Pierluigi Feliciati
Pierluigi Feliciati
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5956
- E-mail pierluigi.feliciati@unimc.it
- Fax 0733 258 5927
Teams per ricevimento: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ac3ffc31185864df6b941b6ae36e0c2c6%40thread.tacv2/ricevimento%2520studenti?groupId=3a6a099c-e946-4a90-8009-1f51dbd998a1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
ORCID code: http://orcid.org/0000-0002-2499-8528 VIAF ID: http://viaf.org/viaf/232762390 - SBN autority file: IT\ICCU\0000067987 - ISNI: http://isni.org/isni/0000000383883971 Google scholar profile: https://scholar.google.com/citations?user=HQRnZqgAAAAJ
Professore associato di scienze documentarie presso l'Università di Macerata, dal 1986 sono stato in servizio presso il Ministero per i beni e le attività culturali, nel settore archivistico, prima presso l'Archivio di Stato di Parma poi nell'Istituto Centrale per gli Archivi, tra l'altro coordinando il portale web dell'amministrazione archivistica nazionale e il Sistema Informativo degli archivi di Stato.
Per il triennio 2023-26 sono responsabile della Sezione di ricerca di beni culturali "Massimo Montella" dell'Università di Macerata
Dal 2021 sono referente per UniMC e membro del Research Steering Commitee del progetto quinquennale internazionale iTrust AI, finanziato dal SSHRC canadese.
Dal 2019 partecipo al collegio docenti del corso di dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (HUMANITIES AND TECHNOLOGIES) dell'Università di Macerata.
Dal 2020 al 2024 sono componente dell' Osservatorio per la Scienza aperta della CRUI .
Nel 2019 sono stato Visiting Professor presso l'iSchool (Library, Archives and Information Studies) dell'University of British Columbia (Canada) e titolare dell'insegnamento Records and Information Governance.
Dopo 9 anni come delegato rettorale all'Informatica e al Sistema Informativo d'Ateneo, dl 2019 il rettore mi ha assegnato la delega al Sistema documentale d'Ateneo. Dal 2022 sono stato delegato dal rettore agli archivi digitali.
Insegno, dal 2004, Scienze dell'informazione applicate agli archivi, ai beni culturali e alle Digital Humanities, presso l'ateneo maceratese e presso diversi Master nazionali e internazionali.
Dal 2015 sono il vice-direttore, curando la sezione archivistica, della rivista scientifica JLIS.it - Journal of of Library, Archives, and Information Science.
Dal 2010 sono membro fondatore della redazione e coordinatore tecnico della rivista scientifica Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage.
Dal 2014 al 2017 sono stato presidente della prima spin-off company dell'Università di Macerata, PlayMarche srl, specializzata nella valorizzazione dell'identità territoriale e dei beni culturali attraverso le nuove tecnologie e l'uso sistematico del gioco.
Membro del comitato scientifico del Centro interdipartimentale di Studi e ricerche per l’innovazione, la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e il management (CEIDIM) e del board dei docenti del Master in Formazione, gestione e conservazione degli Archivi Digitali (FGCAD), nel quale insegno dal 2009.
Membro dal 2003 del gruppo di lavoro europeo MINERVA sulla qualità del web culturale, sono stato co-autore delle edizioni italiane e europee dell'Handbook of quality of cultural web sites, dei Quality Principles for cultural Web sites: a handbook e dell'Handbook on cultural web user interaction. Dal 2005 membro del Comitato MAG, poi del Gruppo di lavoro e di ricerca sui metadati per i beni culturali costituito dall'ICCU nel 2012. Dal marzo 2016 è membro del Comitato scientifico di OpenEdition Italia.
I miei interessi di ricerca attuali sono concentrati sul valore e sulla gestione delle risorse documentarie per le organizzazioni (Information and Records Governance, metadati di conservazione) e sulla qualità d'uso degli ambienti digitali culturali, con attenzione particolare agli ambienti collaborativi e al Web semantico. Ho pubblicato diversi contributi e partecipato a diversi convegni nazionali e internazionali su questi temi, e recentemente ho curato, con Milena Dobreva (University of Malta) e Andy O'Dwyer (BBC), il volume User Studies for Digital Library Development, Facet Publishing, London. Nell'agosto 2013 ho diretto la seconda edizione della Summer School internazionale in Policies and Practices in Access to Digital Archives.
-
2025
Feliciati, Pierluigi, Duranti, Luciana,
The responsible use of Artificial Intelligence in archives through the use of paradata / L’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale negli archivi attraverso l’uso di paradati
in JLIS.IT; vol. 16 No. 2 (2025); Firenze - Macerata,
FUP - EUM;
pp. 1
- 9
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Frontoni, Emanuele, Feliciati, Pierluigi,
Artificial Intelligence and Archives: An Alliance for Holding the Past and to inform the Future
in Archival Science in Interdisciplinary Theory and Practice; Lanham, Maryland,
Rowman & Littlefield;
pp. 155
- 169
(ISBN: 9781538180013,9781538180020)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Feliciati, Pierluigi, Damiani, Concetta,
I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica. Dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca
Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 1
- 388
(ISBN: 978-88-6056-947-9,978-88-6056-948-6)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2024
Feliciati, Pierluigi,
Scrivere di palazzi e pitture con studenti, esperti e proprietari: il laboratorio Wikipedia con l’Associazione Italiana Dimore Storiche.
in Anvedi che Storia! AIPH 2024 - Book of Abstracts; Pisa,
AIPH - Associazione Italiana di Public History;
pp. 29
- 31
(ISBN: 978-88-944108-5-3)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Feliciati, Pierluigi,
Rinfrescare la memoria. Il recupero degli archivi dell’Università di Macerata
in Atti dell’8ª Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane e il Massimario di selezione per gli archivi universitari; Padova,
CLEUP;
pp. 220
- 226
(ISBN: 9788854957831)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Feliciati, Pierluigi,
Le carte invisibili: il valore degli archivi perduti e la loro rappresentazione
in ARCHIVI E ARCHIVISTICA. CONVEGNO INTERNAZIONALE IN ONORE DI LAURA GIAMBASTIANI. FIRENZE 5 - 7 GIUGNO 2023; Lucca,
Civita editoriale;
pp. 329
- 340
(ISBN: 979 12 80399 28 1)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi, Di Marcantonio, Giorgia,
InterPARES Trust AI - RA05 - Users' approaches and behaviors in accessing records and archives in the perspective of AI: a global user study Phase 1 – Italian study
Interpares Trust AI - Zenodo;
pp. 1
- 15
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi, Damiani, Concetta, De Franceschi, Loretta,
Riflessioni a margine del seminario di studi “Gli archivi delle biblioteche”
in Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 7
- 17
(ISBN: 978-88-6056-841-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Creative production in the Net: sharing vs protecting
in DICO Toolkit for Digital Career Stories; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 257
- 271
(ISBN: 978-88-6056-834-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Tra santità e terremoti. L’archivio del Monastero di Santa Chiara di Camerino
in Guardando oltre i confini. Partire dalla tradizione per costruire il futuro delle biblioteche. Studi e testimonianze per i 70 anni di Mauro Guerrini; Roma,
Associazione Italiana Biblioteche;
pp. 117
- 123
(ISBN: 9788878123786)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi, Damiani, Concetta,
I Farnese scompaginati: gli archivi di una dinastia italiana tra Parma, Napoli e Roma e la Seconda guerra mondiale (XVIII-XX sec.)
in «Gli archivi nelle sommosse e nelle guerre». Dall’età napoleonica all’era della cyber war; Milano,
Archivio di Stato di Milano;
pp. 511
- 537
(ISBN: 979-12-80365-25-5)
[» web resource]
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Recensione a Concetta Damiani (2023), Gli archivi dell’arte. Gestione e rappresentazione tra analogico e digitale, Milano: Editrice Bibliografica
in IL CAPITALE CULTURALE; 28;
pp. 643
- 644
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Recensione a Daniele Manacorda e Mirco Modolo (a cura di) (2023), Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa? Atti del convegno (Firenze, 12 giugno 2022), Pisa: Pacini editore, 2023
in IL CAPITALE CULTURALE; 28;
pp. 645
- 648
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Recensione a Ferruccio Diozzi, L'innovazione in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2022
in BIBLIOTHECAE.IT; 12.2;
pp. 687
- 691
(ISSN: 2283-9364)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi,
Archival users and AI tools for reference and access: a study within the InterPARES Trust AI project / Gli utenti archivistici e gli strumenti IA per l’orientamento e l’accesso: uno studio nell’ambito del progetto InterPARES Trust AI
in JLIS.IT; 14.3; Firenze - Macerata,
FUP - EUM;
pp. 117
- 128
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Feliciati, Pierluigi, Damiani, Concetta, De Franceschi, Loretta,
Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni
Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 1
- 160
(ISBN: 978-88-6056-841-0)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Feliciati, Pierluigi,
Call me by your name: towards an authority data control shared between archives and libraries
in Bibliographic Control in the Digital Ecosystem; Macerata - Firenze,
Asdociazione Italiana Biblioteche - Edizioni Università di Macerata - Firenze University Press;
pp. 203
- 214
(ISBN: 978-88-5518-542-4)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Feliciati, Pierluigi,
Planning with the Public: How to Co-develop Digital Public History Projects?
in Handbook of Digital Public History; Berlin,
De Gruyter;
pp. 385
- 393
(ISBN: 9783110439229)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Feliciati, Pierluigi,
Call me by your name: towards an authority data control shared between archives and libraries
in JLIS.IT; 13,1 (2022); Macerata - Firenze,
EUM - FUP;
pp. 203
- 214
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Feliciati, Pierluigi,
Name, things, places: towards a semantic, sustainable, usable integration? / Nomi, cose, città: verso un’integrazione semantica sostenibile e usabile?
in JLIS.IT; 13.3; Firenze,
FUP;
pp. 145
- 153
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Paolanti, Marina, Pietrini, Rocco, Della Sciucca, Laura, Balloni, Emanuele, Compagnoni, Benedetto Luigi, Cesarini, Antonella, Fois, Luca, Feliciati, Pierluigi, Frontoni, Emanuele,
PergaNet: A Deep Learning Framework for Automatic Appearance-Based Analysis of Ancient Parchment Collections
in Image Analysis and Processing. ICIAP 2022 Workshops; 13374;
Springer Nature Switzerland;
pp. 290
- 301
(ISBN: 978-3-031-13323-7,978-3-031-13324-4)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Feliciati, Pierluigi,
Rappresentare il puzzle in modo collaborativo? Le tendenze trasversali nella descrizione di entità di ambito MAB
in I professionisti della cultura al lavoro. Archivi, biblioteche e musei in Friuli Venezia Giulia e in Italia; Udine,
FORUM 2022 Editrice Universitaria Udinese;
pp. 27
- 35
(ISBN: 978-88-3283-298-3)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Bargioni, Stefano, Bellistri, Elisa, Bergamin, Giovanni, Bianchini, Carlo, Blasi, Giulio, Boccone, Alessandra, Daquino, Marilena, Delle Donne, Roberto, Feliciati, Pierluigi, Forziati, Claudio, Gambardella, Alberto, Gambari, Stefano, Lana, Maurizio, Lo Castro, Valeria, Meschini, Federico, Moi, Alessandra, Morriello, Rossana, Parise, Stefano, Pasqui, Valdo, Possemato, Tiziana, Raieli, Roberto, Silvani, Cristina, Tomasi, Francesca, Valacchi, Federico, Veninata, Chiara, Vivarelli, Maurizio,
Ventisei bibliotecari e professori di biblioteconomia rispondono a dieci domande poste da Mauro Guerrini su temi legati alla metadatazione
in Metadatazione. La catalogazione in era digitale; Milano,
editrice bibliografica;
pp. 107
- 272
(ISBN: 978-88-9357-519-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Feliciati, Pierluigi,
Gli archivi in un grafo. L’ontologia Records in Contexts nel quadro degli standard e della pratica della descrizione archivistica
in In solis locis turba. Studi offerti a Graziano Ruffini; Macerata,
EUM;
pp. 125
- 137
(ISBN: 978-88-6056-688-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Feliciati, Pierluigi,
Gli archivi in un grafo. L’ontologia Records in Contexts nel quadro degli standard e della pratica della descrizione archivistica / Archives in a graph. The Records in Contexts ontology within the framework of standards and practices of archival description
in JLIS.IT; 12.1; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 92
- 101
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Feliciati, Pierluigi,
Le carte inesplorate e confuse. La gestione degli archivi amministrativi nel transito allo Stato unitario
in Libri, biblioteche e società. Studi per Rosa Marisa Borraccini; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 261
- 277
(ISBN: 978-88-6056-658-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Feliciati, Pierluigi,
Improving the impact of digital cultural heritage: system, content and users’ challenges
in Patrimoine et Humanités numériques; Paris,
Editions des archives contemporaines;
pp. 3
- 15
(ISBN: 9782813003843)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Feliciati, Pierluigi,
Progettare insieme alle comunità la narrazione del patrimonio colpito dal terremoto: le potenzialità dell’ecosistema Wikimedia nel contesto universitario / Developing cultural heritage storytelling together with communities: the potentiality of Wikimedia ecosystem at university
in IL CAPITALE CULTURALE; 22; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 35
- 50
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Feliciati, Pierluigi,
Bibliotecari e archivisti per supportare la conoscenza libera e collaborativa in rete: una Wikipedia Library italiana?
in L’orgoglio di essere bibliotecari. Saggi in ricordo di Maria A. Abenante; Roma,
Associazione italiana biblioteche;
pp. 347
- 355
(ISBN: 978-88-7812-321-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Feliciati, P., Pierdominici, L., Salvioni, A.,
Cibo e vino: rappresentazioni, identità culturali e co-creazione di sviluppo sostenibile / Food and wine: representations, cultural identities and co-creation for sustainable development
in IL CAPITALE CULTURALE; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 216
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-669-0)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Feliciati, Pierluigi,
ARCHIVIO DIGITALE. Una definizione di successo per applicazioni diverse
in LA STORIA IN DIGITALE. Teorie e metodologie; Milano,
Edizioni Unicopli;
pp. 300
- 304
(ISBN: 8840020918)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Feliciati, Pierluigi,
DIGITAL STORYTELLING. L’evoluzione dei contenuti e dei processi della narrazione
in LA STORIA IN DIGITALE. Teorie e metodologie; Milano,
Edizioni Unicopli;
pp. 313
- 317
(ISBN: 8840020918)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi, Catalani, Luigi,
Wikipedia, le biblioteche e gli archivi / Wikipedia, Libraries and Archives
in JLIS.IT; 9, 3; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 1
- 199
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi, Clini, Paolo, Ramona, Quattrini,
Per un approccio sistemico alla rilevazione, misurazione e valutazione dell'applicazione delle tecnologie digitali alla tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
in Patrimoni culturali nell’era digitale. Memorie, culture umanistiche e tecnologia / Cultural Heritage in the Digital Age. Memory, Humanities and Technologies. Settimo Convegno Annuale AIUCD 2018; Bologna,
Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale;
pp. 173
- 175
(ISBN: 9788894253528)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
Per una qualità ed etica della mediazione archivistica
in Descrivere gli archivi al tempo di RIC-CM; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 21
- 30
(ISBN: 978-88-6056-589-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
Wikipedia, libraries and archives,Wikipedia, le biblioteche e gli archivi
in JLIS.IT; vo. 9 n. 3 (2018); Macerata,
eum;
pp. 1
- 3
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pigliapoco, Stefano, Allegra, Paci, Feliciati, Pierluigi, Salvatorevassallo,, Alessandro, Alfier, Stella di Fazio,, Concetta, Damiani, Maria Rafffaella de GRamatica,, DI MARCANTONIO, Giorgia, Martina, Mancinelli, Ilaria, Pescini, Rossella, Santolamazza,
Descscrivere gli archivi al tempo di RIC-CM
Macerata,
EUM edizioni Unversità di Macerata;
pp. 1
- 178
(ISBN: 978-88-6056-589-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
Introduzione al fascicolo tematico "La sostenibilità e la valutazione delle riviste scientifiche italiane in ambito SSH"
in IL CAPITALE CULTURALE; n. 17, 2018; Macerata,
eum edizoni università macerata;
pp. 11
- 15
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
Access to digital archives: studying users' expectations and behaviours
in Digital Archives: Management, use and access; London,
Facet Publishing;
pp. 121
- 136
(ISBN: 9781856049344)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
ReCAP: Reti di archivi per gli archivi in rete: conservazione e accesso ai patrimoni digitali, a cura di Gianfranco Crupi e Mariella Guercio.
in AIB STUDI; V. 58, N. 2 (2018);
pp. 339
- 340
(ISSN: 2280-9112)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi, Allegrezza, Stefano, Ernesto, Belisario, Vassallo, Salvatore, Emmanuela, Carbé, Primo, Baldini, Paul Gabriele Weston,,
Archivi digitali d’autore: ipotesi di lavoro
in Patrimoni culturali nell’era digitale. Memorie, culture umanistiche e tecnologia / Cultural Heritage in the Digital Age. Memory, Humanities and Technologies. Settimo Convegno Annuale AIUCD 2018; Bologna,
Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale;
pp. 256
- 259
(ISBN: 9788894253528)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Cerquetti, Mara, Feliciati, Pierluigi,
La sostenibilità e la valutazione delle riviste scientifiche italiane in ambito SSH
in IL CAPITALE CULTURALE; 17; Macerata,
eum;
pp. 1
- 128
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Feliciati, Pierluigi,
La qualità dell'universo documentario digitale: dai contenuti al servizio
in AIB STUDI; 58.1; Roma,
Associazione Italiana Biblioteche;
pp. 53
- 63
(ISSN: 2280-9112)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Feliciati, Pierluigi,
Il futuro del web culturale: riflessioni su contenuti e contesti ad uso dei soggetti produttori
in The net. La rete come fonte e strumento di accesso alle fonti; Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura;
pp. 3
- 18
(ISBN: 8893590867,9788893590860)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Feliciati, Pierluigi,
Valutare gli utenti delle risorse digitali aperte
in LA BIBLIOTECA APERTA. TECNICHE E STRATEGIE DI CONDIVISIONE. Relazioni del Convegno Stelline 2017; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 145
- 148
(ISBN: 9788870759433)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2017
Feliciati, Pierluigi, A., Alfier,
Gli archivi online per gli utenti: premesse per un modello di gestione della qualità / Online Archives for Users: premises for a Quality Reference Model
in JLIS.IT; 8, 1 (January 2017); Firenze,
Università degli studi di Firenze;
pp. 22
- 38
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Feliciati, Pierluigi,
L’usabilità degli ambienti bibliotecari e archivistici digitali come requisito di qualità: contesto, modelli e strumenti di valutazione
in JLIS.IT; 7.1; Firenze,
Università di Firenze - Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS);
pp. 113
- 130
(ISSN: 2038-1026)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Feliciati, Pierluigi,
La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia. Atti del convegno di studi in occasione del 5º anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015)
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplemento 5/2016 de "Il Capitale Culturale. Studies on th Value of Cultural Heritage"; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 1
- 214
(ISSN: 2039-2362)
(ISBN: 978-88-6056-485-6)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Stefano, Lariccia, Feliciati, Pierluigi, Enrica, Salvatori, Marco, Montanari,
CommonS e CommonSpaces: per una applicazione dei principi CommonS ad un MetaWeb del Digital Heritage italiano
in THE CREACTIVE NETWORK. UNO SPAZIO PER CONDIVIDERE E CREARE NUOVA CONOSCENZA; Roma,
Associazione Consortium GARR;
pp. 20
- 23
(ISBN: 978-88-905077-6-2)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Simone, Borsci, Claudio, Celeghin, Maurizio, Boscarol, Alessandra, Cornero, Jacopo, Deyla, Stefano, Federici, Feliciati, Pierluigi, Rosa, Lanzillotti, Maria Laura, Mele, Enrico, Orsingher, Domenico, Polimeno, Valentina, Santoboni, Emilio, Simonetti, Adolfo, Tasinato, José, Compagnone, Fabio, Meloni, Fabio, Paternò, Marco, Ranaldo,
Il Protocollo eGLU 2.1. Il Protocollo eGLU-M. Come realizzare test di usabilità semplificati per i siti web e i servizi online delle PA. Glossario dell'usabilità
Roma,
DFP-FormezPA;
pp. 1
- 114
(ISBN: 9788898826032)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Feliciati, Pierluigi,
I metadati nel ciclo di vita dell’archivio digitale e l’adozione del modello PREMIS nel contesto applicativo nazionale
in Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. Il Master FGCAD dell’Università degli Studi di Macerata; MACERATA,
EUM;
pp. 189
- 208
(ISBN: 978-88-6056-437-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Feliciati, Pierluigi,
Porre mano all’intricata matassa. L’archivio del presidente Ferdinando Cornacchia (1768-1842) e gli stati parmensi tra dominio
francese e Restaurazione
Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 1
- 280
(ISBN: 978-88-6056-435-1)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi,
Oltre l’usabilità: la qualità dei servizi web e la soddisfazione degli utenti
in DIRITTO E PRATICA AMMINISTRATIVA; 1/2014; Milano,
IL SOLE 24 ORE;
pp. 42
- 43
(ISSN: 1974-207X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi, A., Alfier,
From Access to Use. Premises for a user-centered quality model for the development of archives online
in Theory and Practice of Digital Libraries -- TPDL 2013 Selected Workshops; Communications in Computer and Information Science, 416; Cham,
Springer International Publishing;
pp. 174
- 179
(ISBN: 9783319084244)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Cavicchi, Alessio, Cutrini, Eleonora, Feliciati, Pierluigi, Fidanza, Barbara, Paparello, Caterina,
PlayMarche srl
in The reuse of digital cultural content in education, tourism and leisure: an opportunity for cultural institutions and creative industries, an investment for the future;
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2014
Simone, Borsci, Maurizio, Boscarol, Claudio, Celeghin, Josè, Compagnone, Jacopo, Deyla, Stefano, Federici, Feliciati, Pierluigi, Giada, Forte, Lucio, Lamberti, Maria Cristina, Lavazza, Chiara, Mancini, Simon, Mastrangelo, Maria Laura, Mele, Cosimo, Ostuni, Ennio, Paiella, Domenico, Polimeno, Alessandro, Staiti,
Vademecum. Il Protocollo eGLU 2.0. Come realizzare test di usabilità semplificati per i siti web delle PA
Roma,
Gangemi Editore;
pp. 1
- 128
(ISBN: 9788898826018)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi,
Recensione al volume: M. GUERCIO, Conservare il digitale. Principi, metodi e procedure per la conservazione a lungo termine di documenti digitali. Roma-Bari: Editori Laterza, 2013 (Manuali, 338)
in ARCHIVI; a. IX - n. 2;
pp. 131
- 133
(ISSN: 1970-4070)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi,
Convergere a valle. Lo studio del punto di vista degli utenti degli ambienti culturali digitali e l'esperienza del progetto “Una Città per gli Archivi”
in Digital Humanities: progetti italiani ed esperienze di convergenza multidisciplinare; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 89
- 112
(ISBN: 9788898533275)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi, Alfier, Alessandro,
ARCHIVES ONLINE FOR USERS: TOWARDS A USER-CENTERED QUALITY MODEL INCLUDING A COMPARATIVE EVALUATION FRAMEWORK FOR USER STUDIES
in Archives & Cultural Industries;
pp. 1
- 15
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Feliciati, Pierluigi,
Il web come servizio universale: la sfida dell'accessibilità
in L'orientamento specializzato per gli utenti disabili: l'esperienza dell'Università di Macerata; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 47
- 71
(ISBN: 9788860563989)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Nicolini, Paola, Pojaghi, Barbara, Mancini, Roberto, Fermani, Alessandra, Feliciati, Pierluigi, D., Regolo, C., Bufalini,
Introduzione
in L'orientamento specializzato per gli studenti disabili: l'esperienza all'Universitådi Macerata; Macerata,
Editrice Universitaria Maceratese;
pp. 7
- 9
(ISBN: 9788860563989)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2013
Feliciati, Pierluigi,
La comunicazione Web della ricerca archeologica sul campo: alcune riflessioni
in IL CAPITALE CULTURALE; 7/2013; Macerata,
EUM (Edizioni Università di Macerata);
pp. 165
- 177
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Feliciati, Pierluigi, A., Alfier,
Archives online from simple access to full use: towards the development of a user-centered quality model?
in ARCHIVI & COMPUTER; 2/2013; Pisa,
Titivillus;
pp. 98
- 112
(ISSN: 1121-2462)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Feliciati, Pierluigi, A., Alfier,
Archives on the Web and Users Expectations: Towards a Convergence with Digital Libraries
in PREGLED NACIONALNOG CENTRA ZA DIGITALIZACIJU; 22; Belgrade,
Faculty of Mathematics;
pp. 81
- 92
(ISSN: 1820-0109)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
A., Alfier, Feliciati, Pierluigi,
Cambio de paradigma en el próximo decenio: el desafío de la Web para los instrumentos de descripción de los archivos
in TABULA; 16; Salamanca,
ACAL - Asociación de los Archiveros de Castilla y León;
pp. 179
- 195
(ISSN: 1132-6506)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Simone, Borsci, Marco, Bordignon, Josè, Compagnone, Stefano, Federici, Feliciati, Pierluigi, Simon, Mastrangelo, Maria Laura, Mele, Maria Grazia, Guerrazzi, Gaetano, Pellegrini, Emilio, Simonetti, Alessandra, Cornero,
eGLU 1.0. Protocollo per l'esplorazione dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni
Roma,
Presidenza Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica;
pp. 1
- 117
(ISBN: 9788898826001)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Feliciati, Pierluigi,
MAG, an Italian XML application profile for the submission and transfer of metadata and digitized cultural contents
in Scientific Computing and Cultural Heritage Contributions in Computational Humanities; Contributions in Mathematical and Computational Sciences, 3; Heidelberbg,
Springer;
pp. 119
- 125
(ISBN: 9783642280207)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
M., Dobreva, A., O'Dwyer, Feliciati, Pierluigi,
User Studies for Digital Library Development
London,
Facet Publishing;
pp. 1
- 272
(ISBN: 9781856047654)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Feliciati, Pierluigi,
Ask the users, il valore aggiunto della valutazione dei sistemi informativi culturali on-line coinvolgendo gli utenti: il caso del progetto “Città per gli Archivi”
in IL CAPITALE CULTURALE; 5/2012; Macetata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 147
- 165
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Capriotti, Giuseppe, Feliciati, Pierluigi,
Le fonti per gli studi ebraici tra ricerca e valorizzazione: il progetto Judaica Europeana
in IL CAPITALE CULTURALE; 4/2012; Macerata,
EUM;
pp. 141
- 152
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Feliciati, Pierluigi,
La progettazione di sistemi informativi centrata sugli utenti: presupposti deontologici, metodologici e tecniche di misurazione
in Strumenti di ricerca per gli archivi fra editoria tradizionale, digitale e in rete; Trento,
Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici;
pp. 37
- 44
(ISBN: 9788877023391)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
M., Dobreva, Feliciati, Pierluigi, R. N., Westbrook,
USER STUDIES FOR DIGITAL LIBRARIES EVALUATION AND DEVELOPMENT
in ACM/IEEE Joint Conference on Digital Libraries 2012;
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Feliciati, Pierluigi, A., Alfier,
Archives on the web and users expectations: towards a convergence with digital libraries
in South-Eastern Digitisation Initiative (SEEDI) 7th conference;
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Capriotti, Giuseppe, Feliciati, Pierluigi,
Le fonti per gli studi ebraici tra ricerca e valorizzazione: il progetto Judaica Europeana
in IL CAPITALE CULTURALE; 4/2012; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 141
- 152
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Capriotti, Giuseppe, Feliciati, Pierluigi,
Aggregazioni di memorie: obiettivi, metodologie, esiti
in Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale. Il progetto Judaica Europeana; collana "Economia vs Cultura?", 3; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 7
- 9
(ISBN: 9788860563088)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2011
Feliciati, Pierluigi,
Oggetti e collezioni digitali culturali: il contributo del progetto MICHAEL per la valorizzazione e la gestione dei progetti
in Incontri. Storie di spazi, immagini, testi; QUADERNI DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI, ECONOMIAvsCULTURA? 2; MACERATA,
EUM;
pp. 37
- 42
(ISBN: 9788860562623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Feliciati, Pierluigi,
Descrizione digitale e digitalizzazione di pergamene e sigilli nel contesto di un sistema informativo archivistico nazionale: l'esperienza del SIAS
in Tools for the Digital Diplomatist – An International Conference;
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2011
Capriotti, Giuseppe, Feliciati, Pierluigi,
Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale. Il progetto Judaica Europeana
Collana "Economia vs Cultura?", 3; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 1
- 350
(ISBN: 9788860563088)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Feliciati, Pierluigi,
intervento alla tavola rotonda "Mission e prospettive della rivista"
in Le ragioni di una rivista. Atti del workshop, Fermo 6-7 maggio 2011; in IL CAPITALE CULTURALE; 3 (2011); Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 73
- 76
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2011
Cerquetti, Mara, Coltrinari, Francesca, Feliciati, Pierluigi, Montella, Massimo, Saracco, Mauro, Valacchi, Federico,
Atti del workshop “Le ragioni di una rivista” (Fermo, 6-7 maggio 2011)
in IL CAPITALE CULTURALE; 3;
pp. 1
- 88
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi, Valacchi, Federico,
To be or to appear? The hidden archives in the digital age
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; Vol. V, n. 2; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 370
- 379
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi,
Do people browse anymore? L'interazione di archivi e biblioteche con gli utenti web
in I workshop di Teca. 8 focus per le biblioteche; Roma,
AIB;
pp. 71
- 78
(ISBN: 9788878122055)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Birrell, D, Dobreva, M, Ünal, Y, Feliciati, Pierluigi,
Constituencies of use: Representative usage scenarios in international digital library user studies, a case study on Europeana
in Publishing in the Networked World: Transforming the Nature of Communication. 14th International Conference on Electronic Publishing 16-18 June 2010, Helsinki, Finland; HELSINKI,
Hanken School of Economics;
pp. 245
- 257
(ISBN: 9789522320865)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi,
Towards a sound management of digital culture. Metadata schemes and application profiles for digital repositories
in Proceedings of the 2nd International Symposium “Digitization of Cultural Heritage of Bosnia and Herzegovina”; SARAJEVO,
Faculty of electrical engineering Sarajevo;
pp. 134
- 138
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi,
Gestione e conservazione di dati e metadati: quali standard?
in Conservare il digitale, Riflessioni su modelli archivistici, figure professionali e soluzioni applicative; MACERATA,
EUM;
pp. 189
- 217
(ISBN: 9788860562418)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi,
Il nuovo teatro della memoria. Informatica e beni culturali in Italia, tra strumentalità e sinergie
in IL CAPITALE CULTURALE; vol. 1/2010; Macerata,
eum - edizioni università di macerata;
pp. 83
- 104
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi, M. T., Natale,
Una ricerca online sulla soddisfazione degli utenti di AIB-WEB: metodologia e risultati
in BOLLETTINO AIB; vol. 50 n. 3 (settembre 2010);
pp. 189
- 218
(ISSN: 1121-1490)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
J., Sykes, M., Dobreva, D., Birrell, E., Mcculloch, I., Ruthven, Y., Ünal, Feliciati, Pierluigi,
A New Focus on End Users: Eye-Tracking Analysis for Digital Libraries
in RESEARCH AND ADVANCED TECHNOLOGY FOR DIGITAL LIBRARIES. 14th European Conference, ECDL 2010, Glasgow, UK, September 6-10, 2010, Proceedings; 6273; Berlin Heidelberg,
Springer-Verlag;
pp. 510
- 513
(ISBN: 9783642154638)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Dobreva, M, Mcculloch, E, Birrell, D, Feliciati, Pierluigi, Ruthven, I, Sykes, J, Unal, Y.,
User and Functional Testing. Final report. Europeana v. 1
pp. 1
- 164
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Dobreva, M, Mcculloch, E, Birrell, D, Ünal, Y, Feliciati, Pierluigi,
Digital Natives and Specialised Digital Libraries: a Study of Europeana Users
in Technological Convergence and Social Networks in Information Management; Communications in Computer and Information Science, 2010, Volume 96, Part 1; BERLIN-HEIDELBERG,
Springer-Verlag;
pp. 45
- 60
(ISBN: 9783642160325)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Feliciati, Pierluigi,
Gli studi sugli utenti per la qualità dei servizi web culturali europei: il Manuale Minerva e la valutazione del prototipo di Europeana
in TAFTER JOURNAL; 24;
pp. 1
- 4
(ISSN: 1974-563X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
M., Dobreva, Feliciati, Pierluigi,
User-centric Evaluation of Cultural Heritage Digital Libraries: Three Case Studies
in PREGLED NACIONALNOG CENTRA ZA DIGITALIZACIJU; 17;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1820-0109)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Feliciati, Pierluigi, Natale, M. T.,
Manuale per l'interazione con gli utenti del web culturale
ROMA,
Progetto MINERVA EC;
pp. 1
- 207
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Feliciati, Pierluigi,
Reference Schema Standard MAG 2.01 - Metadati Amministrativi e Gestionali - National Working group on standards and metadata applications to cultural heritage
pp. 1
- 132
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Feliciati, Pierluigi,
Disegniamo buone mappe di navigazione? Brevi riflessioni sull'interazione con gli utenti culturali digitali
in Percorsi. Studi per Eleonora Bairati; MACERATA,
EUM;
pp. 189
- 200
(ISBN: 9788860562067)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Feliciati, Pierluigi,
I requisiti di fattibilità di un sistema informativo archivistico: modelli organizzativi, informatici e soddisfazione degli utenti
in ARCHIVI; 1/2009;
pp. 13
- 32
(ISSN: 1970-4070)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Feliciati, Pierluigi,
Gestione, conservazione e autenticità degli archivi digitali. Una sintetica panoramica degli standard e dei modelli internazionali.
in IGED.IT; 04;
pp. 25
- 29
(ISSN: 1720-6618)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Feliciati, Pierluigi,
Dall'inventario alla descrizione degli archivi in ambiente digitale: si possono offrire agli utenti risorse efficaci?
in E-laborare il sapere nell’era digitale. Strumenti e tecniche per la gestione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale in ambiente digitale;
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Feliciati, Pierluigi,
L'uso dei social network nelle comunità di formazione archivistica. Il caso di Fermo
in ARCHIVI & COMPUTER; 2/3-2008;
pp. 107
- 113
(ISSN: 1121-2462)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Feliciati, Pierluigi,
Intervento sui possibili requisiti per un sistema informativo archivistico nazionale
in Archivi Biblioteche e innovazione; Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli n. 19/008; ROMA,
Iacobelli editore;
pp. 149
- 158
(ISBN: 9788862520041)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Feliciati, Pierluigi, M. T., Natale,
Il Manuale MINERVA per l'interazione con gli utenti del web culturale
in DIGITALIA; 2/2008;
pp. 95
- 103
(ISSN: 1972-6201)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Feliciati, Pierluigi, Natale, M. T.,
Handbook on cultural web user interaction
ROME,
MINERVA EC Project;
pp. 1
- 166
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Feliciati, Pierluigi,
Dal Manuale MINERVA alla qualità del web per gli archivi: il prototipo "Archivio & Web"
in Archivio di Stato di Trieste. Giornate di confronto 2004-2006; MONFALCONE,
Centro stampa;
pp. 163
- 172
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Feliciati, Pierluigi,
Dal manuale MINERVA alla qualità del web per gli archivi: il prototipo "Archivio & Web"
in AIB-Sezione Friuli Venezia Giulia, ANAI-Sezione Friuli Venezia Giulia, Giornate di confronto 2004-2006, a cura di A.Passone e G.Tatò; Monfalcone,
Monfalcone : Centro stampa;
pp. 163
- 172
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Feliciati, Pierluigi,
Dalla descrizione archivistica al documento digitale: l'adozione del profilo MAG per la gestione della digitalizzazione negli archivi storici
in DIGITALIA; 1 - 2007;
pp. 35
- 48
(ISSN: 1972-6201)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Feliciati, Pierluigi,
SIAS -Sistema Informativo degli Archivi di Stato. Linee guida per la descrizione e gestione del patrimonio documentario - Volume II.1. Il modulo inventario. Nuova edizione - versione software 4.0.0.2
pp. 1
- 60
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2006
Feliciati, Pierluigi,
Per un sistema della memoria documentaria in Italia nel transito al digitale
in BIBLIOTIME; anno IX, numero 3 (novembre 2006);
pp. 1
- 8
(ISSN: 1128-3564)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Feliciati, Pierluigi,
SIAS - Sistema Informativo degli Archivi di Stato. Line guida alla descrizone e alla gestione del patrimonio documentario. Volume II.2. La scheda pergamene.Nuova edizione - Versione software 4.0.0.2
pp. 1
- 74
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi,
Il controllo sui conti dello stato nei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla dal ducato farnesiano all’unità nazionale
in SCRINIA; a. II, n. 1;
pp. 5
- 37
(ISSN: 1824-6060)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi,
L’amministrazione degli archivi italiani, l’Archivio di Napoli e Bartolommeo Capasso: spunti dai verbali del Consiglio per gli Archivi
in Bartolommeo Capasso. Storia, filologia, erudizione nella Napoli dell’Ottocento; NAPOLI,
Guida;
pp. 301
- 325
(ISBN: 9788871887845)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi,
Il Web culturale italiano e un modello alla prova: la sperimentazione del Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali (2004-2005)
in Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali. edizione italiana, seconda edizione; ROME,
MINERVA EU project;
pp. 133
- 151
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi, D., Grana,
Dal labirinto alla piazza. Il progetto Sistema Informativo degli Archivi di Stato
in SCRINIA; a. II, n. 2-3;
pp. 9
- 18
(ISSN: 1824-6060)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi, M., Vittoria,
Come usare il manuale?
in Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali. edizione italiana, seconda edizione; ROME,
Ministero per i Beni e le Atttività Culturali, Progetto MINERVA;
pp. 92
- 101
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Feliciati, Pierluigi,
Quality principles for cultural Web sites: a Handbook
ROME,
MINERVA project;
pp. 1
- 36
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Feliciati, Pierluigi,
La qualità delle risorse Web dalla produzione alla valutazione. Il modello MINERVA e i sistemi informativi archivistici.
in Proceedings Bibliocom 2004, 51. Congresso nazionale AIB;
pp. 1
- 4
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
Feliciati, Pierluigi,
Il progetto MINERVA : un modello comune per il Web culturale di qualità
in ARCHIVI & COMPUTER; I;
pp. 48
- 61
(ISSN: 1121-2462)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Feliciati, Pierluigi,
SIAS - Sistema Informativo degli Archivi di Stato. Linee guida per la descrizione e gestione del patrimonio documentario. Nuova edizione - Versione software 4.0.0.2
pp. 1
- 129
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2003
Feliciati, Pierluigi,
Il Web sugli archivi, gli archivi del Web
in KERMES; a.XVI, aprile-giugno;
pp. 61
- 63
(ISSN: 1122-3197)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Feliciati, Pierluigi,
Handbook for quality in cultural Web sites: improving quality for citizens
ROME,
MINERVA EU project;
pp. 1
- 195
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Feliciati, Pierluigi,
Tra erudizione e amministrazione: la prassi archivistica a Parma nel secondo Ottocento
in Salvatore Bongi nella cultura dell’Ottocento. Archivistica, storiografia, bibliologia; tomo 2; ROME,
MiBAC-Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 76;
pp. 739
- 760
(ISBN: 9788871252186)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Feliciati, Pierluigi,
L’amministrazione archivistica italiana sul web: storia di un portale culturale pubblico
in ARCHIVI & COMPUTER; a. XII, fasc. 3/02;
pp. 20
- 33
(ISSN: 1121-2462)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Feliciati, Pierluigi,
Il Consiglio di Stato dei ducati parmensi (1814-1859)
in CLIO; a.XXXIII n.3;
pp. 401
- 451
(ISSN: 0391-6731)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Feliciati, Pierluigi,
La carriera di un alto funzionario borghese tra antico regime e congresso di Vienna: Ferdinando Cornacchia
in ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI; IV serie, vol. XLIX;
pp. 379
- 404
(ISSN: 0392-0283)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1994
Feliciati, Pierluigi, Barazzoni, A.,
Synopsis ad invenienda. L'Archivio di Stato di Parma attraverso gli strumenti della ricerca
PARMA,
PPS;
pp. 1
- 473
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1989
Feliciati, Pierluigi,
Utilizzo del Personal Computer per lo studio delle fonti di una comunità medievale laziale: Soriano (VT) 1455-1500
in BOLLETTINO DI DEMOGRAFIA STORICA; N.9;
pp. 105
- 112
(ISSN: 1126-9510)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1988
Feliciati, Pierluigi, S., DE IASIO,
Inventariazione computerizzata delle proprietà di S. Martino de’ Bocci (a.1323) e S. Giovanni Evangelista (a.1352) nella zona di Torrile
in I segni di una trasformazione. Analisi del territorio di Torrile; COLORNO (PR),
Silva;
pp. 43
- 47
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1985
S., Coccia, R. L., de Palma, G. M., Di Nocera, Feliciati, Pierluigi, G., Gazzetti, S., Mammini, A., Naso, M., Rendeli, A., Zifferero,
Il progetto Monti della Tolfa-Valli del Mignone: una ricerca topografica nel Lazio settentrionale
in ARCHEOLOGIA MEDIEVALE; 12 (1985);
pp. 517
- 534
(ISSN: 0390-0592)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURAL HERITAGE AND WIKIPEDIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 R, LM-49(m) DIGITAL RESOURCES FOR TOURISM: CHANNELS, QUALITY, CO-CREATION AND COLLABORATION Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 R, LM-49(m) DOCUMENTAZIONE BIBLIOGRAFICA, ARCHIVISTICA E DEI BENI CULTURALI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 R, LM-89(m) INTRODUZIONE ALLA SCRITTURA SCIENTIFICA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) PROGETTAZIONE DIGITALE PER I BENI CULTURALI E PER IL TURISMO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) -
Documentazione digitale per i beni culturali Classe: L-1,L-15
RESEARCH METHODS - METODOLOGIE DELLA RICERCA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-49 R, LM-49(m) -
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
Altri corsi e risorse su piattaforme esterne
- M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
data and metadata curation | PE6: Computer science and informatics: informatics and information systems, computer science, scientific computing, intelligent systems | data and metadata, application profiles, digital repository management, digital libary, metadati di conservazione, preservation metadata, digital records management |
produzione, gestione e qualità delle risorse digitali | SH5_11: Cultural heritage, cultural memory | cultural digital resource, information system management, cultural heritage web communication, digital culture management, digital preservation |
studio di aspettative e comportamenti degli utenti digitali culturali | PE6_10: Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries | user studies, information behaviour, digital library, quality evaluation |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Buono |
Francese | Elementare |
Titolo | PlayMarche - Distretto Culturale Evoluto |
Settore ERC | SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development |
Abstract | Progetto, coordinato dall'Università di Macerata, approvato e co-finanziato dalla Regione Marche, per lo sviluppo di un sistema di distretto culturale evoluto nell'area maceratese per lo sviluppo industriale delle attività legate alla cultura, attarverso la costituzione di tre hub in luoghi cardine, e l'offerta integrata e coordinata di servizi culturali sul territorio, anche di enterteinment e edutainment. |
Parole chiave | cultural heritage, ICT apps to cultural heritage enhancement, innovation, public-private partnership |
Gruppo di lavoro | R. PERNA, P. FELICIATI, B. FIDANZA, A. CAVICCHI |
- Titolo: Annuario dell'Archivio di Stato di Milano
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: archival science,archives,archivi,archivi di stato,archivistica,archivi storici
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: http://www.archiviodistatomilano.beniculturali.it/it/164/pubblicazioni-ricerche-e-progetti
- Titolo: Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Valorizzazione dei Beni Culturali
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/index
- Titolo: Archivi
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: http://www.anai.org/anai-cms/cms.view?munu_str=0_3_0&numDoc=62
- Titolo: JLIS.it - Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: archival science,archivistica,biblioteconomia,digital library,Electronic records management,Information needs,information science,library science,scienze dell'informazione,Trusted digital repository
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web: http://leo.cineca.it/index.php/jlis/index
- Titolo: Quaderni del Dipartimento di Beni Culturali
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: IL CAPITALE CULTURALE. STUDIES ON THE VALUE OF CULTURAL HERITAGE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web: http://www.unimc.it/riviste/cap-cult
- Titolo: ARCHIVI & COMPUTER. AUTOMAZIONE E BENI CULTURALI
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: archives,archivi,gestione documentale,ICT,records management
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web: http://www.titivillus.it/periodico.php?id=15
- Titolo: Digitalia. Rivista del digitale nei beni culturali
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Administrative metadata,archivio digitale,beni culturali,biblioteca digitale,digitalizzazione,museo virtuale
- Anno di avvio: 2005
- Sito Web: http://http://digitalia.sbn.it/
- Altri organismi
Member of program commitee of:
- TPDL 2013, International Conference on Theory and Practice of Digital Libraries, http://tpdl2013.upatras.gr/
- DL2014, A single event for the International Conference on Theory and Practice of Digital Libraries and the Joint Conference on Digital Libraries 2014, http://www.city.ac.uk/digital-libraries-2014
- TPDL2015, International Conference on Theory and Practice of Digital Libraries, http://tpdl2015.info/
- JCDL2015, Joint Conference on Digital Libraries, University of Tennessee Conference Center, Knoxville, Tennessee, USA, http://www.jcdl2015.org/
- DH 2016, Digital Humanities 2016 conference, Krakow Poland, http://dh2016.adho.org/
- JCDL 2016, Joint Conference on Digital Libraries, Rutgers University,Newark, USA, http://www.jcdl2016.org/
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Intangible Cultural Heritage and Sustainable Tourism in the Marche Region
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: intangible cultural heritage,regional development,sustainable tourism
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DICO - Digital Career Stories - Opening new career paths for arts and culture students
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 24
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/DICO
- Oggetto del finanziamento: InterPARES Trust Artificial Intelligence
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archives,artificial intelligence,records
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 60
- Sito Web: https://interparestrustai.org/trust
- Oggetto del finanziamento: ON-IT Online Internship in Tourism
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: employability,internship,online work
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Convenzione finalizzata alla collaborazione per lo sviluppo della ricerca dal titolo “Attività relative alla conoscenza indiretta, restituzione dell'attività di studio e ricerca, caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei principali materiali da costruzione utilizzati” nell’ambito del finanziamento relativo alla “Verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità, restauro – Programma degli interventi DM 19/2/2018 – Cap. 8105/4” per la Rocca di Gradara
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ARCHEOLOGIA MEDIEVALE,MUSEOLOGIA,RESTAURO ARCHITETTONICO,STORIA DELL'ARCHITETTURA
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 14
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POT (Piani di Orientamento e Tutorato): AccurataMente: strategie e pratiche di orientamento e tutoraggio del DSFBCT
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: competenze trasversali,mentoring,Orientamento,peer tutoring,tutorato
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Convenzione finalizzata alla collaborazione per lo sviluppo della ricerca dal titolo “Attività relative alla conoscenza indiretta, restituzione dell'attività di studio e ricerca, caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei principali materiali da costruzione utilizzati” nell’ambito del finanziamento relativo alla “Verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità, restauro – Programma degli interventi DM 19/2/2018 – Cap. 8105/4” per la Rocca Roveresca di Senigallia
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia dell'architettura,restauro architettonico,rischio sismico,Storia dell'architettura,vulnerabilità
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 16
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Heritage,digital transformation,e,education,employability,employment,ICT,learning,Tourism
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp , http://www.ditemp.eu/index.php/en/
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: FOODBIZ - University and business learning for new employability paths in food and gastronomy
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.foodbiz.info
- Oggetto del finanziamento: The Wine Lab. Generating Innovation between Practice and Research
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.thewinelab.eu
- Oggetto del finanziamento: Judaica Europeana
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: archives photographs,books,cultural institutions,digital library,digitization,jewish culture,jewish studies,moving image files,newspapers,portal,postcards,sound files of music and oral history
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.judaica-europeana.eu/ , http://www.unimc.it/conferenze/index.php/judaica/j
- Oggetto del finanziamento: PROGETTO R.Acc.O.L.G.O. Ramificare Accrescere Organizzare Le Giovani Opportunità
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RESTORE (smaRt accESs TO digital heRitage and mEmory)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web: https://www.regione.toscana.it/por-fse-2014-2020
- Oggetto del finanziamento: Studio, progettazione e sviluppo di soluzioni e componenti applicativi per il progetto Science and Technology Digital Library
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: digital library,digital preservation,digtal archive
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 20
- Sito Web: http://www.cnr.it
- Oggetto del finanziamento: II Summer School in Policies and Practices in Access to Digital Archives (ADA 2013)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Access to information,Digital Archives,Information and Communication Technology,public policies,sistemi informativi archivistici
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 7
- Sito Web: http://blog.unimc.it/ada2013/school-info/
- Oggetto del finanziamento: PLAYMARCHE: UN DISTRETTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI 2.0
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 60
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Convenzione Quadro CNR – Università degli Studi di Macerata per lo studio, la progettazione e lo sviluppo di soluzioni e componenti applicativi per il progetto Science and Technology Digital Library
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Digital Archives,digital library,digital preservation,Evaluation Research
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.cnr.it/sitocnr/home.html
- Oggetto del finanziamento: FACS - Full access to cultural spaces: towards an integrated, comprehensive model for accessibility to museums and exhibitions
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: accessibility,Exhibitions,inclusion,Information and Communication Technology,museum
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.unimc.it/
- Oggetto del finanziamento: SISTEMA INFORMATIVO ARCHIVISTICO MARCHIGIANO. STUDIO ANALITICO A SUPPORTO DLELA REDAZIONE DEL CAPITOLATO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE PROTOTIPALE
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 6
- Sito Web: