Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Tatiana Petrovich Njegosh

Tatiana Petrovich Njegosh

Tatiana Petrovich Njegosh

Professoressa di ruolo - II fascia (ANGL-01/B)
Referente per l’interculturalità
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4041 Skype: live: tpn87
  • E-mail t1.petrovichnjegosh@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Tatiana Petrovich Njegosh ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi Americani presso l'Università degli Studi di Roma Tre (1998), è stata assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Macerata (1999-2003 e 2003-2005), dove insegna dal 2003 (come affidataria di contratto, 2003-2004 e poi docente a contratto, 2004-2008, del Laboratorio di Informatica applicata allo studio della Letteratura, nell'allora Dip. di Lingue e Letterature Straniere), è stata ricercatrice del settore scientifico disciplinare L-LIN 11 da marzo 2005 a febbraio 2022 ed è professoressa associata da marzo 2022. Tra i suoi interessi di ricerca: letterature e culture della modernità e contemporaneità statunitensi; Modernismi; razzismi, neorazzismi, rappresentazione della formazione storico-culturale della "razza" e dinamiche di razzializzazione nelle letterature e culture della modernità e contemporaneità tra Stati Uniti e Italia.

È nel Collegio docenti del dottorato in Umanesimo e Tecnologie dell'Università di Macerata e nel Collegio docenti del dottorato di interesse nazionale Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation. È parte del CIRA, Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Africa dell'Università di Macerata; del CISIA, Centro Interdipartimentale di Studi ItaloAmericani dell'Università di Macerata; del Centro Interuniversitario di Storia Culturale (CISC, Università degli Studi di Padova); è co-fondatrice e parte di InteRGRace, gruppo di ricerca interdisciplinare su razza e razzismi (URL:<http://www.intergrace.it/>) ed è nel comitato editoriale della rivista elettronica online ad accesso aperto From the European South: A Transdisciplinary Journal of Postcolonial Humanities (URL:<http://europeansouth.postcolonialitalia.it>). È nella Commissione paritetica docenti studenti, è referente di Ateneo per l'interculturalità e fa parte del CUG per il trienno 2024-2027. Con Franca Sinopoli (U. di Roma "La Sapienza"), dirige la collana "Studi Transnazionali/Transnational Studies" della casa editrice Lithos, Roma.

  • 2025 Petrovich Njegosh, T., The cultural memory of Roma slavery in Europe: Aferim! (2015) in A comparative literary history of modern slavery: the Atlantic world and beyond volume II; Volume II; Amsterdam, Philadelphia, John Benjamins; pp. 295 - 311 (ISBN: 9789027219145,9789027246240) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Petrovich Njegosh, T., Ribeiro Corossacz, V., Introduzione: saperi e pratiche decoloniali in FROM THE EUROPEAN SOUTH; 12; Padova, DiSLL, Università di Padova; pp. 4 - 21 (ISSN: 2531-4130) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Petrovich Njegosh, T., La teoria della sostituzione etnica in Italia: una narrazione razzista e sessista in FROM THE EUROPEAN SOUTH; 12; Padova, DiSLL, Università di Padova; pp. 105 - 122 (ISSN: 2531-4130) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Petrovich Njegosh, T., Et in Arcadia Ego. In The Shadow of No Towers (2004) di Art Spiegelman e la critica a fumetti all'eccezionalismo statunitense in Fumetti e letteratura. Percorsi dal mondo classico alla contemporaneità; Pisa, Edizioni ETS; pp. 181 - 192 (ISBN: 9788846765802)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Petrovich Njegosh, T., Salvatore Scibona's "The End": Italian American Literature in Translation between Italy and the US in "Minor Minorities" and Multiculturalism. Italian American and Jewish American Literature; Macerata, EUM; pp. 131 - 152 (ISBN: 978-88-6056-778-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Petrovich Njegosh, T., "Il Balzac di Henry James: "a realistic romancer" in Histoires de lectures. Avec Susi; Macerata, EUM; pp. 81 - 94 (ISBN: 978-88-6056-742-0) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Petrovich Njegosh, T., "The whitening of an italian (american) sheik: performing race and gender in Rodolfo Valentino's sheik films" in THE ITALIAN AMERICAN REVIEW; 11.2; Champaign, IL, University of Illinois Press; pp. 97 - 114 (ISSN: 0535-9120)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Petrovich Njegosh, T, Storia di un racconto: "Daisy Miller" (1878) di Henry James in Risonanze III. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi; Napoli, Liguori; pp. 201 - 214 (ISBN: 978-88-207-6901-7,978-88-207-6902-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Giuliani, Gaia, Giametta, Calogero, Petrovich Njegosh, Tatiana, Per un'analisi della memoria delle migrazioni in Europa. Discorsi, (auto)rappresentazioni e propaganda in Stranieri nel ricordo. Verso una memoria pubblica delle migrazioni; Bologna, il Mulino; pp. 173 - 202 (ISBN: 978-88-15-28436-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Petrovich Njegosh, Tatiana, "Maus: A Survivor's Tale (1986-1991) di Art Spiegelman: la memoria e la post-memoria dell'Olocausto" in Viaggiare nel mondo in guerra. 1939-1945; Venezia, Marsilio; pp. 93 - 102 (ISBN: 978-88-297-0232-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Petrovich Njegosh, T., T.S. Eliot, i classici e l’unità nella diversità in Poesia tardoantica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di studi, Macerata, 3-5 dicembre 2013.; Pisa, ETS; pp. 363 - 381 (ISBN: 978-884674725-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Petrovich Njegosh, T, "Miss Italia: genere, razza e bellezza nazionale nell'Italia contemporanea (1939-2017)"- Tavola rotonda Visualizzare la razza e costruire la bellezza in Italia, 1922-2018 in ITALIAN STUDIES; 73; Leeds, Taylor and Francis Ltd.; pp. 445 - 450 (ISSN: 0075-1634) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Il buon americano. Scrittura e identità nazionale in Henry James Verona, Ombre Corte; pp. 6 - 265 (ISBN: 9788869480683)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2017 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Razza e italianità nella televisione di stato: il blackface e il whiteface in Tale e quale show (2012-2016)" in A fior di pelle: razza e visualità; 176; Verona, Ombre Corte; pp. 251 - 268 (ISBN: 9788869480645)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Che cos'è la razza? Il caso dell'Italia" in FROM THE EUROPEAN SOUTH; 1; Padova, DISLL, Università degli studi di Padova; pp. 81 - 95 (ISSN: 2531-4130)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Modernismo statunitense. Transcultura, razza, etnia in Narrazioni della transcultura. Fratture, nodi, ricomposizioni; 126; Firenze, Franco Cesati; pp. 127 - 140 (ISBN: 9788876676383)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, La finzione della razza: la linea del colore e il meticciato in Il colore della nazione; Milano, Le Monnier-Mondadori Education; pp. 215 - 228 (ISBN: 978-88-00-74701-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "La Prima guerra mondiale in prospettiva transatlantica: Henry James" in Trame disperse. Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della Grande Guerra; Venezia, Marsilio; pp. 233 - 237 (ISBN: 9788831721707)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Il meticciato nell'Italia contemporanea. Storia, memorie e cultura di massa. in IPERSTORIA; 6; Verona, Università di Verona; pp. 143 - 166 (ISSN: 2281-4582) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Introduzione. La 'realtà' e 'verità' transnazionale della razza in IPERSTORIA; no; Verona, Università di Verona; pp. 1 - 7 (ISSN: 2281-4582)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Nei panni e nella pelle dell'altro. Abito, identità di frontiera e linea del colore in George Washington Gomez. A Mexicotexan Novel, di Américo Paredes in OLTREOCEANO; 8; Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese; pp. 79 - 92 (ISSN: 1972-4527) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Il 'buon americano': Henry James e gli Stati Uniti d'America in Viaggi e viaggiatori nell'Ottocento. Itinerari, obiettivi, scoperte; Marsilio; pp. 381 - 398 (ISBN: 9788831716000)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Verità e realtà della finzione letteraria in Henry James. I nomi propri di persona in IL NOME NEL TESTO; 15; Pisa, ETS; pp. 327 - 338 (ISSN: 1591-7622)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, The real fiction: tourism, modern Italy and a 'conscious and cultivated credulity' in Transforming Henry James; Newcastle Upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing; pp. 128 - 144 (ISBN: 9781443846141)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, La linea del colore nella cultura di massa in STUDI CULTURALI; 2; Bologna, il Mulino; pp. 47 - 54 (ISSN: 1824-369X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, L'Italia di Henry James: lezioni d'ombra in Stati Uniti e Italia nel nuovo scenario internazionale: 1898-1918; Roma, Gangemi; pp. 85 - 98 (ISBN: 9788849223408)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti. Verona, ombre corte; pp. 1 - 318 (ISBN: 9788897522256)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2012 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Speak of me as I am. Fred Wilson e la presenza nera nell'arte rinascimentale italiana" in Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti; Verona, ombre corte; pp. 165 - 185 (ISBN: 9788897522256)
    02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD
  • 2012 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Gli italiani sono bianchi? Per una storia culturale della linea del colore in Italia in Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti; Verona, ombre corte; pp. 13 - 45 (ISBN: 9788897522256)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Traduzione di un’identità mancante: The Dew Breaker di Edwidge Danticat” in La storia nella scrittura diasporica; ROMA, Bulzoni; pp. 183 - 214 (ISBN: 9788878704442)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Severini, Marco, Canullo, Carla, PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Rappresentazioni ed auto-rappresentazioni del Novecento: un itinerario in Rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee: interpretare, ricostruire, creare; MACERATA, EUM; pp. 63 - 105 (ISBN: 9788860561978)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "L'invenzione del passato e la malinconia del nuovo nelle rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee degli Stati Uniti d'America" in Rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee: interpretare, ricostruire, creare. Atti del Primo seminario di studi interfacoltà tra ricerca e didattica - Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Macerata, 5 dicembre 2007; MACERATA, EUM; pp. 159 - 192 (ISBN: 9788860561978) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Camboni, Marina, DE ANGELIS, Valerio Massimo, D., Fiorentino, PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, USA: Identities, Cultures, and Politics in National, Transnational and Global Perspectives. A.I.S.N.A. Associazione Italiana di Studi Nord-Americani Proceedings of the XIX Biennial International Conference (Macerata, October 4-6, 2007) MACERATA, EUM; pp. 1 - 626 (ISBN: 9788860562302) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2009 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Autobiography in translation: Anzia Yezierska's fables of identity" in USA: Identities, Cultures, and Politics in National, Transnational and Global Perspectives. A.I.S.N.A. Proceeedings of the XIX Biennial International Conference. Macerata, October 4-6, 2007; MACERATA, EUM; pp. 181 - 194 (ISBN: 9788860562302) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Comparative racializations in Italy and the U.S., 1890-1911”
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2009 Canullo, Carla, PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Severini, Marco, Rappresentazioni e auto-rappresentazioni contemporanee: interpretare, ricostruire, creare. Atti del Primo seminario di studi interfacoltà tra ricerca e didattica - Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Macerata, 5 dicembre 2007. MACERATA, EUM; pp. 1 - 201 (ISBN: 9788860561978) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2008 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Il costo della modernità urbana afroamericana. Mammy (1940) di Dorothy West” in Città, avanguardie, modernità e modernismo. Atti del Convegno, Università degli Studi di Macerata, 4-5 maggio 2005; MACERATA, EUM; pp. 175 - 215 (ISBN: 9788860560254) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “The ‘good American’: Henry James, U.S. American studies and the frontiers of national identity” in Revisionary interventions into Henry James; NAPOLI, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"; pp. 231 - 279 (ISBN: 9788895044422)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Bret Easton Ellis” in Verso il millennio. Letteratura statunitense del secondo Novecento; ROMA, La Sapienza; pp. 464 - 472 (ISBN: 9788887242928)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “‘Has woman right to herself?’ Il diritto a se stesse nel femminismo statunitense e britannico tra Otto e Novecento” in Donne tra Otto e Novecento: progetti culturali, emancipazione e partecipazione politica. Atti della giornata di studio, Macerata 7 novembre 2003; MACERATA, EUM; pp. 63 - 80 (ISBN: 9788860560131) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, M., Camboni, V., Ciancico, Reti di donne/ Networking Women 1890-1950
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2006 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “L’iconografia in movimento del New Negro” in Identità americane: corpo e nazione; ROMA, Cooper; pp. 66 - 89 (ISBN: 9788873940593)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “L’amore molesto di Amalia e Delia” in Lo specchio materno. Madri e figlie tra biografia e letteratura; ROMA, Sossella; pp. 237 - 256 (ISBN: 9788887995978)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Cultura e razza nel Rinascimento di Harlem. Identità e creatività come 'mongrelization'” in Modernità, poesia, sperimentazione, polilinguismo; FIRENZE, Le Monnier; pp. 156 - 174 (ISBN: 9788800203241)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Il romanzo dell’attrice: The Tragic Muse di Henry James” in Il romanzo dell’attore; ROMA, Bulzoni; pp. 89 - 102 (ISBN: 9788883199936)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “The Afro-American search for a modern usable past: Zora Neale Hurston and Dorothy West” in Modernist women race nation. Networking women 1890-1950. Circum-Atlantic connections; LONDON, Mango; pp. 173 - 196 (ISBN: 9781902294292)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, "Uno sguardo indietro. The Age of Innocence (1920) di Edith Wharton" in Scrivere la storia. Atti del convegno di Macerata (28 maggio 2003); FIRENZE, Le Monnier; pp. 92 - 117 (ISBN: 9788800816137)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “‘Africa and Broadway’: Carl Van Vechten’s Harlem as an American spectacle of color” in Public Space, Private Lives. Race, Gender and Citizenship in New York 1890-1929; AMSTERDAM, VU University Press; pp. 223 - 242 (ISBN: 9789053838884)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Modernist freewomen between public and domestic space in London around 1910” in Networking Women: Subjects, Places, Links Europe America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1939; ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura; pp. 293 - 324 (ISBN: 9788884981578)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Just off Main street/Dietro Main street” in Ritratti americani: 15 scrittori raccontano gli Stati Uniti; ROMA, Elleu; pp. 10 - 23 (ISBN: 9788874761852)
    02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD
  • 2004 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Bret Easton Ellis” in Voci dagli Stati Uniti. Prosa & poesia & teatro del secondo Novecento; ROMA, Centro Stampa d’Ateneo; pp. 577 - 585 (ISBN: 9788887242621)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Billy Wilder, Viale del tramonto. La sceneggiatura completa, di Charles Brackett, Billy Wilder, D.M. Marshman Jr. ROMA, Elleu; pp. 7 - 148 (ISBN: 9788874762019)
    03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD
  • 2003 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Sogni di soldati e civili. La Guerra di Secessione secondo Ambrose Bierce” in Sogno e racconto. Archetipi e funzioni. Atti del convegno di Macerata (7-9 maggio 2001); FIRENZE, Le Monnier; pp. 275 - 289 (ISBN: 9788800816106) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Circuits of desire: Henry James’s Italian men as examples of sensuous manliness” in America and the Mediterranean. Proceedings of the Sixteenth Biennial International Conference, Genova, November 8-11, 2001; TORINO, Otto Editore; pp. 435 - 444 (ISBN: 9788887503562)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2003 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Traditions, canons, anti-canons and nets of modernity: early Modernism in two British feminist magazines (The Freewoman and The New Freewoman, 1911-1913)” in America Today: Highways and Labyrinths. Proceedings of the XV Biennial Conference, Siracusa, November 4-7, 1999; SIRACUSA, Grafià; pp. 147 - 157
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2003 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “‘How a man should meet trouble’: The master’s Mediterranean actors as models of self-possession” in THE HENRY JAMES REVIEW; 24 n. 3 (Fall 2003); Johns Hopkins University Press:2715 North Charles Street:Baltimore, MD 21218:(800)548-1784, (410)516-6978, EMAIL: jrnlcirc@mail.press.jhu.edu, INTERNET: http://www.press.jhu.edu, Fax: (410)516-6968; pp. 298 - 306 (ISSN: 0273-0340) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “La realtà del travestimento” in Shakespeare e il Novecento; ROMA, Bulzoni; pp. 345 - 358 (14) (ISBN: 9788883197260)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, Marco, Marziali, sito Internet della ricerca MIUR Reti di donne Networking Women 1890-1950
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2001 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “T. S. Eliot e Henry James” in Presenza di T. S. Eliot; ROMA, Bulzoni; pp. 305 - 332 (28) (ISBN: 9788883195785)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “‘A great breach with the past’: la Roma di Henry James, 1869-1909” in IL VELTRO; 1-2; Il Veltro Editrice:Via San Nicola de Cesarini 3, 00186 Rome Italy:011 39 06 6865410, EMAIL: ilveltro@hotmail.com, Fax: 011 39 06 68300103; pp. 59 - 69 (11) (ISSN: 0042-3254)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2000 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Henry James e la Repubblica romana del 1849: William Wetmore Story and His Friends (1903)” in Gli americani e la Repubblica romana del 1849; ROMA, Gangemi; pp. 189 - 210 (22) (ISBN: 9788849201413)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “A ‘withheld glimpse’. Slant Strategies in Henry James” in Telling the Stories of America. History, Literature, and the Arts. Proceedings of the XIV Biennial Conference, Pescara, U. "G. D'Annunzio", October 23-25, 1997. Alessandro Clericuzio, Annalisa Goldoni, Andrea Mariani, eds; RSA, anno X, n. 12; ROMA, Nuova Arnica; pp. 393 - 400 (8) (ISBN: 9788887726053)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 1999 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Ritratto di giovane donna allo specchio. "The Turn of the Screw" di Henry James” in Gioco di specchi. Saggi sull'uso letterario dell'immagine dello specchio.; ROMA, Bulzoni; pp. 329 - 341 (13) (ISBN: 9788883193033)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1998 PETROVICH NJEGOSH, Tatiana, “Case a grattacieli: The American Scene e ‘The Jolly Corner’ di Henry James” in Città Reali e Immaginarie del Continente Americano. Cristina Giorcelli, Camilla Cattarulla, Anna Scacchi, a cura di; PALERMO, Edizioni Associate; pp. 447 - 456 (10) (ISBN: 9788826702803)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
  • M-FIL/04 - Estetica
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Studi culturali Stati Uniti d'America, Caraibi, Africa, Italia, transcultura, migrazione, traduzione
SH5: Cultures and cultural production: literature, visual and performing arts, music, cultural and comparative studies
Razzismi e categorie della differenza SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology Stati Uniti d'America, Italia, identità, opportunità
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Francese Buono
Aree: Africa, Americhe, Europa, Italia
Paesi: Stati Uniti d'America, Haiti, Dominicana Repubblica, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Italia
Titolo La razza tra Stati Uniti e Italia (1880-2010). Un'analisi comparativa.
Abstract Oggi, spesso significativamente censurata a livello linguistico, soprattutto in Europa, e nonostante le smentite delle scienze dure e la svolta culturalista, la “razza” esiste e prospera in diverse forme (penso ai neorazzismi), o ai concetti reificati ed essenzializzati di cultura (lingua, nazione, identità culturale, etc). La “razza” esiste sia a livello simbolico, sia, come marker significativo, nelle società che si descrivono come “color-blind” o postrazziali, dove la “razza” , insieme alle variabili di censo, classe, genere, sesso, provenienza, etc., genera pregiudizio, discriminazione e violenza nei confronti dei gruppi razzializzati, o, viceversa, garantisce privilegi e opportunità a coloro i quali sono percepiti come “senza razza”, e/o “bianchi”.
Per quanto riguarda il periodo coloniale, gli studi sulla "razza", dal taglio più diverso, in Italia e nel resto del mondo, non mancano di certo. Gli approcci dominanti negli studi e negli osservatori sui razzismi contemporanei, nonostante la relativa diffusione e condivisione con pubblici più ampi e non necessariamente specialistici, sono però spesso caratterizzati dalla focalizzazione sulla fenomenologia violenta e intenzionale del pensiero razziale e sull’idea che essa sia originata da pregiudizio o da ignoranza. Ne deriva una scarsa attenzione per le dinamiche di razzializzazione che sono alla base tanto delle sue manifestazioni violente quanto dei modi più o meno visibili attraverso cui la società, le istituzioni, e la cultura assegnano identità, cittadinanza e diritti alle persone.
Parole chiave razza, traduzione, Stati Uniti d'America, Italia, identità, modernità, contemporaneità
Gruppo di lavoro Tatiana Petrovich Njegosh, Anna Scacchi, Jeffrey C. Stewart, Cristina Lombardi-Diop, Caterina Sinibaldi, Leonardo Buonomo, Nadia Venturini, Elisa Bordin, Simone Francescato, Anna Belladelli
  • Titolo: From the European South
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
  • Titolo: Studi Transnazionali/Transnational Studies
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Transculturation,Transdisciplinarity,Transnationality
  • Anno di avvio: 2016
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Oggetto del finanziamento: Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1950
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: America,Database,Europe,Modernism,Transnational,Women
  • Anno di avvio: 2002
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://reti.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America. Towards a Re-writing of Cultural History, 1890-1939
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: America,Database,Europe,Modernism,Transnational,Women
  • Anno di avvio: 1999
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://reti.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Co-ima. Controversial images. For an inclusive and interdisciplinary approach to transcultural heritage
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Controversial Images,Cultural Heritage,Racialization,Transculturation
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 18
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: linguistica e letteratura,transculturalità
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 24
  • Sito Web: