Michela Meschini
Michela Meschini
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4034
- E-mail michela.meschini@unimc.it
Michela Meschini is Associate Professor of Literary criticism and Comparative literature at the University of Macerata. She received her PhD from UCL (University College London), with a cross-disciplinary thesis on the relationship between literature and the visual arts, conducted under the supervision of Professor Laura Lepschy. She has been visiting fellow at the Université de Montréal from 2009 to 2011 and has taught at the Macerata Program of University of Oregon from 2008 to 2014. Her main research areas include cross-disciplinary studies, postmodern theory and fiction, Holocaust literature, transnational authors. She has taken part in a number of international conferences and has published extensively on journals and collective volumes. Her major works include: Antonio Tabucchi and the Visual Arts: Images, Visions, and Insights (Peter Lang 2018), Visioni postmoderne. Percorsi teorici e testuali ne Le città invisibili di Italo Calvino (eum 2018), Forme del narrare. Proposte critiche sulla letteratura contemporanea (with Carla Carotenuto, Aras 2019) Vivere la memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro (co-edited with Gabriella Romani, Peter Lang 2025). For Edith Bruck she has edited and introduced the poems collected in Versi vissuti (eum 2018), and has authored the preface to Tempi (La nave di Teseo 2021) and Le dissonanze (Guanda 2025).
-
2025
Cognigni, Edith, Meschini, Michela,
Flipping the academic classroom: insights from an action-research in humanities
in Innovación Educativa en el ámbito de las TIC y las TAC Proyectos, Métodos y Herramientas para el Futuro de la Educación; Madrid,
Dykinson;
pp. 245
- 252
(ISBN: 979-13-7006-166-1)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Meschini, Michela,
Préface
in Les dissonances; Paris,
Editions Payot & Rivages;
pp. 15
- 19
(ISBN: 9782743665555)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2025
Meschini, M.,
Un lungo racconto nutrito di poesia. I versi dispersi nella narrativa di Edith Bruck
in Vivere la memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro; Berlin,
Peter Lang;
pp. 125
- 145
(ISBN: 978-3-631-90175-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Meschini, M., Romani, G.,
Vivere la memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro
Berlin,
Peter Lang;
pp. 1
- 232
(ISBN: 978-3-631-90175-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2025
Meschini, M., Romani, G.,
Introduzione
in Vivere la memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, teatro; Berlin,
Peter Lang;
pp. 7
- 20
(ISBN: 978-3-631-90175-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Meschini, Michela,
Prefazione
in Le dissonanze; Milano,
Guanda;
pp. 7
- 10
(ISBN: 9788823535749)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Cognigni, Edith, Meschini, Michela,
Flipping the Academic Classroom: Insights from an Action-Research in Humanities
in Libro de Actas de las XI Jornadas Iberoamericanas de Innovación Educativa en el ámbito de las TIC y las TAC;
pp. 41
- 42
(ISBN: 9788409632060)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Meschini, Michela,
Prospettiva
in BOLLETTINO '900; 1-2; Bologna,
Dipartimento di italianistica dell'Università di Bologna;
pp. 1
- 2
(ISSN: 1126-7003)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Meschini, Michela,
Il «male del reticolato». Le ombre della Shoah in «Sostiene Pereira» di Antonio Tabucchi
in BOLLETTINO '900; 1-2; Bologna,
Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna;
pp. 1
- 10
(ISSN: 1126-7003)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meschini, Michela,
Prefazione
in Poesie III; Macerata,
eum;
pp. 7
- 15
(ISBN: 9788860568137)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Meschini, Michela,
«Il dono della parola». Conversazione con Edith Bruck
in WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY; IV; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 117
- 124
(ISSN: 2612-1328)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meschini, Michela,
Il «fratello del lager». Edith Bruck ricorda Primo Levi
in Primo Levi (1919-2019): memoria y escritura; Madrid,
Guillermo Escolar;
pp. 277
- 285
(ISBN: 9788418981425)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meschini, Michela,
Prefazione
in Tempi; Milano,
La nave di Teseo;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788834606308)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Meschini, Michela,
«Più un sentimento luminoso che un luogo reale»: l’Adriatico segreto di Marisa Madieri
in Narrazioni e rappresentazioni dell'Adriatico ieri e oggi; Macerata,
EUM;
pp. 137
- 146
(ISBN: 9788860567376,9788860567383)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Meschini, M.,
Quando la scrittura interroga le immagini. Il caso de I volatili del Beato Angelico di Antonio Tabucchi
in ERMENEUTICA LETTERARIA; XVI; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 163
- 172
(ISSN: 1825-6619)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meschini, Michela,
Laudatio
in Edith Bruck - Laurea Honoris Causa in Filologia moderna; Macerata,
eum;
pp. 11
- 17
(ISBN: 9788860566294)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Carotenuto, C., Meschini, M.,
Forme e modi del narrare. Proposte critiche sulla letteratura contemporanea
Fano,
Aras;
pp. III
- 156
(ISBN: 9788899913717)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Meschini, Michela,
«Se ne scrivono ancora». Alcune osservazioni
sulla poesia dei millennials
in Poesie; Macerata,
eum;
pp. 7
- 21
(ISBN: 978-88-6056-620-1)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Edith Bruck. Versi Vissuti. Poesie (1975-1990)
Macerata,
eum;
pp. 5
- 237
(ISBN: 978-88-6056-558-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Visioni postmoderne. Percorsi teorici e testuali ne Le città invisibili di Italo Calvino
Macerata,
eum;
pp. 5
- 80
(ISBN: 9788860565631)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Carotenuto, Carla, Cognigni, Edith, Meschini, Michela, Vitrone, Francesca,
Lingue, letterature, culture in movimento: esperienze migratorie e orientamenti critici
in Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana; Macerata,
eum;
pp. 21
- 33
(ISBN: 978-88-6056-561-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Antonio Tabucchi and the Visual Arts. Images, Visions, and Insights
Berlin,
Peter Lang;
pp. 3
- 170
(ISBN: 9783631756171)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Lingue, letterature, culture in movimento: esperienze migratorie e orientamenti critici
in Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana; Macerata,
eum;
pp. 21
- 33
(ISBN: 9788860565617)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
CORNICI INSTABILI E SGUARDI INGANNEVOLI: LA QUÊTE FOTO-VISIONARIA NE IL FILO DELL’ORIZZONTE DI ANTONIO TABUCCHI
in RIVISTA DI STUDI ITALIANI; 36; Perugia,
University of Toronto;
pp. 284
- 298
(ISSN: 1916-5412)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Rinascere nella parola. Prospettive critiche sulla poesia di Edith Bruck
in Edith Bruck. Versi vissuti. Poesie (1975 -1990); Macerata,
eum;
pp. 5
- 21
(ISBN: 978-88-6056-558-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Carotenuto, Carla, Cognigni, Edith, Meschini, Michela, Vitrone, Francesca,
Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana
Macerata,
eum;
pp. 3
- 716
(ISBN: 978-88-6056-561-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Meschini, Michela,
Dalla letteratura della migrazione alla letteratura postcoloniale. Questioni teoriche a confronto nel dibattito critico in Italia
in Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana; Macerata,
eum;
pp. 337
- 352
(ISBN: 9788860565617)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Meschini, Michela,
Molestie sociali e prigioni morali: la doppia esclusione della donna nella letteratura postcoloniale italiana
in ANNALI D'ITALIANISTICA; 35; Temple,
ACMRS Arizona State University;
pp. 359
- 383
(ISSN: 0741-7527)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Meschini, Michela,
Sibilla Aleramo
in #leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica; Macerata,
eum;
pp. 23
- 26
(ISBN: 9788860565068)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meschini, Michela,
Vivere e raccontare lo spazio urbano: conversazione con Gabriella Kuruvilla
in La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale; Macerata,
eum;
pp. 273
- 278
(ISBN: 9788860564986)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meschini, Michela,
Riconcettualizzare lo spazio urbano: migrazioni, incroci, identità in Milano, fin qui tutto bene di Gabriella Kuruvilla
in La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale; Macerata,
eum;
pp. 249
- 272
(ISBN: 9788860564986)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meschini, Michela,
Il controcanto delle scrittrici migranti: Ornela Vorpsi e le radici leggere della bellezza
in Tra innovazione e tradizione: un itinerario possibile. Esperienze e proposte in ambito linguistico-letterario e storico-culturale per la didattica dell'italiano oltre fronteria; Luxembourg,
Convivium;
pp. 299
- 314
(ISBN: 9789995978532)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meschini, Michela,
Lo sguardo italiano sulla migrazione
in Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto.; MACERATA,
Eum;
pp. 13
- 19
(ISBN: 9788860562814)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meschini, Michela, Carotenuto, Carla,
Cinque domande su migrazione e identità. Intervista a Ron kubati e Salah Methnani
in Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 73
- 82
(ISBN: 9788860562814)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meschini, Michela, Carotenuto, Carla,
Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto
Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 7
- 156
(ISBN: 9788860562814)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Meschini, Michela,
L’immagine narrata: Antonio Tabucchi e la ‘tentazione’ della pittura
in Echi di Tabucchi; in ITALIES;
pp. 383
- 402
(ISSN: 1275-7519)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Meschini, M.,
L'immagine narrata: Antonio Tabucchi e la tentazione della pittura
in ITALIES; Numéro spécial;
pp. 425
- 425
(ISSN: 1275-7519)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2007
Meschini, Michela, Carotenuto, Carla,
Tra note e parole. Musica, lingua, letteratura
Ravenna,
Longo;
pp. 7
- 153
(ISBN: 9788880635505)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Meschini, Michela,
Dall’ambiente bancario al mondo accademico: cinque passeggiate nella narrativa del primo Pontiggia
in Narrativa italiana degli anni Sessanta e Settanta; NAPOLI,
Dante e Descartes;
pp. 247
- 262
(ISBN: 8861570097)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meschini, Michela, Carotenuto, Carla,
Premessa
in Tra note e parole. Musica, lingua, letteratura; Ravenna,
Longo;
pp. 7
- 11
(ISBN: 9788880635505)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2006
Meschini, Michela,
Antonio Tabucchi
in Encyclopedia of Italian Literary Studies; II; NEW YORK - LONDON,
Routledge;
pp. 1815
- 1817
(ISBN: 9781579583903)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2006
Meschini, Michela,
Immagini, sogni e visioni: interferenze cinematografiche nella narrativa di Antonio Tabucchi
in Dalla letteratura al film (e ritorno); Olomouc,
Palackiana University Press;
pp. 201
- 208
(ISBN: 8024414392)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Meschini, Michela,
Notturno indiano
in Encyclopedia of Italian Literary Studies; II; NEW YORK - LONDON,
Routledge;
pp. 1818
- 1819
(ISBN: 9781579583903)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2005
Meschini, Michela,
Franco Zangrilli, Il bestiario di Pirandello, Fossombrone, Metauro edizioni, 2001, pp. 167.
in QUADERNI D'ITALIANISTICA; XXVI;
pp. 128
- 130
(ISSN: 0226-8043)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Meschini, Michela,
Franco Zangrili, Il bestiario di Pirandello, Metauro edizioni, 2001.
in QUADERNI D'ITALIANISTICA; XXVI;
pp. 128
- 130
(ISSN: 0226-8043)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Meschini, Michela,
Rewriting Las Meninas: Imagery and Textuality in Antonio Tabucchi’s Il gioco del rovescio
in Images and Imagery: Frames, Borders and Limits – Interdisciplinary Perspectives; NEW YORK,
Peter Lang;
pp. 213
- 224
(ISBN: 0820474231)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meschini, Michela,
Il riverbero del mare nella scrittura di Marisa Madieri
in «…E c’è di mezzo il mare»: lingua, letteratura e civiltà marina; Secondo; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 339
- 345
(ISBN: 8876671366)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meschini, Michela,
Tra Rivoluzione e Restaurazione: riflessioni e note su Andrea Broglio e Giacomo Beltrami
in Nel segno di Napoleone: Ville e dimore marchigiane tra Settecento e Ottocento; MILANO,
Federico Motta;
pp. 47
- 53
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meschini, Michela,
Passione e disincanto del viaggiatore romantico: l’epistolario inedito di Andrea Broglio
in Quei monti azzurri. Le Marche di Giacomo Leopardi; Venezia ; Padova,
Marsilio;
pp. 553
- 560
(ISBN: 8831778234)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meschini, Michela,
Immagini, sogni e visioni: interferenze cinematografiche nella narrativa di Antonio Tabucchi
in I segni incrociati. Letteratura Italiana del ‘900 e Arte Figurativa; Secondo; VIAREGGIO-LUCCA,
Mauro Baroni;
pp. 459
- 470
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Meschini, Michela,
Schede biografiche (Broglio d'Ajano Saverio Latino, Broglio d'Ajano Andrea Massimiliano, Broglio d'Ajano Venanzo Giuseppe)
in Microcosmi leopardiani: biografie, cultura, società; I; Fossombrone (Pesaro),
Metauro;
pp. 345
- 360
(ISBN: 8887543100)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Meschini, Michela,
Le imprese di Andrea Broglio e di Giacomo Beltrami: postille in margine alla "divisata fuga" del giovane Leopardi
in Microcosmi leopardiani: biografie, cultura, società; I; Fossombrone (Pesaro),
Metauro;
pp. 161
- 174
(ISBN: 8887543100)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Meschini, Michela,
Documenti (Alcune lettere di Andrea Broglio al padre)
in Microcosmi leopardiani: biografie, cultura, società; II; Fossombrone (Pesaro),
Metauro;
pp. 449
- 473
(ISBN: 8887543100)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Meschini, Michela,
Un’allucinazione gastronomica: i banchetti impossibili ed inquieti di Antonio Tabucchi
in Soavi sapori della cultura italiana; in CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE; Firenze,
Franco Cesati;
pp. 397
- 403
(ISSN: 1827-0271)
(ISBN: 8876671005)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Meschini, Michela,
Calvino e le ingannevoli forme della scrittura: un’analisi de Le città invisibili
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 32; Pisa-Roma,
Ist. Editoriali e Poligrafici;
pp. 339
- 356
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Meschini, Michela,
Notes Towards an Analysis of the Fantastic in Tabucchi’s Fiction
in FORUM ITALICUM;, 2 33; New York,
Sage Publications;
pp. 353
- 362
(ISSN: 0014-5858)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
Meschini, Michela,
Il discorso dell’assenza e del desiderio ne Gli amori difficili di Italo Calvino
in Amor y erotismo en la literatura; SALAMANCA,
CAJA DUERO;
pp. 589
- 597
(ISBN: 8487132855)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Meschini, Michela,
Tra storia e finzione: il gioco del tempo nella narrativa di Antonio Tabucchi
in QUADERNI D'ITALIANISTICA; 1; Toronto,
University of Toronto Press;
pp. 71
- 91
(ISSN: 0226-8043)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m) LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m) LETTERATURE COMPARATE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R, LM-14,15(m) -
Letterature comparate Classe: LM-14,15
TEORIE E METODI DELLA CRITICA LETTERARIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15, LM-14,15(m) -
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LETTERATURE COMPARATE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Letterature comparate Classe: LM-14,15
TEORIE E METODI DELLA CRITICA LETTERARIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LETTERATURE COMPARATE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Letterature comparate Classe: LM-14,15
METODOLOGIE DELLA CRITICA LETTERARIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LETTERATURE COMPARATE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Letterature comparate Classe: LM-14,15
METODOLOGIE DELLA CRITICA LETTERARIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 LETTERATURE COMPARATE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37, LM-14,15(m) -
Letterature comparate Classe: LM-14,15
METODOLOGIE DELLA CRITICA LETTERARIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 -
- L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
- L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
- L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Letteratura europea moderna e contemporanea, teorie e metodologie critiche moderne, teorie e pratiche artistiche della postmodernità, studi inter artes, world-literature | SH5_3: Literary theory and comparative literature, literary styles | Comparatistica letteraria, Teoria della letteratura, Critica letteraria, Storia della letteratura |
Studi di cultura visuale | SH5_5: Visual arts | Estetica della fotografia, estetica del cinema, teoria della pittura |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Eccellente |
Francese | Buono |
- Titolo: Comparatismi
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2025
- Sito Web: https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/comparatismi/about/editorialTeam
- Titolo: Open Journal of Humanities (OJH)
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Critica letteraria,Linguistica,Storia,Studi culturali
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: https://www.doaj.org/toc/2612-6966
- Titolo: Quaderni del '900
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: “Narrativa e Poesia”
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Restorative Narratives - STORIES
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Ethics,Relationships.,Restorative Narratives,Stories
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Cross-Cultural Doors: The Perception and Communication of Cultural Heritage for Audience Development and Rights of Citizenship in Europe (Cross-Ship)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18
- Sito Web: