Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 R -
-
2024/2025
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CATALOGAZIONE DELLE OPERE D'ARTE (SCHEDA OA) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 COMUNICAZIONE MUSEALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 MUSEI E BENI CULTURALI PER LA DIDATTICA DELL'ARTE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI MUSEOLOGIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 MUSEOLOGIA (MODULO I) - Museologia Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 MUSEOLOGIA (MODULO II) Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 MUSEUM MANAGEMENT - Mod. 1 - museum studies Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89, LM-84(m) -
Museologia e critica artistica e del restauro Classe: LM-84
-
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMUNICAZIONE MUSEALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 MUSEOLOGIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 MUSEOLOGIA Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 MUSEOLOGIA, CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 MUSEUM STUDIES Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89, LM-84(m), LM-89(m) -
Museologia e critica artistica e del restauro Classe: LM-84
-
Museologia e standard museali Classe: LM-89
PUBLIC HISTORY E COMUNICAZIONE MUSEALE - Modulo 2 Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 -
- ICAR/16 - Architettura degli interni e allestimento
- ICAR/19 - Restauro
- L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
- M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
- M-PED/02 - Storia della pedagogia
- M-STO/04 - Storia contemporanea
- M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
- SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Museologia | SH5_7: Museums and exhibitions | storia del museo, collezionismo, mercato artistico, standard di gestione, legislazione museale |
comunicazione e didattica museale | SH4_8: Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language teaching and learning, lexicography, terminology | comunicazione, linguaggio, contenuti culturali, didattica |
Museografia | SH5_9: History of art and history of architecture | allestimento museale, storia degli allestimenti museali |
Valorizzazione museale | SH5_10: Cultural studies, cultural diversity | valorizzazione, comunicazione |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Elementare |
Francese | Buono |
Titolo | Protection of the artistic heritage of Umbria and the Marches during the Second World War |
Settore ERC | SH5_7: Museums and exhibitions |
Abstract | Since the late twenties, the Italian Ministry of National Education adopted safeguard measures for the protection of monuments and works of art in the event of armed conflict through the preparation of specific preservation plans. All Superintendents were asked to realize lists of mobile works of art to be transferred to repositories specifically selected for their isolated location and distance from military objectives, while monuments should have been protected by elaborate brickwork and sandbags. The paper provided a detailed analysis of the plans that were produced in Umbria and in the Marche before and after the outbreak of war and the intervention of The Monuments Men. |
Parole chiave | Protection of the artistic heritage, WWII, Monuments Men |
Gruppo di lavoro | Patrizia Dragoni, Caterina Paparello |
Titolo | The civic museums of Marche: history and collections |
Settore ERC | SH5_7: Museums and exhibitions |
Abstract | The research, which has already produced a catalog of civic art gallery of Fermo and, soon, the civic art gallery of Massa Fermana, concerns the study of the civic museums and historical art of the Marches. Largely devoid of scientific catalogs, museums of Marche await fact a survey overall and new research can identify the history of their formation, the study of the collections, the changes that have occurred over time by fittings and communication |
Parole chiave | Museums, Marche, Dispersione opere d'arte, Mercato artistico, storia delle istituzioni culturali |
Gruppo di lavoro | Francesca Coltrinari, Patrizia Dragoni, Caterina Paparello |
- Titolo: Ars in discrimine
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: conflitti,Conservazione,protezione,situazioni di rischio
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Studi e percorsi storico-artistici
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: critica d'arte,musicologia,storia dell'arte,valorizzazione
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web:
- Titolo: Le vie maestre. Dibattiti, idee, racconti
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Valorizzazione dei Beni Culturali
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index
- Titolo: Le Voci del museo
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: collezionismo,critica d'arte,musei,museologia,restauro,storia
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Le Voci del Museo. Collana di Museologia e Museografia
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: beni culturali,museo,museografia,museologia
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- MIUR
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
- Oggetto del finanziamento: PRIN
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: accessibilità,digitalizzazione,musei,restauro,valorizzazione
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Changes – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Vitality. Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusivity, spoke 7
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: Convenzione finalizzata alla collaborazione per lo sviluppo della ricerca dal titolo “Attività relative alla conoscenza indiretta, restituzione dell'attività di studio e ricerca, caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei principali materiali da costruzione utilizzati” nell’ambito del finanziamento relativo alla “Verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità, restauro – Programma degli interventi DM 19/2/2018 – Cap. 8105/4” per la Rocca Roveresca di Senigallia
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia dell'architettura,restauro architettonico,rischio sismico,Storia dell'architettura,vulnerabilità
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 16
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Convenzione finalizzata alla collaborazione per lo sviluppo della ricerca dal titolo “Attività relative alla conoscenza indiretta, restituzione dell'attività di studio e ricerca, caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei principali materiali da costruzione utilizzati” nell’ambito del finanziamento relativo alla “Verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità, restauro – Programma degli interventi DM 19/2/2018 – Cap. 8105/4” per la Rocca di Gradara
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ARCHEOLOGIA MEDIEVALE,MUSEOLOGIA,RESTAURO ARCHITETTONICO,STORIA DELL'ARCHITETTURA
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 14
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cultural Heritage 2030: horizon quality standards - Learners and staff mobility between Programme and Partner Countries under the Erasmus+ programme
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: conservazione e alla valorizzazione dei beni musealizzati,degli istituti culturali e dei parchi archeologici,formazione post lauream,standard minimi dotazionali per la gestione dei siti Unesco
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web: https://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/K107
- Oggetto del finanziamento: Archeologia al futuro. Teoria e prassi dell’archeologia pubblica per la conoscenza, tutela e valorizzazione, la partecipazione, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia pubblica,comunicazione,eredità culturale,sviluppo sostenibile,tutela e valorizzazione
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Patrimonio culturale e cittadinanza (Italia/Argentina)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Argentina,Cittadinanza,Italia,Memoria,Patrimonio culturale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Smart Value: Scientific Modern Analysis of Research Topic Values and valuation as key factors in protection, conservation and contemporary use of heritage - a collaborative research of European cultural heritahe
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural heritage,Heritage valuation,Heritage values,Safeguard,Use
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 33
- Sito Web: http://www.smart-value.eu/index.php
- Oggetto del finanziamento: PER UNA STORIA DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI: RESTAURI E MUSEI NELLE MARCHE DOPO L'UNITA' D'ITALIA
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Marche,Musei,Restauro
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Restauratori nelle Province di Macerata e Fermo dalla fine del XVIII secolo ai nostri giorni: la creazione di un archivio informatizzato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: restauratori,restauro
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CENTRI STORICI ACCESSIBILI E INCLUSIVI.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: archeologia,didattica speciale,museologia,progettazione,Restauro,storia dell'arte
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 20
- Sito Web: https://www.colliesini.it/
- Oggetto del finanziamento: Recupero Parco Villa Vitali di Fermo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Fermo,Firmum,parco storico,Vitali
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 30
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: THESAURUS FOR THE MUSEUM – TFTM: GESTIONE, CONSERVAZIONE E MESSA IN VALORE DEL PATRIMONIO CATALOGRAFICO DIGITALE DEL MUSEO
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: catalogazione scientifico e informatizzata,gestione e prevenzione del rischio,protocollo di Sendai
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.abacocooperativa.it/
- Oggetto del finanziamento: NUOVI PARADIGMI DIGITALI PER LE ESPERIENZE CULTURALI COMPLESSE - MODELLI APPLICATIVI PER PIANI STRATEGICI DIGITALI PER I MUSEI: DALLA CONSERVAZIONE, FRUIZIONE E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO, ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: musei,progettazione multimediale,sviluppo territoriale,tecnologie
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.marchingegno.it
- Oggetto del finanziamento: Cultural Heritage Defense
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Conservazione,contrasto all'illegalità,furti,recuperi,tutela
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.regione.marche.it
- Oggetto del finanziamento: Redazione del catalogo scientifico della pinacoteca civica di Massa Fermana
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: FACS - Full access to cultural spaces: towards an integrated, comprehensive model for accessibility to museums and exhibitions
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: accessibility,Exhibitions,inclusion,Information and Communication Technology,museum
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.unimc.it/
- Oggetto del finanziamento: I colori naturali delle Marche
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 36
- Sito Web: