Neuropsichiatria infantile
- A.A. 2022/2023
- CFU 8
- Ore 48
- Classe di laurea LM-85 bis
Conoscenza competenze del bambino nelle varie epoche di vita
Conoscenze dei principali quadri clinici della neuropsichiatria infantile
Nozioni di anatomia del SNC
Sviluppo psicomotorio
Teoria dell'attaccamento
Disabilità intellettiva
Paralisi cerebrali infantili
Epilessia
Disturbi dello spettro autistico
Disprassia
Disturbi del linguaggio
Disturbi Specifici di apprendimento
Disturbo da deficit di attenzione ed iperattività
Disturbi del comportamento
Disturbi d'ansia
Disturbi del tono dell'umore
Disturbi psicotici
Disturbi del comportamento alimentare
Dipendenze patologiche
Bullismo
- 1. (C) Milena Cannao Argomenti di neuropsichiatria infantile per le professioni d'aiuto Franco Angeli, Milano, 2015
- 2. (C) Franco Fabbro manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa Carocci , Roma, 2022
- 3. (C) Roberto Militerni Neuropsichiatria infantile Idelson-Gnocchi, milano, 2015
Audiovisivi
- Lezione frontale con slides e eventuale altro materiale di approfondimento
- La prova d'esame si svolgerà in forma scritta e sarà composta da una sezione con questionario a risposta multipla e da una sezione con domande che prevedono una risposta aperta.
Verranno valutate le conoscenze dei contenuti del corso, le abilità nel collegare i contenuti stessi, le capacità di analisi e sintesi, le autonomie di giudizio rispetto alle tematiche affrontate, l'uso di un linguaggio appropriato.
Il voto sarà espresso in trentesimi.
inglese, spagnolo
inglese, spagnolo