Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Zaghen Luca Didattica 2023/2024 Lingua e traduzione spagnola iii

Lingua e traduzione spagnola iii

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-11
Luca Zaghen / Professore a contratto
Prerequisiti

Conoscenza della lingua spagnola secondo il livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.


Aver superato (e registrato a libretto) l'esame di Lingua e traduzione spagnola II (L-11).

Obiettivi del corso

Potenziamento delle conoscenze linguistiche possedute e acquisizione di ulteriori conoscenze fino al raggiungimento del livello B2+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.


Acquisizione di strategie traduttive utili ad affrontare con rigore metodologico diverse tipologie di testi, in particolar modo letterari e con particolare attenzione alla questione degli idioletti.


Conoscenza di alcune caratteristiche dello spagnolo colloquiale.

Programma del corso

La prima parte del corso verterà su aspetti della lingua spagnola contemporanea - ortografia, morfologia, sintassi (in un'ottica di consolidamento delle competenze linguistiche già acquisite dalle studentesse e dagli studenti in questi ambiti, e loro successivo sviluppo) -; si analizzeranno altresì alcune delle caratteristiche dello spagnolo colloquiale.


La seconda parte del corso sarà invece dedicata all'approfondimento di metodologie per la traduzione (sia diretta che inversa) di diverse tipologie testuali, in particolar modo di carattere letterario, con particolare attenzione alla questione degli idioletti.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

1. (A) N. Pérez Vicente, Traducción en contexto. Análisis crítico de traducciones literarias (español / italiano), CLUEB, Bologna, 2021

2. (C) M. Carrera Díaz, Grammatica spagnola, Laterza, Roma-Bari, 2012

3. (C) M. Moliner, Diccionario de uso del español, Gredos, Madrid, 2007

4. (C) L. Tam, Grande dizionario di spagnolo. Spagnolo-italiano/italiano-spagnolo, Hoepli, Milano, 2004


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica: Spagnolo


Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione: Spagnolo


Per maggiori informazioni sullo svolgimento delle prove relative al lettorato (all'interno della prova scritta; vedasi la sezione "Modalità di verifica dell'apprendimento"), si prega di fare riferimento alla pagina docente del CEL di riferimento.

Metodi didattici
  • Taglio didattico adottato: presentazione delle principali nozioni teoriche e pratiche; adozione di un punto di vista sia sincronico, sia diacronico; articolazione del corso in una prima parte prevalentemente teorica e una seconda parte prevalentemente pratica.


    Tipologie di lezione adottate: lezioni frontali dialogate; esercitazioni commentate, individuali e di gruppo; analisi commentata delle scelte traduttologiche poste in atto.

Modalità di valutazione
  • Una prova scritta (propedeutica) e una prova orale. La prova scritta si divide in una traduzione dall'italiano allo spagnolo e in una serie di prove relative al lettorato (grammatica; comprensione di un testo audio; produzione scritta in spagnolo). Il voto è la media aritmetica delle singole prove. La prova orale, basata su quanto affrontato durante il corso, si svolgerà in spagnolo, utilizzando i seguenti indicatori: conoscenza di argomenti e bibliografia (40%); correttezza delle informazioni e loro organizzazione logica (20%); proprietà di linguaggio (20%); dominio della lingua spagnola secondo il livello indicato (20%).


    Vi è una prova scritta per sessione. Eventuali parti non superate dello scritto possono essere svolte negli appelli successivi. A partire da maggio dell'anno seguente si dovranno ripetere tutte le prove. Superato lo scritto, lo studente/ssa ha 12 mesi di tempo per svolgere l'orale. Il voto finale è dato dalla media dei voti della prova scritta e della prova orale.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Spagnolo